Università degli Studi di Bergamo -  · Tracce di latino volgare e tardo nella trattatistica...

416

Transcript of Università degli Studi di Bergamo -  · Tracce di latino volgare e tardo nella trattatistica...

Universit degli Studi di Bergamo

Dipartimento di Lingue,

letterature straniere e comunicazione

Centro di Ricerca

in Linguistica e Filologia (CRiLeF)

Comitato scientificoMario Bensi

Giuliano Bernini

Maria Grazia Cammarota

Pierluigi Cuzzolin

Maria Gottardo

Roberta Grassi

Federica Guerini

Piera Molinelli

Maria Chiara Pesenti

Andrea Trovesi

Ada Valentini

Federica Venier

2014, Bergamo University Press

Sestante Edizioni - Bergamo

www.sestanteedizioni.it

LATIN VULGAIRE - LATIN TARDIF X (TRE VOLUMI)

Piera Molinelli, Pierluigi Cuzzolin, Chiara Fedriani (dits par)

p. 1186 cm. 15,5x22,0

ISBN: 978-88-6642-160-3

LATIN VULGAIRE - LATIN TARDIF X

TOME I: PHONTIQUE ET PHONOLOGIE - MORPHOLOGIE - SYNTAXE

Piera Molinelli, Pierluigi Cuzzolin, Chiara Fedriani (dits par)

p. 416 cm. 15,5x22,0

Printed in Italy

by Sestanteinc - Bergamo

LATIN VULGAIRE

LATIN TARDIF X

Actes du X

e

colloque international

sur le latin vulgaire et tardif

Bergamo, 5-9 septembre 2012

dits par Piera Molinelli, Pierluigi Cuzzolin

et Chiara Fedriani

TOME I

PHONTIQUE ET PHONOLOGIE

MORPHOLOGIE

SYNTAXE

BERGAMO UNIVERSITY PRESS

s e s t a n t e e d i z i o n i

Comit international pour ltude du latin vulgaire et tardifGualtiero CALBOLI (Bologna, Italia), Presidente onorario del Comit

Frdrique BIVILLE (Lyon 2, France), Presidente del ComitCarmen ARIAS ABELLN (Sevilla, Espaa)

Louis CALLEBAT (Caen, France)

Benjamn GARCA HERNNDEZ (Madrid, Espaa)

Gerd HAVERLING (Uppsala, Sverige)

Maria ILIESCU (Innsbruck, sterreich)

Sndor KISS (Debrecen, Magyarorszg)

Piera MOLINELLI (Bergamo, Italia)

Harm PINKSTER (Amsterdam, Nederland)

Maria SELIG (Regensburg, Deutschland)

Heikki SOLIN (Helsinki, Suomi)

Roger WRIGHT (Liverpool, United Kingdom)

Biblioteca di Linguistica e Filologia

1.

Latin Vulgaire - Latin Tardif XActes du Xe colloque international sur le latin vulgaire et tardif

Bergamo, 5-9 septembre 2012

dits par Piera Molinelli, Pierluigi Cuzzolin et Chiara Fedriani

Questo volume stato stampato con contributo

del Dipartimento di Lingue, letterature straniere e comunicazione,

Fondi di ricerca PRIN 2010-2011 (prot. 2010HXPFF2), titolare Piera Molinelli

ed parte del progetto nazionale PRIN

Rappresentazioni linguistiche dellidentit.Modelli sociolinguistici e linguistica storica

coordinato da Piera Molinelli

Ogni contributo di questo volume stato sottoposto a doppia revisione anonima.I curatori ringraziano i revisori anonimi

Piera MOLINELLI

Presentazione p. XIII

Indice alfabetico in ordine di autore XVII

VOLUME I

FONETICA E FONOLOGIA

Daniele BAGLIONI

Il nesso GN dal latino alle lingue romanze:

questioni aperte e prospettive di ricerca 3

Marina BENEDETTI & Giovanna MAROTTA

Monottongazione e geminazione in latino:

nuovi elementi a favore dellisocronismo sillabico 25

Lorenzo FILIPPONIO

Il dibattito sulleterosillabismo di alcuni nessi consonantici

in latino tardo e le sue implicazioni strutturali 45

gnes JEKL

Cambiamenti fonetici nel latino della provincia

della Moesia Inferior 63

Rmy VIREDAZ

Les produits romans de , latins en syllabe finale1. laspect phontique 79

V

Indice generale

MORFOLOGIA

Vincenzo FARAONI

La formazione del plurale italo-romanzo

nella documentazione notarile altomedievale p. 99

Franco FINCO

Tracce di un sistema bicasuale tardolatino

nelle variet ladine dolomitiche e friulane 119

Emanuela MARINI

Les verbes en -ficare dans les sicles II/III VII :une mise au point 133

Cristina MARTN PUENTE & Matilde CONDE SALAZAR

Vice de sustantivo a prefijo (pasando por adposicin) 151

Bruno ROCHETTE

Gnitif -aes/-es pour -ae : hellnisme ou vulgarisme? 163

SINTASSI

Colette BODELOT

Les propositions compltives dans la Chronique originale

de Frdgaire (I.4, chap. 1-90) 183

Bernard BORTOLUSSI

Le placement des pronoms complments en latin tardif.

Indices dune mutation ou illusion doptique? 205

Guido CAVALLO

Sintassi dei verba affectuum e transitivizzazionenel latino tardo 227

Pierluigi CUZZOLIN

Grecismi sintattici antichi e grecismi sintattici tardi:

osservazioni per un riesame anche terminologico 247

Indice generale

VI

Chiara FEDRIANI

Paeniteo errorem (Hier. Tract in Ps. II, 84, 37).Un caso di mutamento sintattico semanticamente motivato p. 263

Paolo GRECO

Sullalternanza dei complementatori quod, quia e utin dipendenza da verba dicendi et sentiendiin alcune agiografie di epoca merovingica (VI-VII secolo) 287

Adriana MANFREDINI

...tamquam mendici spolium etiam fastidiose venditabat(Petr. 13.1): observaciones sobre la funcin, estructura

y el significado de tamquam+sintagmas no verbales 305

Vincenzo ORTOLEVA

La congiunzione n nel latino tardo(a proposito di Veg. mil. 4,41,4) 323

Rosanna SORNICOLA

La costruzione dico ut con valore evidenziale.Tra sviluppi strutturali interni al latino ed influenze esterne 343

Lyliane SZNAJDER

Ordre VOS et le statut des objets pronominaux

dans la Vulgate 371

VOLUME II

SEMANTICA

Carmen ARIAS ABELLN

Metforas adjetivas de color para la designacin

epigrfica del esplendor de la vida 397

Brigitte BAUER

Indefinite HOMO in the Gospels of the Vulgata 415

VII

Sean GLEASON

The Rise of the Dual Copula in Late Latin p. 437

Maja MATASOVIC

Chronology and Semantics of the Earliest Latin

Loanwords in Croatian 457

Oswald PANAGL

Semantica della formazione delle parole e produttivit

nel latino tardo e volgare 473

Francesco ROVAI

Da participi presenti a preposizioni deverbali:

le basi semantiche della transcategorizzazione 483

LESSICO

Tams ADAMIK

Vocabulary of the Mitologiae of Fulgentius 499

Ccile BERTRAND-DAGENBACH & Dominique LONGRE

Le traitement de lHistoire Auguste selonles mthodes du LASLA:

descriptif du projet et perspectives linguistiques 519

Moreno CAMPETELLA

La terminologia tecnica dellOpus Agriculturaedi Palladio: analisi lessicale diacronica

e studio dei derivati italo-romanzi 531

Simona GEORGESCU

Cmo reaccionaban los latinohablantes frente

a un prstamo griego?

El proceso de integracin del gr. aer en el latn vulgar 541

Theodor GEORGESCU

Le latin la cuisine : lagana, qui vulgo dicitur lasagna...Quelques noms de ptisseries en latin vulgaire 557

Indice generale

VIII

Marie-Dominique JOFFRE

Remarques sur certains emplois de haberechez Csaire dArles p. 567

Peggy LECAUD

Les concurrents de lat. uis en latin tardif :uirtus, uiolentia, fortia 581

Marco MAGGIORE

Note di etimologia romanza a margine dellarticolo

*/'kur-e-/ (quaerre)

del Dictionnaire tymologique Roman 599

Maria Rosaria PETRINGA

Le attestazioni del verbo cleptonel latino tardo e medievale 615

Etienne WOLFF

Remarques sur le latin uespillo 627

TESTI E CONTESTI

Bela ADAMIK

In Search of the Regional Diversification of Latin:

Changes of the Declension System According

to the Inscriptions 641

Florica BECHET

Familia uero - babae babae! (Ptrone 37, 9)Les axiologiques interjectives -

marque de loralit du latin vulgaire 663

Frdrique BIVILLE

Description du latin et mtalangue au VI

e

sicle.

Priscien, Martyrius, Cassiodore 679

IX

Heiner BHMER

In che grado pu essere ricostruito

il Protoromanzo iberico? p. 713

Gualtiero CALBOLI

Persistence and innovation in the studies of Vulgar Latin:

Bilingualism and Regional Diversification 739

VOLUME III

Paolo DE PAOLIS

Tracce di latino volgare e tardo nella trattatistica

ortografica tardoantica 765

Giovanbattista GALDI

Considerazioni paleografiche e linguistiche

sulle opere di Jordanes 789

Benjamn GARCA-HERNNDEZ

La fresca corriente de latn vulgar que fluye desde Plauto.

Del discutido factare al esp. residual hechar 807

Alfonso GARCA LEAL

La donacin de Alfonso II del ao 812:

un acercamiento filolgico 827

Gerd HAVERLING

Il latino letterario della tarda antichit 845

Mari HERTZENBERG

The valley or that valley?

Ille and ipse in the Itinerarium Egeriae 873

Rossella IOVINO

Ille entre dmonstratif, article et pronom dans le traitMulomedicina Chironis 893

Indice generale

X

Sndor KISS

Latin tardif et prroman: les problmes de la diglossie

et de la variation p. 911

Robert MALTBY

Evidence for Late and Colloquial Latin in the sections

de barbarismis et soloecismis of the Grammatici Latini 923

Marco MANCINI

Il latino di Gallia e Virgilio grammatico:

tra ecdotica e linguistica storica 937

Gabriel NOCCHI MACEDO

Il latino dellAlcestis Barcinonensis 993

Anna ORLANDINI & Paolo POCCETTI

Gli aspetti semantico-pragmatici del futuro II latino

e la loro evoluzione romanza 1011

Maria Chiara SCAPPATICCIO

Tra canonizzazione della norma ed infrazione.

Sondaggi dai frammenti grammaticali latini

su papiro (I-VI sec. d.C.) 1031

Daniela URBANOV

Die lateinischen tabellae defixionum, der Usus und

die Spezifika auf dem Gebiet des Imperium Romanum 1047

Remy VERDO

Les registres de langue dans les sermons

de Csaire dArles: enqute en cours 1099

Indice degli autori moderni 1123

XI

Il decimo Colloquio internazionale Latin vulgaire - latin tardif

(LVLT X) si svolto presso lUniversit degli studi di Bergamo da

mercoled 5 a domenica 9 settembre 2012, proseguendo cos una

lunga tradizione di incontri internazionali, precedentemente tenutisi

a Lione (2009), Oxford (2006), Siviglia (2003), Helsinki (2000),

Heidelberg (1997), Caen (1994), Innsbruck (1991), Bologna (1988) e

Pcs (1985).

Il Colloquio ha raccolto pi di cento studiosi linguisti, latinisti e

romanisti per un totale di 78 presentazioni provenienti da paesi di

tutto il mondo: Argentina, Austria, Belgio, Cipro, Croazia, Finlandia,

Francia, Germania, Italia, Norvegia, Polonia, Regno Unito, Repubbli-

ca Ceca, Romania, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Svizzera e Ungheria.

