Unità Formative Classi V

35
UNITA’ 0 ACCOGLIENZA/PREREQUISITI TITOLAZIONE “Mille e un…bentornato!” TEMPI DI REALIZZAZIONE ACCOGLIENZA Dal 16/09/2009 al 23/19/2009 PREREQUISITI Dal 24/09/2009 al 07/10/2009 NUCLEI ESPERIENZIALI Il ritorno a scuola, il piacere di rincontrarsi. MOTIVAZIONE Le attività di accoglienza mirano al reinserimento sereno di tutti gli alunni dopo la pausa estiva, creando un contesto ambientale, emotivo e sociale coinvolgente, dal quale scaturisca la motivazione ad apprendere. FINALITA’ - Favorire l’inserimento dei bambini , attivando un processo formativo motivante, che consenta loro di acquisire stima e fiducia verso de stessi e verso gli altri. - Star bene a scuola in un clima sereno e stimolante di comunicazione, cooperazione e rispetto tra alunno-alunno e tra alunno-insegnante. - Promuovere lo sviluppo della personalità del bambino nel rispetto delle diversità individuali, sociali e culturali di ciascuno. - Prevenire le difficoltà e i disagi propri del passaggio tra i diversi livelli della scuola di base. OBIETTIVI GENERALI - Orientarsi nell’ambiente scolastico. - Essere coinvolti in momenti di attività comune. - Vedere considerate e valorizzate le proprie competenze. - Sviluppare un atteggiamento di apertura e di fiducia verso gli altri. - Conoscere e confrontarsi con situazioni culturali diverse dalle proprie. - Rilevare la necessità di comportamenti corretti per la convivenza civile. - Acquisire atteggiamenti adeguati all’ascolto. - Favorire relazioni positive tra gli alunni e tra insegnanti ed alunni. - Conoscere la situazione iniziale di ogni bambino relativamente alla sfera cognitiva, emotiva, relazionale ed affettiva. - Avviare ad una forma di apprendimento che nasca da una motivazione intrinseca all’alunno. - Individuare la presenza di problematiche particolari all’interno della classe per attivare strategie d’intervento adeguate ad ogni alunno.

description

Unità Formative Classi V

Transcript of Unità Formative Classi V

Page 1: Unità Formative  Classi V

UNITA’ 0

ACCOGLIENZA/PREREQUISITI

TITOLAZIONE

“Mille e un…bentornato!” TEMPI DI REALIZZAZIONE

ACCOGLIENZA

Dal 16/09/2009 al 23/19/2009 PREREQUISITI

Dal 24/09/2009 al 07/10/2009 NUCLEI ESPERIENZIALI

Il ritorno a scuola, il piacere di rincontrarsi. MOTIVAZIONE

Le attività di accoglienza mirano al reinserimento sereno di tutti gli alunni dopo la pausa estiva, creando un contesto ambientale, emotivo e sociale coinvolgente, dal quale scaturisca la motivazione ad apprendere. FINALITA’

- Favorire l’inserimento dei bambini , attivando un processo formativo motivante, che consenta loro di acquisire stima e fiducia verso de stessi e verso gli altri. - Star bene a scuola in un clima sereno e stimolante di comunicazione, cooperazione e rispetto tra alunno-alunno e tra alunno-insegnante. - Promuovere lo sviluppo della personalità del bambino nel rispetto delle diversità individuali, sociali e culturali di ciascuno. - Prevenire le difficoltà e i disagi propri del passaggio tra i diversi livelli della scuola di base. OBIETTIVI GENERALI

- Orientarsi nell’ambiente scolastico. - Essere coinvolti in momenti di attività comune. - Vedere considerate e valorizzate le proprie competenze. - Sviluppare un atteggiamento di apertura e di fiducia verso gli altri. - Conoscere e confrontarsi con situazioni culturali diverse dalle proprie. - Rilevare la necessità di comportamenti corretti per la convivenza civile. - Acquisire atteggiamenti adeguati all’ascolto. - Favorire relazioni positive tra gli alunni e tra insegnanti ed alunni. - Conoscere la situazione iniziale di ogni bambino relativamente alla sfera cognitiva, emotiva, relazionale ed affettiva. - Avviare ad una forma di apprendimento che nasca da una motivazione intrinseca all’alunno. - Individuare la presenza di problematiche particolari all’interno della classe per attivare strategie d’intervento adeguate ad ogni alunno.

Page 2: Unità Formative  Classi V

ABILITA’ TRASVERSALI COGNITIVE

-Sviluppare la competenza comunicativa ed espressiva. OBIETTIVI EDUCATIVI TRASVERSALI

- Promozione dei legami cooperativi tra i componenti del gruppo-classe attraverso i linguaggi emotivi ed affettivi. CONNESSIONI DISCIPLINARI

Italiano – arte e immagine – storia – geografia – corpo, movimento, sport – matematica – scienze – musica- inglese- informatica ITALIANO

ASCOLTARE E PARLARE - Prestare attenzione a un testo letto dall’insegnante e ricavare informazioni utili. - Cogliere l’argomento principale in una conversazione. - Intervenire in una discussione, esponendo con chiarezza le proprie idee. LEGGERE - Leggere un testo e comprenderne le informazioni.

SCRIVERE - Elaborare testi connotativi, narrativi e descrittivi.

RIFLETTERE SULLA LINGUA - Riconoscere gli elementi principali della frase. - Arricchire il lessico.

INGLESE

- Comprende istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano. - Comprende, legge brevi e semplici testi. - Scambia semplici informazioni afferenti alla sfera personale.

STORIA

- Conosce le misure del tempo. - Riconosce l’organizzazione temporale data alle informazioni (successione,

contemporaneità, durata). - Analizza una fonte iconografica. - Localizza territori su carte geo-storiche. - Interpreta carte geo-storiche per acquisire informazioni. - Conosce elementi identificativi delle civiltà studiate. - Confronta indicatori in QUADRI di VITA nel tempo e nello spazio.

Page 3: Unità Formative  Classi V

GEOGRAFIA

- Definisce concetti propri della disciplina attraverso il lessico specifico con mappe

concettuali e schemi. - Conosce i punti cardinali. - Conosce la scala di riduzione. - Conosce le caratteristiche delle diverse tipologie di carte. - Individua le interdipendenze tra gli elementi del territorio. - Localizza le regioni fisiche italiane e ne conosce le principali caratteristiche. - Conosce i principali fattori che influenzano il clima.

MATEMATICA

- Legge, scrive, confronta e ordina i numeri naturali e decimali entro il migliaio. - Esegue le quattro operazioni con i numeri naturali e decimali. - Risolve problemi. - Conosce le principali unità di misura di lunghezza, capacità, peso, tempo e valore. - Conosce le linee, gli angoli. - Individua rette perpendicolari e parallele. - Descrive triangoli e quadrilateri e sa calcolarne i relativi perimetri. SCIENZE

- Ricava informazioni da un testo a carattere scientifico. - Riconosce le caratteristiche dei viventi. - Conosce gli organi di senso. - Conosce le caratteristiche della materia.

INFORMATICA

- Accende e spegne correttamente il computer e le sue periferiche. - Denomina le parti hardware fondamentali e le periferiche del computer. - Sa creare una cartella. - Sa realizzare una composizione grafica/testuale con il programma Word.

MUSICA

- Esegue canti di vario genere e provenienza.

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

- Partecipa attivamente ai giochi motori per sperimentare la cooperazione del gruppo ed imparare ad accettare la sconfitta.

Page 4: Unità Formative  Classi V

ARTE E IMMAGINE

- Conosce e utilizza gli elementi della comunicazione visiva per leggere e produrre messaggi.

- Utilizza i generi artistici più comuni: ritratto e paesaggio.

ATTIVITA’

Tutte le attività inerenti alle singole discipline verranno esplicitate a livello di classe. Verranno proposti esercizi e semplici test di diversa tipologia miranti a stabilire i prerequisiti. METODOLOGIA

Saranno messe in atto strategie operative che privilegino le attività espressive (grafiche, ludiche, …) di gruppo, atte a promuovere la socializzazione tra gli alunni e le attività di comunicazione interpersonale, finalizzate a favorire l’espressione della propria emotività e dei propri bisogni in un contesto socialmente riconosciuto, condiviso e accettato. SPAZI

Aule, palestre, corridoi, cortile, aula multimediale, laboratorio espressivo. MEZZI E STRUMENTI

Materiale di facile consumo, cartelloni, schede, materiale strutturato, attrezzi ginnici, libri vari. VERIFICA E VALUTAZIONE

La valutazione sarà diagnostica e volta ad individuare interventi mirati e strategie d’azione per il lavoro futuro. Si procederà alla discussione collegiale sui risultati ottenuti delle prove effettuate e alla compilazione di griglie di osservazione per la rilevazione dei dati emersi.

