Una storia pericolosa…. Gli attori: Niccolò Tartaglia (… sì, sì, è proprio lui, quello del...

15
La formula risolutiva delle equazioni di terzo grado… una storia pericolosa…

Transcript of Una storia pericolosa…. Gli attori: Niccolò Tartaglia (… sì, sì, è proprio lui, quello del...

Page 1: Una storia pericolosa…. Gli attori: Niccolò Tartaglia (… sì, sì, è proprio lui, quello del “triangolo”) Gerolamo Cardano Ludovico Ferrari Special guest.

La formula risolutiva delle equazioni di terzo grado…

una storia pericolosa…

Page 2: Una storia pericolosa…. Gli attori: Niccolò Tartaglia (… sì, sì, è proprio lui, quello del “triangolo”) Gerolamo Cardano Ludovico Ferrari Special guest.

Gli attori:Niccolò Tartaglia

(… sì, sì, è proprio lui, quello del “triangolo”)Gerolamo CardanoLudovico Ferrari

Special guest star: Scipione Dal Ferro

Page 3: Una storia pericolosa…. Gli attori: Niccolò Tartaglia (… sì, sì, è proprio lui, quello del “triangolo”) Gerolamo Cardano Ludovico Ferrari Special guest.

Qualche nota biografica…

Page 4: Una storia pericolosa…. Gli attori: Niccolò Tartaglia (… sì, sì, è proprio lui, quello del “triangolo”) Gerolamo Cardano Ludovico Ferrari Special guest.

NICCOLÒ TARTAGLIA19 febbraio 1512: le truppe francesi invadono la città

di Brescia, che da poco ha cercato di liberarsi. Nel pieno dei sanguinosi scontri, un soldato prende a

sciabolate Niccolò, che ha solo 12 anni, colpendolo furiosamente alla testa e alla bocca.

Le lesioni sono gravissime, tanto da far temere per la vita del ragazzo e da lasciargli vistose cicatrici , con un difetto di pronuncia che lo accompagnerà per tutta la vita.

Proprio da questo difetto Niccolò deciderà di chiamarsi TARTAGLIA.

Page 5: Una storia pericolosa…. Gli attori: Niccolò Tartaglia (… sì, sì, è proprio lui, quello del “triangolo”) Gerolamo Cardano Ludovico Ferrari Special guest.

GEROLAMO CARDANOSuo padre, Fazio, è un giurista, ma è anche un cultore

della matematica, tanto abile che pensino Leonardo da Vinci si avvale della sua consulenza.

Ancora scapolo alla bella età di 56 anni, Fazio si innamora di una vedova trentaseienne, Chiara, madre di tre figli, che vive con i genitori del defunto marito.

Quando l’amata rimane incinta, Fazio la manda a nascondersi da un amico, per evitare lo scandalo.

La donna cerca di abortire, ma il 24 settembre 1501 nasce un maschio.

Il neonato, privo di sensi, viene rianimato con…

Page 6: Una storia pericolosa…. Gli attori: Niccolò Tartaglia (… sì, sì, è proprio lui, quello del “triangolo”) Gerolamo Cardano Ludovico Ferrari Special guest.

GEROLAMO CARDANO…un bagno di vino caldo!!! È incredibile, ma il

piccolo si salva!Le disavventure non sono finite: di lì a poco

muoiono di peste i primi tre figli di Chiara e anche la balia del neonato segue la stessa sorte…

Niente paura: un bel bagno di aceto caldo e il piccolo è disinfettato e di nuovo fuori pericolo!

Così entra in scena Gerolamo Cardano, medico, matematico, filosofo, astrologo, mago, taumaturgo, oniromante e accanito giocatore d’azzardo.

Page 7: Una storia pericolosa…. Gli attori: Niccolò Tartaglia (… sì, sì, è proprio lui, quello del “triangolo”) Gerolamo Cardano Ludovico Ferrari Special guest.

LUDOVICO FERRARIEcco, infine, il più giovane e a detta di alcuni storici

della matematica, il più brillante dei tre protagonisti. Nato a Bologna il 2 febbraio 1522, rimane presto orfano del padre, assassinato in circostanze oscure.

A 14 anni viene inviato dallo zio paterno, come valletto, a casa di…

GEROLAMO CARDANO!!!Cardano si rende subito conto che il ragazzo

promette bene e si prende cura della sua istruzione…

Un bravo ragazzo, diligente, studioso e tranquillo?

Page 8: Una storia pericolosa…. Gli attori: Niccolò Tartaglia (… sì, sì, è proprio lui, quello del “triangolo”) Gerolamo Cardano Ludovico Ferrari Special guest.

