UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO · 2016-07-21 · l’ASN non è mai stata bandita dal 2014 in...

25
1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO DIREZIONE PROGRAMMAZIONE, QUALITA’ E VALUTAZIONE UFFICIO SUPPORTO AL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SEDUTA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GIORNO 19 LUGLIO 2016 - ORE 15.00 ************** RESOCONTO SINTETICO DELLE DELIBERAZIONI ************** a cura dell’Ufficio Supporto al Consiglio di Amministrazione

Transcript of UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO · 2016-07-21 · l’ASN non è mai stata bandita dal 2014 in...

Page 1: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO · 2016-07-21 · l’ASN non è mai stata bandita dal 2014 in poi, ... Attuazione dell’art. 5 del DM 335/2015 (FFO 2015) Incentivi per chiamat–

1

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

DIREZIONE PROGRAMMAZIONE, QUALITA’ E VALUTAZIONE UFFICIO SUPPORTO AL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

SEDUTA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

DEL GIORNO

19 LUGLIO 2016 - ORE 15.00

**************

RESOCONTO SINTETICO

DELLE DELIBERAZIONI

**************

a cura dell’Ufficio Supporto al Consiglio di Amministrazione

Page 2: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO · 2016-07-21 · l’ASN non è mai stata bandita dal 2014 in poi, ... Attuazione dell’art. 5 del DM 335/2015 (FFO 2015) Incentivi per chiamat–

2

Il Consiglio di Amministrazione è stato convocato con lettera prot. n. 128033 del 13/07/2016 con il seguente

ORDINE DEL GIORNO 1. Comunicazioni. 2. Provvedimenti riguardanti il personale - Relazione della Presidente della Commissione

Personale e organizzazione di Ateneo, Silvia Barbara Pasqua. A) Regolamenti di Ateneo. B) Personale. C) Accordi, convenzioni, centri e fondazioni. D) Varie.

3. Provvedimenti riguardanti l’edilizia – Relazione del Presidente della Commissione

Edilizia, sicurezza ed agibilità, Elio Giamello. A) Regolamenti di Ateneo. B) Edilizia e sicurezza. C) Accordi, convenzioni, centri e fondazioni. D) Varie.

4. Provvedimenti riguardanti la didattica – Relazione della Presidente della Commissione

Studenti e diritto allo studio, Sara Vallerani. A) Regolamenti di Ateneo. B) Studenti. C) Corsi post lauream e di formazione e aggiornamento professionale. D) Accordi, convenzioni, centri e fondazioni. E) Varie.

5. Provvedimenti riguardanti il bilancio e la programmazione – Relazione del Presidente

della Commissione Bilancio e programmazione, Giacomo Büchi. A) Convenzione Pluriennale 2013-2015 fra l'Università degli Studi di Torino e la

Compagnia di San Paolo: Rapporto consuntivo finale. B) Convenzione 2016-2018 fra l'Università degli Studi di Torino e la Compagnia di San

Paolo: documento sulle priorità annuali (DPA) per il 2016. C) Accordi, convenzioni, centri e fondazioni. D) Contratti. E) Provvedimenti contabili. F) Varie.

6. Ratifiche Decreti Rettorali d’urgenza. 7. Varie ed eventuali.

***********

Nel seguito il resoconto sintetico dei principali argomenti discussi e delle deliberazioni assunte.

Page 3: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO · 2016-07-21 · l’ASN non è mai stata bandita dal 2014 in poi, ... Attuazione dell’art. 5 del DM 335/2015 (FFO 2015) Incentivi per chiamat–

3

I. - COMUNICAZIONI 7/2016/I/1 – Il Rettore fornisce le seguenti comunicazioni:

• Informa che la seduta del Consiglio di Amministrazione di settembre è anticipata al giorno mercoledì 28 settembre 2016.

• Informa che è scaduta la proroga della Convenzione tra l’Azienda Ospedaliera-Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino e l’Ateneo per le attività di sorveglianza sanitaria previste dal decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. Dando atto di quanto emerso nel corso dell’incontro tra i rappresentanti dell’Università e Azienda tenutosi il giorno 17 giugno 2016, conferma la volontà di proseguire il rapporto convenzionale attualmente in atto per l’attività di sorveglianza sanitaria, prevista dal D.Lgs. 81/2008 e per le attività di sorveglianza fisica e medica, previste dal D.Lsg. 230/1995. La proroga del rapporto convenzionale ha durata fino alla sottoscrizione della nuova convenzione, in fase di definizione, che avrà a oggetto una diversa organizzazione delle procedure della sorveglianza sanitaria, e comunque non oltre il 31 dicembre 2016. Rende noto che sta per essere rinnovata, per la durata di tre anni, anche la Convenzione tra l’Azienda Ospedaliera-Universitaria San Luigi Gonzaga di Orbassano e l’Università degli Studi di Torino per le attività di sorveglianza sanitaria, medica e fisica previste dal decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. La spesa continuerà a gravare sui fondi del CIS.

• Informa che il 30 settembre 2016 si concluderà il mandato del Presidio della Qualità. Il vigente Regolamento per il funzionamento del Presidio della Qualità in merito alla nomina dei componenti prevede: - che il Presidio della Qualità di Ateneo sia costituito:

a) da 5 a 7 docenti con competenze di valutazione, accreditamento, qualità; b) da 1 a 2 dirigenti con competenze di valutazione, accreditamento, qualità e dei

servizi connessi; c) da 1 studente individuato dal Consiglio degli Studenti.

- che il Presidio sia nominato su proposta del Rettore, sentito il Senato Accademico, e resti in carica per tre anni accademici. I suoi componenti possono essere rinnovati immediatamente e per un solo mandato;

- che non possano far parte del Presidio i Direttori di Dipartimento, i Direttori di Scuola, i componenti degli Organi Centrali dell'Università, come definiti all'art. 46 dello Statuto di Ateneo, né i responsabili dei Centri dotati di autonomi poteri di gestione, i Presidenti delle Commissioni del Senato Accademico e del Consiglio di Amministrazione, i Presidenti di CdS.

Al fine di rinnovarne la composizione sta per essere pubblicato il bando di selezione che resterà aperto fino al 15 settembre 2016. Il Bando riguarderà i soli docenti e dirigenti perché la rappresentanza studentesca nel Presidio viene individuata direttamente dal Consiglio degli Studenti.

• Informa che, con nota del 7 luglio 2016, l’Anvur ha indetto un bando per reclutare Esperti di Sistema per le procedure connesse al sistema di Autovalutazione, valutazione periodica e Accreditamento (AVA). I candidati dovranno presentare la loro domanda di partecipazione entro il prossimo 28 luglio.

Page 4: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO · 2016-07-21 · l’ASN non è mai stata bandita dal 2014 in poi, ... Attuazione dell’art. 5 del DM 335/2015 (FFO 2015) Incentivi per chiamat–

4

• Riferisce che la Presidenza della CRUI ha ricevuto una mozione, avente a oggetto:

“Abilitazione scientifica nazionale e procedura di accesso al ruolo di professore associato per i vincitori del Programma Giovani Ricercatori “Rita Levi Montalcini”, bandi 2010 e 2012”, a firma di alcuni dei vincitori RU TD B degli ultimi anni di bandi del Programma Giovani Ricercatori RL Montalcini. In detta mozione tali vincitori precisano che il loro contratto prevede per legge che, alla fine dei tre anni di servizio, vengano sottoposti a un esame di valutazione per accedere al ruolo di professore associato e che condizione necessaria per avviare tale valutazione è che abbiano conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN). Sottolineano altresì come l’ASN non è mai stata bandita dal 2014 in poi, successivamente al loro rientro dall’estero, impedendo a molti vincitori di ottenere l’abilitazione richiesta per accedere al ruolo di PA alla fine dei rispettivi contratti, alcuni dei quali in scadenza nei primi mesi del 2017 in totale assenza di notizie certe sull’avvio di un nuovo bando dell’ASN. Oltre alla situazione di incertezza, denunciano come la mancata continuità dell’ASN rischi di danneggiare gravemente le loro figure professionali, bloccandone le legittime prospettive di stabilizzazione, esponendo loro a un futuro di precarietà che è quanto di più distante dagli obiettivi di un bando competitivo e di alta qualificazione quale è il programma "Rita Levi Montalcini". Auspicando e in attesa dell’avvio in tempi rapidi dell’ASN, chiedono di poter applicare anche per il futuro la norma del decreto mille proroghe (DL 210/2015) che consente il rinnovo dei loro contratti o perlomeno la proroga, per quei ricercatori che non hanno sostenuto le scorse tornate abilitative e che scadono prima della fine del 2016, sino a fine anno.

• Informa che è stato pubblicato il D.M. 7 giugno 2016, n. 120, contenente il regolamento

recante criteri e parametri per la valutazione dei candidati ai fini dell’attribuzione dell’abilitazione scientifica nazionale per l’accesso alla prima e alla seconda fascia dei professori.

