UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Premio SID‐Areteo e Lettura Servie anno 2006 L’attività...

28
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino (ID 173) SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN SCIENZA DELL’ALIMENTAZIONE Seminari 2014 2° Ciclo Obiettivo n°3: Percorsi clinicoassistenziali/diagnostici/riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura Università degli Studi di Torino Aula Lenti (primo piano Medicina Interna) Corso Dogliotti, 14 Torino 24 settembre 2014 14.30 18.00 Dislipidemia e nutrizione: quando trattare farmacologicamente? Relatori Moderatore : Paolo CAVALLO PERIN 14.30 15.00 INTRODUZIONE ALLA TEMATICA Paolo CAVALLO PERIN Sostituto: Paolo FORNENGO 15.00 15.45 STATINE E OLTRE Paolo FORNENGO Sostituto: Graziella BRUNO 15.45 16.30 QUALE RUOLO DI FIBRATI, OMEGA3 E NUTRACEUTICI? Gabriella GRUDEN Sostituto: Paolo CAVALLO PERIN 16.30 17.15 IL RUOLO DELLA DIETOTERAPIA Graziella BRUNO Sostituto: Concetta FINOCCHIARO 17.15 18.00 CONFRONTO DIBTTITO 15 ottobre 2014 14.30 18.00 Alterazione del metabolismo del calcio e del fosforo Relatori Moderatore : Giovanni MURIALDO 14.30 15.00 INTRODUZIONE ALLA TEMATICA Giovanni MURIALDO Sostituto: Gianfranco ADAMI 15.00 15.20 DIAGNOSTICA DELLE ALTERAZIONI DEL CALCIO E DEL FOSFORO Giovanni MURIALDO Sostituto: Gianfranco ADAMI 15.20 16.00 EQUILIBRIO CALCIOFOSFORICO E DANNO VASCOLARE NELL’INSUFFICIENZA RENALE Francesca VIAZZI Sostituto: Graziella BRUNO 16.00 16.50 RISCHIO CARDIOVASCOLARE E ALTERAZIONI DI CALCIO E FOSFORO Giovanna LEONCINI Sostituto: Giovanni MURIALDO 16.50 17.15 CONFRONTO DIBATTITO 5 novembre 2014 14.30 18.00 La chirurgia bariatrica e il diabete Relatori Moderatore : Paolo CAVALLO PERIN 14.30 15.00 INTRODUZIONE ALLA TEMATICA Paolo CAVALLO PERIN Sostituto: Graziella BRUNO 15.00 15.45 QUALI TECNICHE Mauro TOPPINO Sostituto: Gianfranco ADAMI 15.45 16.30 QUALI EVIDENZE? ANDAMENTO PRIMA E DOPO INTERVENTO Graziella BRUNO Sostituto: Gianfranco ADAMI 16.30 17.15 DATI DI FOLLOWUP A LUNGO TERMINE Gianfranco ADAMI Sostituto: Mauro TOPPINO 17.15 18.00 CONFRONTO DIBATTITO

Transcript of UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Premio SID‐Areteo e Lettura Servie anno 2006 L’attività...

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Provider: Università degli Studi di Torino ‐ (ID 173) 

 

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN SCIENZA  DELL’ALIMENTAZIONE ‐ Seminari 2014 ‐ 2° Ciclo 

Obiettivo n°3: Percorsi clinico‐assistenziali/diagnostici/riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura 

Università degli Studi di Torino ‐ Aula Lenti (primo piano ‐ Medicina Interna)  Corso Dogliotti, 14 ‐ Torino 

 

24 settembre  2014 14.30 ‐ 18.00 

Dislipidemia e nutrizione: quando trattare farmacologicamente? 

Relatori Moderatore: Paolo CAVALLO PERIN

14.30 ‐ 15.00   INTRODUZIONE ALLA TEMATICA Paolo CAVALLO PERIN 

Sostituto: Paolo FORNENGO 

15.00 ‐ 15.45  STATINE E OLTRE Paolo FORNENGO 

Sostituto: Graziella BRUNO 

15.45 ‐ 16.30  QUALE RUOLO DI FIBRATI, OMEGA3 E NUTRACEUTICI? Gabriella GRUDEN 

Sostituto: Paolo CAVALLO PERIN 

16.30 ‐ 17.15  IL RUOLO DELLA DIETOTERAPIA Graziella BRUNO 

Sostituto: Concetta FINOCCHIARO 

17.15 ‐ 18.00  CONFRONTO DIBTTITO   

 

15 ottobre   2014 14.30 ‐ 18.00  Alterazione del metabolismo  del calcio e del fosforo 

Relatori Moderatore: Giovanni MURIALDO  

14.30 ‐ 15.00  INTRODUZIONE ALLA TEMATICA Giovanni MURIALDO 

Sostituto: Gianfranco ADAMI 

15.00 ‐ 15.20 DIAGNOSTICA DELLE ALTERAZIONI DEL CALCIO E DEL 

FOSFORO Giovanni MURIALDO 

Sostituto: Gianfranco ADAMI 

15.20 ‐ 16.00 EQUILIBRIO CALCIO‐FOSFORICO E DANNO VASCOLARE 

NELL’INSUFFICIENZA RENALE Francesca VIAZZI 

Sostituto: Graziella BRUNO 

16.00 ‐ 16.50 RISCHIO CARDIOVASCOLARE E ALTERAZIONI DI CALCIO E 

FOSFORO Giovanna LEONCINI 

Sostituto: Giovanni MURIALDO 

16.50 ‐ 17.15   CONFRONTO DIBATTITO   

 

5 novembre   2014 14.30 ‐ 18.00  La chirurgia bariatrica e il diabete 

Relatori Moderatore: Paolo CAVALLO PERIN

14.30 ‐ 15.00  INTRODUZIONE ALLA TEMATICA  Paolo CAVALLO PERIN 

Sostituto: Graziella BRUNO 

15.00 ‐ 15.45  QUALI TECNICHE Mauro TOPPINO 

Sostituto:  Gianfranco ADAMI 

15.45 ‐ 16.30 QUALI EVIDENZE? ANDAMENTO PRIMA E DOPO 

INTERVENTO   Graziella BRUNO   

Sostituto: Gianfranco ADAMI 

16.30 ‐ 17.15  DATI DI FOLLOW‐UP A LUNGO TERMINE   Gianfranco ADAMI 

Sostituto: Mauro TOPPINO 

17.15 ‐ 18.00  CONFRONTO DIBATTITO   

  

26 novembre  2014 14.30 ‐ 18.00  Lo scompenso cardiaco oggi 

Relatori Moderatore: Paolo CAVALLO PERIN 

14.30 ‐ 15.00  INTRODUZIONE ALLA TEMATICA Paolo CAVALLO PERIN 

Sostituto: Graziella BRUNO 

15.00 ‐ 15.45  LE CAUSE DI SCOMPENSO CARDIACO ACUTO Giorgio MILLESIMO 

Sostituto: Graziella BRUNO 

15.45 ‐ 16.30 TERAPIA FARMACOLOGICA DELLO SCOMPENSO 

CARDIACO   Walter GROSSO MARRA 

Sostituto: Paolo FORNENGO 

16.30 ‐ 17.15  LA DIETA  DEL PAZIENTE SCOMPENSATO  Franco DE MICHIELI 

17.15 ‐ 18.00  CONFRONTO DIBATTITO   

 

17 dicembre   2014 

14.30 ‐ 18.00  L’anziano nelle strutture RSA Relatori 

Moderatore: Federico D’ANDREA 

14.30 ‐ 15.00  INTRODUZIONE ALLA TEMATICA Federico D’ANDREA  

Sostituto: Antonella DE FRANCESCO 

15.00 ‐ 15.45  MALNUTRIZIONE IN RSA Maria Luisa AMERIO 

Sostituto:  Andrea PEZZANA 

15.45 ‐ 16.30 COME E CON QUALI FARMACI GESTIRE LA TERAPIA DEL DIABETE NELL’ANZIANO 

Roberto QUADRI Sostituto: Paolo FORNENGO 

16.30 ‐ 17.15 SNG, TERAPIA PARENTERALE, PEG: CHI, COME, 

QUANDO: APPROCCIO PRATICO Andrea PEZZANA 

Sostituto: Federico D’ANDREA 

17.15 ‐ 18.00  CONFRONTO DIBATTITO   

  VERIFICA: QUESTIONARIO ECM*   

  *Il tempo dedicato alla verifica NON è compreso nelle ore totali del corso 

TOTALE ORE DELL’INIZIATIVA FORMATIVA 17 ORE e 30 MINUTI 

RAZIONALE SCIENTIFICO Il ciclo di  seminari  si propone come occasione di  incontro e di aggiornamento professionale dei professionisti  che,  a  diverso  titolo,  si  occupano  di  alimentazione,  nutrizione  clinica  e malattia. L’evidenza scientifica sul  ruolo della corretta alimentazione nel mantenimento della salute e del benessere e nella cura delle malattie correlate è ampia e in corso di continua evoluzione. La scuola di specializzazione di Scienza dell’Alimentazione dell’Università di Torino  intende farsi promotore di  un  percorso  che,  aggregando  le  diverse  competenze  operanti  al  suo  interno,  consenta  la disseminazione delle novità utile alla formazione tecnico‐professionale degli operatori coinvolti. La discussione  interattiva  di  casi  clinici,  guidata  da  relatori  direttamente  coinvolti  nella  gestione clinica  di  casi  complessi,  guidata  da moderatori  esperti  indiscussi  dal  punto  scientifico  nel  loro ambito,  consentirà  agli  operatori  coinvolti  nei  seminari  di  apprendere  le  corrette modalità  di azione  in  situazioni  rare  di malattie  complesse  così  come  di  situazioni  complesse  di malattie comuni. Nel corso dei seminari verranno affrontate tematiche di alimentazione e nutrizione, dalla prevenzione  alla  cura,  che  consentiranno  ai  discenti  di  acquisire  competenze  specifiche aggiornate. 

Responsabile Scientifico: Graziella BRUNO  Laureata  in Medicina e Chirurgia presso  l’Università di Torino  in data 11/7/1985,  con 110/110 e 

lode, dignità di stampa.  

Ha conseguito la specializzazione in Diabetologia e Malattie del Ricambio in data 11/7/1988, presso l’Università di Torino con voto 70/70 e lode.  

Dal  1‐11‐2005    professore  universitario  di  seconda  fascia MED/49‐  Scienze  Tecniche  Dietetiche Applicate,  presso  la  Facoltà  di  Medicina  e  Chirurgia  dell’Università  di  Torino,  Dipartimento  di Medicina Interna.  