Sei illustri colleghi sono stati invitati a presentare una relazione

plenaria, in cui hanno illustrato risultati di importanti e recenti ricer-

che su diversi aspetti della latinit volgare e tarda: Frdrique Biville

(Lyon), Heiner Bhmer (Dresden), Gualtiero Calboli (Bologna), Gerd

Haverling (Uppsala), Marco Mancini (Viterbo) e Daniela Urbanov

(Brno).

Le comunicazioni presentate al Colloquio si sono caratterizzate

per una variegata diversit di approcci convergenti, che hanno felice-

mente integrato linteresse linguistico con quello ecdotico, filologico

e storico-culturale. Queste molteplici prospettive di ricerca hanno ar-

ricchito il dibattito scientifico tra gli studiosi presenti al Colloquio e

garantito un vivace confronto aperto anche a nuovi apporti metodo-

logici ed euristici. Da questo punto di vista, particolarmente preziosa

stata la presenza di giovani studiosi che si stanno accostando (o si

sono da poco accostati) allo studio dei complessi temi concernenti la

latinit volgare e tarda. Dottorandi e giovani ricercatori hanno pre-

XIII

PIERA MOLINELLI(Universit degli Studi di Bergamo)

Presentazione

sentato i risultati (anche in itinere) delle loro ricerche e discusso po-

tenzialit e limiti dellimpiego di risorse digitali pi o meno recenti

come il corpus letterario di latino classico lemmatizzato e annotato

dai ricercatori del progetto LASLA dellUniversit di Liegi, la risor-

sa Perseus Latin Dependency Treebank e il corpus annotato pragmati-camente allinterno del progetto PROIEL (Pragmatic Resources inOld Indo-European Languages) allUniversit di Oslo. Luso di que-ste risorse ha permesso di valutare problemi teorici e metodologici re-

lativi al trattamento statistico dei dati, alla lemmatizzazione e allan-

notazione morfosintattica del latino tardo e volgare in diversi corpora.

I giovani ricercatori hanno avuto la possibilit di incontrare linguisti,

latinisti e romanisti esperti, di discutere gli avanzamenti delle loro ri-

cerche, di presentare i loro dati in un ambiente sereno e costruttivo.

Questo fertile scambio ha certamente contribuito alla vivacit del

Colloquio, che ormai da decenni si conferma il terreno di un fervido

dibattito scientifico internazionale sul latino volgare e tardo.

Tra i contributi proposti per la pubblicazione, questo volume in

due tomi ne raccoglie cinquantasei approvati attraverso il metodo

della peer review. Questi contributi sono suddivisi in sei sezioni te-matiche: accanto ai tradizionali livelli di analisi (fonetica e fonolo-

gia, morfologia, sintassi, semantica e lessico) si affianca una sesta e

ultima sezione che abbiamo intitolato Testi e contesti. Essa racco-

glie gli articoli di stampo pi schiettamente sociolinguistico, da un

lato, ed ecdotico-filologico, dallaltro: lavori, dunque, che costitui-

scono lesito di ricerche chiaramente orientate alla collocazione e al-

la valutazione del dato linguistico e del testo che lo ha tramandato al-

linterno di un preciso contesto culturale e socio-storico. Questa se-

zione raccoglie inoltre alcuni lavori ispirati da interessi di tipo prag-

matico: in questo senso, i dati ivi discussi si collocano a un micro-li-

vello di analisi attento al contesto comunicativo entro il quale si

esplica la dinamica interazionale parlante/scrivente-ascoltatore/rice-

vente. Particolare attenzione rivolta alle modalit comunicative e

alle attitudini soggettive degli interlocutori, espresse mediante una

serie di strategie che vanno al di l delluso referenziale delle espres-

sioni linguistiche, proiettandosi piuttosto a livello di organizzazione

del discorso in chiave comunicativa e di dinamiche interazionali

complesse.

Presentazione

XIV

Val qui la pena di sottolineare la pluralit di approcci teorici adot-

tati in diversi contributi di tutte e sei le sezioni che compongono que-

sto volume, e che testimoniano la dinamica connessione tra gli ultimi

frutti della riflessione teorica sviluppata in seno alla linguistica gene-

rale e lanalisi dei testi e dei fatti della latinit volgare e tarda. Abbia-

mo gi avuto modo di citare il crescente interesse di latinisti e roma-

nisti per i nuovi strumenti informatici che i linguisti storici con com-

petenze computazionali stanno elaborando e affinando: diversi con-

tributi raccolti in questi Atti testimoniano le potenzialit dellapproc-

cio corpus-based, che permette di raccogliere una vasta mole di datie di operare generalizzazioni statisticamente valide su fatti e tenden-

ze sincronici e diacronici. Il ruolo dellanalisi quantitativa, anche

nello studio di una lingua a corpus chiuso, ci sembra una delle acqui-

sizioni pi interessanti di questo Colloquio.

Diversi quadri teorici, inoltre, sono applicati nei lavori qui raccol-

ti per illuminare antichi problemi legati allo sviluppo del latino tar-

do: ad approcci di stampo funzionalista e a teorie pragmatiche da

questi derivate, come la teoria dellaccessibilit, si affiancano appli-

cazioni della grammatica generativa. In alcuni casi, il medesimo fe-

nomeno (luso di ipse e di ille, o la sintassi dei verbi psicologici) analizzato, descritto e spiegato in base a presupposti teorici diversi e

per certi versi contrapposti, a testimonianza della ricchezza di pro-

spettive che sguardi molteplici possono generare.

Nel corso del Colloquio si riunito due volte il Comit interna-tional pour ltude du latin vulgaire et tardif, che ha proposto allas-semblea dei partecipanti la costituzione della Socit internationalpour ltude du latin vulgaire et tardif. Pertanto il sito del Colloquio stato trasformato in portale dedicato alle attivit e alle pubblicazio-

ni della Socit con lo scopo di assicurare un filo conduttore attraver-so i colloqui e le attivit a tutti gli interessati (http://www.unibg.it/

struttura/struttura.asp?cerca=dslc_lvlt_intro).

Durante le giornate di studio bergamasche abbiamo gi avuto il

piacere di ringraziare pubblicamente coloro che, a diverso titolo,

hanno reso possibile e piacevole la realizzazione del Colloquio. De-

sidero rinnovare qui, anche al nome Comit international pour ltu-de du latin vulgaire et tardif, il ringraziamento al Comitato organiz-

XV

PIERA MOLINELLI

zatore locale, costituito da Giuliano, Bernini, Pierluigi Cuzzolin, Fe-

derica Guerini e Francesco Lo Monaco, e la segreteria organizzativa,

costituita da Chiara Fedriani, Chiara Ghezzi ed Emanuele Miola, tut-

te presenze importanti nelle diverse fasi di preparazione e svolgi-

mento del Colloquio. Un grazie personale al Magnifico Rettore del-

lUniversit degli Studi di Bergamo, Prof. Stefano Paleari, che ha ge-

nerosamente preso parte a diversi momenti del Colloquio. Anche la

citt di Bergamo ha mostrato unaccoglienza speciale a tutti i parteci-

panti: pertanto un piacere ringraziare ancora il Sindaco di Berga-

mo, Dott. Gianfranco Tentorio, che ha voluto incontrare personal-

mente i congressisti. Il Colloquio si arricchito con una piacevole

visita guidata alla scoperta di Citt Alta e unescursione al Castello

di Malpaga, per le quali ringraziamo Dott. Paolo Moretti, lEnte Tu-

rismo Bergamo e la Societ Malpaga.

Questi atti sono il frutto di una fase di selezione ad opera dei cura-

tori del volume e di Benjamin Garca Hernndez, Harm Pinkster e

Heikki Solin, membri del Comit international pour ltude du latinvulgaire et tardif che vogliamo qui ringraziare di cuore. Last but notleast, per aver accettato di curare insieme a me questo volume sonomolto grata agli amici e colleghi Pierluigi Cuzzolin e Chiara Fedriani.

Arrivederci dunque a Oviedo, ove ci ritroveremo in occasione

dellXI Colloque international sur le latin vulgaire et tardif dal 1 al5 settembre 2014, ospiti di Alfonso Garca Leal.

Presentazione

XVI

ADAMIK Bela, In Search of the Regional Diversification of Latin:

Changes of the Declension System According to the Inscriptions

ADAMIK Tams, Vocabulary of the Mitologiae of Fulgentius

ARIAS ABELLN Carmen, Metforas adjetivas de color para la desi-

gnacin epigrfica del esplendor de la vida

BAGLIONI Daniele, Il nesso GN dal latino alle lingue romanze: que-

stioni aperte e prospettive di ricerca

BAUER Brigitte, Indefinite HOMO in the Gospels of the VulgataBECHET Florica, Familia uero - babae babae! (Ptrone 37, 9) Les

axiologiques interjectives - marque de loralit du latin vulgaire

BENEDETTI Marina & MAROTTA Giovanna, Monottongazione e gemina-

zione in latino: nuovi elementi a favore dellisocronismo sillabico

BERTRAND-DAGENBACH Ccile & LONGRE Dominique, Le traitement

de lHistoire Auguste selon les mthodes du LASLA: descriptifdu projet et perspectives linguistiques

BIVILLE Frdrique, Description du latin et mtalangue au VI

e

sicle.

Priscien, Martyrius, Cassiodore

BODELOT Colette, Les propositions compltives dans la Chronique

originale de Frdgaire (I.4, chap. 1-90)

BHMER Heiner, In che grado pu essere ricostruito il Protoromanzo

iberico?

BORTOLUSSI Bernard, Le placement des pronoms complments en la-

tin tardif. Indices dune mutation ou illusion doptique?

CALBOLI Gualtiero, Persistence and innovation in the study of Vulgar

Latin: Bilingualism and Regional Diversification

XVII

Indice alfabetico in ordine di autore

CAMPETELLA Moreno, La terminologia tecnica dellOpus Agricultu-rae di Palladio: analisi lessicale diacronica e studio dei derivatiitalo-romanzi

CAVALLO Guido, Sintassi dei verba affectuum e transitivizzazione nellatino tardo

CUZZOLIN Pierluigi, Grecismi sintattici antichi e grecismi sintattici

tardi: osservazioni per un riesame anche terminologico

DE PAOLIS Paolo, Tracce di latino volgare e tardo nella trattatistica

ortografica tardoantica

FARAONI Vincenzo, La formazione del plurale italo-romanzo nella

documentazione notarile altomedievale

FEDRIANI Chiara, Paeniteo errorem (Hier. Tract. in Ps. II, 84, 37). Uncaso di mutamento sintattico semanticamente motivato

FINCO Franco, Tracce di un sistema bicasuale tardolatino nelle varie-

t ladine dolomitiche e friulane

FILIPPONIO Lorenzo, Il dibattito sulleterosillabismo di alcuni nessi

consonantici in latino tardo e le sue implicazioni strutturali

GALDI Giovanbattista, Considerazioni paleografiche e linguistiche

sulle opere di Jordanes

GARCA-HERNNDEZ Benjamn, La fresca corriente de latn vulgar que

fluye desde Plauto. Del discutido factare al esp. residual hecharGARCA LEAL Alfonso, La donacin de Alfonso II del ao 812: un

acercamiento filolgico

GEORGESCU Simona, Cmo reaccionaban los latinohablantes frente

a un prstamo griego? El proceso de integracin del gr. aer en ellatn vulgar

GEORGESCU Theodor, Le latin la cuisine : lagana, qui vulgo diciturlasagna... Quelques noms de ptisseries en latin vulgaire