Page 5: Unità Formative  Classi V

UNITA’ 1UNITA’ 1UNITA’ 1UNITA’ 1

TITOLAZIONE : “Io e il territorio” NUCLEO ESPERIENZIALE : La conoscenza del proprio ambiente di vita attraverso l’esplorazione e l’osservazione diretta. TEMPI DI REALIZZAZIONE : Dal 8 ottobre 2009 al 25 novembre 2009 CONNESSIONI EDUCATIVO-FORMATIVE FINALITA’ PER LO SVIPLUPPO DELLE ABILITA’ TRASVERSA LI - Comunicare attraverso codici diversi le conoscenze.. - Mantenere la concentrazione. - Accrescere motivazione e disponibilità ad apprendere. - Eseguire un compito. - Illustrare il testo. - Sviluppare la creatività. - Sviluppare il senso estetico. - Acquisire abilità nella conoscenza strumentale delle discipline coinvolte. - Esporre oralmente il contenuto del testo. - Impiegare in modo adeguato gli strumenti. - Ampliare il patrimonio lessicale. - Usare il vocabolario. FINALITA’ EDUCATIVO-FORMATIVE CENTRALITA’ DELLA PERSONA - Conoscere le proprie risorse e capacità, attivando momenti di autovalutazione. - Dimostrare coinvolgimento (emotivo, relazionale, estetico, affettivo) e interesse, relativamente alle esperienze scolastiche proposte per dare senso a ciò che via via si apprende. - Promuovere il senso di appartenenza al proprio ambiente. - Mettere in atto strategie operative definite in classe per rispondere concretamente all’impegno scolastico richiesto. EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA 1 a Manifestare il proprio punto di vista e le esigenze personali in forme corrette e argomentate. 1 b Interagire, utilizzando buone maniere, con persone conosciute e non. 2 a Adottare comportamenti di rispetto nell’ambito del gruppo-classe e collaborare proficuamente in esso. CONNESSIONI INTERDISCIPLINARI Italiano - arte e immagine – storia – geografia – matematica – scienze – religione cattolica- musica - inglese – storia locale - tecnologia ITALIANO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ASCOLTARE E PARLARE

Page 6: Unità Formative  Classi V

1a- Riferire su esperienze personali organizzando il racconto in modo essenziale e chiaro, rispettando l’ordine cronologico e/o logico e inserendo elementi descrittivi funzionali al racconto. 1b- Cogliere in una discussione le posizioni espresse dai compagni ed esprimere la propria opinione su un argomento con un breve intervento. 1d- Organizzare un breve discorso orale su un tema affrontato in classe o una breve esposizione su un argomento di studio utilizzando una scaletta. LEGGERE 2a- Leggere e confrontare informazioni provenienti da testi diversi per farsi un’idea di un argomento, per trovare spunti a partire dai quali parlare o scrivere. 2b- Ricercare informazioni in testi di diversa natura e provenienza per scopi pratici e/o conoscitivi applicando semplici tecniche di supporto alla comprensione. 2d- Leggere semplici e brevi testi letterari sia poetici, sia narrativi, mostrando di riconoscere le caratteristiche che li contraddistinguono ed esprimendo semplici pareri personali su di essi. SCRIVERE 3a- Raccogliere le idee, organizzarle per punti, pianificare la traccia di un racconto o di un’esperienza. 3c- Realizzare testi collettivi e non in cui si fanno resoconti di esperienze scolastiche, si illustrano procedimenti per fare qualcosa, si registrano opinioni su un argomento trattato in classe. 3e- Compiere operazioni di rielaborazione sui testi. 3f- Produrre testi corretti dal punto ortografico, morfo-sintattico, lessicale in cui siano rispettate le funzioni sintattiche e semantiche dei principali segni di interpunzione. RIFLETTERE SULLA LINGUA 4f- Conoscere ed utilizzare il significato di parole e termini specifici legati alle discipline di studio. 4g- Utilizzare il dizionario come strumento di consultazione per trovare una risposta ai propri dubbi linguistici. CORPO, MOVIMENTO, SPORT OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 4b- Saper utilizzare giochi derivanti dalla tradizione popolare applicandone indicazioni e regole. 4c- Partecipare a giochi sportivi anche organizzati in forma di gare, collaborando con gli altri, accettando la sconfitta, rispettando le regole, accettando le diversità, manifestando senso di responsabilità. 5a- Assumere comportamenti adeguati per la prevenzione degli infortuni e per la sicurezza nei vari ambienti di vita. INFORMATICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 1.a Utilizzare le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (T.I.C.) nel proprio lavoro. 1.b Elaborare semplici progetti con i compagni, valutando il tipo di materiale in funzione dell’impiego. MATEMATICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 1.a Conoscere il numero dal punto di vista quantitativo e qualitativo.

Page 7: Unità Formative  Classi V

1.b Leggere, scrivere, confrontare e ordinare i numeri naturali e decimali. 1.e Conoscere i principali sistemi di notazione di numeri utilizzati in tempi, luoghi e culture diverse dalla nostra. SCIENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3.a Proseguire lo studio e il funzionamento degli organismi, con particolare riferimento al corpo umano (struttura e funzione dei principali apparati). TECNOLOGIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 1.a Individuare la funzione di un artefatto e di una semplice macchina, rilevandone le caratteristiche. STORIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 1a- Ricavare informazioni da documenti di diversa natura utili alla comprensione di un fenomeno storico 1b- Rappresentare in un quadro storico-sociale il sistema di relazioni tra i segni e le testimonianze del passato sul territorio vissuto. 2a- Usare cronologie e carte storico-geografiche per rappresentare le conoscenze studiate. 4a- Confrontare aspetti caratterizzanti le diverse società studiate, anche in rapporto al presente. 4b- Ricavare e produrre informazioni da grafici e tabelle, carte storiche, reperti iconografici e consultare testi di genere diverso, manualistici e non. 4c- Elaborare in forma di racconto, orale e scritto, gli argomenti studiati. STORIA LOCALE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 1.2 Individuare sul territorio palagianese siti archeologici ed eventi collegati alla civiltà della Magna Grecia ( periodo Ellenico) e dell’epoca romana. 2.3 Usi, costumi e tradizioni del nostro territorio. GEOGRAFIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 1a- Orientarsi nello spazio e sulle carte geografiche. 2a- Estendere le proprie carte mentali al territorio italiano e a spazi piu’ lontani, attraverso gli strumenti dell’ osservazione indiretta. 3a- Analizzare fatti e fenomeni locali e globali, interpretando carte geografiche a diversa scala, carte tematiche, grafici, immagini da satellite. ARTE E IMMAGINE

Page 8: Unità Formative  Classi V

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 1a- Guardare e osservare con consapevolezza un’ immagine e gli oggetti presenti nell’ ambiente descrivendo gli elementi formali utilizzando le regole della percezione visiva e l’ orientamento nello spazio. 1d- Riconoscere e apprezzare i principali beni culturali, ambientali e artigianali presenti nel proprio territorio. MUSICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 1- Utilizzare voci, strumenti e nuove tecnologie sonore in modo creativo e consapevole, ampliando le proprie capacità di invenzione sonoro-musicale. 2- Eseguire collettivamente ed individualmente brani vocali, strumentali, anche polifonici. RELIGIONE CATTOLICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO A.2 Riconoscere avvenimenti, persone, strutture fondamentali della Chiesa Cattolica. STRATEGIE D’INSEGNAMENTO-APPRENDIMENTO - Lezione frontale. - Conversazione. - Discussione. - Lavori individuali, di coppia, di piccolo gruppo. - Cooperative learning. - Esercitazioni. ATTIVITA’ - Conversazioni libere e guidate. - Completare schede. - Usare il vocabolario. SPAZI - Aula. - Aula multimediale. - Laboratorio espressivo. - Palestra. - Laboratorio scientifico. - Corridoi e/o padiglioni della scuola per l’attuazione di interventi individualizzati. MEZZI E STRUMENTI - Libri di testo, libri della biblioteca di classe e di quella scolastica, schede, quaderno degli appunti, tabelle, lavagna a gesso, computer, materiale strutturato, cartelloni murali. VERIFICHE - Prove oggettive di completamento.

Page 9: Unità Formative  Classi V

- Prove scritte (completamento di schede strutturate; domande a risposta chiusa e aperta; questionari a scelta multipla, produzione di testi; esercizi.). - Prove orali.

Page 10: Unità Formative  Classi V

UNITA’ 2UNITA’ 2UNITA’ 2UNITA’ 2

TITOLAZIONE : “Aspettando il Natale” NUCLEO ESPERIENZIALE : Riflettere sulle tradizioni del Natale per scoprirne il vero senso. TEMPI DI REALIZZAZIONE : Dal 26 novembre 2009 al 13 gennaio 2010 CONNESSIONI EDUCATIVO-FORMATIVE FINALITA’ PER LO SVIPLUPPO DELLE ABILITA’ TRASVERSA LI - Comunicare attraverso codici diversi le conoscenze.. - Mantenere la concentrazione. - Accrescere motivazione e disponibilità ad apprendere. - Eseguire un compito. - Illustrare il testo. - Sviluppare la creatività. - Sviluppare il senso estetico. - Leggere testi di varia tipologia. - Analizzare la struttura di testi diversi. - Produrre testi di diverso tipo. - Acquisire abilità nella conoscenza strumentale delle discipline coinvolte. - Esporre oralmente il contenuto del testo. - Impiegare in modo adeguato gli strumenti. - Ampliare il patrimonio lessicale. - Usare il vocabolario. FINALITA’ EDUCATIVO-FORMATIVE CENTRALITA’ DELLA PERSONA - Gestire l’irrequietezza emotiva ed intellettuale. - Valorizzare l’esperienza del fanciullo. - Dimostrare coinvolgimento (emotivo, relazionale, estetico, affettivo) e interesse, relativamente alle esperienze scolastiche proposte per dare senso a ciò che via via si apprende. - Mettere in atto strategie operative definite in classe per rispondere concretamente all’impegno scolastico richiesto. EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA 1 a Manifestare il proprio punto di vista e le esigenze personali in forme corrette e argomentate. 1 b Interagire, utilizzando buone maniere, con persone conosciute e non. 2 a Adottare comportamenti di rispetto nell’ambito del gruppo-classe e collaborare proficuamente in esso. 2 b Considerare la diversità come ricchezza. CONNESSIONI INTERDISCIPLINARI Italiano - arte e immagine – storia – geografia – inglese - matematica – scienze - religione cattolica- musica - inglese – storia locale

