carteinregola.files.wordpress.com · Web viewMassimo Piras, presidente dell'ass.ne prom. sociale...

2
Massimo Piras, presidente dell'ass.ne prom. sociale Non Bruciamoci il futuro dal 2008 e presidente dalla costituzione nel 2012 dell'ass. di volontariato ambientale Zero Waste Lazio ed esperto di gestione dei rifiuti urbani, formazione diploma di chimico industriale implementata con lo studio dell'impiantistica e dei sistemi di gestione a servizio del trattamento dei rifiuti dal 2007 ad oggi. Curriculum attività: a) Estensore del piano rifiuti alternativo Lazio e primo firmatario ed estensore della proposta di legge di iniziativa popolare n. 241 depositata con 12.000 firme nel 2009 ed archiviata dalla giunta Polverini nel 2010 con decadenza della stessa, ed animatore della Campagna pubblica "Non Bruciamoci il Futuro" nel Lazio b) Estensore del piano tecnico di linee guida della delibera di iniziativa popolare "Roma verso rifiuti zero" depositata con 11.000 firme nel 2012, approvata in giunta comunale nel luglio 2014 ed in corso di approvazione presso il consiglio comunale di Roma, c) Estensore e primo firmatario della proposta di legge "Legge Rifiuti Zero: per una vera società sostenibile",

Transcript of carteinregola.files.wordpress.com · Web viewMassimo Piras, presidente dell'ass.ne prom. sociale...

Page 1: carteinregola.files.wordpress.com · Web viewMassimo Piras, presidente dell'ass.ne prom. sociale Non Bruciamoci il futuro dal 2008 e presidente dalla costituzione nel 2012 dell'ass.

Massimo Piras, presidente dell'ass.ne prom. sociale Non Bruciamoci il futuro dal 2008 e presidente dalla costituzione nel 2012 dell'ass. di volontariato ambientale Zero Waste Lazio ed esperto di gestione dei rifiuti urbani, formazione diploma di chimico industriale implementata con lo studio dell'impiantistica e dei sistemi di gestione a servizio del trattamento dei rifiuti dal 2007 ad oggi.

Curriculum attività:

a) Estensore del piano rifiuti alternativo Lazio e primo firmatario ed estensore della proposta di legge di iniziativa popolare n. 241 depositata con 12.000 firme nel 2009 ed archiviata dalla giunta Polverini nel 2010 con decadenza della stessa, ed animatore della Campagna pubblica "Non Bruciamoci il Futuro" nel Lazio

b) Estensore del piano tecnico di linee guida della delibera di iniziativa popolare "Roma verso rifiuti zero" depositata con 11.000 firme nel 2012, approvata in giunta comunale nel luglio 2014 ed in corso di approvazione presso il consiglio comunale di Roma,

c) Estensore e primo firmatario della proposta di legge "Legge Rifiuti Zero: per una vera società sostenibile", depositata a novembre 2013 alla Camera dei deputati con 86.000 firme ed in attesa di audizione presso la commissione ambiente, coordinatore nazionale della Campagna pubblica "Legge rifiuti zero"

d) Organizzatore di convegni scientifici a Roma e nel Lazio - Umbria - Marche - Abruzzo - e di diversi seminari tematici sulla gestione rifiuti a Roma dal 2010 ad oggi, e di vari progetti territoriali nel Lazio tra cui l'ultimo in ordine di tempo "RomaRiusa" in affiancamento alle domeniche ecologiche di AMA e che ha avuto notevole successo di pubblico.