UNA RIFLESSIONE SULLETICA TRA CINEMA E FILOSOFIA EMMANUEL LEVINAS E KRZYSZTOF KIESLOWSKI KRZYSZTOF...

12
UNA RIFLESSIONE SULL’ETICA UNA RIFLESSIONE SULL’ETICA TRA CINEMA E FILOSOFIA TRA CINEMA E FILOSOFIA EMMANUEL LEVINAS EMMANUEL LEVINAS E E KRZYSZTOF KIESLOWSKI KRZYSZTOF KIESLOWSKI di di Maria Paola Morelli e Marianna Rascente Maria Paola Morelli e Marianna Rascente PRESENTAZIONE DELL’ESPERIENZA

Transcript of UNA RIFLESSIONE SULLETICA TRA CINEMA E FILOSOFIA EMMANUEL LEVINAS E KRZYSZTOF KIESLOWSKI KRZYSZTOF...

Page 1: UNA RIFLESSIONE SULLETICA TRA CINEMA E FILOSOFIA EMMANUEL LEVINAS E KRZYSZTOF KIESLOWSKI KRZYSZTOF KIESLOWSKIdi Maria Paola Morelli e Marianna Rascente.

UNA RIFLESSIONE SULL’ETICA UNA RIFLESSIONE SULL’ETICA TRA CINEMA E FILOSOFIATRA CINEMA E FILOSOFIA

EMMANUEL LEVINAS EMMANUEL LEVINAS

EE

KRZYSZTOF KIESLOWSKIKRZYSZTOF KIESLOWSKI

didi

Maria Paola Morelli e Marianna RascenteMaria Paola Morelli e Marianna Rascente

PRESENTAZIONE DELL’ESPERIENZA

Page 2: UNA RIFLESSIONE SULLETICA TRA CINEMA E FILOSOFIA EMMANUEL LEVINAS E KRZYSZTOF KIESLOWSKI KRZYSZTOF KIESLOWSKIdi Maria Paola Morelli e Marianna Rascente.

• Levinas Levinas (Lituania (Lituania 1905- Francia 1995)1905- Francia 1995)

• Ebreo. Si trasferisce dalla Lituania Ebreo. Si trasferisce dalla Lituania alla Francia; i suoi familiari alla Francia; i suoi familiari subiscono la Shoah; lui stesso fu subiscono la Shoah; lui stesso fu segregato in speciali baracche per segregato in speciali baracche per prigionieri ebrei, ai quali era prigionieri ebrei, ai quali era proibito qualunque forma di culto.proibito qualunque forma di culto.

• Rivaluta i principi della Torah, ma Rivaluta i principi della Torah, ma facendone derivare dei principi facendone derivare dei principi filosofici, di valenza universale.filosofici, di valenza universale.

• La sua filosofia nasce proprio La sua filosofia nasce proprio dall'esperienza del silenzio di Dio dall'esperienza del silenzio di Dio di fronte al male, allo sterminio. di fronte al male, allo sterminio.

•Kieslowski Kieslowski (Varsavia 1941-1996)(Varsavia 1941-1996)

• Cattolico. Si dedica al cinema sotto Cattolico. Si dedica al cinema sotto il regime comunista in Polonia, in il regime comunista in Polonia, in una situazione di non libertà una situazione di non libertà religiosa.religiosa.

• Il ‘Comandamento’ per Kieslowski Il ‘Comandamento’ per Kieslowski deve aver una base etica, il deve aver una base etica, il riconoscimento di una relazione, riconoscimento di una relazione, altrimenti rischia di condurre a altrimenti rischia di condurre a eventi paradossali e a tragedie. eventi paradossali e a tragedie.

Page 3: UNA RIFLESSIONE SULLETICA TRA CINEMA E FILOSOFIA EMMANUEL LEVINAS E KRZYSZTOF KIESLOWSKI KRZYSZTOF KIESLOWSKIdi Maria Paola Morelli e Marianna Rascente.

Kieslowsky, Kieslowsky, Decalogo 1Decalogo 1“IO SONO IL SIGNORE DIO “IO SONO IL SIGNORE DIO

TUO”TUO”• L’episodio si inserisce all'interno di L’episodio si inserisce all'interno di un'opera più ampia che affronta i 10 un'opera più ampia che affronta i 10 comandamenti;comandamenti;

• Il film nasce dall'idea di Krzystov Il film nasce dall'idea di Krzystov Piesiewicz, un avvocato polacco Piesiewicz, un avvocato polacco oppositore dell'allora regime comunista oppositore dell'allora regime comunista e girato da Krzystov Kieslowski tra il e girato da Krzystov Kieslowski tra il 1988 e il 1989 (anno della caduta del 1988 e il 1989 (anno della caduta del muro di Berlino) muro di Berlino)

• Il Decalogo 1, pone, in un’ottica Il Decalogo 1, pone, in un’ottica aconfessionale, il problema della aconfessionale, il problema della relazione fede-scienza-filosofia.relazione fede-scienza-filosofia.

