V pocket_luglio2016

137
VISIONI THAILANDIA CHE EMOZIONE! ARTE E CONTROPARTE LA DIMENSIONE DEL SOGNO: I MOMIX A TU PER TU GAIA PADOVAN SIGARI E DISTILLATI ZENITH CELEBRA COHIBA KATY LOUISE SAUNDERS

description

 

Transcript of V pocket_luglio2016

Page 1: V pocket_luglio2016

VISIONIthailandiache emozione!Arte e cONtrOpArtela dimensionedel sogno:i momix

A tu per tugaia padovanSIgArI e dIStIllAtIzenith celebra cohiba

Katy Louisesaunders

Page 2: V pocket_luglio2016

THE MASERATI OF SUVs

NUOVA CONCESSIONARIA MASERATI PER PADOVA E PROVINCIA

TRIDENTE MOTORSSocietà Ceccato Motors S.r.l.Via del Pescarotto, 7 - 35131 Padova, ITALY Tel. 049 7165200 - [email protected]

VA

LO

RI

MA

SS

IMI

(LE

VA

NT

E D

IES

EL

): C

ON

SU

MO

CIC

LO

CO

MB

INA

TO

7.2

L/1

00

KM

. E

MIS

SIO

NI

CO

2:

18

9 G

/KM

. I

DA

TI

PO

SS

ON

O N

ON

RIF

ER

IRS

I A

L M

OD

EL

LO

RA

PP

RE

SE

NT

AT

O.

Con il massimo del lusso, senza compromessi in termini di comfort e sicurezza a bordo, Levante offre prestazioni eccezionali sia su strada che fuori strada. Le motorizzazioni V6 Twin-Turbo a benzina e il propulsore Diesel V6 Turbo, offrono tutto ciò che si possa desiderare in termini di potenza, mentre il sistema di trazione integrale intelligente “Q4”, il cambio automatico a 8 velocità e le sofisticate sospensioni, confermano in Levante un SUV capace di garantire un’esperienza di guida indimenticabile.

Levante. The Maserati of SUVs.

ADV_LEVANTE_2016_Pocket 420x275_DEALERS.indd 1 22/06/16 09:43

Page 3: V pocket_luglio2016

THE MASERATI OF SUVs

NUOVA CONCESSIONARIA MASERATI PER PADOVA E PROVINCIA

TRIDENTE MOTORSSocietà Ceccato Motors S.r.l.Via del Pescarotto, 7 - 35131 Padova, ITALY Tel. 049 7165200 - [email protected]

VA

LO

RI

MA

SS

IMI

(LE

VA

NT

E D

IES

EL

): C

ON

SU

MO

CIC

LO

CO

MB

INA

TO

7.2

L/1

00

KM

. E

MIS

SIO

NI

CO

2:

18

9 G

/KM

. I

DA

TI

PO

SS

ON

O N

ON

RIF

ER

IRS

I A

L M

OD

EL

LO

RA

PP

RE

SE

NT

AT

O.

Con il massimo del lusso, senza compromessi in termini di comfort e sicurezza a bordo, Levante offre prestazioni eccezionali sia su strada che fuori strada. Le motorizzazioni V6 Twin-Turbo a benzina e il propulsore Diesel V6 Turbo, offrono tutto ciò che si possa desiderare in termini di potenza, mentre il sistema di trazione integrale intelligente “Q4”, il cambio automatico a 8 velocità e le sofisticate sospensioni, confermano in Levante un SUV capace di garantire un’esperienza di guida indimenticabile.

Levante. The Maserati of SUVs.

ADV_LEVANTE_2016_Pocket 420x275_DEALERS.indd 1 22/06/16 09:43

Page 4: V pocket_luglio2016

PierpaoloMassimo

2 | EDITORIALE

Page 5: V pocket_luglio2016

i n reg ia ci vanno gli animali

in questi giorni la domanda più diffusa è: Dove andate in vacanza? Dall'altra parte senti arrivare un susseguirsi di consigli, suggerimenti, indicazioni, raccomandazioni; il più delle volte hai fatto di testa tua e hai fatto bene. Nessuno vive la tua situazione, il tuo stato d'animo è solo tuo! Ma perché non provi a fare così?! Il perché è semplice: faccio come credo sia meglio. Al lavoro, come nella

vita privata, ogni responsabilità va onorata al massimo e se ho la capacità di capirlo da solo sono già a buon punto. I suggerimenti concretizzabili sono ben accetti, ma non devo avere la necessità di attendere le risposte e le soluzioni da nessuno. Altrimenti che ci sto a fare io qui? Dovrebbe starci la persona che mi sta parlando, tanto è brava a riempirsi la bocca di "sì fa così". C'è chi di indole ha la capacità di inventare, improvvisare, saltare un passo avanti; chi invece non vede l'ora gli venga sottoposto un nuovo argomento di cui non sa nulla ma crede di sapere tutto... L'ha chiesto a me perché sa che gli do il parere fondamentale per il proseguirsi della cosa. No! L'ho semplicemente detto anche a te per coinvolgerti e renderti partecipe di quello che ho pensato! Altrimenti passo da menefreghista dittatore totalitarista. è vero che ognuno ha il suo ruolo? Se la risposta è sì, non puoi sostituire la tua verità alla mia. Il più delle volte, fidati, so già come andrà. Se la responsabilità è mia, perché dovrei cercare in altri le soluzioni? è come se il sommozzatore si mettesse a spiegare l'apnea ai pesci o l'appassionato di parapendio il volo agli uccelli. Così ci sarebbe il caos, così tutti saprebbero cosa dire, come dirlo e come farlo. Ognuno ha il suo ruolo. In regia ci vanno gli animali.

EDITORIALE | 3

Page 6: V pocket_luglio2016

Stefania AmodeoAutrice del libro "I sette nodi del destino"

A NODISCIOLTI

Chi vive a nodi sciolti... rispetta ogni creatura vivente.è consapevole del suo collegamento ad ogni particella dell'universo, a qualsiasi forma di energia. Allontanandosi da questa energia vitale, creando separazioni in nome dell'individualismo e dell'egoismo, si causa dolore a se stessi e agli altri. L'amore non è la colla tra tutti, è tutto e tutti. è la vita stessa, una sorgente a cui ci si può collegare permeandosi e riempiendosi di grazia e pace come spugne. Diventando amore ed energia, che sono poi la stessa cosa. è felicità accessibile a chi si immerge nel suo fiume perenne, con la volontà di fare fluire l'energia benevola attraverso ogni poro dell'anima e dello spirito, accogliendola con il corpo, promuovendola e fungendo da generatori a propria volta. Così, con respiri ampi e mente quieta, è possibile acquistare un vero potere. è quello di controllare il flusso di pensieri in maniera consapevole, avere più forza per agire, creando i presupposti per vivere con pienezza l'esistenza. Aumentando l'energia ecco la passione, diminuendola la tranquillità: possiamo imparare a regolare il flusso della luce. Un potere che tutti hanno a disposizione: collegarsi alla spina divina per ricaricarsi e rigenerarsi profondamente.

LA rubrICA DegLI SpIrITI bOLLeNTI, DeI vIANDANTI INTeLLeTTuALI e DeI LIberI peNSATOrI.

Senza passione non hai energia.Senza energianon hai nulla.Donald Trump

4 | A NODI SCIOLTI

Page 7: V pocket_luglio2016

Scopri le soluzioni d’acquisto personalizzate di JAGUAR FINANCIAL SERVICES. Jaguar consiglia Castrol. Consumi Ciclo Combinato da 4,9 a 8,9 l/100 km. Emissioni CO2 da 129 a 209 g/km.

AUTOSERENISSIMA Via Uruguay 27, Padova - 049 7800567 [email protected] Via Orlanda 45, Venezia - 041 900086 [email protected] Viale del Lavoro 41, Vicenza - 0444 563588 [email protected]

autoserenissima.jaguar.it

ABOVE ALL, IT’S A JAGUAR.

ALL-NEW JAGUAR F-PACE

Benvenuti a bordo di una nuova idea di Jaguar. Alla bellezza e alla sportività abbiamo aggiunto la praticità. Così la tua Jaguar potrà entrare nella tua vita portando non solo stile e performance, ma anche una nuova versatilità. E Nuova F-PACE lo fa al massimo: vieni a scoprire l’ampiezza del suo bagagliaio top in class, e a conoscere tutte le funzionalità dell’innovativa Activity Key.

Nuova Jaguar F-PACE ti aspetta in Concessionaria.

EXCLUSIVELY RECOMMENDEDBY JAGUAR

Page 8: V pocket_luglio2016

SERIE DI CULTO SOTTO L'OMBRELLONE

A cura di Paolo Braghetto

in foto con l'attore Zac Efron

Grandi sequel e remake in arrivo da Hollywood in questa calda estate anche al botteghino. “Cattivi vicini 2” è il seguito della irriverente commedia diretta da Nicholas Stoller in sala già il primo luglio. Nel cast molti idoli dei teenagers come

Zac Efron, Selena Gomes, Seth Rogen, Rose Byrne, Chloe Grace Moretz, Lisa Kudrow e Dave Franco. Come nel precedente film, i rapporti di vicinato si rivelano sempre più complicati e non si può mai sapere quanto possono essere stravaganti le persone che abitano alla porta accanto. Mac e Kelly aspettano il loro secondo figlio e vogliono

trasferirsi in periferia, ma scoprono che le loro nuove vicine sono le studentesse universitarie fuori

di testa dell'associazione Kappa Nu. Shelby, Beth e Nora organizzano i loro party

trasgressivi e costringono la coppia a trovare il modo di dividere le rumorose vicine mandando nella loro abitazione degli amici con

lo scopo di sedurre le ragazze. C'è chi farebbe carte false per avere delle vicine così...

Attesissimo dai milioni di fans in tutto il mondo è “Star Trek Beyond”, tredicesimo capitolo di una delle saghe spaziali più popolari di sempre creata da Gene Roddenberry, sul grande schermo dal 21 luglio in occasione del cinquantesimo anniversario dal debutto della celebre serie televisiva. Nella pellicola di Justin Lin, terza del cosiddetto reboot della serie classica, l'equipaggio della USS Enterprise esplora gli angoli più remoti dello spazio sconosciuto, dove lo attende un nuovo nemico misterioso che metterà a rischio loro e tutto ciò che la Federazione rappresenta. Mentre il capitano Kirk (Chris Pine) insegue ancora i fantasmi del proprio passato, lui e il suo equipaggio tra cui spiccano Spock (Zachary Quinto), Uhura (Zoe Soldana), Scott (Simon Pegg), Mc Coy (Karl Urban), Sulu (John Cho) e Chekov (Anton Yelchin) subiranno un violento attacco da parte di alieni sconosciuti e saranno costretti ad abbandonare l’astronave. Si ritroveranno così a dover sopravvivere su un pianeta ostile e dovranno sventare i piani di un nuovo malvagio nemico di nome Krall (Idris Elba). Basteranno le mitiche pistole phaser?

SOTTO I RIFLETTORI : OGNI MESE pILLOLE DI CURIOSITa' DaL MONDO DEL CINEMa.

6 | SOTTO I RIFLETTORI

Page 9: V pocket_luglio2016

Dalla fantascienza al fantasy torna al cinema dal 28 luglio un'altra pietra miliare del genere, “Ghostbuster” con la regia di Paul Feig. Abby (Melissa McCharty) ed Erin (Kristen Wiig) sono una coppia di scrittrici semi sconosciute che decidono di pubblicare un libro sui fantasmi e la loro tesi è che sono assolutamente reali. Una volta ottenuto un incarico all'Università il volume sugli spettri, ormai dimenticato, ricompare, ed Erin diventa lo zimbello della facoltà tanto da essere costretta a lasciare il lavoro. Persa la credibilità decide di aprire con l'amica una ditta di acchiappafantasmi e la scelta si rivela vincente perché Manhattan viene invasa da un'ondata di fantasmi. Nel cast figura anche Chris Hemsworth, il Thor dei cinecomics Marvel, in un ruolo tutto da scoprire...

•••

Cattivi viCini 2dall'1 luglio

Star trek Beyonddal 21 luglio

GhoStBuSterdal 28 luglio

Page 10: V pocket_luglio2016

Direttore ResponsabileMatteo [email protected]

Direttore EditorialePierpaolo [email protected]

Direttore OperativoMassimo [email protected]

Direttore CommercialeAlessandro [email protected]

Copyright editoriale

V pocketin attesa di registrazione

Art directorMarta Donà[email protected]

RedazionePaolo BraghettoAnnalisa FortinMonica JacopettiAlessandra [email protected]

FotografieAlberto BacchinRiccardo CallegariRiccardo PiazzaMartina PullinRobi Rossi

Editore10&20 Pubblicità SrlVia Lisbona, 735127 PadovaT. +39 049 [email protected]

StampaChinchio Industria Grafica SpaRubano (PD) - www.chinchio.it

Page 11: V pocket_luglio2016

.together on the beach

O bag .store via Jappelli, 11 - Abano Terme (PD)

[email protected] +39 393 8405089 info/whatsapp

Page 12: V pocket_luglio2016

14

54

42

28

sommarioTerra del sorriso nota un tempo come Siam,

la Thailandia accoglie con i colori, odori, sapori e costumi del popolo più ospitale

di tutto il pianeta.

Nata in Inghilterra da padre britannico e madre colombiana, Katy Louise Saunders trascorre l'infanzia tra Londra e l'Italia, stabilendosi successivamente a Milano. Fin da giovanissima esordisce al cinema in alcuni film di rilievo...

è il colore che comprende tutte le nuance dello spettro luminoso, simbolo di purezza, spiritualità e raffinatezza.

Da sempre evoca la percezione della luce che passa da fenomeno fisico ad archetipo simbolico: vita, rinascita, purificazione.

Vestiamoci di bianco.Vestiamoci di luce.

Una donna consapevolmente e obiettivamente bella,

con un lavoro importante come la telegiornalista

del Tgcom24, in dolce attesa,

all’apice del suo splendore...

Appetito? Attenzione alla scelta. Fate un backup del

quadernino delle ricette e mettete in archivio.

Pare che ci si fermi per un anno. Maledetta

“voglia di” essere supercool!

14 visioniThAILANDIA che eMozIoNe!

di Paolo Braghetto

28 a tu per tuGAIA PADoVAN

di Annalisa Fortin

42 lancettebIANco LUce

di Pierpaolo Magagna

54 copertinaKATy LoUISe SAUNDerS

ph© Marisa di Pinto

10 | SOMMARIO

Page 13: V pocket_luglio2016

62

66

74

Nell’ultimo decennio la rigenerazione urbana ha fatto passi in avanti affermandosi come soluzione per dare alle città non solo un aspetto nuovo

e competitivo, rilanciandone l’immagine territoriale a livello estetico, ma dando loro nuovo respiro dal punto di vista culturale,

economico e sociale, con particolare attenzione agli aspetti ambientali.

Viste magnifiche che spezzano il respiro, riflessi lucenti che riempiono i sensi, vedute notturne che regalano emozioni. Lo sguardo si apre al mondo

da un sundeck stiloso, un sundeck per lasciarti stupire.

Appetito? Attenzione alla scelta. Fate un backup del

quadernino delle ricette e mettete in archivio.

Pare che ci si fermi per un anno. Maledetta

“voglia di” essere supercool!

62 mondourbAN desigNdi Annalisa Fortin

66 ondeuN suNdeck Per stuPiredi Pierpaolo Magagna

74 gourmetVogLie e teNdeNzedi Giusy Locati

2 editorialedi Pierpaolo Magagna

4 a nodi scioltidi Stefania Amodeo

6 sotto i riflettoridi Paolo Braghetto

12 esteticamente parlandodi Alessandra Sartori

22 arte e contropArtedi Annalisa Fortin

34 sigari e distillatidi Matteo Tornielli

50 in arte Mediolanum

di Federica Bevilacqua

82 focusa cura della Redazione

97 eVentidi Monica Jacopetti

rubriche

Page 14: V pocket_luglio2016

Esteticamenteparlando.

L'appuntamento informativo sui trattamenti e Le tecnoLogie disponibiLi neL campo deLLa medicina estetica, con La consuLenza di chirurghi pLastici e di medici speciaLizzati in medicina estetica.

a cura di Alessandra Sartori

[email protected]

Consulente aziendale nei settori della

comunicazione commerciale e delle

produzioni televisive, dal 2007 si occupa

principalmente di relazioni commerciali,

formazione su linee di prodotto, gestione

rapporti con i media, realizzazione e

conduzione di eventi promozionali

in campo medico-estetico.