Page 11: Unità Formative  Classi V

ITALIANO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ASCOLTARE E PARLARE 1a- Riferire su esperienze personali organizzando il racconto in modo essenziale e chiaro, rispettando l’ordine cronologico e/o logico e inserendo elementi descrittivi funzionali al racconto. 1b- Cogliere in una discussione le posizioni espresse dai compagni ed esprimere la propria opinione su un argomento con un breve intervento. 1d- Organizzare un breve discorso orale su un tema affrontato in classe o una breve esposizione su un argomento di studio utilizzando una scaletta. LEGGERE 2a- Leggere e confrontare informazioni provenienti da testi diversi per farsi un’idea di un argomento, per trovare spunti a partire dai quali parlare o scrivere. 2b- Ricercare informazioni in testi di diversa natura e provenienza per scopi pratici e/o conoscitivi applicando semplici tecniche di supporto alla comprensione. 2d- Leggere semplici e brevi testi letterari sia poetici, sia narrativi, mostrando di riconoscere le caratteristiche che li contraddistinguono ed esprimendo semplici pareri personali su di essi. 2e- Leggere ad alta voce un testo noto e, nel caso di testi dialogati letti a più voci, inserirsi opportunamente con la propria battuta, rispettando le pause e variando il tono della voce. SCRIVERE 3a- Raccogliere le idee, organizzarle per punti, pianificare la traccia di un racconto o di un’esperienza. 3b- Produrre testi creativi sulla base di modelli dati. 3c- Realizzare testi collettivi e non in cui si fanno resoconti di esperienze scolastiche, si illustrano procedimenti per fare qualcosa, si registrano opinioni su un argomento trattato in classe. 3e- Compiere operazioni di rielaborazione sui testi. 3f- Produrre testi di varia tipologia. RIFLETTERE SULLA LINGUA 4a- Riconoscere e denominare le principali parti del discorso e gli elementi basilari di una frase. 4b- Individuare e usare in modo consapevole modi e tempi del verbo. 4c- Analizzare la frase nelle sue funzioni. 4d- Conoscere i principali meccanismi di formazione e derivazione delle parole. 4f- Conoscere ed utilizzare il significato di parole e termini specifici legati alle discipline di studio. 4g- Utilizzare il dizionario come strumento di consultazione per trovare una risposta ai propri dubbi linguistici. CORPO, MOVIMENTO, SPORT OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3a- Utilizzare in forma originale e creativa modalità espressive e corporee anche attraverso forme di drammatizzazione, sapendo trasmettere contenuti emozionali. 3b- Elaborare semplici coreografie o sequenze di movimento utilizzando o strutture ritmiche.

Page 12: Unità Formative  Classi V

INFORMATICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 1.a Utilizzare le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (T.I.C.) nel proprio lavoro. 1.b Elaborare semplici progetti con i compagni, valutando il tipo di materiale in funzione dell’impiego. MATEMATICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3.a Rappresentare e risolvere problemi. 3.b Rappresentare problemi con tabelle e grafici che ne esprimono la struttura. SCIENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3.a Proseguire lo studio e il funzionamento degli organismi, con particolare riferimento al corpo umano (struttura e funzione dei principali apparati). 3.b Scoprire nel funzionamento del corpo umano alcune caratteristiche della fisica (le leve, l’energia, la luce, il suono…).

STORIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 1a- Ricavare informazioni da documenti di diversa natura utili alla comprensione di un fenomeno storico 1b- Rappresentare in un quadro storico-sociale il sistema di relazioni tra i segni e le testimonianze del passato sul territorio vissuto. 2a- Usare cronologie e carte storico-geografiche per rappresentare le conoscenze studiate. 4b- Ricavare e produrre informazioni da grafici e tabelle, carte storiche, reperti iconografici e consultare testi di genere diverso, manualistici e non. 4c- Elaborare in forma di racconto, orale e scritto, gli argomenti studiati. STORIA LOCALE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 2.3 Usi, costumi e tradizioni del nostro territorio. GEOGRAFIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 1a- Orientarsi nello spazio e sulle carte geografiche. 2a- Estendere le proprie carte mentali al territorio italiano e a spazi piu’ lontani, attraverso gli strumenti dell’ osservazione indiretta. 3a- Analizzare fatti e fenomeni locali e globali.

Page 13: Unità Formative  Classi V

ARTE E IMMAGINE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 1a- Guardare e osservare con consapevolezza un’ immagine e gli oggetti presenti nell’ ambiente descrivendo gli elementi formali utilizzando le regole della percezione visiva e l’ orientamento nello spazio. 1b- Riconoscere in un testo iconico visivo gli elementi grammaticali e tecnici del linguaggio visuale e del linguaggio audiovisivo (piani, campi, sequenze, struttura narrativa.. ). 1c- Leggere in alcune opere d’ arte di diverse epoche storiche e provenienti da diversi Paesi i principali elementi compositivi, i significati simbolici, espressivi e comunicativi. 1d- Riconoscere e apprezzare i principali beni culturali, ambientali e artigianali presenti nel proprio territorio. 2a- Utilizzare strumenti e regole per produrre immagini grafiche, pittoriche, plastiche, tridimensionali. MUSICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 2- Eseguire collettivamente ed individualmente brani vocali, strumentali, anche polifonici. 3- Valutare aspetti funzionali ed estetici in brani musicali di vario genere e stile, in relazione al riconoscimento di culture, di tempi e di luoghi diversi. INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Scoprire aspetti della cultura anglosassone: il Natale. Descrivere e individuare luoghi e negozi. Identificare la posizione di un oggetto nello spazio. RELIGIONE CATTOLICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO B.1 Intendere il senso religioso del Natale e della Pasqua a partite dalle narrazioni evangeliche. STRATEGIE D’INSEGNAMENTO-APPRENDIMENTO - Lezione frontale. - Conversazione. - Discussione. - Lavori individuali, di coppia, di piccolo gruppo. - Cooperative learning. - Esercitazioni. ATTIVITA’ - Conversazioni libere e guidate. - Effettuare ricerche, utilizzando varie fonti (Internet, testi vari, fonti iconografiche…). - Lettura di racconti natalizi. - Manipolazione creativa del testo. - Confronto tra Natale religioso e consumistico. - La funzione della pubblicità. - Attività laboratoriali per gruppo-classe: costruzione della struttura del presepe, realizzazione di cartelloni, attività grafico-pittoriche.

Page 14: Unità Formative  Classi V

- Attività finalizzate alla partecipazione al “Presepe vivente dei bambini”. - Intervento di un esperto. - Completare schede. - Usare il vocabolario. SPAZI - Aula. - Aula multimediale. - Laboratorio espressivo. - Palestra. - Laboratorio scientifico. - Corridoi e/o padiglioni della scuola per l’attuazione di interventi individualizzati. MEZZI E STRUMENTI - Libri di testo, libri della biblioteca di classe e di quella scolastica, schede, quaderno degli appunti, tabelle, lavagna a gesso, computer, materiale strutturato, cartelloni murali. VERIFICHE - Prove oggettive di completamento. - Prove scritte (completamento di schede strutturate; domande a risposta chiusa e aperta; questionari a scelta multipla, produzione di testi; esercizi.). - Prove orali.

UNITA’ SEMPLICE

TEMPI DI REALIZZAZIONE: Dal 26 novembre 2009 al 13 gennaio 2010 MATEMATICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 1.a Conoscere il numero dal punto di vista quantitativo e qualitativo. 1.f Eseguire le quattro operazioni con i numeri naturali con sicurezza, valutando l’opportunità di ricorrere al calcolo mentale, scritto o con la calcolatrice a seconda delle situazioni. 2.b Riprodurre una figura in base ad una descrizione, utilizzando gli strumenti opportuni (carta a quadretti, riga e compasso, squadra, software di geometria). 2.c Utilizzare il piano cartesiano per localizzare punti. 2.g Determinare il perimetro e l’area di figure geometriche.

TECNOLOGIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 1.a Individuare la funzione di un artefatto e di una semplice macchina, rilevandone le caratteristiche.

Page 15: Unità Formative  Classi V

UNITA’ 4UNITA’ 4UNITA’ 4UNITA’ 4

DOCENTI: DOCENTI: DOCENTI: DOCENTI: GENTILE R. – DE MARCO V. – BELMONTE C. – RESTA G. TITOLAZIONE : “Crescere nella cultura della legalità” NUCLEO ESPERIENZIALE : Interiorizzazione dei valori fondamentali della convivenza civile. TEMPI DI REALIZZAZIONE : Dal 25 febbraio 2010 al 7 aprile 2010 CONNESSIONI EDUCATIVO-FORMATIVE FINALITA’ PER LO SVILUPPO DELLE ABILITA’ TRASVERSAL I - Comunicare attraverso codici diversi le conoscenze. - Mantenere la concentrazione. - Accrescere motivazione e disponibilità ad apprendere. - Manifestare le esigenze personali in forme corrette e argomentate. - Rinforzare la capacità di adattamento in contesti diversi. - Eseguire un compito. - Sviluppare la creatività come potenziale. - Sviluppare il senso estetico. - Sviluppare il senso critico e la capacità di giudizio. - Assumere un atteggiamento critico nei confronti delle opinioni altrui. - Ricavare informazioni da una pluralità di fonti orali e scritte. - Confrontare testi e messaggi. - Riconoscere e confrontare situazioni. - Acquisire abilità nella conoscenza strumentale delle discipline coinvolte. - Elaborare nuove conoscenze. - Acquisire un metodo di lavoro. - Applicare semplici strategie per ottenere risultati. - Impiegare in modo adeguato gli strumenti. FINALITA’ EDUCATIVO-FORMATIVE CENTRALITA’ DELLA PERSONA - Conoscere le proprie risorse e capacità, attivando momenti di autovalutazione. - Dimostrare coinvolgimento (emotivo, relazionale, estetico, affettivo) e interesse, relativamente alle esperienze scolastiche proposte per dare senso a ciò che via via si apprende. - Mettere in atto strategie operative definite in classe per rispondere concretamente all’impegno scolastico richiesto. - Indagare le ragioni sottese a punti di vista diversi dal proprio, per un confronto critico. - Approfondire le relazioni di gruppo. - Sviluppare la capacità del “comprendere” come strumento per una migliore integrazione della propria personalità e relazionalità. - Sviluppare la capacità di collaborazione, di comunicazione, di dialogo e di partecipazione all’interno degli impegni e delle esperienze scolastiche. - Assumere consapevolezza che la costruzione di un futuro di pace nasce dalla conoscenza delle cause presenti e storiche che provocano le discordie e le guerre.

