Università Campus Bio-Medico di Roma · n Medico chirurgo specialista in Anatomia patologica ......
Embed Size (px)
Transcript of Università Campus Bio-Medico di Roma · n Medico chirurgo specialista in Anatomia patologica ......

Corso ECMLa gestione del campione istologico
Roma, 17 ottobre 2016
UniversitàCampus Bio-Medico
di Roma

Dott.ssa Anna CrescenziDott. Roberto Virgili
Direttore Scientifico
Il corso è rivolto a:n Tecnico sanitario laboratorio biomedicon Medico chirurgo specialista in Anatomia
patologicaper un massimo di 60 partecipanti.
Destinatari
PROGRAMMA - 17 OTTOBRE 2016 08:30 Registrazione dei partecipanti e som-
ministrazione questionario di verifica in entrata
09:00 Saluti Autorità Prof.ssa Daniela Tartaglini Direzione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico Fernando Capuano Presidente della Confederazione Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico Teresa Ragazzini Presidente AITIC Gianluca Signoretti Direttore Scientifico TELESAModeratori Anna Crescenzi
Fernando Capuano
Teresa Ragazzini
Tiziano Zanin
Gianluca Signoretti
09:30 La gestione del prelievo istologico Roberto Virgili
10:00 La gestione dei campioni non fissati Anna Crescenzi
10:30 La gestione del campione citologico Leo Guidobaldi
11:00 Coffee break11:30 Tracciare per rintracciare Moris CadeiIl Corso si propone di fornire ai partecipanti co-
noscenze sulla gestione del campione istolo-gico, la sua tracciabilità in laboratorio alla luce delle recenti Linee Guida Nazionali.
Obiettivi formativi
DATA:17 OTTOBRE 2016
CREDITI FORMATIVI:9 ECM
SCADENZA ISCRIZIONI:12 OTTOBRE 2016
17 Ottobre 2016, dalle ore 08:30 alle ore 18:30.
Durata

12:00 I Sistemi di Gestione Qualità: una guida alle best practice
Tiziano Zanin
12:30 La normativa: Linee Guida Ministeriali Tommasangelo Petitti
13:00 Confronto tra partecipanti e relatori13:30 Lunch14:30 Workshop 15:00 Rischi professionali Ivo Iavicoli
16:00 Role Playing Moris Cadei
Teresa Ragazzini
17:30 Discussione e take home messages Anna Crescenzi
Moris Cadei
Roberto Virgili
18:00 Chiusura dei lavori e somministrazione del questionario di verifica dell’appren-dimento in uscita
FacultyCapuano Fernando
Presidente Confederazione Tecnici Sanitari di Laboratorio BiomedicoUnione Sanitaria Internazionale Roma
Teresa Ragazzini
Presidente AITIC
Gianluca Signoretti
Direttore Scientifico TELESA
Anna Crescenzi
Direttore UOC Anatomia PatologicaPoliclinico Universitario Campus Bio-Medico
Leo Guidobaldi
ASL Roma B
Tiziano Zanin
Ospedale Galliera di Genova
Tommasangelo Petitti
Ricercatore, Università Campus Bio-Medico di Roma
Moris Cadei
Università degli Studi di Brescia
Ivo Iavicoli
Docente Università di Napoli
Virgili Roberto
UOC Anatomia PatologicaPoliclinico Universitario Campus Bio-Medico
Attestato
La partecipazione al Corso prevede il rilascio di un attestato di partecipazione dell’Universi-tà Campus Bio-Medico di Roma e il certificato ECM con corrispettivi 9 ECM.
Per iscriversi è necessario completare la pro-cedura online all’indirizzo internet:http://minerva.unicampus.it/iscrizione/login.asp dopo aver effettuato il bonifico di pagamento della quota di iscrizione. Il Corso ha una quota di iscrizione pari a € 30,00* (IVA esente).(*per i i Soci della Confederazione dei Tecnici di Laboratorio verrà applicata una quota agevola-ta di 20,00 €)Il versamento della quota di iscrizione va effet-tuato sul C/C Bancario intestato a:Università Campus Bio-Medico di Roma,Banca Popolare di Bergamo Credito VaresinoSede di RomaIBAN: IT89J0542803200000000099779Causale: “COGNOME_NOME”, “TITOLO CORSO”In nessun caso le quote saranno rimborsate.Nel caso di mancato raggiungimento del nu-mero minimo di partecipanti, ci riserviamo la possibilità di annullare l’evento e tutte le quote di partecipazione versate verranno restituite.
Modalità di iscrizione

COORDINAMENTO E INFORMAZIONIServizio Formazione Post-Lauream
Via Álvaro del Portillo, 21 - 00128 RomaTel. (+39) 06.22.541.9310 - 9400 - Fax (+39) 06.22.541.1900
[email protected] - [email protected]
www.unicampus.it/postlauream
Il Servizio Formazione Post-Lauream coordina l’offerta formativa post-lauream dell’Università Campus Bio-Medico di Roma. Attraverso la collaborazione con le Facoltà Dipartimentali di Medicina e Chirurgia e di Ingegneria, individua percorsi formativi in linea con la mission dell’A-teneo e coerenti con le esigenze del mercato del lavoro, garantendo agli utenti dei corsi un’esperienza umana e professionale. L’offerta del Servizio di Formazione Post-Lauream si suddivide principalmente in tre ambiti: Master e Perfezionamento, ECM e Formazione Permanente.
Il Servizio di Formazione Post-Lauream dell’Università Campus Bio-Medi-co di Roma è provider ECM. In stretta collaborazione con le aree cliniche e didattiche dell’Ateneo, progetta in questo ambito seminari, workshop, congressi e moduli formativi innovativi, indirizzati agli operatori sanitari. Il Servizio inoltre collabora con l’Area Strategica Risorse Umane dell’U-niversità per il coordinamento e la gestione della formazione ECM del personale sanitario del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico.
Provider ECM accreditato
Università Campus Bio-Medico di RomaAuletta CESA - Via Álvaro del Portillo, 5 - 00128 Roma
La nostra Formazioneper il tuo Futuro
Sede
Con il contributo incondizionato di:
Con il Patrocinio di: