Uso Congiuntivo 15 Novembre

download Uso Congiuntivo 15 Novembre

of 6

Transcript of Uso Congiuntivo 15 Novembre

  • 7/23/2019 Uso Congiuntivo 15 Novembre

    1/6

    1Completa con il congiuntivo presenteo con lindicativo presente, come richiesto dalla frase.

    1. Ci auguriamo che _____________________ (tornare) presto linsegnante di educazione fisica perch

    _______________________ (essere) stanchi di restare in classe a fare esercizi di matematica. 2. Gli insegnanti

    pretendono che tutti gli alunni _________________ (studiare), ma ci sono alunni che ne _________________ (avere)

    poca voglia. . !econdo i genitori il registro online _____________________ (avere) molti vantaggi, ma gli studenti

    ritengono che ___________________ (trattarsi) di una violazione della privac". #. $ importante che i ragazzi

    ___________________ (potere) usare il telefonino a scuola perch non ___________________ (avere) altra

    possi%ilit& di comunicare con i genitori. '. olti ritengono che con la settimana corta la famiglia

    ___________________ (trovare) pi tempo per stare insieme e che gli studenti ___________________ (avere) pi

    tempo per riposarsi. *. !econdo me si ___________________ (dovere) introdurre lora di "oga a scuola perch lo

    "oga ___________________ (sviluppare) larmonia tra corpo e mente. +. $ disgustoso che alla tv

    _________________ (trasmettere) tanti cartoni animati violenti che _________________ (dare) cattivi esempi ai pi

    piccoli. . -essuno _________________ (dovere) pensare che a scuola non _________________ (esserci) anche

    momenti divertenti. . !icuramente una verifica grammaticale non ___________________ (essere) il compito pi

    gradito agli studenti i /uali, invece, di sicuro ___________________ (preferire) parlare e discutere. 10. a vostra

    insegnante si augura che voi ___________________ (riuscire) tutti a svolgere con facilit& gli esercizi e che nessuno

    ___________________ (prendere) un voto negativo. 11. Capita che con il tempo si ___________________

    (cam%iare) idea e si _________________ (fare) scelte diverse, ma in /uesto caso io non _________________

    (cam%iare) la mia opinione. 12. $ meglio che tu e ita non _______________ (pensare) troppo alla verifica ditaliano

    perch lagitazione non vi ___________________ (aiutare).

    2Completa i testi inserendo la voce verbalecorretta tra /uelle date.

    1.

    34sia inviano4inviino causi4causa ottenga4ottiene

    Giovanni 5 -on critico affatto il linguaggio usato dai giovani per inviare gli !!, anzi mi sem%ra che

    __________________ molto utile per coloro che ne __________________ tantissimi per velocizzare la scrittura.

    Considero positiva anche la creazione di nuovi linguaggi e non credo che __________________ un impoverimento

    dell6italiano. 7etto /uesto, non condivido l6uso di /uesta modalit& in altri contesti, perch penso che si

    __________________ solo il risultato di affaticare chi legge e magari anche di non farsi leggere.

    2.

  • 7/23/2019 Uso Congiuntivo 15 Novembre

    2/6

    fa4faccia %asti4%asta devi4de%%a diventi4diventa

    continuano4continuino danneggi4danneggiano 34sia siano4sono

    Carmela 5 8ai ragione, e lo dice una che __________________ un uso sfrenato di !! e di a%%reviazioni.

    6a%%reviazione serve per scrivere pi cose spendendo meno. !e devi dire molte cose, non ti __________________ un

    solo !!, ne __________________ mandare almeno 2 con il costo di 2 spedizioni9 se invece accorci le parole, elimini

    la punteggiatura e gli spazi, riesci a dire tanto con un solo !!. :eccato per; che __________________ un6a%itudine

    e specialmente i ragazzi __________________ a usare /uesto modo di comunicare pure in o invece trovo che il linguaggio ?giovanile? sintetico degli !! __________________ estremamente

    affascinante, __________________ una sua dignit& letteraria e __________________ diventare un linguaggio

    validissimo. :assato un po6 di tempo e definita la nuova grammatica, non dovre%%ero esserci pi pro%lemi di

    am%iguit&.

    #.

    c34ci sia aiuti4aiuta

    aura 5 >o penso che non __________________ nulla di male nell6usare il linguaggio degli !!. @uando si usa un

    cellulare o una chat, il linguaggio sintetico ci __________________ a scrivere pi velocemente. >l pro%lema sorge

    /uando se ne a%usa, per esempio /uando si usa un ?A=? in un tema.

    '.

    infastidisca4infastidisce renda4rende d&4dia

    uigi 5 Bnche per me /uando 3 troppo, 3 troppo -on mi scandalizzo se sul forum o in chat vedo /ualche D=E di troppo.

    Futtavia, penso che luso eccessivo di a%%reviazioni __________________ chi legge e spesso __________________

  • 7/23/2019 Uso Congiuntivo 15 Novembre

    3/6

    illeggi%ile il messaggio. :erci; ricordiamoci che spendere /ualche minuto in pi per scrivere una parola per intero di

    sicuro ci __________________ la certezza di essere capiti e, magari, di ricevere una risposta.

    3 -ei testi che seguono i ver%i al congiuntivo presentesono stati sostituiti con ver%i allindicativo presente.Frova /uesti ver%i e correggili.

    1.

