trasparenza.regione.calabria.ittrasparenza.regione.calabria.it/sites/images/ricognizione/...  ·...

4
in qualità di controi nteress ato: a tutela degli interessi privati di cui all’art. 5bis, comma 2, del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 Modulo per richiesta di riesame ai RPCT da parte dei controinteressati RICHIESTA DI RIESAME DEL CONTROINTERESSATO AL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA Al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza della Giunta della Regione Calabria Io sottoscritto/a (campi obbligatori: nome, cognome e almeno un dato di contatto o di recapito) Dati anagrafi ci / / cognome luogo di nascita data di nascita nom e Residenz a CAP Comune Prov./Stato estero indirizz o Dati di contat to @ indirizzo PEC/e- mail telefono/cellulare fax ricevuta in data la comunicazione in merito all’adozione del provvedimento a firma del dirigente responsabile (indicare nome e cognome) di cui al protocollo n. del emesso in esito all’istanza di accesso civico generalizzato presentata dal sig./dalla sig.ra in data , prot. n. , con il quale è stato disposto:

Transcript of trasparenza.regione.calabria.ittrasparenza.regione.calabria.it/sites/images/ricognizione/...  ·...

Page 1: trasparenza.regione.calabria.ittrasparenza.regione.calabria.it/sites/images/ricognizione/...  · Web viewIl conferimento dei dati personali è facoltativo, ma in mancanza non sarà

in qualità di controinteressato:

a tutela degli interessi privati di cui all’art. 5bis, comma 2, del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33

Modulo per richiesta di riesame ai RPCT da parte dei controinteressati

RICHIESTA DI RIESAME DEL CONTROINTERESSATO AL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA

Al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza della Giunta della Regione Calabria

Io sottoscritto/a

(campi obbligatori: nome, cognome e almeno un dato di contatto o di recapito)

Dati anagrafici

/ / cognome luogo di nascita data di nascitanom

e

Residenza

CAP ComuneProv./Stato esteroindirizz

o

Dati di contatto

@indirizzo

PEC/e-mailtelefono/cellulare fax

ricevuta in data la comunicazione in merito all’adozione del provvedimento a firma del dirigente responsabile (indicare nome e cognome) di cui al protocollo n. del emesso in esito all’istanza di accesso civico generalizzato presentata dal sig./dalla sig.ra in data , prot. n. , con il quale è stato disposto:

[...] l’accoglimento dell’istanza di accesso

[...] l’accoglimento parziale dell’istanza di accesso

[...] il differimento dell’accesso

CHIEDO

Page 2: trasparenza.regione.calabria.ittrasparenza.regione.calabria.it/sites/images/ricognizione/...  · Web viewIl conferimento dei dati personali è facoltativo, ma in mancanza non sarà

il RIESAME ai sensi ai sensi dell’art. 5, comma 9 del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 del suddetto provvedimento, per le ragioni di seguito esposte: (indicare le finalità e motivazioni del riesame)

[...] la sospensione, in via cautelativa, degli effetti del provvedimento oggetto di riesame (eventuale)

CHIEDO INOLTRE

che le comunicazioni inerenti la presente richiesta di riesame siano inviate al seguente indirizzo di posta elettronica (PEO) / posta elettronica certificata (PEC)

DICHIARO

di aver preso visione dell’informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. n. 196 del 2003.

ALLEGO

copia di documento di identità o di riconoscimento (non occorre per le istanze sottoscritte con firma digitale).

(luogo e data) (firma)

-------------------------

Informativa sul trattamento dei dati personali (ai sensi dell’art. 13 del D.lgs. 196/2003)

PremessaAi sensi dell’art. 13 del D.lgs. n. 196/2003 - “Codice in materia di protezione dei dati personali” (di seguito denominato “Codice”), la Regione Calabria, in qualità di “Titolare” del trattamento, è tenuta a fornirle informazioni in merito all’utilizzo dei suoi dati personali.

Il trattamento dei suoi dati per lo svolgimento di funzioni istituzionali da parte della Regione Calabria, in quanto soggetto pubblico non economico, non necessita del suo consenso.

Fonte dei dati personali

La raccolta dei suoi dati personali viene effettuata registrando i dati da lei stessa/o forniti, in qualità di interessato, al momento della presentazione della presente richiesta di accesso.

Finalità del trattamentoI dati personali sono trattati dalla Regione Calabria nello svolgimento delle proprie funzioni istituzionali per permetterle

l’esercizio del diritto di accesso.

Modalità di trattamento dei datiIn relazione alle finalità descritte, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità sopra evidenziate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Adempiute le finalità prefissate, i dati verranno cancellati o trasformati in forma anonima.

Page 3: trasparenza.regione.calabria.ittrasparenza.regione.calabria.it/sites/images/ricognizione/...  · Web viewIl conferimento dei dati personali è facoltativo, ma in mancanza non sarà

Facoltatività del conferimento dei datiIl conferimento dei dati personali è facoltativo, ma in mancanza non sarà possibile adempiere alle finalità descritte al punto 3

(“Finalità del trattamento”).

Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di Responsabili o IncaricatiI suoi dati personali potranno essere conosciuti esclusivamente dal Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza e dai collaboratori in staff, dai dipendenti e collaboratori della struttura che detiene i dati, documenti e informazioni di cui alla presente richiesta di accesso e/o della struttura competente per l’istruttoria, individuati quali Incaricati del trattamento, oltre che da eventuali contro interessati all’accesso a cui la sua istanza deve essere trasmessa per legge. Nel registro degli accessi sono indicate informazioni inerenti alle richieste di accesso in forma del tutto anonima.

Esclusivamente per le finalità previste al paragrafo 3 (Finalità del trattamento), possono venire a conoscenza dei dati personali società terze fornitrici di servizi per la Regione Calabria, previa designazione in qualità di Responsabili del trattamento e garantendo il medesimo livello di protezione.

Diritti dell'InteressatoLa informiamo, infine, che la normativa in materia di protezione dei dati personali conferisce agli Interessati la possibilità di

esercitare specifici diritti, in base a quanto indicato all’art. 7 del “Codice” che qui si riporta:

“1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:a) dell’origine dei dati personali;b) delle finalità e modalità del trattamento;c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi

dell’art. 5, comma 2;e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere

comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

L’interessato ha diritto di ottenere:f) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;g) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in

violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

h) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

3.L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo

della raccolta;b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di

vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.8. Titolare del trattamento

I Titolari del trattamento dei dati personali di cui alla presente Informativa è la Giunta della Regione Calabria, in ragione delle strutture che formano e/o detengono i dati, le informazioni e i documenti oggetto della richiesta di accesso.