• Informa che è stato pubblicato il D.M. 6 luglio 2016, n. 552, relativo ai criteri di ripartizione del Fondo di Finanziamento ordinario (FFO) per l’anno 2016. Si segnala che la data di scadenza per la presentazione al Ministero dei nominativi dei soggetti per i quali chiedere la chiamata diretta ai sensi dell’art. 5, lett. a), è stata definita per il 22 settembre.

• Informa che con nota in data odierna a oggetto “Comunicazioni in tema di finanziamento e

reclutamento” il Ministero ha emanato indicazioni operative in merito a: - FFO 2016 - Chiusura e monitoraggio e verifica programmazione 2013/2015 - Tirocini curricolari - Attuazione dell’art. 5 del DM 335/2015 (FFO 2015) – Incentivi per chiamate di docenti

esterni all’Ateneo, trasferimenti di ricercatori e per le chiamate dirette - Chiamate dirette 2016 - Piano straordinario ordinari 2016 - Punti organico 2016.

Page 5: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO · 2016-07-21 · l’ASN non è mai stata bandita dal 2014 in poi, ... Attuazione dell’art. 5 del DM 335/2015 (FFO 2015) Incentivi per chiamat–

5

• Fornisce alcune informazioni in merito alle riflessioni che stanno maturando sul tema delle posizioni da ricercatore a tempo determinato di tipo a) senza punti organico.

Il Consiglio di Amministrazione prende atto. II. - PROVVEDIMENTI RIGUARDANTI IL PERSONALE - RELAZIONE DELLA PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE PERSONALE E ORGANIZZAZIONE DI ATENEO, SILVIA BARBARA PASQUA. A) REGOLAMENTI DI ATENEO. 7/2016/II/1 – Centro Interdipartimentale di ricerca “CISAO” – Modifica Regolamento.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di approvare le modifiche al Regolamento del

Centro Interdipartimentale di ricerca e di cooperazione tecnico scientifica con l’Africa – CISAO. B) PERSONALE 7/2016/II/2 – Revisione Obiettivi Individuali della Direttrice Generale anno 2016. Il Consiglio di Amministrazione delibera di rimodulare gli obiettivi individuali della Direttrice Generale per l’anno 2016, introducendo l’obiettivo “Progetto di Riorganizzazione di Ateneo” in sostituzione dell’obiettivo “Predisposizione di interventi sinergici con enti partecipati e controllati per favorire la realizzazione di specifiche iniziative del Piano Strategico (es. Fondo ricerca Talenti, Antidoping, Corep, SAA, Collegio Carlo Alberto, HuGeF, Altre Fondazioni, Gestione donazioni, ecc.)”.

Evidenzia la necessità di rivedere lo schema degli obiettivi dei Dirigenti in coerenza con la suddetta rimodulazione. 7/2016/II/3 - Applicazione art. 1, comma 9, della Legge 4/11/2005 n. 230 per la copertura di posti di professore ordinario, associato e di ricercatore mediante chiamata diretta di studiosi stabilmente impegnati all’estero e copertura di posti di professore ordinario mediante chiamata diretta di studiosi di chiara fama: definizione dei criteri per la determinazione della classe di stipendio.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di approvare: 1. l’attribuzione fino alla IV classe di stipendio in relazione all’anzianità di servizio per le

attività svolte dal docente in Italia e all’estero:

Anzianità di servizio Classe di stipendio fino ad anni 7 I da 8 a 15 anni II da 16 a 23 anni III da 24 anni IV

e che tale attribuzione sia effettuata dai competenti uffici della Direzione Risorse Umane;

Page 6: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO · 2016-07-21 · l’ASN non è mai stata bandita dal 2014 in poi, ... Attuazione dell’art. 5 del DM 335/2015 (FFO 2015) Incentivi per chiamat–

6

2. che l’eventuale richiesta di attribuzione alla V classe venga formulata con motivata deliberazione dal Consiglio di Dipartimento, contestualmente alla proposta di chiamata diretta. In tal caso la deliberazione dovrà tenere conto del curriculum, evidenziando la levatura e il particolare profilo scientifico del docente e potrà prescindere dall’anzianità di servizio.

7/2016/II/4 - Programmazioni 2014 e 2015 – avvio iter procedure art. 18, comma 1, e 2° avvio procedure art. 24, comma 6, Legge 240/2010.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di approvare:

1. l’avvio dell’iter per n. 1 procedura art. 18, comma 1, da professore associato per il Dipartimento di Giurisprudenza, e l’avvio dell’iter per procedure art. 24, comma 6, L. 240/2010 per professore di I e II fascia per i Dipartimenti di Fisica, Scienze della Sanità pubblica e pediatriche, Scienze veterinarie e Studi storici;

2. la contestuale attivazione per le seguenti procedure tra quelle indicate al punto 1:

Dipartimento Consiglio di Dipartimento Ruolo Settore

conc. S.s.d. Nominativo

Giurisprudenza 23.05.2016 PA (Art. 18 c.1) 12/D1 IUS/10 /

Scienze della sanità pubblica e pediatriche 22.06.2016 PO (Art.24

c.6) 06/G1 MED/38 Enrico BERTINO

Scienze della sanità pubblica e pediatriche 22.06.2016 PO

(Art. 24 c.6) 06/M2 MED/43 Giancarlo DI VELLA

7/2016/II/5 – Richiesta di attivazione di procedure secondo il “Regolamento di disciplina delle chiamate di professori di prima e seconda fascia e di ricercatori a tempo determinato ai sensi della Legge 30 dicembre 2010 n. 240”.

Il Consiglio di Amministrazione, tenuto conto di quanto previsto all’art. 1 delle “Linee di indirizzo per la programmazione del personale docente 2014-2019”, dopo ampia e approfondita discussione, delibera di: 1. approvare l'attivazione delle seguenti procedure ai sensi della Legge 240/2010:

Dipartimento Consiglio di Dipartimento

Ruolo

Tipo procedura

Settore conc.

S.s.d.

Candidato sottoposto a valutazione

Note

Biotecnologie molecolari e scienze

per la salute 11.07.2016 PA Art. 18 c.4 02/D1 FIS/07 /

Chimica 20.06.2016 PO Art. 24 c.6 03/A2 CHIM/02 Silvia BORDIGA Chimica 20.06.2016 PA Art. 24 c.6 03/A1 CHIM/01 Cristina

GIOVANNOLI Interateneo di

Scienze, progetto e politiche del

territorio

17.06.2016 PO Art. 24 c.6 11/B1 M-GGR/02 Carlo SALONE

Page 7: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO · 2016-07-21 · l’ASN non è mai stata bandita dal 2014 in poi, ... Attuazione dell’art. 5 del DM 335/2015 (FFO 2015) Incentivi per chiamat–

7

Neuroscienze “Rita Levi Montalcini” 20.06.2016 PA Art. 24 c.6 05/D1 BIO/09 Annalisa BUFFO

Oncologia 08.02.2016 PO Art. 24 c.6 06/D3 MED/06 Silvia NOVELLO Oncologia 08.02.2016 PA Art. 24 c.6 05/E1 BIO/10 Chiara RIGANTI Scienze della vita e biologia dei sistemi 14.06.2016 PO Art. 24 c.6 07/D1 AGR/11 Claudia

PALESTRINI Scienze cliniche e

biologiche 15.06.2016 PO Art. 24 c.6 06/B1 MED/09 Massimo TERZOLO

Scienze mediche 11.07.2016 PO Art. 24 c.6 06/D2 MED/14 Luigi BIANCONE Scienze mediche 11.07.2016 PO Art. 24 c.6 06/A4 MED/08 Paola CASSONI Scienze mediche 11.07.2016 PA Art. 24 c.6 05/E3 BIO/12 Roberto

GAMBINO

Scienze mediche 11.07.2016 PA Art. 24 c.6 05/G1 BIO/14 Antonio D’AVOLIO

2. non approvare l'attivazione della seguente procedura ai sensi della Legge 240/2010:

Dipartimento Consiglio di Dipartimento

Ruolo

Tipo procedura

Settore conc.

S.s.d.

Candidato sottoposto a valutazione

Note

Neuroscienze “Rita Levi Montalcini” 20.06.2016 PO Art. 24 c.6 11/E4 M-

PSI/08 Riccardo TORTA 7/2016/II/6 – Proposte di chiamata ai sensi della Legge 240/2010.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di approvare le seguenti proposte di chiamata ai sensi della Legge 240/2010:

Dipartimento Consiglio di Dipartimento

Ruolo e tipo di

procedura

Nominativo Settore concors

uale s.s.d. D.R. di appr.

