UNA STANZA PER SUONARE 2015 interno.pdf

1
7/25/2019 UNA STANZA PER SUONARE 2015 interno.pdf http://slidepdf.com/reader/full/una-stanza-per-suonare-2015-internopdf 1/1 UNA STANZA PER SUONARE iniziativa organizzata da “La Stanza della Musica” in collaborazione con Associazione “Musicopaideia” Che cos’è UNA STANZA PER SUONARE è un’iniziativa dedicata ai musicisti che desiderano proporre il loro repertorio ad un pubblico ristretto ma qualificato, come in un vero concerto. “La Stanza della Musica” mette a disposizione la location , un pianoforte a coda, la pubblicità (sito web, facebook, locandina). L’Associazione “Musicopaideia” contribuisce alla ricerca e alla selezione di quanti intendano esibirsi e sovraintende alla redazione dei programmi di sala. È escluso l’utilizzo della location come sala prove. Perché UNA STANZA PER SUONARE è in primo luogo un’opportunità formativa e di espressione artistica  per pianisti, strumentisti e cantanti e, per chi ascolta, un’occasione originale di avvicinarsi alla musica attraverso il talento e la freschezza di musicisti emergenti. “La Stanza della Musica”, oltre che libreria specializzata, si qualifica così come punto di incontro, di confronto e di espressione per musicisti e amanti della musica. “Musicopaideia”, in linea con le sue finalità di Associazione culturale, metterà a disposizione la  propria competenza didattica e una serie di proposte tese a valorizzare la crescita culturale dei musicisti. Quando 28 novembre, 19 dicembre, 23 e 30 gennaio, 20 e 27 febbraio, 12 marzo, 23 e 30 aprile, 21 e 28 maggio. A seconda della durata dei brani in programmazione (da un minimo di 15 minuti ad un massimo di 50), l’organizzazione di “Una Stanza per Suonare” stabilirà il numero dei partecipanti. Dove Libreria “La Stanza della Musica”, Via dei Greci 36 (Roma). Tel. 06.32.18.874. Email per info [email protected] Come part ecipare Inviate la Vs richiesta di partecipazione, corredata di un breve curriculum o lettera di presentazione, all’indiri zzo [email protected], oppure consegnatela direttamente in libreria (“La Stanza della Musica” –  Via dei Greci 36, 00187 Roma). Comunicate il brano/i che desiderate eseguire, la strumentazione necessaria e la durata approssimativa della vostra esibizione. Indicate se avete bisogno di un accompagnatore al pianoforte o di eventuale altro strumentista (vedi modalità al punto 4 del regolamento). Date una preferenza (giorno, mese, anno) per la Vs esibizione, selezionando un SABATO dal calendario della programmazione. L’organizzazione vi contatterà per le relative conferme. REGOLAMENTO 1. La quota di iscrizione per ciascun partecipante è fissata in Euro 20,00. La quota va versata, entro tre giorni dalla conferma da parte dell’organizzazione della data dell’esibizione, in contanti (presso La Stanza della Musica) o con bonifico bancario sul conto corrente  bancario intestato a Musicopaideia presso la B.C.C. di Roma: IBAN: IT 29 A 08327 03221 000000004228; causale: “quota soci o sostenitore Musicopaideia e contributo associativo”.  Ad avvenuto pagamento della quota di  partecipazione e previa compilazione della allegata “Richiesta di adesione come socio sostenitore”, il  partecipante otterrà la Tessera Associativa Musicopaideia. La suddetta tessera dà diritto a partecipare per l’anno in corso, a titolo per lo più gratuito, alle iniziative  promosse da Musicopaideia nonché agli eventi organizzati presso la libreria “La Stanza della Musica”. Il giorno del concerto, “La Stanza della Musica” rilascerà al musicista, dopo l’esibizione, un BUONO SPESA di EURO 10,00 da spendere presso la stessa libreria nei tempi e nei modi previsti dal buono stesso. Il buono spesa è nominativo e non può essere ceduto per nessun motivo a terzi. 2. Diritto di recesso . L’eventuale rinuncia, per qualsiasi motivo, all’esibizione dovrà essere comunicata almeno 15 giorni prima della data concordata. In questo modo avrà diritto al rimborso del solo contributo associativo (euro 10,00). La mancata presentazione nel giorno dell’evento non consente il rimborso della quota di partecipazione (20 euro). In ogni caso in assenza dell’esibizione non verrà erogato il buono spesa di euro 10,00 fornito da “La Stanza della Musica” 3. La Stanza della Musica e l’Associazione Musicopaideia mettono a disposizione, per chi ne abbia necessità, un accompagnatore al pianoforte. Inoltre, si rendono disponibili nel reperimento di strumentisti disposti ad accompagnare l’esecuzione dell’allievo, dietro specifica richiesta di quest’ultimo. Il servizio si intende a pagamento, dettagli e costi su richiesta. 4. Ove l’esecuzione dei brani musicali non sia “a memoria” è consentito esclusivamente l’utilizzo di spartiti originali. È consentito, previo consenso della libreria, suonare su fotocopie per motivi di comodità, ma con spartiti originali al seguito. Qualora lo spartito non sia reperibile sul mercato occorrerà  prendere accordi con la libreria. 5. La partecipazione da parte del pubblico all’evento “Una Stanza per Suonare” è gratuita. Al te rmine dell’evento l’organizzazione offrirà ai presenti un aperitivo. 6. Al termine dell’esibizione, “La Stanza della Musica” e l’Associazione Musicopaideia rilasceranno un attestato di partecipazione. 7. Al termine della stagione 2015/2016 “La Stanza della Musica” e l’Associazione Musicopaideia  premieranno il miglior artista/formazione con un  buono spesa pari ad euro 100,00 e un Concerto nell’ambito della stagione 2016/2017 presso la libreria.