Page 16: Unità Formative  Classi V

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA 1 a Manifestare il proprio punto di vista e le esigenze personali in forme corrette e argomentate. 1 b Interagire, utilizzando buone maniere, con persone conosciute e non. 2 a Adottare comportamenti di rispetto nell’ambito del gruppo-classe e collaborare proficuamente in esso. 2 c Identificare situazioni attuali di rispetto/violazione dei diritti umani. 2 d Costruire il senso della legalità e l’etica della responsabilità. 3 a Riconoscere la funzione della regola nei diversi ambienti di vita quotidiana. 3 b Utilizzare correttamente i servizi offerti dal territorio. CONNESSIONI INTERDISCIPLINARI Italiano - arte e immagine – storia – geografia – religione cattolica- musica - corpo, movimento e sport ITALIANO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ASCOLTARE E PARLARE 1a- Riferire su esperienze personali organizzando il racconto in modo essenziale e chiaro, rispettando l’ordine cronologico e/o logico e inserendo elementi descrittivi funzionali al racconto. 1b- Cogliere in una discussione le posizioni espresse dai compagni ed esprimere la propria opinione su un argomento con un breve intervento. 1c- Comprendere le informazioni essenziali di un’esposizione di istruzioni per l’esecuzione di compiti, di messaggi trasmessi dai media. 1d- Organizzare un breve discorso orale su un tema affrontato in classe o una breve esposizione su un argomento di studio utilizzando una scaletta. LEGGERE 2a- Leggere e confrontare informazioni provenienti da testi diversi per farsi un’idea di un argomento, per trovare spunti a partire dai quali parlare o scrivere. 2b- Ricercare informazioni in testi di diversa natura e provenienza per scopi pratici e/o conoscitivi applicando semplici tecniche di supporto alla comprensione. 2c- Seguire istruzioni scritte per realizzare prodotti, per regolare comportamenti per svolgere un’ attività, per realizzare un procedimento. 2d- Leggere semplici e brevi testi letterari sia poetici, sia narrativi, mostrando di riconoscere le caratteristiche che li contraddistinguono ed esprimendo semplici pareri personali su di essi. SCRIVERE 3a- Raccogliere le idee, organizzarle per punti, pianificare la traccia di un racconto o di un’esperienza. 3c- Realizzare testi collettivi e non in cui si fanno resoconti di esperienze scolastiche, si illustrano procedimenti per fare qualcosa, si registrano opinioni su un argomento trattato in classe. 3e- Compiere operazioni di rielaborazione sui testi. 3f- Produrre testi corretti dal punto ortografico, morfo-sintattico, lessicale in cui siano rispettate le funzioni sintattiche e semantiche dei principali segni di interpunzione. RIFLETTERE SULLA LINGUA 4a- Riconoscere e denominare le principali parti del discorso e gli elementi basilari di una frase. 4b- Individuare e usare in modo consapevole modi e tempi del verbo. 4c- Analizzare la frase nelle sue funzioni. 4f- Conoscere ed utilizzare il significato di parole e termini specifici legati alle discipline di studio.

Page 17: Unità Formative  Classi V

4g- Utilizzare il dizionario come strumento di consultazione per trovare una risposta ai propri dubbi linguistici. CORPO, MOVIMENTO, SPORT OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 2a – Organizzare condotte motorie sempre più complesse, coordinando vari schemi di movimento in simultaneità e successione. 4a- Conoscere e applicare i principali elementi tecnici semplificati di molteplici discipline sportive. 4c- Partecipare a giochi sportivi anche organizzati in forma di gare, collaborando con gli altri, accettando la sconfitta, rispettando le regole, accettando le diversità, manifestando senso di responsabilità. INFORMATICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 1.a Utilizzare le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (T.I.C.) nel proprio lavoro. 1.c Realizzare oggetti, seguendo una definita metodologia progettuale. STORIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 1a- Ricavare informazioni da documenti di diversa natura utili alla comprensione di un fenomeno storico 2a- Usare cronologie e carte storico-geografiche per rappresentare le conoscenze studiate. 3a- Elaborare rappresentazioni sintetiche delle società studiate, mettendo in rilievo le relazioni tra gli elementi caratterizzanti. 4b- Ricavare e produrre informazioni da grafici e tabelle, carte storiche, reperti iconografici e consultare testi di genere diverso, manualistici e non. 4c- Elaborare in forma di racconto, orale e scritto, gli argomenti studiati. GEOGRAFIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 1a- Orientarsi nello spazio e sulle carte geografiche. 2a- Estendere le proprie carte mentali al territorio italiano e a spazi piu’ lontani, attraverso gli strumenti dell’ osservazione indiretta. 3a- Analizzare fatti e fenomeni locali e globali, interpretando carte geografiche a diversa scala, carte tematiche, grafici, immagini da satellite. 3b Localizzare sulla carta geografica dell’Italia la posizione delle regioni fisiche e amministrative. 5a- Conoscere e applicare il concetto polisemico di regione geografica, fisica, climatica, storico-culturale e amministrativa, in particolar modo riferito al contesto italiano. ARTE E IMMAGINE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 1a- Guardare e osservare con consapevolezza un’ immagine e gli oggetti presenti nell’ ambiente descrivendo gli elementi formali utilizzando le regole della percezione visiva e l’ orientamento nello spazio. 2a- Utilizzare strumenti e regole per produrre immagini grafiche, pittoriche, plastiche,

Page 18: Unità Formative  Classi V

tridimensionali. MUSICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 1- Utilizzare voci, strumenti e nuove tecnologie sonore in modo creativo e consapevole, ampliando le proprie capacità di invenzione sonoro-musicale. RELIGIONE CATTOLICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO A.2 Riconoscere avvenimenti, persone, strutture fondamentali della Chiesa Cattolica. STRATEGIE D’INSEGNAMENTO-APPRENDIMENTO - Lezione frontale. - Conversazione. - Discussione. - Problem solving. - Lavori individuali, di coppia, di piccolo gruppo. - Cooperative learning. - Esercitazioni. ATTIVITA’ - Conversazioni libere e guidate. - Riflessioni e discussioni. - Ascolto, lettura, comprensione e produzione di testi informativi. - Produzione di racconti, poesie, articoli di cronache, testi autobiografici, elaborazione di diritti e doveri. - Verbalizzazioni scritte e orali. - Ricerche di immagini e di documenti dalle varie fonti di informazione. - Giochi e attività psico-motorie. - Esecuzione di brani musicali. - Presentazione della Costituzione italiana. - Visita didattica guidata presso la caserma dei carabinieri a Massafra. - Partecipazione all’incontro con la signora Asta, i collaborazione con l’associazione “Libera”, per promuovere la cultura della legalità. - Rappresentazioni grafiche. - Rielaborazione iconica di idee, fatti, esperienze personali e non. - Completare schede. - Usare il vocabolario. - Esecuzione di canti; - Lettura e analisi di testi. - Ricerche e lavori di gruppo; - Rappresentazioni grafico-pittoriche; - Produzione di testi di vario genere; - Realizzazione di slogans. SPAZI - Aula. - Aula multimediale. - Auditorium.

Page 19: Unità Formative  Classi V

- Laboratorio espressivo. - Palestra. - Laboratorio scientifico. - Corridoi e/o padiglioni della scuola per l’attuazione di interventi individualizzati. MEZZI E STRUMENTI - Libri di testo, cronache tratte da quotidiani, testi antologici, testo delle “Costituzione italiana” e della “Dichiarazione dei diritti del fanciullo”, libri della biblioteca di classe e di quella scolastica, schede, quaderno degli appunti, tabelle, lavagna a gesso, computer, materiale strutturato, cartelloni murali. VERIFICHE - Prove oggettive di completamento. - Prove soggettive. - Prove scritte (completamento di schede strutturate; domande a risposta chiusa e aperta; questionari a scelta multipla, produzione di testi; esercizi.). - Prove orali.