Atti Data presa di servizio Note

Culture, politica e società 13.07.16

RUTD (art. 24

c.3 lett. b)

Renzo CARRIERO 14/C1 SPS/07 D.R. n. 2253

del 04.07.16 01.10.16

Culture, politica e società 13.07.16

RUTD (art. 24

c.3 lett. b)

Tiziana BERTACCINI 14/B2 SPS/05 D.R. n. 2303

del 07.07.16 01.10.16

Culture, politica e società 13.07.16

RUTD (art. 24

c.3 lett. a)

Lorenzo TODESCO 14/C1 SPS/07 D.R. n. 2315

del 07.07.16 01.10.16

Economia e statistica

“Cognetti de Martiis”

14.07.16 RUTD (art. 24

c.3 lett. b)

Pierluigi CONZO 13/A2 SECS-

P/02 D.R. n. 2007 del 17.06.16 01.10.16

Sede di

Cuneo

Fisica 28.06.16 PA

(art. 18 c.1)

Andrea MIGNONE 02/C1 FIS/05 D.R. n. 2050

del 22.06.16 01.10.16

Scienze cliniche e biologiche 12.07.16

PO (art. 18

c.1) Stefano GEUNA 05/H1 BIO/16 D.R. n. 1827

del 06.06.16 01.10.16

Page 8: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO · 2016-07-21 · l’ASN non è mai stata bandita dal 2014 in poi, ... Attuazione dell’art. 5 del DM 335/2015 (FFO 2015) Incentivi per chiamat–

8

Scienza e tecnologia del

farmaco 04.07.16

PA (art. 18

c.4)

Francesca SPYRAKIS 03/D1 CHIM/0

8 D.R. n. 1919 del 10.06.16 01.10.16

Scienze agrarie, forestali e alimentari

29.06.16 PO (art.24 c.6)

Eleonora BONIFACIO 07/E1 AGR/14 D.R. n. 1969

del 15.06.16 01.10.16 Conv. ASTII

S

Scienze agrarie, forestali e alimentari

29.06.16 PA

(art.24 c.6)

Kalliopi RANTSIOU 07/I1 AGR/16 D.R. n. 2025

del 20.06.16 01.10.16 Conv. ASTII

S

Scienze della terra 15.07.16

PO (art.18

c.1)

Giorgio CARNEVALE 04/A2 GEO/01 D.R. n. 2313

del 07.07.16 01.10.16

Scienze della vita e biologia

dei sistemi 15.07.16 PO (art.18

c.1) Maria Consolata SINISCALCO 05/A1 BIO/03 D.R. n. 2301

del 07.07.16 01.10.16

Scienze della vita e biologia

dei sistemi 15.07.16

RUTD (art. 24

c.3 lett. a)

Alessandra SALVIOLI DI

FOSSALUNGA 05/A1 BIO/01 D.R. n. 2312

del 07.07.16 01.10.16

7/2016/II/7 – Chiamate dirette ai sensi dell’art. 1, comma 9, della L. 230/2005, e successive modificazioni e ai sensi del D.M. n. 552 del 06/06/2016, avente a oggetto “Criteri di ripartizione del fondo di finanziamento Ordinario (FFO) per l’anno 2016”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di autorizzare l’inoltro al Ministero delle seguenti proposte di chiamate dirette ai fini dell’ottenimento del nulla osta, ai sensi dell’art. 1, comma 9, della L. 230/2005 e successive modificazioni, avvalendosi dell’eventuale cofinanziamento previsto dal D.M. 522/2016: - Dipartimento di Scienze economico-sociali e matematico-statistiche: proposta di chiamata

diretta nel ruolo di Professore di seconda fascia del Prof. Luca Gambetti per il settore concorsuale 13/A5 – ECONOMETRIA, s.s.d. SECS-P/05 – ECONOMETRIA. In caso di non ottenimento del cofinanziamento, il Dipartimento sarà tenuto a coprire l’intera posizione in termini di punti organico;

- Dipartimento di Fisica: proposta di chiamata diretta nel ruolo di Professore di seconda fascia del Dott. Carlo Giovanni Maccaferri per il settore concorsuale 02/A2 - FISICA TEORICA DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI, settore scientifico disciplinare FIS/02 - FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI. In caso di non ottenimento del cofinanziamento, il Dipartimento sarà tenuto a coprire l’intera posizione in termini di punti organico;

- Dipartimento di Economia e Statistica “Cognetti De Martiis”: proposta di chiamata diretta nel ruolo di Professore di seconda fascia della Prof.ssa Alessandra Canepa per il settore concorsuale 13A/5 - ECONOMETRIA, s.s.d. SECS-P/05 – ECONOMETRIA. In caso di non ottenimento del cofinanziamento, il Dipartimento sarà tenuto a coprire l’intera posizione in termini di punti organico.

Page 9: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO · 2016-07-21 · l’ASN non è mai stata bandita dal 2014 in poi, ... Attuazione dell’art. 5 del DM 335/2015 (FFO 2015) Incentivi per chiamat–

9

7/2016/II/8 – Autorizzazione presa di servizio di n. 3 Ricercatori a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera b), della Legge 240/2010, vincitori del Programma per Giovani Ricercatori “Rita Levi Montalcini”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di autorizzare: 1. la chiamata diretta, ai sensi dell’art. 1, comma 9, della L. 230/2005, così come modificato

dall’art. 29, comma 7, della Legge 240/2010, nel ruolo di Ricercatore a tempo determinato di cui all’art. 24, comma 3, lettera b), della Legge 240/2010, dei seguenti vincitori del Programma per Giovani Ricercatori “Rita Levi Montalcini”: • Stefano Camera – Dipartimento di Fisica – settore concorsuale 02/C1 - s.s.d. FIS/05; • Paolo Ettore Porporato – Dipartimento di Biotecnologie molecolari - settore concorsuale

05/F1 - s.s.d. BIO/13; • Beatrice Demarchi – Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi - settore

concorsuale 10/A1 - s.s.d. L-ANT/10; 2. la proposta di far decorrere le prese di servizio dei Ricercatori t.d. di cui alla lettera b)

dell’art. 24, comma 3, Legge 240/2010 sopraelencati, vincitori del Programma per Giovani Ricercatori “Rita Levi Montalcini”, al di fuori delle decorrenze fissate dagli organi di Ateneo, ma comunque entro otto mesi dalla data della presente deliberazione. Le proposte di prese di servizio dei Dipartimenti interessati saranno sottoposte al Consiglio di Amministrazione.

7/2016/II/9 – Utilizzo punti organico destinati alle “esigenze strategiche dell’Ateneo” di cui all’art. 3 lettera B) delle Linee di indirizzo per la programmazione del personale docente 2014-2019 - anno 2015.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di approvare la seguente proposta di utilizzo punti delle esigenze strategiche di Ateneo:

CRITERI UTILIZZO ESIGENZE STRATEGICHE DIPARTIMENTO TIPO

PROCEDURA DESCRIZIONE

POSIZIONE p.o.

1 2 3 4 5 2.3 potenziamento o apertura di particolari s.s.d. con valore strategico per l’Ateneo in coerenza con il progetto scientifico e di terza missione del Dipartimento richiedente 2.1 collegamento con gli obiettivi del Piano strategico di Ateneo e del Piano triennale di Dipartimento - internazionalizzazione

Lingue e letterature straniere RU TD B)

insegnamento didattica delle Lingue moderne

0,50

2.3 potenziamento o apertura di particolari s.s.d. con valore strategico per l’Ateneo in coerenza con il progetto scientifico e di terza missione del Dipartimento richiedente 2.1 collegamento con gli obiettivi del Piano strategico di Ateneo e del Piano triennale di Dipartimento - internazionalizzazione

Studi umanistici PA art.24 co.6 insegnamento Lingue e letteratura neogreca

0,20

2. favorire la progressione di carriera di vincitori di programmi nazionali o internazionali fortemente competitivi

Neuroscienze PO art. 24 co. 6

vincitore programmi di elevata qualificazione prof. Sacchetti

0,30

Page 10: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO · 2016-07-21 · l’ASN non è mai stata bandita dal 2014 in poi, ... Attuazione dell’art. 5 del DM 335/2015 (FFO 2015) Incentivi per chiamat–

10

2.3 potenziamento o apertura di particolari s.s.d. con valore strategico per l’Ateneo in coerenza con il progetto scientifico e di terza missione del Dipartimento richiedente

PO art. 24 co. 6 prof.Chiò 0,30

2.2 garantire la sostenibilità di corsi di studio già attivati (con esclusione di corsi di studio di nuova istituzione) e per rispettare i requisiti di docenza per discipline caratterizzanti nella necessità di far fronte a situazioni critiche improvvise

Chimica PA art.24 co.6 rispetto requisiti minimi - criticità improvvise

0,20

linee di indirizzo per la programmazione del personale docente 2014 -2019- art.3 lett.c3 Management PA art. 18 co.4 integrazione per 2°

posizione art. 18 co. 4 0,15

2. favorire la progressione di carriera di vincitori di programmi nazionali o internazionali fortemente competitivi

Oncologia PO chiamata diretta

vincitore programmi di elevata qualificazione Prof. Bardelli

0,15

2.2 garantire la sostenibilità di corsi di studio già attivati (con esclusione di corsi di studio di nuova istituzione) e per rispettare i requisiti di docenza per discipline caratterizzanti nella necessità di far fronte a situazioni critiche improvvise

Economia "Cognetti De Martiis"

PA chiamata diretta

cofinanziamento chiamata diretta Prof. ssa Canepa

0.35

2.2.garantire la sostenibilità di corsi di studio già attivati. Si evidenzia anche per la sua coerenza con il Piano strategico di Ateneo e con il piano triennale del Dipartimento, con l’enfasi sull’internazionalizzazione e sul perseguimento di obiettivi ambiziosi in termini di qualità e prestigio internazionale della ricerca

Scienze economico-sociali e matematico-

statistiche PA chiamata

diretta cofinanziamento chiamata diretta Prof. Luca Gambetti

0.35

TOTALE 2,50 7/2016/II/10 – Piano straordinario 2016 per la chiamata di professori di prima fascia.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di approvare: 1. l’utilizzo dei punti organico di cui all’assegnazione straordinaria I fascia per 1 posizione art.

