UnIntroduzione allInteroperabilità di Impresa Claudia Diamantini Dipartimento di Ingegneria...

14
Un’Introduzione all’Interoperabilità di Impresa Claudia Diamantini Dipartimento di Ingegneria Informatica, Gestionale e dell’Automazione Università Politecnica delle Marche

Transcript of UnIntroduzione allInteroperabilità di Impresa Claudia Diamantini Dipartimento di Ingegneria...

Page 1: UnIntroduzione allInteroperabilità di Impresa Claudia Diamantini Dipartimento di Ingegneria Informatica, Gestionale e dellAutomazione Università Politecnica.

Un’Introduzione all’Interoperabilità di Impresa

Claudia Diamantini

Dipartimento di Ingegneria Informatica, Gestionale e dell’Automazione

Università Politecnica delle Marche

Page 2: UnIntroduzione allInteroperabilità di Impresa Claudia Diamantini Dipartimento di Ingegneria Informatica, Gestionale e dellAutomazione Università Politecnica.

C. Diamantini, UNIVPM

Interoperabilità Concetto complesso….

Ack.: Interop-vlab.eu

Page 3: UnIntroduzione allInteroperabilità di Impresa Claudia Diamantini Dipartimento di Ingegneria Informatica, Gestionale e dellAutomazione Università Politecnica.

C. Diamantini, UNIVPM

Interoperabilità – Definizione

IEEE standard computer glossaries (1990)

Capacità di due (o più) sistemi o componenti di scambiarsi informazioni e di usare l’informazione che è stata scambiata.

Page 4: UnIntroduzione allInteroperabilità di Impresa Claudia Diamantini Dipartimento di Ingegneria Informatica, Gestionale e dellAutomazione Università Politecnica.

C. Diamantini, UNIVPM

Ostacoli all’Interoperabilità Eterogeneità

Fisica: il mezzo con cui viaggiano le informazioni S.O., protocolli di rete,…,

Logica: il linguaggio usato per organizzare le informazioni Formato dei dati, DBMS, linguaggio di query

Semantica: il significato attribuito ai simboli Es. calcio

Page 5: UnIntroduzione allInteroperabilità di Impresa Claudia Diamantini Dipartimento di Ingegneria Informatica, Gestionale e dellAutomazione Università Politecnica.

C. Diamantini, UNIVPM

Esempi di Eterogeneità

Responsabile Indirizzo Reddito Dipendenti

Rossiv. Po 16,

S.Marcello150.000 13

Verdi ... 200.000 7

.... ..... ....Cliente Via Città Reddito

Rossi v. Po 16 San Marcello 150

Verdi .... .... 130

.... ..... .... ....

Page 6: UnIntroduzione allInteroperabilità di Impresa Claudia Diamantini Dipartimento di Ingegneria Informatica, Gestionale e dellAutomazione Università Politecnica.

C. Diamantini, UNIVPM

Soluzioni per l’Interoperabilità Due paradigmi

Integrato (ambienti centralizzati/distribuiti) Federato (ambienti distribuiti)

Possono coesistere in soluzioni reali

Page 7: UnIntroduzione allInteroperabilità di Impresa Claudia Diamantini Dipartimento di Ingegneria Informatica, Gestionale e dellAutomazione Università Politecnica.

C. Diamantini, UNIVPM

Sistemi Integrati Da una organizzazione “a isole”…..

Unità Operativa 1 Unità Operativa 2

Cercami il numero di dipendenti di RossiAggiorna il reddito

di Rossi: il nuovo reddito è 135

13

Page 8: UnIntroduzione allInteroperabilità di Impresa Claudia Diamantini Dipartimento di Ingegneria Informatica, Gestionale e dellAutomazione Università Politecnica.

C. Diamantini, UNIVPM

Sistemi Integrati …Ad una Integrata

Unità Operativa 1 Unità Operativa 2

Leggi numero di dipendenti di Rossi

Scrivi il nuovo reddito di Rossi: 135

Page 9: UnIntroduzione allInteroperabilità di Impresa Claudia Diamantini Dipartimento di Ingegneria Informatica, Gestionale e dellAutomazione Università Politecnica.

C. Diamantini, UNIVPM

Sistemi Integrati Controllo centralizzato, standardizzazione

sistema operativo, rete, DBMS,…. organizzazione dei dati

Ambito intra-aziendale, gerarchico Vantaggi: massima interoperabilità,

massima efficienza ed efficacia

Una situazione completamente standardizzata è difficilmente raggiungibile in pratica solo su sottosistemi

Page 10: UnIntroduzione allInteroperabilità di Impresa Claudia Diamantini Dipartimento di Ingegneria Informatica, Gestionale e dellAutomazione Università Politecnica.

C. Diamantini, UNIVPM

Sistemi Federati Mantenere l’interoperabilità senza perdere l’autonomia

• mantiene le corrispondenze tra le informazioni sulla stessa entità del mondo reale

• rimuove le ridondanze tra le diverse sorgenti

• risolve le inconsistenze tra le diverse sorgenti

Page 11: UnIntroduzione allInteroperabilità di Impresa Claudia Diamantini Dipartimento di Ingegneria Informatica, Gestionale e dellAutomazione Università Politecnica.

C. Diamantini, UNIVPM

Sistemi Federati

Controllo parziale della situazione Ognuno i propri sistemi, i propri schemi di dati Schema globale + sistema di corrispondenze

La situazione più comune Intra-aziendale: dimensioni medio/grandi Inter-aziendale: Sistemi di coordinamento, distretti,

pubbliche amministrazioni,…. Vantaggi: bilanciamento tra autonomia e univocità

dell’informazione Molti tipi di mediatori diversi

Page 12: UnIntroduzione allInteroperabilità di Impresa Claudia Diamantini Dipartimento di Ingegneria Informatica, Gestionale e dellAutomazione Università Politecnica.

C. Diamantini, UNIVPM

“Il Futuro che c’è oggi” ovvero: attività di ricerca nell’ambito dell’Interoperabilità Modelli, tecniche, sistemi per

Semplificare l’implementazione di sistemi federati Aumentare il grado autonomia delle componenti

Internet, aziende e mercati virtuali,… Assoluta assenza di controllo: estrema dinamicità del

sistema Nessuno schema globale è possibile

Page 13: UnIntroduzione allInteroperabilità di Impresa Claudia Diamantini Dipartimento di Ingegneria Informatica, Gestionale e dellAutomazione Università Politecnica.

C. Diamantini, UNIVPM

www.interop-vlab.eu

www.interop-vlab.it

“Il Futuro che c’è oggi” ovvero: attività di ricerca nell’ambito dell’Interoperabilità

Page 14: UnIntroduzione allInteroperabilità di Impresa Claudia Diamantini Dipartimento di Ingegneria Informatica, Gestionale e dellAutomazione Università Politecnica.

C. Diamantini, UNIVPM

http://www.diiga.univpm.it/[email protected]