Vademecum alle Buona prassi nella progettazione. Titolo Descrizione sintetica del...

6
Vademecum alle “Buona prassi” nella progettazione

Transcript of Vademecum alle Buona prassi nella progettazione. Titolo Descrizione sintetica del...

Page 1: Vademecum alle Buona prassi nella progettazione. Titolo Descrizione sintetica del progetto/iniziativa da realizzare.

Vademecum alle “Buona prassi” nella progettazione

Page 2: Vademecum alle Buona prassi nella progettazione. Titolo Descrizione sintetica del progetto/iniziativa da realizzare.

• Titolo

• Descrizione sintetica del progetto/iniziativa da realizzare

Page 3: Vademecum alle Buona prassi nella progettazione. Titolo Descrizione sintetica del progetto/iniziativa da realizzare.

• Obiettivo generale

• Azioni

• Risultati attesi

Page 4: Vademecum alle Buona prassi nella progettazione. Titolo Descrizione sintetica del progetto/iniziativa da realizzare.

Ambito territoriale dell'iniziativa oggetto del contributo

Nella definizione dell’ambito territoriale, occorre prestare attenzione ad alcuni elementi di relazione tra i diversi soggetti che andranno ad interagire rispetto al progetto, sono quindi da esplicitare:

• integrazione con il territorio (PdZ, ecc.) • governance - le relazioni tra i ruoli ed i soggetti agenti a livello distrettuale e

sovradistrettuale (sia agenti istituzionali che altri stakeholder)• le modalità di lettura adottate rispetto ai dati statistici, economici e

demografici ed il percorso di valutazione che ha portato ad evidenziare il bisogno ed il modello di intervento (progetto);

Quanto indicato sopra deve essere svolto “tenendo presente”:• la definizione di un linguaggio condiviso.• l’importanza di individuare non solo le modalità formali e gli uffici deputati a

certi ruoli ma anche, dove possibile, responsabilizzare le persone individuando colui (nome e cognome) che deve fare le cose;

Page 5: Vademecum alle Buona prassi nella progettazione. Titolo Descrizione sintetica del progetto/iniziativa da realizzare.

• Tempo previsto per la realizzazione o la messa a regime del progetto

• Risorse del progetto

• Aspetti innovativi e/o caratteristiche fondamentali del progetto

• Elementi di trasferibilità

Page 6: Vademecum alle Buona prassi nella progettazione. Titolo Descrizione sintetica del progetto/iniziativa da realizzare.

Valutazione

Rispetto ai modelli ed i percorsi di valutazione appare fondamentale impostare il modello di valutazione e definire gli oggetti della valutazione già dall’inizio del lavoro per non trovarsi successivamente a raccogliere i dati.

Valutazione ex ante, in itinere, ex post.Valutazione rispetto alle percorso:• è stato in grado di adattarsi alle mutate esigenze del territorio nel tempo?• ha evidenziato le potenzialità e criticità della struttura organizzativa?• ha determinato un cambiamento di cultura e comportamento nelle

istituzioni, negli utenti, negli operatori, nella collettività• ha implementato le capacità di autovalutazione professionale e personale e

la capacità di costruire azioni di miglioramento?

Valutazione rispetto al progetto• ha individuato elementi di standardizzazione e indicatori efficaci• quali elementi di riproducibilità e trasferibilità• quali elementi di documentazione e visibilità a breve e a lungo termine