GLEASON Sean, The Rise of the Dual Copula in Late Latin

GRECO Paolo, Sullalternanza dei complementatori quod, quia e ut indipendenza da verba dicendi et sentiendi in alcune agiografie diepoca merovingica (VI-VII secolo)

HAVERLING Gerd, Il latino letterario della tarda antichit

HERTZENBERG Mari, The valley or that valley? Ille and ipse inthe Itinerarium Egeriae

Indice alfabetico in ordine di autore

XVIII

IOVINO Rossella, Ille entre dmonstratif, article et pronom dans letrait Mulomedicina Chironis

JEKL gnes, Cambiamenti fonetici nel latino della provincia della

Moesia Inferior

JOFFRE Marie-Dominique, Remarques sur certains emplois de haberechez Csaire dArles

KISS Sndor, Latin tardif et prroman: les problmes de la diglossie

et de la variation

LECAUD Peggy, Les concurrents de lat. uis en latin tardif: uirtus,uiolentia, fortia

MAGGIORE Marco, Note di etimologia romanza a margine della voce

*/'kur-e-/ (quaerre) del Dictionnaire tymologique RomanMALTBY Robert, Evidence for Late and Colloquial Latin in the sec-

tions de barbarismis et soloecismis of the Grammatici LatiniMANCINI Marco, Il latino di Gallia e Virgilio grammatico: tra ecdoti-

ca e linguistica storica

MANFREDINI Adriana, ...tamquam mendici spolium etiam fastidiosevenditabat (Petr. 13.1): observaciones sobre la funcin, estructuray el significado de tamquam+sintagmas no verbales

MARINI Emanuela, Les verbes en -ficare dans les sicles II/III VII:une mise au point

MARTN PUENTE Cristina & CONDE SALAZAR Matilde, Vice de sustan-tivo a prefijo (pasando por adposicin)

MATASOVIC Maja, Chronology and Semantics Structure of the Ear-

liest Latin Loanwords in Croatian

NOCCHI MACEDO Gabriel, Il latino dellAlcestis BarcinonensisORLANDINI Anna & POCCETTI Paolo, Gli aspetti semantico-pragmati-

ci del futuro II latino e la loro evoluzione romanza

ORTOLEVA Vincenzo, La congiunzione n nel latino tardo (a proposi-to di Veg. mil. 4,41,4)

PANAGL Oswald, Semantica della formazione delle parole e produtti-

vit nel latino tardo e volgare

PETRINGA Maria Rosaria, Le attestazioni del verbo clepto nel latinotardo e medievale

XIX

ROCHETTE Bruno, Gnitif -aes/-es pour -ae : hellnisme ou vulgarisme?ROVAI Francesco, Da participi presenti a preposizioni deverbali: le

basi semantiche della transcategorizzazione

SCAPPATICCIO Maria Chiara, Tra canonizzazione della norma ed in-

frazione. Sondaggi dai frammenti grammaticali latini su papiro

(I-VI d.C.)

SORNICOLA Rosanna, La costruzione dico ut con valore evidenziale.Tra sviluppi strutturali interni al latino ed influenze esterne

SZNAJDER Lyliane, Ordre VOS et le statut des objets pronominaux

dans la Vulgate

URBANOV Daniela, Die lateinischen tabellae defixionum, der Usus

und die Spezifika auf dem Gebiet des Imperium Romanum

VERDO Remy, Les registres de langue dans les sermons de Csaire

dArles: enqute en cours

VIREDAZ Rmy, Les produits romans de , latins en syllabe finaleWOLFF Etienne, Remarques sur le latin uespillo

Indice alfabetico in ordine di autore

XX

FONETICA E FONOLOGIA

Abstract

The evolution of the consonant cluster GN from Latin to Romance is a very

problematic issue for both Indo-European and Romance linguists. The main

problem is how GN was pronounced in Classical and Vulgar Latin, whether [n],

as the majority of the historical linguists assert, or [gn], as most of the Romance

scholars suppose. This paper aims at demonstrating that the pronunciation [n],

which has been conjectured on the basis of consistent evidence from both Latin

diachrony and the comparison with the other Indo-European languages, is not

incompatible with the Romance outcomes of the cluster. Although it is generally

thought that the transformation of GN in Romance is to be related with the

evolution of other clusters containing a velar stop, such as -CT- and -CS- or -GR-,

it will be shown that this hypothesis must be rejected on both phonological and

geolinguistic basis and that supposing a nasal as first element of the cluster can

be in some cases even preferable. From this perspective, Wirebacks interpretation

of the Western Romance palatalization of GN as an at least partially acoustic

motivated shift will be considered and applied also to the Southern Italian

outcomes -in- (-n-) and -un-.

1. La questione della pronuncia di GN in latino

In pochi casi come quello del nesso GN si osserva una divergenza

di posizioni tanto grande fra quanti si occupano di latino e in genere

di lingue indoeuropee antiche e quanti invece studiano le lingue ro-

manze. Ci si deve in buona parte alla scarsezza di informazioni su

come venisse articolato il nesso nel latino classico e volgare: i gram-

matici, infatti, tacciono in proposito; fa eccezione linvito di Teren-

ziano Mauro a pronunciare la g dellantroponimo Gnaeus (g tamensonabit illic quando Gnaeum enuntio, Cignolo 2002: 65, 894), che

3

DANIELE BAGLIONI(Universit Ca Foscari Venezia)

Il nesso GN dal latino alle lingue romanze:questioni aperte e prospettive di ricerca

per una testimonianza poco utile perch, come nota Allen (1965:

24), nel II secolo qualsiasi pronuncia della consonante iniziale del

nesso GN- in principio di parola doveva essere ormai artificiale. Di

conseguenza, gli unici strumenti per ricostruire come venisse artico-

lato il nesso sono da una parte la comparazione con le altre lingue in-

doeuropee, dallaltra i dati inferibili dagli sviluppi romanzi. I risultati

offerti dalluno e dallaltro filone di ricerca, per, sembrano a tutta

prima inconciliabili.

In base alla comparazione con le altre lingue indoeuropee, Havet

(1889-1891: 34-39) e poi molti altri fra cui Brugmann (1904: 227,

320b), Sommer (1914: 233), Juret (1921: 180), Sturtevant (1940:

155, 178b), Maniet (1955: 53), Meillet e Vendryes (1968: 82-83,

120), Traina (1973: 60-61), Leumann (1977: 199-200, 200a), Mei-

ser (1998: 52, 42.4) e Sihler (2005: 208, 220a) hanno supposto

unarticolazione di -GN- in latino arcaico e classico come una nasale

velare + nasale alveolare [n], lo stesso nesso che, come rileva Allen

(1965: 23), si osserva nellingl. hangnail ['hneIl], nonch, per farequalche altro esempio, nel bolognese [ga'lena] gallina (Coco

1970: 62, 137), nellisl. lungna ['luna] gen. pl. di lung polmone(Ptursson 1992: 37) e nel coreano toknip ['tonip] indipendenza(Lee-Ramsey 2000: 71)

1

. Gli argomenti in favore di questa ipotesi

sono numerosi. Innanzitutto, stato notato che nei nessi di occlusiva

bilabiale o alveolare + nasale alveolare locclusiva si assimila rego-

larmente alla nasale mantenendo per il proprio luogo di articolazio-

ne (cfr. *pn > mn in somnus < *s(u)op-nos e *tn > nn in penna [] physiologisch nicht ganz leicht zu erklren, non

esclude che la nasale palatale possa derivare da un nesso di nasale velare + nasale alveo-

lare mediante palatalizzazione della seconda nasale ([n] > [] > []); per Meyer-Lb-

ke, per, [n] non costituirebbe larticolazione originaria del nesso, bens lo sviluppo se-

condario di un nesso di occlusiva + nasale. Dellassai poco plausibile trafila proposta

non deve essere stato del tutto persuaso neanche lo stesso Meyer-Lbke, che nel primo

volume della Grammatik der romanischen Sprachen pubblicato lo stesso anno non facenno alla possibilit di uno stadio [n] nellevoluzione di GN dal latino alle lingue ro-

manze e accosta invece lo sviluppo di questo nesso a quello dei gruppi di occlusiva ve-

lare + alveolare (cfr. infra).

6

Fonetica e Fonologia

444-448), che affina la ricostruzione di Meyer-Lbke, avrebbe

mantenuto larticolazione velare in rumeno e forse anche in sardo e

nei dialetti dellItalia meridionale, mentre nelle variet occidentali si

sarebbe palatalizzata in jod, ci che, previa metatesi dellapprossi-mante, sarebbe alla base dellesito [] (attraverso quindi *-in- >*-ni- > [(:)]). La trafila analoga a quella ricostruita dallo stessoLausberg per -CT- e -CS- (Lausberg 1971: I, 321-324, 430-442), il

cui primo elemento sarebbe passato a una fricativa velare nella Ro-

mnia orientale (-CT- > *-t- e -CS- > *-s-) e a una fricativa palatalenelle variet occidentali (-CT- > *-t- e -CS- > -*s-), con conseguen-te origine di esiti palatalizzati nei domni iberoromanzo e galloro-

manzo e nellItalia nordoccidentale.

Questa ricostruzione non stata accolta da Clemente Merlo e, pi

recentemente, da Michele Loporcaro, che si sono occupati degli esiti

di GN nei dialetti dellItalia meridionale (Sicilia esclusa), i quali pre-

sentano vocalizzazione del primo elemento del nesso in jod o pi ra-ramente in waw (sublac. inu, nap. in; lecc. unu, calabr. (m)unu< AGNU) e divergono quindi dallo sviluppo locale di -CT- e -CS-, las-

similazione regressiva. Tuttavia, pur prendendo le distanze dalla ri-

costruzione panromanza di Meyer-Lbke, sia Merlo sia Loporcaro

ritengono di dover muovere comunque da [gn], vuoi supponendo,

come fa Merlo (1908: 72), una antichissima epentesi gi latina di ie di u a spezzare il nesso (secondo le due trafile parallele *AGINU >*ginu > *(j)eno > aino > aino e *AGUNU > *vuno > *(v)ono >auno > auno)6, vuoi ipotizzando, come fa Loporcaro (1997), un in-debolimento dellocclusiva velare sonora in coda sillabica come nel

caso di -GR- > -ir- e -ur- (AG$NU > aino e auno, come NG$RU >*ni$ro > nero e *nu$ru > *njru > salent. uru).

La distanza fra la pronuncia ricostruita dagli indoeuropeisti e

quella presupposta dalla maggior parte dei romanisti talmente gran-

de che alcuni studiosi hanno ipotizzato che il nesso fosse articolato

diversamente in latino classico e in latino volgare. La tesi pi diffusa,

che risale a Carl Buck (1933: 200, 198b) ed stata poi accolta da

Allen (1965: 24), Leumann (1977: 200, 200) e Sihler (2005: 208,

220a), vuole che alla pronuncia [n] si fosse affiancata gi in et im-

periale una spelling pronunciation [gn], la quale si sarebbe affermata

6

La tesi ripresa da Rohlfs (1966-1969: I, 368, 259).

