VELA@le mitiche 2012 Ale.qxp:Layout 15. Star 1910-oggi +6,922 m +26,5 mq +671 kg +da 20.000 € Tra...

2
76 VELA novembre Senza tempo Mitiche 1. Sul palco In questa categoria abbiamo inserito barche che hanno fatto la storia della nautica degli ultimi 30 anni per la loro longevità: sono dei veri evergreen (due vengono addirittura prodotte ancora), e lo sono per diverse ragioni: sono sempre veloci e piacevoli da governare, regalano emozioni anche al velista più esigente, sono state disegnate dai progettisti più famosi ed hanno quel non so che che le rende eterne... per diffusione, per le linee senza tempo, perché nonostante siano passati anni dal primo esemplare varato sono ancora oggi utilizzate in regata. Abitabili o no, almeno una volta abbiamo sperato di navigare a bordo di queste indimenticabili. Grand Soleil 39 1983 - 1990 + 11,98 m + 84,40 mq + 8300 kg + da 70.000 È la barca Italiana senza tempo per definizione, con le sue linee classiche filanti e pulite. Il Grand Soleil 39 disegnato da Alain Jezequel può tranquillamente essere definito il capolavoro del Cantiere del Pardo, prodotto in 7 anni e 200 esemplari, ed è caratterizzato da un passaggio sull’onda docile e dalla semplicità con cui si porta a vela. La costruzione della barca in vetroresina è solida e senza fronzoli tecnologici, ma le rifiniture ed i lavori di falegnameria (anche alla luce della longevità della barca che è stata e resta una delle regine dell’usato) sono di qualità molto alta. La disposizione interna di questa barca è particolare, infatti è caratterizzata, cosa non comune per il genere di barca e per il periodo di costruzione, dalla cabina armatoriale messa a poppa con a fianco una cabina a cuccette sovrapposte; scorrendo verso prua, si trovano come di consueto carteggio e cucina ed una comoda dinette che termina in adiacenza della cabina di prua e del bagno. Le sue forme elegantissime si ispirano a quelle degli scafi della Nautor al punto che all’estero era ed è nota anche come “Spaghetti Swan”. 2. First 40.7 1998-2008 + 11,99 m + 97,1 mq + 6900 kg + da 50.000 Disegnato da Bruce Farr, un grande classico che è stato prodotto in circa 600 esemplari: ancora oggi riscuote successi a ripetizione nel mondo delle regate. 3. Alpa 11.50 1969-1979 + 11,50 m + 73 mq + 6000 kg + da 30.000 Linee classiche per un modello nato da un progetto del mitico studio Sparkman e Stephens. Grandi slanci, larghezza contenuta e una tuga pronunciata. le nomination

Transcript of VELA@le mitiche 2012 Ale.qxp:Layout 15. Star 1910-oggi +6,922 m +26,5 mq +671 kg +da 20.000 € Tra...

Page 1: VELA@le mitiche 2012 Ale.qxp:Layout 15. Star 1910-oggi +6,922 m +26,5 mq +671 kg +da 20.000 € Tra le derive è la più tecnica ed ha appena compiuto 100 anni. Uscita oggi dal programma

76 VELA novembre

Senza tempoMitiche

1.Sul palco

In questa categoria abbiamo inserito barche che hanno fatto la storia dellanautica degli ultimi 30 anni per la loro longevità: sono dei veri evergreen (duevengono addirittura prodotte ancora), e lo sono per diverse ragioni: sonosempre veloci e piacevoli da governare, regalano emozioni anche al velista piùesigente, sono state disegnate dai progettisti più famosi ed hanno quel nonso che che le rende eterne... per diffusione, per le linee senza tempo, perchénonostante siano passati anni dal primo esemplare varato sono ancora oggiutilizzate in regata. Abitabili o no, almeno una volta abbiamo sperato dinavigare a bordo di queste indimenticabili.

Grand Soleil 391983 - 1990 + 11,98 m + 84,40 mq + 8300 kg + da 70.000 €È la barca Italiana senza tempo per definizione, con le sue linee classiche filanti epulite. Il Grand Soleil 39 disegnato da Alain Jezequel può tranquillamente esseredefinito il capolavoro del Cantiere del Pardo, prodotto in 7 anni e 200 esemplari,ed è caratterizzato da un passaggio sull’onda docile e dalla semplicità con cui siporta a vela. La costruzione della barca in vetroresina è solida e senza fronzolitecnologici, ma le rifiniture ed i lavori di falegnameria (anche alla luce dellalongevità della barca che è stata e resta una delle regine dell’usato) sono diqualità molto alta. La disposizione interna di questa barca è particolare, infatti ècaratterizzata, cosa non comune per il genere di barca e per il periodo dicostruzione, dalla cabina armatoriale messa a poppa con a fianco una cabina acuccette sovrapposte; scorrendo verso prua, si trovano come di consuetocarteggio e cucina ed una comoda dinette che termina in adiacenza della cabina diprua e del bagno. Le sue forme elegantissime si ispirano a quelle degli scafi dellaNautor al punto che all’estero era ed è nota anche come “Spaghetti Swan”.

2.First 40.71998-2008 + 11,99m + 97,1 mq + 6900kg + da 50.000 €

Disegnato da BruceFarr, un grandeclassico che è statoprodotto in circa 600esemplari: ancoraoggi riscuotesuccessi aripetizione nelmondo delle regate.

3.Alpa 11.501969-1979 + 11,50 m+ 73 mq + 6000 kg+ da 30.000 €

Linee classiche perun modello nato daun progetto delmitico studioSparkman eStephens. Grandislanci, larghezzacontenuta e unatuga pronunciata.

le nomination

VELA@le mitiche 2012 Ale.qxp:Layout 1 19-10-2012 11:42 Pagina 76

Page 2: VELA@le mitiche 2012 Ale.qxp:Layout 15. Star 1910-oggi +6,922 m +26,5 mq +671 kg +da 20.000 € Tra le derive è la più tecnica ed ha appena compiuto 100 anni. Uscita oggi dal programma

novembre VELA 77

No limitsMitiche

18 ft Skiff (8,90x2,0 m)Sono gli skiff più estremi in assoluto: sono lunghi18 piedi al galleggiamento, pesano 170 kg e nonhanno limiti alla superficie velica

Hydroptère (22,78x24 m)Un trimarano da record (52,86 kn) sui 500 m o ilfuturo della vela oceanica? Lo scopriremo a brevequando si cimenterà nei record di traversata.

Wally Esense (43,70x8,47 m)Enorme, elegante, interamente automatizzato;per il solo scafo di questo modello di Bassanisono state necessarie ben 17 t di carbonio.

4. J241977-oggi + 7,32 m+ 32,6 mq + 1200 kg+ da 31.500 €

Forse il monotipopiù diffuso in tutto ilmondo con i suoioltre 7000 scafiprodotti dal 1977.Ancora oggi è moltopopolare anche inItalia, con un belcircuito di regate.

5.Star1910-oggi + 6,922 m+ 26,5 mq + 671 kg+ da 20.000 €

Tra le derive è la piùtecnica ed haappena compiuto100 anni. Uscita oggidal programmaolimpico, rimanecomunque una delleclassi più seguite del mondo.

Tre

scelte da voi 50 barche mitiche>>

VELA@le mitiche 2012 Ale.qxp:Layout 1 19-10-2012 11:42 Pagina 77