UNITA’ SEMPLICI TECNOLOGIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

1.a Individuare la funzione di un artefatto e di una semplice macchina, rilevandone le caratteristiche. Disciplina: MATEMATICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 1. Il numero. 1.c Interpretare i numeri interi e negativi in contesti concreti. 1.i Approfondire il concetto di frazione e di frazioni equivalenti. 1.l Utilizzare numeri decimali, frazioni e percentuali per descrivere situazioni concrete. 3. Relazioni, misure, dati e previsioni. 3.a Rappresentare e risolvere problemi. 3.c Conoscere le principali unità di misura, di lunghezze, angoli, aree, volumi/capacità, intervalli temporali, masse/pesi e usarle per effettuare misure e stime. 2. Spazio e figure. 2.a Descrivere e classificare figure geometriche, identificando elementi significativi e simmetrie. 2.g Determinare il perimetro e l’area di figure geometriche piane. CONOSCENZE - Il concetto di operazione in situazioni problematiche concrete. - Consolidamento delle proprietà delle quattro operazioni. - Gli algoritmi di calcolo. - Abilità e strategie di calcolo mentale anche con i decimali. - Le frazioni. - Sistema Internazionale di Misura: lunghezza, peso, capacità, tempo e sistema monetario.

Page 20: Unità Formative  Classi V

Le principali figure geometriche piane. ABILITA’ - Usare le quattro operazioni in modo consapevole per risolvere situazioni problematiche. - Eseguire le quattro operazioni con i numeri naturali e decimali. - Eseguire una serie di operazioni in successione rispettando l’ordine di esecuzione. - Rappresentare la frazione. - Riconoscere la frazione complementare. - Confrontare e ordinare frazioni. - Classificare le frazioni (proprie, improprie, apparenti, equivalenti). - Riconoscere la frazione come operatore diretto ed inverso. - Operare con le percentuali (sconto, aumento, interesse). - Trasformare la frazione in numero decimale e viceversa. - Calcolare perimetri e aree di triangoli e quadrilateri. - Usare correttamente le unità di misura di lunghezza, capacità, massa. - Usare correttamente le unità di misura di superficie. CONTENUTI - Le frazioni. - Le frazioni complementari. - Le frazioni proprie, improprie, apparenti. - Le frazioni equivalenti. - Confronto di frazioni. - Frazioni e numeri decimali. - Dall’intero alla frazione, dalla frazione all’intero. - La percentuale, l’aumento, lo sconto e l’interesse. - L’uso della calcolatrice. - Le misure di lunghezza. - Le misure di capacità. - Struttura e diagramma nei problemi. ATTIVITA’ Attività di lettura, comprensione ed approfondimento del testo, mediante la esemplificazione e la trasposizione nella pratica quotidiana di problematiche numeriche e geometriche: esercitazioni e primi problemi con 1 , 2 o più operazioni concatenate e con diagramma esplicativo. Esercitazioni di approfondimento per il riconoscimento di frazioni proprie, improprie ed apparenti. Esercitazioni di approfondimento per la immediata identificazione della frazione complementare e per l’immediato confronto tra due frazioni (maggiore, minore, uguale). Problemi con la percentuale, come corrispondenza di frazione decimale. Approfondimenti su equivalenze tra misure di lunghezza e tra misure di capacità. Problemi inerenti area e perimetro di triangoli e quadrilateri (quadrato, rettangolo, rombo, parallelogramma, trapezio). Completamento di schede strutturate sull’eserciziario e sul quaderno. METODOLOGIA L’approccio ai concetti matematici ha sempre previsto una fase di riscoperta, reinvenzione e ricostruzione dei medesimi concetti da parte degli alunni, muovendo da situazioni problematiche concrete. Lo stimolo a trovare da soli la soluzione ad un problema ha costituito, per i bambini, una forte motivazione sia per l’utilizzazione dei concetti acquisiti, sia per il loro consolidamento. L’applicazione dei concetti matematici alla vita di tutti i giorni, la quantificazione e misurazione, cioè, di fatti e fenomeni della realtà, ha inoltre portato un notevole stimolo alla costruzione del

Page 21: Unità Formative  Classi V

pensiero, allo sviluppo dell’ intuito, dell’ immaginazione, delle capacità di progettare, di dedurre, controllare e verificare ipotesi. MEZZI E STRUMENTI Libro di testo, libro delle attività (eserciziario), quaderni e schede strutturate. VERIFICHE

Osservazione occasionale e sistematica. Prove orali e scritte alla lavagna. Esercitazioni di verifica sul libro, sull’eserciziario e sul quaderno; prove e schede di verifica

strutturate. Problemi sulle quattro operazioni ,sulle frazioni, sulla percentuale e sulle figure geometriche sinora prese in considerazione ; correzioni collettive. Disciplina: SCIENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3.a Proseguire lo studio e il funzionamento degli organismi, con particolare riferimento al corpo umano (struttura e funzione dei principali apparati). 3.b Scoprire nel funzionamento del corpo umano alcune caratteristiche della fisica (le leve, l’energia, la luce, il suono…). 3.c Rispettare il proprio corpo in quanto entità irripetibile (ed. alla salute, alimentazione, rischi per la salute). CONOSCENZE - La struttura e la funzione degli organi di senso. - L’apparato tegumentario ed il tatto. - L’olfatto. - Il gusto. ABILITA’ - Specificare i principali apparati del corpo umano. - Confrontare gli organismi. - Individuare i diversi stimoli sensoriali. - Descrivere l’anatomia degli organi di senso. CONTENUTI - Gli organi di senso. - L’apparato tegumentario ed il tatto. - La pelle e la sensazione tattile. - L’olfatto. - Il gusto. - La trasmissione di odori e sapori. ATTIVITA’ Attività di lettura e di comprensione del testo. Attività di approfondimento mediante ricerche personali e collettive. Approfondimento mediante l’esecuzione di apposite schede tematiche. Utilizzo interattivo del Laboratorio scientifico della scuola. METODOLOGIA

Page 22: Unità Formative  Classi V

L’approccio metodologico nei confronti di questa parte della materia, pur non prescindendo dal rigore scientifico necessario, ha sempre sollecitato nei bambini l’osservazione, il porre domande, la formulazione e la verifica di ipotesi, la meraviglia per alcune caratteristiche irripetibili dei viventi. MEZZI E STRUMENTI Libro di testo, libro delle attività (eserciziario), quaderni e schede strutturate, laboratorio scientifico. VERIFICHE Esercitazioni di verifica sul libro, sull’eserciziario e sul quaderno; schede di verifica strutturate. Disciplina: INGLESE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO RICEZIONE ORALE (ascolto) Comprendere istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano. Scoprire aspetti della cultura anglosassone. RICEZIONE SCRITTA (lettura) Comprendere testi brevi e semplici. Discriminare tra azioni ripetute ed in corso di svolgimento. INTERAZIONE ORALE - Scambiare semplici informazioni afferenti alla sfera personale; -Esprimersi linguisticamente in modo comprensibile utilizzando espressioni e frasi adatte alla situazione ed all’interlocutore,anche se a volte non connesse e formalmente difettose, per interagire con un compagno od un adulto con cui si ha familiarità. PRODUZIONE SCRITTA Scrivere messaggi semplici e brevi, anche se formalmente difettosi, purché siano comprensibili. Scrivere e rispondere ad una mail. CONOSCENZE

- Le azioni ripetute e le azioni in corso. - Il nome degli hobbies e delle attività sportive più comuni. - Costruzione ed uso del present continuous in rapporto al simple present. - Il verbo to do come ausiliario nelle frasi interrogative, negative e nelle short answers. - Strutture linguistiche Do you…?, Doesn’t she….,Yes, I do…, No, I don’t… - Il verbo to like ed il present continuous. - Consolidamento delle funzioni delle unità precedenti.

Aspetti culturali: “Roman Britain”. ABILITA’

- - Riconoscere la differenza applicativa tra azioni consuete ed azioni in corso. - - Chiedere, interagendo con un compagno, cosa sta facendo e rispondere ad analoga domanda.

- Chiedere, interagendo con un compagno o con l’insegnante, quale sport od hobby sia praticato o gradito.

- Riconoscere gli sports e gli hobbies più comuni. - - Rispondere con short answers usando il verbo to do. - - Comprendere ed estrarre informazioni da brevi testi. - - Scrivere semplici lettere e rispondere a semplici mail, anche se formalmente scorrette.

- Cantare in gruppo semplici canzoni in lingua inglese.

Page 23: Unità Formative  Classi V

CONTENUTI Lessico relativo a: i verbi, le azioni, gli hobbies, gli sports; la presenza storica dei Romani in Britannia. L’uso di I like + il verbo+ ing, l’uso dell’ausiliare to do in frasi negative, interrogative e come short answer. ATTIVITA’ Attività di lettura, ascolto e comprensione del testo; rielaborazione e riproduzione orale del medesimo. Presentazione dell’unità attraverso una escursione storica nell’epoca romana durante l’occupazione della Britannia e del Galles. Descrizione delle attività dei Romani a favore della urbanizzazione delle città, mediante la costruzione di terme, acquedotti, ponti e strade. Canti in lingua inglese. Discriminazione di frasi vere/false. Dialoghi alunno/insegnante ed alunno/alunno. METODOLOGIA Approccio ludico; ascolto e riproduzione di sequenze registrate o prodotte dall’insegnante. MEZZI E STRUMENTI Supporti audio; flashcards, libro di testo,libro delle attività extra book. VERIFICHE - Schede di verifica sul libro e sull’extra book, riguardanti le quattro abilità: - Ricezione orale: ascoltare un breve testo informativo e ricavarne informazioni specifiche; - Ricezione scritta:leggere un semplice testo e completare con la parola mancante; - Interazione orale: produzione di semplici dialoghi con scambio di ruolo; - Produzione scritta: scrivere e rispondere ad una mail. Scrivere una serie di azioni abitudinarie od in corso di svolgimento. - Rappresentazione grafica del mondo romano e delle attività (hobbies e sports) oggetti di studio.