DANIELE BAGLIONI

7

Fonetica e Fonologia

8

dapprima presso le classi istruite per poi imporsi gradualmente a tutti

i livelli diastratici rimpiazzando la pronuncia originaria. A questa tesi

per facile obiettare che quanto mai insolito che le lingue roman-

ze muovano da una pronuncia diafasicamente marcata, almeno in ori-

gine, come alta, ci che del resto nota lo stesso Sihler (2005: 208,

220a), per il quale the Romance developments [] would in any ca-

se be better evidence for colloquial than for cultivated speech. Si

pu poi aggiungere che, da un punto di vista sociolinguistico, unin-

fluenza cos rilevante della grafia sulloralit poco verosimile per le

epoche anteriori allinvenzione della stampa. Ancora meno difendibi-

le la tesi, per la verit isolata, di Mario Alinei (1980) che, basandosi

sul gi menzionato gioco di parole plautino, suppone che gi in et

repubblicana fosse diffusa una pronuncia regionale umbra di GN

come una nasale alveolare scempia (il gioco plautino sarebbe quindi

fra [inu'ma:nu] e ['ine 'manu]): tale pronuncia sarebbe convissuta con

quella standard [n] e sopravvivrebbe ancora oggi nei dialetti italiani

centro-meridionali in forme come il nap. ln legna. A invalidarequesta ricostruzione baster notare che lesito n < GN compare soltan-to dopo vocale anteriore (oltre a ln < LGNA, cfr. anche prn konn()u cognato, LGNA >linna legna, SGNU > sinnu marchio per i bovini). Gi Ward (1944:

74) osservava che Sardinian sinnu could indeed have come from La-tin signum pronounced with n e tuttavia escludeva che una tale pro-nuncia potesse essere diffusa in tutta lattuale Romnia, perch pho-

netically it is very difficult to proceed from precisely that to Italian se-gno or Rumanian semn. In realt, considerate anche le grafie per che sincontrano occasionalmente nelle iscrizioni di et im-

periale (sinn[u] CIL IX 2893, sinnatum ICUR IV 10359a, propunnantesriportato in Leumann 1977: 104, 115)

7

, postulare uno stadio [gn] ap-

pare nel caso del sardo non solo non necessario, ma persino poco con-

veniente: unassimilazione [n] > [n:] la spiegazione pi plausibile e

trova riscontri in quel che succede nelle altre lingue che conoscono o

hanno conosciuto in una certa fase della propria storia il nesso [n]

8

.

Passiamo ora al rumeno, in cui da -GN- si avuto -mn- (COGNTU> cumnat, LGNU > lemn, PUGNU > pumn, SGNU > semn)9. Anche inquesto caso la trafila ipotizzata da Lausberg, che prevede un proces-

so prima di spirantizzazione, poi di labializzazione e infine di nasa-

lizzazione (GN > *n > *n > mn), appare estremamente onerosa.Partendo invece da una pronuncia [n], sufficiente postulare

ununica regola fonologica capace di spiegare anche gli esiti di -CT- e

-CS-, ossia la regola 2, che prevede che qualsiasi velare (K), indipen-

dentemente dal modo di articolazione orale o nasale, passi a bilabiale

(P) davanti ad alveolare (T)

10

:

9

DANIELE BAGLIONI

7

A questi esempi va aggiunta la forma stannum, che compare non infrequente-mente nei codici al posto del pi comune stagnum. Va detto, per, che letimo di sta-gnum, un probabile celtismo di cui si hanno attestazioni solo dallet imperiale, igno-to: difficile dire, quindi, se la nasale intensa di stannum derivi per assimilazione dal nes-so GN o se stannum e stagnum costituiscano adattamenti indipendenti di una forma nonlatina (sulla questione cfr. Giannini / Marotta 1989: 190).

8

Ad esempio, il gi citato isl. lungna spesso realizzato come ['lun:a] (Ptursson1992: 37).

9

Non costituisce uneccezione miel < AGNLLU, che si spiega per semplificazionedel nesso consonantico iniziale di un originario mniel, una forma che, come osserva Ro-the (1957: 41), sopravvive nel meglenorumeno.

10

Una tale formulazione lascia intendere che lavanzamento delle velari a bilabiali

sia stato provocato dalle contigue alveolari per contaminazione melodica. Diversa lopi-

nione di Seigneur e Pagliano (2003), che interpretano il fenomeno come un indeboli-

mento delle velari in coda sillabica a prescindere dal luogo di articolazione della conso-

nante seguente ed emendano quindi la regola fonologica sovraenunciata in K > P _ C

(Seigneur / Pagliano 2003: 328).

(2) K > P / _ T

Sulla base del trattamento di -CT- nei prestiti dal latino dellalba-

nese, che prevede fra i diversi esiti la trasformazione del nesso in -ft-(ad es. in luft lotta < LCTA, taftar imbuto ascella, CXA > coscia,LAXRE > lasciare, LIXVA > lisciva e MAXLLA > mascella, cui va aggiunto lesito delpref. EX- davanti a vocale, che d luogo pressoch sistematicamente a > - (*EXAQURE> sciacquare, *EXAUGURRE > sciagurare, *EXOPERRE > scioperare, ecc.). Prescinden-do da questultimo sviluppo ed escludendo dal novero delle forme interessate ascella,che deriver dalle varianti metatetiche ASCILLA e ASCELLA attestate gi nel latino tardo in

autori come Marcello, Placito e Soriano ed evidentemente alla base delletimologia pro-

posta da Isidoro di Siviglia (ascillas vocant quod ex his bracchia cillantur, id est mo-

ventur, TLL, s.v. axilla), stata proposta per le quattro forme restanti unorigine nontoscana e in particolare per coscia, lasciare e mascella una derivazione dal francese odal provenzale antichi (con adattamento dello sviluppo encorico -iss- in -ssi- e successi-va palatalizzazione della sibilante; Baglioni 2001). A questa tesi si opposto Castellani

(2004), che ritiene tanto lassimilazione quanto la palatalizzazione autoctoni in Toscana,

questultima costituendo lunico esito possibile davanti a vocale anteriore (ma come

giustificare i perfetti del tipo di CX > cossi, DX > dissi, FRX > frissi e VX > vissi, senon si vuole muovere, come fa Castellani, da forme latino tarde *DSS, *CSS, *FRSS e

*VSS, in cui -CS- sarebbe passato a -ss- prima che nel resto del lessico?), mentre davantiad altra vocale si oscillerebbe fra luno e laltro sviluppo (e come spiegare il fatto che,

allinterno di parola, la palatalizzazione si registri nella sola forma coscia?).

10

Fonetica e Fonologia

da GN come unico esito una nasale palatale; allo stesso modo i dialet-

ti meridionali (ad eccezione del siciliano) si comportano come il to-

scano e il sardo per quanto riguarda -CT- e -CS- e invece da GN pre-

sentano esiti con vocalizzazione del primo elemento del nesso (cfr. la

tabella 3)

13

:

(3)

Parlare quindi, nel caso di GN, di uno sviluppo occidentale, uno

centrale e uno orientale non sembra giustificato dai dati

14

. Ma, pur

restando nellambito delle sole variet occidentali, occorre ricono-

scere, come ha fatto recentemente Wireback (1997: 291), che non c

corrispondenza formale fra le trafile ricostruite per -CT- e -CS- da una

parte e quelle supposte per GN dallaltra: mentre infatti da -CT- e -CS-

si sono avuti nella gran parte delle variet romanze occidentali gli

esiti -it- e -is-/-i- (NCTE > port. noite, cat. nit, fr. nuit, piem. nit;

spagnolo italiano napoletano sardo log.

NCTE noche notte nott notteTAXU tejo < texo ['teo] tasso vass tassu

COGNTU cuado cognato kaint konn()u

13

Per quel che riguarda -CS-, nel Meridione cos come in Toscana presentano spes-

so esiti palatalizzati i continuatori di LIXVA (abr. luj, nap. le, sic. lisca) e diMAXLLA (abr. e nap. mall, sic. madda), nonch in unarea pi limitata quelli diFRAXNU (irp. frn, sic. frscinu); non fanno testo invece il nap. e genericamente al-to-merid. (a)ll e il sic. adda, che non derivano da AXLLA ma da ASCELLA (cfr. lanota precedente), e gli esiti mediani e meridionali bbu/- (vu) e tau/-, che nonrimonteranno a BUXU e TAXU bens, come sospetta Merlo (1915: 100), agli aggettivi rela-

zionali *BUXEU e *TAXEU.

14

Appare evidentemente una forzatura il tentativo di Keller (1943), sulla base dei

soli dati dellAIS, di attribuire la palatalizzazione di GN in toscano ad influenza galloro-manza e la variet di riflessi del nesso nei dialetti meridionali al sovrapporsi di esiti non

encorici allunico sviluppo indigeno -un-, e ci al fine di mantenere la distinzione frauna Romnia occidentale palatalizzante e una Romnia orientale, comprendente, oltre

alla Romana, anche il Meridione dItalia, caratterizzata dalla labializzazione. La poca

fondatezza della ricostruzione di Keller messa in luce da Castellani (1961: 458), se-

condo cui, data lantichit della palatalizzazione di GN in toscano, se Keller (chiamato

erroneamente Teller) avesse tenuto conto dei documenti antichi, oltre che della distri-

buzione geografica attuale degli esiti di GN, si sarebbe probabilmente espresso in modo

diverso.

DANIELE BAGLIONI

11

CXA > cat. cuixa, fr. cuisse, prov. cuoissa), da GN tutte le variet ro-manze occidentali conoscono esclusivamente lesito []. Se davvero

GN avesse avuto un trattamento parallelo a -CT- e -CS-, nelle variet

che conoscono gli esiti con vocalizzazione della velare ci attende-

remmo *in oppure *i (PUGNU > fr. *puin, port. *puinho). Poich cinon avviene (fr. poign originariamente [po] , port. punho), linte-ra trafila ricostruita da Lausberg deve essere messa in discussione.

3. Da [n] a [(:)]

La domanda a cui rispondere quindi la seguente: si pu spiegare

la nasale palatale del romanzo occidentale e del toscano muovendo

dallarticolazione [n] ricostruita per il latino classico? Se si esclude

il tentativo di Meyer-Lbke, di cui si gi detto alla nota 4

15

, la spie-

gazione pi persuasiva senza dubbio quella di Millardet (1923:

230), che in una pagina poco letta fuori dalla Francia del saggio Lin-guistique et dialectologie romanes: problmes et methodes proponeunassimilazione reciproca in due tempi: inizialmente la nasale vela-

re si sarebbe avvicinata alla nasale alveolare avanzando il proprio

luogo di articolazione fino allarea palatale ([n] > *[n]); in un se-

condo momento, la nasale alveolare si sarebbe assimilata completa-

mente alla nasale palatale (*[n] > *[:]> *[]). Questa ricostruzio-

ne, ignorata dalle grammatiche storiche delle lingue romanze ad ec-

cezione del solo Bourciez (1956: 176, 179a), stata accolta per il

francese da Pope (1952: 133, 321), Fouch (1961: III, 809) e Zink

(1986: 113) e, solo in tempi recenti, anche per le lingue iberoroman-

ze da Torreblanca (1992: 285), per il quale no es fcil de demostrar

que en el grupo latino -gn- no hubiera ocurrido la evolucin propue-sta por Millardet.

Effettivamente, la spiegazione di Millardet ha lindubbio vantag-

gio di evitare laltrimenti atteso sviluppo -in- e permette quindi digiustificare il mancato parallelismo fra levoluzione di -CT- e -CS- da

Fonetica e Fonologia

12

15

Singolare la posizione di Tekavi (1972: I, 269-270, 379), che pur sostenendo

la necessit di partire da [n] sposa la tesi di Lausberg, supponendo che le due realizza-

zioni, [yn] e [n], possano essere nate ulteriormente da [n]; nulla per dice delleven-

tuale trafila che avrebbe portato al doppio esito, se non che si sarebbe verificata generica-

mente per dissimilazione (favorita anche dal carattere aberrante del nesso nel sistema).