N ella vita ci insegnano che a volte si debba saper perdere, ma quando si tratta di capelli ben pochi restano indifferenti alla calvizie; l’aspetto

estetico  viene penalizzato in modo indiscutibile e a nulla servono le parole di amici o parenti che cercano di confortare minimizzando il problema. La verità è che ci si vede privati di una parte impor-tante di se’ e chi non perde i capelli non può capire cosa si prova. Certo col passare del tempo si invecchia, ma tutto avviene progressivamente e naturalmente, perdere i capelli invece raramente avviene in modo lento e impercettibile, il più delle volte la caduta è precoce e accelerata, la stempiatura avanza a vista d’occhio, per non parlare del diradamento femminile, che si

manifesta in modo eclatante e crudele: solo in Italia a soffrire di questo problema è l’80% dei maschi ed il 35% delle femmine, percentuale, quest’ultima, destinata a salire fino al 50% dopo la menopausa. Oltre al disagio estetico dobbiamo aggiungere anche quello psicologico; non è raro infatti che

chi patisce la perdita dei capelli arrivi a soffrire di veri e propri stati depressivi, d’altronde lo stretto legame fra estetica e affermazione sociale, bellezza e successo, è sempre più evidente in una società fondata sul culto dell’immagine. L’unico rimedio per risolvere il problema rimane il trapianto di capelli, una tecnica chirurgica che prevede l’espianto delle unità follicolari dalla zona

donatrice (area posteriore e laterale della testa) e il successivo impianto nella zona ricevente soggetta a diradamento o calvizie.

Autotrapianto Micro FUE HDe la chioma ritorna!

finaLmente oggi abbiamo a disposizione una nuova

tecnica che permette una procedura di trapianto

di capeLLi micro invasiva ad aLta densità,

rappresentando La soLuzione ideaLe anche quando La caLvizie comincia

a diventare davvero pesante, con un risuLtato

estremamente naturaLe, una densità foLLicoLare

eLevatissima e senza Lasciare cicatrici!

12 | ESTETICAMENTE PARLANDO

Page 15: V pocket_luglio2016

In passato l’intervento prevedeva l’escissione di una porzione di cuoio capelluto che successivamente veniva sezionata per estrarre le unità follicolari - ci spiega il dott. Carlo Alberto Pallaoro, specialista in chirurgia plastica - questa procedura chiamata FUT (Follicular unit transplantation) presentava però lo svantaggio di lasciare una lunga cicatrice nella zona donatrice, spesso fonte di complicanze indesiderate. In seguito la tecnica si è evoluta nella FUE (Follicular unit extraction) che prevedeva l’espianto delle singole unità follicolari ed il successivo impianto nella zona desiderata; importante precisare come la FUE classica, pur trasferendo un numero limitato di follicoli, necessiti l’impiego di strumenti chirurgici di discrete dimensioni. Finalmente oggi abbiamo a disposizione una nuova tecnica che permette una procedura di trapianto di capelli micro invasiva ad alta densità - continua il dott. Pallaoro - rappresentando la soluzione ideale anche quando la calvizie comincia a diventare davvero pesante, con un risultato estremamente naturale, una densità follicolare elevatissima e senza lasciare cicatrici!Si tratta della tecnica Micro FUE HD, la chirurgia tricologica più innovativa, meno invasiva e più efficace di sempre; gli interventi di trapianto a singole unità follicolari con questa procedura rappresentano la più recente rivoluzione nella chirurgia della calvizie, che non lascia assolutamente esiti cicatriziali e con una guarigione velocissima.

Con la procedura Micro FUE HD le micro unità follicolari da trapiantare vengono prelevate singolar-mente dall’area donatrice con l’impiego di uno speciale strumento dal diametro minore di 1 millimetro (0,6 mm – 0,7 mm nda) - continua il dott. Pallaoro - e vengono poi impian-tate ad alta densità nella zona riceven-te, rispettando l’inclinazione naturale dei capelli e la densità programmata, offrendo al paziente un risultato fino a poco tempo fa inimmaginabile, permet-tendo di trasferire oltre 10.000 capelli in un’unica sessione chirurgica dunque, al contrario di quanto avveniva in passato, senza la necessità di ulteriori interventi per ottenere il risultato desiderato. Dopo una fase di assestamento i follico-li iniziano il normale ciclo di crescita e non sono soggetti alla caduta in quanto geneticamente più forti, per non parlare dei risultati, visibili dopo soli 10 giorni!

Dott. Carlo Alberto Pallaoro Pallaoro Medical LaserPADOVA Via Santa Lucia, 43T. +39 049 66 55 29C. +39 348 28 72 722www.pallaoro.com

Page 16: V pocket_luglio2016

Bangkok

14 | VISIONI

Page 17: V pocket_luglio2016

Eleuthera Island

Terra del sorriso noTa un Tempo come siam, la Thailandia accoglie con i colori, odori, sapori e cosTumi del popolo più ospiTale di

TuTTo il pianeTa.di paolo Braghetto

VISIONI | 15

Page 18: V pocket_luglio2016

16 | VISIONI

Paesaggi incontaminati, cibi speziati, musiche tradizionali, danze aggraziate, massaggi sensuali e aggueriti incontri di box sono tra le attrazioni più ricercate dai milioni di turisti che la visitano ogni anno. La sua capitale Bangkok, centro culturale, politico e commerciale del Paese, negli ultimi dieci anni si è trasformata in una metropoli moderna. Con oltre 400 templi buddisti, i suoi magnifici palazzi ed edifici in diversi stili architettonici, la città offre ai visitatori numerose attrattive culturali e tantissimi divertimenti. Fra i punti di interesse ci sono il Palazzo Reale, il Tempio dell’Aurora Wat Arun, il Tempio Phra Kaeow, il Tempio Mahathat, il Tempio Wat Trimit, il Tempio Wat Po e il complesso dei palazzi Bang Pa In e per chi è a caccia di esotismo e tradizioni antiche Chinatown e Yaowarat. Tra gli alberghi di lusso il più quotato è Chakrabongse Villas, una volta abitato da reali, che comprende sei spaziose suites e ville. Oltre alla piscina offre un giardino simile ad una giungla e una piattaforma sul fiume Chao Phraya indicato per una cena romantica.

Bangkok

Mandarin Oriental Hotel, Bangkok

Bangkok

Page 19: V pocket_luglio2016

MUYGUAPA.ITSHOP ON LINE

Page 20: V pocket_luglio2016

18 | VISIONI

Il Mandarin Oriental Hotel, sulle rive del fiume Chao Phraya è stato il primo della capitale nel 1879 e nall'Ala degli Autori si possono ammirare tutti i personaggi che vi sono passati: Joseph Conrad, Somerset Maugham, Noël Coward, Graham Greene, John le Carré, Barbara Cartland, Neil Armstrong, Lauren Bacall, George H. W. Bush, Jacques Chirac, Sean Connery, Mel Gibson, Václav Havel, Audrey Hepburn, Mick Jagger, Henry Kissinger, Helmut Kohl, David Beckham, Niki Lauda, Sophia Loren, Richard Nixon, Pelé, la Regina Sofia di Spagna, Diana e il principe Carlo, Omar Sharif, Elizabeth Taylor, Michael Jackson.

L'albergo ospita il più famoso ristorante della città, Le Normandie, la più fornita spa della regione e una scuola di cucina. Meritano un salto il mercato notturno di Pathphong, i negozi di Sukhumvit e Silom mentre gli amanti del mare possono fare un tuffo e prendere il sole a Ko Samet, l’isola più vicina al grande centro urbano. La città storica di Ayutthaya, a circa 70 km da Bangkok, è una delle mete preferite dai turisti dato che il suo parco storico è inserito nella lista dei Patrimoni dell’Umanità protetti dall’Unesco. Vale la pena girarla sui famosi Tuk-tuk, mezzi di trasporto tradizionali thailandesi che offrono un tour molto divertente della capitale di un ricchissimo impero per oltre 400 anni dal 1351 considerata a lungo la città più bella dell'Oriente. Anche qui si trovano numerosi templi come Wat Phraram, probabilmente il tempio più antico, Wat Ratchaburana, Wat Scri Samphetl, Wat Yai Chai Mongkhon.

Isole Koh Pha-Ngan

Isole Similan Isola Phuket

Ayutthaya - ph© Justin Vidamo

Page 21: V pocket_luglio2016
Page 22: V pocket_luglio2016

Thailandia vuol dire però anche mare cristallino: le isole Koh Samui e Koh Pha-Ngan, dove si tiene il celebre Full Moon Party, sono due atolli paradisiaci che possono essere visitati nello stesso giorno dato che si trovano a circa mezz’ora di barca l’uno dall’altro. L’isola più grande della nazione è Phuket con spiagge di sabbia bianca, rocce calcaree, ampie e tranquille baie e rigogliose foreste. Si può soggiornare in semplici bungalow oppure in alberghi lussuosi come il Dusit Thani Laguna Phuket, dislocato lungo la baia di Bang Tao e affacciato sul Mare delle Andamane. L'hotel ospita una piscina all'aperto, una spa con servizi completi e innovative sistemazioni in stile thailandese, dotate di balcone con vista sulla laguna o sul mare. Le camere vantano mobili classici in legno, opere d'arte moderna, set per la preparazione di tè e caffè. Cinque punti ristoro fanno gustare le specialità internazionali tra cui le italiane e le ricette tradizionali locali. All'Horizon Lounge si possono sorseggiare cocktail con musica dal vivo in sottofondo godendo di un panorama mozzafiato. La più alta concentrazione di resort si trova a Patong Beach, cuore dello shopping e della vibrante e trasgressiva vita notturna. La movida e le feste scatenate che vanno avanti per tutto il giorno e la notte sono una caratteristica di Pattaya Beach, sulla costa, che ha il sole quasi tutto l’anno e offre divertimento ai turisti da tutto il mondo che possono dormire in strutture a cinque stelle come il Royal Cliff Grand Hotel che comprende una piscina all'aperto, un centro fitness, rilassanti trattamenti massaggi, una sauna, un centro benessere, un centro business con una reception operativa 24 ore al giorno, campi di tennis, ping pong e tavoli da biliardo; il ristorante propone cucina thai e internazionale.

Hilton Pattaya Hotel

Royal Cliff Grand Hotel, Pattaya Waimarie, Lipa Noi - Koh Samui

Hilton Pattaya Hotel

Page 23: V pocket_luglio2016

Posizionato sopra il centro commerciale Central Festival Pattaya Beach, il lussuoso Hilton Pattaya vanta una vista a 180 gradi sulla spiaggia, tv a schermo piatto da 37 pollici in camera, piscina a sfioro, centro fitness e spa. Gli spaziosi alloggi offrono pavimenti in parquet chiaro, arredi dai tenui colori pastello, una confortevole area salotto, un balcone privato. Khao Lak, spiaggia lunga 12 km è la meta ideale per gli appassionati di immersioni e punto di partenza per raggiungere i meravigliosi paradisi subacquei delle isole Similan e Surin. Koh Samui è uno dei luoghi di maggior richiamo turistico balneare del Mar Cinese Meridionale. Le spiagge e le località balneari più frequentate sono concentrate sul lato orientale e offrono opportunità di svago come sport acquatici, pesca subacquea, golf, trattamenti in lussuose spa. A sud si trovano belle spiagge e baie incontaminate, mentre l’interno è ricco di bellezze naturali con rigogliosi paesaggi, cascate e pittoreschi villaggi. La natura regna incontrastata a Koh Samet, isola ricca di bellissime spiagge, acque trasparenti ed una vegetazione lussureggiante mentre a sud si erge una ricca barriera corallina. La “rosa del Nord” Chiang Mai è la più importante città settentrionale dalla caratteristica architettura religiosa traboccante di antichi templi e di testimonianze culturali che risalgono alla fine del 1200. A Nord, poco prima del Triangolo d’Oro, la regione montuosa dove convergono i confini di Thailandia, Laos e Myanmar, si trova la città di Chiang Rai. Il Parco Nazionale di Khao Yai, il più antico della Thailandia, è un must per chi ama la natura e gli animali e presenta una foresta pluviale selvaggia; qui si può fare trekking, rafting e safari a dorso di elefanti in mezzo alla giungla. Le aspre e selvagge montagne della provincia di Kanchanaburi segnano infine il confine naturale con la vicina Myanmar tra esotici paesaggi dominati dalla giungla. Nel capoluogo si può visitare il ponte sul leggendario fiume Kwai, teatro dei conflitti tra i giapponesi e le forze alleate durante la seconda guerra mondiale, distrutto al termine del conflitto e oggi riportato alla forma di un tempo. l

Le cascate d'Erawan, Kanchanaburi

Chiang Mai

Chiang Mai - © Take Photo/Shutterstock

VISIONI | 21

Page 24: V pocket_luglio2016

22 | ARTE E CONTROPARTE

Page 25: V pocket_luglio2016

La dimensione del sogno:

Di Annalisa Fortin

ARTE E CONTROPARTE | 23

Page 26: V pocket_luglio2016

Definire uno spettacolo Dei MoMix uno spettacolo Di Danza sarebbe riDuttivo e inappropriato al teMpo stesso. le loro perforMance non si liMitano all’esaltazione Dell’aspetto coreografico, Ma utilizzano anche eleMenti Di varia natura per realizzare vere e proprie illusioni ottiche.

Il sipario si apre mentre la musica ha già fatto il suo ingresso, suggestiva ma solo di “accompagnamento” al vero spettacolo che compare poi in scena. Una volta stellare è la scenografia che accerchia le prime tre danzatrici, ideale per un balletto che rimanda subito alla dimensione del sogno, già dai loro costumi luminescenti e dagli oggetti giganteschi che le accompagnano, al limite del mondo onirico. Così inizia lo spettacolo celebrativo di 35 anni di ribalta di una delle compagnie teatrali più famose nel mondo: i Momix.Nota per le opere di eccezionale bellezza ed inventiva la compagnia, fondata e diretta da Moses Pendlenton, ha acquisito grande fama per le evocazioni di un mondo surreale usando corpo, costumi, attrezzi, luci e giochi d'ombra; oltre alle annuali apparizioni al Joyce Theatre di New York, conduce tournée internazionali di grande successo e quest’anno ha racchiuso nello spettacolo intitolato “W Momix Forever” il meglio delle sue produzioni.Definire uno spettacolo dei Momix uno spettacolo di danza sarebbe riduttivo e inappropriato al tempo stesso. Le loro performance non si limitano all’esaltazione dell’aspetto coreografico, ma utilizzano anche elementi di varia natura per realizzare vere e proprie magie; come nel caso di una sorta di gigantesco caleidoscopio argenteo, sul quale due ballerini si elevano sfruttandone il moto armonico e il gioco di leve tra i loro corpi e l’oggetto stesso, lasciando il pubblico con il fiato sospeso nel vedere i due stupendi artisti in un pas de deux di un mondo regolato da una gravità tra l’immaginario e il fantastico.

ph © Pedro Arnay

24 | ARTE E CONTROPARTE

Page 27: V pocket_luglio2016

17 SETTEMBRE 2016 - 14 GENNAIO 2017ROVIGO - PALAZZO ROVERELLA

i NABISGAUGUINE LA PITTURA ITALIANA D’AVANGUARDIA

p a l a z z o r o v e r e l l a . c o m

Page 28: V pocket_luglio2016

Che non si tratti di pura danza lo dimostrano momenti in cui la genialità di Pendlenton trova massima espressione anche nella realizzazione di costumi talmente ricercati e bizzarri da creare delle vere e proprie illusioni ottiche, diventando un tutt’uno con gli atleti che li abitano. È il caso, per esempio, di splendidi fiori umanizzati, dai toni vermigli, che si tramutano in stravaganti tutù addosso alle ballerine, per divenire in fine la seconda pelle di sirene dalle estremità ondeggianti; oppure di una veste fatta a raggiera, enorme, dorata, che ipnotizza lo spettatore con i vortici della danzatrice che la indossa: roteando su se stessa al limite dell’umano crea, con il magico vestito, ruote meravigliose e forme senza fine.La ricercatezza dell’illusione non preclude però la possibilità di constatare ed apprezzare la reale e grandissima preparazione atletica dei componenti della compagnia. Quando alcuni ballerini utilizzano una semplice asta per volteggiare in acrobazie inaudite, dove ogni muscolo è richiamato al suo dovere più estremo, non c’è altro trucco che la loro bravura e i loro corpi: perfetti, precisi, stupendi.Ancora un passo a due tra un uomo e una donna, senza nient’altro in scena, fa capire in realtà come nessun oggetto sarebbe tanto utile alla fantasia del coreografo se non supportato da corpi così preparati.La stessa considerazione vale per l’assolo di un uomo con un semplice tavolo. Niente rimane racchiuso nei confini della normalità e il corpo di quel danzatore diventa un vero e proprio oggetto di fantascienza dai virtuosismi realizzati. L’apice del sogno si verifica quando il teatro stesso diventa lo sfondo su cui proiettare tutto l’immaginario possibile: un gioco di luci crea un effetto visivo “in negativo” su corpi ricoperti di parole e forme geometriche, corpi che volteggiano con “semplici” rotoli di carta. L’effetto che si ottiene da questa idea geniale è tutt’altro che semplice, tanto da smorzare in sala anche il minimo respiro. l

La ricercatezza deLL’iLLusione non precLude La possibiLità di constatare ed apprezzare La reaLe e grandissima preparazione atLetica dei componenti deLLa compagnia. ogni muscoLo è richiamato aL suo dovere più estremo, non c’è aLtro trucco che La Loro bravura e i Loro corpi: perfetti, precisi, stupendi.

26 | ARTE E CONTROPARTE

Page 29: V pocket_luglio2016

“W Momix Forever” sarà presentato a Padova in una doppia data, ovvero il 6 e il 7 aprile 2017.

