Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza1 Scienza e ricerca: occorre (molto) ottimismo...

61
Verbania, 17-19 Ma Verbania, 17-19 Ma rzo 2006 rzo 2006 Incontri con la Scienza Incontri con la Scienza 1 Scienza e Scienza e ricerca: ricerca: occorre (molto) occorre (molto) ottimismo ottimismo Enrico Predazzi Enrico Predazzi Università di Torino Università di Torino

Transcript of Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza1 Scienza e ricerca: occorre (molto) ottimismo...

  • Slide 1
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza1 Scienza e ricerca: occorre (molto) ottimismo Scienza e ricerca: occorre (molto) ottimismo Enrico Predazzi Enrico Predazzi Universit di Torino Universit di Torino
  • Slide 2
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza2 Molti aspetti del problema Molti aspetti del problema La ricerca scientifica e linteresse dei giovani nella scienza sono strettamente correlati: non si pu fare ricerca scientifica senza giovani dedicati alla medesima e senza un valido sostegno istituzionale. Ma: La ricerca scientifica e linteresse dei giovani nella scienza sono strettamente correlati: non si pu fare ricerca scientifica senza giovani dedicati alla medesima e senza un valido sostegno istituzionale. Ma: I giovani ricercatori son pochi, gli stipendi bassi e il sostegno istituzionale alla ricerca scarsissimo. I giovani ricercatori son pochi, gli stipendi bassi e il sostegno istituzionale alla ricerca scarsissimo. Lanalisi dei dati mostra che, al di l del suo colore, solo lottimismo della volont lascia qualche speranza (o illusione?). Lunico aspetto positivo: la qualit della ricerca in Italia (malgrado tutto) ancora molto buona. Lanalisi dei dati mostra che, al di l del suo colore, solo lottimismo della volont lascia qualche speranza (o illusione?). Lunico aspetto positivo: la qualit della ricerca in Italia (malgrado tutto) ancora molto buona.
  • Slide 3
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza3 A) Scarso interesse dei giovani nella Scienza: Situazione comune a tutti i paesi industrializzati Ragioni (vere e presunte) Ragioni (vere e presunte) 1) paura/ignoranza della Scienza 1) paura/ignoranza della Scienza 2) difficolt degli studi scientifici 2) difficolt degli studi scientifici 3) inadeguatezza delle retribuzioni 3) inadeguatezza delle retribuzioni B) Il problema di genere C) Il mercato del lavoro D) Il caso speciale dellItalia E) Brain drain F) Rimedi? Lenfasi sar sulla fisica ma le stesse cose si potrebbero ripetere per tutte (o quasi tutte) le discipline scientifiche di base Lenfasi sar sulla fisica ma le stesse cose si potrebbero ripetere per tutte (o quasi tutte) le discipline scientifiche di base
  • Slide 4
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza4 A) I giovani e la Scienza 1) Landamento demografico poco favorevole in quasi tutto il mondo (eccezioni gli USA, lAustralia e pochi altri paesi) dopo il 1960. 2) Vi una diminuzione (sul lungo periodo) di immatricolati e laureati nelle materie scientifiche in praticamente tutti i paesi OCSE 3) fluttuazioni nel breve periodo
  • Slide 5
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza5
  • Slide 6
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza6
  • Slide 7
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza7 Tavola 1 Immatricolazioni nelle materie scientifiche: frazioni e valori assoluti dati: ISTAT 1951/52 1961/62 1971/72 1981/82 1986/87 1991/92 1996/97 2000/01 Total enrolments in degree courses 221850 280580 750293 1001570 1064481 1452669 1694433 1687237 All Sciences 35889 37632 105338 133331 130919 169966 183518 173610 Medicine 34078 25165 98148 168403 114543 78875 72107 101535 Engineering 27923 31690 82823 87073 96237 165434 198873 212119 Agronomy 6991 4815 13882 40469 33508 31323 39803 42017 Total Sciences 104881 99302 300191 429276 375207 445598 494301 529281 1951/52 1961/62 1971/72 1981/82 1986/87 1991/92 1996/97 2000/01 % All Sciences 16.2 13.4 14.0 13.3 12.3 11.7 10.8 10.3 %Medicine 15.4 9.0 13.0 16.8 10.8 5.4 4.5 6.0 %Engineering 12.6 11.3 11.0 8.7 9.0 11.4 11.7 12.6 %Agronomy 3.1 1.7 1.8 4.0 3.1 2.2 2.3 2.5 %Total Sciences 47.3 35.4 40.0 42.9 35.2 30.7 29.2 31.4