13

DANIELE BAGLIONI

una parte e quella di GN dallaltra. Resta per la questione della diver-

sa distribuzione areale degli esiti palatalizzati di GN, presenti su un

territorio pi ampio di quello interessato dalla palatalizzazione degli

altri due nessi. Nel pi recente intervento sullargomento, Wireback

(2011), che accoglie la spiegazione di Millardet e la estende a tutte le

variet romanze occidentali e al toscano, risolve laporia facendo ap-

pello a un fattore acustico, ossia la maggiore sonorit della nasale ve-

lare rispetto allocclusiva sorda omorganica. Secondo Wireback, la

maggiore salienza percettiva della nasale velare avrebbe reso la tran-

sizione palatale fra larticolazione velare e quella alveolare molto pi

udibile che negli altri due nessi. Il risultato sarebbe sempre un muta-

mento in due tempi, del quale per solo la seconda fase si dovrebbe a

coarticolazione (gestural blending), mentre la prima, ossia il pas-

saggio della nasale da velare a palatale, si configurerebbe come la ria-

nalisi di un input acustico (acustically motivated shift, Wireback2011: 299). In questa maniera, Wireback attribuisce linnesco del mu-

tamento a un fattore acustico ed evita cos di postulare unassimila-

zione in due tempi, che fa difficolt sul piano articolatorio.

A nostro avviso, per, rimane anche nella ricostruzione di Wire-

back un elemento poco plausibile, cio il fatto che, per arrivare al-

lesito finale [(:)], si sia dovuti passare per un nesso di nasale pala-

tale + nasale alveolare che, per lestrema vicinanza delle due artico-

lazioni, tipologicamente rarissimo. Da quanto abbiamo potuto con-

statare, tale nesso ammesso soltanto in poche lingue polisintetiche,

come alcune variet indigene dellAmerica latina fra cui il mapuche

(Smeets 2007: 45), dove per lo si ritrova esclusivamente al confine

di morfema. Supporre che in latino volgare o in protoromanzo tale

nesso, in assenza di alcun vincolo morfonologico, possa essere stato

per un certo lasso di tempo la realizzazione normale di GN appare

davvero improbabile. Tanto vale, allora, eliminare anche questo sta-

dio e attribuire lintero mutamento a una rianalisi acustica della tran-

sizione palatale fra la nasale velare e la nasale alveolare. In questo

modo si elimina anche lultimo elemento di parallelismo fra gli esiti

di GN e gli sviluppi di -CT- e -CS-: la palatalizzazione di GN, infatti,

perde i tratti dellassimilazione (in due o pi tempi) e assume quelli

della coalescenza, ossia della fusione di due fonemi diversi in uno

solo come nel caso classico degli esiti di consonante + jod. Una con-seguenza rilevante di tale nuova prospettiva che, mentre dallassi-

milazione ci si attende necessariamente una consonante lunga, il ri-

sultato della coalescenza potrebbe essere stato una consonante breve,

esattamente come succede per quei nessi di consonante + jod, come-SJ-, nei quali lo jod non ha raddoppiato la consonante precedente(cfr. BASIU > tosc. ['ba:o], CAMISIA > tosc. [ka'mi:a], PHASELU >

tosc. fagiolo [fa':lo], ecc.)16. Ci potrebbe voler dire che lesito diGN e quello di -NJ- non sarebbero venuti a collidere da subito, ma

avrebbero mantenuto per un certo periodo unopposizione dintensi-

t, e tale opposizione potrebbe forse giustificare i casi di diverso

comportamento delle nasali palatali risultanti dalluno e dallaltro

nesso, in particolare il diverso trattamento in toscano di [e] tonica,

che sinnalza davanti a nasale palatale derivante da -NJ- (GRAMNEA >

gramigna), ma si conserva inalterata davanti a nasale palatale deri-vante da GN (LGNUM > legno) si tratta del ben noto fenomenodellanafonesi, su cui cfr. Castellani 1961, 1965 e 1976: 73-87

17

.

Ovviamente, si tratta di speculazioni difficilmente dimostrabili, e tut-

tavia il quadro che ne emerge ci sembra pi coerente di quello che si

delinea se si accetta la trafila tradizionale

18

.

Fonetica e Fonologia

14

16

Sugli esiti di -SJ- in toscano dobbligo il rimando a Castellani (1960), da inte-

grare con i pi recenti contributi di Aski (2001) e Loporcaro (2006).

17

Si noti che lopposizione non pu essere stata fra -NJ- da una parte e GN non an-

cora palatalizzatosi (e dunque ancora articolato come [n]) dallaltra: se cos fosse, in-

fatti, ci attenderemmo lo stesso linnalzamento di [e] e anche di [o] per anafonesi, per-

ch seguite da nasale velare (come in VNCO > vinco e FNGU > fungo). vero che lana-fonesi dinanzi a palatale probabilmente precedente allanafonesi dinanzi a nasale vela-

re (Castellani 1961, 1965 e 1976: 122 data il primo fenomeno al III-IV secolo e il se-

condo al IV-V secolo), ma sembra poco verosimile che la palatalizzazione di GN, che se

si accetta la dinamica ricostruita in questarticolo deve essere stato un fenomeno gradua-

le con una diffusione lenta sia in diatopa sia in diastrata, possa essersi innescata, pro-

pagata e conclusa in meno di un secolo.

18

Purtroppo, nulla possibile inferire dalle grafie delle carte mediolatine: infatti, le

prime attestazioni di per la nasale palatale derivante da -NJ-, che testimoniano

lavvenuto conguaglio fra gli sviluppi di -NJ- e di GN, non risalgono a prima della met

dellVIII secolo (nellantroponimo Marignani < MARINIANI in due atti originali lucchesidel Codice diplomatico longobardo datati 757 e 759; cfr. Castellani 1961: 457), piutto-sto tardi se si considera che, secondo le stime dello stesso Castellani (1961, 1965 e

1976: 122), la palatalizzazione di GN risalirebbe al IV secolo. Il periodo in cui gli esiti

dei due nessi non si erano ancora confusi quindi di secoli antecedente alle prime atte-

stazioni sicure della palatalizzazione di -NJ-, che certo si sar verificata prima dellVIII

secolo, ma che potrebbe essere meno antica di quanto generalmente si pensa (Castel-

4. Qualche osservazione sugli esiti dei dialetti meridionalie del basso engadinese

Si omesso finora di trattare nel dettaglio gli sviluppi con voca-

lizzazione della velare, che sono minoritari in mbito romanzo: -in-,infatti, si ritrova nellAlto Meridione (per lo pi in Ciociaria, Abruz-

zo, Campania, Molise, Basilicata e Puglia centrosettentrionale, con

propaggini a nord nellUmbria meridionale, nellAlto Lazio e nella

Sabina e a sud nella Calabria settentrionale) in forme come in -in-). Di diverso avviso Ambrosini (1965), per il quale taliforme testimonierebbero un esito arcaico diffuso originariamente in unarea pi vasta

dellisola (cfr. infra).22

Malgrado la stroncatura di Merlo a Bartoli, innamorato della sua tesi e, come

tutti gli innamorati, naturalmente proclive a veder le cose sotto ununica luce (1908:

69), Deanovi (1963) ripropone lipotesi di una comunanza di esiti fra lItalia meridio-

nale appenninica e i Balcani, adducendo come debole prova il riflesso istrioto -n- in for-me come puno < PUGNU, preno < *PRAEGNIS e leno (lino) < LGNU.

tomeridionali del nesso con quelli sardi (non solo i rari casi di -in- dicui si appena detto, ma anche -nn-, ritenuto esito secondario di unprecedente *-un-), sia infine la ricostruzione di Rohlfs (1966-1969: I,368, 259), che considerando laltomerid. -in- il grado intermediodel passaggio di GN a [(:)] lo riconduce di fatto alla stessa matrice

della palatalizzazione romanza occidentale e toscana.

A noi qui interessa soltanto osservare come, se si adotta la tesi

della rianalisi acustica di cui si discusso nel precedente paragrafo,

anche la derivazione di -in- e -un- da [n], assai difficile a livello ar-ticolatorio, acquista una sua plausibilit. Lostacolo non tanto rap-

presentato da -un-, dato che la vocalizzazione in [w] di una sonoran-te nasale in coda sillabica un fenomeno tuttaltro che infrequente,

come dimostra il mutamento MN > -un- in rumeno e in catalano anti-co (in voci come rum. daun, cat. ant. don < *daun < DAMNU; rum.scaun, cat. ant. escon < *escaun < SCAMNU)23. Il vero impedimento invece costituito da -in- (e, conseguentemente, -n-), dal momentoche, come rileva Maiden (1998: 42), difficile immaginare che il

legamento attestato [j] possa essere derivato da [], evidentemente

per la distanza dellarea palatale da quella del velo. Ci certamente

vero dal punto di vista articolatorio, ma non necessariamente sul pia-

no acustico: la nasale velare, infatti, notoriamente la meno conso-

nantica fra le nasali, quella che presenta le transizioni dalla vocale

alla consonante pi lunghe e pi graduali (Ohala 1975: 297) e di

conseguenza la pi difficile da percepire correttamente, specie da-

vanti a vocali alte (Recasens 1983: 1352, n. 1). Non sembra impossi-

bile, quindi, che possa essere stata rianalizzata come un legamento,

velare e persino palatale. Una conferma esterna della plausibilit del-

la trafila ricostruita pu venire dai dialetti emiliani, che accanto a

[n] per -N- latina (lesito bolognese cittadino) presentano anche -in-e -un-: il caso, ad esempio, del modenese e, in area bolognese, dei

17

DANIELE BAGLIONI

23

Coromines qualifica lo sviluppo del catalano antico come una evoluci fontica

no pas sorprenent puix que correspon a una forma primera daun resultat de la vocalitza-ci de la M del grup -MN: el diftong au es clogu desprs, com sempre, en ; i aqueixavocalitzaci es retroba en escon SCAMNU i altres casos catalans (DECLCat III, 20a, s.v.dany). Non chiaro, quindi, perch Lausberg (1971: I, 317, 418) per spiegare lanalo-go riflesso del rumeno avverta lesigenza di postulare, anche per questo nesso, la tra-

sformazione del primo elemento in una fricativa bilabiale (se preceduta da a, la m vie-ne addirittura vocalizzata in u, attraverso la fase []).

dialetti della Val Samoggia

24

. A proposito di questi ultimi, Filipponio

(2012: 203-204) attribuisce lo sviluppo dei dittonghi delle forme

avina (bol. avna) < AVNA, galina (bol. galna) < GALLNA efurtuna (bol. furtuna) allindebolimento della nasale velare, chesi trasfor mata in un glide omorganico alla vocale precedente nelfrattempo ridotta e sottoposta ad abbassamento timbrico, secondo la

trafila *[ga'l:na] > *[ga'lina] > [ga'lena] (come in bolognese) >

[ga'lejna], parallela a *[fur't:na] > *[fur'tuna] > [fur'tona] > [fur'-

towna]. Filipponio non si sofferma sulla natura del mutamento, ma

verosimile che linput sia stato, almeno in parte, acustico, per viadella gi osservata distanza fra [] e [j]. Si pu, allora, senzaltro

ipotizzare un processo analogo (ma senza alterazioni del timbro vo-

calico) allorigine degli esiti alto-meridionali e basso-engadinesi di

GN: il luogo di articolazione dellapprossimante potrebbe essere stato

in origine omorganico a quello della vocale precedente, ma presto [j]

e [w] si sarebbero estesi a tutti i contesti, con prevalenza di [j], ma

anche, quanto meno nellItalia meridionale, con notevoli oscillazioni

di forma in forma. Una tale ricostruzione evidentemente affine alla

tesi dellindebolimento in coda sillabica proposta da Loporcaro (cfr.

1), ma muove da unarticolazione nasale e non occlusiva del primo

elemento del nesso, in accordo con le speculazioni degli indoeuro-

peisti e anche, come si cercato di dimostrare, con gli altri sviluppi

romanzi; soprattutto, consente di evitare arbitrarie bi- o tripartizioni

dello spazio linguistico romanzo, che non paiono funzionali alla

comprensione delle dinamiche dellevoluzione di GN, per la quale

appare lecito limitarsi a riconoscere uno sviluppo maggioritario

[(:)] accanto a una costellazione di riflessi meno diffusi.