Nel frattempo i Momix si potranno ammirare quest’estate a Verona presso il Teatro Romano, dove dal 25 luglio al 6 agosto saranno in scena con diverse repliche di “Opus Cactus”.

Quest'autunno saranno ospitati dal Teatro Toniolo di Mestre (dal 22 al 27 novembre) e dal Teatro Comunale di Vicenza (dal 29 novembre al 4 dicembre).

Generalmente le loro esibizioni registrano il tutto esaurito, per cui consiglio di assicurarvi con buon anticipo una serata che vi farà respirare magia allo stato puro.

Annalisa Fortin, insegnante di danza e coreografa, ogni mese vi aiuta a capire a quali spettacoli

concedere il lusso della vostra presenza.

ph © Pedro Arnay

ph © Siggul/VAM

Page 30: V pocket_luglio2016

ph© Alberto Bacchin

Stupendamente

Gaia

28 | A TU PER TU

Page 31: V pocket_luglio2016

Quando mi dissero che dovevo intervistare Gaia Padovan ne fui incuriosita e al tempo stesso quasi intimorita. Una donna consapevolmente e obiettivamente bella, con un lavoro importante come la telegiornalista del Tgcom24, la seconda fonte di informazione online nazionale, e oltretutto in dolce attesa, non poteva che essere all’apice del suo splendore. Conoscerla ed intervistarla ha confermato la mia ipotesi, sorprendendomi però; racchiuderla in una bellezza esteriore é riduttivo, anche solo nell’esteriorità di un lavoro sotto i riflettori. Le sue risposte mi hanno ricordato quanto affermava Audrey Hepburn relativamente ai suoi segreti di bellezza: "Per avere labbra attraenti, pronuncia parole gentili; per avere gli occhi belli, guarda quello che le persone hanno di bello in loro; per avere dei bei capelli, lascia che un bambino li accarezzi ogni giorno; per avere un bel portamento, cammina sapendo di non essere mai sola, perché coloro che ti amano e ti hanno amato ti accompagnano”. Scoprirete anche voi, dalle sue risposte, che Gaia Padovan è una donna davvero carismatica ed elegante dentro, negli atteggiamenti, nella sensibilità delle sue parole, nell’intelligenza del suo non porsi al di sopra ma davanti al suo interlocutore e nella sua grande professionalità.

Di Annalisa Fortin

F are un’intervista vuol dire fare una fotografia emozionale del momento che una persona sta attraversando. Questo per te che momento è?è un momento sicuramente di cambiamento. Io sono sempre stata una persona molto concentrata sul lavoro, tant’è che ho

iniziato a lavorare a diciotto anni. Adesso per la prima volta rallento. Rallento e mi godo ogni singolo istante. Sembra una cosa banale questa, in realtà non lo è se hai una forma mentis molto impegnata sul piano professionale. è quindi un momento di attesa, di emozioni nuove, di scoperta, non è solo una fase di calma rispetto alla vita frenetica che richiede il mio lavoro, ma soprattutto di ascolto, di dettagli su cui ora mi soffermo, che invece prima mi sfuggivano.Hai fratelli o sorelle?Sì, una sorella con un figlio.Quindi da zia hai già fatto un po’ di “pratica” con i bambini?Esattamente. Prima di Gabriele non avevo mai pensato all’idea di avere un figlio. L’istinto materno non è così naturale e scontato. Avviene un momento in cui inizi a sentirlo e per me catalizzante è stata la nascita quattro anni fa di mio nipote.Visto che tu hai una sorella, pensi che darai un fratello o una sorella al tuo bimbo?Penso di sì. Mi piacerebbe arrivare a tre, ma ci rivediamo per parlarne tra qualche mese quando sarò provata dall'esperienza del primo figlio!Matrimonio in vista?Non ci ho mai pensato, non sono tradizionalista e quindi non è mai rientrato nelle mie esigenze. Se arrivasse una proposta però accetterei certamente!Come hai conosciuto il tuo compagno?Casualmente ad una cena di amici in comune. Lui è della provincia di Venezia per cui avevamo proprio giri diversi. Non è stato un colpo di fulmine, ma devo dargli atto che mi ha corteggiato senza mai essere invadente, uscivamo entrambi da due lunghe storie. Alla fine ci siamo innamorati e oggi sono davvero molto felice.

A TU PER TU | 29

Page 32: V pocket_luglio2016

Passiamo al piano professionale: sei giornalista o più telegiornalista?Ho fatto sempre e solo televisione. Quando hai capito che il telegiornalismo fosse proprio il tuo mestiere?Credo dal primo giorno in cui ho messo piede nel mondo della televisione, pur essendoci capitata per caso. Precisamente ho iniziato a La 8, una tv locale, a soli 23 anni, dovevo ancora laurearmi. Ero in Giordania per la mia tesi di laura in scienze politiche ad indirizzo internazionale e mia madre mi disse che una tv locale voleva partire con un telegiornale e cercava persone. Né io né lei sapevamo che quella fosse la mia ambizione, anzi, visti gli studi che stavo concludendo avevo altre aspettative. Un mio obiettivo era lavorare nelle organizzazioni internazionali per esempio. Questa proposta era però un’opportunità. Tornata ho fatto il colloquio con l’editore, senza nemmeno grosse pretese, perché ero assorbita dalla stesura della tesi. Dal giorno dopo ero assunta a tempo indeterminato in una redazione!In fondo ogni mestiere si impara facendolo...L'esperienza è fondamentale in ogni settore, ma difficilmente puoi eliminare l'imbarazzo della telecamera se ce l'hai dal principio. Io mi sono sentita subito a mio agio, sicura e serena dal primo giorno di diretta. E ho capito che quella sarebbe potuta essere la mia strada.

Hai dei riferimenti per la tua professione?Ammiro Lilli Gruber, se sono a casa non perdo una puntata. Come donna e come professionista è riuscita ad affermarsi e trovo che sia preparata, sobria e determinata come poche.Molti giornalisti, Lilli Gruber stessa, scrivono libri. è una prospettiva che rientra anche nei tuoi pensieri?Partiamo dal presupposto che non amo leggere libri di colleghi, ma prediligo i romanzi, i grandi classici dell’ottocento come per esempio Dostoevskij. Chi fa il mio mestiere finisce spesso per trattare casi di cronaca anche nei libri e quindi non incontra il mio favore. Se ci riferiamo invece ad un romanzo non nascondo che ci ho pensato. Nel 2012 quando ero a Sky e lavoravo a Roma avevo iniziato la stesura di un testo per un libro, però è rimasto nel cassetto, non l’ho completato, anche perché è una cosa che richiede molto tempo e costanza.

Leggi molto da quello che racconti; quali sono i tuoi autori preferiti?Ne ho talmente tanti che è difficile rispondere. Per un periodo leggevo soprattutto Murakami e tutta la letteratura orientale, poi gli autori russi. Sono una vorace lettrice: Michelle Houellebecq, Garcia Marquez, De Lillo, David Foster Wallace, per citarne alcuni. Ora però solo libri per l'infanzia!Hai una tua routine letteraria?Certamente, leggo ogni mattina la rassegna stampa, tutte le prime pagine e poi approfondisco appena ho il tempo. Il giornale per me è un dovere quotidiano, quando sono al lavoro in genere arrivo una o due ore prima per leggere i giornali e non ci sono alternative, perché sono una fonte di preparazione fondamentale. Noi abbiamo molti editorialisti come ospiti e per fare bene un’intervista devo sapere cosa hanno scritto. La mia routine quindi si può riassumere in quotidiani la mattina, la sera invece libri. Visto che tu stai diventando genitore, cosa pensano i tuoi genitori del tuo lavoro?Avendo iniziato presto è sempre stato un dato di fatto, ma sono certa che lo apprezzano.

30 | A TU PER TU

Page 33: V pocket_luglio2016
Page 34: V pocket_luglio2016

E le tue amiche? Essendo diventata un personaggio con una certa visibilità sei riuscita a mantenere delle amicizie sincere?I miei amici sono gli stessi da sempre, non è cambiato nulla. Ho delle amiche storiche dai tempi del liceo, non ci siamo mai lasciate; loro sono entusiaste del mio lavoro e fanno il tifo per me.Come cambierà il tuo lavoro ora che stai per diventare mamma?Sono in trattativa con l’azienda per capire come gestire il tutto. Per me sarà difficile stare a Milano ma la redazione vorrebbe che io continuassi a condurre, per cui dovremo trovare un compromesso tra le mie esigenze e di mio figlio soprattutto, e le loro.Tu che figlia sei?Io sono sempre stata molto indipendente. A sei anni avevo le chiavi di casa. Mio padre è medico e mia madre insegnante quindi avevano vite molto impegnate che li portava ad essere molto fuori casa. Io poi ero anche la sorella maggiore, quindi più autonoma. Diciamo che indipendenza e creatività sono gli aggettivi che più mi si addicono come figlia.

Cosa temi per tuo figlio? E al tempo stesso cosa speri?Temo che questa società gli sottragga la giusta dose di spensieratezza, sinonimo di infanzia per antonomasia. Merita corse sfrenate in libertà, giochi senza paura, notti prive di angosce indotte. Mi auguro quindi che possa fidarsi del prossimo, che viva in un mondo un po' più equo, che sia onesto; che non gli manchi una giusta dose di ironia perché "la Bellezza (del Sorriso aggiungo) salverà il mondo" come afferma il principe Miškin nell'Idiota di Dostoevsky, tanto per citare uno dei miei riferimenti letterari preferiti.Donna bellissima ed elegante, quindi molto desidarata, oppure donna giornalista, intelligente e molto preparata; in quale delle due versioni ti preferisci?Sicuramente la seconda, è quella a cui tengo di più. Alla lunga la bellezza passa, ci sarà sempre una donna più bella, ma quello che resta è quello che hai seminato e costruito. L’eleganza inoltre credo sia una dote che prescinde dall’età e che il fascino sia legato anche all'intelligenza di una persona. Che consiglio daresti alla Gaia Padovan ventenne?Se dovessi dare un consiglio alla Gaia ventenne forse mi asterrei; la vita va vissuta così com'è. Ero talmente caparbia e ostinata che non mi sarei ascoltata comunque! Ci vuole il mistero e ci vogliono gli errori, ogni ostacolo porta al qui e ora, che non è poi così male, anzi. A una ventenne qualunque direi di credere ai propri sogni; chi dice che è impossibile non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo. Direi anche di non vivere neppure un giorno privo di stupore ed entusiasmo; infine, di non perdere il lato umano, sociale, che è forse la cosa più importante.Non resta che un’ultima domanda... sarà un maschio o una femmina?Un maschietto. Sul nome invece mi astengo, ho ancora qualche settimana per pensarci. l

E con tua mamma che rapporto hai?I miei genitori mi hanno dato tante opportunità, viaggi ed esperienze garantendomi un’apertura mentale esemplare. Mia madre, insegnante di lingue, ospitava spesso a casa ragazzi di altri paesi per aiutarci ad imparare le lingue. Oggi tutto è cambiato, c'è meno fiducia, si parte con timore. Ma non si può prescindere dal viaggio, dalla scoperta, dalla conoscenza. Sarebbe una vita a metà.Sei in una fase di passaggio, da adulto non genitore a genitore. Questo ti consente di guardarti con obiettività intorno ancora per un po’ e quindi di notare degli errori in qualche mamma e che ti prefiggi di non fare, quali?Spero di non essere una madre troppo apprensiva. Al contrario vorrei poter lasciare mio figlio libero di giocare all'aria aperta, sporcarsi, farsi male, cadere... perché no. Insomma crescere in modo libero, imparando da ogni errore. Farò in modo che stia lontano da telefonini e TV, almeno i primi anni. Poi sarà più difficile, soprattutto se vorrà vedere la mamma in onda!

32 | A TU PER TU

Page 35: V pocket_luglio2016
Page 36: V pocket_luglio2016

ZENITH CELEBRA IL 50° ANNIVERSARIO

DI UNA LEGGENDA CUBANA: COHIBA

Di Matteo Tornielli

Page 37: V pocket_luglio2016

SIGARI E DISTILLATI | 35

Page 38: V pocket_luglio2016

Zenith e Cohiba, due manifatture leggendarie che condividono un universo fatto di autenticità, precisione ed eccellenza. Entrambe infondono passione e competenza in creazioni eccezionali per il piacere degli intenditori più esperti. Il primo orologio Cohiba, l'El Primero Chronomaster 1969 Cohiba Edition di Zenith, celebra il 50° anniversario del brand di sigari più prestigioso al mondo. Come i più lussuosi sigari cubani arrotolati a mano, è frutto di un lavoro artigianale di alta qualità dedicato ad uno stile di vita esclusivo. Aldo Magada ha dichiarato: “In Zenith siamo felici e orgogliosi di collaborare con Cohiba, che non è solo il miglior brand di Habanos, ma rappresenta la stessa instancabile ricerca dell'eccellenza che perseguiamo da oltre 150 anni. La priorità per entrambe le aziende è quella di offrire al cliente una straordinaria esperienza

grazie all'abilità unica dei nostri artigiani. Siamo convinti che questa serie limitata Zenith sarà apprezzata dagli intenditori di entrambi i mondi”.“Noi di Habanos S.A. siamo lieti ed entusiasti di questa collaborazione. Si tratta di due brand leggendari, con una storia simile, fatta di esclusività e innovazione, che condividono la stessa visione di offrire eccellenza ai clienti. Il risultato è una serie di orologi eccezionali, un autentico omaggio al 50° anniversario di Cohiba" dichiara Javier Terrés, Development VP.Dopo aver celebrato il concerto dei Rolling Stones a Cuba nel marzo 2016 con un apposito modello, Zenith è di nuovo in primo piano in questo paese autentico, appassionato e dinamico. Il 24 maggio, la manifattura orologiera, rappresentata dal CEO Aldo Magada, ha presentato al centro dell'Avana l'orologio che rende omaggio al 50° anniversario di Cohiba!

36 | SIGARI E DISTILLATI

Page 39: V pocket_luglio2016
Page 40: V pocket_luglio2016

Il savoIr-faIre unIco del leggendarIo produttore dI sIgarI Come la manifattura Zenith, pioniere dell'orologeria di pregio, il brand Cohiba è all'avanguardia nell'universo degli Habanos. Orgogliosamente elitari, i sigari Cohiba long filler, interamente realizzati a mano, sono gli Habanos più esclusivi, riservati agli intenditori più esigenti. Dal 1966 al 1982 venivano offerti esclusivamente come dono istituzionale agli statisti e diplomatici stranieri ospiti del governo cubano. Cohiba, il nome dato al brand nel 1966 e registrato ufficialmente nel 1969, viene dal termine utilizzato dagli indiani Tainos per indicare i rotoli di foglie di tabacco, gli antenati dei sigari.

Da allora la manifattura ha sede in una splendida residenza degli anni venti – “El Laguito” – situata nel quartiere Cubanacán dell'Avana. Tutte le foglie utilizzate per realizzare i Cohiba sono la parte scelta del raccolto, selezionate con cura nei campi migliori - Vegas de Primera – nella regione della Vuelta Abajo (provincia di Pinar del Río). Il segreto

dei Cohiba risiede in una fermentazione supplementare in barili di legno delle foglie di Seco e Ligero che compongono la sua miscela. Questo particolare processo crea un aroma complesso e un gusto equilibrato in cui si fondono potenza e delicatezza.

OrgOgliOsamente elitari, i sigari COhiba lOng filler,

interamente realizzati a manO, sOnO gli habanOs

più esClusivi, riservati agli intenditOri

più esigenti.

38 | SIGARI E DISTILLATI

Page 41: V pocket_luglio2016

il nuovovoltodel lusso

vendita promozionale per rinnovo locali

Gioielleria - Ferrari Timeless - FreetimeVia Cesare Battisti, 9 - 35121 Padova

Ferrari Gioielli Via VIII Febbraio, 4 - 35121 Padova

Tel: +39 049 [email protected]

27.06-31.07Sconti fino al 50% su oreficeria e gioielleria

Per tutto il mese di luglio Ferrari Gioielli ti riserva sconti esclusivi su tutti i prodotti di gioielleria e oreficeria, in occasione del rinnovo del punto vendita di Via Cesare Battisti 9 a Padova. Ferrari Gioielli, da trent’anni protagonista dell’alta gioielleria.

A Padova il nuovo volto del Lusso è Ferrari Gioielli.

promo time

pagina adv.indd 5 24/06/16 16:14

Page 42: V pocket_luglio2016

Cape HavanaProdotto in un'edizione limitata di 50 esemplari in oro rosa e 500 in acciaio, l'esclusivo El Primero Chronomaster 1969 Cohiba Edition "anniversario" di Zenith si veste di un marrone brillante che ricorda il colore ambrato dei prestigiosi sigari. In omaggio al re dei sigari, il suo quadrante color avana è solcato da linee verticali e riprende i motivi inconfondibili del marchio cubano. Il famoso profilo del capo aborigeno Taino, simbolo della manifattura di sigari, si affianca ai loghi Zenith e Cohiba. L'El Primero Chronomaster 1969 Cohiba Edition, che batte al ritmo dinamico di un movimento leggendario, esibisce linee pulite ed eleganti.