ATTIVITA’ SCIENTIFICA 

Membro  del Comitato Scientifico della Società Italiana di Diabetologia  (SID) nel periodo 1994‐96 

Coordinatore  nazionale del  Gruppo di Studio di Genetica del Diabete  e delle complicanze  della SID nel 1998 

Tesoriere della SID, sezione Piemonte e Valle d’Aosta, nel periodo 1996‐2000  

Membro del  Comitato Scientifico dell’European Association for the Study of Diabetes (EASD)  nel 1999 

Coordinatore del Gruppo di Studio Piemontese dell’Epidemiologia del Diabete della SID, sezione Piemonte e Valle d’Aosta, in carica dal 1995 

Coordinatore nazionale del Gruppo di Studio Epidemiologia della SID  (2000‐2004) 

Attualmente, membro del Consiglio Direttivo SID  nazionale (2004‐) e coordinatore del Comitato Socio‐Sanitario nazionale 

Membro del Comitato di Redazione delle seguenti riviste: Il Diabete, Current Diabetes Reviews 

Vincitore Premio SID‐Areteo e Lettura Servie anno 2006  L’attività scientifica è stata svolta nel gruppo di lavoro coordinato dal prof. Pagano; Impact Factor cumulativo (ISI 2003) articoli in extenso (n. 39)  = 193.380                                                                 lettere                      (n. 6)   =   63.012 In particolare ha  svolto ricerche al fine  produrre dati sui seguenti  argomenti:   

fisiopatologia del diabete dell’adulto 

aspetti nutrizionali del diabete (celiachia) 

incidenza del diabete mellito tipo 1  

prevalenza e mortalità del diabete mellito tipo 2 

applicazione di modelli  statistici  log‐lineari alle  rilevazioni epidemiologiche di occorrenza  (metodi della cattura‐ricattura) 

incidenza, prevalenza  e fattori di rischio della  nefropatia diabetica 

ruolo del fibrinogeno nel rischio cardiovascolare del diabete  

rischio genetico nel  diabete di tipo 1 

Gianfranco  ADAMI È nato a Savona il 3 febbraio 1949 Ha conseguito la maturità classica presso il Liceo Ginnasi Gabriello Chiabrera di Savona nell’anno scolastico 1966/67. Si è laureato in Medicina e Chirurgia con lode presso la Università degli Studi di Genova il 16/7/1973 È Sato incaricato di esercitazioni pratiche agli studenti nell’anno accademico 1973/74 È stato Ufficiale Medico di Complemento presso il 152 Battaglione fanteria “Sassari” a Sassari dal 8/8/1975 all’8/8/1976 È  stato  titolare  di  assegno  biemnnale  di  formazione  scientifica  e  didattica  rinnovabile  dal’1/9/1976  al 13/11/1981. Ha conseguito la specializzazione in Chirurgia presso la Università degli Studi di Genova il 17/6/1978. È stato Ricercatore universitario confermato nel settore disciplinare F08A Chirurgia Generale  dal 1/8/1980 al 31/12/2003, in servizio  a tempo pieno presso il Dipartimento di Chirurgia della Università di Genova Ha  frequentato  il  corso  quadriennale  dell’Associazione  Italiana  per  la  Terapia  e  la  Modificazione  del comportamento dal 1990 al 1994. Dal  1/1/1984  ha  preso  servizio  come  professore  associato  nel  settore  Disciplinare  MED  18  Chirurgia Generale e ha svolto la sua attività a tempo pieno presso il Dipartimento di Chirurgia dalla Università degli studi di Genova ed è stato confermato il 30/3/2007. Dal 1/11/2007 ha ottenuto  il  trasferimento al  settore disciplinare MED 49  Scienze e  tecniche dietetiche applicate e come tale ha continuato a svolgere il suo servizio sino a tutt’oggi. 

Dall’anno  accademico  2004/5  è  coordinatore  genovese  della  Scuola  di  Specializzazione  di  Scienza  della Alimentazione della Università di Torino consociata con la Università di Genova Dall’anno  accademico  2007/8  all’anno  accademico  2011/12  è  stato  presidente  del  corso  di  laurea  in  Dietistica della Università di Genova È stato eletto coordinatore del corso di laurea in Dietistica della Università di Genova per il triennio 2012‐2015. Ha  partecipato  come  responsabile  di  una  unità  locale  di  ricerca  per  programmi  di  ricerca  di  interessa nazionale (PRIN) negli anni 1999, 2006 e 2008.   Ha pubblicato più di 130 articoli si riviste con  Impact factor (IF totale 361, IF medio 3,8. Hi index 21) Ha pubblicato due volumi monografici ed ha curato un libro di testo per gli studenti del corso di Laurea in Dietistica. Ha scritto capitoli di libri a diffusione nazionale e internazionale È stato relatore a congressi nazionali e internazionali È membro dell’Editorial Board di alcune riviste a diffusione internazionale e ha svolta un intensa attività di referraggio per le maggiori riviste del suo campo di interesse.   

Maria Luisa AMERIO Titoli di studio e professionali ed esperienze lavorative Titolo di studio Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli studi di Torino Altri titoli di studio e professionali Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione - Università degli studi di Pavia Esperienze professionali Prof. a c. in Dietologia delle collettività presso Corso di laurea Tecnologie Alimentari indirizzo ristorazione università degli studi di Torino Assistente ospedaliero di cardiologia dal 1979 al 1992 Membro del Consiglio Direttivo Nazionale dell’ADI onlus (Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica) Membro della commissione del Ministero della Salute per la ristorazione negli ospedali e nelle strutture residenziali (RSA) Componente Comitato Scientifico per il Progetto di un Nuovo Modello di Ristorazione Ospedaliera – Asl AT Coordinatore del Gruppo di lavoro regionale che ha predisposto “Proposte Operative per la Ristorazione Assistenziale “ Segretario Ordine dei Medici di Asti e Provincia dal 1999 al 2002 Medico di medicina generale Assistente, aiuto e quindi primario struttura dietetica e nutrizione clinica Capacità linguistiche Conoscenza lingua inglese Capacità nell’uso di tecnologie Conoscenza programmi informatici (Office – Internet ecc.) Altro Componente del Comitato di Redazione della Rivista scientifica “Attualità in Dietetica e Nutrizione Clinica”, Pacini Editore SPA. Autore di pubblicazioni tra capitoli di libri, relazioni congressuali pubblicate ed abstracts. Partecipazione in qualità di docente/relatore a numerosi corsi e/o convegni italiani e esteri.

Paolo CAVALLO PERIN INFORMAZIONI PERSONALI

Nome CAVALLO PERIN PAOLO

Nazionalità Italiana Data di nascita 31 MARZO 1950

ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) Assistente Medico Pronto Soccorso, Ospedale Martini Via Tofane, Torino

(1976-77). Servizio presso l’Universita’ di Torino: Professore Ordinario di Medicina Interna

(1993-) presso il Dipartimento di Medicina Interna. Professore Straordinario (1990-93); Professore Associato (1985-90); Assistente Ordinario (1978-85); Assistente Incaricato (1977-78).

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Dipartimento di Medicina Interna – Università di Torino Corso Dogliotti, 14 – 10126 Torino (Italia)

• Tipo di azienda o settore Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Torino AOU San Giovanni Battista di Torino – Corso Bramante 88, 10126 Torino

(Italia) • Tipo di impiego Tempo pieno – rapporto esclusivo

• Principali mansioni e responsabilità

Professore Ordinario di Medicina Interna, Università di Torino Direttore S.C. Medicina Interna 3, AOU San Giovanni Battista di Torino Direttore Dipartimento Medicina Interna, Università di Torino

ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) Liceo Scientifico (1964-69)

Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Università di Torino (1969-75) Corso di Specializzazione in Medicina Interna, Università di Torino (1975-80). Corso di Specializzazione in Diabetologia e Malattie del Ricambio, Università di Torino (1980-83).

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Diploma di Maturità Scientifica, Liceo Botta, Ivrea (1969). Laurea in Medicina e Chirurgia, Università di Torino (11.07.75). Esame di stato per l’abilitazione alla professione di Medico-Chirurgo, Università di Torino (gennaio 1976).

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello

studio

Medicina Interna, Diabetologia e Malattie del Ricambio, Malattie Cardio-vascolari

• Qualifica conseguita Dottore in Medicina e Chirurgia Specialista in Medicina Interna Specialista in Diabetologia e Malattie del Ricambio

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

MADRELINGUA ITALIANA ALTRE LINGUE

Inglese • Capacità di lettura Livello: buono

• Capacità di scrittura Livello: buono • Capacità di espressione

orale Livello: buono

CAPACITÀ E COMPETENZE

RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre

persone, in ambiente multiculturale, occupando

posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in

cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e

sport), ecc.

[ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ] Allievo interno Patologia Medica, Università di Torino (1973-75): lavoro di gruppo di tipo clinico con medici, infermieri, pazienti. Soggiorno di studio presso la Unit for Metabolic Medicine del Guy's Hospital di Londra nel 1978: formazione in epidemiologia clinica del diabete e delle malattie cardiovascolari; lavoro scientifico con medici, statistici e biologi di provenienza europea ed extra-europea; incontri con gli studenti per gruppi di apprendimento attività di ricerca. Attività didattica frontale e a piccoli gruppi nel Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, nelle Scuole di Specializzazione (Medicina Interna, Scienza dell’Alimentazione, Cardiologia, Nefrologia) e nelle Lauree triennali (Tecnici Dietisti).

CAPACITÀ E COMPETENZE

ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e

amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di

lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e

sport), a casa, ecc.

Coordinatore nazionale organismi della Società Italiana di Diabetologia (SID): Gruppo di Studio Standardizzazione Metodi di Laboratorio (1996-97), Gruppo di Studio Nefropatia Diabetica (1998-2000); Comitato Scientifico (2000-02); Comitato Socio-sanitario (2002-2004). Presidente nazionale della SID (2008-2010). Presidente nazionale Diabete Italia (2009-2010). Direttore I Scuola di Specializzazione in Medicina Interna, Università di Torino (2000-2007), Direttore Scuola di Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione, Università di Torino (2007- ). Direttore Dipartimento di Medicina Interna, Università di Torino (2007- ). Coordinatore Dottorato di Ricerca in Fisiopatologia Medica, Università di Torino (2002-2006), Direttore Scuola Dottorato di Sistemi Complessi in Medicina e Scienze della Vita, Università di Torino (2006-2007). Coordinatore Direttori Scuole di Specializzazione mediche, Università di Torino (2004-2008). Membro Comitato Inter-regionale Trapianti (2005-), Regione Piemonte e Valle d’Aosta. Membro Commissione Regionale Diabete, Regione Piemonte (2007-) e Commissione Medicina Interna, Regione Piemonte (2007-08).

