Verbale Campioni Chimici Arpa

2
Dir. DB20.00 Sett. DB20.17 Allegato 9 - 2 VERBALE CAMPIONI CHIMICI ARPA.DOC N.B.: le note per la compilazione sono sul retro del verbale Intestazione ASL [1] Timbro Arpa CAMPIONAMENTO DI ALIMENTI PER ANALISI CHIMICHE [2] VERBALE DI PRELIEVO N° ______/________ DEL _________________ CAMPIONI DI________________________________________ LOTTO _________________ TMC ____________________________ ALIQUOTE _____ U.C. PER ALIQUOTA _________________ PESO ALIQUOTE: a) _____ b) _____ c) _____ d) _____ e) _____ ANALISI RICHIESTA [3] ________________________________ CAMPIONAMENTO: FISCALE DA PROGRAMMA NAZIONALE FISCALE DA PROGRAMMA COMUNITARIO CONOSCITIVO TIPO DI CAMPIONAMENTO: CASUALE (DA PRISA) SU SOSPETTO [4] (esposti , allerte, ecc..) allegato ________________ SEQUESTRO PREVENTIVO DELLA PARTITA: NO (specificare motivazione) allegato ____________________________ In data ___/____/______, alle ore ____/____, il/i sottoscritto/i ________________________________________________________ personale di vigilanza ed ispezione, si è/sono presentato/i presso ____________________________________________________ ___________________________________ della Ditta _________________________________________________________________ nel Comune di ______________________________ (______) loc/via ___________________________________________________ telefono ____________________________ fax ____________________________ p.IVA/C.F. ______________________________ condott_ dal Sig. __________________________________ nato a _____________________________(______) il ___/____/______, residente in_____________________________(______) loc/via ________________________________________________________ e, data conoscenza della qualità del motivo e della visita, ha/nno proceduto al prelevamento di un campione di [5]: ______________________________________________________________________________________________________________ ______________________________________________________________________________________________________________ PROVENIENZA CAMPIONE: REGIONALE NAZIONALE UE [6] : _____________________ EXTRA-UE [6] : ___________________ PUNTO DI PRELIEVO: IN CAMPO, PRODUZIONE, DISTRIBUZIONE, ESPORTAZIONE, RISTORAZIONE altro __________________ PRODUZIONE: BIOLOGICA NON BIOLOGICA LOTTA INTEGRATA TIPOLOGIA PRODOTTO: MERCE SFUSA CONFEZIONI ORIGINALI INTEGRE CONFEZIONI ORIGINALI APERTE MATERIALE IN CUI È CONFEZIONATO IL PRODOTTO [7] : PLASTICA, CARTA, VETRO, METALLO, altro __________________ MERCE CONSERVATA/ESPOSTA IN: ____________________ a TEMPERATURA AMBIENTE, REFRIGERATA (__°C), SURGELATA MODALITÀ PRELIEVO: effettuato ai sensi di [8] _______________________________________________________________________ Da una partita di _________ Kg sono stati prelevati n° ___ campioni elementari per formare un campione globale (peso___ g) che viene omogeneizzato [9] NO e diviso in _____ aliquote immesse in buste di: PLASTICA CARTA altro_____________ chiuse con sigilli e munite di cartellini identificativi, con bollo di Ufficio, opportunamente firmati. L’aliquota ___ e copia del Verbale sono stati consegnati a: Sig.______________________________________________________ nat_ a _____________________________(______) il ___/____/______, residente in _______________________________(______) loc/via _________________________________________________ avente qualifica di _______________________ che, presente all’operazione, ed in seguito a specifica domanda, ha dichiarato che: tale merce, nella quantità di ______________è stata fornita da _____________________________________________________ _________________________________________ in data ___/____/______ con documento fiscale __________________________ ulteriori dichiarazioni: ________________________________________________________________________________________ ______________________________________________________________________________________________________________ ______________________________________________________________________________________________________________ NOTE: Non è stato possibile procedere al campionamento delle aliquote di legge in quanto il quantitativo rinvenuto è pari a______________e pertanto inferiore a quello previsto. Il prelievo effettuato è pertanto da ritenersi costituito da aliquota unica non ripetibile. Per aliquota unica: Arpa provvederà ad avvisare della data e del luogo delle analisi [10]: produttore (se confezione integra) ragione sociale: ______________ tel ___________ fax _______________ e/o distributore (se prodotto sfuso) ragione sociale: ______________ tel ___________ fax _______________ Il trasporto alla Struttura Arpa di __________________________________________ avviene alla temperatura di _____________ Si allega al presente verbale originale/copia di ETICHETTA DOCUMENTI DI TRASPORTO altro __________________________ Altre note [11] ________________________________________________________________________________________________ Per la ditta Il/I Verbalizzante/i

description

Verbale Arpa

Transcript of Verbale Campioni Chimici Arpa

  • Dir. DB20.00 Sett. DB20.17 Allegato 9 - 2

    VERBALE CAMPIONI CHIMICI ARPA.DOC N.B.: le note per la compilazione sono sul retro del verbale