  • Slide 8
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza8 Tavola 2 Evoluzione delle immatricolazioni in alcuni corsi selezionati (1989-2004) dati: elaborazione di dati MIUR 19891991199319941995199619982000200220042005 Mathematics4396 4173 4581 3635 3255 2579 1921 1611174018741850 Physics3216 3228 3283 3559 3145 2698 1299 1428201819892235 Computing Science5295 4868 4166 3350 3795 3325 5603 4562854380617523 Biology7777 7772106741046310224 7708 6788 71598958104489782 Natural Science2137 2453 3206 3007 2824 2802 2038 1455268927522798 Geology3717 3583 2975 2647 2569 2162 1850 1293139415921458 Biotecnology 48 129 362 568 680 1394418041364441 Chemistry2274 2116 2484 2111 2569 2162 XX 1293170219312347
  • Slide 9
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza9 Fig. 3 Immatricolati allUniversit in Germania tra il 1985 e il 2003
  • Slide 10
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza10 Fig. 4 - USA immatricolati fisica e astronomia tra il 1965-2003
  • Slide 11
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza11 Negli USA landamento positivo (anche se il livello ancora molto inferiore al 1965 o ai primi anni 90) ma questo in larga misura dovuto al flusso positivo di studenti stranieri (che peraltro in diminuzione dopo l11 settembre 2001) Negli USA landamento positivo (anche se il livello ancora molto inferiore al 1965 o ai primi anni 90) ma questo in larga misura dovuto al flusso positivo di studenti stranieri (che peraltro in diminuzione dopo l11 settembre 2001)
  • Slide 12
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza12 Fig.5 - dati immatricolazione in Fisica: cittadini US vs studenti stranieri 1971-2003
  • Slide 13
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza13 B) Donne nella Scienza (e nella Accademia): un problema globale Risolvere il problema di genere sarebbe probabilmente lo stesso che risolvere il problema del declino di interesse nella Scienza tra i giovani; Le ragazze considerano le scienze materie per maschi? La situazione migliorata negli ultimi 30 anni ma molto resta da fare.
  • Slide 14
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza14 Fig. 7) delle donne Aumento (percentuale in Fisica negli USA
  • Slide 15
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza15
  • Slide 16
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza16
  • Slide 17
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza17 Al di l del numero inadeguato, i problemi maggiori sono a) la frazione di donne scende quanto pi si sale verso i gradi alti delle carriere (e questo anche nellAccademia), Al di l del numero inadeguato, i problemi maggiori sono a) la frazione di donne scende quanto pi si sale verso i gradi alti delle carriere (e questo anche nellAccademia), b) hanno maggior difficolt a trovare lavoro e b) hanno maggior difficolt a trovare lavoro e c) gli stipendi restano mediamente pi bassi. c) gli stipendi restano mediamente pi bassi. In compenso le ragazze hanno una riuscita migliore dei maschi: in fisica, per esempio, le matricole femmine sono poco pi del 20% ma sul totale dei laureati, sono poco meno del 50%. In compenso le ragazze hanno una riuscita migliore dei maschi: in fisica, per esempio, le matricole femmine sono poco pi del 20% ma sul totale dei laureati, sono poco meno del 50%.