  

Federico D’ANDREA 

 

 Antonella DE FRANCESCO Laurea in Medicina e Chirurgia (1979) Università di Torino con votazione di 110/110 e lode. Specializzazione in Scienza dell’alimentazione e Dietetica (1982) presso l’Università di Milano con votazione di 70/70 e lode. Assistente (1981-1990) e quindi Aiuto e Dirigente di l° livello (1990-tutt'oggi) della Struttura Complessa (SC) di Dietetica e Nutrizione Clinica dell'ASO S. Giovanni Battista di Torino Presso detta SC, Responsabile (GSU) della Struttura Semplice di Nutrizione Parenterale Domiciliare dal 2001 a tutt’oggi Incaricata dell’insegnamento di Scienza dell’alimentazione presso la Scuola Infermieri Professionali dell’Ospedale San Giovanni Battista di Torino dal 1980 al 1982 Incaricata dell’insegnamento di Dietoterapia presso la Scuola per Dietista Ospedaliero dell’Ospedale San Giovanni Battista di Torino dal 1982 al 1994

Incaricata dell’insegnamento di Dietetica presso la Scuola di Specializzazione in Medicina Interna della Facoltà di medicina e Chirurgia dell’Università di Torino (1999-2008).Incaricata dell’insegnamento di Nutrizione Clinica presso le Scuole di Specializzazione in Scienza dell’alimentazione e in Geriatria dal 2010 Autore di pubblicazioni scientifiche .

 Franco DE MICHIELI 

Curriculum Vitae Europass

Informazioni personali

Nome(i) / Cognome(i) Franco De Michieli E-mail [email protected]

Cittadinanza Italiana Data di nascita 23/03/1963

Sesso Maschile

Occupazione desiderata/Settore

professionale

Dietista presso Dipartimento di Scienze Mediche Università di Torino

Esperienza professionale Attività assistenziale presso reparto di degenza di Medicina Generale,

attività ambulatoriale presso Centro Diabetologico ospedale Molinette, docenza nel corso di laurea in Dietistica Università di Torino

Date In servizio presso il Dipartimento di Scienze Mediche Università di Torino

da aprile 1989 Lavoro o posizione ricoperti Socio sanitario - Dietista

Principali attività e responsabilità

Attività assistenziale in reparto e ambulatorio, insegnamento e tutorato studenti in corsi universitari:

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Dipartimento di Scienze Mediche Università di Torino C.so Dogliotti, 14 10126 Torino

Tipo di attività o settore Attività in struttura convenzionata con il SSN

Istruzione e formazione

Date 18/10/2011 Laurea Magistrale in Nutrizione Umana 19/02/2008 Laurea in Dietistica 17/061987 Diploma di Dietista 1982 Maturità scientifica

Titolo della qualifica rilasciata

2011 Biologo 1987 Dietista

Principali tematiche/competenze

professionali possedute

Attività professionale in ambito clinico e didattico focalizzata sui problemi metabolici legati all’alimentazione

Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e

formazione

2011 Università di Torino 2008 Università di Chieti 1987 Scuola regionale Sanitaria (Ospedale Molinette TO - Piemonte) 1982 Liceo scientifico C. Darwin, Rivoli (TO)

Livello nella classificazione nazionale o internazionale

Capacità e competenze

personali

Madrelingua(e) Italiana

Altra(e) lingua(e)

Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto

Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale

Produzione orale

Inglese B2 B2 B1 B1 B1 Lingua

(*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue

Capacità e competenze sociali

Capacità e competenze

organizzative Prevalentemente di tipo didattico. Per i corsi universitari programmazione, impostazione di corsi sulle tecniche dietetiche, con applicazioni pratiche su casi clinici

Capacità e competenze

tecniche In ambito sanitario aggiornamento periodico attraverso corsi ECM (sia come discente che come formatore)

Capacità e competenze

informatiche Buone capacità informatiche: conoscenza e utilizzo microsoft Office ottima, gestione sistemi operativi Microsoft Buono, Apple Discreto

Capacità e competenze

artistiche

Altre capacità e competenze Attività sportive nel tempo libero, Ciclismo amatoriale, attività come

giudice sportivo ciclistico, nuoto sportivo amatoriale (nuoto master)

Patente tipo A conseguita nel 1979 e B conseguita nel 1981

Ulteriori informazioni

Allegati Pubblicazioni scientifiche principali http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=De+Michieli+F[Author] ultimi 5 anni: Musso G, Bo S, Cassader M, De Michieli F, Gambino R. Impact of sterol regulatory element-binding factor-1c polymorphism on incidence of nonalcoholic fatty liver disease and on the severity of liver disease and of glucose and lipid dysmetabolism. Am J Clin Nutr. 2013 Oct;98(4):895-906. doi: 10.3945/ajcn.113.063792. Epub 2013 Aug 28.PMID: 23985808 [PubMed - in process] Bo S, Ciccone G, Castiglione A, Gambino R, De Michieli F, Villois P,Durazzo M, Cavallo-Perin P, Cassader M. Anti-inflammatory and antioxidanteffects of resveratrol in healthy smokers a randomized, double-blind, placebo-controlled,cross-over trial. Curr Med Chem. 2012 Dec 28 Musso G, Cassader M, Bo S, De Michieli F, Gambino R. Sterol regulatoryelement-binding factor 2 (SREBF-2) predicts 7-year NAFLD incidence and severity of liverdisease and lipoprotein and glucose dysmetabolism. Diabetes. 2012 Dec 28 Musso G, Cassader M, De Michieli F, Rosina F, Orlandi F, Gambino R.Nonalcoholic steatohepatitis versus steatosis: adipose tissue insulin resistance anddysfunctional response to fat ingestion predict liver injury and altered glucose andlipoprotein metabolism. Hepatology. 2012 Sep;56(3):933-42. doi:10.1002/hep.25739. Epub 2012 Jul 3. PMID: 22684858 Musso G, Cassader M, De Michieli F, Saba F, Bo S, Gambino R. Effect oflectin-like oxidized LDL receptor-1 polymorphism on liver disease, glucose homeostasis,and postprandial lipoprotein metabolism in nonalcoholic steatohepatitis. Am J Clin Nutr.2011 Oct;94(4):1033-42. doi: 10.3945/ajcn.111.015610. Epub 2011 Aug 24.PMID: 21865331

Musso G, Gambino R, Pacini G, De Michieli F, Cassader M. Prolonged saturated fat-induced, glucose-dependent insulinotropic polypeptide elevation is associated with adipokine imbalance and liver injury in nonalcoholic steatohepatitis: dysregulated enteroadipocyte axis as a novel feature of fatty liver. Am J Clin Nutr. 2009 Feb;89(2):558-67.PMID: 19141695

Torino, 14 novembre 2013 Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto

Legislativo 30 giugno 2003, n. 196.

Firma

 Concetta FINOCCHIARO 

Titoli accademici: - Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita il 22-10-’84 presso l’Università di Torino - Abilitazione all’esercizio della professione Medico Chirurgica conseguita ‘84, presso

l’Università di Torino. - Specialità in Scienza dell’Alimentazione conseguita il 05-07-’88 presso l'università di Pavia Posizione attuale: Dirigente medico di I livello presso Struttura Complessa di Dietetica e Nutrizione Clinica a tempo indeterminato dell’Azienda Ospedaliera S. Giovanni Battista di Torino dal 1-2-’89 Esperienze professionali: Medico Ospedaliero dal 1982 da prima come frequentatore presso il Servizio di Dietetica Ospedale Maggiore San Giovanni Battista di Torino e poi assunto dal 1989 Consulente per visite dietologiche presso AVIS dal 1984 al 2000 Didattica e qualificazione professionale: Presso la Scuola per Infermieri Professionali è stata docente dei seguenti insegnamenti: “ Scienza

dell’Alimentazione” e “Dietoterapia” negli anni 1984-’85, ’86, ’87. Presso la Scuola per Infermieri Professionali dell’Ospedale Maria Vittoria è stata docente

di“Dietoterapia” negli anni 1984-’85, ’86. Presso la Scuola per Dietisti USSL Torino VIII, è stata docente di “Nutrizione Clinica” nell’anno

1988-’89. Partecipazione alla gestione del Registro Regionale della NED (Nutrizione Enterale Domiciliare): compilazione computerizzata di cartella clinica per tutti i pazienti in NED Partecipazione compilazione Registro Nazionale della NED, gestito dal Servizio di Dietetica delle Molinette dal 1990 al 1994. Finalità dello studio: valutazione della gestione e delle complicanze correlate alla nutrizione enterale - Docente nel master di cure palliative Corsi per la formazione aziendale dal 2002 annualmente in: -corso di nutrizione enterale - corso di problemi assistenziali del paziente diabetico in Medicina e Chirurgia Coordinatrice e organizzatrice dei corsi di nutrizione e oncologia con i poli oncologici piemontesi nel 2004 e 2005 Docente al 3° Anno della Scuola di Specialità di Chirurgia Oncologica dell'Università di Torino dal 2005 a tutt'oggi Stesura linee guida italiane per nutrizione enterale e parenterale domiciliare per la SINPE, pubblicate su RINPE 1996. Partecipazione come membro nel gruppo Regionale per "Linee guida per il paziente affetto da Ca capo-collo". Avente dal 1/1/'99 l'incarico dirigenziale nell'ambito della Nutrizione del paziente oncologico e del paziente ricoverato in Nutrizione Enterale dell'Azienda Ospedaliera S. Giovanni Battista di Torino. Responsabile del Progetto Regionale "La Nutrizione Parenterale Domiciliare nel paziente neoplastico in area palliativa"-in vigore dal 1999 – a tutt’oggi. Delegato Regionale della SINPE (Società Italiana di Nutrizione Parenterale ed Enterale) dal 2002 a l 2005. Tesoriere del Consiglio Direttivo della SINPE dal 2005 a tutt'oggi. Responsabile dell’area oncologica presso Coes all’interno della SC Dietetica e Nutrizione Clinica Ricerca: Autore di circa n 55 pubblicazioni Scientifiche edite e stampe su riviste italiane e straniere, capitoli

di libri, CD-rom, articoli originali. Pubblicazione di abstract e comunicazioni n 80 a congressi nazionali ed internazionali Partecipazione in qualità di docente/relatore a circa 85 corsi e congressi di Nutrizione Clinica,

nazionali ed internazionali

 Paolo FORNENGO 

  Walter GROSSO MARRA 

 

Gabriella GRUDEN  Contatti

 

 Email: [email protected]   

Presso 

 

Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria  Laurea Magistrale/Specialistica in Medicina e Chirurgia ‐ sede di Torino  SDSB ‐ Struttura Didattica Speciale di Biotecnologie 

 Dottorato in Fisiopatologia Medica  Doctoral School in Life and Health Sciences 

Corsi di insegnamento 

 

Scienze mediche I (MED0161) Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria  C.I. FISIOPATOLOGIA MEDICA (INT0721) SDSB ‐ Struttura Didattica Speciale di Biotecnologie  Medicina interna (MED0161A) Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria 