Page 4: UNA RIFLESSIONE SULLETICA TRA CINEMA E FILOSOFIA EMMANUEL LEVINAS E KRZYSZTOF KIESLOWSKI KRZYSZTOF KIESLOWSKIdi Maria Paola Morelli e Marianna Rascente.

PERSONAGGIPERSONAGGI

BAMBINO

(Pavlow):

ZIA PADRE

Page 5: UNA RIFLESSIONE SULLETICA TRA CINEMA E FILOSOFIA EMMANUEL LEVINAS E KRZYSZTOF KIESLOWSKI KRZYSZTOF KIESLOWSKIdi Maria Paola Morelli e Marianna Rascente.

LE DOMANDE DELLA FILOSOFIA:

COS’è L’ANIMA?

COS’è LA MORTE?

CHE SENSO HA LA VITA?

CHI è DIO?

LA FILOSOFIA METTE IN RELAZIONE PENSIERO SCIENTIFICO E PENSIERO RELIGIOSO

LE RISPOSTE DELLA FEDE:

DIO è AMORE;

VEDO DIO ATTRAVERSO L’ALTRO

I DUBBI DELLA SCIENZA

NON SI Può DIMOSTRARE CHE L’ANIMA ESISTA;

SI VIVE PER MIGLIORARE LA VITA A QUELLI CHE VENGONO DOPO DI NOI: PROGRESSO ATTRAVERSO CALCOLO ED EMPIRIA

Page 6: UNA RIFLESSIONE SULLETICA TRA CINEMA E FILOSOFIA EMMANUEL LEVINAS E KRZYSZTOF KIESLOWSKI KRZYSZTOF KIESLOWSKIdi Maria Paola Morelli e Marianna Rascente.

RAPPORTO FILOSOFIA-SCIENZA:RAPPORTO FILOSOFIA-SCIENZA:ALCUNE DIFFERENZE FONDANTIALCUNE DIFFERENZE FONDANTI

• FILOSOFIA: le domande vertono sempre intorno agli stessi FILOSOFIA: le domande vertono sempre intorno agli stessi problemi: dai Presocratici fino alla filosofia contemporanea; problemi: dai Presocratici fino alla filosofia contemporanea;

• Le risposte sono sempre diverse perché sono di volta in Le risposte sono sempre diverse perché sono di volta in volta contestualizzate storicamente.volta contestualizzate storicamente.

• Nella filosofia contemporanea però non si cerca più Nella filosofia contemporanea però non si cerca più l'essenza di Dio, uomo e mondo, ma le relazioni tra di essi;l'essenza di Dio, uomo e mondo, ma le relazioni tra di essi;

• SCIENZA: tende invece al progresso, al continuo SCIENZA: tende invece al progresso, al continuo superamento delle proprie teorie.superamento delle proprie teorie.

DIO UOMO MONDO

Page 7: UNA RIFLESSIONE SULLETICA TRA CINEMA E FILOSOFIA EMMANUEL LEVINAS E KRZYSZTOF KIESLOWSKI KRZYSZTOF KIESLOWSKIdi Maria Paola Morelli e Marianna Rascente.

•Filosofia antica: Primato dell’Filosofia antica: Primato dell’essereessere;;

•Filosofia moderna: primato del Filosofia moderna: primato del soggettosoggetto (che culmina con la (che culmina con la “coscienza” di Hegel);“coscienza” di Hegel);

•Filosofia contemporanea: primato Filosofia contemporanea: primato dell’dell’ALTROALTRO. Questo spostamento è . Questo spostamento è evidente nella filosofia di Levinas, ma evidente nella filosofia di Levinas, ma anche nella filmografia di anche nella filmografia di Kieslowski. TU

L’ALTRO

IO

LO STESSO

Page 8: UNA RIFLESSIONE SULLETICA TRA CINEMA E FILOSOFIA EMMANUEL LEVINAS E KRZYSZTOF KIESLOWSKI KRZYSZTOF KIESLOWSKIdi Maria Paola Morelli e Marianna Rascente.

LEVINAS: LEVINAS: DALL'ONTOLOGIA ALL'ETICADALL'ONTOLOGIA ALL'ETICA

Se gli ambiti della filosofia rimangono gli stessi, Levinas cambia l'atteggiamento nei

confronti di essi.