18, comma 4, e per n. 3 posizioni art. 18, comma 1, Legge 240/2010 utilizzando in modo sinergico, in via anticipata, i punti organico dell’assegnazione ordinaria 2016;

2. i criteri che seguono:

• assegnazione di 1 posizione da professore ordinario ai sensi dell’art. 18, comma 4, L. 240/2010 al Dipartimento con la maggior differenza rilevata tra il numero di unità di personale docente in servizio all’1.1.2013 e il numero di unità in servizio previste al 31.12.2016 (calcolato sulla base del personale in servizio al 30.6.2016 e tenendo conto di assunzioni certe e di cessazioni certe e irrevocabili fino al 31 dicembre 2016) rapportata al numero previsto dei professori ordinari e associati in servizio nel Dipartimento al 31.12.2016 (calcolato sulla base del personale in servizio al 30.6.2016 e tenendo conto di assunzioni certe e di cessazioni certe e irrevocabili fino al 31 dicembre 2016);

• assegnazione di 3 posizioni da professore ordinario ai sensi dell’art. 18, comma 1, L. 240/2010 ai Dipartimenti con il maggior numero di abilitazioni alla I fascia in rapporto al

Page 11: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO · 2016-07-21 · l’ASN non è mai stata bandita dal 2014 in poi, ... Attuazione dell’art. 5 del DM 335/2015 (FFO 2015) Incentivi per chiamat–

11

numero dei professori ordinari e professori associati in servizio in ciascun dipartimento previsto al 31.12.2016 (calcolato sulla base del personale in servizio al 30.6.2016 e tenendo conto di assunzioni certe e di cessazioni certe e irrevocabili fino al 31 dicembre 2016);

3. l’assegnazione, in applicazione dei criteri di cui al punto 2):

• di 1 posizione da Professore Ordinario ai sensi dell’art. 18, comma 4, L. 240/2010 al Dipartimento di Scienze della sanità pubblica e pediatriche (s.c. 06/M2 – s.s.d. MED/44);

• di 3 posizioni da Professore Ordinario ai sensi dell’art. 18, comma 1, L. 240/2010 ai Dipartimenti di Biotecnologie molecolari e scienze per la salute (s.c. 06/A2 – s.s.d. MED/04), Chimica (s.c. 03/A2 – s.s.d. CHIM/02), Scienze economico-sociali e matematico-statistiche (s.c. 13/A1 – s.s.d. SECS-P/01);

e alla contestuale attivazione delle suddette procedure concorsuali;

Il Consiglio di Amministrazione inoltre concorda con quanto deliberato dal Senato Accademico, nella riunione del 12 luglio u.s., in ordine all’accoglimento della proposta della Commissione Organico di definire che in successive occasioni di “Piano Straordinario professori ordinari” i dipartimenti beneficiari dalla presente erogazione potranno partecipare unicamente nel momento in cui tutti gli altri dipartimenti avranno avuto la medesima opportunità. Ove non vi fossero ulteriori assegnazioni relative al “Piano Straordinario professori ordinari”, la Commissione Organico si impegna ad attuare adeguati meccanismi di rotazione dell’accesso a risorse non derivanti da assegnazioni ordinarie. 7/2016/II/11 – Richiesta avvio procedure assunzione personale tecnico amministrativo a tempo determinato – Direzione Ricerca e Relazioni Internazionali per le esigenze del Common Strategic Task Force (CSTF).

Il Consiglio di Amministrazione delibera di approvare la richiesta avanzata dalla Direzione Ricerca e Relazioni Internazionali per le esigenze del Common Strategic Task Force (CSTF) di avvio di procedure per l’assunzione di una unità di personale a tempo determinato di categoria D area amministrativa gestionale, per la durata di 12 mesi con rapporto di lavoro a tempo pieno, per proseguire nella realizzazione del progetto miglioramento servizi denominato “Miglioramento dei servizi volti a massimizzare la partecipazione dell’Università di Torino ai bandi competitivi di ricerca internazionale nel seguente ambito: 2) scienze socio-economiche ed umanistiche”, con oneri a carico della Convenzione pluriennale 2013-2015 tra Università degli Studi di Torino e Compagnia di San Paolo. 7/2016/II/12 – Richiesta proroga contratto personale tecnico amministrativo a tempo determinato – Dipartimento di Scienze Mediche.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di approvare la richiesta avanzata dal Dipartimento di Scienze Mediche di autorizzazione alla proroga di un contratto per un periodo di 12 mesi (dal 16/09/2016 al 15/09/2017) a personale tecnico amministrativo cat. C area amministrativa con orario di lavoro a tempo pieno, per la realizzazione del progetto miglioramento servizi denominato “Prevenzione della diffusione di infezioni sostenute da microorganismi multiresistenti (MDR) in ambito trapiantologico e analisi del rischio” con oneri derivanti da contributo economico liberale da parte dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino.

Page 12: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO · 2016-07-21 · l’ASN non è mai stata bandita dal 2014 in poi, ... Attuazione dell’art. 5 del DM 335/2015 (FFO 2015) Incentivi per chiamat–

12

7/2016/II/13 – Richiesta avvio procedure assunzione personale tecnico amministrativo a tempo determinato – Dipartimento di Scienze Chirurgiche per le esigenze del CIR Dental School.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di approvare la richiesta avanzata dal Dipartimento di Scienze Chirurgiche, per le esigenze del CIR Dental School, di attivazione di procedure per l’assunzione di 1 unità di personale a tempo determinato di categoria D area tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati, per la durata di 18 mesi, con rapporto di lavoro a tempo parziale nella misura del 50%, per la realizzazione del progetto miglioramento servizi denominato: “Miglioramento delle attività del centro CIR Dental School in ambito internazionale e in termini di relazione con il mondo delle imprese”, con oneri derivati dalla voce di bilancio COAN CA.IC.C.01.05.01. “Competenze fisse personale tecnico amministrativo TD” UA.A200.C304.0304.STIPENDI. 7/2016/II/14 – Richiesta proroga contratto personale tecnico amministrativo a tempo determinato – Direzione Funzioni Assistenziali.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di approvare la richiesta avanzata dalla Direzione Funzioni Assistenziali di autorizzazione alla proroga, dal 01/10/2016 al 30/09/2018, di un contratto a personale tecnico amministrativo a tempo determinato cat. D area amministrativa gestionale con orario di lavoro a tempo pieno per la realizzazione del progetto miglioramento servizi denominato “Analisi e miglioramento dei processi e servizi del Programma MD/PhD della Scuola di Medicina e delle attività integrate tra l’Università degli Studi di Torino ed il Servizio Sanitario Regionale” con oneri derivanti dalla voce di bilancio COAN CA.IC.C.01.05.01 “Competenze fisse personale tecnico amministrativo TD” UA.A200.AC00.A202.STIPENDI. 7/2016/II/15 – Richiesta avvio procedure assunzione personale tecnico amministrativo a tempo determinato – Direzione Sviluppo Organizzativo, Innovazione e Servizi Bibliotecari.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di approvare la richiesta avanzata dalla Direzione Sviluppo Organizzativo, Innovazione e Servizi Bibliotecari di attivazione di procedure per l’assunzione di n. 1 unità di personale a tempo determinato di categoria EP area amministrativa gestionale, per la durata di 3 anni con rapporto di lavoro a tempo pieno, per la realizzazione del progetto miglioramento servizi denominato “Implementazione di una struttura organizzativa di sviluppo delle risorse umane” con oneri a carico del bilancio di Ateneo. 7/2016/II/16 – Richiesta proroga contratto personale tecnico amministrativo a tempo determinato – Direzione Ricerca e Relazioni Internazionali.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di approvare la richiesta avanzata dalla Direzione Ricerca e Relazioni Internazionali di autorizzazione alla proroga, dal 01/09/2016 al 31/08/2017, di un contratto a personale tecnico amministrativo a tempo determinato di categoria D area amministrativa gestionale, per la durata di 12 mesi , con rapporto di lavoro a tempo pieno, per la realizzazione del progetto miglioramento servizi denominato “Supporto alle attività del progetto UNI.COO – Unito for International Cooperation”. Si darà corso alla proroga del contratto solo nel caso in cui l’approvazione del rendiconto pervenga in tempo utile e le risorse siano rese disponibili.

