Università di Pavia IL RICORSO IN CARENZA Università di Pavia VOLTO A FAR DICHIARARE...

8
Università di Pavia IL RICORSO IN CARENZA Università di Pavia Università di Pavia VOLTO A FAR DICHIARARE L’ILLEGITTIMITA’ DEL COMPORTAMENTO OMISSIVO DI UN’ISTITUZIONE ART. 265 TFUE: QUALORA, IN VIOLAZIONE DEI TRATTATI, IL PE, IL CONSIGLIO EUROPEO, IL CONSIGLIO, LA COMMISSIONE O LA BANCA CENTRALE EUROPEA SI ASTENGANO DAL PRONUNCIARSI, GLI STATI MEMBRI E LE ALTRE ISTITUZIONI DELL’UNIONE POSSONO ADIRE LA CORTE DI GIUSTIZIA PER FAR CONSTATARE TALE VIOLAZIONE. … OGNI PERSONA FISICA O GIURIDICA PUÒ ADIRE LA CORTE ALLE CONDIZIONI STABILITE DAI COMMI PRECEDENTI PER CONTESTARE A UN’ISTITUZIONE , ORGANO O ORGANISMO DELL’UNIONE DI AVER OMESSO DI EMANARE NEI SUOI CONFRONTI UN ATTO CHE NON SIA UNA RACCOMANDAZIONE O UN PARERE

Transcript of Università di Pavia IL RICORSO IN CARENZA Università di Pavia VOLTO A FAR DICHIARARE...

Page 1: Università di Pavia IL RICORSO IN CARENZA Università di Pavia VOLTO A FAR DICHIARARE LILLEGITTIMITA DEL COMPORTAMENTO OMISSIVO DI UNISTITUZIONE ART. 265.

Università di Pavia IL RICORSO IN CARENZA

Università di Pavia Università di Pavia

VOLTO A FAR DICHIARARE L’ILLEGITTIMITA’ DEL COMPORTAMENTO OMISSIVO DI UN’ISTITUZIONE

ART. 265 TFUE:

QUALORA, IN VIOLAZIONE DEI TRATTATI, IL PE, IL CONSIGLIO EUROPEO, IL CONSIGLIO, LA COMMISSIONE O

LA BANCA CENTRALE EUROPEA SI ASTENGANO DAL PRONUNCIARSI, GLI STATI MEMBRI E LE ALTRE

ISTITUZIONI DELL’UNIONE POSSONO ADIRE LA CORTE DI GIUSTIZIA PER FAR CONSTATARE TALE VIOLAZIONE.

… OGNI PERSONA FISICA O GIURIDICA PUÒ ADIRE LA CORTE ALLE CONDIZIONI STABILITE DAI COMMI

PRECEDENTI PER CONTESTARE A UN’ISTITUZIONE , ORGANO O ORGANISMO DELL’UNIONE DI AVER OMESSO

DI EMANARE NEI SUOI CONFRONTI UN ATTO CHE NON SIA UNA RACCOMANDAZIONE O UN PARERE

Page 2: Università di Pavia IL RICORSO IN CARENZA Università di Pavia VOLTO A FAR DICHIARARE LILLEGITTIMITA DEL COMPORTAMENTO OMISSIVO DI UNISTITUZIONE ART. 265.

Università di Pavia CONDIZIONI DI PROPONIBILITA’

DEL RICORSOUniversità di Pavia Università di Pavia

PREVIA MESSA IN MORA DELL’ISTITUZIONE

+

MANCATA PRESA DI POSIZIONE ENTRO DUE MESI DALLA MESSA IN MORA

PRESA DI POSIZIONE DOPO CHE SIANO TRASCORSI I DUE MESI MA

PRIMA CHE SIA PRESENTATO IL RICORSO (IRRICEVIBILITÀ)

PRESA DI POSIZIONE DOPO LA PRESENTAZIONE DEL RICORSO (IL RICORSO È PRIVO DI OGGETTO)

Page 3: Università di Pavia IL RICORSO IN CARENZA Università di Pavia VOLTO A FAR DICHIARARE LILLEGITTIMITA DEL COMPORTAMENTO OMISSIVO DI UNISTITUZIONE ART. 265.

Università di Pavia IL RICORSO PER INFRAZIONE:

FUNZIONIUniversità di Pavia Università di Pavia

CONTROLLO DEL RISPETTO DEL DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA DA PARTE DEGLI STATI MEMBRI

STRUMENTO PER RISOLVERE LE CONTROVERSIE TRA STATI IN MODO AMICHEVOLE

CANALE ATTRAVERSO IL QUALE GLI INDIVIDUI POSSONO SEGNALARE ALLA COMMISSIONE I CASI DI

VIOLAZIONE DEL DIRITTO UE

STRUMENTO DI CONTROLLO DELLA CORRETTA APPLICAZIONE DEL DIRITTO UE

Page 4: Università di Pavia IL RICORSO IN CARENZA Università di Pavia VOLTO A FAR DICHIARARE LILLEGITTIMITA DEL COMPORTAMENTO OMISSIVO DI UNISTITUZIONE ART. 265.