 La Dr. Gabriella Gruden è nata a Torino, Italia nel 1964. Ha conseguito una Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1990 (Università di Torino), un dottorato di ricerca nel 1997 (Università di Genova), una specializzazione in Medicina  Interna nel 2000  (Università di Torino) e un  titolo di PhD nel2005  (Università di  Londra). E’ attualmente Ricercatore Confermato presso  il Dipartimento di Medicina  Interna dell’Università di Torino, dove svolge attività di ricerca, assistenziale (Dirigente Medico di I livello) e didattiva (Metodologia Clinica ‐ Università di Medicina e Chirurgia, Fisiopatologia Medica I e II – Biotecnologie, Malattie del Metabolismo – Corso di  Laurea  triennale  in Dietistica). Nel  1997  è  stata premiata  con  la RD  Lawrence  Fellowship della Diabetes‐UK  e  nel  2002  con  la  Fellowship  della  European  Federation  for  the  Study  of  Diabetes.  La  Dr Gruden  si  è  occupata  di  ricerca  clinica  e  di  base  nel  campo  della  nefropatia  diabetica  e  delle malattie metaboliche per quasi venti anni sia  in  Italia che nel Regno Unito.  In particolare,  la sua maggiore area di interesse è stata  lo studio dei meccanismi cellulari attraverso cui  l’insulto emodinamico dell’ipertensione glomerulare contribuiscono al danno glomerulare nel diabete. La sua attività ha portato alla pubblicazione di  oltre  30  articoli  sul  diabete  e  sulle  complicanze  ad  esso  associate.  E’  resivore  per  numerose  riviste scientifiche internazionali  

Giovanna LEONCINI INFORMAZIONI PERSONALI

Nome LEONCINI GIOVANNA E-mail [email protected]

Nazionalità Italiana Data di nascita 28 agosto 1971 LNCGNN71M68D969R

Sesso F

ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) Marzo 2011 - ad oggi

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Università degli studi di Genova

• Principali mansioni e responsabilità Ricercatore di Medicina Interna

• Date (da – a) Marzo 2012 ad oggi • Nome e indirizzo del datore di

lavoro Clinica Medicina Interna 2 (Prof. G. Murialdo)

Università degli Studi di Genova • Principali mansioni e responsabilità Dirigente medico di I livello

• Date (da – a) Dal 2007 ad oggi • Nome e indirizzo del datore di

lavoro Scuola di Specializzazione in Nefrologia

Universita’ degli studi di Genova • Principali mansioni e responsabilità Docente

• Date (da – a) Da ottobre 2008 a settembre 2010 • Nome e indirizzo del datore di

lavoro U.O. Clinica Nefrologica, Dialisi e Trapianto

Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino di Genova • Principali mansioni e responsabilità Borsista

• Date (da – a) Da Gennaio 2004 a Aprile 2008 • Nome e indirizzo del datore di

lavoro U.O. Clinica Nefrologica, Dialisi e Trapianto

Università degli Studi di Genova • Principali mansioni e responsabilità Assegnista di Ricerca

ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date 2004

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università degli studi di Genova

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Nefrologia ed ipertensione arteriosa

• Qualifica conseguita Dottorato di Ricerca in "Nefrologia e Ipertensione"

• Date

2000 • Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Università degli studi di Genova

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Nefrologia

• Qualifica conseguita Specializzazione

• Date 1996 • Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Universita’ degli studi di Genova

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Medicina e Chirurgia

• Qualifica conseguita Laurea

• Date 1990 • Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Liceo C. Colombo

Genova • Qualifica conseguita Maturita' Classica

MADRELINGUA Italiano

ALTRA LINGUA INGLESE

• Capacità di lettura buona • Capacità di scrittura buona

• Capacità di espressione orale buona

ULTERIORI INFORMAZIONI Principali interessi di ricerca - Ipertensione arteriosa - rischio cardiovascolare - cardionefrologia - microalbuminuria - monitoraggio pressorio ambulatoriale Altre attività scientifiche - Reviewer per Diabetes Care - Membro della Società Italiana di Nefrocardiologia (SINCAR)

Pubblicazioni: 1. INCREASED RENAL RESISTIVE INDEX IN PATIENTS WITH ESSENTIAL HYPERTENSION: A MARKER OF TARGET ORGAN DAMAGE. R.Pontremoli,

F.Viazzi, C.Martinoli, M.Ravera, C.Nicolella, V.Berruti, G.Leoncini, N.Ruello, P.Zagami, G.P.Bezante, L.E.Derchi, G.Deferrari. Nephrol Dial Transplant, vol 14:360-365;1999.

2. LEFT VENTRICULAR GEOMETRY AND FUNCTION IN PATIENTS WITH ESSENTIAL HYPERTENSION AND MICROALBUMINURIA. R.Pontremoli, M.Ravera, G.P.Bezante, F.Viazzi, C.Nicolella, V.Berruti, G.Leoncini, M.Del Sette, C.Brunelli, C.Tomolillo, G.Deferrari. J Hypertens vol 17: 993-1000;1999.

3. GENETIC POLYMORPHYSM OF THE RENIN ANGIOTENSIN SYSTEM AND ORGAN DAMAGE IN ESSENTYAL HYPERTENSION. R.Pontremoli, M.Ravera, F.Viazzi, C.Nicolella, V.Berruti, G. Leoncini, F.Giacopelli, G.P.Bezante, G. Sacchi, R. Ravazzolo, G.Deferrari. Kidney International 57: 561-569;2000

5,10-METHYLENETETRAHYDROFOLATE REDUCTASE (MTHFR) POLYMORPHISM AND EARLY ORGAN DAMAGE IN PRIMARY HYPERTENSION. M. Ravera, F. Viazzi, V. Berruti, G. Leoncini, P. Zagami, G.P. Bezante, N. Rosatto, R. Ravazzolo, R. Pontremoli, G. Deferrari. Am J Hypertens 2001;14(4Pt1):371-376. 4. LONG TERM EFFECT OF NIFEDIPINE GITS AND LISINOPRIL ON SUBCLINICAL ORGAN DAMAGE IN PATIENTS WITH ESSENTIAL HYPERTENSION. R.

Pontremoli, F. Viazzi, M. Ravera, G. Leoncini, V. Berruti, G.P. Bezante, M. Del Sette, G. Deferrari. J Nephrol 2001;14(1):19-26.

5. MICROALBUMINURIA IDENTIFIES OVERALL CARDIOVASCULAR RISK IN ESSENTIAL HYPERTENSION: AN ARTIFICIAL NEURAL NETWORK-BASED APPROACH. G.Leoncini, G. Sacchi, F. Viazzi, M. Ravera, D. Parodi, E. Ratto, S. Vettoretti, C. Tomolillo, G. Deferrari, R. Pontremoli. J Hypertens, 2002;20:1315-1321

6. CHANGES IN RENAL RESISTIVE INDEX AND URINARY ALBUMIN EXCRETION IN HYPERTENSIVE PATIENTS UNDER LONG-TERM TREATMENT WITH LISINOPRIL OR NIFEDIPINE GITS. G. Leoncini, C. Martinoli, F. Viazzi, M. Ravera, D. Parodi, E. Ratto, S. Vettoretti, C. Tomolillo, L.E. Derchi, G. Deferrari, R. Pontremoli. Nephron, 2002;90:169-173

7. MICROALBUMINURIA IS AN INTEGRATED MARKER OF SUBCLINICAL ORGAN DAMAGE IN PRIMARY HYPERTENSION. G.Leoncini, G. Sacchi, M.Ravera, F.Viazzi, E. Ratto, S. Vettoretti, D.Parodi, GP. Bezante, M. Del Sette, G. Deferrari, R. Pontremoli. J Hum Hypertens, 2002;16:399-404.

8. PULSE PRESSURE AND SUBCLINICAL CARDIOVASCULAR DAMAGE IN PRIMARY HYPERTENSION. F.Viazzi, G. Leoncini, D.Parodi, M.Ravera, E. Ratto, S. Vettoretti, C. Tomolillo, M. Del Sette, GP. Bezante, G. Deferrari, R. Pontremoli. Nephrol Dial Transplant, 2002;17:1779-1785.

9. MICROALBUMINURIA AND SUBCLINICAL CEREBROVASCULAR DAMAGE IN ESSENTIAL HYPERTENSION. M.Ravera, E. Ratto, S. Vettoretti, G. Leoncini, F.Viazzi, D.Parodi, C. Tomolillo, M. Del Sette, N. Maviglio, G. Deferrari, R. Pontremoli. J Nephrol, 2002;15:519-524.

10. MICROALBUMINURIA, CARDIOVASCULAR, AND RENAL RISK IN PRIMARY HYPERTENSION. R. Pontremoli, G. Leoncini, M. Ravera, F. Viazzi, S. Vettoretti, E. Ratto, D. Parodi, C. Tomolillo, G. Deferrari. J Am Soc Nephrol, 2002;13: S169-S172.

11. MILD RENAL DYSFUNCTION AND SUBCLINICAL CARDIOVASCULAR DAMAGE IN PRIMARY HYPERTENSION. Leoncini G, Viazzi F, Parodi D, Vettoretti S, Ratto E, Ravera M, Tomolillo C, Del Sette M, Bezante GP, Deferrari G, Pontremoli R. Hypertension. 2003;42(1):14-8.

12. CARDIOVASCULAR AND RENAL RISK ASSESSMENT AS A GUIDE FOR TREATMENT IN PRIMARY HYPERTENSION. Pontremoli R, Leoncini G, Viazzi F, Parodi D, Ratto E, Vettoretti S, Ravera M, Tomolillo. J Am Soc Nephrol. 2004 Jan;15 Suppl 1:S34-6.

13. MILD RENAL DYSFUNCTION AND CARDIOVASCULAR RISK IN HYPERTENSIVE PATIENTS. Leoncini G, Viazzi F, Parodi D, Ratto E, Vettoretti S, Vaccaro V, Ravera M, Deferrari G, Pontremoli R. J Am Soc Nephrol. 2004;15 Suppl 1:S88-90

14. OPTIMIZING THERAPY IN THE DIABETIC PATIENT WITH RENAL DISEASE: ANTIHYPERTENSIVE TREATMENT. Deferrari G, Ravera M, Berruti V, Leoncini G, Deferrari L. J Am Soc Nephrol. 2004 Jan;15 Suppl 1:S6-S11. Review.

15. CREATININE CLEARANCE AND SIGNS OF END-ORGAN DAMAGE IN PRIMARY HYPERTENSION. Leoncini G, Viazzi F, Parodi D, Ratto E, Vettoretti S, Vaccaro V, Ravera M, Tomolillo C, Deferrari G, Pontremoli R. J Hum Hypertens. 2004;18(7):511-6.

16. OPTIMIZING GLOBAL RISK EVALUATION IN PRIMARY HYPERTENSION: THE ROLE OF MICROALBUMINURIA AND CARDIOVASCULAR ULTRASONOGRAPHY. Viazzi F, Parodi D, Leoncini G, Vettoretti S, Ratto E, Vaccaro V, Ravera M, Tomolillo C, Bezante GP, Del Sette M, Deferrari G, Pontremoli R. J Hypertens. 2004;22:907-13.