    Intestazione ASL [1]

    Timbro Arpa

    CAMPIONAMENTO DI ALIMENTI PER ANALISI CHIMICHE [2] VERBALE DI PRELIEVO N ______/________ DEL _________________ CAMPIONI DI________________________________________ LOTTO _________________ TMC ____________________________ N ALIQUOTE _____ U.C. PER ALIQUOTA _________________ PESO ALIQUOTE: a) _____ b) _____ c) _____ d) _____ e) _____ ANALISI RICHIESTA [3] ________________________________ CAMPIONAMENTO: FISCALE DA PROGRAMMA NAZIONALE FISCALE DA PROGRAMMA COMUNITARIO CONOSCITIVO TIPO DI CAMPIONAMENTO: CASUALE (DA PRISA) SU SOSPETTO [4] (esposti , allerte, ecc..) allegato ________________ SEQUESTRO PREVENTIVO DELLA PARTITA: NO S (specificare motivazione) allegato ____________________________

    In data ___/____/______, alle ore ____/____, il/i sottoscritto/i ________________________________________________________ personale di vigilanza ed ispezione, si /sono presentato/i presso ____________________________________________________ ___________________________________ della Ditta _________________________________________________________________ nel Comune di ______________________________ (______) loc/via ___________________________________________________ telefono ____________________________ fax ____________________________ p.IVA/C.F. ______________________________ condott_ dal Sig. __________________________________ nato a _____________________________(______) il ___/____/______, residente in_____________________________(______) loc/via ________________________________________________________ e, data conoscenza della qualit del motivo e della visita, ha/nno proceduto al prelevamento di un campione di[5]:

    ______________________________________________________________________________________________________________

    ______________________________________________________________________________________________________________

    PROVENIENZA CAMPIONE: REGIONALE NAZIONALE UE [6]: _____________________ EXTRA-UE [6]: ___________________ PUNTO DI PRELIEVO: IN CAMPO, PRODUZIONE, DISTRIBUZIONE, ESPORTAZIONE, RISTORAZIONE altro __________________ PRODUZIONE: BIOLOGICA NON BIOLOGICA LOTTA INTEGRATA TIPOLOGIA PRODOTTO: MERCE SFUSA CONFEZIONI ORIGINALI INTEGRE CONFEZIONI ORIGINALI APERTE MATERIALE IN CUI CONFEZIONATO IL PRODOTTO[7]: PLASTICA, CARTA, VETRO, METALLO, altro __________________ MERCE CONSERVATA/ESPOSTA IN: ____________________ a TEMPERATURA AMBIENTE, REFRIGERATA (__C), SURGELATA MODALIT PRELIEVO: effettuato ai sensi di [8] _______________________________________________________________________ Da una partita di _________ Kg sono stati prelevati n ___ campioni elementari per formare un campione globale (peso___ g) che viene omogeneizzato [9] S NO e diviso in _____ aliquote immesse in buste di: PLASTICA CARTA altro_____________ chiuse con sigilli e munite di cartellini identificativi, con bollo di Ufficio, opportunamente firmati. Laliquota ___ e copia del Verbale sono stati consegnati a: Sig.______________________________________________________ nat_ a _____________________________(______) il ___/____/______, residente in _______________________________(______) loc/via _________________________________________________ avente qualifica di _______________________ che, presente alloperazione, ed in seguito a specifica domanda, ha dichiarato che: tale merce, nella quantit di ______________ stata fornita da _____________________________________________________ _________________________________________ in data ___/____/______ con documento fiscale __________________________ ulteriori dichiarazioni: ________________________________________________________________________________________ ______________________________________________________________________________________________________________

    ______________________________________________________________________________________________________________

    NOTE:

    Non stato possibile procedere al campionamento delle aliquote di legge in quanto il quantitativo rinvenuto pari a______________e pertanto inferiore a quello previsto. Il prelievo effettuato pertanto da ritenersi costituito da aliquota unica non ripetibile.