Fonetica e Fonologia

18

24

Per la verit, forme come galina e furtuna erano anticamente diffuse anche aBologna, come dimostra il fatto che figurano a lemma nel Vocabolario di Carolina Co-ronedi-Berti (VBI, s.vv. galeina e furtuna). Resta per valida, a nostro parere, la suc-cessione degli esiti ricostruita da Filipponio, con -in- e -un- che sono il risultato e nonlorigine di [n]. Per unopinione differente cfr. Coco (1970: 13, n. 16) che, dopo aver

registrato lobsolescenza nel dialetto cittadino di forme del tipo di avina e vina ve-na, attribuisce la scomparsa dellelemento semivocalico ad un abbreviamento della

durata di realizzazione, particolarmente sensibile in finale di parola.

19

DANIELE BAGLIONI

Bibliografia

Agostini, Francesco, 1968, Il volgare perugino negli Statuti del 1342,

Studi di filologia italiana 26: 91-199.Agostini, Francesco (ed.), 1978, Testi trecenteschi di Citt di Castello e del

contado, Firenze, Accademia della Crusca.AIS = Karl Jaberg / Jakob Jud, Sprach- und Sachatlas Italiens und der Sd-

schweiz, Zofingen, Ringier & Co., 1928-1940.Alinei, Mario, 1980, Tratti dialettali centromeridionali in un gioco di paro-

le plautino. In: Alinei 1984: 249-256.

Alinei, Mario, 1984, Lingua e dialetti: struttura, storia e geografia, Bolo-gna, il Mulino.

Allen, Sydney, 1965, Vox Latina. A Guide to the Pronunciation of ClassicalLatin, Cambridge, Cambridge University Press.

Ambrosini, Riccardo, 1963-1964, Testi spellani dei secoli XVI e XVII,

LItalia dialettale 26: 31-128, e 27: 68-221.Ambrosini, Riccardo, 1965, Su alcuni continuatori di forme latine con -GN-,

LItalia dialettale 28: 200-208.Aski, Janice, 2001, La sonorizzazione variabile e esiti multipli: lo svilup-

po di /sj/ dal latino allitaliano, Zeitschrift fr romanische Philologie117/2: 265-296.

Baglioni, Daniele, 2001. Sugli esiti del nesso -KS- in italiano, Studi lin-guistici italiani 27/2: 143-171.

Banfi, Emanuele, 1991, Storia linguistica del Sud-est europeo. Crisi dellaRomnia balcanica tra alto e basso medioevo, Milano, Franco Angeli.

Bartoli, Matteo Giulio, 2000, Il dalmatico. Resti di unantica lingua roman-za parlata da Veglia a Ragusa e sua collocazione nella Romnia appen-nino-balcanica, a cura di Aldo Duro, Roma, Istituto dellEnciclopediaItaliana [trad. it. delled. tedesca: Das Dalmatische. Altromanische Spra-ch reste von Veglia bis Ragusa und ihre Stellung in der apennino-balkani-schen Romania, 2 Bnde, Wien, Alfred Hlder, 1906].

Bourciez, Edouard, 1956, Elments de linguistique romane, 4. ed. revisepar lauteurs et par les soins de Jean Bourciez, Paris, Klincksieck.

Brugmann, Karl, 1904, Kurze vergleichende Grammatik der indogermani-schen Sprachen, Straburg, Teubner.

Buck, Carl Darling, 1933, Comparative Grammar of Greek and Latin, Chi-cago-London, The University of Chicago Press.

Fonetica e Fonologia

20

Castellani, Arrigo, 1960, Il nesso Si in italiano. In: Castellani 1980: I,

222-244.

Castellani, Arrigo, 1961, Antroponimia medievale e storia della lingua ita-

liana. In: Castellani 1980: I, 457-464.

Castellani, Arrigo, 1961, 1965 e 1976, Sulla formazione del tipo fonetico

italiano. In: Castellani 1980: I, 73-122.

Castellani, Arrigo, 1980, Saggi di linguistica e filologia italiana e romanza,3 voll., Roma, Salerno ed.

Castellani, Arrigo, 2004, Il nesso KS (X) in italiano. In: Frasnedi, Fa-

brizio / Tesi, Riccardo (eds.), Lingue stili traduzioni. Saggi di linguisticae stilistica italiana offerti a Maria Luisa Altieri Biagi, Firenze, FrancoCesati: 31-43; rist. in Castellani 2009: I, 86-103.

Castellani, Arrigo, 2009, Nuovi saggi di linguistica e filologia italiana e ro-manza (1976-2004), a cura di Valeria Della Valle, Giovanna Frosini,Paola Manni, Luca Serianni, 2 voll., Roma, Salerno ed.

Cignolo, Chiara (ed.), 2002, Terentiani Mauri De litteris, de syllabis, demetris, Hildesheim, Olms.

CIL = Corpus Inscriptionum Latinarum, a cura di Theodor Mommsen, Her-mann Dessau e Otto Hirschfeld, 17 voll., Berlin, de Gruyter, 1863-.

Coco, Francesco, 1970, Il dialetto di Bologna. Fonetica storica e analisistrutturale, Bologna, Forni.

Crocioni, Giovanni, 1907, Il dialetto di Velletri e dei paesi finitimi, Studjromanzi 5: 27-88.

Cser, Andrs, 2011, The floating C-place node in Latin, Journal of Lin-guistics 47: 65-85.

Deanovi, Mirko, 1963, Latinski GN, romanski n(n), mn. In: Hraste, Ma-te / Jonke, Ljudevit / Ratkovi, Milan (eds.), Iviev Zbornik, Zagreb,Hrvatsko filoloko drustvo: 37-43.

DECLCat = Joan Coromines, Diccionari etimolgic i complementari de lallengua catalana, 10 voll., Barcelona, Curial Edicions Catalanes, 1980-2001.

DES = Max Leopold Wagner, Dizionario etimologico sardo, 3 voll., Hei-delberg, Carl Winter, 1960-1964.

Di Giovine, Paolo, 1982, Il gruppo CT latino in albanese, Roma, Istituto diGlottologia dellUniversit di Roma.

Eichenhofer, Wolfgang, 1999, Historische Lautlehre des Bndnerromani-schen, Tbingen-Basel, Francke.

21

DANIELE BAGLIONI

Filipponio, Lorenzo, 2012, La struttura di parola dei dialetti della Valle delReno. Profilo storico e analisi sperimentale, Bologna, Arnaldo Forni ed.

Fouch, Pierre, 1961, Phontique historique du franais, 3 vols., Paris, Li-brairie C. Klincksieck.

Giannini, Stefania / Marotta, Giovanna, 1989, Fra grammatica e pragmati-ca: la geminazione consonantica in latino, Pisa, Giardini.

Havet, Louis, 1889-1891, Gn, gm en latin, Mmoires de la Socit deLinguistique 6: 29-34.

Housman, Alfred Edward, 1918, Jests of Plautus, Cicero, and Trimalchio,

The Classical Review 32: 162-164; rist. in Housman 1972: III, 960-963.Housman, Alfred Edward, 1972, The Classical Papers of A.E. Housman,

eds. J. Diggle & F.R.D. Goodyear, 3 vols., Cambridge, Cambridge Uni-

versity Press.

ICUR = Inscriptiones christianae urbis Romae septimo saeculo anti quio -res, nova series, 10 voll., Roma, Pontificium Institutum ArchaeologiaeChristianae, 1922-.

Juret, Abel C., 1921, Manuel de phontique latine, Strasbourg, Hachette.Keller, Harry R., 1943, The Development of Latin -gn- in Southern Italy,

Language 19: 230-236.Lausberg, Heinrich, 1971, Linguistica romanza, 2 voll., Milano, Feltrinelli

[trad. it. di Idem, Romanische Sprachwissenschaft, 2e Auflage, 3 Bnde,Berlin, de Gruyter].

Lee, Iksop / Ramsey, Robert R., 2000, The Korean Language. A KoreanCultural Perspective, Albany, State University of New York Press.

Leumann, Manu, 1977, Lateinische Laut- und Formenlehre = Lateinische

Grammatik. Erster Band. In: Leumann, Manu / Hofmann, Johann Bap-

tist / Szantyr, Anton, Handbuch der Altertumswissenschaft, 4 Bnde,Mnchen, Beck.

Loporcaro, Michele, 1988, Grammatica storica del dialetto di Altamura,Pisa, Giardini.

Loporcaro, Michele, 1997, Lesito dei nessi -GR- -GN-: un mutamento di

struttura sillabica nei dialetti italiani centromeridionali. In: Agostiniani,

Luciano et alii (eds.), Atti del Terzo Convegno della Societ Internazio-nale di Linguistica e Filologia Italiana (Perugia, 27-29 giugno 1994), 3voll., Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane: I, 337-374.

Loporcaro, Michele 2006, Fonologia diacronica e sociolinguistica: gli esiti

toscani di -SI- e di -C

e/i

- e lorigine della pronuncia ['ba:to], Lingua eStile 41/1: 61-97.

Fonetica e Fonologia

22

Maiden, Martin, 1998, Storia linguistica dellitaliano, Bologna, il Mulino[trad. it. delled. ingl.: A Linguistic History of Italian, New York, Lon-gman, 1995].

Maniet, Albert, 1955, Lvolution phontique et les sons du latin anciendans le cadre des langues indoeuropennes, Leuven, Nouwelaerts.

Marotta, Giovanna, 1999, The Latin syllable, in van der Hulst, Harry /

Ritter, Nancy A. (eds.), The Syllable. Views and Facts, Berlin - NewYork, Mouton de Gruyter: 285-310.

Meillet, Antoine / Vendryes, Joseph, 1968, Trait de grammaire comparedes langues classiques, 4me ed., Paris, Honor Champion.

Meiser, Gerhard, 1998, Historische Laut- und Formenlehre der lateini-schen Sprachen, Darmstadt, Wissenschaftliche Buchgesellschaft.

Merlo, Clemente, 1908, Degli esiti del latino GN nei dialetti dellItalia cen-

tro-meridionale, Atti R. Accad. delle Scienze di Torino, serie II, 48:149-156; rist. in Merlo 1934: 67-81.

Merlo, Clemente, 1915, Degli esiti di S- iniziale, -S-, -S+S-, -P+S-, -X- in-

tervocalici nei dialetti dellItalia centro-meridionale, Rendiconti del-lIstituto Lombardo di Scienze e Lettere. Classe di Lettere e Scienze Mo-rali e Storiche, serie II, 48: 91-105.

Merlo, Clemente, 1934, Studi glottologici, Pisa, Nistri-Lischi.Meyer-Lbke, Wilhelm, 1890, Italienische Grammatik, Leipzig, Reisland.Meyer-Lbke, Wilhelm, 1890-1902, Grammatik der romanischen Sprachen,

4 Bnde, Leipzig, Fuess Verlag (R. Reisland).

Millardet, Georges, 1923, Linguistique et dialectologie romanes: problmeset methodes, Montpellier, Socit des langues romanes.

Ohala, John J., 1975, Phonetic Explanations for Nasal Sound Patterns. In:

Ferguson, Charles A. / Hyman, Larry M. / Ohala, John J. (eds.), Nasl-fest. Papers from a Symposium on Nasals and Nasalization, Stanford,Stanford University Press: 289-316.

Ptursson, Magns, 1992, Lehrbuch der islndischen Sprache, 3. durchge-sehene Auflage, Hamburg, Helmut Buske Verlag.

Pope, Mildred Katharine, 1952, From Latin to Modern French with espe-cial consideration of Anglo-Norman, 2nd ed., Manchester, The Universi-ty Press.