17. IMPACT OF TARGET ORGAN DAMAGE ASSESSMENT IN THE EVALUATION OF GLOBAL RISK IN PATIENTS WITH ESSENTIAL HYPERTENSION. Viazzi F, Leoncini G, Parodi D, Ratto E, Vettoretti S, Vaccaro V, Parodi A, Falqui V, Tomolillo C, Deferrari G, Pontremoli R. J Am Soc Nephrol. 2005; 16 Suppl 1:S89-91.

18. ROLE OF MICROALBUMINURIA IN THE ASSESSMENT OF CARDIOVASCULAR RISK IN ESSENTIAL HYPERTENSION.Pontremoli R, Leoncini G, Viazzi F, Parodi D, Vaccaro V, Falqui V, Parodi A, Vettoretti S, Ratto E, Deferrari G. J Am Soc Nephrol. 2005;16 Suppl 1:S39-41.

19. METABOLIC SYNDROME IS ASSOCIATED WITH EARLY SIGNS OF ORGAN DAMAGE IN NONDIABETIC, HYPERTENSIVE PATIENTS. Leoncini G, Ratto E, Viazzi F, Vaccaro V, Parodi D, Parodi A, Falqui V, Tomolillo C, Deferrari G, Pontremoli R. J Intern Med. 2005;257:454-60.

20. SERUM URIC ACID AND TARGET ORGAN DAMAGE IN PRIMARY HYPERTENSION.Viazzi F, Parodi D, Leoncini G, Parodi A, Falqui V, Ratto E, Vettoretti S, Bezante GP, Del Sette M, Deferrari G, Pontremoli R. Hypertension. 2005;45:991-6.

21. MILD RENAL DYSFUNCTION AND RENAL VASCULAR RESISTANCE IN PRIMARY HYPERTENSION. Derchi LE, Leoncini G, Parodi D, Viazzi F, Martinoli C, Ratto E, Vettoretti S, Vaccaro V, Falqui V, Tomolillo C, Deferrari G, Pontremoli R. Am J Hypertens. 2005;18:966-71.

22. EVALUATION OF SUBCLINICAL ORGAN DAMAGE FOR RISK ASSESSMENT AND TREATMENT IN THE HYPERTENSIVE PATIENT: ROLE OF MICROALBUMINURIA. Pontremoli R, Leoncini G, Viazzi F, Ratto E, Vaccaro V, Falqui V, Parodi A, Conti N, Tomolillo C, Deferrari G. J Am Soc Nephrol. 2006;17(4 Suppl 2):S112-4.

23. METABOLIC SYNDROME AND CARDIOVASCULAR RISK IN PRIMARY HYPERTENSION. Ratto E, Leoncini G, Viazzi F, Vaccaro V, Parodi A, Falqui V, Conti N, Tomolillo C, Deferrari G, Pontremoli R. J Am Soc Nephrol. 2006;17(4 Suppl 2):S120-2.

24. PREDICTING CARDIOVASCULAR RISK USING CREATININE CLEARANCE AND AN ARTIFICIAL NEURAL NETWORK IN PRIMARY HYPERTENSION. Viazzi F, Leoncini G, Sacchi G, Parodi D, Ratto E, Falqui V, Parodi A, Vaccaro V, Tomolillo C, Deferrari G, Pontremoli R. J Hypertens. 2006; 24:1281-6.

25. MICROALBUMINURIA AND CARDIOVASCULAR RISK ASSESSMENT IN PRIMARY HYPERTENSION: SHOULD THRESHOLD LEVELS BE REVISED? Ratto E, Leoncini G, Viazzi F, Vaccaro V, Parodi A, Falqui V, Bezante GP, Tomolillo C, Deferrari G, Pontremoli R. Am J Hypertens. 2006; 19:728-34; discussion 735-6.

26. SERUM URIC ACID AS A RISK FACTOR FOR CARDIOVASCULAR AND RENAL DISEASE: AN OLD CONTROVERSY REVIVED. Viazzi F, Leoncini G, Ratto E, Pontremoli R. J Clin Hypertens (Greenwich). 2006;8:510-8. Review.

27. INCREASED AMBULATORY ARTERIAL STIFFNESS INDEX IS ASSOCIATED WITH TARGET ORGAN DAMAGE IN PRIMARY HYPERTENSION. Leoncini G, Ratto E, Viazzi F, Vaccaro V, Parodi A, Falqui V, Conti N, Tomolillo C, Deferrari G, Pontremoli R. Hypertension. 2006; 48:397-403.

28. AMBULATORY ARTERIAL STIFFNESS INDEX AND RENAL ABNORMALITIES IN PRIMARY HYPERTENSION. Ratto E, Leoncini G, Viazzi F, Vaccaro V, Falqui V, Parodi A, Conti N, Tomolillo C, Deferrari G, Pontremoli R. J Hypertens. 2006; 24:2033-8.

29. MICROALBUMINURIA, BLOOD PRESSURE LOAD, AND SYSTEMIC VASCULAR PERMEABILITY IN PRIMARY HYPERTENSION. Viazzi F, Leoncini G, Ratto E, Vaccaro V, Tomolillo C, Falqui V, Parodi A, Conti N, Deferrari G, Pontremoli R. Am J Hypertens. 2006; 19:1183-9.

30. METABOLIC SYNDROME AND AMBULATORY ARTERIAL STIFFNESS INDEX IN NON-DIABETIC PATIENTS WITH PRIMARY HYPERTENSION. Leoncini G, Ratto E, Viazzi F, Vaccaro V, Parodi A, Falqui V, Conti N, Tomolillo C, Deferrari G, Pontremoli R. J Hum Hypertens. 2007; 21:802-7.

31. MILD HYPERURICEMIA AND SUBCLINICAL RENAL DAMAGE IN UNTREATED PRIMARY HYPERTENSION. Viazzi F, Leoncini G, Ratto E, Falqui V, Parodi A, Conti N, Derchi LE, Tomolillo C, Deferrari G, Pontremoli R. Am J Hypertens. 2007; 20:1276-82.

32. IMPROVING CARDIOVASCULAR RISK STRATIFICATION: THE CASE FOR REDEFINING MICROALBUMINURIA. Leoncini G, Ratto E, Viazzi F, Parodi A, Falqui V, Conti N, Tomolillo C, Deferrari G, Pontremoli R. J Nephrol. 2007; 20 Suppl 12:S51-5. Review.

33. BLOOD PRESSURE LOAD, VASCULAR PERMEABILITY AND TARGET ORGAN DAMAGE IN PRIMARY HYPERTENSION. Falqui V, Viazzi F, Leoncini G, Ratto E, Parodi A, Conti N, Tomolillo C, Deferrari G, Pontremoli R. J Nephrol. 2007 ;20 Suppl 12:S63-7.

34. INAPPROPRIATE LEFT VENTRICULAR MASS IS ASSOCIATED WITH MICROALBUMINURIA INDEPENDENTLY OF LEFT VENTRICULAR HYPERTROPHY IN PRIMARY HYPERTENSION. Ratto E, Leoncini G, Viazzi F, Bezante GP, Falqui V, Parodi A, Conti N, Tomolillo C, Deferrari G, Pontremoli R. J Hypertens. 2008; 26:345-50.

35. GLOMERULAR FILTRATION RATE AND CARDIOVASCULAR RISK: PROGNOSTIC AND THERAPEUTIC IMPLICATIONS. Ratto E, Leoncini G, Viazzi F, Pontremoli R. G Ital Nefrol. 2008;25:21-31. Review. Italian.

36. THE ROLE OF MICROALBUMINURIA IN THE OVERALL RISK ASSESSMENT OF HYPERTENSIVE PATIENTS. Leoncini G, Ratto E, Viazzi F, Pontremoli R. G Ital Nefrol. 2008;24:565-73. Review. Italian.

37. GLOBAL RISK STRATIFICATION IN PRIMARY HYPERTENSION: THE ROLE OF THE KIDNEY. Leoncini G, Ratto E, Viazzi F, Conti N, Falqui V, Parodi A, Tomolillo C, Deferrari G, Pontremoli R. J Hypertens. 2008;26:427-32.

38. VASCULAR PERMEABILITY, BLOOD PRESSURE, AND ORGAN DAMAGE IN PRIMARY HYPERTENSION. Viazzi F, Leoncini G, Ratto E, Parodi A, Falqui V, Conti N, Tomolillo C, Ravera G, Deferrari G, Pontremoli R. Hypertens Res. 2008;31:873-9.

39. CORONARY FLOW RESERVE IS IMPAIRED IN HYPERTENSIVE PATIENTS WITH SUBCLINICAL RENAL DAMAGE. Bezante GP*, Viazzi F*, Leoncini G, Ratto E, Conti N, Balbi M, Agosti S, Deferrari L, Deferrari G, Pontremoli R Am J Hypertens. 2009; 22:191-6. * The first two authors contributed equally to this work.

40. RENAL AND CARDIAC ABNORMALITIES IN PRIMARY HYPERTENSION. Leoncini G, Viazzi F, Conti N, Baratto E, Tomolillo C, Bezante GP, Deferrari G, Pontremoli R. J Hypertens. 2009; 27:1064-73.

41. CHRONIC KIDNEY DISEASE IN HYPERTENSION UNDER SPECIALIST CARE: THE I-DEMAND STUDY. Leoncini G, Viazzi F, Rosei EA, Ambrosioni E, Costa FV, Leonetti G, Pessina AC, Trimarco B, Volpe M, Deferrari G, Pontremoli R. J Hypertens. 2010;28:156-62.

42. COMBINED EFFECT OF ALBUMINURIA AND ESTIMATED GLOMERULAR FILTRATION RATE ON CARDIOVASCULAR EVENTS AND ALL-CAUSE MORTALITY IN UNCOMPLICATED HYPERTENSIVE PATIENTS. Viazzi F, Leoncini G, Conti N, Tomolillo C, Giachero G, Vercelli M, Deferrari G, Pontremoli R. J Hypertens. 2010;28:848-55.

43. SUB-CLINICAL ORGAN DAMAGE IN HYPERTENSION AND OBESITY. Viazzi F, Leoncini G, Adami GF, Papadia FS, Bezante GP, Conti N, Baratto E, Scopinaro N, Deferrari G, Pontremoli R. Nutr Metab Cardiovasc Dis. 2011;21:597-602.

44. MICROALBUMINURIA IS A PREDICTOR OF CHRONIC RENAL INSUFFICIENCY IN PATIENTS WITHOUT DIABETES AND WITH HYPERTENSION: THE MAGIC STUDY. Viazzi F, Leoncini G, Conti N, Tomolillo C, Giachero G, Vercelli M, Deferrari G, Pontremoli R. Clin J Am Soc Nephrol. 2010;5:1099-106.