Page 13: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO · 2016-07-21 · l’ASN non è mai stata bandita dal 2014 in poi, ... Attuazione dell’art. 5 del DM 335/2015 (FFO 2015) Incentivi per chiamat–

13

7/2016/II/17 – Richiesta proroga contratto personale tecnico amministrativo a tempo determinato – Direzione Ricerca e Relazioni Internazionali.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di approvare la richiesta avanzata dalla Direzione Ricerca e Relazioni Internazionali di autorizzazione alla proroga, dal 01/10/2016 al 31/03/2018, di un contratto a personale tecnico amministrativo a tempo determinato di categoria D area amministrativa gestionale, per la durata di 18 mesi , con rapporto di lavoro a tempo pieno, per la realizzazione del progetto miglioramento servizi denominato “TeachMob- Teaching Staff Mobility Programme: visiting professors all’Università di Torino” con oneri finanziari a carico del bilancio di Ateneo. C) ACCORDI, CONVENZIONI, CENTRI E FONDAZIONI. 7/2016/II/18 – Convenzione tra Humanitas University e Università degli Studi di Torino nel s.s.d. MED/34 e settori affini ai fini dello svolgimento di attività di interesse comune.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di approvare la Convenzione tra Humanitas

University e l’Università degli Studi di Torino nel s.s.d. MED/34 e settori affini, ai fini dello svolgimento di attività di interesse comune. 7/2016/II/19 - Istituzione del Centro di Ricerca Interdipartimentale “Centro di Competenza sul Calcolo Scientifico” (Scientific Computing Competence Centre), di seguito denominato “C3S”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di approvare la costituzione del Centro di Ricerca Interdipartimentale “Centro di Competenza sul Calcolo Scientifico” (Scientific Computing Competence Centre), di seguito denominato “C3S”, quale CdR di II livello, e il relativo Regolamento. D) VARIE. 7/2016/II/20 - Approvazione Agreement on academic cooperation tra Università di Torino e East China Normal University. Il Consiglio di Amministrazione delibera di approvare la stipula dell’Agreement for Academic Cooperation tra the University of Torino e East China Normal University, nominando quale referente scientifico della collaborazione la Prof.ssa Barbara Leonesi. III. - PROVVEDIMENTI RIGUARDANTI L’EDILIZIA – RELAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EDILIZIA, SICUREZZA ED AGIBILITÀ, ELIO GIAMELLO. A) REGOLAMENTI DI ATENEO. 7/2016/III/1 – Regolamento per la gestione dei rifiuti speciali pericolosi.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di approvare il “Regolamento per la gestione dei rifiuti speciali pericolosi”, dando mandato al Servizio Prevenzione e Protezione, supportato dall’apposito Gruppo di lavoro SISTRI - individuato con D.R. 4457 del 11/12/2015, di

Page 14: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO · 2016-07-21 · l’ASN non è mai stata bandita dal 2014 in poi, ... Attuazione dell’art. 5 del DM 335/2015 (FFO 2015) Incentivi per chiamat–

14

predisporre, nel rispetto delle tempistiche indicate, gli adempimenti necessari atti a garantirne l’esecuzione e l’effettività. B) EDILIZIA E SICUREZZA. 7/2016/III/2 – Condivisione spazi per la didattica.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di: 1. ribadire che le aule e, più in generale, gli spazi destinati alla didattica, sono un patrimonio

comune dell’Ateneo e che, pertanto, devono essere considerati a disposizione delle strutture che ne facciano richiesta fino alla saturazione degli orari di apertura, senza possibilità di veto preventivo da parte delle strutture che ne abbiano un uso prevalente;

2. stabilire che il personale di tutte le Strutture interessate pianifichi l’uso delle aule con

modalità che vedano, fin dalle prime fasi del processo, la concreta condivisione delle esigenze e delle soluzioni, allo scopo di ottimizzare l’utilizzo degli spazi disponibili a livello di Ateneo;

3. ribadire che, al fine di addivenire a una migliore e ottimale programmazione dell’attività

didattica, deve essere utilizzato, in maniera corretta e puntuale da parte di tutte le Strutture, lo strumento University Planner.

7/2016/III/3 – Rimodulazione piano annuale opere pubbliche.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di: 1. dare atto della necessità di rimodulare il piano annuale degli interventi come segue:

Riferimento Descrizione Stanziamento 2016

O 44 Manutenzione ordinaria porte REI - € 1.600.000,00 Lavori di adeguamento e messa in sicurezza degli impianti

termici + € 200.000,00

Fondi per interventi sugli apparati multimediali della aule

per la didattica (Palazzo Nuovo e altre sedi). Attività gestita dalla Direzione Sistemi Informativi e Portale di Ateneo da trasferire sul relativo Cdr

+ € 200.000,00

Lavori di manutenzione straordinaria per la bonifica dei piani 3-6 di Palazzo Nuovo (l’importo complessivo pari a 1.800.000 Euro è coperto per il restanti 600.000 Euro dai fondi del 2015 già destinati)

+ € 1.200.000,00

2. dare atto che, per consentire la copertura degli interventi più urgenti, saranno richiesti al

Consiglio di Amministrazione gli opportuni storni di budget; 3. prendere atto che gli uffici proseguiranno nelle attività relative al 2016 considerando

prioritari gli interventi correlati alla sicurezza aventi a copertura specifici fondi; 4. avviare quanto necessario per la redazione del Piano Triennale dei lavori 2017-19

considerando le eventuali voci presenti nel piano 2016, non tecnicamente spendibili nel corso del presente esercizio, anche per il finanziamento dei lavori del Polo di Grugliasco;

Page 15: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO · 2016-07-21 · l’ASN non è mai stata bandita dal 2014 in poi, ... Attuazione dell’art. 5 del DM 335/2015 (FFO 2015) Incentivi per chiamat–

15

5. impegnarsi a inserire tra le spese obbligatorie per gli anni 2017 e 2018 le quote necessarie al

completamento degli interventi già programmati per la manutenzione delle porte REI. 7/2016/III/4 – Accreditamento dell’Ateneo - linee di indirizzo per la riqualificazione e il mantenimento dei livelli di servizio delle aule e dei laboratori per la didattica.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di: 1. considerare prioritaria, nell’ambito delle attività previste a seguito delle attività di

Accreditamento periodico, la riqualificazione e il mantenimento dei livelli di servizio delle aule e dei laboratori per la didattica;

2. dare mandato agli uffici di procedere alla predisposizione dei piani di attività relativi a

edilizia, servizi e impianti tecnologici per il secondo semestre 2016 e per il triennio 2017-2019 dando evidenza e priorità delle iniziative su aule e laboratori per la didattica, con particolare attenzione all’obiettivo di riqualificare i locali già interessati da interventi previsti per la sicurezza dei luoghi di studio;

3. mantenere costante il monitoraggio dei livelli di servizio nelle aule e nei laboratori per la

didattica, al fine di armonizzare gli interventi in un quadro generale di iniziative d’Ateneo. 7/2016/III/5 – Project financing per le opere di progettazione ed esecuzione degli interventi di adeguamento normativo, rifacimento, ristrutturazione, riqualificazione ed efficientamento energetico degli impianti, anche attraverso il ricorso allo sfruttamento di energie rinnovabili, del Polo di Grugliasco. Individuazione della Proposta di Pubblico interesse e Avvio procedure di Gara.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di: 1. approvare gli atti della Commissione relativi alla valutazione delle proposte di Project

financing per l’intervento “Concessione per la progettazione ed esecuzione degli interventi di adeguamento normativo, rifacimento, ristrutturazione, riqualificazione ed efficientamento energetico degli impianti del Polo di Grugliasco”;

2. autorizzare la liquidazione ai componenti degli onorari forfetari complessivi, per un

impegno di n. 7 sedute; 3. dichiarare di pubblico interesse la proposta presentata dal R.T.I. Olicar S.p.a.

(mandataria)/Nuova Energia S.r.l. (mandataria)/Tecnozenith S.r.l di Delgrosso & C. (mandante) e di inserire tale proposta nel programma triennale delle Opere Pubbliche;

4. approvare la proposta di cui sopra, dando mandato agli uffici di provvedere ai passi

procedurali conseguenti, con avvio immediato della procedura di gara di cui all’art. 153 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i.