Page 24: Unità Formative  Classi V

UNITA’ 5UNITA’ 5UNITA’ 5UNITA’ 5

DOCENTI: DOCENTI: DOCENTI: DOCENTI: GENTILE R. – DE MARCO V.- BELMONTE C. – RESTA G.

TITOLAZIONE : “Il tempo libero” NUCLEO ESPERIENZIALE : Acquisire un corretto stile di vita anche nel tempo libero. TEMPI DI REALIZZAZIONE : Dal 08 aprile 2010 al 5 maggio 2010 CONNESSIONI EDUCATIVO-FORMATIVE FINALITA’ PER LO SVILUPPO DELLE ABILITA’ TRASVERSAL I - Comunicare attraverso codici diversi le conoscenze. - Mantenere la concentrazione. - Accrescere motivazione e disponibilità ad apprendere. - Manifestare le esigenze personali in forme corrette e argomentate. - Rinforzare la capacità di adattamento in contesti diversi. - Eseguire un compito. - Sviluppare la creatività come potenziale. - Sviluppare il senso estetico. - Sviluppare il senso critico e la capacità di giudizio. - Assumere un atteggiamento critico nei confronti delle opinioni altrui. - Ricavare informazioni da una pluralità di fonti orali e scritte. - Confrontare testi e messaggi. - Riconoscere e confrontare situazioni. - Acquisire abilità nella conoscenza strumentale delle discipline coinvolte. - Elaborare nuove conoscenze. - Acquisire un metodo di lavoro. - Applicare semplici strategie per ottenere risultati. - Impiegare in modo adeguato gli strumenti. - Saper svolgere indagini. - Analizzare e trattare le informazioni. - Operare sintesi. - Stabilire rapporti logici. - Risolvere problemi nei diversi contesti di vita quotidiana. - Acquisire abilità linguistiche settoriali e non. FINALITA’ EDUCATIVO-FORMATIVE CENTRALITA’ DELLA PERSONA - Conoscere le proprie risorse e capacità, attivando momenti di autovalutazione. - Dimostrare coinvolgimento (emotivo, relazionale, estetico, affettivo) e interesse, relativamente alle esperienze scolastiche proposte per dare senso a ciò che via via si apprende. - Indagare le ragioni sottese a punti di vista diversi dal proprio, per un confronto critico. - Approfondire le relazioni di gruppo.

Page 25: Unità Formative  Classi V

- Sviluppare la capacità del “comprendere” come strumento per una migliore integrazione della propria personalità e relazionalità. - Sviluppare la capacità di collaborazione, di comunicazione, di dialogo e di partecipazione all’interno degli impegni e delle esperienze scolastiche. - Riflettere su se stesso e gestire il proprio processo di crescita. - Dimostrare coinvolgimento e interesse relativamente alle proprie ed altrui esperienze nel tempo libero. - Dare senso alle proprie azioni. EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA 1 a Manifestare il proprio punto di vista e le esigenze personali in forme corrette e argomentate. 1 b Interagire, utilizzando buone maniere, con persone conosciute e non. 2 a Adottare comportamenti di rispetto nell’ambito del gruppo-classe e collaborare proficuamente in esso. 3 a Riconoscere la funzione della regola nei diversi ambienti di vita quotidiana. 3 b Utilizzare correttamente i servizi offerti dal territorio. CONNESSIONI INTERDISCIPLINARI Italiano - arte e immagine – storia – storia locale - geografia – religione cattolica- musica - corpo, movimento e sport – informatica – matematica – inglese – scienze - tecnologia - ITALIANO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ASCOLTARE E PARLARE 1a- Riferire su esperienze personali organizzando il racconto in modo essenziale e chiaro, rispettando l’ordine cronologico e/o logico e inserendo elementi descrittivi funzionali al racconto. 1b- Cogliere in una discussione le posizioni espresse dai compagni ed esprimere la propria opinione su un argomento con un breve intervento. 1c- Comprendere le informazioni essenziali di un’esposizione di istruzioni per l’esecuzione di compiti, di messaggi trasmessi dai media. LEGGERE 2a- Leggere e confrontare informazioni provenienti da testi diversi per farsi un’idea di un argomento, per trovare spunti a partire dai quali parlare o scrivere. 2b- Ricercare informazioni in testi di diversa natura e provenienza per scopi pratici e/o conoscitivi applicando semplici tecniche di supporto alla comprensione. 2c- Seguire istruzioni scritte per realizzare prodotti, per regolare comportamenti per svolgere un’ attività, per realizzare un procedimento. 2d- Leggere semplici e brevi testi letterari sia poetici, sia narrativi, mostrando di riconoscere le caratteristiche che li contraddistinguono ed esprimendo semplici pareri personali su di essi. SCRIVERE 3a- Raccogliere le idee, organizzarle per punti, pianificare la traccia di un racconto o di un’esperienza. 3c- Realizzare testi collettivi e non in cui si fanno resoconti di esperienze scolastiche, si illustrano procedimenti per fare qualcosa, si registrano opinioni su un argomento trattato in classe. 3e- Compiere operazioni di rielaborazione sui testi. 3f- Produrre testi corretti dal punto ortografico, morfo-sintattico, lessicale in cui siano rispettate le funzioni sintattiche e semantiche dei principali segni di interpunzione.

Page 26: Unità Formative  Classi V

RIFLETTERE SULLA LINGUA 4a- Riconoscere e denominare le principali parti del discorso e gli elementi basilari di una frase. 4b- Individuare e usare in modo consapevole modi e tempi del verbo. 4c- Analizzare la frase nelle sue funzioni. 4f- Conoscere ed utilizzare il significato di parole e termini specifici legati alle discipline di studio. 4g- Utilizzare il dizionario come strumento di consultazione per trovare una risposta ai propri dubbi linguistici. CORPO, MOVIMENTO, SPORT OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 1a Acquisire consapevolezza delle funzioni fisiologiche (cardio-respiratorie e muscolari ) e dei loro cambiamenti in relazione e conseguenti all’esercizio fisico, sapendo anche modulare e controllare l’impiego delle capacità condizionali ( forza, resistenza, velocità) adeguandole all’intensità e alla durata del compito motorio. 4b- Saper utilizzare giochi derivanti dalla tradizione popolare applicandone indicazioni e regole. 4c- Partecipare a giochi sportivi anche organizzati in forma di gare, collaborando con gli altri, accettando la sconfitta, rispettando le regole, accettando le diversità, manifestando senso di responsabilità. 5b- Riconoscere il rapporto tra alimentazione, esercizio fisico e salute, assumendo adeguati comportamenti e stili di vita salutistici. INFORMATICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 1.a Utilizzare le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (T.I.C.) nel proprio lavoro. 1.c Realizzare oggetti, seguendo una definita metodologia progettuale. STORIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 1a- Ricavare informazioni da documenti di diversa natura utili alla comprensione di un fenomeno storico. 1b- Rappresentare in un quadro storico-sociale il sistema di relazioni tra i segni e le testimonianze del passato sul territorio vissuto. 2a- Usare cronologie e carte storico-geografiche per rappresentare le conoscenze studiate. 3a- Elaborare rappresentazioni sintetiche delle società studiate, mettendo in rilievo le relazioni tra gli elementi caratterizzanti. 4a- Confrontare aspetti caratterizzanti le diverse società studiate, anche in rapporto al presente. 4b- Ricavare e produrre informazioni da grafici e tabelle, carte storiche, reperti iconografici e consultare testi di genere diverso, manualistici e non. 4c- Elaborare in forma di racconto, orale e scritto, gli argomenti studiati. STORIA LOCALE 1.1 Ricavare informazioni. 1.2 Individuare sul territorio palagianese siti archeologici ed eventi collegati alla civiltà della Magna Grecia ( periodo Ellenico) e dell’epoca romana. 2.1 Comprendere ed analizzare gli aspetti della vita quotidiana dei popoli conquistatori.

a. Utilizzare l’esplorazione diretta sul territorio per ricercare, formulare ipotesi e verificare momenti significativi della storia locale.

b. - Usi, costumi e tradizioni del nostro territorio.

Page 27: Unità Formative  Classi V

GEOGRAFIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 1a- Orientarsi nello spazio e sulle carte geografiche. 2a- Estendere le proprie carte mentali al territorio italiano e a spazi piu’ lontani, attraverso gli strumenti dell’ osservazione indiretta. 3a- Analizzare fatti e fenomeni locali e globali, interpretando carte geografiche a diversa scala, carte tematiche, grafici, immagini da satellite. 3b Localizzare sulla carta geografica dell’Italia la posizione delle regioni fisiche e amministrative. 5a- Conoscere e applicare il concetto polisemico di regione geografica, fisica, climatica, storico-culturale e amministrativa, in particolar modo riferito al contesto italiano. 6a- Comprendere che il territorio è costituito da elementi fisici e antropici connessi e interdipendenti. ARTE E IMMAGINE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 1a- Guardare e osservare con consapevolezza un’ immagine e gli oggetti presenti nell’ ambiente descrivendo gli elementi formali utilizzando le regole della percezione visiva e l’ orientamento nello spazio. 1d- Riconoscere e apprezzare i principali beni culturali, ambientali e artigianali presenti nel proprio territorio. MUSICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 1- Utilizzare voci, strumenti e nuove tecnologie sonore in modo creativo e consapevole, ampliando le proprie capacità di invenzione sonoro-musicale. 2- Eseguire collettivamente ed individualmente brani vocali, strumentali, anche polifonici. 3- Valutare aspetti funzionali ed estetici in brani musicali di vario genere e stile, in relazione al riconoscimento di culture, di tempi e di luoghi diversi. RELIGIONE CATTOLICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO A.2 Riconoscere avvenimenti, persone, strutture fondamentali della Chiesa Cattolica. MATEMATICA 1. Il numero. 1.l Utilizzare numeri decimali, frazioni e percentuali per descrivere situazioni concrete. 1.g Conoscere la divisione con resto fra numeri naturali; individuare multipli e divisori di un numero. 1.b Leggere, scrivere, confrontare e ordinare i numeri naturali e decimali. 1.f Eseguire le quattro operazioni con i numeri naturali con sicurezza, valutando l’opportunità di ricorrere al calcolo mentale, scritto o con la calcolatrice a seconda delle situazioni. 3. Relazioni, misure, dati e previsioni. 3.a Rappresentare e risolvere problemi. 3.b Rappresentare problemi con tabelle e grafici che ne esprimono la struttura. 3.c Conoscere le principali unità di misura, di lunghezze, angoli, aree, volumi/capacità,