45. OVERALL HEALTH ASSESSMENT: A RENAL PERSPECTIVE. Leoncini G, Viazzi F, Pontremoli R. Lancet. 2010;375:2053-4 46. CHRONIC KIDNEY DISEASE AND ALBUMINURIA IN ARTERIAL HYPERTENSION. Leoncini G, Viazzi F, Pontremoli R. Curr Hypertens Rep. 2010;12:335-41 47. ANTIHYPERTENSIVE THERAPY IN HYPERTENSIVE PATIENTS WITH METABOLIC SYNDROME. Leoncini G, Viazzi F, Pontremoli R. G Ital Nefrol.

2010;27:588-598. Review. Italian. 48. SERUM URIC ACID LEVELS PREDICT NEW ONSET TYPE 2 DIABETES IN HOSPITALIZED PATIENTS WITH PRIMARY HYPERTENSION: THE MAGIC

STUDY. Viazzi F, Leoncini G, Vercelli M, Deferrari G, Pontremoli R. Diabetes Care. 2011;34:126-128 49. CHRONIC KIDNEY DISEASE IN THE HYPERTENSIVE PATIENT: AN OVERVIEW OF THE I-DEMAND STUDY. Leoncini G, Viazzi F, Rosei EA, Ambrosioni

E, Costa FV, Leonetti G, Pessina AC, Trimarco B, Volpe M, Deferrari G, Pontremoli R. High Blood Press Cardiovasc Prev. 2011;18:31-6. 50. COMBINED USE OF URINARY NEUTROPHIL GELATINASE-ASSOCIATED LIPOCALIN (UNGAL) AND ALBUMIN AS MARKERS OF EARLY CARDIAC

DAMAGE IN PRIMARY HYPERTENSION. Leoncini G, Mussap M, Viazzi F, Fravega M, Degrandi R, Bezante GP, Deferrari G, Pontremoli R. Clin Chim Acta. 2011; 412:1951-6.

51. METABOLIC SYNDROME AND MICROALBUMINURIA PREDICT RENAL OUTCOME IN NON-DIABETIC PATIENTS WITH PRIMARY HYPERTENSION: THE MAGIC STUDY. Leoncini G, Viazzi F, Vercelli M, Deferrari G, Pontremoli R. J Hum Hypertens. 2012 Feb 16. doi: 10.1038

52. METABOLIC SYNDROME AND CHRONIC KIDNEY DISEASE IN HIGH-RISK ITALIAN HYPERTENSIVE PATIENTS: THE I-DEMAND STUDY. Leoncini G, Viazzi F, Agabiti Rosei E, Ambrosioni E, Costa FV, Leonetti G, Pessina AC, Trimarco B, Volpe M, Deferrari G, Pontremoli R. J Nephrol. 2012;25:63-74.

53. CARDIOVASCULAR AND RENAL EFFECTS OF HYPERURICAEMIA AND GOUT. Viazzi F, Leoncini G, Pontremoli R. Reumatismo. 2012;63:253-62. doi: 10.4081

54. SUBCLINICAL FUNCTIONAL AND STRUCTURAL RENAL ABNORMALITIES PREDICT NEW ONSET TYPE 2 DIABETES IN PATIENTS WITH PRIMARY HYPERTENSION. Viazzi F, Leoncini G, Derchi LE, Baratto E, Storace G, Vercelli M, Deferrari G, Pontremoli R. J Hum Hypertens. 2013;27:95-9

55. RELATIONSHIP BETWEEN VITAMIN D STATUS AND LEFT VENTRICULAR GEOMETRY IN A HEALTHY POPULATION: RESULTS FROM THE BALTIMORE LONGITUDINAL STUDY OF AGING. Ameri P, Canepa M, Milaneschi Y, Spallarossa P, Leoncini G, Giallauria F, Strait JB, Lakatta EG, Brunelli C, Murialdo G, Ferrucci L. J Intern Med. 2013;273:253-62

56. BLOOD PRESSURE VARIABILITY AND MULTIPLE ORGAN DAMAGE IN PRIMARY HYPERTENSION. Leoncini G, Viazzi F, Storace G, Deferrari G, Pontremoli R. J Hum Hypertens. 2013;27:663-70.

57. GLOBAL CARDIOVASCULAR RISK ASSESSMENT IN THE MANAGEMENT OF PRIMARY HYPERTENSION: THE ROLE OF THE KIDNEY. Viazzi F, Leoncini G, Pontremoli R. Int J Hypertens. 2013;2013:542646.

58. VITAMIN D INCREASES CIRCULATING IGF1 IN ADULTS: POTENTIAL IMPLICATION FOR THE TREATMENT OF GH DEFICIENCY. Ameri P, Giusti A, Boschetti M, Bovio M, Teti C, Leoncini G, Ferone D, Murialdo G, Minuto F. Eur J Endocrinol. 2013;169:767-72.

59. ANTIHYPERTENSIVE TREATMENT AND RENAL PROTECTION: THE ROLE OF DRUGS INHIBITING THE RENIN-ANGIOTENSIN-ALDOSTERONE SYSTEM. Viazzi F, Leoncini G, Pontremoli R. High Blood Press Cardiovasc Prev. 2013;20:273-82.

60. ULTRASOUND DOPPLER RENAL RESISTIVE INDEX: A USEFUL TOOL FOR THE MANAGEMENT OF THE HYPERTENSIVE PATIENT. Viazzi F, Leoncini G, Derchi LE, Pontremoli R. J Hypertens. 2014;32:149-53.

61. RELATIONSHIP BETWEEN INTER-ARM DIFFERENCE IN SYSTOLIC BLOOD PRESSURE AND ARTERIAL STIFFNESS IN COMMUNITY-DWELLING OLDER ADULTS. Canepa M, Milaneschi Y, Ameri P, AlGhatrif M, Leoncini G, Spallarossa P, Pontremoli R, Brunelli C, Strait JB, Lakatta EG, Ferrucci L. J Clin Hypertens (Greenwich). 2013;15:880-7

62. SEVERE VITAMIN D DEFICIENCY IS ASSOCIATED WITH FREQUENTLY OBSERVED DISEASES IN MEDICAL INPATIENTS. Marra A, Leoncini G, Mussap M, Bovio M, Nazzari E, Giusti M, Minuto F, Murialdo G, Ameri P. Int J Clin Pract. 2014;68:647-52.

63. HYPERURICEMIA AND RENAL RISK. Viazzi F, Leoncini G, Ratto E, Pontremoli R. High Blood Press Cardiovasc Prev. 2014 Jan 31. [Epub ahead of print] 64. SERUM URIC ACID AND ITS RELATIONSHIP WITH METABOLIC SYNDROME AND CARDIOVASCULAR RISK PROFILE IN PATIENTS WITH

HYPERTENSION: INSIGHTS FROM THE I-DEMAND STUDY. Viazzi F, Garneri D, Leoncini G, Gonnella A, Muiesan ML, Ambrosioni E, Costa FV, Leonetti G, Pessina AC, Trimarco B, Volpe M, Agabiti Rosei E, Deferrari G, Pontremoli R. Nutr Metab Cardiovasc Dis. 2014 Feb 8. pii: S0939-4753(14)00051-9. doi: 10.1016/j.numecd.2014.01.018. [Epub ahead of print]

65. INCREASED URINE SEMAPHORIN-3A IS ASSOCIATED WITH RENAL DAMAGE IN HYPERTENSIVE PATIENTS WITH CHRONIC KIDNEY DISEASE: A NESTED CASE-CONTROL STUDY. Viazzi F, Ramesh G, Jayakumar C, Leoncini G, Garneri D, Pontremoli R. J Nephrol. 2014 Apr 23. [Epub ahead of print]

Consento il trattamento dei miei dati personali secondo il D. Lgs. 196/2003 Genova, 30 maggio 2013 Giovanna Leoncini

Giovanni MURIALDO 

Andrea PEZZANA 

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI

PERSONALI

Cognome e nome PEZZANA ANDREA Data e Luogo di nascita TORINO 04.09.1962 Residenza / Domicilio TORINO Codice Fiscale PZZNDR62P04L219Z E-mail [email protected]

ESPERIENZA

LAVORATIVA

• Date (da – a) Dal 12 giugno 1990 a oggi • Nome e indirizzo del datore di lavoro

Dal 12 giugno 1990 al 12 luglio 1993 come Assistente di Dietetica di ruolo presso il servizio di Dietetica e Nutrizione Clinica dell’Ospedale Molinette, ex USSL TO VIII (primario Prof. F. Balzola). Dal 13 luglio 1993 al 30 aprile 2009 ha prestato servizio in ruolo presso il Servizio di Dietetica e Nutrizione Clinica dell’Ospedale San Giovanni Antica Sede - Dipartimento Oncologico dell’Azienda Regionale USL 1, inizialmente come aiuto corresponsabile e successivamente come Dirigente di I livello, con attribuzione formale di funzioni di Responsabile di Unità Operativa Autonoma dal 10.10.97 Dal 1 maggio 2009 a tutt’oggi presta servizio in qualità di Dirigente Medico in ruolo presso l’ASL TO 2, con incarico di Direttore della Struttura Dipartimentale di Dietetica e Nutrizione Clinica presso l’ospedale Torino Nord Emergenza – San Giovanni Bosco.

• Tipo di azienda o settore

Azienda sanitaria regionale – Struttura operativa di Dietetica e Nutrizione Clinica

• Tipo di impiego Dirigente Medico • Principali mansioni e responsabilità

Direttore di Struttura Semplice a Valenza Dipartimentale

ISTRUZIONE E

FORMAZIONE

• Date (da – a) 1981 – 88, 1989-2003, 1999-2007 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università di Torino - Laurea in Medicina e Chirurgia Università di Pavia – Specializzazione in Scienza dell'Alimentazione Università di Torino – Laurea in Psicologia (quinquennale, vecchio ordinamento), indirizzo clinico e di comunità

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Medicina e Chirurgia, Dietetica e Nutrizione Clinica, Nutrizione Artificiale Ospedaliera e Domiciliare, Organizzazione della ristorazione collettiva e ospedaliera, Disturbi del comportamento alimentare, Organizzazione dei servizi dietetici ospedalieri, Cibo-salute-prevenzione

• Qualifica conseguita Medico chirurgo, Specialista in Scienza dell'Alimentazione, Dottore in Psicologia (laurea magistrale)

- Docente

- Discente

Le attività avviate nel corso degli anni nelle differenti sedi ospedaliere di lavoro sono state le seguenti: effettuazione di consulenze per pazienti ricoverati, collaborazione con il Servizio di Farmacia all’attivazione di un servizio di produzione (inizialmente) e gestione (successivamente) di Nutrizione Artificiale centralizzata, attività ambulatoriale per esterni, promozione e supporto a un programma di gruppi di auto-mutuo aiuto per pazienti con disturbi del comportamento alimentare (Progetto AMACA), attivazione e graduale implementazione dell’attività di N.E.D. previa autorizzazione dell’Assessorato regionale alla Sanità. Ha effettuato attività di consulente in convenzione per la CIOV (Ospedale

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

Valdese di Torre Pellice) dall’aprile 1998 al dicembre 1999. E’ stato consulente per la ASL 4 di Torino (Presidio Ospedaliero Giovanni Bosco) dall’agosto 1999 al 30 aprile 2009. E’ consulente per il CPO Piemonte (centro per la Prevenzione Oncologica), AOU San Giovanni Battista di Torino dal 1.5.2009 per attività di prevenzione primaria e secondaria attinenti l’alimentazione e lo stile di vita (studi DIANA-5 e Sti.Vi.) Nell’ambito dell’attività di ricerca scientifica ha pubblicato circa duecentocinquanta lavori (tra articoli originali, relazioni pubblicate e abstracts) inerenti vari ambiti della Dietetica e della Nutrizione Clinica. Ha curato la segreteria Scientifica ed è stato Responsabile ECM dell’evento di numerosi eventi formativi a livello regionale e nazionale.

