· Web viewCasi di cost accounting e performance analysis, (in corso di pubblicazione). R.H....

5
Programmazione e controllo delle imprese turistiche PROF. GAETANO CARLO ANTONETTI OBIETTIVO DEL CORSO L'insegnamento è volto ad acquisire le principali conoscenze dei sistemi di programmazione e controllo delle imprese turistico-ricettive con riferimento alle imprese alberghiere e di intermediazione turistica. Particolare attenzione è posta agli strumenti e ai modelli manageriali applicati nelle organizzazioni turistiche. Lo studio delle tecniche operative di controllo, basate sullo sviluppo di modelli decisionali associati alla programmazione operativa e al budgeting, consente di orientare e supportare i processi manageriali e di applicare con successo il sistema di responsibility management attraverso l’impiego di meccanismi di gestione per obiettivi. Il corso si propone di sviluppare le capacità di analisi dei contesti operativi aziendali e di perfezionare l’uso delle metodologie quantitative che costituiscono il presupposto dei sistemi di controllo direzionale. L'insegnamento consente inoltre di sviluppare competenze in grado di collegare il fabbisogno informativo alla base delle decisioni manageriali alla tipologia di informazioni a supporto, dando enfasi alla fase di produzione, organizzazione di informazioni gestionali e impiego nei diversi processi decisionali dell’impresa. Il processo di apprendimento passa anche attraverso la discussione in gruppo di casi aziendali e la partecipazione alle testimonianze di top manager appartenenti ad imprese caratterizzate da modelli di eccellenza (Armani Hotel, Halldis Group..). Gli incontri tra gli studenti e le imprese sono utili a "rinforzare" la formazione didattica e a creare un maggior collegamento con il mondo professionale.

Transcript of  · Web viewCasi di cost accounting e performance analysis, (in corso di pubblicazione). R.H....

Page 1:  · Web viewCasi di cost accounting e performance analysis, (in corso di pubblicazione). R.H. Garrison-E.W. Noreen-P. Brewer-M. Agliati-L. Cinquini, Programmazione e controllo. Managerial

Programmazione e controllo delle imprese turistichePROF. GAETANO CARLO ANTONETTI

OBIETTIVO DEL CORSO

L'insegnamento è volto ad acquisire le principali conoscenze dei sistemi di programmazione e controllo delle imprese turistico-ricettive con riferimento alle imprese alberghiere e di intermediazione turistica. Particolare attenzione è posta agli strumenti e ai modelli manageriali applicati nelle organizzazioni turistiche.Lo studio delle tecniche operative di controllo, basate sullo sviluppo di modelli decisionali associati alla programmazione operativa e al budgeting, consente di orientare e supportare i processi manageriali e di applicare con successo il sistema di responsibility management attraverso l’impiego di meccanismi di gestione per obiettivi. Il corso si propone di sviluppare le capacità di analisi dei contesti operativi aziendali e di perfezionare l’uso delle metodologie quantitative che costituiscono il presupposto dei sistemi di controllo direzionale. L'insegnamento consente inoltre di sviluppare competenze in grado di collegare il fabbisogno informativo alla base delle decisioni manageriali alla tipologia di informazioni a supporto, dando enfasi alla fase di produzione, organizzazione di informazioni gestionali e impiego nei diversi processi decisionali dell’impresa.Il processo di apprendimento passa anche attraverso la discussione in gruppo di casi aziendali e la partecipazione alle testimonianze di top manager appartenenti ad imprese caratterizzate da modelli di eccellenza (Armani Hotel, Halldis Group..). Gli incontri tra gli studenti e le imprese sono utili a "rinforzare" la formazione didattica e a creare un maggior collegamento con il mondo professionale.

PROGRAMMA DEL CORSO

PARTE I– Classificazione e analisi dei costi.– Le diverse metodologie di calcolo dei costi (variable, direct, full costing).– I costi e le decisioni nella gestione di breve periodo.– I metodi e le logiche di governo dei costi, con particolare riguardo all'analisi di

Break-even nelle imprese mono e multiprodotto, al calcolo economico nelle decisioni operative, ai contesti di ottimizzazione dei risultati economici in presenza di vincoli, alle problematiche di misurazione economica parziale e totale.

Page 2:  · Web viewCasi di cost accounting e performance analysis, (in corso di pubblicazione). R.H. Garrison-E.W. Noreen-P. Brewer-M. Agliati-L. Cinquini, Programmazione e controllo. Managerial

– Le decisioni di lungo periodo: le tecniche di valutazione economico-finanziaria degli investimenti e il capital budgeting.

– Metodi di calcolo dei costi activity-based.– Contabilità analitica: definizione, scopi e logiche di funzionamento.– Il sistema di controllo di gestione: criteri di progettazione e meccanismi

operativi.– Il budget come strumento di direzione aziendale e della programmazione della

gestione. Gli strumenti e le metodologie alla base della costruzione dei budget operativi. Il sistema di budget alberghiero.

– L'analisi degli scostamenti dei ricavi, dei costi diretti variabili, dei costi indiretti variabili e dei costi fissi.

– I sistemi di gestione per obiettivi e i meccanismi di responsabilizzazione economica: criteri di articolazione per aree di responsabilità. La valutazione delle performance operative.