LUDOVICO FERRARIMacché! Ludovico accompagna la sua genialità

con un carattere irascibile e ben presto comincia a condurre uno stile di vita sregolato e pericoloso.

A 17 anni, in una violenta rissa, perde le dita della mano destra.

Pur biasimandone la condotta, Cardano, che da parte sua non scherza quanto a indole poco malleabile, instaura con il ragazzo un solido rapporto di stima e amicizia che li condurrà a un fecondo sodalizio scientifico.

Page 9: Una storia pericolosa…. Gli attori: Niccolò Tartaglia (… sì, sì, è proprio lui, quello del “triangolo”) Gerolamo Cardano Ludovico Ferrari Special guest.

I cartelli di matematica disfida

Page 10: Una storia pericolosa…. Gli attori: Niccolò Tartaglia (… sì, sì, è proprio lui, quello del “triangolo”) Gerolamo Cardano Ludovico Ferrari Special guest.

UNA SFIDA ALL’ULTIMA… FORMULADal 1537 al 1547 si svolge, con varie fasi e

diversi gradi di asprezza, una sfida tra Tartaglia e gli altri due matematici.

L’oggetto della contesa è la risoluzione delle equazioni di terzo grado.

Un cartello di matematica disfida non è semplicemente una competizione: la posta in gioco di questi “duelli”, a suon di quesiti di carattere matematico, è il prestigio dei concorrenti e spesso anche la possibilità o meno di rivestire cariche accademiche.

Page 11: Una storia pericolosa…. Gli attori: Niccolò Tartaglia (… sì, sì, è proprio lui, quello del “triangolo”) Gerolamo Cardano Ludovico Ferrari Special guest.

UNA SFIDA ALL’ULTIMA… FORMULALa contesa ci lascia una preziosa eredità:una formula risolutiva generale non solo per le

equazioni di terzo ma anche per quelle di quarto grado.

Di più non si poteva sperare. La questione delle equazioni polinomiali sarà, infatti, definitivamente chiusa da EVARISTE GALOIS, che nel XIX secolo darà le condizioni per poterle risolvere “per radicali”: dal quinto grado in su non è possibile trovare una formula risolutiva generale!

Page 12: Una storia pericolosa…. Gli attori: Niccolò Tartaglia (… sì, sì, è proprio lui, quello del “triangolo”) Gerolamo Cardano Ludovico Ferrari Special guest.

UNA SFIDA ALL’ULTIMA… FORMULAE Scipione Dal Ferro come entra in gioco?Il suo contributo alla sfida è indiretto: le formule da

lui scoperte, uguali a quelle di Tartaglia ma con un primato cronologico, permettono inaspettatamente a Cardano e Ferrari di pubblicare il loro lavoro senza, di fatto, infrangere il giuramento di riservatezza che Cardano stesso aveva fatto, anni prima, a Tartaglia.

Questo espediente non soddisfa Tartaglia, pure citato con i dovuti onori nell’opera di Cardano, anzi, lo manda su tutte le furie, con il risultato di accendere la miccia dell’ultima fase della disputa.

Page 13: Una storia pericolosa…. Gli attori: Niccolò Tartaglia (… sì, sì, è proprio lui, quello del “triangolo”) Gerolamo Cardano Ludovico Ferrari Special guest.

UNA SFIDA ALL’ULTIMA… FORMULA… a proposito… EVARISTE GALOIS muore nel

1832, a soli vent’anni, durante un duello combattuto per salvare l'onore di una donna che il giovane ama.

Vi sono altre versioni che accusano la polizia segreta del Re di Francia della responsabilità per la morte del matematico: la motivazione dell'onore sarebbe solo una copertura per nascondere l’omicidio politico di Galois, fervente repubblicano.

Page 14: Una storia pericolosa…. Gli attori: Niccolò Tartaglia (… sì, sì, è proprio lui, quello del “triangolo”) Gerolamo Cardano Ludovico Ferrari Special guest.

UNA SFIDA ALL’ULTIMA… FORMULA

C’È ANCORA QUALCUNO CHE PENSA CHE I MATEMATICI SIANO NOIOSI INDIVIDUI

CHE NON FANNO ALTRO CHE STARSENE, GIORNO E NOTTE, CHIUSI IN UNA STANZA

A RIEMPIRE FOGLI DI CALCOLI?

Page 15: Una storia pericolosa…. Gli attori: Niccolò Tartaglia (… sì, sì, è proprio lui, quello del “triangolo”) Gerolamo Cardano Ludovico Ferrari Special guest.

Questo, ovviamente, è solo un “aperitivo”.

Per chi vuole conoscere tutta la vicenda, Fabio Toscano ha scritto un libro avvincente:

“La formula segreta”… buona lettura!