Transcript of UNA STANZA PER SUONARE 2015 interno.pdf

Page 1: UNA STANZA PER SUONARE 2015 interno.pdf

7/25/2019 UNA STANZA PER SUONARE 2015 interno.pdf

http://slidepdf.com/reader/full/una-stanza-per-suonare-2015-internopdf 1/1

UNA STANZA PER SUONARE iniziativa organizzata da “La Stanza della Musica” 

in collaborazione conAssociazione “Musicopaideia” 

Che cos’è

UNA STANZA PER SUONARE è un’iniziativadedicata ai musicisti che desiderano proporre il lororepertorio ad un pubblico ristretto ma qualificato,come in un vero concerto.“La Stanza della Musica” mette a disposizione lalocation, un pianoforte a coda, la pubblicità (sitoweb, facebook, locandina). L’Associazione“Musicopaideia” contribuisce alla ricerca e allaselezione di quanti intendano esibirsi e sovraintendealla redazione dei programmi di sala.È escluso l’utilizzo della location come sala prove.

Perché UNA STANZA PER SUONARE è in primo luogoun’opportunità formativa e di espressione artistica per pianisti, strumentisti e cantanti e, per chi ascolta,un’occasione originale di avvicinarsi alla musicaattraverso il talento e la freschezza di musicisti

emergenti.“La Stanza della Musica”, oltre che libreriaspecializzata, si qualifica così come punto diincontro, di confronto e di espressione per musicisti eamanti della musica.“Musicopaideia”, in linea con le sue finalità diAssociazione culturale, metterà a disposizione la propria competenza didattica e una serie di propostetese a valorizzare la crescita culturale dei musicisti.

Quando28 novembre, 19 dicembre, 23 e 30 gennaio, 20 e 27febbraio, 12 marzo, 23 e 30 aprile, 21 e 28 maggio.A seconda della durata dei brani in programmazione(da un minimo di 15 minuti ad un massimo di 50),l’organizzazione di “Una Stanza per Suonare”stabilirà il numero dei partecipanti.