  • Slide 18
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza18
  • Slide 19
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza19
  • Slide 20
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza20 Fig. 11 - Female full time Faculty in Natural Science and Engineering in Canada
  • Slide 21
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza21
  • Slide 22
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza22
  • Slide 23
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza23 C) Il Mercato del lavoro In Italia sta contraendosi ma fino a pochi anni fa era assai favorevole (comunque resta comparativamente molto favorevole a chi ha una laurea rispetto a chi non si laurea) In Italia sta contraendosi ma fino a pochi anni fa era assai favorevole (comunque resta comparativamente molto favorevole a chi ha una laurea rispetto a chi non si laurea)
  • Slide 24
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza24
  • Slide 25
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza25
  • Slide 26
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza26 Secondo le statistiche di Almalaurea le materie per le quali il Ministero ha fatto una politica di sostegno (Chimica, Fisica e Matematica) sono in miglioramento ma il livello complessivo occupazionale in diminuzione. Secondo le statistiche di Almalaurea le materie per le quali il Ministero ha fatto una politica di sostegno (Chimica, Fisica e Matematica) sono in miglioramento ma il livello complessivo occupazionale in diminuzione. Il Sud perde terreno e cos lelemento femminile. Il Sud perde terreno e cos lelemento femminile.
  • Slide 27
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza27 Dati preliminari di Almalaurea (gennaio 2006): Dati preliminari di Almalaurea (gennaio 2006): il tasso di occupazione dei laureati in Fisica e in Chimica ad un anno dalla laurea risulta il pi elevato (80 %) per il gruppo Scientifico (73%) che va meglio rispetto al complesso di tutti i laureati (68,5%). il tasso di occupazione dei laureati in Fisica e in Chimica ad un anno dalla laurea risulta il pi elevato (80 %) per il gruppo Scientifico (73%) che va meglio rispetto al complesso di tutti i laureati (68,5%). A cinque anni dal conseguimento del titolo gli occupati salgono al 92%, percentuale ancora superiore agli occupati del totale dei laureati (90%). A cinque anni dal conseguimento del titolo gli occupati salgono al 92%, percentuale ancora superiore agli occupati del totale dei laureati (90%). Vedi anche il confronto tra Fisica e il resto del gruppo scientifico Vedi anche il confronto tra Fisica e il resto del gruppo scientifico
  • Slide 28
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza28
  • Slide 29
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza29 2001 a TRE anni 2003 a UN anno 1999 a CINQUE anni
  • Slide 30
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza30 Il laureato in Fisica ha un largo spettro di occupazioni. La sua flessibilit considerata particolarmente elevata e le sue competenze molto varie. Gli stipendi variano considerevolmente da paese a paese
  • Slide 31
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza31 Few data from the UK Institute of Physics Fig 3
  • Slide 32
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza32 Posizione nella professione dei laureati in Fisica a cinque anni dalla laurea (dati Almalaurea)
  • Slide 33
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza33 Guadagno mensile netto dei laureati in Fisica:
  • Slide 34
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza34 La Pricewaterhouse Coopers LLP ha recentemente prodotto uno studio per lIoP e per la Royal Society of Chemistry sui vantaggi economici della educazione universitaria. Il rapporto conclude che nella sua vita lavorativa, un laureato guadagna, in media, il 23% pi di un non laureato ma il laureato in fisica e in chimica guadagnano, in media, il 30% in pi. La Pricewaterhouse Coopers LLP ha recentemente prodotto uno studio per lIoP e per la Royal Society of Chemistry sui vantaggi economici della educazione universitaria. Il rapporto conclude che nella sua vita lavorativa, un laureato guadagna, in media, il 23% pi di un non laureato ma il laureato in fisica e in chimica guadagnano, in media, il 30% in pi.