Page 16: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO · 2016-07-21 · l’ASN non è mai stata bandita dal 2014 in poi, ... Attuazione dell’art. 5 del DM 335/2015 (FFO 2015) Incentivi per chiamat–

16

C) ACCORDI, CONVENZIONI, CENTRI E FONDAZIONI. 7/2016/III/6 – Rinnovo Convenzione per l’affidamento al Dipartimento di Scienze della Terra di attività analitiche nell’ambito delle attività di rilevazione e valutazione della presenza di amianto negli immobili universitari.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di: 1. rinnovare la durata della convenzione sottoscritta il 9 settembre 2015 con il Dipartimento di

Scienze della Terra fino al 31 dicembre 2017; 2. assegnare al Dipartimento una somma complessivamente pari a € 71.791,83 così composta:

• € 18.328,83 quale integrazione sulla somma prevista per la convenzione scadente l’8/9/2016;

• € 53.463,00 (assegno di ricerca + € 30.000) per il rinnovo della attività convenzionali fino al 31/12/2017;

3. dare atto che per la copertura dei costi di cui al punto 2 sarà richiesto al Consiglio di Amministrazione l'opportuno storno di budget;

4. prevedere una verifica delle attività convenzionali svolte al 30 giugno 2017, al fine di

eventuali variazioni di budget. 7/2016/III/7 – Convenzione tra l’Università e la società Bioindustry Park Silvano Fumero S.p.A. finalizzata alla concessione, a favore di quest’ultima, dell’utilizzo di un locale sito presso l’edificio della Scuola di Biotecnologie, in Via Nizza 52 a Torino.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di: 1. autorizzare la sottoscrizione di una Convenzione tra l’Università e la società Bioindustry

Park Silvano Fumero S.p.A., avente a oggetto l’utilizzo da parte di quest’ultima di un locale sito presso la “Scuola di Biotecnologie” in via Nizza 52 a Torino, a fronte del versamento di un corrispettivo annuo a favore dell’Ateneo calcolato forfettariamente in € 4.590,00 + IVA/anno, salvo conguaglio ISTAT;

2. approvare gli elementi essenziali della bozza d’atto. D) VARIE Nessun provvedimento esaminato. IV. - PROVVEDIMENTI RIGUARDANTI LA DIDATTICA – RELAZIONE DELLA PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE STUDENTI E DIRITTO ALLO STUDIO, SARA VALLERANI. A) REGOLAMENTI DI ATENEO.

Page 17: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO · 2016-07-21 · l’ASN non è mai stata bandita dal 2014 in poi, ... Attuazione dell’art. 5 del DM 335/2015 (FFO 2015) Incentivi per chiamat–

17

7/2016/IV/1 - Regolamento Tasse e Contributi a.a. 2016-2017

Il Consiglio di Amministrazione delibera di: 1. adottare la seguente ripartizione di 1,1 milione di euro:

a) Servizi agli studenti (€ 500.000) b) Supporto al diritto allo studio (€ 600.000);

2. dare mandato agli uffici competenti di predisporre le variazioni di bilancio necessarie per

poter disporre da subito, sul conto delle collaborazioni studentesche, dei fondi per l'avvio del bando sul tutorato alle matricole per i corsi dell’area economico-giuridica, umanistica e scientifica;

3. approvare il Regolamento Tasse e Contributi a.a. 2016-2017 con le rispettive tabelle,

integrato delle decisioni di cui al punto 1;

4. confermare che, nel caso in cui la contribuzione studentesca superi il limite del 20% del F.F.O., l’Ateneo impiegherà l’eccedenza per aumentare e/o migliorare i servizi agli studenti;

5. stabilire che i seguenti contributi aggiuntivi saranno assegnati alle strutture didattiche di riferimento: • contributi per servizi aggiuntivi definiti nel regolamento; • quote aggiuntive per i corsi di laurea attivati presso la Scuola Universitaria

Interdipartimentale in Scienze Motorie definite nel regolamento. B) STUDENTI 7/2016/IV/2 – Attivazione Programma MD/PhD della Scuola di Medicina per l’a.a. 2016/17.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di approvare l’attivazione del Programma MD/PhD per l’a.a. 2016/17. C) CORSI POST LAUREAM E DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE. 7/2016/IV/3 – Istituzione e attivazione del Master universitario di I livello in Didattica e psicopedagogia degli alunni con disturbi dello spettro autistico del Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione in collaborazione con MIUR – Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione - Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione nell'ambito dell'Accordo Quadro tra MIUR e CNPSF; USR Piemonte; UUSSTT - Regione Piemonte; Città metropolitana di Torino; Centro Autismo e Sindrome di Asperger - ASL CN1- a.a. 2016-2017.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di: 1. approvare l’istituzione e l’attivazione, per l’a.a. 2016-2017, del Master universitario di I

livello in Didattica e psicopedagogia degli alunni con disturbi dello spettro autistico del Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione in collaborazione con MIUR – Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione - Direzione Generale per

Page 18: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO · 2016-07-21 · l’ASN non è mai stata bandita dal 2014 in poi, ... Attuazione dell’art. 5 del DM 335/2015 (FFO 2015) Incentivi per chiamat–

18

lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione nell'ambito dell'Accordo Quadro tra MIUR e CNPSF; USR Piemonte; UUSSTT - Regione Piemonte; Città metropolitana di Torino; Centro Autismo e Sindrome di Asperger - ASL CN1, che per il personale docente o dirigente non laureato avrà valore di Corso di aggiornamento professionale ai sensi della Legge 341/90, art. 6, comma 2, lettera c;

2. dare mandato alla Direzione Didattica e Servizi agli Studenti di richiedere al Dipartimento interessato le eventuali modifiche alla documentazione del Master in oggetto evidenziate dal “Gruppo di lavoro per l’esame dei corsi di perfezionamento, dei master e dei corsi di formazione e aggiornamento professionale” e necessarie ai sensi della normativa nazionale e d’Ateneo vigente.

7/2016/IV/4 –Attivazione dei corsi ordinari della Scuola di Studi Superiori “Ferdinando Rossi” a.a. 2016-2017.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di approvare l’attivazione dei corsi formativi della Scuola di Studi Superiori “Ferdinando Rossi” per l’a.a. 2016-2017 per numero 30 posti per il primo anno, di cui 15 posti per la classe accademica di “Governo e scienze naturali” e 15 posti per la classe accademica di “Governo e scienze umane”. 7/2016/IV/5 – Attivazione Scuole di specializzazione, riservate ai non medici, in “Fisica Medica”, “Farmacia Ospedaliera” a.a. 2015-2016 e “Psicologia clinica”, “Psicologia della salute” a.a. 2016-2017.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di approvare l’attivazione: 1. delle seguenti Scuole di Specializzazione:

per l’ a.a. 2015-2016 “Fisica medica” – Dipartimento di Fisica “Farmacia Ospedaliera” – Dipartimento e Scienza e tecnologia del farmaco; per l’a.a. 2016-2017 “Psicologia clinica” – Dipartimento di Psicologia “Psicologia della salute” – Dipartimento di Psicologia

2. delle Scuole per odontoiatri, per l’a.a. 2015-2016, attendendo la risposta chiarificatrice del

MIUR. D) ACCORDI, CONVENZIONI, CENTRI E FONDAZIONI. 7/2016/IV/6 – Protocollo di Intesa tra la Regione Autonoma Valle d’Aosta e l’Università degli Studi di Torino relativo al Corso di Laurea in Infermieristica per gli anni accademici 2016/2017, 2017/2018 e 2018/2019.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di approvare il Protocollo di Intesa tra la Regione Autonoma Valle d’Aosta e l’Università degli Studi di Torino relativo al Corso di Laurea in Infermieristica per gli anni accademici 2016/17-2017/18-2018/19.