Il suo meccanismo ad alta frequenza è racchiuso in un'elegante cassa in oro rosa da 42 mm di diametro, con corona scanalata e due pulsanti rotondi. Esaltato da un vetro zaffiro bombato, il suo sofisticato quadrante è solcato da lancette luminescenti sfaccettate. Il fondello in zaffiro, con inciso il logo del 50° anniversario di Cohiba, consente di ammirare la massa oscillante con motivo “Côtes de Genève”. 

40 | SIGARI E DISTILLATI

Page 43: V pocket_luglio2016

Volute di precisione Alle ore 11, l'apertura sul quadrante rivela il battito del movimento cronografo automatico El Primero 4061. Con il suo ritmo impetuoso di 36.000 alternanze all'ora che consente una visualizzazione a 1/10 di secondo, il cronometro certificato COSC e la costruzione integrata con ruota a colonne, questo 'motore' El Primero è il degno erede del cronografo di serie più preciso al mondo, presentato da Zenith nel 1969. Dotato di leva e ruota di scappamento in silicio, questo movimento da 282 componenti offre le funzioni ore e minuti centrali, cronografo e tachimetro e ha una riserva di carica di oltre 50 ore. Realizzato per intenditori sofisticati, l'orologio El Primero Chronomaster 1969 Cohiba Edition è presentato in un esclusivo astuccio in legno nei colori del leggendario sigaro Habanos. l

SIGARI E DISTILLATI | 41

Page 44: V pocket_luglio2016

42 | LANCETTE

Page 45: V pocket_luglio2016

è il colore che comprende tutte le nuance dello spettro luminoso, simbolo di purezza, spiritualità e raffinatezza. da sempre evoca la percezione della luce che passa da fenomeno fisico ad archetipo simbolico: vita, rinascita, purificazione. chi ama il bianco rivela una spiccata tendenza al fatalismo ma al contempo esprime creatività, immaginazione e grande fiducia negli altri. vestiamoci di bianco.

vestiamoci di luce.

Di Pierpaolo Magagna

BIANCOLUCE

LANCETTE | 43

Page 46: V pocket_luglio2016

Cassa 25mm in oro bianco, lunetta in oro bianco con 2 file di diamanti taglio rotondo ed elemento decorativo in oro bianco con diamanti tondi. Quadrante bianco laccato con motivo Alhambra, corona in oro bianco con un diamante rotondo. Cinturino in raso bianco con fibbia ad ardiglione in oro bianco. Impermeabilità fino a 30 metri. Realizzato completamente a mano.€ 14.100

Cronografo bianco con cassa 39,5mm in acciaio, quadrante in madreperla bianca e lancette luminescenti. Manopole e ansette ricoperte di diamanti. Vetro zaffiro con trattamento antiriflesso e antigraffio. Datario a ore 4:30 con lente di ingrandimento. Cinturino in gomma bianca con motivo Monogram impresso. Movimento al quarzo. Impermeabile fino a 100 metri. Il Tambour Lovely Cup è ideale per la donna moderna poichè unisce lo spirito marino e

sportivo alla preziosità dei diamanti.€ 6.900

Grazie ad un design dalle linee impeccabili, frutto dell'accostamento della cassa in acciaio lucido di 34 mm alla lunetta ovale in madreperla bianca, l'orologio Promesse coniuga con stile tradizione e modernità per esprimere al meglio la propria essenza. Il modello si distingue per il quadrante bianco argentato con finiture guilloché drapé e numeri romani, illuminato con estrema grazia da raffinati indici tempestati di diamanti. Abbinato a un prezioso cinturino in satin bianco, questo segnatempo sfoggia tutte le sue qualità per suggellare i momenti più importanti della

vita. Impermeabilità fino a 50 metri.Prezzo su richiesta

baume & mercierepromesse

louis VuittonTAMBOUR LOVELY CUP

van cleef & arpelsCharms mini WatCh

44 | LANCETTE

Page 47: V pocket_luglio2016
Page 48: V pocket_luglio2016

Due facce di un unico gioiello che permettono a chi lo indossa di cambiare il proprio stile ogni volta che lo si desidera. Un quadrante di colore chiaro per il giorno e uno più sofisticato nero impreziosito da diamanti per la sera... Cassa in acciaio inossidabile, ghiera frontale con motivo spazzolato e numeri arabeschi argentati, quadrante posteriore nero con decoazioni e numeri arabeschi argentati. Bracciale in alligatore bianco con tripla fibbia pieghevole. Movimento a carica manuale. Impermeabilità 30 metri.€ 8.450

Cassa in acciaio inossidabile lucido e satinato. Quadrante bianco con minuteria decorata con la firma Fendi, piccoli secondi a ore 3, contatore dei 30 minuti a ore 9. Firma Fendi formata dalla lancetta dei minuti e dalla lancetta centrale del cronografo quando si incontrano. Cinturino bianco doppia texture in alligatore e pelle di vitello, fibbia ad ardiglione in acciaio inossidabile. Vetro zaffiro piatto con rivestimento antiriflesso. Movimento cronografico al quarzo Swiss made. Finestrella datario posta fra le 4 e le 5. Impermeabilità fino a 100 metri.€ 1.150

jaeger le coultreReveRso Duetto Classique

fendiMOMENTO FENDI

La collezione Epic X Racing fonde la sensazione adrenalinica sportiva con l'alta orologeria in modo decisamente originale grazie all'allineamento verticale distintivo del suo meccanismo. Cassa 44mm in titanio con inserti bianchi in neoralithe. Esclusivo sistema a carica manuale con riserva di carica di 48 ore. Resistenza

all'acqua fino a 50 metri.Prezzo su richiesta

jacob&coEPIC X RACING

46 | LANCETTE

Page 49: V pocket_luglio2016
Page 50: V pocket_luglio2016

Cronografo Marine in oro bianco 18 carati. Movimento automatico con datario e piccola lancetta dei secondi. Contatori di 30 minuti e di 12 ore. Quadrante in madreperla naturale inciso a mano e con 7 diamanti incastonati. Lunetta e attacchi con ben 74 diamanti. Fondocassa in zaffiro. Cinturino bianco in gomma decorato. Impermeabile fino

a 50 metri. Prezzo su richiesta

Questa creazione dell’orologeria Damiani è un omaggio alla Belle Époque, quei primi anni del ventesimo secolo in cui il cambiamento, lo sfavillio, il buon gusto, l’esclusività e la “joie de vivre” costituivano il filo conduttore di una nuova generazione. Sinonimo di eleganza senza tempo e design pulito e raffinato, questo orologio in ceramica high tech, diamanti e zaffiri è adatto per essere indossato tutti i giorni.€ 1.995

Movimento al quarzo. Cassa in acciaio di 23 mm e anello in ceramica bianca. Quadrante laccato bianco decisamente minimal. Bracciale molto sottile in ceramica bianca con chiusura automatica in acciaio.

Un gioiello dallo stile deciso, essenziale ed elegante.€ 2.950

breguetMarine 8828

damianiBELLE EPOQUE

bulgariB.ZERO1

48 | LANCETTE

Page 51: V pocket_luglio2016

Cassa 38mm in ceramica high-tech bianca e acciaio inossidabile, lunetta con diamanti incastonati ornata di un anello in madreperla bianca, vetro zaffiro con trattamento antiriflesso, corona con inserto di ceramica bianca, fondello in vetro zaffiro opalescente. Quadrante in madreperla bianca, lancette delle ore e dei minuti sfaccettate. Massa oscillante funzionale lato quadrante in oro bianco, ornata di madreperla bianca incisa e diamanti incastonati. Bracciale in ceramica high-tech bianca, maglie lavorate a forma di piramide, fibbia déployante in acciaio.Impermeabilità 50 metri. € 27.500

Eleganza suprema per quest'orologio di forma tonneau dallo stile smoking femminile che presenta una fila di diamanti incastonati ai lati della cassa in oro rosa. La corona in ceramica bianca si sposa perfettamente con il braccialetto satin, provvisto di fibbia con un diamante taglio brillante. Sul suo quadrante bianco iridescente, raffinati numeri romani marroni segnano le ore creando uno stile dal profumo senza tempo che caratterizza da sempre Piaget. Impermeabile fino a 30 metri.€ 19.373

Massima raffinatezza per la collezione Calatrava in oro bianco. Cassa 33mm, quadrante laccato bianco, indici «Clous de Paris» applicati in oro bianco, lunetta incastonata con 44 diamanti. Quadrante ausiliario per i piccoli secondi a ore 6. Fondo cassa in cristallo di zaffiro. Movimento meccanico a carica manuale. Cinturino in alligatore a squama quadrata, cucito a mano,

bianco perlato opaco, fibbia ad ardiglione. Impermeabile fino a 30 metri.Prezzo su richiesta

diorDIOR VIII GRAND BAL DRAPÉE

piagetLimeLight tonneau-shaped

patek philippeCalatrava

LANCETTE | 49

Page 52: V pocket_luglio2016

uno spazio dove si incontrano arte, cultura, fascino.uno spazio che ogni mese saprà trasmetterci nuove emozioni. una galleria d'arte? no, una banca... in arte "mediolanum".

FONDAZIONEMEDIOLANUM A PADOVA: QUANDO L'ARTE INCONTRA LA SOLIDARIETA'

50 | IN ARTE MEDIOLANUM

Page 53: V pocket_luglio2016

Ph©

Alb

erto

Bac

chin

IN ARTE MEDIOLANUM | 51

Page 54: V pocket_luglio2016

Si tengono periodicamente convegni gratuiti di educazione finanziaria. per partecipare Scrivere alla mail [email protected]

Landor AssociatesVia Tortona 37Milan I-20144ItalyTel. +39 02 764517.1

Il presente documento è un esecutivo. La stampa laser fornisce un'indicazione del posizionamento dei colori, ma in nessun caso si deve fare riferimento per la verifica dei colori di stampa. I caratteri tipografici non vengono

forniti insieme al presente documento in base all'art. L. 22-4 del codice della proprietà intellettuale. Sul CD-Rom allegato troverete anche una versione del documento in outline.

-

P 10127 C

-

P 280 C

-

-

-

-

Recommended colours - Colori raccomandati NoteText

Approval signature - Firma per approvazione

Date - Data 22.09.15Company - Cliente Mediolanum

Artwork - Esecutivo 01_MED_PRIVATEBANKING_PANTONE_C.ai Country - Paese ITALIA

So�ware Adobe Illustrator CS5Implementation - Esecutivista CDL

MediolanumMediolanum Private Banking

Un nuovo evento lo scorso 16 giugno ha animato l’ormai nota Piazzetta Bussolin a Padova, dove si affaccia la prestigiosa sede degli uffici padovani dei consulenti finanziari di Banca Mediolanum. è stata infatti inaugurata la nuova Galleria d’Arte Contemporanea con opere di pittura e scultura realizzate da artisti italiani e stranieri, in gran parte presenti all’inaugurazione.A fare gli onori di casa il dr. Giorgio Grasso, noto critico d’arte, che dirige la galleria e che ha ideato il progetto di collaborazione

con Fondazione Mediolanum Onlus.Come ha spiegato al numeroso pubblico di padovani, esperti e giornalisti intervenuti, l’idea è quella di creare una serie di Gallerie d’Arte connesse alle filiali della Banca distribuite sul territorio nazionale, destinate ad accogliere un’ampia varietà di artisti e che riserveranno una parte del ricavato dalle vendite delle opere ai progetti umanitari della Fondazione.Un breve intervento di Sara Doris, presidente di Fondazione Mediolanum, ha descritto le finalità dei progetti principalmente indirizzati al sostegno dei bambini meno fortunati, operando nelle loro zone di origine e destinando fondi a tutto ciò che manca all’infanzia del terzo mondo: cure mediche, cibo, istruzione e molto altro.La mission della Fondazione si ispira ai valori della famiglia Doris, perché, come afferma la presidente, non è possibile essere nel lavoro persone diverse da quello che si è nella vita privata. Insomma, le persone possono esprimere i loro valori più profondi e autentici anche quando lavorano e agiscono nel pubblico, anche se lo fanno in un ambito prettamente economico. Ecco perché Banca Mediolanum ha deciso, attraverso l’omonima Fondazione, di prodigarsi per i bambini che vivono in realtà di grave disagio e privazione, che non hanno certamente strumenti per difendersi e uscire dalla loro condizione da soli.La breve presentazione del progetto è stata conclusa da un saluto del dottor Stefano Pirrone, punto di riferimento cardine degli uffici dei consulenti finanziari di Banca Mediolanum, dimora di una prestigiosa e sempre più corposa raccolta di opere d’arte moderna e contemporanea.Un pomeriggio d’arte, in cui gli ospiti hanno potuto esplorare a lungo gli spazi ampi e articolati della Galleria e ammirare le opere di artisti giovani, come Chiara Beggiato, padovana di nascita e affermata nell’espressionismo astratto che dialoga con l’espressionismo figurativo di Francesco Caliendo; una imponente Locomotiva di Antonello Arena. E ancora le splendide e misteriose tele “graffiate” del toscano Patrizio Landolfi. Impossibile elencarle tutte: le sinuose e ancestrali figure di Massimiliano Brogi, quelle fiabesche dipinte dalla giovanissima americana Maria Kononov o quelle inquietanti e mute di Richard Silvaggio.Un variopinto fiore all’occhiello del centro storico di Padova che trasforma Piazzetta Bussolin nel nuovo polo dell’Arte Contemporanea in città. l

Federica Bevilacqua

FONDAZIONEMEDIOLANUM

A PADOVA: QUANDO L'ARTE

INCONTRA LA SOLIDARIETA'

52 | IN ARTE MEDIOLANUM

Page 55: V pocket_luglio2016

In PIazzetta BussolIn l’artIsta Padovano Tony Gallo ha realIzzato Il PIù grande murales della cIttà con l’aIuto dI un altro artIsta cIttadIno, BooGie.

un PomerIggIo d’arte, In cuI glI osPItI hanno Potuto esPlorare a lungo glI sPazI amPI e artIcolatI della gallerIa e ammIrare le oPere dI moltI artIstI.

Mes

sagg

io p

ubbl

icita

rio

IN ARTE MEDIOLANUM | 53

Page 56: V pocket_luglio2016

54 | COPERTINA

Page 57: V pocket_luglio2016

Katy Louise SaunderS

Nata iN iNghilterra da padre britaNNico e madre colombiaNa, Katy louise sauNders trascorre l'iNfaNzia tra loNdra e l'italia, stabileNdosi successivameNte a milaNo. fiN da giovaNissima esordisce al ciNema iN alcuNi film di rilievo tra i quali "uN viaggio chiamato amore" di michele placido, "tre metri sopra il cielo" di luca luciNi, "che Ne sarà di Noi" di giovaNNi veroNesi e " ho voglia di te" di luis prieto. bellissimo volto dello spot "Nespresso" iNsieme a george clooNey.Nel 2015 preseNte Nel cast del film "oN air - storia di uN successo" di davide simoN mazzoli.

Foto © Marisa di Pinto

COPERTINA | 55

Page 58: V pocket_luglio2016

Raccontaci qualcosa della tua infanzia e dei tuoi affetti…Io sono cresciuta "figlia del mondo", di madre Colombiana e padre Inglese. Io e mio fratello siamo cresciuti tra Roma, Milano e Londra.Il tuo ultimo progetto lavorativo? Il film "On Air" di Davide Mazzoli. Quale delle esperienze lavorative ricordi con maggior entusiasmo? La prima! Come scordarlo!? Interpretare una donna come Sibilla Aleramo, accanto a Stefano Accorsi e Laura Morante, diretta da Michele Placido è stata davvero un'esperienza indimenticabile. E come se non bastasse ho presenziato anche al Venezia Film Festival.

56 | COPERTINA

Page 59: V pocket_luglio2016
Page 60: V pocket_luglio2016

Cosa rappresenta per te la moda?La moda per me rappresenta te stessa e cambia e si evolve con il tempo e anche l'umore. Per me è un mix di semplicità, ed eleganza con un pizzico di eccentricità un po come il mio background. Un sogno professionale?Fare un film con La regia di Clint Eastwood.