Page 28: Unità Formative  Classi V

intervalli temporali, masse/pesi e usarle per effettuare misure e stime. 2. Spazio e figure. 2.b Riprodurre una figura in base ad una descrizione, utilizzando gli strumenti opportuni (carta a quadretti, riga e compasso, squadra, software di geometria). 2.c Utilizzare il piano cartesiano per localizzare punti. 2.g Determinare il perimetro, l’area e il volume di figure geometriche. SCIENZE 3.a Proseguire lo studio e il funzionamento degli organismi, con particolare riferimento al corpo umano (struttura e funzione dei principali apparati). 3.b Scoprire nel funzionamento del corpo umano alcune caratteristiche della fisica. 3.c Rispettare il proprio corpo in quanto entità irripetibile (ed. alla salute, alimentazione,corretto comportamento nel tempo libero, rischi per la salute). INGLESE A8 RICEZIONE ORALE (ascolto) Comprendere istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano. Scoprire aspetti della cultura anglosassone. B8 RICEZIONE SCRITTA (lettura) Comprendere testi brevi e semplici. Distinguere la differenza tra parole simili e riconoscerne la differenza di pronuncia. C8 INTERAZIONE ORALE Scambiare semplici informazioni afferenti alla sfera personale; chiedere come sta una persona e saper rispondere. Riconoscere i malanni più diffusi. Riconoscere alcuni stati d’animo. Esprimersi linguisticamente in modo comprensibile utilizzando espressioni e frasi adatte alla situazione ed all’interlocutore,anche se a volte non connesse e formalmente difettose, per interagire con un compagno od un adulto con cui si ha familiarità. D8 PRODUZIONE SCRITTA Scrivere messaggi semplici e brevi, anche se formalmente difettosi, purché siano comprensibili. Scrivere e rispondere ad una mail. Descrivere un proprio stato d’animo o di salute. TECNOLOGIA 1.e Esaminare i processi che hanno luogo nelle centrali elettriche. 1.f Esaminare gli oggetti e i processi dei mezzi di telecomunicazione. STRATEGIE D’INSEGNAMENTO-APPRENDIMENTO - Lezione frontale. - Conversazione. - Discussione. - Problem solving. - Lavori individuali, di coppia, di piccolo gruppo. - Cooperative learning. - Esercitazioni. ATTIVITA’ - Conversazioni libere e guidate. - Riflessioni e discussioni. - Ascolto, lettura, comprensione e produzione di testi. - Verbalizzazioni scritte e orali.

Page 29: Unità Formative  Classi V

- Ricerche di immagini e di documenti dalle varie fonti di informazione. - Giochi e attività psico-motorie. - Esecuzione di brani musicali. - Rappresentazioni grafiche. - Rielaborazione iconica di idee, fatti, esperienze personali e non. - Completare schede. - Usare il vocabolario. - Lettura e analisi di testi. - Ricerche e lavori di gruppo. - Realizzazione di slogans. - Comunicare le conoscenze apprese anche attraverso l’uso delle tecnologie informatiche. - Ascolto di audiocassette e CD, visione di videocassette e DVD. - Visite didattiche guidate. SPAZI - Aula. - Aula multimediale. - Auditorium. - Laboratorio espressivo. - Palestra. - Laboratorio scientifico. - Corridoi e/o padiglioni della scuola per l’attuazione di interventi individualizzati. MEZZI E STRUMENTI - Libri di testo, quotidiani, testi antologici, libri della biblioteca di classe e di quella scolastica, schede, quaderno degli appunti, tabelle, lavagna a gesso, computer, materiale strutturato, cartelloni murali. VERIFICHE - Prove oggettive di completamento. - Prove soggettive. - Prove scritte (completamento di schede strutturate; domande a risposta chiusa e aperta; questionari a scelta multipla, produzione di testi; esercizi.). - Prove orali.

Page 30: Unità Formative  Classi V

UNITA’ 6UNITA’ 6UNITA’ 6UNITA’ 6

DOCENTI: DOCENTI: DOCENTI: DOCENTI: GENTILE R. – DE MARCO V. .- BELMONTE C. – RESTA G .

TITOLAZIONE : “Sono cambiato e ne sono consapevole”. NUCLEO ESPERIENZIALE : Acquisire consapevolezza delle modificazioni fisiche, comportamentali, cognitivo, relazioni avvenute nel tempo, per maturare la capacità di vedere nel cambiamento una risorsa per la crescita futura.. TEMPI DI REALIZZAZIONE : Dal 06 maggio 2010 al 9 giugno 2010 CONNESSIONI EDUCATIVO-FORMATIVE FINALITA’ PER LO SVILUPPO DELLE ABILITA’ TRASVERSAL I - Comunicare attraverso codici diversi le conoscenze. - Mantenere la concentrazione. - Riflettere sui contenuti di diversa complessità. - Riflettere e assumere consapevolezza del proprio ruolo all’interno del gruppo. - Accrescere motivazione e disponibilità ad apprendere. - Manifestare le esigenze personali in forme corrette e argomentate. - Riconoscere l’importanza di regolamenti stabiliti nei contesti di riferimento. - Rinforzare la capacità di adattamento in contesti diversi. - Eseguire un compito. - Sviluppare la creatività come potenziale. - Sviluppare il senso estetico. - Sviluppare il senso critico e la capacità di giudizio. - Assumere un atteggiamento critico nei confronti delle opinioni altrui. - Ricavare informazioni da una pluralità di fonti orali e scritte. - Confrontare testi e messaggi. - Acquisire abilità nella conoscenza strumentale delle discipline coinvolte. - Elaborare nuove conoscenze. - Potenziare il metodo di lavoro. - Applicare semplici strategie per ottenere risultati. - Impiegare in modo adeguato gli strumenti. - Analizzare e trattare le informazioni. - Operare sintesi. - Stabilire rapporti logici. - Risolvere problemi nei diversi contesti di vita quotidiana. - Acquisire abilità linguistiche settoriali e non. FINALITA’ EDUCATIVO-FORMATIVE CENTRALITA’ DELLA PERSONA - Conoscere le proprie risorse e capacità, attivando momenti di autovalutazione.

Page 31: Unità Formative  Classi V

- Dimostrare coinvolgimento (emotivo, relazionale, estetico, affettivo) e interesse, relativamente alle esperienze scolastiche proposte per dare senso a ciò che via via si apprende. - Indagare le ragioni sottese a punti di vista diversi dal proprio, per un confronto critico. - Approfondire le relazioni di gruppo. - Sviluppare la capacità del “comprendere” come strumento per una migliore integrazione della propria personalità e relazionalità. - Sviluppare la capacità di collaborazione, di comunicazione, di dialogo e di partecipazione all’interno degli impegni e delle esperienze scolastiche. - Riflettere su se stesso e gestire il proprio processo di crescita. - Vivere la diversità come valore fondamentale per la crescita.. - Dare senso alle proprie azioni. EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA 1 a Manifestare il proprio punto di vista e le esigenze personali in forme corrette e argomentate. 1 b Interagire, utilizzando buone maniere, con persone conosciute e non. 2 a Adottare comportamenti di rispetto nell’ambito del gruppo-classe e collaborare proficuamente in esso. 3 a Riconoscere la funzione della regola nei diversi ambienti di vita quotidiana. 3 b Utilizzare correttamente i servizi offerti dal territorio. CONNESSIONI INTERDISCIPLINARI Italiano - arte e immagine – storia – storia locale - geografia – religione cattolica- musica - corpo, movimento e sport – informatica – matematica – inglese – scienze - tecnologia - ITALIANO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ASCOLTARE E PARLARE 1a- Riferire su esperienze personali organizzando il racconto in modo essenziale e chiaro, rispettando l’ordine cronologico e/o logico e inserendo elementi descrittivi funzionali al racconto. 1b- Cogliere in una discussione le posizioni espresse dai compagni ed esprimere la propria opinione su un argomento con un breve intervento. 1d- Organizzare un breve discorso orale su un tema affrontato in classe o una breve esposizione su un argomento di studio utilizzando una scaletta. LEGGERE 2a- Leggere e confrontare informazioni provenienti da testi diversi per farsi un’idea di un argomento, per trovare spunti a partire dai quali parlare o scrivere. 2b- Ricercare informazioni in testi di diversa natura e provenienza per scopi pratici e/o conoscitivi applicando semplici tecniche di supporto alla comprensione. 2d- Leggere semplici e brevi testi letterari sia poetici, sia narrativi, mostrando di riconoscere le caratteristiche che li contraddistinguono ed esprimendo semplici pareri personali su di essi. 2e- Leggere ad alta voce un testo noto e, nel caso di testi dialogati letti a più voci, inserirsi opportunamente con la propria battuta, rispettando le pause e variando il tono della voce. SCRIVERE 3a- Raccogliere le idee, organizzarle per punti, pianificare la traccia di un racconto o di un’esperienza. 3c- Realizzare testi collettivi e non in cui si fanno resoconti di esperienze scolastiche, si illustrano procedimenti per fare qualcosa, si registrano opinioni su un argomento trattato in classe. 3e- Compiere operazioni di rielaborazione sui testi.