Porta, Giuseppe (ed.), 1979, Anonimo Romano, Cronica, Milano, Adelphi.Recasens, Daniel, 1983, Place Cues for Nasal Consonants with Special

Reference to Catalan, Journal of the Acoustical Society of America 73:1346-1353.

23

DANIELE BAGLIONI

Rohlfs, Gerhard, 1966-69, Grammatica storica della lingua italiana e deisuoi dialetti, 3 voll., Torino, Einaudi [trad. it. delled. tedesca: Histori-sche Grammatik der italienischen Sprache und ihrer Mundarten, 3 Bn-de, Bern, Francke, 1949-1954].

Rothe, Wolfgang, 1957, Einfhrung in die historische Laut- und Formen -lehre des Rumnischen, Tbingen, Niemeyer.

Seigneur, Delphine / Pagliano, Claudine, 2003, On the Rumanian kt > ptShift. Coda Lenition or Melodic Contamination?. In: Geerts, Twan /

Van Ginneken, Ivo / Jacobs, Haike (eds.), Romance Languages and Lin-guistic Theory 2003. Selected Papers from Going Romance 2003 (Nij-megen, November 20-22 2003), Amsterdam - Philadelphia, John Benja-

min: 327-342.

Sihler, Andrew L., 2005, New comparative grammar of Greek and Latin,Oxford, Oxford University Press.

Smeets, Ineke, 2007, A Grammar of Mapuche, Berlin, Mouton de Gruyter.Sohn, Ho-Min, 1999, The Korean language, Cambridge, Cambridge Uni-

versity Press.

Sommer, Ferdinand, 1914, Handbuch der lateinischen Laut- und Formen -lehre: eine Einfhrung in das wissenschaftliche Studium des Lateins,Heidelberg, Carl Winter.

Sturtevant, Edgar H., 1940, The Pronunciation of Greek and Latin, Phila-delphia, Linguistic Society of America.

Tekavi, Pavao, 1972, Grammatica storica dellitaliano, 3 voll., Bologna,il Mulino.

TLL = Thesaurus Linguae Latinae, Leipzig, Teubner, 1900-.Torreblanca, Mximo, 1992, Sobre la palatalizacin de consonantes lati-

nas en espaol e hispanorromance, Journal of Hispanic Philology 16:281-327.

Traina, Alfonso, 1973, Lalfabeto e la pronunzia del latino, 4 ed., Bologna,Ptron.

VBI = Carolina Coronedi-Berti, Vocabolario bolognese-italiano, Bologna,Stabilimento Tipografico di G. Monti, 1869-1974.

Ward, Ralph L., 1944, Afterthoughts on g and in Latin and Greek, Lan-guage 20: 73-77.

Wireback, Kenneth J., 1997, On the Palatalization of /kt/, /ks/, /kl/, /gl/,

and /gn/ in Western Romance, Romance Philology 50/3: 276-294.

Wireback, Kenneth J., 2010, On the Palatalization of Latin /n/ in Western

Romance and Italo-Romance, Romance Philology 64/1: 295-306.Zink, Gaston, 1986, Phontique historique du franais, Paris, PUF.

Fonetica e Fonologia

24

Abstract

Among the instances of non-etymological (or expressive) gemination of

voiceless stops after high vowels in Latin, in a conspicuous number of words the

sequences TT / TT (T = voiceless stop) actually go back to etymological eiT /eT (oT): cf. mtt < *meit, Iuppiter < *diepter. Against the common opinion,we argue that the process of monophthongisation did play a crucial role in the

development into TT / TT. The arguments are based on the joint considerationof sociolinguistic dynamics operating in the Latin diasystem and of general

phonological issues, relating the [tense] feature in vowels and in consonants.

Within this picture, the alternations arising in this specific context increase the

overall incidence of the prosodic pattern V:C ~ VCC (V = any vowel; C = anyconsonant) related to the emergence of syllable isochronism, typical of Late Latin

and Romance languages.

1. La legge littera

Nelle grammatiche storiche del latino si ripetutamente osservata

la presenza di casi di geminazione consonantica spontanea (non

etimologica, cio non ereditaria e non dovuta ad assimilazioni), con

concomitante abbreviamento di una vocale lunga precedente: la ri-

correnza, dunque, di sequenze del tipo vocale breve e consonante

geminata (dora in poi VCC) in luogo di pi antiche (documentate oricostruite) sequenze del tipo del tipo vocale lunga e consonante

semplice (dora in poi V:C).

25

* Il lavoro stato discusso ed elaborato dalle due AA. in maniera congiunta; tutta-

via, a soli scopi accademici, si precisa che MB responsabile dei 1 e 2; GM dei 3,

4, 5 e 6; il 7 comune.

MARINA BENEDETTI GIOVANNA MAROTTA

(Universit per Stranieri di Siena) (Universit di Pisa)

Monottongazione e geminazione in latino:nuovi elementi a favore dellisocronismo sillabico*

Il fenomeno, anzi la variet di fenomeni inquadrabili in questa ti-

pologia (talora sussunti sotto letichetta di legge littera o leggeIuppiter), hanno ricevuto, nei diversi saggi o manuali storici del La-tino, varie formulazioni (per es., Sommer 1914: 202 s.; Niedermann

1931; Leumann 1977: 183; Giannini & Marotta 1989: 250 s.; Sihler

1995: 224; Benedetti 1995; 1996; Rix 1998: 625; Meiser 1998: 77;

Weiss 2009: 144)

1

. Si cita qui, a titolo esemplificativo, la formula-

zione presente in Safarewicz (1969: 104):

(1) in einer Reihe von Wrtern ist an Stelle der Verbindung eines

langen Vokals mit einem einzelnen Konsonant die Folge kurzer

Vokal und verdoppelter Konsonant entstanden. Dafr einige

Beispiele: Iuppiter [...] aus dem frheren Ipiter, lttera, nebendem lteren leiteras [...], cippus neben dem arch. ceip(om) cip-pum [...], mitt aus dem ltern *mt oder *meit usw..

noto altres che il rapporto tra forme con V:C e forme con VCCnon si lascia inquadrare in una comune legge diacronica (del tipo

V:C > VCC), e ci non solo perch varie sequenze con V:C non pre-sentano il mutamento (dc e non *dcc), ma anche perch in un nu-mero non trascurabile di casi V:C e VCC alternano come varianti inuno stesso vocabolo, in un quadro documentario talora incerto

2

e che

non presenta la sistematicit comunemente associata alla nozione di

legge fonetica (come osserva Lhr 1988: 77 s.) rivelando, daltra

parte, chiare implicazioni sul piano sociolinguistico (Meiser 1998:

77).

Sul piano fonologico, il fenomeno presenta diversi aspetti oscuri.

evidente che il principio dellisocronismo sillabico stabilisce una

solidariet, diciamo, paradigmatica tra le due classi, con V:C e VCCrispettivamente (Giannini & Marotta 1989), ma non fornisce la chia-

Fonetica e Fonologia

26

1

Non sono mancati, daltra parte, scetticismi sullesistenza del fenomeno; per la di-

scussione e per ulteriori riferimenti, cfr. Giannini & Marotta (1989: 250 s.).

2

Chiaramente descritto da Ferdinand Sommer (1914: 202): Die einzelnen Flle, in

denen das Lateinische einen ursprnglich einfachen Konsonanten ohne Assimilation ei-

nes vorhergehenden oder folgenden Lautes zur Geminata umgestaltet hat, sind schwer

zu systematisieren und zu beurteilen, da vielfach die handschriftliche berlieferung ein

heilloses Durcheinander zeigt, aus dem sich nicht entnehmen lt, wie viel auf alte Tra-

dition, auf die Ausprache zur Zeit der Abschreiber oder gar auf Schreibfehler zurckzu-

fhren ist.

ve per comprendere quali fattori potevano innescare uno sviluppo

diacronico V:C > VCC (il ricorso a fattori di ordine espressivo ap-pare inevitabilmente e soprattutto in rapporto a certi vocaboli una

spiegazione ad hoc). La domanda cruciale parrebbe dunque essere laseguente:

(2) che cosa rendeva instabili forme come Ipiter, ltera, cpos,mt etc. favorendone levoluzione in Ippiter, lttera, cppus emtt, etc.?

I fenomeni che attestano o potrebbero attestare uno sviluppo

del tipo V:C > VCC (con eventuale mantenimento di entrambe le for-me) costituiscono una classe composita ed eterogenea, prodotto di

dinamiche differenti, per tipologia e per stratificazione cronologica.

Lapprofondimento di ambiti circoscritti e relativamente omogenei

dunque premessa indispensabile per una migliore comprensione del

quadro generale. In questa prospettiva, il dominio della nostra ricer-

ca delimitato innanzitutto da parametri di ordine fonologico: la

combinazione di una specifica classe di consonanti le occlusive

sorde

3

e di una specifica classe di vocali le vocali alte i e u. Sitratter, insomma, di sequenze del tipo TT / TT (T = occlusiva sor-da), come quelle presenti negli esempi in (1).

2. Dittonghi e geminazione

Il campo dindagine cos delimitato, daltra parte, apre la strada a

interessanti considerazioni di ordine storico ed etimologico: in un

numero non trascurabile di casi (tra cui tutti gli esempi in (1)), le se-

quenze TT / TT con geminazione non etimologica risalgono verisi-milmente, in ultima istanza, a sequenze con antico dittongo eiT /(eT >) oT.

Nel rilevare questo aspetto, gli studiosi con leccezione di Be-

nedetti (1996) e Weiss (2009; 2010) ne hanno al contempo negato

la pertinenza, proponendo una cronologia relativa a tre stadi (Tabella

1): le monottongazioni rispettivamente in e , stadio II precede-

27

MARINA BENEDETTI - GIOVANNA MAROTTA

3

Ripetutamente indicate in letteratura come bersaglio privilegiato di geminazione

in latino.

rebbero linsorgere della geminazione della consonante e il concomi-

tante abbreviamento della vocale (stadio III):

Tabella 1. I tre stadi dellevoluzione (ipotesi tradizionale)

Questa ipotetica cronologia relativa ha precise ricadute in termini

di cronologia assoluta: la nascita delle forme con geminata deve es-

sere collocata in una fase successiva alle definitive monottongazioni

di ei e (e>) o (ovvero: alla definitiva confluenza di questi dittonghiin e ), dunque in una data posteriore al 200 a.C. circa (Leumann1977: 183)

4

.

da sottolineare, tuttavia, che la trafila sintetizzata nella Tabella

1, e la relativa cronologia, costituiscono delle semplici ipotesi, non

imposte da evidenza documentaria

5

. In particolare, la documentazio-

ne epigrafica non fornisce indicazioni dirimenti in proposito: la resa

grafica delle consonanti geminate, che comincia ad apparire intorno

al 200 a.C., si generalizza intorno alla fine del II sec. a.C. (Sommer

1914: 30; Leumann 1977: 14; Meiser 1998: 49). In quellarco tem-

porale, grafie doppie e scempie alternano, anche allinterno di uno

stesso testo (basti qui citare la compresenza di e nella Lex Repetundarum del 123/2 a.C.); le grafie scempie, in-somma, ricadono in una sorta di cono dombra che oscura lopposi-

zione /TT/ ~ /T/.

A ci si aggiunge unulteriore complicazione: la difficolt di de-

terminare la realt fonetica/fonologica soggiacente, nelle iscrizioni

latine arcaiche, a digrafi come , divenuti, a partire da una

certa epoca, grafie arcaizzanti, tra laltro occasionalmente sovraeste-

se a rappresentare indifferentemente vocali lunghe o brevi, rispetti-

Fonetica e Fonologia

28

4

Secondo lopinione corrente, infatti, le definitive monottongazioni di ei, e (e >)o risalirebbero al II sec. a.C. (leggermente pi antica quella di (e >) o, collocabile al-linizio del secolo, rispetto a quella di ei, collocabile intorno alla met del secolo); cfr.Sommer (1914: 73; 81); Leumann (1977: 62); Meiser (1998: 58 e 60).