58 | COPERTINA

Page 61: V pocket_luglio2016
Page 62: V pocket_luglio2016

C'è un episodio particolare che ha segnato un forte cambiamento nella tua vita?Un viaggio in Africa, dove ho scoperto quanto amo la natura. E ho visto la mia vita da un'altra prospettiva. Quando hai capito di aver trovato quello che cercavi?Quando ho provato strade alternative alla recitazione ma anche se soddisfatta non ero realmente contenta. Allora ho capito che volevo concentrarmi sulla mia passione, fare l'attrice, senza la paura del giudizio altrui o del fallimento.Che rapporti hai con ex colleghe di lavoro?È difficile mantenere rapporti stretti perché essendo coinvolti in molti progetti differenti è inevitabile perdersi un po' di vista. Detto questo, i set sono come delle famiglie... condividi tutto per un periodo intenso e si instaurano delle belle amicizie ed è sempre speciale quando ci si rincontra. Come reagisci alle critiche?Prima il giudizio degli altri e le critiche mi pesavano, mi facevano chiudere in me stessa come un granchio. Ma ora so usarle per migliorare o rivedere alcuni miei comportamenti. L'importante è rimanere veri e sinceri con se stessi.Un pregio che ti riconosci? Sono molto diplomatica.Una debolezza da confessare?Non so dire di no, spesso complico le situazioni pur di non offendere. Ma poi alla fine finisce sempre peggio. Che rapporto hai con il tuo corpo? Ottimo, sono in armonia. Sono convinta che siamo quel che mangiamo. E ci tengo a nutrire bene corpo e anima. Con i social che rapporto hai?Amo fare foto! Infatti uso molto Instagram, gli altri social non sono brava a gestirli. Amo lasciare il cellulare in casa o in camera... e quasi dimenticarmene per riuscire a staccare completamente la mente.Svelaci qualche dettaglio della tua vita sentimentale... Sfortunatamente non ce l'ho... Come ti vedi tra dieci anni?Felice, soddisfatta con una famiglia numerosa spero! Lasciamoci con una tua massima...Non c'è soluzione, perché non c'è alcun problema. l

60 | COPERTINA

Page 63: V pocket_luglio2016
Page 64: V pocket_luglio2016

urban design

Di Annalisa Fortin

62 | MONDO

Page 65: V pocket_luglio2016

Considerare l’ambiente circostante come il nostro ambiente è fondamentale ed importante, tant’è che ciascuno di noi è inquilino del mondo prima ancora che di una casa. Poter usufruire e godere di spazi, strutture o elementi che rendano migliore la nostra attività, sia essa di diletto o professionale, aiuta a perseguire quello che dovrebbe essere un diritto in questa unica possibilità che abbiamo chiamata vita, ovvero uno stato di benessere, nel senso biblico del termine di “esistere bene”.L’uomo che può essere classificato come “animale” ne è allo stesso tempo differente e una delle cose che lo contraddistingue è il fatto di essere una creatura che va alla ricerca della felicità anche (ma non solo) nelle cose materiali, che gli permettono di vivere meglio. Considerando i nostri cinque sensi sappiamo bene che il detto “anche l’occhio vuole la sua parte” è molto veritiero, tant’è che ognuno di noi avverte una percezione diversa di un momento di vita, anche banale, se si trova in un ambiente gradevole e affascinante, risvegliando quel lato del nostro cervello da cui prendono origine le sensazioni più eteree ed intime, proprio perché l’essere umano non è solo materia, ma è anche anima, per coccolare la quale ogni espediente è lecito. Su questo si basa la ricerca da parte di veri artisti del design urbanistico, ricerca che ha il duplice beneficio di dare anche espressione a idee geniali, pregne di bellezza e per lo più ecosostenibili. Nell’ultimo decennio la rigenerazione urbana ha fatto passi in avanti affermandosi come soluzione per dare alle città non solo un aspetto nuovo e competitivo, rilanciandone l’immagine territoriale a livello estetico, ma dando loro nuovo respiro dal punto di vista culturale, economico e sociale, con particolare attenzione agli aspetti ambientali.

MONDO | 63

Page 66: V pocket_luglio2016

Panchine LetterariePartita l’estate scorsa, l'iniziativa delle panchine letterarie è diventata un successo contagiando artisti e gente comune. L'idea è nata dal National Literary Trust che si occupa di alzare i tassi di lettori in Inghilterra. Così per invogliare soprattutto i giovani a prendere in mano un libro, l'associazione, supportata da Kate Middleton, ha deciso di permettere agli artisti di dipingere le panchine ispirandosi ai libri più amati. Il successo è stato travolgente.

Lampioni intelligentiNella piazza di Gerusalemme da qualche tempo, sono fioriti quattro enormi papaveri. Potrebbero sembrare dozzinali sculture pubbliche, ma in realtà sono lampioni “intelligenti”, che rispondono al passare dei pedoni, all’alternanza del giorno e della notte e allo scorrere delle stagioni.Progettati dallo studio israeliano HQ Architects, questi imponenti fiori urbani nel cuore della Città Santa si illuminano o sbocciano, facendo così ombra e fornendo riparo con i loro giganteschi petali rossi, solo quando necessario; le corolle alle estremità degli steli, alti circa 9 metri, sono sacche gonfiabili che, grazie ad un sensore, si riempiono d’aria solo quando qualcuno si trova nelle vicinanze. Quando la piazza è vuota gradualmente si chiudono, si addormentano, sincronizzandosi con la vita della città. Un modo intelligente per evitare inutili sprechi di energia e per qualificare uno spazio urbano complesso, tagliato in due dalla linea del tram.

Un insolito parcheggio per bicicletteChe ne dite di questo pettine gigante in legno ed acciaio? È frutto della creatività di uno studio di design operante a Los Angeles, il Know How Shop, che ha installato la singolare struttura in Roanoke City, Virginia. Curiosa, no?

Page 67: V pocket_luglio2016

Bici "chiusa" a chiaveL’obiettivo di rivoluzionare il concetto di protezione e sicurezza della biciclet-ta ha portato ad un originale portabici realizzato interamente in acciaio zin-cato e verniciato, affiancando sagome raffiguranti una chiave, con elementi in acciaio inox completi di fissaggio an-tifurto. Un sitema innovativo permette un aggancio sicuro per il lucchetto ed il telaio della bicicletta.

Una tastiera fuoriscala Nel campo del design sostenibile per l’arredo urbano, le università in collaborazione con industrie o società cercano di sviluppare nuovi oggetti che integrino le funzioni tradizionali con le nuove esigenze delle future smart cities. Il progetto «Piano Bench» di Liang Chen, Zhou Zhou e Wang Yihan (Premio Speciale della Giuria - Concorso 2012 Matrix Green Design Awards) poeticamente immagina la panchina come una tastiera fuoriscala, oggetto modulare ed assemblabile, ondulata e con piccole scanalature per far defluire l’acqua, con tasti che alloggiano un sistema di illuminazione Rgb per definire un ambiente urbano riconoscibile anche di notte.

Cassonetti come opere d’arteA Roma un’iniziativa è stata accolta con molto entusiasmo: i cassonetti della spazzatura sono stati decorati come opere d'arte. Non è un’illusione ottica quella che i passanti hanno mentre percorrono le vie romane: i cassonetti dei rifiuti si sono messi l’abito nuovo! Tutti li conosciamo nella loro veste monocolore che va dal marrone al verde, a volte varia sul giallo e il blu per i contenitori della differenziata. Lasciando sempre riconoscibili i contenitori e la loro funzione porta-rifiuto con l’intento di combattere il vandalismo, il degrado urbano e forse anche dare un colpo di spugna al grigiume che ormai riempie un po’ i centri urbani italiani, i cassonetti per i rifiuti sono stati decorati dall’artista Christine Finley e da ReTake Roma.Precisamente ReTake Roma è un movimento no-profit che già da tempo si occupa del decoro della capitale con diversi interventi di pulizia e risistemazione di muri e strade deturpate dai vandali. Assieme ai ReTake ha lavorato l’artista statunitense (ma romana di adozione) Christine Finley che usa la creatività per installazioni che hanno l'obiettivo di colorare le città usando carta da parati come tappezzeria. Nella sua carriera ha effettuato interventi urbani in varie città nel mondo: Vienna, New York, Parigi e Los Angeles.  

© Sara Berta

Page 68: V pocket_luglio2016

66 | ONDE

Page 69: V pocket_luglio2016

DECKPERPIRE

viste magnifiche che spezzano il respiro, riflessi lucenti che riempiono i sensi, vedute notturne che regalano emozioni.lo sguardo si apre al mondo da un sundeck stiloso, un sundeck per lasciarti stupire.di pierpaolo magagnaUN

SUNSTU

ONDE | 67

Page 70: V pocket_luglio2016

azimut6 6 D R A G O N

Per servire al meglio la clientela asiatica e, in particolare cinese, Azimut Yachts ha introdotto concept e stili "su misura": nasce così la serie Azimut Dragon. Convivialità e socializzazione sono il primo focus su cui i progettisti hanno lavorato interpretandone i diversi aspetti per tradurre la filosofia dello "stare insieme" in soluzioni concrete e funzionali. Ecco, allora, un'organizzazione degli spazi che ruota intorno alle grandi aree dedicate ai giochi, al karaoke e all'ampia sala da pranzo. In questo splendido 66 Dragon si respira aria d'oriente: un'affascinante atmosfera in cui la cura delle finiture e dei dettagli sono unici e inconfondibili: è il vero Italian Style.

Lunghezza 20,15 m Larghezza 5,06 m Motorizzazione 2 X 1150 mHP (847 kW) CAT C18 ACERTVelocità 34 nodi

68 | ONDE

Page 71: V pocket_luglio2016
Page 72: V pocket_luglio2016

Lunghezza 25,50 m Larghezza 6,05 m

Motorizzazione 4 MOTORI MTU 2000 10 V 1620 HP

Velocità 54 nodi

OTAMMILLENNIUM 80 HT "MR BROWN"OTAM - 60 anni di esperienza nel powerboating – per questo modello ha cercato con determinazione di mantenere centrale l'aspetto delle prestazioni unendolo ad un appeal decisamente più “luxury”. Il risultato è una delle più emozionanti imbarcazioni sportive di sempre. Lo sviluppo del ponte beneficia anche dell’esperienza di Otam nelle competizioni. Qui ci sono quattro sedili sportivi sagomati rivestiti in pelle con schienale imbottito che, azionati elettricamente, consentono al timoniere di governare in piedi o seduti e in qualsiasi posizione intermedia. Il salone del ponte di coperta mantiene l'aspetto funzionale, mentre i divani e tavoli presenti creano una piacevole area conviviale. Il design degli arredi, insieme all'uso di particolari tipi di ebano e teak con corrispondenti inserti in pelle in colori naturali e tessuti grezzi, creano un'atmosfera affascinante e accogliente. La zona giorno esterna si fonde completamente col salone principale grazie ad una finestra a scomparsa. Il soggiorno aumenta quando la finestra è aperta, rendendo entrambe le aree un ambiente unico. Il soggiorno dispone anche di un'area conversazione con grandi divani confortevoli in lino e un tavolo in ebano rotondo e rotante che può essere utilizzato da tutti gli ospiti.

70 | ONDE

Page 73: V pocket_luglio2016
Page 74: V pocket_luglio2016

Lunghezza 77 m Larghezza 10 m Velocità 27 nodi

72 | ONDE

Page 75: V pocket_luglio2016

silveryachtsS I LV E R FA S T 7 7 MVeloce, stiloso, funzionale: questi i tre aggettivi che meglio descrivono il gioiello Silver Fast. Un'elegante miscela di alto design, enormi spazi ben studiati, confort ai massimi livelli, tecnologia avanzata e ottima potenza propulsiva. Il sundeck è davvero notevole, aprendosi verso soggiorno e zona pranzo con servizio bar completo a centro imbarcazione e Jacuzzi per otto persone a poppa. L'ampia area salotto è ideale per momenti conviviali e permette una vista splendida, con seduta divano bianca e tavoli in legno lucido. Moderne scalinate, sia centrali che laterali, permettono di accedere agli ambienti interni sottostanti dove troviamo salotti e sala pranzo esteticamente curati sotto ogni dettaglio, un elegante salone rivestito di pannelli in legno con lussuosi tappeti grigi e arredi coordinati. Una sala a dritta conduce alla cabina armatoriale, lussuosamente attrezzata con finestrature laterali e copertura vetrata che permette una veduta eccezionale. Le splendide toilettes sono rifinite in ogni dettaglio e coordinate al resto dell'arredo. In cima alla superficie si trova un eliporto, che può essere utilizzato ovviamente anche per autovetture. La zona timoniera offre spazi generosi e una tecnologica console che permette di navigare in totale sicurezza e facilità, supervisionando ogni sistema per un massimo controllo. l

Page 76: V pocket_luglio2016

blumirtillo

ogni mese vi svela

gustose e raffinate

ricette accompagnate

da interessanti

curiosità all'insegna

del buon cibo.

74 | GOURMET

Appetito? Attenzione alla scelta. Potreste compromettere la vostra credibilità.

Si tratta di una questione di “reputation”. Voglia di qualcosa di buono?

Di qualcosa di leggero? Di qualcosa di pronto?

O, forse, di qualcosa di portato a casa? E, mentre ci pensate, una delle frasi

più diffuse nelle case italiane, “che cosa ti cucino per cena?”

sta per sparire. Fate un backup

del quadernino delle ricette e mettete in archivio.

Pare che ci si fermi per un anno.

Maledetta “voglia di” essere supercool!

Vogliee tendenze!

Di Giusy Locati

Page 77: V pocket_luglio2016

Appetito? Attenzione alla scelta. Potreste compromettere la vostra credibilità.

Si tratta di una questione di “reputation”. Voglia di qualcosa di buono?

Di qualcosa di leggero? Di qualcosa di pronto?

O, forse, di qualcosa di portato a casa? E, mentre ci pensate, una delle frasi

più diffuse nelle case italiane, “che cosa ti cucino per cena?”

sta per sparire. Fate un backup

del quadernino delle ricette e mettete in archivio.

Pare che ci si fermi per un anno.

Maledetta “voglia di” essere supercool!

Vogliee tendenze!

Di Giusy Locati

Page 78: V pocket_luglio2016

RassicuRanti faRfalle in salsa di olive neRe un primo piatto gustoso ed estivo che vi impegnerà pochissimo.

In poche mosse è già pronto: (ingredienti per 4 persone) 400 gr di farfalle, 150 gr di olive nere sgocciolate, denocciolate, 1 cucchiaio di capperi sotto sale, 1 mazzetto di origano fresco, 100 ml di olio extravergine di oliva, pepe, 100 gr di pecorino, 1 affettato a scelta (facoltativo... potete anche evitarlo) tra speck, pancetta e coppa, circa 100 gr solo per guarnire. Mentre le farfalle si cucinano tagliate a listarelle l'affettato che avete scelto e che aggiungerete all'ultimo durante l'impiattamento. E' un'opzione. Per una versione vegetariana ne farete ovviamente a meno. Per la salsa di olive nere: unite le olive, l'olio, i capperi, l'origano, pepe in una terrina e frullate il tutto finemente con il frullatore ad immersione. Qualche minuto prima di scolare la pasta mettete da parte un mestolo di acqua di cottura, Saltate la pasta scolata in una padella bassa e larga con la salsa preparata e il mestolo di acqua di cottura. Aggiungete il pecorino e, come opzione, l'affettato scelto.

Il mese scorso vi abbiamo raccontato Cibus 2016. Non abbiamo visto stand stravaganti e provocanti ma il cibo. Punto. In tutta la sua fierezza. Questa manifestazione ancora una volta ci ha confermato che l’Italia del food è come una mamma che ti abbraccia: ti senti protetto, ti avvolge del suo profumo, ti dà grandi certezze. E quando si tratta di cibo non si sgarra: è tradizionale e tradizionalista. Insomma un piatto di pasta è e resterà per sempre un piatto di pasta. Eppure navigando qua e là emerge evidente una provocazione: cercano in tutti i modi di farci cambiare idea. BluMirtillo (http://blog.cookaround.com/blumirtillo/) blog di cucina modaiolo con moderazione, si interroga su che cosa, a questo punto, sia davvero di tendenza.

blumirtillo

Vogliee tendenze!

76 | GOURMET

Page 79: V pocket_luglio2016

The Excellent Shotmade in italy

FORMULA DI GARA4PLM LA MIGLIORE

Categoria unica

PREMI1°/ 2°/ 3° COPPIA NETTO

1° COPPIA LORDO1° COPPIA SENIOR

1° COPPIA LADY

PREMI SPECIALI“Driving Contest” •

“nearest to the Pin” •“hoLe in one” •

PREMIAZIONE CON CENA DI GALA

t e r z a e d i z i o n eTORNEO DI GOLF CIRCUITO NAZIONALE

DOMENICA

10 LUGLIOGolf Club VeRona Verona

DOMENICA

21 AGOSTOGolf Club folGaRia folgaria (tn)

next dates

www.bestofgolf.orgCALENDARIO TOUR SU

Powered by media Partner

VENEZIA - PADOVA - VICENZA

Page 80: V pocket_luglio2016

Le tendenze corrono a tempi di record così come ogni innovazione si inflaziona alla velocità della luce. Il punto è che, mentre prima i focus group sul cibo coinvolgevano prevalentemente persone tra i 30 e i 50 anni, ora il mondo dei “critici” si è esteso ed è praticamente privo di confini. A qualsiasi età e a qualsiasi livello di competenza ci si tuffa improvvisando nuove abitudini. Tendenza al crudo, preparazione di cibi sottovuoto e a bassa temperatura, cottura in lavastoviglie (avete mai provato?) cotture rapidissime, fusion. Tutto è tendenza. Hanno contribuito in misura rilevante le cosiddette Food Court: isole gastronomiche che tornano a proporre la cucina a vista, il consumo al banco e differenti opzioni gastronomiche presentate in box divertenti e colorate (multisensoriali) che vanno dal regionale all’internazionale, dal salutista allo street, dall’oriente alle tipicità occidentali. Mall, centri commerciali e aeroporti ne hanno fatto un vero e proprio punto di intrattenimento: la gente passa, vede come viene preparato il cibo, sceglie, assaggia, vive un’esperienza qui ed ora a 360°.