Page 32: Unità Formative  Classi V

3f- Produrre testi corretti dal punto ortografico, morfo-sintattico, lessicale in cui siano rispettate le funzioni sintattiche e semantiche dei principali segni di interpunzione. RIFLETTERE SULLA LINGUA 4a- Riconoscere e denominare le principali parti del discorso e gli elementi basilari di una frase. 4b- Individuare e usare in modo consapevole modi e tempi del verbo. 4c- Analizzare la frase nelle sue funzioni. 4f- Conoscere ed utilizzare il significato di parole e termini specifici legati alle discipline di studio. 4g- Utilizzare il dizionario come strumento di consultazione per trovare una risposta ai propri dubbi linguistici. CORPO, MOVIMENTO, SPORT OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3a- Utilizzare in forma originale e creativa modalità espressive e corporee anche attraverso forme di drammatizzazione, sapendo trasmettere contenuti emozionali. 3b- Elaborare semplici coreografie o sequenze di movimento utilizzando band musicali o strutture ritmiche. 4a- Conoscere e applicare i principali elementi tecnici semplificati di molteplici discipline sportive. 4c- Partecipare a giochi sportivi anche organizzati in forma di gare, collaborando con gli altri, accettando la sconfitta, rispettando le regole, accettando le diversità, manifestando senso di responsabilità. INFORMATICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 1.a Utilizzare le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (T.I.C.) nel proprio lavoro. 1.c Realizzare oggetti, seguendo una definita metodologia progettuale. STORIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 1a- Ricavare informazioni da documenti di diversa natura utili alla comprensione di un fenomeno storico. 1b- Rappresentare in un quadro storico-sociale il sistema di relazioni tra i segni e le testimonianze del passato sul territorio vissuto. 2a- Usare cronologie e carte storico-geografiche per rappresentare le conoscenze studiate. 3a- Elaborare rappresentazioni sintetiche delle società studiate, mettendo in rilievo le relazioni tra gli elementi caratterizzanti. 4a- Confrontare aspetti caratterizzanti le diverse società studiate, anche in rapporto al presente. 4b- Ricavare e produrre informazioni da grafici e tabelle, carte storiche, reperti iconografici e consultare testi di genere diverso, manualistici e non. 4c- Elaborare in forma di racconto, orale e scritto, gli argomenti studiati. STORIA LOCALE 1.2 Individuare sul territorio palagianese siti archeologici ed eventi collegati alla civiltà dell’epoca romana. 2.1 Comprendere ed analizzare gli aspetti della vita quotidiana dei popoli conquistatori.

a. Utilizzare l’esplorazione diretta sul territorio per ricercare, formulare ipotesi e verificare momenti significativi della storia locale.

b. - Usi, costumi e tradizioni del nostro territorio.

Page 33: Unità Formative  Classi V

GEOGRAFIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3a- Analizzare fatti e fenomeni locali e globali, interpretando carte geografiche a diversa scala, carte tematiche, grafici, immagini da satellite. 3b Localizzare sulla carta geografica dell’Italia la posizione delle regioni fisiche e amministrative. 4a- Conoscere e descrivere gli elementi caratterizzanti i principali paesaggi italiani, europei e mondiali, individuando analogie e differenze. 5a- Conoscere e applicare il concetto polisemico di regione geografica, fisica, climatica, storico-culturale e amministrativa, in particolar modo riferito al contesto italiano. 6a- Comprendere che il territorio è costituito da elementi fisici e antropici connessi e interdipendenti. ARTE E IMMAGINE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 1b- Riconoscere in un testo iconico visivo gli elementi grammaticali e tecnici del linguaggio visuale e del linguaggio audiovisivo (piani, campi, sequenze, struttura narrativa.. ). 1c- Leggere in alcune opere d’ arte di diverse epoche storiche e provenienti da diversi Paesi i principali elementi compositivi, i significati simbolici, espressivi e comunicativi. 1d- Riconoscere e apprezzare i principali beni culturali, ambientali e artigianali presenti nel proprio territorio. 2a- Utilizzare strumenti e regole per produrre immagini grafiche, pittoriche, plastiche, tridimensionali. MUSICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 2- Eseguire collettivamente ed individualmente brani vocali, strumentali, anche polifonici. 3- Valutare aspetti funzionali ed estetici in brani musicali di vario genere e stile, in relazione al riconoscimento di culture, di tempi e di luoghi diversi. RELIGIONE CATTOLICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO A.2 Riconoscere avvenimenti, persone, strutture fondamentali della Chiesa Cattolica. STRATEGIE D’INSEGNAMENTO-APPRENDIMENTO - Lezione frontale. - Conversazione. - Discussione. - Braimstorming. - Problem solving. - Lavori individuali, di coppia, di piccolo gruppo. - Cooperative learning. - Esercitazioni. ATTIVITA’ - Conversazioni libere e guidate. - Riflessioni e discussioni.

Page 34: Unità Formative  Classi V

- Ascolto, lettura, comprensione e produzione di testi. - Verbalizzazioni scritte e orali. - Ricerche di immagini e di documenti dalle varie fonti di informazione. - Giochi e attività psico-motorie. - Gare sportive (minibasket, corsa veloce, percosso misto, minivolley…) - Esecuzione di brani musicali. - Rappresentazioni grafiche. - Rielaborazione iconica di idee, fatti, esperienze personali e non. - Completare schede. - Usare il vocabolario. - Ricerche e lavori di gruppo. - Comunicare le conoscenze apprese anche attraverso l’uso delle tecnologie informatiche. - Ascolto di audiocassette e CD, visione di videocassette e DVD. - Visita didattica guidata presso gli scavi archeologici di Pompei.. SPAZI - Aula. - Aula multimediale. - Auditorium. - Laboratorio espressivo. - Palestra. - Laboratorio scientifico. - Corridoi e/o padiglioni della scuola per l’attuazione di interventi individualizzati. MEZZI E STRUMENTI - Libri di testo, quotidiani, testi antologici, libri della biblioteca di classe e di quella scolastica, schede, quaderno degli appunti, tabelle, lavagna a gesso, computer, materiale strutturato, cartelloni murali. VERIFICHE - Prove oggettive di completamento. - Prove soggettive. - Prove scritte (completamento di schede strutturate; domande a risposta chiusa e aperta; questionari a scelta multipla, produzione di testi; esercizi.). - Prove orali.

UNITA’ SEMPLICI

Periodo: Dal 06 maggio 2010 al 09 giugno 2010

MATEMATICA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 1. Il numero. 1.l Utilizzare numeri decimali, frazioni e percentuali per descrivere situazioni concrete. 1.f Eseguire le quattro operazioni con i numeri naturali con sicurezza, valutando l’opportunità di ricorrere al calcolo mentale, scritto o con la calcolatrice a seconda delle situazioni. 3. Relazioni, misure, dati e previsioni.

Page 35: Unità Formative  Classi V

3.a Rappresentare e risolvere problemi. 3.b Rappresentare problemi con tabelle e grafici che ne esprimono la struttura. 3.c Conoscere le principali unità di misura, di lunghezze, angoli, aree, volumi/capacità, intervalli temporali, masse/pesi e usarle per effettuare misure e stime. 3.g Rappresentare relazioni e dati e, in situazioni significative, utilizzare le rappresentazioni per ricavare informazioni, formulare giudizi e prendere decisioni. 3.h Usare le nozioni di media aritmetica e di frequenza. 2. Spazio e figure. 2.g Determinare il perimetro, l’area e il volume di figure geometriche. 2.b Riprodurre una figura in base ad una descrizione, utilizzando gli strumenti opportuni (carta a quadretti, riga e compasso, squadra).

SCIENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 2.a Proseguire le osservazioni del cielo diurno e notturno avviando, attraverso giochi col corpo e la costruzione di modelli tridimensionali, all’interpretazione dei moti osservati. 1.a Costruire operativamente in connessione a contesti di esperienza quotidiana i concetti fisici fondamentali. 1.b Riconoscere e sperimentare primi modelli qualitativi relativi alle trasformazioni fisiche e chimiche. Avvio esperienziale alle idee di irreversibilità e di energia.

INGLESE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

RICEZIONE ORALE (ascolto) A9 Comprendere istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano riferiti alle varie professioni. RICEZIONE SCRITTA (lettura) B9 Comprendere testi brevi e semplici accompagnati da supporti visivi cogliendo nomi familiari, parole e frasi basilari. INTERAZIONE ORALE C9 Scambiare semplici informazioni per chiedere e dare informazioni sull’aspetto fisico di una persona e su ciò che si desidera fare da grandi. PRODUZIONE SCRITTA D9 Scrivere messaggi semplici e brevi, anche se formalmente difettosi, purché siano comprensibili.

TECNOLOGIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

1.b Comporre e scomporre oggetti nei loro elementi. 1.c Riconoscere il rapporto fra il tutto e una parte, e la funzione di una certa parte in un oggetto. 1.d Rappresentare oggetti e processi con disegni e modelli.