  • Slide 35
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza35 Il rapporto esamina anche il guadagno orario medio come funzione dellet. Non sorprendentemente, le lauree in medicina e in legge registrano i salari pi alti (sia pure dopo un tirocinio molto lungo) ma le lauree in chimica, fisica ed ingegneria registrano guadagni orari sopra la media mentre biologia, psicologia, lingue e storia ecc. sono progressivamente sotto la media. Il rapporto esamina anche il guadagno orario medio come funzione dellet. Non sorprendentemente, le lauree in medicina e in legge registrano i salari pi alti (sia pure dopo un tirocinio molto lungo) ma le lauree in chimica, fisica ed ingegneria registrano guadagni orari sopra la media mentre biologia, psicologia, lingue e storia ecc. sono progressivamente sotto la media.
  • Slide 36
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza36
  • Slide 37
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza37
  • Slide 38
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza38 Il rapporto di convenienza tra laureate e non laureate risulta particolarmente vantaggioso per le donne. Il rapporto di convenienza tra laureate e non laureate risulta particolarmente vantaggioso per le donne. Questa non una notizia del tutto positiva perch significa solo che, in media, una donna guadagna tuttora meno di un uomo Questa non una notizia del tutto positiva perch significa solo che, in media, una donna guadagna tuttora meno di un uomo
  • Slide 39
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza39
  • Slide 40
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza40 D) Il caso speciale dellItalia Quasi tutti i parametri di valutazione della ricerca scientifica sono peggiori in Italia rispetto agli altri paesi OCSE: Quasi tutti i parametri di valutazione della ricerca scientifica sono peggiori in Italia rispetto agli altri paesi OCSE: a) troppo pochi laureati e PhD, troppo pochi ricercatori (anche se molto attivi), pochi brevetti, salari troppo bassi b) R&D non competitiva (specialmente bassi gli investimenti nel settore privato) c) troppo autoreferenziale lAccademia in Italia
  • Slide 41
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza41 La Commissione Europea ha pubblicato qualche anno fa (2001) i "Numeri chiave (Key Figures) - Indicatori per il benchmarking delle politiche della ricerca", che indicano, dal punto di vista quantitativo una estrema debolezza del sistema Italia. In particolare risultano, per lItalia, molto ridotti i prodotti della ricerca (brevetti, pubblicazioni), rapportati alla popolazione totale dell'Italia in confronto ai Paesi europei, USA e Giappone. (report by C. Rizzuto, 2003).
  • Slide 42
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza42
  • Slide 43
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza43 R&S Confronto fra Italia, Francia, Germania e UK (2002) Italy France Germany UK Ave FGUK PhD per yr 3.500 10.100 22.800 10.200 12.300 %researchers per active people 0.33 0,61 0,61 0,55 (EU=0,53) (USA=0.8) University exp. for res. (M/yr) 2.900 4.900 8.000 4.900 5.100 Univ. res. activity (yrs/man) 13.700 26.400 38.200 14.400 22 500 Exp. Res. other than Univ. (yrs/man) 2.400 5.6006.6003.400 4.400 R&S activity in Corp (yrs/man) 27.600 70.700 133.500 92.300 84.600 R&S exp. in Corp. (M/yr) 6.200 17.700 32.400 16.700 19.000 Total Research exp. (M/yr) 11.500 28.500 47.200 25.300 28.800 _____________ Referred to the Italian population
  • Slide 44
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza44 Caso unico fra i paesi OCSE, il numero di ricercatori diminuito in Italia negli anni 90 (tendenza in parziale miglioramento)
  • Slide 45
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza45
  • Slide 46
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza46 In compenso, anche se il numero di ricercatori in Italia basso, la loro produttivit individuale piuttosto buona. In compenso, anche se il numero di ricercatori in Italia basso, la loro produttivit individuale piuttosto buona. Un indicatore il numero di brevetti e di pubblicazioni per ogni 1000 ricercatori (46) confrontato con lo stesso numero per milione di abitanti (61) se rapportati agli stessi valori di un paese come la Francia (46 e 118 rispettivamente). Un indicatore il numero di brevetti e di pubblicazioni per ogni 1000 ricercatori (46) confrontato con lo stesso numero per milione di abitanti (61) se rapportati agli stessi valori di un paese come la Francia (46 e 118 rispettivamente). Dato che la Francia ha un po meno del doppio dei ricercatori italiani (0.61% della popolazione contro lo 0.33% dellItalia), questo indica una sia pur lieve maggior produttivit del ricercatore italiano rispetto a quello francese. Dato che la Francia ha un po meno del doppio dei ricercatori italiani (0.61% della popolazione contro lo 0.33% dellItalia), questo indica una sia pur lieve maggior produttivit del ricercatore italiano rispetto a quello francese.