Tradizione e regionalità? Squisiti i nostri

PRETZEL BUNS(ingredienti per 8 panini piccoli) 30 gr di bicarbonato, 5 gr di sale, 5 gr di lievito di birra disidratato, 25 gr di burro, 400 gr di farina tipo 00, 1 uovo, semi di papavero, 200 ml di acqua. Mettete il burro fuori dal frigorifero perche' lo utilizzerete a temperatura ambiente. Sciogliete il lievito nell'acqua tiepida. Unite nella planetaria la farina setacciata, il lievito e il burro avendo cura di versare l'acqua un po' alla volta. Mescolate a velocita' media. Aggiungete quindi il sale e proseguite l'impasto per una decina di minuti e comunque finche' non e' ben incordato. Formate con le mani un filone e dividetelo in 8 parti. Formate 8 palline e mettetele a lievitare in un luogo asciutto, coperte con un canovaccio, fino al raddoppio del volume. Fate bollire una pentolina di acqua. Quando inizia a bollire abbassate la fiamma e aggiungete il bicarbonato. Immergete i panini uno alla volta e lasciateli 1 minuto girandoli da una parte e dall'altra. Una volta estratti metteteli in una teglia da forno foderata di carta forno e con un coltello realizzate un bel taglio a croce sulla superficie. Spennellate con l'uovo sbattuto e spolverate con semi di papavero e sale grosso e infornate a 220° per 25 minuti. Fate qualche minuto di grill alla fine per dargli il tipico colore rossiccio.

Non è molecolare ma è fatta di pochissimi ingredienti sani. Provate questa

CREMA DI MELONE E GAMBERI(ingredienti per 4 persone) 2 meloni grandi, il succo di 1 lime, 1 cm di radice di zenzero, 24 gamberi, olio di oliva extravergine, sale, pepe, menta a piacere. Pulite bene i gamberi e infilzateli con stecchini di legno a formare 8 spiedini ciascuno con 3 gamberi. Pulite i meloni e tagliateli a cubetti. Tritare la radice di zenzero. Unite il succo di lime, lo zenzero tritato, il melone, un pizzico di sale e di pepe. Frullate il tutto con il frullatore ad immersione. Otterrete una crema fredda, morbida, molto saporita. Cucinate i gamberi su una bistecchiera o alla griglia e passateli con un filo d'olio. Aggiustate di sale e pepe. Servite la crema di melone accompagnata dagli spiedini di gamberi guarnendo con la menta. Noi abbiamo utilizzato dei simpatici barattoli!

Dunque se tutto è tendenza è davvero difficile, a questo punto, essere supercool. Soprattutto nel settore food. Oltretutto il cibo ha varcato i limiti della cucina entrando in nuovi ambiti e coinvolgendo altre tipologie di influencer con le loro idee e infinite nuove proposte al riguardo. Carl Warner, per esempio, ha creato i foodscapes. Lui è un fotografo inglese e crea paesaggi alimentari utilizzando solo cibo. Montagne, cascate, foreste fatte di broccoli e salame. Andate a farvi un giretto sul suo sito www.carlwarner.com. Ecco Carl è un vero innovatore anche se, va detto, Arcimboldo se l’era sentita qualche annetto prima di lui... Poi ci sono le stiliste che si sono inventate il fashion food e ti tocca girare con una lasagna al posto della gonna. Persino la scienza si è impossessata del cibo e, partendo dall’osservazione del comportamento dei cibi durante la preparazione, trasforma la struttura molecolare degli alimenti senza fare uso di sostanze chimiche additive... così, se non sai che cos’è la cucina molecolare, in certi ristoranti, ormai da anni, non ti fanno più entrare.

blumirtillo

78 | GOURMET

Page 81: V pocket_luglio2016

ZUSHI PADOVA - Via Niccolò Tommaseo, 76 - tel. 049663488 - www.zushi.eu

10TH ANNIVERSARY

NUOVO MENU 2016

PER FESTEGGIARE IL DECIMO ANNO DI ZUSHI

ABBIAMO IL PIACERE DI ANNUNCIARVI

CHE DA OGGI È DISPONIBILE IL NUOVO MENÙ 2016

CON TANTE NOVITÀ STREPITOSE CURATE DA UNO

DEI PIÙ CREATIVI SUSHI CHEF AL MONDO.

Zushi Bignè

Shinjuku Rolls South BeachMiso Special

Salmon Ninja

UsuzukuriPanang Kai

Aoki Bignè Manga Bignè

Ceviche Roll

Page 82: V pocket_luglio2016

80 | GOURMET

Poi ci sono due novità assolutamente contrastanti ed opposte che pare guideranno le classifiche 2017 allo stesso posto: le tazze – bowl – per controllare le porzioni da utilizzare con i cibi cicciotti. E i cibi cicciotti sono appunto la seconda novità. Scherziamo? Nient’affatto: fat is back e mica lo diciamo noi. Coscienza pulita: ok a burro e avocado perché nel 2017 daranno energia e miglioreranno le funzioni cerebrali. Per il 2018 non sappiamo. Quindi se avete voglia di cibi fat siete davvero avanti. Ma se volete andare davvero oltre, partite da una tavola total black. Il nero va su tutto si dice. L’apparecchiata nera, oltre ad essere stilosa - pazienza se lotterete fino all’arrivo degli ospiti per cancellare aloni da piatti e bicchieri - è il must del modaiolo controtendenza, cioè del super super cool: tavola nera, vettovaglie nere e cibo... nero. “Black is the new black”... Bello vero? Yummy come direbbero le eleganti signore inglesi del teatime!?! E almeno per una volta Blumirtillo vorrebbe essere alla corte di Sua Maestà in Inghilterra, dove ancora si consuma la mitica Full Monty (ispirata dal feldmaresciallo Montgomery) colazione a base di salsicce, toast, uova e pancetta.

Prima che vengano radiati dai nuovi menù degli chef di tendenza gustiamoci questi FLAN AI LAMPONI E RADICCHIO ROSSO(ingredienti per 4 persone) 300 gr di panna freschissima, 150 gr di stracchino, 20 lamponi, 1 cespo di radicchio rosso, 2 uova, 1 cucchiaio di fecola di patate, sale, pepe. La preparazione e' molto semplice: pulite bene il radicchio e tagliate la parte piu' rossa in piccoli pezzetti, lavate bene anche i lamponi. Unite in una ciotola tutti gli ingredienti e frullate con il frullatore ad immersione. Riempite gli stampini e cucinate a bagnomaria in forno. La temperatura e' di 130° per 40 minuti. Se non siete sicuri sulla cottura, il flan e' cotto quando, immergendovi uno stecchino, esce pulito.

Qui abbiamo il nero. Ma è il Nero D’avola. Meglio accontentarsi... RISOTTO ALLE FRAGOLE E NERO D’AVOLA CON PESTO DI MENTA

(ingredienti per 2 persone) Per il pesto di menta: 7 gr di menta fresca, 20 gr di pinoli, sale, pepe, 25 ml di olio extravergine di oliva. Per il risotto: 15 fragole mature, 160 gr di riso Carnaroli, 1 cipolla, sale, pepe, olio extravergine di oliva, 1 cucchiaio di burro, 1 bicchiere di Nero d'Avola, formaggio grattugiato, brodo vegetale. Pulite molto bene le foglioline di menta staccandole dai rametti e sciacquatele sotto acqua corrente. Asciugatele su carta assorbente. Unite tutti gli ingredienti (menta, sale, pepe, olio e pinoli) nel mixer e frullate fino ad ottenere la densita' desiderata. Mettete da parte il pesto cosi' ottenuto. Frullate le fragole dopo averle pulite per bene con il

mixer. Per il risotto utilizzate una pentola bassa e larga. Pulite bene la cipolla e tritatela. Fate imbiondire la cipolla tritata nell'olio. Non utilizzate il burro: tende infatti a bruciare con il rischio che l'odore resti nel piatto. Aggiungete il

riso e tostatelo. La tostatura verra' eseguita a fuoco vivace, tra i 40 secondi e il minuto. Aggiungete, durante la tostatura, sale e pepe, perche' e' l'unico momento in cui si riesce a dare gusto. Poi sfumate con il vino. Mettete il brodo vegetale fino a

coprire il riso e aggiungetene ogni volta che si asciuga. Evitate di girarlo troppo. A 16 minuti da inizio cottura aggiungete le fragole che avete frullato nel mixer. Una volta cotto (dai 18 ai 20 minuti circa) lasciate riposare per trenta secondi fuori dal fuoco. Poi

mantecate con burro freddo da frigo e formaggio. Servite guarnendo con il pesto di menta e qualche fogliolina di menta.

Siamo disorientati. Non più tardi di un mese fa si parlava di back to the origins, di cibo supernatural e ora è tutto da rifare. Ci mettiamo a tavola, vi va? Sediamoci e vediamo che cosa è in arrivo. Era da prevedersi: si è espressa anche quest’anno, in ritardo, illudendoci che almeno per il 2017 avremmo potuto fare di testa nostra. Chi? The Food People, la nominiamo spesso, mitica agenzia inglese che monitora le tendenze mondiali in fatto di cibo e che anche quest’anno ha stampato la sua infografica: un minuto di silenzio, fuochi spenti, executive chef, head chef, chef manager, sous chef, intere brigate hanno applicato il modernissimo concetto di #resilienza (che tanto piace qui in redazione) in #zerodue. Volevate essere oltre? Avevate voglia di essere davvero originali? Volevate diventare supercool? Eccovi serviti. Innanzitutto per un anno adotteremo un menù a base di “organismi di struttura semplice, autotrofi, unicellulari o pluricellulari”, saranno proposte prevalentemente nere e piccantissime. Alghe, carbone vegetale e peperoncino piccante all’ennesima potenza. Spirulina ovunque. Carbone e la mitica Gochujang, pasta di peperoncino piccante coreana per veri ideatori di tendenze che non si accontenteranno di una banalissima cucina etnica ma vorranno dimostrare di saperne di più.

Page 83: V pocket_luglio2016

Oltre la tendenza…prodotti rigorosamente DOP da valorizzare con un bel

Fiore di Casatella trevigiana e sopressa viCentina(ingredienti per 2 fiori, circa 10 persone)400 gr di casatella trevigiana dop, 3 etti di sopressa vicentina dop, 1 cubetto da 25 gr di lievito di birra fresco, 450 gr di farina manitoba, 200 gr di farina 0, 100 gr di farina di semola di grano duro, 5 gr di malto diastasico (trovate le bustine gia' pronte), 2 uova, 400 gr di rucola, sale , pepe, olio extravergine di oliva, semi di papavero e semi di sesamo. Sciogliete il lievito in 380 ml di acqua tiepida. Unite le tre farine e il malto, aggiungete l'acqua e 50 gr di olio extravergine di oliva. Impastate bene gli ingredienti. Unite quindi 15 gr di sale e continuate a lavorare fino ad ottenere un bel panetto liscio. Lo metterete a lievitare per due ore. Sbattete le due uova. Dividete il panetto lievitato in 4 parti. Stendete ciascuna parte ad ottenere 4 rettangoli. Spennellate l'interno di ciascun rettangolo di uovo, aggiungete spalmandola la casatella. A seguire rucola, infine sopressa. Aggiustate di pepe. Arrotolate la pasta ottenendo 4 rotoli che tagliate a fettine alte circa 1 cm. Le disponete in due stampi circolari di silicone a formare due bei fiori. Lasciate lievitare coprendo con un canovaccio per 1 ora. Spennellate infine di uovo sbattuto, cospargete di semi di papavero e sesamo e infornate a 200° per 30 minuti.

E per restare in tema, The Food People ha ideato anche la frase “Souping is the new Juicing”: insomma basta succhi e si va di zuppe che pare siano più ricche di fibre, più riempienti, più nutrienti, più tutto. Ma la vera novità (e qui Blumirtillo ha avuto uno svenimento) è che il vero consumatore #cool non va al ristorante e non cucina. Altro che “quattro salti e simili” o pizza a domicilio. Roba antichissima. La food delivery ha silenziosamente scalato le vette del settore food e oggi si ordina direttamente ai player dei servizi on demand. Avete letto bene. Coraggio: consumatore cool devi conoscere questi termini inglesi sennò sei tagliato fuori. Ad ogni modo, si tratta di pianificare la cena scegliendo cibi cotti o precotti che andranno a comporre un menù personalizzato e che vi verranno portati a casa. In Inghilterra potete anche scegliere il mezzo di trasporto (auto, bicicletta, moto, persino un/una runner) in Italia non ci risulta. Insomma la vera novità è che per essere cool devi saper ordinare destreggiandoti tra mille termini tecnico scientifici di derivazione anglofona. Smetteremo di cucinare. Forse. Forse solo nel 2017. E i libri di Cracco? I talent show di cucina? La Parodi? Knam? Soprattutto, quel gran bell’uomo di Gordon? Una prospettiva orribile. Noi qui in redazione abbiamo già deciso: moderatamente cool è più che sufficiente... e poi, chi lo sa che fra un mese non cambi tutto di nuovo?

blumirtillo

BluMirtillo: http://blog.cookaround.com/blumirtillo/

Page 84: V pocket_luglio2016

FocusDiamo spazio all'imprenditoria: sinergie, sviluppo, innovazioni, soluzioni, territorio, intraprendenza, filosofie, progetti.

91

92

88

86

Page 85: V pocket_luglio2016

84EROSAFRODITE Lussuose trasgressioni...solo per donne uniche.

86ABANOMEDIntolleranza al lattosio: cosa c’è da sapere.

88ORIgANO&BASIlIcOPizze gourmetper intenditori.

90STuDIO ùProtagonistaa Vinitaly 2016.

91gO cOppOlATre domande a Gaetano Ingoglia.

92SyNThESISFormazione e consulenza.

93SOluTION wEARUna vera soluzione per rilanciare il Made in Italy.

94vIllA BARBIERIPrelibatezze sotto le stelle.

93

94

84

90

Page 86: V pocket_luglio2016

Lussuose trasgressioni...solo per donne uniche.

A frodite,  dea dell’Amore, del desiderio, della bellezza e della sessualità, emerse nuda dalle onde di mare su una conchiglia

di madreperla. Appena la dea mosse i primi passi sulla spiaggia i fiori sbocciarono sotto i suoi piedi e subito le vennero incontro Peito, la persuasione, Potos, il desiderio e Himeros, la brama, per accoglierla, onorarla e servirla. La vestirono con un vestito bellissimo e una cintura, le misero boccole d’oro alle orecchie, braccialetti ai polsi e una collana splendente al collo. Nella leggenda non si parla però delle scarpe e la risposta non può che essere che ancora non esistevano i tacchi a spillo. Se una scarpa razionale infatti chiede rispetto, un tacco alto esige adorazione!

Patrizia e Paolo Magagna, imprenditori nel mondo della calzatura, hanno pensato di mettere ai piedi di una dea anche delle scarpe preziose, adeguate alla sua sensualità.Per i due fratelli le vere divinità sono le donne, precisamente quelle donne che fondano la loro femminilità sul desiderio che il loro modo di essere e di vestire fa scaturire in un uomo. Esistono uomini che nel loro immaginario pensano ad una donna desiderabile e attraente con una scarpa bassa? La domanda è ovviamente retorica, perchè le scarpe con il tacco alto sono i totem della libidine corporea e incorporea. Dalla bellezza nasce l’amore, così figlio della dea della bellezza fu Eros. ErosAfrodite è proprio il brand ideato dai due fratelli per celebrare la sensualità femminile e l’amore che ne scaturisce. Ad una sfilata parigina incontrano una stilista, Fabiola Regolo, le cui idee affascinano Paolo e Patrizia a tal punto dal volerla come creatrice ufficiale di un progetto così raffinato ed esclusivo.