CONOSCENZE

LINGUISTICHE Inglese (“First certificate” e “Certificate of Proficiency in English”), Francese, Tedesco (Zertifikat Deutsch als Fremdsprache, Goethe Institut) e Spagnolo

• Capacità di lettura Ottima (inglese, francese e spagnolo) , buona per il tedesco • Capacità di scrittura Ottima (Inglese e Francese), buona (tedesco e spagnolo) • Capacità di espressione orale

Ottima (Inglese e Francese), buona (tedesco e spagnolo)

CAPACITÀ E COMPETENZE

RELAZIONALI [ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ]

Laurea in Psicologia presso Università degli Studi di Torino nel 2007, con attività di EPG (esperienza clinica guidata) sul colloquio clinico e sui percorsi di cura Corsi aziendali su comunicazione, organizzazione e gestione del conflitto.

Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc

Ha svolto servizio militare di leva presso l’Arma dei Carabinieri (dal 4.6.1998 al 3.6.1999), come Carabiniere ausiliario c/o Battaglione Genova – Servizi di Sanità militare. Ha effettuato ed effettua attività didattica presso Università (Corsi di Laurea, Masters e Scuole di Specializzazione), istituzioni pubbliche e private. Dal settembre 2000 partecipa al Comitato di Redazione della rivista Minerva Gastroenterologica e Dietologica. Nell’aprile 2005 è stato nominato socio onorario dell’ ANDID (Associazione Nazionale Dietisti). Nel giugno 2006 è stato eletto membro del Consiglio Nazionale dei Governatori (Organo di Dirigenza nazionale) di Slow Food Italia per il quadriennio 2006-2010. Nel 2010 è stato confermato in tale ruolo per il quadriennio 2010-2014. Per il periodo 2007-2012 è stato membro del Consiglio Direttivo internazionale di Slow Food Internazionale, nonché membro del gruppo tecnico per l’organizzazione dell’evento Terra Madre a Torino nelle edizioni 2008 e 2010. Dal maggio 2008 (anno di fondazione della rivista) è membro dell' Editorial Board del Mediterranean Journal of Nutrition and Metabolism, giornale ufficiale internazionale dell'ADI, edito da Springer..

CAPACITÀ E COMPETENZE

ORGANIZZATIVE [ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ]

E’ membro del gruppo tecnico consultivo rappresentativo delle rete delle U.O. di Dietetica e Nutrizione Clinica della Regione Piemonte, istituito presso l’Assessorato alla Sanità della Regione Piemonte dal 14.05.1999, data di insediamento del Gruppo stesso. E’ membro del Gruppo di Coordinamento della Rete regionale di Dietetica e Nutrizione Clinica dalla sua istituzione nel dicembre 2010. Dal 1 novembre 2012 è Coordinatore della Rete regionale piemontese di Dietetica e Nutrizione Clinica E’ stato membro di numerosi gruppi di lavoro istituiti presso l’Assessorato regionale alla Sanità e tutela della salute: - nucleo operativo regionale di coordinamento del Progetto Nutrizione Piemonte istituito presso l’Assessorato regionale alla Sanità, Direzione Sanità Pubblica, nel maggio 2003 per l’intero periodo di attività (fino al 2006) - gruppo di lavoro multidisciplinare per l’emanazione di Linee Guida sulla

ristorazione collettiva scolastica, assistenziale e ospedaliera istituito presso la Direzione Sanità Pubblica, Assessorato alla Sanità, Regione Piemonte dal settembre 2005, con ruolo di coordinatore per l’area assistenziale. Tale incarico è terminato alla pubblicazione delle Procedure Operative relative. E’ stato Segretario della Sezione regionale Piemontese dell’ADI (Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica) dal 1993 al 1995 e dal 1996 al 1998, Tesoriere della suddetta sezione regionale dal 2002 al 2007. E’ stato Presidente della Sezione Regionale Piemontese dell’ADI per il quadriennio 1999-2002. Nel corso del 2001 e del 2002 ha coordinato per la regione Piemonte la Prima Giornata nazionale “Obesity Day”, di cui è membro del Comitato redazionale. Nel 2003 ha coordinato il braccio regionale piemontese (area territoriale-RSA) della ricerca multicentrica intersocietaria PIMAI sulla malnutrizione ospedaliera e territoriale in Italia, promossa dalla FeSIN (Federazione della Società Italiane di Nutrizione). E’ stato membro del gruppo di lavoro multidisciplinare per l’emanazione di Linee Guida sulla ristorazione collettiva scolastica, assistenziale e ospedaliera istituito presso la Direzione Sanità Pubblica, Assessorato alla Sanità, Regione Piemonte dal settembre 2005, con ruolo di coordinatore per l’area assistenziale. Tale incarico è terminato alla pubblicazione delle Procedure Operative relative. E' stato referente di progetto per la Ricerca Programma d'azione regionale 2004-2005 “Bando Regionale di Progetti di Promozione della Salute (DORS)” dal titolo: “Prevenzione e trattamento della malnutrizione presso collettività di anziani a rischio: strutture residenziali per non autosufficienti (RSA/RAF)”. E' stato responsabile della Ricerca Finalizzata biennale finanziata dalla Regione Piemonte, bando 2006: “Non solo nutrizione e salute: verso un approccio globale ed eco-compatibile alle tematiche di salute e benessere cibo-correlate.” E' stato responsabile di Progetto per l'anno 2007 del Progetto “Il gusto per la salute”, Assessorato Regionale all'Agricoltura – Regione Piemonte, con finanziamento L.R. 63/78 Nel 2007 ha partecipato ai lavori del Circolo di benchmarking “Management sanitario” promosso da ASSET (Associazione per lo Sviluppo della Sanità di Eccellenza a Torino, presidente dr.ssa E. Christillin). Dal 1.7.2008 al 31.12.2011 ha svolto attività istituzionale presso l'AReSS Piemonte (Agenzia Regionale per i Servizi Sanitari) per il supporto e la collaborazione allo sviluppo dell’attività di definizione di modelli finalizzati all’umanizzazione delle strutture sanitarie, ai sensi della D.G.R. n. 12-10772 del 27 ottobre 2003, così come previsto dalla D.G.R. n. 1-5496 del 13.03.2007 Dal 2011 coordina il gruppo di lavoro dell’ADI (Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica) sulla ristorazione collettiva Il 29 novembre 2011 è stato nominato membro supplente nell’expert group della Commissione europea, DG Agri, per il progetto School Fruit Scheme.

CAPACITÀ E COMPETENZE

TECNICHE [Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite.

Dal dicembre 2001 al dicembre 2011 ha collaborato con il Centro Clinico Crocetta di Torino nell’ambito di percorsi riabilitativi per pazienti affetti da disturbi del comportamento alimentare. Collabora con la Scuola di Psicoterapia cognitiva dell’infanzia e dell’adolescenza di Torino (c/o Centro Clinico Crocetta). E’ stato membro del Collegio tecnico di valutazione aziendale dell’ ASO San Giovanni Battista di Torino dal 2004 al 2009. Ha collaborato dal 2006 al 2008 con l'Ospedale della “Alice Foundation” di

Darmstadt (Germania) al Progetto “Healthy Food in Hospital – A value chain approach” in collegamento con la Fondazione “Healthy know how” (Svezia). Nel 2007 ha partecipato ai lavori di un Tavolo di lavoro presso il Ministero della Salute promosso dal Ministero stesso in collaborazione con l'Associazione Slow Food Italia per la programmazione di un'indagine conoscitiva sulla Ristorazione Ospedaliera in Italia e dei successivi interventi migliorativi. Nel 2007 è stato membro del Comitato Scientifico istituito presso l'ASL 19 (Asti) per l’avvio di un nuovo modello di ristorazione ospedaliera nell'ambito del Progetto 2Q (Qualità Quotidiana). Dal luglio 2008 al dicembre 2010 è stato membro del Comitato tecnico-scientifico istituito presso l'Assessorato regionale alla Salute – Regione Piemonte per il progetto CCM “La ristorazione collettiva negli ospedali e nelle strutture assistenziali per anziani: sviluppo di buone pratiche”. Nel giugno 2010 è stato nominato rappresentante dell’ASL TO 2 per l’area Dietetica e Nutrizione Clinica nell’ ”Assemblea dei servizi della prevenzione” istituita presso il Dipartimento Integrato della Prevenzione, Città di Torino, per la stesura del Piano locale della prevenzione.

Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

Corsi aziendali ASO San Giovanni Battista di power pont, excel avanzato

CAPACITÀ E COMPETENZE

ARTISTICHE

Musica, scrittura, disegno ecc

Canto (musica antica) – tenore. Corso presso Corale Universitaria di Torino dal 1981 al 1983 Corista presso Accademia del Santo Spirito di Torino dal 1986 al 1999. Ha partecipato con la suddetta Accademia a concerti (numerose edizioni di Settembre Musica) e incisioni. Ha partecipato in qualità di tenore all’incisione del CD Lassus: Missa super "Je suis deshéritée" Insieme Vocale Daltrocanto / Accademia del Ricercare Dario Tabbia Stradivarius 33345

PATENTE O PATENTI Patente C ULTERIORI INFORMAZIONI ALLEGATI

EVENTUALI

PUBBLICAZIONI

E’ autore dI pubblicazioni, suddivise tra Libri, “Consensus conference”, capitoli di libri, CD rom, documenti di Raccomandazioni, articoli originali, relazioni presso Congressi e Seminari e abstracts di comunicazioni presso Congressi e Seminari.