  • Slide 47
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza47
  • Slide 48
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza48 Oltre ad essere troppo pochi, i ricercatori italiani, son molto svantaggiati quanto a stipendi (soprattutto allinizio della carriera con meno della met della media degli altri paesi OCSE) ma, come abbiamo visto anche come qualit di lavoro. Oltre ad essere troppo pochi, i ricercatori italiani, son molto svantaggiati quanto a stipendi (soprattutto allinizio della carriera con meno della met della media degli altri paesi OCSE) ma, come abbiamo visto anche come qualit di lavoro. Anche i salari nellinsegnamento sono fra i pi bassi. Anche i salari nellinsegnamento sono fra i pi bassi. I fondi governativi per la ricerca sono bassi ma la situazione specialmente sfavorevole per quanto riguarda i fondi privati per la ricerca. I fondi governativi per la ricerca sono bassi ma la situazione specialmente sfavorevole per quanto riguarda i fondi privati per la ricerca.
  • Slide 49
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza49 Figure 3: Comparison of European investment in R&D source: DG Research Key Figures 2002
  • Slide 50
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza50 Figure 3bis: Comparison of European investment in R&D source: DG Research Key Figures 2002
  • Slide 51
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza51 E) Brain drain & emigrazion verso gli US e altri paesi IL brain drain particolarmente severo in Italia a causa del largo divario nelle facilit e opportunit di ricerca, salari ecc. rispetto agli altri paesi industrializzati. IL brain drain particolarmente severo in Italia a causa del largo divario nelle facilit e opportunit di ricerca, salari ecc. rispetto agli altri paesi industrializzati. La stima che il 2.5% dei nostri PhD lascino ogni anno il paese contro un flusso dingresso di circa lo 04.% (la maggior parte verso gli USA ma non solo). La stima che il 2.5% dei nostri PhD lascino ogni anno il paese contro un flusso dingresso di circa lo 04.% (la maggior parte verso gli USA ma non solo).
  • Slide 52
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza52 Con brain drain non si intende il fatto che i neodottori vadano a completare la loro ricerca allestero (cosa invece da incoraggiare e molto positiva) Con brain drain non si intende il fatto che i neodottori vadano a completare la loro ricerca allestero (cosa invece da incoraggiare e molto positiva) Intendiamo invece ricercatori che vanno allestero per non far pi ritorno a causa di migliori salari, migliori condizioni di lavoro, leggi pi liberali, maggiori fondi di ricerca e benefici collaterali di tutti i tipi. Intendiamo invece ricercatori che vanno allestero per non far pi ritorno a causa di migliori salari, migliori condizioni di lavoro, leggi pi liberali, maggiori fondi di ricerca e benefici collaterali di tutti i tipi.
  • Slide 53
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza53 La sfiducia grande in Italia ma non lunico paese nel quale i ricercatori si lamentano. Come esempio, si veda il sito La sfiducia grande in Italia ma non lunico paese nel quale i ricercatori si lamentano. Come esempio, si veda il sito http://slr-jc.jeunes-chercheurs.org/ http://slr-jc.jeunes-chercheurs.org/http://slr-jc.jeunes-chercheurs.org/ nel quale i giovani ricercatori francesi danno la loro disponibilit a vendersi sul mercato libero... nel quale i giovani ricercatori francesi danno la loro disponibilit a vendersi sul mercato libero...
