Una scuola a misura di futuro

7
A cura del D. S. prof. ssa Fr anca Principe UNA SCUOLA A MISURA DI FUTURO IIS Pisacane Sapri 20.01.2014 Quando avete buttato nel mondo di oggi un ragazzo senza istruzione avete buttato in cielo un passerotto senz'ali. Da La parola fa eguali (Don Milani)

Transcript of Una scuola a misura di futuro

Page 1: Una scuola a misura di futuro

A cura del D. S. prof. ssa Franca Principe

UNA SCUOLA A MISURA DI FUTUROIIS Pisacane Sapri 20.01.2014

Quando avete buttato nel mondo di

oggi un ragazzo senza istruzione avete buttato in cielo un passerotto

senz'ali.Da La parola fa eguali (Don Milani)

Page 2: Una scuola a misura di futuro

A cura del D. S. prof. ssa Franca Principe

« I CARE»

• Frequentanti• Progetti PON• BUDGET• FIS

Page 3: Una scuola a misura di futuro

A cura del D. S. prof. ssa Franca Principe

AUMENTO POPOLAZIONE SCOLASTICA PER ANNO: 5 %

Page 4: Una scuola a misura di futuro

A cura del D. S. prof. ssa Franca Principe

*a.s. 2013/14 -le azioni C1 e C5 pari ad € 639.117,87 devono essere ancora autorizzate.Numero di progetti:a.s. 2011/12 - n. 11 progetti di sviluppo delle competenze; n. 1 progetto di acquisto (FESR) L.I.M.a.s. 2012/13 – n. 14 progetti di sviluppo delle competenze; n. 1 progetto di acquisto (FESR) E1 a.s. 2013/14 – n. 6 progetti di sviluppo delle competenze; n. 2 progetti di acquisti (FESR) ASSE II –LAB. MUSICALE

Page 5: Una scuola a misura di futuro

A cura del D. S. prof. ssa Franca Principe

NEL TRIENNIO RECUPERATI € 153.857,34 DI FONDI DELLO STATO NON PIÙ ESIGIBILI.

Page 6: Una scuola a misura di futuro

A cura del D. S. prof. ssa Franca Principe

Page 7: Una scuola a misura di futuro

A cura del D. S. prof. ssa Franca Principe

La scuola è quell’esilio in cui l’adulto tiene il bambino fin quando è capace di vivere nel mondo degli adulti senza dar

fastidio ( Maria Montessori)

• La cultura è assorbita dal bambino attraverso esperienze individuali in un ambiente ricco di occasioni di scoperta e di lavoro

• Il bambino è padre dell’umanità e della civilizzazione, è il nostro maestro, anche nei riguardi della sua educazione