– Le strategie di offerta e di posizionamento competitivo delle imprese alberghiere.

– Analisi della domanda alberghiera, l'elasticità della domanda rispetto al prezzo e la sensitività della domanda rispetto al tempo. La relazione domanda-profitto di impresa.

– Le analisi e le valutazioni economiche a supporto della programmazione commerciale. La contabilità dei ricavi alberghieri. Le tecniche di differenziazione dei prezzi a supporto delle decisioni commerciali: ARGE e Revenue management. Le modalità di pricing maggiormente utilizzate in ambito alberghiero.

– Analisi di redditività per attività e per segmenti di clientela.

PARTE II– Esercitazioni e casi applicativi.– Discussione di business cases.– Testimonianze aziendali.

BIBLIOGRAFIA

Per la parte applicativa:G.C. ANTONETTI, Il controllo di gestione nelle imprese turistiche. Casi di cost accounting e

performance analysis, (in corso di pubblicazione).R.H. GARRISON-E.W. NOREEN-P. BREWER-M. AGLIATI-L. CINQUINI, Programmazione e controllo.

Managerial accounting per le decisioni aziendali, The McGraw-Hill, Milano, 2012.G. LIBERATORE, Nuove prospettive di analisi dei costi e dei ricavi nelle imprese alberghiere, F.

Angeli, Milano, 2008, 3a ristampa (capitolo 3).

Page 3:  · Web viewCasi di cost accounting e performance analysis, (in corso di pubblicazione). R.H. Garrison-E.W. Noreen-P. Brewer-M. Agliati-L. Cinquini, Programmazione e controllo. Managerial

Raccolta di case studies, articoli e materiale di studio (a cura del docente) disponibile in Blackboard all’indirizzo: http://blackboard.unicatt.it/.

Testi consigliati:A.M. ARCARI (a cura di), Programmazione e controllo, McGraw-Hill, Milano, 2010.M. FAZZINI, Lo yield management, F. Angeli, Milano, 2009, 1a ristampa.A. FARCHIONE, Il prezzo. Tecniche, strumenti e strategie, Ipsoa, Milano, 2007.

Riferimenti bibliografici per approfondimenti:A.L. SCANNERINI, Tour Operator. Il controllo di gestione, Cedam, Padova, 1993.D.M. SALVIONI, Le imprese alberghiere. Complessità strutturale e meccanismi di controllo, Giuffrè

Editore, Milano, 1988.D. COLIN, Management and cost accountng, South Western, Cengage Learning EMEA, London,

2008 (7th edition).G. LIBERATORE, Il controllo di gestione nelle imprese turistico-ricettive, Cedam, Padova, 1993.L. BRUSA, Attuare e controllare la strategia aziendale. Mappa strategica e Balanced Scorecard,

Giuffrè, 2007.H.K. DAVID-M.A. ALLISHA, Revenue management for the hospitality industry, John Wiley & Sons

Inc., Hoboken, New Jersey, 2010.A. RAVENNA-E. PANDOLFI, Revenue management. Gestione strategica del prezzo per l'ottimizzazione

dei ricavi nell'impresa alberghiera, Ipsoa, Milano, 2010.R. SIMONS, Sistemi di controllo e misure di performance, Egea, Milano, 2004.T. HORNGREN-G.L. SUNDEM-W.O. STRATTON, Programmazione e controllo, Pearson/Prentice Hall,

2007.T. HORNGREN-G.L. SUNDEM-W.O. STRATTON, Esercizi, problemi e casi di programmazione e

controllo, Pearson/Prentice Hall, 2009.

DIDATTICA DEL CORSO

Lezioni frontali finalizzate all’acquisizione metodologica della materia. Discussione in aula di casi aziendali per l’approfondimento di alcuni temi di studio. Esercitazioni su specifici argomenti di utilizzo di metodologie e strumenti quantitativi e testimonianze aziendali. Progetti sul campo e metodi di insegnamento a distanza attraverso la piattaforma Blackboard.

METODO DI VALUTAZIONE

L’esame prevede una prova scritta articolata in una parte applicativa e alcune domande teoriche. La prova d’esame è finalizzata ad accertare il grado di apprendimento delle tecniche operative acquisite con le esercitazioni, con la discussione dei casi aziendali e con l’ausilio dei materiali disponibili in Blackboard e delle nozioni teoriche presentate durante il ciclo di lezioni e approfondite con la bibliografia di riferimento.

Page 4:  · Web viewCasi di cost accounting e performance analysis, (in corso di pubblicazione). R.H. Garrison-E.W. Noreen-P. Brewer-M. Agliati-L. Cinquini, Programmazione e controllo. Managerial

Per i frequentanti, ai fini della valutazione finale, si terrà conto anche della partecipazione in aula alla discussione dei casi aziendali e alle testimonianze.

Le modalità di svolgimento dell’esame verranno illustrate in aula e su Blackboard dopo l’inizio del corso.

AVVERTENZE

Le propedeuticità sono quelle previste dalle norme per i piani di studio.Ulteriori informazioni saranno rese disponibili sulle pagine web dei docenti del corso.

Orario e luogo di ricevimentoIl Prof.Gaetano Carlo Antonetti comunicherà a lezione l’orario e il luogo di ricevimento

degli studenti.