5

A questo proposito, si riassumono qui nel seguito alcune argomentazioni svolte in

modo pi disteso in Benedetti (1996).

I II III

meit mt (cf. dc) mttDiepater Ipiter (cf. dc) Ippiter

vamente della serie anteriore e posteriore. Per fare un esempio, casi

ben noti come la grafia (ancora nella Lex Repetundarum)non si prestano a interpretazione univoca; esclusa, in questa epoca, la

conservazione del dittongo, lteras e ltteras sono tra le letture possi-bili: la grafia vale qui spesso (ad es. per audre), maricorre anche per ( per sne) e, daltra parte, come si os-servato sopra, le geminate non sono regolarmente notate.

Quanto ai supposti antecedenti di mtt e Ippiter, cio mt eIpiter, addirittura non ne esiste, a quanto ci risulta, documentazionecerta (dettagli in Benedetti 1996). La trafila rappresentata nella Ta-

bella 1 resta, insomma, una semplice ipotesi, la cui validit dipende

strettamente dalla sua capacit esplicativa dei dati: (*)mt, (*)Ipi-ter etc. sono in grado si render conto della nascita di mtt e Ippiteretc. meglio di quanto non lo siano, magari, *meit, *Dieupater, etc.?

Linterrogativo acquista particolare valore alla luce di unulteriore

considerazione: i casi in cui TT / TT risalgono in ultima analisi adittongo + T (cf. (3)) appaiono numericamente significativi rispet-

to a quelli in cui TT / TT risalgono in ultima analisi a vocale lunga+ T (cf. (4)):

(3) eiT > TT(euT >) ouT > TT

(4) T > TTT > TT

Tentare di indicare un preciso rapporto quantitativo sarebbe im-

presa ardua se non velleitaria, data linnumerevole quantit di etimi

irrisolti. tuttavia indicativo che, sulla base dellelenco fornito da

Weiss (2010) che seleziona opportunamente solo vocaboli con eti-

mologia probabile / possibile , il tipo in (3) risulti decisamente pre-

ponderante sul tipo in (4). Nel dettaglio:

5 (o 6) esempi di eiT> TT (lttera, mtt, glttus, cppus, lppus;forse sccus) contrastano con un solo esempio di T > TT (vtta);

10 esempi di (euT >) ouT > TT (Ippiter, sppus, cppes,fttilis, gttur, gltti, glttus, sccus, mccus, tcca) contrastanocon 2 esempi di T > TT (cppa, mtt).Il dato , ovviamente, approssimativo, ma la schiacciante preva-

lenza del tipo in (3) appare nondimeno significativa.

29

MARINA BENEDETTI - GIOVANNA MAROTTA

Riassumendo, dunque:

i. lipotesi che la geminazione sia insorta dopo la definitiva confluen-

za dei dittonghi in e non imposta da evidenza documentaria;ii. linsorgere della geminazione sembra trovare nella presenza di un

antico dittongo una condizione statisticamente privilegiata.

Ci incoraggia ad approfondire lipotesi di un nesso tra presenza

del dittongo e geminazione, riformulando la domanda in (2) nel mo-

do seguente:

(5) che cosa rendeva instabili forme come *Dieupater, *leitera,*ceipos, *meit etc. favorendone levoluzione con Ippiter, ltte-ra, cppus e mtt etc.?

Nelle dinamiche stesse delle monottongazioni e degli adatta-

menti dei relativi foni vocalici andr quindi ricercata la chiave per

comprendere congiuntamente lesito in vocale breve e consonante

geminata. Assumiamo come punto di partenza la coesistenza di due

esiti distinti, A. e B.:

(6) A. eiT > T(euT >) ouT > T

B. eiT > TT(euT >) ouT > TT

con distribuzione in parte lessicalizzata. Un fattore che poteva favo-

rire lesito A indubbiamente la pressione paradigmatica: nelle fami-

glie di dc e dc, per es., coesistono, legate da un rapporto para-digmatico trasparente, forme dal grado pieno (dunque con antico dit-

tongo) e forme dal grado zero, dunque con e ; queste ultime nonoffrivano, nel nostro quadro, le condizioni per la geminazione e, dal-

tra parte, favorivano indubbiamente la generalizzazione della forma

con /T/ allintero paradigma.

Il doppio esito va inquadrato in una prospettiva di analisi diasiste-

mica, secondo le linee efficacemente indicate da Vineis (1984: 46 s.):

molti fatti apparentemente contraddittori documentabili allinterno

del latino e al tempo stesso lincoerenza di alcuni esiti romanzi pos-

sono ricevere una spiegazione adeguata solo se inquadrati in una

prospettiva di analisi diasistemica.

Fonetica e Fonologia

30

Lelemento cruciale il riferimento a un diasistema in cui, a parti-

re dalla fine del III sec. a.C., coesistono e interagiscono tratti tipolo-

gicamente contrastanti, in particolare quello di lunghezza (ereditato

dallIndoeuropeo) e quello di tensione (precursore degli sviluppi ro-

manzi). Con Vineis (1984), ricostruiamo un registro conservatore

(alto) in cui pertinente il tratto di lunghezza e un registro innova-

tore (basso) in cui invece ha pertinenza il tratto di tensione. La coe-

sistenza dei due registri, connotati sia diastraticamente che diafasica-

mente, documentata da numerosi indizi, gi indicati in letteratura

(cfr. Hofmann 1926; Vnann 1963; Vineis 1984; Adams 2007).

3. I tratti di tensione e di lunghezza

A nostro parere, gli esiti VTT da antico dittongo vanno interpretatialla luce dellinterazione tra i tratti di lunghezza e di tensione in lati-

no. Nella letteratura recente sui processi fonologici che si verificano

nelle lingue naturali, il tratto [+teso] normalmente associato ad un

grado maggiore di tensione nelle pliche vocali ed a un parallelo au-

mento nello sforzo muscolare, che si traduce in un allungamento

segmentale (Kohler 1984; Jessen 1998). Questi aspetti sono essen-

zialmente dovuti ad un aumento della pressione (sia ipolaringea che

orale). Le propriet sopra elencate, relative al piano articolatorio,

corrispondono ad un innalzamento dei valori di ampiezza e di durata

sul livello acustico, e di intensit e di lunghezza, sul livello percetti-

vo. In sintesi, i segmenti marcati dal tratto [+teso] sono di norma pi

forti e pi lunghi di quelli marcati [teso]. Daltro lato, i segmenti

[tesi] sono prodotti con un minore grado di tensione nelle pliche

vocali e una parallela riduzione dello sforzo muscolare, con conse-

guenti valori minori di pressione e di durata

6

. I parametri sopra elen-

cati spiegano dunque perch i fenomeni di tensing sono equivalenti aprocessi di rafforzamento, mentre allopposto, i fenomeni di lenitioncorrispondono a processi di indebolimento.

In ogni caso, i tratti di quantit e di tensione sono strettamente

31

MARINA BENEDETTI - GIOVANNA MAROTTA

6

Sul versante terminologico, i due tratti in esame fanno riferimento per se a livellidi analisi differenti: il tratto di lunghezza strettamente correlato al piano della perce-

zione, mentre quello di tensione, al piano della produzione fonetica.

correlati. Non del resto ignoto che la letteratura su questo argomen-

to riconosce di solito una sorta di sincretismo tra i due tratti nelle lin-

gue del mondo (Jakobson 1960; Maddieson 1984; 1997; Hayes

1989; Ladefoged 1997). Lo schema classico che viene adottato il

seguente:

(7) i. [+ teso] [+ lungo]; [ teso] [ lungo]

ii. [+ lungo] [+ teso]; [ lungo] [ teso].

Va tuttavia ricordato che Roman Jakobson (1960) aveva gi avuto

modo di esprimersi criticamente in merito allassunzione di un rap-

porto di costante ridondanza tra questi due tratti, con riferimento cru-

ciale alla lingua olandese.

Proviamo ora ad applicare al vocalismo latino i parametri artico-

latori che abbiamo individuato, considerando il tratto di tensione in

primo luogo. Una diversa marca rispetto a questo tratto conferir di-

versi valori di forza e di durata ai segmenti ad esso associati: un seg-

mento [+ teso] sar tendenzialmente pi forte e pi lungo di un seg-

mento [ teso]. Quanto possiamo ricavare dalla moderna analisi fo-

netica conferma pertanto lipotesi tradizionale che assume un rappor-

to di ridondanza tra tensione e quantit nelle vocali lunghe in latino,

almeno nel cosiddetto latino classico quale ci pervenuto attraverso

i testi letterari. essenziale a nostro parere sottolineare che questo

quadro, ascrivibile essenzialmente ad una relazione di tipo sincretico

tra lunghezza e tensione, pu essere ritenuto valido soltanto per uno

specifico registro della lingua, per dirla con termini pi moderni, per

uno specifico livello diastratico e diafasico del diasistema latino.

Seguendo il solco interpretativo gi indicato da Vineis (1984),

vorremmo quindi proporre che i due tratti potessero istituire anche

una relazione diversa da quella sopra descritta, riassumibile nei ter-

mini di una sostanziale ridondanza del tratto di tensione rispetto a

quello prosodico di lunghezza. In questa ottica nuova, e con riferi-

mento cruciale alle tematiche di recente portate in primo piano dalla

ricerca sociofonetica, possiamo legittimamente supporre che i due

tratti fonologici avessero un differente statuto in latino: fin dallepo-

ca antica, il tratto di quantit vocalica era impiegato e percepito co-

me una marca di sermo politus atque urbanus, mentre il tratto di ten-sione era associato ai registri bassi della lingua, costituiva cio una

Fonetica e Fonologia

32

sorta di etichetta sociolinguistica, con i connotati negativi di uno shi-bolleth appartenente al sermo cotidianus ed evitato nei milieux cultu-ralmente elevati. In altri termini, il tratto di tensione potrebbe essere

assimilato ad un vero e proprio indice sociofonetico quale si riscon-

tra nelle moderne comunit linguistiche di area metropolitana (Foul-

kes & Docherty 2006; Jannedy & Hay 2006).

4. Il diasistema latino

Una volta riconosciuta la variazione sociolinguistica che doveva

esistere nella lingua latina (cf. 3), analizziamo linterazione dei

tratti di lunghezza e tensione nei due registri basilari del repertorio

latino.

Uno dei parametri che ab antiquo distingueva i due registri ri-guardava crucialmente la resa fonetica dei fonemi vocalici lunghi:

nel registro alto, le vocali lunghe erano anche tese; nel registro bas-

so, data limperfetta competenza fonologica dei parlanti meno colti

in relazione al tratto di lunghezza vocalica, il sincretismo di lunghez-

za e tensione poteva non applicarsi. In altri termini, in virt dello sta-

tuto cognitivo dei tratti fonologici, il possesso imperfetto di un tratto

poteva determinare una fusione/confusione (near-merger) di duediverse categorie fonologiche, con conseguenti aspetti problematici

sul piano percettivo pi che su quello articolatorio.

Stiamo in altri termini supponendo che nel diasistema latino coe-

sistessero due registri sociolinguistici:

un registro alto, in cui funzionava il sincretismo di tensione e

quantit vocalica;

un registro basso, in cui questo sincretismo non era attivo.

Nel dettaglio, nel registro alto, nellopposizione tra una vocale

lunga ed una breve, il tratto di quantit era quello distintivo, mentre

quello di tensione era ridondante; viceversa, nel registro basso, era

il tratto di tensione ad essere distintivo, mentre il tratto di lunghezza

non era controllato in modo adeguato