UTET Manuale Di Storia Greca 170x240 Cop Bz01 Estesa Trascinato-libre

1
Manuale di storia greca 29,00 Alla pagina web www.utetuniversita.it/console sono disponibili materiali didattici di supporto per i docenti e per gli studenti. www.utetuniversita.it Manuale di storia greca Arnaldo Momigliano a cura di Carlo Franco, Elisabetta Poddighe introduzione di Luciano Canfora A. Momigliano Manuale di storia greca Questo libro deriva da un manuale scolastico scritto in gioventù da Arnaldo Momigliano, uno dei più grandi storici italiani. La scelta di pro- porre oggi quest’opera per l’università nasce dal riconoscimento dei suoi pregi di chiarezza, di sintesi, di consapevolezza critica, e dall’omaggio all’autorevolezza del suo autore. Nel rispetto del testo originale, i curatori hanno inserito aggiornamenti sui progressi della ricerca storica, nonché approfondimenti critici e storiograci. Ulteriori suggestioni vengono da un’appendice sulla democrazia antica, scritta da Luciano Canfora. Nuove sono le bibliograe, selettive e mirate a indicare gli indirizzi attuali della critica. Mai erudito, e scritto con si- curo taglio didattico, il Manuale di storia greca di Momigliano mostra con la nuova edizione che ogni sintesi storica è il bilancio (provvisorio) di un sapere in costante evoluzione. Arnaldo Momigliano (Caraglio 1908-Londra 1987) fu professore a Roma e Torino no al 1938, quando dovette emigrare in Gran Bretagna. Insegnò quindi dal 1951 a Bristol, poi a Londra, Chicago e Pisa. La sua vastissima opera affronta, con ricerche rimaste fondamentali, svariati temi di storia greca e romana, di storiograa sul mondo antico, di storia del giudaismo antico. Carlo Franco (Venezia 1961) è insegnante di liceo classico e dottore di ricerca in Storia antica. Ha insegnato presso l’Università di Venezia (1999-2006). Si è occupato di storia ellenistica, di storiograa antica, di mondo greco in età imperiale, di storia degli studi classici in Italia. Elisabetta Poddighe (Teulada 1966) è ricercatrice di Storia greca nella Facoltà di Studi Umanistici dell’Università di Cagliari. È autrice di studi sulla storia politico-isti- tuzionale di Atene, sul pensiero politico greco, sui rapporti tra le città greche e il regno macedone nell’alto ellenismo.

description

manuale

Transcript of UTET Manuale Di Storia Greca 170x240 Cop Bz01 Estesa Trascinato-libre

  • Manuale di storia greca

    29,00

    Alla pagina web www.utetuniversita.it/console sono disponibili materiali didattici

    di supporto per i docenti e per gli studenti.

    www.utetuniversita.it

    Manuale di storia greca

    Arnaldo Momigliano a cura di Carlo Franco, Elisabetta Poddigheintroduzione di Luciano Canfora

    A. M

    omigliano

    Manuale di storia greca

    Questo libro deriva da un manuale scolastico scritto in giovent da Arnaldo Momigliano, uno dei pi grandi storici italiani. La scelta di pro-porre oggi questopera per luniversit nasce dal riconoscimento dei suoi pregi di chiarezza, di sintesi, di consapevolezza critica, e dallomaggio allautorevolezza del suo autore. Nel rispetto del testo originale, i curatori hanno inserito aggiornamenti sui progressi della ricerca storica, nonch approfondimenti critici e storiogra!ci. Ulteriori suggestioni vengono da unappendice sulla democrazia antica, scritta da Luciano Canfora. Nuove sono le bibliogra!e, selettive e mirate a indicare gli indirizzi attuali della critica. Mai erudito, e scritto con si-curo taglio didattico, il Manuale di storia greca di Momigliano mostra con la nuova edizione che ogni sintesi storica il bilancio (provvisorio) di un sapere in costante evoluzione.

    Arnaldo Momigliano (Caraglio 1908-Londra 1987) fu professore a Roma e Torino !no al 1938, quando dovette emigrare in Gran Bretagna. Insegn quindi dal 1951 a Bristol, poi a Londra, Chicago e Pisa. La sua vastissima opera affronta, con ricerche rimaste fondamentali, svariati temi di storia greca e romana, di storiogra!a sul mondo antico, di storia del giudaismo antico.

    Carlo Franco (Venezia 1961) insegnante di liceo classico e dottore di ricerca in Storia antica. Ha insegnato presso lUniversit di Venezia (1999-2006). Si occupato di storia ellenistica, di storiogra!a antica, di mondo greco in et imperiale, di storia degli studi classici in Italia.

    Elisabetta Poddighe (Teulada 1966) ricercatrice di Storia greca nella Facolt di Studi Umanistici dellUniversit di Cagliari. autrice di studi sulla storia politico-isti-tuzionale di Atene, sul pensiero politico greco, sui rapporti tra le citt greche e il regno macedone nellalto ellenismo.