DoveLibreria “La Stanza della Musica”, Via dei Greci 36(Roma). Tel. 06.32.18.874. Email per [email protected]

Come partecipareInviate la Vs richiesta di partecipazione, corredata diun breve curriculum o lettera di presentazione,all’indirizzo [email protected], oppureconsegnatela direttamente in libreria (“La Stanzadella Musica” –   Via dei Greci 36, 00187 Roma).Comunicate il brano/i che desiderate eseguire, lastrumentazione necessaria e la durata approssimativadella vostra esibizione. Indicate se avete bisogno diun accompagnatore al pianoforte o di eventuale altro

strumentista (vedi modalità al punto 4 delregolamento). Date una preferenza (giorno, mese,anno) per la Vs esibizione, selezionando unSABATO dal calendario della programmazione.L’organizzazione vi contatterà per le relativeconferme.

REGOLAMENTO

1. La quota di iscrizione per ciascun partecipante èfissata in Euro 20,00.La quota va versata, entro tre giorni dalla confermada parte dell’organizzazione della data

dell’esibizione, in contanti (presso La Stanza dellaMusica) o con bonifico bancario sul conto corrente bancario intestato a Musicopaideia presso la B.C.C.di Roma: IBAN: IT 29 A 08327 03221000000004228; causale: “quota socio sostenitoreMusicopaideia e contributo associativo”. Ad avvenuto pagamento della quota di partecipazione e previa compilazione della allegata“Richiesta di adesione come socio sostenitore”, il partecipante otterrà la Tessera AssociativaMusicopaideia.La suddetta tessera dà diritto a partecipare per l’annoin corso, a titolo per lo più gratuito, alle iniziative promosse da Musicopaideia nonché agli eventiorganizzati presso la libreria “La Stanza dellaMusica”.Il giorno del concerto, “La Stanza della Musica”rilascerà al musicista, dopo l’esibizione, un BUONO

SPESA di EURO 10,00 da spendere presso la stessalibreria nei tempi e nei modi previsti dal buonostesso. Il buono spesa è nominativo e non può essereceduto per nessun motivo a terzi.

2. Diritto di recesso. L’eventuale rinuncia, perqualsiasi motivo, all’esibizione dovrà esserecomunicata almeno 15 giorni prima della dataconcordata. In questo modo avrà diritto al rimborsodel solo contributo associativo (euro 10,00). Lamancata presentazione nel giorno dell’evento nonconsente il rimborso della quota di partecipazione(20 euro). In ogni caso in assenza dell’esibizione nonverrà erogato il buono spesa di euro 10,00 fornito da“La Stanza della Musica” 

3. La Stanza della Musica e l’AssociazioneMusicopaideia mettono a disposizione, per chi neabbia necessità, un accompagnatore al pianoforte.Inoltre, si rendono disponibili nel reperimento distrumentisti disposti ad accompagnare l’esecuzionedell’allievo, dietro specifica richiesta di quest’ultimo.Il servizio si intende a pagamento, dettagli e costi surichiesta.

4. Ove l’esecuzione dei brani musicali non sia “amemoria” è consentito esclusivamente l’utilizzo dispartiti originali. È consentito, previo consenso della

libreria, suonare su fotocopie per motivi di comodità,ma con spartiti originali al seguito. Qualora lospartito non sia reperibile sul mercato occorrerà prendere accordi con la libreria.

5. La partecipazione da parte del pubblico all’evento“Una Stanza per Suonare” è gratuita. Al terminedell’evento l’organizzazione offrirà ai presenti unaperitivo.

6. Al termine dell’esibizione, “La Stanza  dellaMusica” e l’Associazione Musicopaideiarilasceranno un attestato di partecipazione.

7. Al termine della stagione 2015/2016 “La Stanzadella Musica” e l’Associazione Musicopaideia premieranno il miglior artista/formazione con un buono spesa pari ad euro 100,00 e un Concertonell’ambito della stagione 2016/2017  presso lalibreria.