Page 87: V pocket_luglio2016

Come l’amore, quello vero, è unico ed eccezionale, così la scarpa indossata da una donna unica ed eccezionale non può essere comune. Solo uno stiletto che esalti il sex appeal sarà adeguato a chi non segue la moda perché ha già un suo stile, un suo carisma. Le scarpe “ErosAfrodite” sono per donne che si distinguono, che amano farsi notare al primo sguardo, per non farsi poi più togliere gli occhi di dosso.Per personalità così originali e rare “ErosAfrodite” propone solo edizioni limitate, acquistabili esclusivamente online, prodotte in Italia, con materiali pregiati e soprattutto comode. Curando al massimo il dettaglio di calzature preziose come gioielli, Patrizia e Paolo hanno voluto il meglio in tutto, anche per la gestione e-commerce, per la quale si avvalgono della collaborazione di Luca Baldo (Dynamica srl), leader nel settore.“ErosAfrodite” è il nome di una calzatura creata pensando a donne concepite da Dio per mandare in visibilio gli uomini ed è per questo che il brand si dedica in maniera maniacale al tacco vertiginoso; perché il tacco a spillo è il trait d’union tra la gamba e il mondo. l

Annalisa Fortin

ph©

Ero

sAfr

odite

e R

icca

rdo

Cal

lega

ri

EROSAFRODITE SHOP ON [email protected]

Eros Afrodite I Tacchi Alti Sexy e Lussuosi

Page 88: V pocket_luglio2016

U na delle componenti più discusse di latte e derivati è sicuramente il lattosio, al quale un numero sempre crescente di persone si definisce intollerante.L’intolleranza al lattosio, ovvero l’incapacità di digerire il lattosio, il principale zucchero del latte, è di fatto uno dei

disturbi più diffusi, presente fino al 70% della popolazione a livello mondiale. Ma da dove nasce l’intolleranza al lattosio? Perché alcuni di noi ne soffrono ed altri no? Quali sono i sintomi e quali le cure? Quali sono i cibi da scegliere e quelli da evitare?Ci aiuta a rispondere a queste domande la dott.ssa Eva Zabeo, responsabile del Reparto Nutrizione presso AbanoMed, mentre sarà Chef Michele Potenza, Chef Executive del Panoramic Hotel Plaza di Abano Terme, a suggerirci una golosa ricetta per chi ama i dolci, ma è intollerante al lattosio.Da dove nasce l’intolleranza al lattosio?L’uomo è l’unico mammifero che utilizza il latte di altre specie nella sua alimentazione. Non essendo però, per natura, destinato ad essere nutrito con questo alimento dopo lo svezzamento, l’uomo va incontro ad una progressiva incapacità di digerirlo. Si verifica, infatti, la perdita dell’enzima lattasi deputato alla degradazione del principale zucchero del latte, il lattosio, in due zuccheri semplici (glucosio e galattosio) che solo come tali possono essere assorbiti dalla mucosa intestinale. Perché è più comune tra gli adulti?La lattasi è particolarmente attiva alla nascita: l’enzima viene espresso nell’uomo già alla 23ma settimana di gestazione e raggiunge la concentrazione massima al termine della gravidanza. La sua attività resta alta sino a quando il bambino rimane legato al latte come alimento per la sopravvivenza. Oltre il sesto mese di vita tale attività diminuisce fisiologicamente, fino a ridursi nell’adulto ad un decimo del suo valore alla nascita. Perché alcuni non hanno problemi a digerire il latte? La capacità di digerire da adulti il lattosio (lattasi persistenti) è da riferirsi ad una mutazione genetica che garantisce la sintesi e la persistenza in età adulta dell’enzima lattasi. I lattasi non persistenti sono coloro che non hanno subito questa mutazione, per cui dallo svezzamento in poi hanno una produzione limitata di lattasi. Tale deficit in età adulta causa l’intolleranza al lattosio: molto spesso, la riduzione è solo parziale e la quantità di lattosio tollerata varia da individuo a individuo e può modificarsi nel tempo.

Quali sintomi ci indicano una possibile intolleranza?I sintomi più comuni dell’intolleranza al lattosio sono gastrointestinali: dolore addominale, meteorismo, flatulenza e diarrea con feci acquose, che insorgono da una a poche ore dopo l’ingestione di latte o latticini o comunque di alimenti contenenti lattosio. Qual è la terapia da seguire? Il cardine della terapia è la dieta a ridotto contenuto di lattosio. Il lattosio è presente in concentrazioni variabili in tutti gli alimenti da esso derivati o che lo contengono come ingrediente. Tanto più lunga è la stagionatura del formaggio tanto più la quantità di lattosio cala, essendo impiegato dai batteri come substrato per la fermentazione: parmigiano, cheddar, brie e pecorino contengono percentuali di lattosio mediamente inferiori allo 0,5% se non nulle (vedi tabella). Normalmente, il soggetto intollerante al lattosio sopporta il consumo di formaggi a pasta dura, perché particolarmente poveri di questo zucchero rispetto a quelli freschi e ai latticini. Anche lo yogurt è tollerato da alcuni individui, dato che il lattosio in esso contenuto viene predigerito dai batteri.Spesso il lattosio viene aggiunto ai cibi preparati commercialmente, come cereali per la prima colazione, biscotti e torte, pane e altri prodotti da forno, etc.

Intolleranza al lattosio:

cosa c’è da sapere

COS’è e dA dOve NASCe l’iNTollERANZA Al lATTosio. I SINTOMI, LA TerAPIA e I CONSIgLI SuI CIbI dA SCegLIere.

Page 89: V pocket_luglio2016

La Ricetta dello Chef Semifreddo alle fragole

ProcedimentoMettere ad ammorbidire la colla di pesce in acqua fresca. Frullare 250 g di fragole con 50 g di zucchero a velo. A parte montare gli albumi con lo zucchero a velo restante (70 g) e successivamente montare la panna di soia. Strizzare la colla di pesce e scioglierla in un pentolino a fuoco lento o a bagnomaria. Unirla alle fragole frullate, amalgamarvi la meringa e poi incorporare la panna. Far rapprendere in congelatore. Servire con fragole frullate e spezzettate.

ingredienti per 4 persone350 g fragole fresche 100 g albume 120 g zucchero a velo 125 g panna di soia5 g colla di pesce

Calorie350 gr fragole100 gr albume 120 gr zucchero 125 g panna di soia5 g colla di pesce Calorie totali Calorie totali per porzione

Kcal9443

39223020

700175

lo Chef michele PotenzaVivace, estroverso, creativo, e con il viso sempre sorridente, lo Chef Michele Potenza vanta anni di esperienza in cucine di importanti strutture. Elogiato anche dal famoso Chef Vissani, ha partecipato per tre anni al programma televisivo “La Prova del Cuoco” in RAI. La sua cucina sempre più sana e naturale, lo vede protagonista di manifestazioni culinarie e show cooking su tutto il territorio nazionale, affiancato da importanti nutrizionisti o guru dello yoga. Il suo modo di cucinare è pulito. Studi e ricerche lo portano ad utilizzare sempre di più ingredienti Bio, poco trattati, e a riscoprire i prodotti del territorio, inclusi i prodotti di un tempo, quelli persi, che venivano utilizzati dalle nostre nonne e dalle nostre mamme.

la dott.ssa eva ZabeoLa Dott.ssa Eva Zabeo è un medico, specialista in medicina interna, con una formazione maturata presso l’Unità Bariatrica dell’Azienda Universitaria Ospedaliera di Padova nella diagnosi e nel trattamento del sovrappeso e dell’obesità e delle malattie metaboliche correlate. Amante della cucina e profonda conoscitrice delle caratteristiche nutrizionali dei diversi alimenti e dell’impatto dei vari tipi di cottura, ha l’obiettivo di far conoscere i principi della sana alimentazione, senza che le persone si sentano ‘a dieta’. Il suo motto è: se il cibo è causa della malattia, sia il cibo stesso la soluzione del problema. l

abanomed ABANO TERME (PD)Piazza Repubblica 25 Tel. 049 [email protected]

AbanoMed srl

I NOSTRI ESPERTI

AlimentiLatte vaccino interoLatte vaccino scrematoLatte in polvere interoLatte in polvere magroYogurt interoYogurt scrematoPannaBurroCheddarMozzarella per pizzaFormaggio (tipo MIO)EdamFormaggio svizzeroCamembertBrieRicotta frescaFetaAsiago stagionatoGrana padanoGorgonzolaPecorinoRobiolaScamorzaTaleggioCaciocavalloParmigiano stagionato

Lattosiog/100g di alimento

4,54,735,150,53,23,14,140,231,660,80,060,20,32,51,8traccetraccetraccetraccetraccetraccetraccetraccetracce

UomoMedia

29170

87,51

4,46,90,2

Energia (kJ)

Energia (kcal)

Acqua (g)

Proteine totali (g)

Grassi totali (g)

Lattosio (g)

Ceneri

bufalaMedia

41299

83,24

7,54,40,8

VaccaMedia

26262

87,83,33,34,70,7

CapraMedia

27066

87,73,43,94,40,8

PecoraMedia

42010082,15,66,45,10,9

Fonte: Milk and diary produts in human nutrition, FAO (Rome, 2013) FAO/LATINFOODS, 2009.

In particolare le persone con bassissima tolleranza dovrebbero stare molto attente alle fonti “nascoste”: il lattosio è utilizzato in più del 20% dei farmaci che richiedono ricetta medica e in circa il 6% dei farmaci da banco. Quali alternative? Un crescente numero di prodotti alternativi sono disponibili nel mercato mondiale per soddisfare le esigenze delle persone che riscontrano problemi a digerire il latte vaccino, tra cui l’aggiunta di enzimi che idrolizzano il lattosio o tecniche di rimozione del lattosio. Particolare riscontro riscuotono i cosiddetti ‘latti vegetali’ derivati da cereali (avena, grano, orzo, riso), legumi (lupini, piselli, arachidi, soia), da noci (mandorla, cocco, nocciola) e da semi (canapa, quinoa), ma il più diffuso è il latte di soia, legalmente denominato come “bevanda a base di soia”, in quanto presenta un alto contenuto di proteine ad altissimo valore nutrizionale.

Page 90: V pocket_luglio2016

O rigano e Basilico, due piante semplici e naturali uscite da una chiacchierata tra amici danno il nome alla nuova grande pizzeria gestita da Fabio e Manola alle porte di Padova. Lievito madre, farina macinata a pietra e grano

italiano del Molino Quaglia sono gli ingredienti fondamentali delle specialità della casa. Le pizze gourmet sono declinate nel ricco menù in tantissime varietà da intenditore del buon cibo e tutte farcite con prodotti del presidio slow food come fior di latte di Agerola e pomodoro San Marzano. Il locale offre anche servizio di piccolo ristorante con piatti di carne e pesce che seguono la stagionalità, accompagnati ad una carta dei vini selezionata da un esperto sommelier. Per finire la cena in dolcezza si possono gustare prelibati dessert fatti in casa e sorbetti artigianali.

Pizze gourmet per intenditori

ph©

Ric

card

o C

alle

gari

Page 91: V pocket_luglio2016

OriganO&BasilicO new openingrOncaglia Di POnTE san nicOlò (PD)Via Marconi 21

Aperto tutti i giorni dalle 19.00 alle 01.00

Origano&Basilico, aperto tutti i giorni dalle 19 all’1, ospita ben 350 posti a sedere, di cui 150 all’interno della struttura e 200 nell’ampio giardino estivo fiorito davanti al maestoso ingresso. L’arredamento è a dir poco originale, studiato nei minimi dettagli, uno stile elegante con un mix tra il moderno e il vintage industriale. Dotato di ampio parcheggio e servizio wi-fi gratuito, il locale di Roncaglia di Ponte San Nicolò si propone come meta ideale sia per una serata in compagnia di amici, magari anche al ritorno da una giornata di sole a Sottomarina, sia per un romantico incontro a due sotto le stelle. l

Paolo Braghetto

OriganO&BasilicO:SPeciALi Pizze gouRMet,350 PoSti A SeDeRe, Di cui 200 NeLL’AMPio giARDiNo eStiVo,oRigiNALe ARReDAMeNto tRA iL MoDeRNo e iL ViNtAge iNDuStRiALe.

Page 92: V pocket_luglio2016

Studio ù protagonistaa Vinitaly 2016

STUDIO ù PADOVA Via Savonarola 242

Tel. +39 049 9641114 [email protected]

G rande successo all’ultimo Vinitaly per lo Studio ù, realtà padovana specializzata in progetti d’architettura, allestimenti fieristici, eventi privati e pubblici. Nel Salone del Vino più importante a livello mondiale, la creatività

e competenza dell’architetto Paolo Beleù e del suo staff hanno saputo stupire e conquistare il pubblico internazionale in varie situazioni. Per la serata di gala del 50° anniversario, celebrata nella splendida ed inusuale cornice dell’Anfiteatro Arena di Verona, lo studio ha realizzato un’area per l’accoglienza dei 400 prestigiosi invitati, con giochi di luce e coni ottici scenografici che hanno impreziosito la cena preparata dal celebre chef Carlo Cracco. Vinitaly and the City è stato invece un evento diffuso nel centro di Verona dove esperti sommelier hanno accompagnato i wine lovers alla scoperta dei migliori vini italiani proposti da consorzi di tutela e cantine. Una formula giovane e accattivante rivolta al consumatore per far conoscere ed apprezzare i migliori vini con piccole degustazioni tematiche di eccellenze italiane, ma anche musica, spettacoli e incontri con personaggi che hanno raccontato il vino attraverso il design, la moda, l’architettura e l’arte. Per questa affollata kermesse nel cuore cittadino Studio ù ha curato la realizzazione del concept espositivo e del progetto delle aree di accoglienza, degli sponsor, del wine&food e del palco per gli eventi dove si sono esibite live le voci più in voga del panorama musicale italiano oltre a noti dj.

All’interno della Fiera, uno degli spazi più visitati è stato lo stand della Regione Veneto, progettato e costruito dallo studio su due piani con aree destinate alle degustazioni delle eccellenze venete, in particolare l’area destinata all’autodegustazione. Molto apprezzato il design accompagnato ad una nuova idea di stand, ideato per conquistare il mondo social e gli utenti che possono così viverlo non solo durante il momento espositivo, ma anche successivamente. l

Paolo Braghetto

Serata di Gala - Arena di Verona

Vinitaly and the City

Stand Regione Veneto

Page 93: V pocket_luglio2016

Tre domande a… Gaetano Ingoglia,

direttore di Go Coppola!

go coppola paDoVa Via S. Fermo 39 T. 049 876 33 [email protected]

Gaetano Go Coppola

Lun 09.00 - 15.00Mar/Mer 09.00 - 19.00Gio 09.00 - 20.00Ven/Sab 09.00 - 19.00

C ome hai iniziato a fare questo lavoro e come è nato il salone go coppola?Ben undici anni fa ha avuto inizio la mia esperienza proprio affianco ad Aldo Coppola. Poi ho deciso di aprire questo salone

presupponendo che a Padova, città sempre attenta allo stile e alle nuove tendenze, potesse diventare un punto di riferimento nell’hairdress e così è stato. Nel mio lavoro cerco sempre di essere aggiornato e lungimirante ed è questo che mi ha portato ad aprire un salone che rispondesse alle esigenze della mia creatività e di clienti attenti alla loro persona. Un piccolo esempio di quanto io tenga ad offrire un servizio davvero innovativo e diverso è che sono il primo parrucchiere ad aver ideato un’apposita App con cui prendere appuntamento facilmente da uno smartphone.perchè un cliente dovrebbe scegliere te piuttosto che un altro parrucchiere?Questa è una bella domanda, e confesso che me la pongo ogni sera a conclusione della mia giornata e risponderò come rispondo a me stesso.Questo salone dovrebbe essere scelto perchè è un ambiente raffinato ed elegante, un salotto confortevole, dove si riceve un servizio unico per l’attenzione al cliente e basato su una solida competenza in materia.Molti oggi sono i parrucchieri preparati per cui non ho la presunzione di credere di essere meglio di altri, ma sono però certo della cura che metto nella scelta dei prodotti, nell’aggiornamento mio e del personale, nella ricercatezza dei dettagli, perchè venire dal parrucchiere sia un vero momento di piacere oltre che di cura per la propria persona. Infine offriamo un servizio per uomini e per donne con aree apposite distinte, sapendo che hanno esigenze diverse.

Sai che per le donne il parrucchiere è croce e delizia al tempo stesso: tu cerchi di consigliare una cliente o di assecondare esclusivamente i suoi desideri?Quello che per me è fondamentale è cercare una soluzione che renda la donna libera e non dipendente in maniera stretta e costante dal parrucchiere. Cerco sempre di ottenere un risultato naturale e facile da gestire che non la vincoli a me, naturalità che oltretutto perseguo nella scelta dei prodotti, con coloranti del tutto privi di ammoniaca per esempio. I capelli dei miei clienti devono essere belli non solo quando escono da qui, ma qui devono venire trattati per una bellezza che rimanga loro il più possibile. l

Annalisa Fortin

ph©

Ric

card

o C

alle

gari

Page 94: V pocket_luglio2016

CORSI DISOCCUPATIriconosciuti e finanziati

da Regione Veneto

PeRSOnAle ADDeTTO AI SeRvIzI DI COnTROllO (ex bUTTAfUORI)riconosciuto da Regione Veneto

gelATIeRe e PIzzAIOlOriconosciuto da Regione Veneto

Synthesis: formazione e consulenza

PeR ADeRIRe AI PROgeTTI fORmATIvI COnTATTA SynTheSIS T. 049 8078751 | [email protected] | | www.synthesis-srl.com

per occupati che vogliono riqualificarsi o aggiornarsi

formazione gratuita:

e PeR DISOCCUPATI OveR 30 a paRtiRe da maRzo 2016

formazione gratuita +borsa di studio + stage;

corsi finanziati da Regione Veneto (autocad 2016, Receptionist,

amministrazione e Contabilità, addetto alle Vendite e molti altri... )

• Il cicloturismo come prodotto turistico• Turismo, ricettività, territorio e programmi europei 2020: COSME• Turismo, ricettività, territorio e programmi europei 2020: LIFE• Il prodotto turistico congressuale• Il marketing turistico: strategie d’azione per i mercati emergenti• Il prodotto turistico religioso• Il wellness come prodotto turistico• Il turismo leisure e il turismo sportivo• La strategia nazionale sviluppo aree interne• Costruzione di Pacchetti turistici innovativi ed accessibili• Digital Marketer per turismo e ristorazione• Fare rete: metodi e tecniche della progettazione partecipata• La conoscenza del territorio come base per la valorizzazione dei prodotti turistici• Il turismo di lusso: competenze per l’operatore• Lingua Tedesca livello base per gli operatori del turismo e della ristorazione• Marketing multiculturale nel settore turismo e ristorazione• La creazione di video commerciali per il settore turismo• Strumenti di Green Marketing• Tipicità enogastronomiche locali: tra tradizione e fusion• Turismo sostenibile: pacchetti turistici e loro promozione• Web reputation: le nuove frontiere per turismo e ristorazione• Comunicazione internazionale lingua inglese livello avanzato• Comunicazione internazionale lingua tedesca livello avanzato• Innovazione per turismo, ristorazione e sviluppo del territorio • Competenze performanti per l’operatore• La progettazione di pacchetti turistici per la valorizzazione delle aree interne• La progettazione di pacchetti turistici sostenibili• Marketing territoriale e nuovi mercati digitali• Tecniche di valorizzazione del brand territoriale• Valorizzazione del turismo montano: dinamiche della domanda e promozione dell’offerta

Innovazione di prodotto, Innovazione di processo, Lean production e Lean organization, Green e Blue economy, Strategie di marketing, Nuovi strumenti e media per la promozione e la vendita, Nuovi mercati e internazionalizzazione.