    Per aliquota unica: Arpa provveder ad avvisare della data e del luogo delle analisi [10]:

    produttore (se confezione integra) ragione sociale: ______________ tel ___________ fax _______________

    e/o distributore (se prodotto sfuso) ragione sociale: ______________ tel ___________ fax _______________

    Il trasporto alla Struttura Arpa di __________________________________________ avviene alla temperatura di _____________ C Si allega al presente verbale originale/copia di ETICHETTA DOCUMENTI DI TRASPORTO altro __________________________ Altre note [11] ________________________________________________________________________________________________

    Per la ditta Il/I Verbalizzante/i

  • VERBALE CAMPIONI CHIMICI ARPA.DOC

    NOTE PER LA COMPILAZIONE:

    [1] deve essere riportata chiaramente la sede territoriale e il recapito telefonico necessari a contattare i prelevatori per eventuali chiarimenti (ad esempio: ASL XXX sede operativa di .)

    [2] per i campioni di materiale a contatto con gli alimenti utilizzare il verbale previsto dalle Linee Guida per i MOCA

    [3] per gli allergeni deve essere specificata la tipologia (nocciola, soia, arachide, glutine, solfiti); se sono richiesti i residui di

    prodotti fitosanitari, precisare al punto di prelievo se il prelevamento in campo ovvero prima della raccolta

    [4] specificare la motivazione allegando tutta la documentazione a disposizione

    [5] informazioni necessarie: per il glutine precisare se si tratta di un prodotto:

    - ex D.L.vo 111/92 (alimento per celiaci) - generico, etichettato senza glutine ai sensi del Reg. (CE) n. 41/2009 - generico, che non reca in etichetta lindicazione di alcun ingrediente contenente glutine (ex D. L.vo 114/2006)

    per allergeni diversi (nocciola, soia, arachide, .) precisare se si tratta di prodotto: - ex D.L.vo 111/92 (alimento per diete speciali) - generico, che non reca in etichetta lindicazione di alcun ingrediente contenente lo specifico allergene (ex D. L.vo

    114/2006) per gli additivi puri necessario indicare il codice UE (E102, E223, ecc); per il controllo dei residui di fitofarmaci su prodotti prelevati in campo, ovvero prima della raccolta, specificare eventuali

    trattamenti effettuati; per i prodotti che hanno unetichetta esposta sul luogo di prelievo, tutte le informazioni riportate devono essere

    fotocopiate o trascritte sul presente verbale per i MOCA specificare (se non presente etichetta) materiale e modalit previste di impiego

    [6] specificare nazione

    [7] per confezione si intende imballaggio primario (a contatto diretto con lalimento)

    [8] norma di riferimento per il campionamento; a titolo di esempio:

    fitofarmaci: DM 23/07/2003 e s.m.i.; micotossine: Regolamento UE 401/2006 e s.m.i. (Regolamento UE) 105/2010; metalli, IPA (benzo(a)pirene), acrilamide, ecc : Regolamento UE 333/2007; alimenti generico: DPR 26 marzo 1980, n.327

    n.b.: NON INDICARE PRISA (che indica cosa campionare e non come)

    [9] la procedura di omogeneizzazione del campione globale :

    obbligatoria e necessaria in alcuni casi (vedi riferimenti precedenti); in particolare per la ricerca di micotossine in alimenti solidi. E pertanto opportuno aprire le confezioni e miscelare il prodotto prima di dividerlo in aliquote. La mancata applicazione della procedura pu comportare la perdita di validit legale del campionamento.

    vietata nel caso di ricerca di allergeni (per evitare contaminazioni) e di composti volatili quali anidride solforosa;

    [10] compilare SOLO per aliquote uniche: negli altri casi la ditta non viene avvisata. E necessario individuare la ditta responsabile (non necessariamente il negozio): il produttore/importatore responsabile se la confezione integra il distributore se il prodotto sfuso Nel caso di analisi per la ricerca di residui di fitofarmaci, se il prodotto sfuso, tutti possono essere coinvolti, compresi i distributori allingrosso. Il recapito pu essere rilevato, a seconda dei casi, da etichetta, bolle di accompagnamento o altro.

    [11] Indicare, ad esempio:

    richiesta di restituzione delle aliquote di riserva (per MOCA nel caso di esito regolamentare, se non si utilizzato apposito verbale.