Page 19: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO · 2016-07-21 · l’ASN non è mai stata bandita dal 2014 in poi, ... Attuazione dell’art. 5 del DM 335/2015 (FFO 2015) Incentivi per chiamat–

19

7/2016/IV/7 – Accordo di cooperazione per la realizzazione del Master universitario di II livello in Competenze relazionali per insegnanti con alunni con bisogni educativi speciali (biennale) del Dipartimento di Psicologia in collaborazione con l’Università del Peloponneso e il COREP- a.a. 2016-2017.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di approvare l’Accordo di cooperazione per la realizzazione del Master universitario di II livello in Competenze relazionali per insegnanti con alunni con bisogni educativi speciali (biennale) del Dipartimento di Psicologia in collaborazione con l’Università del Peloponneso e il COREP- a.a. 2016-2017. 7/2016/IV/8 – Convenzione per l’istituzione, il funzionamento e il rilascio del titolo congiunto del Master universitario di I livello in Comparative Law, Economics and Finance del Dipartimento di Giurisprudenza in collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale (DIGSPES), International University College of Turin e Collegio Carlo Alberto; - a.a. 2016-2017.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di approvare la convenzione per l’istituzione, il funzionamento e il rilascio del titolo congiunto del Master universitario di I livello in Comparative Law, Economics and Finance del Dipartimento di Giurisprudenza in collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale (DIGSPES), International University College of Turin e Collegio Carlo Alberto - a.a. 2016-2017. 7/2016/IV/9 – Convenzione per la realizzazione del master di I livello in “World Heritage and Cultural Projects for development” tra l’Università degli Studi di Torino, il Politecnico di Torino e il Centro Internazionale di Formazione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro - a.a. 2016-2017.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di approvare la Convenzione per la realizzazione del master di I livello in “World Heritage and Cultural Projects for development” tra l’Università degli Studi di Torino, il Politecnico di Torino e il Centro Internazionale di Formazione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, per l’a.a. 2016-2017. 7/2016/IV/10 – Approvazione dell’Agreement for Academic Cooperation between the University of Torino, Department of Culture, Politics and Society, and Beijing Foreign Studies University, School of International Relations and Diplomacy School of European Languages and Cultures International Business School (Cina), per la realizzazione di un percorso di studi internazionale volto al rilascio di un doppio titolo di studio a livello di laurea magistrale.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di approvare la stipula dell’Agreement for Academic Cooperation between the University of Torino, Department of Culture, politics and Society) and Beijing Foreign Studies University, School of International Relations and Diplomacy School of European Languages and Cultures International Business School (Cina), per la realizzazione di un percorso di studi internazionale volto al rilascio di un doppio titolo di studio a livello di laurea magistrale, nominando quale referente scientifico della collaborazione il Prof. Giovanni Andornino.

Page 20: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO · 2016-07-21 · l’ASN non è mai stata bandita dal 2014 in poi, ... Attuazione dell’art. 5 del DM 335/2015 (FFO 2015) Incentivi per chiamat–

20

7/2016/IV/11 – Approvazione dell’accordo di cooperazione accademica tra l'Università degli Studi di Torino (Dipartimento di Scienze Economico-Sociali e Matematico-Statistiche) e l’Université Jean Moulin Lyon 3 IAE Lyon – Institut d’Administration des Enterprises de Lyon per la realizzazione di un percorso di studio internazionale d’Ateneo da attuarsi tramite un programma di mobilità in entrata e in uscita nell’ambito del corso italiano Laurea Magistrale in Economia e Management LM-56 e del corso francese Master Droit-Ếconomie-Gestion, mention Management International, Spécialité Affaires Internationales.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di approvare la stipula dell’Accordo di cooperazione per la realizzazione di un percorso di studi internazionale volto al rilascio di un doppio titolo di studio a livello di laurea magistrale tra l’Università degli Studi di Torino e l’Université Jean Moulin Lyon 3 IAE Lyon – Institut d’Administration des Enterprises de Lyon (Francia), nominando quale referente scientifico della collaborazione il prof. Paolo Ghirardato. 7/2016/IV/12 – Accordo specifico per la realizzazione di un percorso di studi internazionale volto al rilascio di un doppio titolo di studio a livello di laurea triennale tra l’Università degli Studi di Torino - Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi, e la Russian National Research Medical University Pirogov - Facoltà Medico-Biologica (Russia): 1) modifica dell’art. 15 e dell’ art. 20; 2) modifica delle sezioni: “Data d’Inizio”, “Numero di studenti che partecipano al programma” e “Descrizione del programma”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di approvare le modifiche agli artt. 15 e 20 dell’accordo Specifico e alle sezioni dell’allegato tecnico indicate in oggetto per la realizzazione di un percorso di studi internazionale volto al rilascio di un doppio titolo di studio a livello di laurea magistrale tra l’Università degli Studi di Torino e la Russian National Research Medical University Pirogov (Russia). 7/2016/IV/13 – Approvazione del rinnovo della Convenzione di Partenariato Internazionale tra l’Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Studi Umanistici, e l’Université Savoie Mont Blanc, UFR « Lettres, Langues et Sciences Humaines, Département des Langues, Littératures et Civilisations Étrangères (Francia), per la realizzazione di un percorso di studi internazionale volto al rilascio di un doppio titolo di studio di : 1) laurea triennale in “Culture e letterature del Mondo moderno (classe L 10)” e della Licence en “Langues, Littératures et Civilisations Etrangères et Régionales ; 2) laurea magistrale in “Culture Moderne Comparate (classe LM 14) e Master “Langues, Littératures, Civilisations Étrangères et Régionales, parcours Études transfrontalieres”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di: 1. approvare il rinnovo della Convenzione di Partenariato Internazionale tra l’Università degli

Studi di Torino, Dipartimento di Studi Umanistici, e l’Université Savoie Mont Blanc, UFR « Lettres, Langues et Sciences Humaines, Département des Langues, Littératures et Civilisations Étrangères (Francia), per la realizzazione di un percorso di studi internazionale volto al rilascio di un doppio titolo di studio di : • laurea triennale in “Culture e letterature del Mondo moderno (classe L 10)” e della

Licence en “Langues, Littératures et Civilisations Etrangères et Régionales ;

Page 21: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO · 2016-07-21 · l’ASN non è mai stata bandita dal 2014 in poi, ... Attuazione dell’art. 5 del DM 335/2015 (FFO 2015) Incentivi per chiamat–

21

• laurea magistrale in “Culture Moderne Comparate (classe LM 14) e Master “Langues, Littératures, Civilisations Étrangères et Régionales, parcours Études transfrontalieres”;

2. nominare, quale referente scientifico della collaborazione, la Prof.ssa Paola Cifarelli. 7/2016/IV/14 – Rinnovo dell'Accordo tra il Comune di Torino e l'Ateneo per attività di collaborazione nell'ambito del progetto "Torino Città Universitaria”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di: 1. approvare l’Accordo Quadro tra Comune di Torino e Università degli Studi di Torino per

l’attività di collaborazione nell’ambito del progetto “Torino Città Universitaria”; 2. demandare a successivi atti dirigenziali gli aspetti attuativi dell’Accordo Quadro e delle

Convenzioni che verranno stipulate, ivi compresi i relativi impegni di spesa. E) VARIE. Nessun provvedimento esaminato. V. - PROVVEDIMENTI RIGUARDANTI IL BILANCIO E LA PROGRAMMAZIONE RELAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE BILANCIO E PROGRAMMAZIONE, GIACOMO BÜCHI. A) CONVENZIONE PLURIENNALE 2013-2015 FRA L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO E LA COMPAGNIA DI SAN PAOLO: RAPPORTO CONSUNTIVO FINALE 7/2016/V/1 – Convenzione Pluriennale 2013-2015 fra l'Università degli Studi di Torino e la Compagnia di San Paolo: Rapporto consuntivo finale. Il Consiglio di Amministrazione delibera di approvare il rapporto conclusivo finale della Convenzione pluriennale 2013-2015 fra l’Università degli Studi di Torino e la Compagnia di San Paolo, dando mandato al Rettore di apportare modifiche di dettaglio qualora ciò si rendesse necessario successivamente alla presente deliberazione. B) CONVENZIONE 2016-2018 FRA L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO E LA COMPAGNIA DI SAN PAOLO: DOCUMENTO SULLE PRIORITA’ ANNUALI (DPA) PER IL 2016 7/2016/V/2 – Convenzione 2016-2018 fra l'Università degli Studi di Torino e la Compagnia di San Paolo: documento sulle priorità annuali (DPA) per il 2016.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di approvare il documento sulle priorità annuali per l’esercizio 2016, previsto dall’art. 4, comma 1, della Convenzione pluriennale 2016-2018 fra l’Università degli Studi di Torino e la Compagnia di San Paolo, dando mandato al Rettore di apportare modifiche di dettaglio qualora ciò si rendesse necessario successivamente alla presente deliberazione.

Page 22: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO · 2016-07-21 · l’ASN non è mai stata bandita dal 2014 in poi, ... Attuazione dell’art. 5 del DM 335/2015 (FFO 2015) Incentivi per chiamat–

22

C) ACCORDI, CONVENZIONI, CENTRI E FONDAZIONI. 7/2016/V/3 – Costituzione del Centro Interuniversitario di Ricerca di Storia del Notariato - Notariorum Itinera (di seguito “Centro Interuniversitario Notariorum Itinera”).

