· Web viewE anche l’elementare, in via Montello, verrà tutelata: il Comune...

1
Bimbi anti-smog a Spresiano Missiato riorganizza la viabilità la tribuna di Treviso — 30 giugno 2010 pagina 21 sezione: CRONACA SPRESIANO. Il consiglio comunale «salva» le scuole. Ieri sera l’assemblea eletta a Spresiano ha dato l’ok alla variante ai lavori pubblici per la messa in sicurezza di via San Pio X, laterale della Pontebbana, dove si trova la scuola dell’infanzia. E anche l’elementare, in via Montello, verrà tutelata: il Comune è in attesa della Provincia per la posa di tre rallentatori, oltre che per l’asfaltatura con un prodotto in grado di assorbire l’anidride carbonica. «Via Cavour, la laterale che si interseca con via San Pio X, sarà a senso unico - spiega il sindaco Riccardo Missiato - così si riuscirà a realizzare una pista pedonale protetta da paletti parapedonali. La piazzetta all’incrocio con via San Pio X sarà rifatta con il porfido, e dotata di parcheggi. Quindi da via Cavour sarà possibile accedere all’asilo anche da un ingresso secondario, per il quale stiamo attrezzando un percorso pedonale». I bambini saranno in sicurezza anche se arriveranno dalla chiesa, sul lato della Pontebbana: verrà infatti creata un’altra pista pedonale con altri paletti mobili, mentre ci saranno delle transenne nella curva di via San Pio X, dove ci sarà la continuazione della pista. Le idee, partorite dalla giunta Belliato, diventeranno realtà nelle prossime settimane. Il progetto sarà finanziato da un contributo regionale di quasi 160 mila euro, e verrà corredato dalla posa dei rallentatori sia davanti alla scuola dell’infanzia, sia davanti all’elementare di via Montello. Entro settembre il manto stradale sarà certamente rifatto, con un particolare asfalto in grado di «catturare» l’anidride carbonica. Interventi propedeutici in vista della decisione più attesa dai genitori: lo stop a camion e mezzi pesanti che transitano per le vie limitrofe alle due scuole. (Massimo Guerretta)

Transcript of · Web viewE anche l’elementare, in via Montello, verrà tutelata: il Comune...

Page 1: · Web viewE anche l’elementare, in via Montello, verrà tutelata: il Comune è in attesa della Provincia per la posa di tre rallentatori, oltre che per l’asfaltatura con un prodotto

Bimbi anti-smog a Spresiano Missiato riorganizza la viabilitàla tribuna di Treviso — 30 giugno 2010   pagina 21   sezione: CRONACA

  SPRESIANO. Il consiglio comunale «salva» le scuole. Ieri sera l’assemblea eletta a Spresiano ha dato l’ok alla variante ai lavori pubblici per la messa in sicurezza di via San Pio X, laterale della Pontebbana, dove si trova la scuola dell’infanzia. E anche l’elementare, in via Montello, verrà tutelata: il Comune è in attesa della Provincia per la posa di tre rallentatori, oltre che per l’asfaltatura con un prodotto in grado di assorbire l’anidride carbonica. «Via Cavour, la laterale che si interseca con via San Pio X, sarà a senso unico - spiega il sindaco Riccardo Missiato - così si riuscirà a realizzare una pista pedonale protetta da paletti parapedonali. La piazzetta all’incrocio con via San Pio X sarà rifatta con il porfido, e dotata di parcheggi. Quindi da via Cavour sarà possibile accedere all’asilo anche da un ingresso secondario, per il quale stiamo attrezzando un percorso pedonale». I bambini saranno in sicurezza anche se arriveranno dalla chiesa, sul lato della Pontebbana: verrà infatti creata un’altra pista pedonale con altri paletti mobili, mentre ci saranno delle transenne nella curva di via San Pio X, dove ci sarà la continuazione della pista. Le idee, partorite dalla giunta Belliato, diventeranno realtà nelle prossime settimane. Il progetto sarà finanziato da un contributo regionale di quasi 160 mila euro, e verrà corredato dalla posa dei rallentatori sia davanti alla scuola dell’infanzia, sia davanti all’elementare di via Montello. Entro settembre il manto stradale sarà certamente rifatto, con un particolare asfalto in grado di «catturare» l’anidride carbonica. Interventi propedeutici in vista della decisione più attesa dai genitori: lo stop a camion e mezzi pesanti che transitano per le vie limitrofe alle due scuole. (Massimo Guerretta)