>PeR le ImPReSe... possibilità

di partecipare gratuitamente ad attività formative aziendali ed

interaziendali su uno dei seguenti temi:

Page 95: V pocket_luglio2016

SOLUTION WEAR MONTEGALDA (VI)

Via Dino Cattaneo 6/8 T. 0444 63 69 00

www.solutionwear.it

Solution Wear: una vera soluzione

per rilanciare il Made in Italy

L’ unione fa la forza e così Abramo Fadi e Andrea Rampazzo con tutta la grinta e la voglia necessarie, hanno aperto uno showroom per rilanciare la sartoria italiana, anzi veneta! Si parla molto del “far valere il Made in Italy” e qualcuno, come questi due giovani imprenditori, fortunatamente è passato dalle parole ai fatti. Per rilanciare davvero gli

abiti prodotti nel nostro paese ci deve essere un supporto valido per i venditori, sia in termini di qualità che di distribuzione. Ora c’è SOLUTION WEAR, un vastissimo showroom, con tanto di area adibita anche a sfilate, in cui vengono distribuiti brand esclusivi come Moonlight Italy, Koala Style, Gog e Business, accanto ai quali vengono proposti anche The 3rd Sin e M-Moi Style. L’idea quindi è proprio quella di rappresentare un riferimento per la produzione, la personalizzazione e la distribuzione nell’abbigliamento per uomo, donna e bambino, principalmente casual.

Oltre ad essere proprietari dei primi quattro marchi citati e a curarne quindi le produzioni, Andrea e Abramo dirigono un team specializzato nella creazione di t-shirt, ma non solo, per negozi, locali, eventi, squadre e tutto ciò che può richiedere una forma di distinzione senza rinunciare alla qualità e allo stile, fattori su cui si basa la scelta dei brand proposti. In un momento in cui il mercato è invaso da prodotti non italiani di basso livello è fondamentale riconoscere anche una strada percorribile per offrire ai rivenditori, e quindi a tutti, una garanzia su quanto la gente poi indosserà. Saggiamente si dice “quando c’e’ un problema, non cercare il colpevole, ma cerca la soluzione”. Ora una soluzione per rilanciare il Made in Italy nell’abbigliamento c’è ed è SOLUTION WEAR! l

Annalisa Fortin

Page 96: V pocket_luglio2016

Prelibatezze in Villa

villa barbieri: raffinate proposte

gourmet e pizza da assaporare

nella meravigliosa location sotto le stelle

C enare sotto le stelle in un ambiente riparato, elegante e confortevole cullati da un delicato sottofondo musicale. ecco la proposta della rinnovata ristorazione nel

giardino estivo di villa barbieri a Padova dove si può spaziare dal servizio ristorante alla pizzeria. sotto il portico che si presenta con un nuovo look, o il gazebo, si possono assaggiare le fresche specialità della casa preparate con ingredienti di stagione. il menù del ristorante viene cambiato ogni tre settimane con piatti esclusivi realizzati in cucina da un esperto chef. si parte da raffinati antipasti come ad esempio tartare di tonno rosso con capperi, olive taggiasche e misticanza o prosciutto crudo con burrata e

pomodorini; per passare poi ai primi quali mezze maniche di gragnano con calamari in salsa di pomodoro pachino o risotto agli asparagi e cappa santa scottata, solo per citarne alcuni...

ph©

Ric

card

o C

alle

gari

Page 97: V pocket_luglio2016

villa barbieri PADOVA Via Venezuela 11P. +39 049 8703 [email protected] www.villabarbieri.itAperto dal martedì al sabatoCena 20.00 – 24.00Disco 24.00 – 4.00

Le proposte continuano poi con i secondi di carne e pesce, dalla frittura di calamari e gamberi al profumo di salvia alla tagliata di manzo con contorni, agli hamburger e patatine. Per finire in totale dolcezza ecco cheese cake e lamponi, mille foglie ai frutti di bosco e molte altre prelibatezze di stagione.La ricca carta dei vini offre una scelta di etichette pregiate consolidate insieme a nuovi arrivi da tutto il territorio nazionale che arricchiscono la cantina. La stessa filosofia del ristorante viene applicata alla pizzeria con una ventina di possibilità tra le tradizionali e le speciali con sapori anche originali. In abbinamento alle pizze vengono offerte anche ottime birre artigianali attentamente selezionate. Tutte proposte alla carta senza menù fisso dove il cliente ha solo il prezzo “bloccato” competitivo e può scegliere liberamente. Al ristorante, compreso acqua, vino e caffè, si spendono 27€ (donna) e 30€ (uomo); il menu pizza costa 18€ (donna) e 20€ (uomo).

villa barbieri è il luogo ideale per celebrare ogni tipo di ricorrenza, dal compleanno all’anniversario, dall’addio al nubilato/celibato alla festa aziendale; a richiesta vengono organizzate cene su misura o a buffet. La ricerca della qualità nel bere viene applicata anche dopocena: gli appassionati dei buoni drink possono degustare cocktails premium miscelati con liquori pregiati. l

Paolo Braghetto

Page 98: V pocket_luglio2016
Page 99: V pocket_luglio2016

e e n t ia c u r a d i M o n i c a J a c o p e t t i

powered by

Page 100: V pocket_luglio2016
Page 101: V pocket_luglio2016

98Zushi PadovaTerrace Opening

100iDonna ImpresaDonna Cultura

som mario

108Show Cookingallo Chateau D’Ax

110Urafiki CenterHappy Hour

122BePositive - Special Guest Tommy Vee

128Il MurettoMarco Carola

116Villa BarbieriRacing Night

118Le StaffeBaleariche

104Pasticceria Wiennesediventa Bistrot

106Notte a Palazzocon Anlaids Lazio

Page 102: V pocket_luglio2016

Padova • Splendida serata estiva per l’Happy Hour nella piazzetta Lounge Bar allo Zushi. Cocktails e drinks accompagnati da un ottimo sushi e dalla selezione musicale della deejay Anna Zago. Un evento in collaborazione con V pocket e Tridente Motors, nuova concessionaria Maserati per Padova e provincia.

Monica JacopettiPh Alberto Bacchin

ZUSHI Padova Terrace oPenIng

98 | EVENTI

Page 103: V pocket_luglio2016

EVENTI | 99

Page 104: V pocket_luglio2016

Cadoneghe (PD) • iDonna Impresa Donna Cultura ha promosso una tavola rotonda di imprenditori di successo nella produzione e distribuzione del fashion, in collaborazione con ADM associati, nella splendida Villa Mocenigo. La serata è stata presentata da Pierpaolo Magagna e moderata da Elisa Gelmini. Illuminanti gli interventi dei relatori: Federica Roncato, marketing manager Ciak Roncato, Luca Conti Taguali, stilista presidente onorario Camera Nazionale Moda e Costume, Franco Pianegonda, presidente Pianegonda gioielli, Pietro Pavin presidente Gruppo Pavin e Silvia Gori, presidente iDonna.

Monica Jacopetti | Ph Giorgio Lazzaro

Moda e TerrITorIoTra LUSSo e TradIZIone

100 | EVENTI

Page 105: V pocket_luglio2016
Page 106: V pocket_luglio2016

102 | EVENTI

Montegrotto Terme (PD) • Annalisa, titolare della storica boutique di abbigliamento delle grandi firme New Face, è riuscita a trasformare il suo 50° compleanno in un evento benefico a favore dello IOV - Istituto Oncologico Veneto. Hanno partecipato numerosi gli amici di sempre, i familiari ed i clienti per festeggiare accompagnati da cocktails estivi, buona musica e generosa solidarietà.

Monica JacopettiPh Riccardo Piazza

cInQUanTeSIMo BeneFIco aLLa Moda

102 | EVENTI102 | EVENTI102 | EVENTI

Page 107: V pocket_luglio2016

Padova • Sei un amante della buona carne? Hai bisogno di relax dopo il lavoro? Simon’s Bistrot risponde con qualità alle tue esigenze, a colazione, pranzo e cena. Rivivi assieme a noi la recente inaugurazione e prova la bontà dei piatti preparati al momento dagli chef.Monica Jacopetti | Ph Riccardo Callegari

SIMon’S BISTroT

Page 108: V pocket_luglio2016

Padova • Inaugurazione ufficiale del Bistrot Wiennese, nato da un restyling della storica e rinomata pasticceria curato dal titolare Ermanno Sguoto. L’ampliamento del locale ha reso possibile l’inserimento di veri e propri tavolini da bistrot, un bancone di cicchetti, una selezione accurata di vini e champagne, il tutto per rendere la Wiennese la location ideale per colazioni, pranzi, aperitivi, feste di laurea e cene aziendali.

Monica JacopettiPh Alberto Bacchin

La PaSTIccerIa WIenneSe dIvenTa BISTroT

104 | EVENTI

Page 109: V pocket_luglio2016
Page 110: V pocket_luglio2016

Roma • Un parterre di vip d’eccezione tra cui noti imprenditori, del settore scientifico e dell’arte, insieme alla grande umanità dei soci e sostenitori di Anlaids, si sono dati appuntamento nell’incantevole location di Palazzo Doria Pamphilj per l’annuale serata di Gala. Per la quattordicesima edizione Massimo Ghenzer, presidente di Anlaids Lazio e il Principe Jonathan Doria Pamphilj, padrone di casa e consigliere Anlaids Lazio, hanno dato il via ad una serata esclusiva a favore della raccolta fondi per la prevenzione e la sensibilizzazione per fermare la diffusione dell’infezione da HIV. All’interno dell’incantevole sala Poussin, il Principe e il Presidente hanno dato il benvenuto presentando ai 400 ospiti la Madrina di questa edizione: la splendida Valentina Lodovini attrice apprezzata sia in tv che al cinema.

Monica JacopettiPh Alessandro Pizzi

noTTe a PaLaZZocon anLaIdS LaZIo

1. Valeria Bilello, Edoardo Purgatori, Valentina Lodovini, Edoardo Natoli, Camilla Filippi, Massimo Cantini e Olivia Magnani2. Valentina Lodovini 3. Edoardo Natoli4. Principe Jonathan Doria Pamphilj e Massimo Ghenzer 5. Chef Fabrizio Boca 6. Camilla Filippi 7. Valentina Lodovini e Massimo Cantini 8. Maestro Andrea Morricone 9. Le Ladyvette

1 2 3

4 5

6 7

89

106 | EVENTI

Page 111: V pocket_luglio2016

Il menu della terrazza nelweek end è ora disponibile anche all’ombrellone con il nuovo servizio di consegna gratuito!

food deliver y

Page 112: V pocket_luglio2016

Padova • Si è svolto presso lo Chateau D’Ax lo Show Cooking che ha visto protagonista la Chef Valentina Bartolozzi,

offrendo ai numerosi ospiti selezionati dai titolari di B&V, la rappresentazione sapiente dell’uso dei prodotti culinari mediante la cottura a vapore. Arredo d’interni abbinato al supporto fornito dalla collaborazione con l’azienda Cbelux di Noventa Padovana, avvalorato dal repertorio internazionale offerto da Marcello Ma al pianoforte e Frank Altamura al sax. Per l’occasione un ospite d’eccezione, il titolare Umberto Vergani, si è divertito ad accompagnare i due musicisti con la chitarra, alternandosi alla cantante Maria Chiara Rosso. Buffet a cura del catering Caffè Pedrocchi.

SHoW cooKIng

aLLo cHaTeaU d’aX

108 | EVENTI

Page 113: V pocket_luglio2016

EVENTI | 109

Page 114: V pocket_luglio2016

Padova • Grande successo per la serata benefica al Box Caffè in Galleria Borromeo per l’Urafiki Center, fondato da Mario e Sandra Bellaviti. Generose le offerte degli ospiti che hanno reso possibile la raccolta di 6.820,00 euro devoluti interamente al Centro grazie agli sponsor Sweden&Martina e Mediolanum che hanno coperto le spese del catering e grazie all’accoglienza del titolare del Box Caffè Marco Benetazzo e di tutto il suo staff.

Monica JacopettiPh Robi Rossi

UraFIKI cenTerHaPPy HoUr

110 | EVENTI

Page 115: V pocket_luglio2016
Page 116: V pocket_luglio2016

112 | EVENTI

Padova • Ogni primo venerdì del mese l’aperitivo del Caffè Pedrocchi è Vinyl Roll, una serata interamente dedicata al vinile con FabioB dj. Ogni secondo venerdì l’apericena Pedrocchi “Grande Gatsby” con dress code anni venti e il duo live Interno 11. Ogni terzo venerdì il nuovo format La Boqueria di Barcellona: tapas, limon y sal e performance live del sassofonista Enrico Di Stefano e lo special guest José Antonio Molina, percussionista cubano, star della musica latinoamericana. In collaborazione con scuola di musica Gershwin e Associazione Cubanordest. Ogni ultimo venerdì continua la Chic-Chetteria veneziana del Pedrocchi, cicchetti di pesce alla scoperta della tradizione veneziana e sottofondo musicale curato da Enrico Di Stefano dj.

Monica Jacopetti

ognI venerdì Sera aL

PedroccHI è SPecIaLe

112 | EVENTI

Padova • Si è registrato il tutto esaurito al Piccolo Teatro per lo lo spettacolo “Life on the Dancefloor”, ideato e diretto da Annalisa Fortin ed egregiamente interpretato dai suoi allievi ed allieve di danza. La serata si è confermata, come ogni anno, ben al di sopra di una kermesse scolastica.

La MagIa deLLa danZa

112 | EVENTI

Page 117: V pocket_luglio2016

Montegrotto Terme (PD) • Si è svolto presso il Vodafone Store il primo evento ufficiale Apple, nato per creare una sinergia commerciale tra i due brand. L’evento, che ha visto la partecipazione di numerosi imprenditori di Padova e provincia, si è dimostrato un’ottima occasione per fare business in modo intelligente. La serata è iniziata con un cocktail di benvenuto per poi concludersi con un brindisi di saluto.

Monica Jacopetti | Ph Martina Pullin

vodaFone e aPPLeSInergIa coMMercIaLe

EVENTI | 113

Page 118: V pocket_luglio2016

BACK2BACKTOMMY VEE &

MAURO FERRUCCI

KING’SJesolo

Ph Biagio Camiggio

114 | EVENTI

Page 119: V pocket_luglio2016

EVENTI | 115

Page 120: V pocket_luglio2016

RACING NIGHT

VILLA BARBIERIPadova

Ph Riccardo Callegari

116 | EVENTI

Page 121: V pocket_luglio2016

CL31#DRINK DIFFERENT

CORTE LEGRENZIMestre (VE)

Page 122: V pocket_luglio2016

LE STAFFE BALEARICHE

LE STAFFEPadova

Ph Andrea Conte

118 | EVENTI

Page 123: V pocket_luglio2016

EVENTI | 119EVENTI | 119

Page 124: V pocket_luglio2016

GREEN

CA’ DELLA NAVE

Martellago (VE)

120 | EVENTI

Page 125: V pocket_luglio2016

EVENTI | 121

Page 126: V pocket_luglio2016

BE POSITIVESPECIAL GUEST TOMMY VEE

FLOW RUNFirenze

122 | EVENTI

Page 127: V pocket_luglio2016

MERCOLEDì NAIFRED EXPERIENCE

LA VILLAFossò (VE)

EVENTI | 123

Page 128: V pocket_luglio2016

DIVERTIMENTOD’AUTORE

VILLA ITALIAPadova

124 | EVENTI

Page 129: V pocket_luglio2016

FOLLOW THE SUN

SANDSottomarina (VE)

Ph Robi Rossi

EVENTI | 125

Page 130: V pocket_luglio2016

90/00S PARTY

PLAYA LOCACastelfranco Veneto (TV)

Ph Alberto Bustreo

126 | EVENTI

Page 131: V pocket_luglio2016

BERNA

MARINA CLUBJesolo (VE)

Ph Simone Lovatti

EVENTI | 127

Page 132: V pocket_luglio2016

MARCO CAROLA

IL MURETTOJesolo (VE)

Ph Marco Lessi

128 | EVENTI

Page 133: V pocket_luglio2016
Page 134: V pocket_luglio2016
Page 135: V pocket_luglio2016
Page 136: V pocket_luglio2016
Page 137: V pocket_luglio2016