Università di Pavia LA NATURA DELL’INFRAZIONEUniversità di Pavia Università di Pavia

NORME DI DIRITTO PRIMARIO, ATTI DI

DIRITTO DERIVATO, ACCORDI

INTERNAZIONALI CONCLUSI

DALL’UNIONE, PRINCIPI GENERALI

DI DIRITTO, SENTENZE DELLA

CORTE

COMPORTAMENTO COMMISSIVO O

OMISSIVO

ANCHE L’ATTUAZIONE TARDIVA COSTITUISCE

UN’INFRAZIONE

RILEVANO SIA LE VIOLAZIONI REALI CHE

QUELLE POTENZIALI

Page 5: Università di Pavia IL RICORSO IN CARENZA Università di Pavia VOLTO A FAR DICHIARARE LILLEGITTIMITA DEL COMPORTAMENTO OMISSIVO DI UNISTITUZIONE ART. 265.

Università di Pavia L’IMPUTABILITA’ DELL’INFRAZIONE

ALLO STATOUniversità di Pavia Università di Pavia

STATO INTESO COME INSIEME DEI SUOI ORGANI

RILEVANZA DELLE VIOLAZIONI COMMESSE DA PERSONE FISICHE O GIURIDICHE INDIPENDENTI DAI

PUBBLICI POTERI

SENTENZA SULLA GUERRA DELLE FRAGOLE

SENTENZA SCHMIDBERGER

Page 6: Università di Pavia IL RICORSO IN CARENZA Università di Pavia VOLTO A FAR DICHIARARE LILLEGITTIMITA DEL COMPORTAMENTO OMISSIVO DI UNISTITUZIONE ART. 265.

Università di Pavia LA PROCEDURAUniversità di Pavia Università di Pavia

INIZIATIVA DELLA COMMISSIONE

MASSIMA DISCREZIONALITA’ NEL

RILEVARE I CASI DI INFRAZIONE E NEL

DECIDERE SE PROPORRE RICORSO

ALLA CORTE

INIZIATIVA DI UNO STATO

LA COMMISSIONE DEVE EMANARE ENTRO TRE

MESI UN PARERE MOTIVATO

LIBERTA’ DELLO STATO DI PROPORRE IL RICORSO

Page 7: Università di Pavia IL RICORSO IN CARENZA Università di Pavia VOLTO A FAR DICHIARARE LILLEGITTIMITA DEL COMPORTAMENTO OMISSIVO DI UNISTITUZIONE ART. 265.

Università di Pavia LE FASI DEL PROCEDIMENTOUniversità di Pavia Università di Pavia

PRECONTENZIOSA

=

LETTERA DI MESSA IN MORA

+

PARERE MOTIVATO

(COINCIDENZA DI OGGETTO)

CONTENZIOSA

LE IPOTESI DI IRRICEVIBILITÀ

FUNZIONI DELLA FASE PRECONTENZIOSA:

- DIFESA DELLO STATO

- ECONOMIA DEI GIUDIZI

- DEFINIZIONE OGGETTO CONTROVERSIA

Page 8: Università di Pavia IL RICORSO IN CARENZA Università di Pavia VOLTO A FAR DICHIARARE LILLEGITTIMITA DEL COMPORTAMENTO OMISSIVO DI UNISTITUZIONE ART. 265.

Università di Pavia LA SENTENZA

Università di Pavia Università di Pavia

LA CORTE ACCERTA L’INFRAZIONE DELLO STATO, MA NON HA IL POTERE DI ANNULLARE LE NORME NAZIONALI

CONTRARIE AL DIRITTO UE

SE LO STATO NON SI CONFORMA ALLA

SENTENZA:

ULTERIORE RICORSO (NO PARERE MOTIVATO) ED

EVENTUALE CONDANNA AL PAGAMENTO DI UNA SOMMA PECUNIARIA

NEL CASO IN CUI L’INFRAZIONE CONSISTA

NELLA MANCATA COMUNICAZIONE ALLA

COMMISSIONE DELLE MISURE DI ATTUAZIONE DI UNA

DIRETTIVA, LA COMMISSIONE PUO’ GIA’ CHIEDERE LA

CONDANNA AL PAGAMENTO DI UNA SOMMA DI DENARO

NELLA PRIMA SENTENZA