In fede Torino, 29/05/2014

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali"

Dr. Andrea Pezzana

Roberto QUADRI 

INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROBERTO QUADRI E-mail [email protected]

Nazionalità ITALIANA Data di nascita TORINO, 1/11/1953

ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) 1/12/1988-14/1/2009

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

AOU San Giovanni Battista di Torino

• Tipo di impiego Dirigente medico • Date (da – a) 15/1/2009-oggi

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

ASL TO4

• Tipo di impiego Direttore Struttura Complessa Medicina Interna dell’ospedale di Ciriè. • Date (da – a) 01/10/2012-oggi

• Tipo di impiego Direttore Struttura Complessa Medicina Interna dell’ospedale di Chivasso.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) 1972-1978

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università degli Studi di Torino

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia

• Qualifica conseguita Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia (votazione 110/110) • Date (da – a) 1982-1987

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università degli Studi di Torino. Scuola di Specializzazione in Medicina Interna.

• Qualifica conseguita Diploma di Specializzazione in Medicina Interna (votazione 70/70 lode). CAPACITÀ E COMPETENZE

PERSONALI • Date (da – a) 1979-1982

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università degli Studi di Torino. Scuola di Specializzazione in Endocrinologia.

• Qualifica conseguita Diploma di Specializzazione in Endocrinologia (votazione 70/70 lode) • Date (da – a) 1987-1991

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università degli Studi di Torino. Scuola di Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva.

• Qualifica conseguita Diploma di Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva

MADRELINGUA ITALIANA

ALTRE LINGUA INGLESE/FRANCESE

• Capacità di lettura BUONO • Capacità di scrittura BUONO

• Capacità di espressione orale BUONO

CAPACITÀ E COMPETENZE

TECNICHE

BUONE COMPETENZE INFORMATICHE

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE

Competenze non precedentemente indicate.

DOCENTE DI “MALATTIE DELL’APPARATO CARDIOVASCOLARE” DAL 2003 AL 2012 E DI “MEDICINA

INTERNA” DAL 2012 A TUTT’OGGI NEL CDL TECNICHE DI NEUROFISIOPATOLOGIA, UNIVERSITÀ DI

TORINO. ATTIVITÀ DIDATTICA PRESSO IL CDL DI MEDICINA E CHIRURGIA E LE SCUOLE DI

SPECIALIZZAZIONE IN “MEDICINA INTERNA”, “ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL RICAMBIO”, “GINECOLOGIA E OSTETRICIA”, “CARDIOLOGIA” DELL’UNIVERSITA’ DI TORINO. AUTORE DI PIU’ DI 120 LAVORI SCIENTIFICI NEL CAMPO DELLA NEUROPATIA DIABETICA E DELLE

DISAUTONOMIE. DAL 1999 AL 2009 INCARICO DIRIGENZIALE “AMBULATORIO DISAUTONOMIE-NEFROPATIA DIABETICA-TRAPIANTO RENE-PANCREAS” E RESPONSABILE DELL’”AMBULATORIO PER LA NEUROPATIA DIABETICA

(AUO SAN GIOVANNI BATTISTA DI TORINO). FINO AL 2009 COMPONENTE DEL COMITATO TRAPIANTI

DELL’AUO SAN GIOVANNI BATTISTA DI TORINO. PRESIDENTE DELLA SEZIONE PIEMONTE-VALLE D’AOSTA DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA DAL

MARZO 2012 AL MARZO 2014.

Torino, 13.06.2014 Dott. Roberto Quadri

 Mauro TOPPINO MAURO TOPPINO, nato a Torino il 20/07/1950 CF: TPPMRA50L20L219G Professore Associato Chirurgia, Università di Torino Nato a Torino il 20/07/1950 Laurea in Medicina e Chirurgia il 20/02/78 con 110/110 e Dignità di stampa Specialista in Chirurgia Generale, Toraco-Polmonare ed Oncologica Ricercatore Confermato dal 1980 al 2003 presso Clinica Chirurgica, Università degli Studi di Torino Professore Associato, settore scientifico-disciplinare MED/18 Chirurgia Generale, dal 2004 presso SCDU Chirurgia d’Urgenza e Pronto Soccorso (attualmente Chirurgia Generale I), Università degli Studi di Torino. Idoneità Abilitazione Scientifica Nazionale tornata 2012 a Professore di Prima Fascia (Chirurgia Generale - settore 06/C1) Attività chirurgica particolarmente rappresentata nei settori epato-biliare, pancreatico, obesità grave e laparoscopia. Attività didattica dall’a.a. 1988/99 ( insegnamenti in Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Corsi di Laurea triennale e Laurea Specialistica, Scuole di Specializzazione, Dottorati, Master). Autore di 285 pubblicazioni edite a stampa su riviste nazionali ed estere (indexate) e su libri di testo. Partecipazione a numerosi congressi nazionali ed internazionali con comunicazioni e relazioni personali.

 Francesca VIAZZI 

INFORMAZIONI PERSONALI Nome VIAZZI FRANCESCA E-mail [email protected]

Nazionalità Italiana Data di nascita 29 gennaio 1970

Sesso F

ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) 1999 - ad oggi

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Università degli studi di Genova

• Principali mansioni e responsabilità Ricercatore di Nefrologia

• Date (da – a) Dal 2001 ad oggi • Nome e indirizzo del datore di

lavoro Scuola di Specializzazione in Nefrologia

Universita’ degli studi di Genova • Principali mansioni e responsabilità Docente

• Date (da – a) Dal 17 marzo al 16 settembre e dall’11 ottobre all’1 novembre 1999 e da febbraio 2000 ad oggi • Nome e indirizzo del datore di

lavoro Divisione di Nefrologia

Università degli studi di Genova • Principali mansioni e responsabilità Dirigente medico di I livello

ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date 1998

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università degli studi di Genova

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Nefrologia

• Qualifica conseguita Specializzazione • Date 1994

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Universita’ degli studi di Genova

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Medicina e Chirurgia

• Qualifica conseguita Laurea

• Date 1988 • Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Liceo C. Colombo

Genova • Qualifica conseguita Maturita' Classica

MADRELINGUA Italiano

ALTRA LINGUA INGLESE

• Capacità di lettura buona • Capacità di scrittura buona

• Capacità di espressione orale buona

ULTERIORI INFORMAZIONI Principali interessi di ricerca - Ipertensione arteriosa - Nefropatia diabetica - rischio cardiovascolare - microalbuminuria - cardionefrologia - acido urico quale fattore di rischio cardiovascolare e renale Altre attività scientifiche - Clinical Hypertension Specialist certificato dall’ European Society of Hypertension nel 2010 - Membro dell’ Editorial Board del Journal of Nephrology - Collaboratore dell’ Editorial Committee del Giornale Italiano di Nefrologia. - Reviewer per riviste scientifiche di ipertensione e nefrologia (Hypertension, Atherosclerosis, Eur.Heart.Journal., Heart Journal, Hypertension Research, Thrombosis and Haemostasis, Clinical Chemistry and Laboratory Medicine, Journal of Endocrinological Investigation, Giornale Italiano di Nefrologia) - Membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Nefrocardiologia (SINCAR)

Consento il trattamento dei miei dati personali secondo il D. Lgs. 196/2003 Genova, 10 maggio 2014 Francesca Viazzi

GIORGIO MILLESIMO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M

V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome MILLESIMO GIORGIO E-mail [email protected]

Nazionalità ITALIANA

Data di nascita 25/03/1958

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) DAL 2007 AD OGGI DIRIGENTE MEDICO I LIV CARDIOLOGIA UNIVERSITARIA • Nome e indirizzo del datore di

lavoro Azienda OspedalieroUniversitaria S.G.Battista di Torino (Molinette)

• Tipo di azienda o settore Azienda Ospedaliera • Tipo di impiego DIRIGENTE MEDICO

• Principali mansioni e responsabilità Responsabile consulente per altre Strutture Complesse; attività clinica di reparto; attività clinica day-hospital

• Date (da – a) Dal 1998 al 2007

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Azienda Ospedaliera S.G.Battista di Torino (Molinette)

• Tipo di impiego DIRIGENTE MEDICO Cardiologia 2

• Principali mansioni e responsabilità - Responsabile Unità di Terapia Intensiva Coronarica fino al 2005 - 2004: Aiuto Primario Cardiologia 2 Molinette Torino - 1990-2004: Assistente Cardiologo Cardiologia 2 Molinette Torino - 1987-1990: Assistente Cardiololgo Ospedale S.Croce Cuneo

ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) -1997 • Nome e tipo di istituto di istruzione UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TORINO o formazione • Principali materie / abilità professionali ISTITUTO DI MALATTIE DELL’APPARATO CARDIOVASCOLARE oggetto dello studio • Qualifica conseguita DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE IN CARDIOLOGIA 70/70 lode

• Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

1982 UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TORINO MEDICINA E CHIRURGIA LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA 110/110 lode

Oltre alla normale attività clinica dal 1982 al 2006 si è occupato di elettrofisiologia e cardiostimolazione; ha eseguito oltre 1200 impianti di pace maker definitivo e studi elettrofisiologici intracavitari e studi elettrofarmacologici (arresto cardiaco extraospedaliero). Si è occupato di

CAPACITÀ E COMPETENZE

PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della

carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi

ufficiali.

emergenze cardiologiche soprattutto nelle terapia dell’infarto miocardico acuto in fase preospedaliera (UTIC mobile 1992) ; terapia dell’infarto miocardico acuto con bolo di trombolitico; terapia dell’infarto miocardico acuto mediante mobilizzazione di cellule staminali (2000). In qualità di res ponsabile di Unità di terapia intensiva coronarica (fino al 2005) ha acquisito una vasta e approfondita esperienza in tema di cardiopatia ischemica acuta e cronica. Successivamente , in reparto di Cardiologia Universitaria, si è occupato di cardiologia clinica ed è tutor nella Scuola di Specialità di Cardiologia. Ha partecipato a numerosi congressi nazionali e internazionali anche in qualità di relatore.

PRIMA LINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUE

INGLESE • Capacità di lettura BUONO

• Capacità di scrittura DISCRET0

• Capacità di espressione orale BUONO

CAPACITÀ E COMPETENZE

RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in

ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in

squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

Dal 2000 al 2012 è stato membro eletto del Consiglio Direttivo del Dipartimento Cardiovascolare; nel 2003 è stato tra i coordinatori del registro Piemontese delle Unità Coronariche.

CAPACITÀ E COMPETENZE

ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.

cultura e sport), a casa, ecc.

Dal 1997 al 2004 è stato vice-primario Cardiologia 2 e si è occupato della gestione e coordinazione del personale medico Cardiologia 2

CAPACITÀ E COMPETENZE

TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,

macchinari, ecc.

PERSONAL COMPUTER

CAPACITÀ E COMPETENZE

ARTISTICHE

Musica, scrittura, disegno ecc. ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE

Competenze non precedentemente indicate.

ALLEGATI [ Se del caso, enumerare gli allegati al CV. ]

Dichiaro che le informazioni riportate nel presente Curriculum Vitae sono esatte e veritiere. Autorizzo il trattamento dei dati personali, ivi compresi quelli sensibili, ai sensi e per gli effetti del D.L. 196/2003 . Data: 06/03/2014 Dr. Giorgio Millesimo

PRADELLA