    > li%ri digitali superano /uelli di carta

    !i chiamano e%oo= e sono mini computer su cui 3 possi%ile DscaricareE i li%ri ac/uistati online per leggerli sullo

    schermo. !ono piccoli, compatti e maneggevoli (stanno comodamente nella %orsa o nello zaino) e possono contenere

    tantissimi file. olti pensano che rappresentano il futuro della lettura e che 3 una vera rivoluzione per tutti gli

    appassionati lettori, i /uali tra poco potre%%ero trovarsi a mettere in pensione i loro cari vecchi li%ri. a non tutti sono

    daccordo con la diffusione degli e%oo=. Gli scrittori e molti lettori temono, infatti, che si perde il fascino dei li%ri le

    pagine ingiallite, le copertine usate, lodore della carta vecchia, le DorecchieE ai fogli per tenere il segnoH Bnchio penso

    che un li%ro pu; essere compagno di tante avventure e momenti speciali, ed 3 normale che si finisce per Dvolergli

    %eneE, non trovateI J voi cosa pensate di /uesta rivoluzione digitaleI

    ver%o s%agliato ver%o corretto

    ____________________________

    __

    ____________________________

    __

    ____________________________

    __

    ____________________________

    __

    ____________________________

    __

    _____________________________

    _

    _____________________________

    _

    ____________________________

    __

    _____________________________

    _

    _____________________________

    _

    2.

    a. arina- :ersonalmente uso tutti e due. :enso che certi piaceri della lettura di un li%ro di carta sono irrinuncia%ili,

    ma penso anche che l6e%oo= offre delle sue comodit& da non sottovalutare. @uindi, viva la convivenza di forme

    ver%o s%agliato ver%o corretto

    ____________________________

    __

    ____________________________

  • 7/23/2019 Uso Congiuntivo 15 Novembre

    4/6

    ____________________________

    __

    __

    ____________________________

    __

    %. Gisella K -on credo che le%oo= 3 uninvenzione inutile perch mi rendo conto che /uesta novit& mi ha davvero

    stregata 8o il mio Lindle da un mese e leggo pi di prima perch ora posso portarmi dietro centinaia di li%ri senza

    alcun peso. >n conclusione penso che con le%oo= la voglia di leggere aumenta.

    ver%o s%agliato ver%o corretto

    ____________________________

    __

    ______________________________

    ____________________________

    __

    ______________________________

    c. Blessandra 5 -on mi auguro che il li%ro di carta scompare, ma spero che in futuro si spreca molta meno carta,

    girano molti meno F> e che i li%ri elettronici sostituiscono i li%ri di scuola.

    ver%o s%agliato ver%o corretto

    ____________________________

    __

    ____________________________

    __

    ____________________________

    __

    ____________________________

    __

    ____________________________

    __

    ____________________________

    __

    ____________________________

    __

    ____________________________

    __

    e. illi 5 :enso che lidea di usare gli e%oo= al posto dei pesantissimi testi scolastici non 3 da sottovalutare, ma io adoro

    scara%occhiare i miei li%ri (solo di scuola) e spesso a fine anno 3 %ello trovare dediche, conversazioni e disegnini %uffi

    miei e delle mie compagneHe il nome del ragazzo che mi piace. Credo che con /uesti e%oo= tutto /uesto non 3

    possi%ile.

    ver%o s%agliato ver%o corretto

    ____________________________

    __

    ______________________________

    ____________________________

    __

    ______________________________

  • 7/23/2019 Uso Congiuntivo 15 Novembre

    5/6

    f. assimo 5 olti temono che leggere i li%ri su supporto elettronico fa male agli occhi, ma /uesto 3 un timore

    infondato. o schermo opaco permette una lettura senza troppi fastidi per gli occhi e, inoltre, ci si pu; connettere a

    >nternet per scaricare altri li%ri, giornali e riviste. Bnche per /uesto penso che il Lindle 3 lapparecchio perfetto per chi

    ama leggere lo si pu; portare sempre ovun/ue e non ci si annoia, dal momento che 3 possi%ile aggiornare i contenuti.

    :er;, non 3 romantico.

    ver%o s%agliato ver%o corretto

    ____________________________

    __

    ____________________________

    __

    ____________________________

    __

    ____________________________

    __

    g.

  • 7/23/2019 Uso Congiuntivo 15 Novembre

    6/6

    10 Bspettano ___________________________ vedere il film, prima di esprimere un giudizio. loro - vedere

    11 8o spesso limpressione ______________________________ male. lei spiegarsi

    5>ndividua le * frasi in cui che + congiuntivova sostituito con di + infinitoe correggile.

    1 Misogna che studi meglio /uesta poesia perch non la so ancora %ene.

    2 7u%ito che io faccia in tempo a prendere il treno che pensavo di prendere.

    eo e Clelia non vedono lora che finiscano la loro ricerca.

    # -on vedo lora che la scuola finisca per potermi riposare.

    ' i auguro che ea riesca a superare lesame, altrimenti non va in vacanza.

    * :referiamo che linsegnante di francese ci parli sempre in francese.

    + Femete che non capiate la spiegazione dellinsegnante.

    Credi che io non a%%ia voglia di venire a trovartiI

    :enso che io sia una persona comprensiva.

    10 8ai paura che il dentista ti faccia male.

    11 8ai la fe%%re e per /uesto pensi che tu non possa partecipare alla gita.

    12 Caterina non accetta che sia criticata, neanche /uando ha torto.