Viaggio maggio

1
Copenaghen, Danimarca Un città ricca di sorprese e di contraddizioni: innovazione e tradizione, design ultra moderno e palazzi antichi, atmosfere tranquille e serate mondane, tutto nella stessa metropoli. Copenaghen sa sorprendere, incantare e farsi amare. La città, dal punto di vista gastronomico, è un paradiso di delizie, una meta perfetta per i palati più golosi ed esigenti: oltre ad ospitare uno dei migliori ristoranti del mondo, il Noma, è anche la capitale scandinava della gastronomia, con dodici ristoranti stellati Michelin, ed è la regina delle ultime tendenze dello slow food e della Nuova Gastronomia Nordica. E se non fosse una ragione sufficiente, questa città è ricca di storia e di cultura, di arte e di attrazioni, è un vero e proprio museo a cielo aperto: oltre agli splendidi giardini di Tivoli, una visita è obbligatorio farla al Palazzo Reale di Amalienborg, residenza invernale della regi- na (quella danese è la monarchica più antica del mondo), un vero e proprio castello del quale potrete visitare diverse sontuose stanze: anche il Castello di Kronborg, uno dei più importanti castelli rinascimentali del Nord Europa, conosciuto universalmente per l’Amleto di Shakespeare, è una tappa consigliata. Se poi vi avanza del tempo, tra una visita al Museo Nazionale e un delizioso Smørrebrød, non mancate di visitare la Torre Rotonda, il più antico osservatorio astronomico funzionante d’Europa.

description

il viaggio del mese di maggio

Transcript of Viaggio maggio

Copenaghen, Danimarca

Un città ricca di sorprese e di contraddizioni: innovazione e tradizione, design ultra moderno e palazzi antichi, atmosfere tranquille e serate mondane, tutto nella stessa metropoli.

Copenaghen sa sorprendere, incantare e farsi amare.La città, dal punto di vista gastronomico, è un paradiso di delizie, una meta perfetta per i palati più golosi ed esigenti: oltre ad ospitare uno dei migliori ristoranti del mondo, il Noma, è anche la capitale scandinava della gastronomia, con dodici ristoranti stellati Michelin, ed è la regina delle ultime tendenze dello slow food e della Nuova Gastronomia Nordica.E se non fosse una ragione sufficiente, questa città è ricca di storia e di cultura, di arte e di attrazioni, è un vero e proprio museo a cielo aperto: oltre agli splendidi giardini di Tivoli, una visita è obbligatorio farla al Palazzo Reale di Amalienborg, residenza invernale della regi-na (quella danese è la monarchica più antica del mondo), un vero e proprio castello del quale potrete visitare diverse sontuose stanze: anche il Castello di Kronborg, uno dei più importanti castelli rinascimentali del Nord Europa, conosciuto universalmente per l’Amleto di Shakespeare, è una tappa consigliata.

Se poi vi avanza del tempo, tra una visita al Museo Nazionale e un delizioso Smørrebrød, non mancate di visitare la Torre Rotonda, il più antico osservatorio astronomico funzionante d’Europa.