Il Consiglio di Amministrazione delibera di approvare l’adesione dell’Università degli Studi di Torino, per il tramite del Dipartimento di Studi Storici, alla costituzione del Centro Interuniversitario di Ricerca di Storia del Notariato (Notariorum Itinera) e la relativa Convenzione Istitutiva. 7/2016/V/4 – Convenzione quadro con l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e altre Università e Enti esterni per l’avvio di una stabile cooperazione per sostenere e sviluppare studi e ricerche sull’intreccio tra Genere, Religioni e Religiosità.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di approvare la Convenzione quadro con l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e altre Università e Enti esterni al fine dell’avvio di una stabile cooperazione per sostenere e sviluppare studi e ricerche sull’intreccio tra Genere, Religioni e Religiosità, con il relativo allegato A, nominando quale Referente e responsabile della convenzione la Prof.ssa Stefania Palmisano. 7/2016/V/5 – Memorandum of Understanding tra Università degli Studi di Torino, Politecnico di Torino, Regione Piemonte, Città di Mondovì, UNCEM Piemonte, CNR e Fondazione Collegio Carlo Alberto.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di approvare il Memorandum of Understanding tra Università degli Studi di Torino, Politecnico di Torino, Regione Piemonte, Città di Mondovì, UNCEM Piemonte, CNR e Fondazione Collegio Carlo Alberto, nominando quale Referente responsabile nonché componente titolare del Consiglio di Indirizzo, di cui all’art. 3 del Memorandum, il Prof. Filippo Barbera, e quale componente supplente del medesimo Comitato il Prof. Egidio Dansero. 7/2016/V/6 – Accordo quadro di collaborazione per lo sviluppo di progetti di ricerca e formazione nell’ambito della conservazione ed il restauro dei beni culturali tra la Fondazione Centro per la Conservazione ed il Restauro dei Beni Culturali “La Venaria Reale”, l’Università degli Studi di Torino e l’Università degli Studi di Firenze.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di approvare l’Accordo di collaborazione tra la Fondazione Centro per la Conservazione ed il Restauro dei Beni Culturali “La Venaria Reale”, l’Università degli Studi di Torino e l’Università degli Studi di Firenze, individuando quale responsabile dell’Accordo il Prof. Diego Elia. 7/2016/V/7 – Convenzione di collaborazione tra La Stampa e Università degli Studi di Torino.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di approvare la Convenzione di collaborazione tra La Stampa e l’Università degli Studi di Torino, nominando, quale referente e responsabile della Convenzione, il Rettore o un suo delegato.

Page 23: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO · 2016-07-21 · l’ASN non è mai stata bandita dal 2014 in poi, ... Attuazione dell’art. 5 del DM 335/2015 (FFO 2015) Incentivi per chiamat–

23

D) CONTRATTI 7/2016/V/8 – Contratto di licenza della domanda di brevetto n. 102016000070911 dell’Università di Torino a Monarch Bioimplants GmbH.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di: 1. approvare e autorizzare il Rettore alla firma del contratto di licenza della domanda di

brevetto italiana n. 102016000070911 dal titolo “Composizione comprendente chitosano per l'uso nella prevenzione e/o nel trattamento di incontinenza e/o impotenza in un paziente sottoposto a prostatectomia” (Exclusive license and royalty agreement);

2. procedere alla ripartizione dei proventi derivanti dal contratto di licenza della domanda di

brevetto italiana n. 102016000070911 dal titolo “Composizione comprendente chitosano per l'uso nella prevenzione e/o nel trattamento di incontinenza e/o impotenza in un paziente sottoposto a prostatectomia”, secondo quanto stabilito dall’art. 15 del Regolamento dei Brevetti e della Proprietà Intellettuale emanato con D.R. n. 3902 del 15/07/2009.

E) PROVVEDIMENTI CONTABILI. 7/2016/V/9 – Fondo di finanziamento ordinario 2016 – Biblioteche.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di: 1. destinare la quota di € 960.000,00 destinata al Fondo di Finanziamento Ordinario 2016 –

Biblioteche, nel seguente modo: a. quota ordinaria: € 840.000,00 b. quota premiale: € 120.000,00;

2. distribuire la quota ordinaria di € 840.000,00 secondo il modello e i criteri approvati dal

Senato Accademico con deliberazione n. 11/2016/IV/5 del 12 luglio 2016, così come risulta dalla tabella di seguito riportata:

Dipartimenti/Strutture assegnatarie FFO Biblioteche

2016 Quota ordinaria

Dipartimento di Matematica “G. Peano” 18.877,00 Dipartimento di Fisica 19.469 Dipartimento di Informatica 11.945 Biblioteca Interdipartimentale di Scienze Agrarie e Veterinarie 40.387 Dipartimento di Scienze della Terra 13.261 Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi 31.105 Dipartimento di Chimica 28.236 Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco 17.625 Biblioteca Federata di Medicina “Ferdinando Rossi” 161.607,00 Dipartimento di Studi Umanistici 75.258,00 Biblioteca Arturo Graf (Direzione Sviluppo Organizzativo, Innovazione e Servizi Bibliotecari) 18.145,00 Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne 33.363,00

Page 24: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO · 2016-07-21 · l’ASN non è mai stata bandita dal 2014 in poi, ... Attuazione dell’art. 5 del DM 335/2015 (FFO 2015) Incentivi per chiamat–

24

Dipartimento di Psicologia 26.754,00 Dipartimento di Studi Storici 42.328,00 Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione 48.621,00

Biblioteca “Norberto Bobbio” 171.266,00 Dipartimento di Giurisprudenza - Biblioteca Universitaria Cuneese 3.991,00 Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio – Biblioteca di Geografia 14.328,00 Biblioteca di Economia e Management 63.434,00

TOTALE 840.000,00 3. distribuire la quota premiale di € 120.000,00 nel modo seguente:

Strutture assegnatarie FFO Biblioteche 2016 Quota premiale

Biblioteca Interdipartimentale di Scienze Agrarie e Veterinarie 20.000,00 Biblioteca di Economia e Management 20.000,00 Biblioteca Federata di Medicina “Ferdinando Rossi” 80.000,00

TOTALE 120.000,00 4. dare mandato alle strutture competenti di effettuare uno studio di fattibilità per dotare le

Biblioteche di sistemi informatizzati finalizzati alla rilevazione dell’utenza effettiva e di quantificarne i relativi costi, e di volerne dare evidenza al Consiglio di Amministrazione in tempo utile per poterne tener conto in fase di definizione del bilancio di previsione 2017.

7/2016/V/10 – Struttura Didattica Speciale “Scuola di Studi Superiori dell’Università degli Studi di Torino Ferdinando Rossi” SSST – contributo a copertura dei costi di funzionamento.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di rinviare ogni decisione in merito all’attivazione della coorte per l’a.a. 2017/2018 della Scuola di Studi Superiori (SSST) al mese di novembre p.v., all’esito dell’esame di un progetto di revisione della Scuola in termini di organizzazione della didattica, di obiettivi formativi e di tipologia di docenza. 7/2016/V/11 – Assegnazione fondi al Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di stabilire che, al fine di garantire la sostenibilità economica del corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria, sia assegnata al Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione la somma di € 70.000,00. 7/2016/V/12 - Operazioni di chiusura Bilancio Unico di Ateneo in contabilità economico patrimoniale esercizio 2015: modifica cronoprogramma.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di approvare la modifica del cronoprogramma posticipando alla seduta del Consiglio di Amministrazione di settembre 2016 l’approvazione del primo Bilancio di esercizio 2015 in contabilità economico patrimoniale e della relativa documentazione di accompagnamento.

Page 25: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO · 2016-07-21 · l’ASN non è mai stata bandita dal 2014 in poi, ... Attuazione dell’art. 5 del DM 335/2015 (FFO 2015) Incentivi per chiamat–

25

7/2016/V/13 - Conclusione dell’analisi sullo stato dei residui attivi presso le Strutture dotate di Autonomia di gestione (CdR di I livello).

Il Consiglio di Amministrazione prende atto dell’esito dell’analisi effettuata sui residui attivi e della relativa relazione illustrativa e delibera di: 1. approvare l’eliminazione del residuo derivante dalla legge regionale 29/99 presente nel

centro di responsabilità della Direzione Tecnica tenuto conto degli accordi assunti e documentati con le note citate in relazione;

2. mantenere fino al 31/12/2016 i residui per i quali non è stato possibile, nel corso delle

verifiche, reperire la relativa documentazione, dando mandato ai rispettivi cdr di provvedere entro il 30/10/2016 a motivarne il mantenimento o la relativa cancellazione alla data sopra indicata;

3. rinviare, per ulteriori approfondimenti, ogni decisione in merito alle quote connesse con il

canone di project financing per la Scuola di Biotecnologie (contabilmente ricondotta al dipartimento di Biotecnologie).

7/2016/V/14 - Proposta di variazione al bilancio unico di previsione 2016 n. 7.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di autorizzare la variazione al bilancio unico di previsione 2016, contrassegnandola con il numero 7. F) VARIE. Nessun provvedimento esaminato. VI. – RATIFICHE DECRETI RETTORALI D’URGENZA. Nessun Decreto Rettorale d’urgenza sottoposto a ratifica del Consiglio di Amministrazione. VII. - VARIE ED EVENTUALI. Nessun provvedimento esaminato.