  • Slide 54
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza54
  • Slide 55
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza55
  • Slide 56
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza56 Andamento dellimmigrazione negli USA negli ultimi anni.
  • Slide 57
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza57 impossibile quantificare le perdite future dellItalia per lemigrazione dei suoi giovani migliori impossibile quantificare le perdite future dellItalia per lemigrazione dei suoi giovani migliori per possibile dare una stima, sia pure molto grossolana di quanto il paese regala coprendo le spese di educazione, formazione ecc. dei suoi giovani che emigrano per possibile dare una stima, sia pure molto grossolana di quanto il paese regala coprendo le spese di educazione, formazione ecc. dei suoi giovani che emigrano Una stima molto conservativa che ogni anno si abbia una perdita di circa un miliardo di euro in questa operazione (e alcuni arrivano a ipotizzare 8 miliardi di euro). Una stima molto conservativa che ogni anno si abbia una perdita di circa un miliardo di euro in questa operazione (e alcuni arrivano a ipotizzare 8 miliardi di euro).
  • Slide 58
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza58 Rimedi? Quasi ogni paese sta predisponendo la sua strategia per rimediare a questa situazione. LOCSE ha coordinato e gestito un Convegno internazionale a questo riguardo nel Novembre 2005 LOCSE ha coordinato e gestito un Convegno internazionale a questo riguardo nel Novembre 2005 Il consenso generale che la ricerca scientifica sia la chiave per il successo economico. Lesempio di altri paesi illuminante
  • Slide 59
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza59 Crescita del PIL dal 1993 tal 2003 e variazione percentuale variation in questo intervallo (dati ISTAT) 19931994199519961997199819992000200120022003% Increase ITALY 993 1025.41097.21232.91166.81196.71180.41074.81091.81184.3 1455 +46.5% FINLAND 86.5 100.0129.7127.7122.6129.4127.8119.9121.0131.5 158.8 +83.6% UNITED KINGDOM 963 1042.71134.91190.91327.61423.31462.41439.31431.01564.6 1775 +84.2%
  • Slide 60
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza60 In termini qualitativi, nel Giugno 2001 il presidente dellUS National Science Board, Prof Eamon M. Kelly, fece la seguente affermazione Al Comitato Finanze del Senato USA In a speech before the American Association for the Advancement of Science on May 3, Larry Lindsey stated that "the average annual real rate of return on corporate investment in America is about 9 percent". Compare that to a conservative estimate that the return on Federal investment in basic research is about 30 percent. mentre il Council dei Presidenti Scienfici affermava nel Febbraio 1996: For each dollar originally invested, federally supported fundamental scientific research repays the economy 20% to 50% annually in each succeeding year. This has been established by more than a dozen independent studies. ( http://www.mdsg.umces.edu/CSSP/Policy/cssp1p96.pdf ). http://www.mdsg.umces.edu/CSSP/Policy/cssp1p96.pdf
  • Slide 61
  • Verbania, 17-19 Marzo 2006Incontri con la Scienza61 Conclusioni Tutti gli indicatori mostrano che lItalia, pi di altri paesi richiede misure rapide per contrastare il declino dellinteresse dei giovani nella Scienza e nella Ricerca. Promuovere la ricerca appare come il solo rimedio praticabile ma una cura che richiede tempo soldi e investimenti mirati in aree strategiche. Tutti gli indicatori mostrano che lItalia, pi di altri paesi richiede misure rapide per contrastare il declino dellinteresse dei giovani nella Scienza e nella Ricerca. Promuovere la ricerca appare come il solo rimedio praticabile ma una cura che richiede tempo soldi e investimenti mirati in aree strategiche. Lottimismo di stretto rigore ma ne occorre veramente molto se il prossimo governo non interviene con decisione. Lottimismo di stretto rigore ma ne occorre veramente molto se il prossimo governo non interviene con decisione.