• L’ETICA, non L’ONTOLOGIA, è la L’ETICA, non L’ONTOLOGIA, è la filosofia prima;filosofia prima;

• LA RELAZIONE con l'Altro E’ UN LA RELAZIONE con l'Altro E’ UN PRINCIPIO FILOSOFICO;PRINCIPIO FILOSOFICO;

• LA TRASCENDENZA SI APRE NON LA TRASCENDENZA SI APRE NON ATTRAVERSO LA RAGIONE MA ATTRAVERSO LA RAGIONE MA ATTRAVERSO ATTRAVERSO IL VOLTO DELL’ALTROIL VOLTO DELL’ALTRO

Page 9: UNA RIFLESSIONE SULLETICA TRA CINEMA E FILOSOFIA EMMANUEL LEVINAS E KRZYSZTOF KIESLOWSKI KRZYSZTOF KIESLOWSKIdi Maria Paola Morelli e Marianna Rascente.

KIESLOWSKI: KIESLOWSKI: DAL COMANDAMENTO ALL’ETICADAL COMANDAMENTO ALL’ETICA

•Anche la scienza può avere il proprio Anche la scienza può avere il proprio ‘dio’, a cui ci si affida a tal punto da ‘dio’, a cui ci si affida a tal punto da perdere di vista il rapporto con la realtà.perdere di vista il rapporto con la realtà.

•Al papà di Pavlow, affidatosi al calcolo, Al papà di Pavlow, affidatosi al calcolo, sfugge (o fugge da) il volto del povero sfugge (o fugge da) il volto del povero che si scalda al fuoco.che si scalda al fuoco.

•Un dio senza etica può portare alla Un dio senza etica può portare alla tragedia e alla morte.tragedia e alla morte.

Page 10: UNA RIFLESSIONE SULLETICA TRA CINEMA E FILOSOFIA EMMANUEL LEVINAS E KRZYSZTOF KIESLOWSKI KRZYSZTOF KIESLOWSKIdi Maria Paola Morelli e Marianna Rascente.

LA SOCIETA’ PER LEVINASLA SOCIETA’ PER LEVINAS

• Il rapporto IO-TU non si chiude in un Il rapporto IO-TU non si chiude in un rapporto duale ma si apre al rapporto duale ma si apre al “prossimo” inteso come TERZO in cui “prossimo” inteso come TERZO in cui si svela la societàsi svela la società

• La società intesa come relazione di La società intesa come relazione di singoli individui e non come totalità singoli individui e non come totalità che annulla le differenzeche annulla le differenze

• La totalità filosofica porta al La totalità filosofica porta al TotalitarismoTotalitarismo

Page 11: UNA RIFLESSIONE SULLETICA TRA CINEMA E FILOSOFIA EMMANUEL LEVINAS E KRZYSZTOF KIESLOWSKI KRZYSZTOF KIESLOWSKIdi Maria Paola Morelli e Marianna Rascente.

RISOLVIAMO INSIEME RISOLVIAMO INSIEME ALCUNE APORIE LEVINASSIANEALCUNE APORIE LEVINASSIANE

•SE L’ALTRO NON è CONOSCIBILE SE L’ALTRO NON è CONOSCIBILE (RIMANE MISTERO) SI PUO’ AMARE? (RIMANE MISTERO) SI PUO’ AMARE? SI PUO’ AMARE CIO’ CHE NON SI SI PUO’ AMARE CIO’ CHE NON SI CONOSCE?CONOSCE?

•SI PUO’ FARE A MENO SI PUO’ FARE A MENO DELL’ONTOLOGIA IN FILOSOFIA?DELL’ONTOLOGIA IN FILOSOFIA?

• L’ARGOMENTAZIONE DI LEVINAS E’ L’ARGOMENTAZIONE DI LEVINAS E’ FILOSOFICA O RELIGIOSA?FILOSOFICA O RELIGIOSA?

RISOLVIAMO INSIEME RISOLVIAMO INSIEME ALCUNE APORIE LEVINASSIANEALCUNE APORIE LEVINASSIANE

•SE L’ALTRO NON è CONOSCIBILE SE L’ALTRO NON è CONOSCIBILE (RIMANE MISTERO) SI PUO’ AMARE? (RIMANE MISTERO) SI PUO’ AMARE? SI PUO’ AMARE CIO’ CHE NON SI SI PUO’ AMARE CIO’ CHE NON SI CONOSCE?CONOSCE?

•SI PUO’ FARE A MENO SI PUO’ FARE A MENO DELL’ONTOLOGIA IN FILOSOFIA?DELL’ONTOLOGIA IN FILOSOFIA?

• L’ARGOMENTAZIONE DI LEVINAS E’ L’ARGOMENTAZIONE DI LEVINAS E’ FILOSOFICA O RELIGIOSA?FILOSOFICA O RELIGIOSA?

Page 12: UNA RIFLESSIONE SULLETICA TRA CINEMA E FILOSOFIA EMMANUEL LEVINAS E KRZYSZTOF KIESLOWSKI KRZYSZTOF KIESLOWSKIdi Maria Paola Morelli e Marianna Rascente.

CINEMA E FILOSOFIA: IMMAGINE E CONCETTOCINEMA E FILOSOFIA: IMMAGINE E CONCETTO

• Anche il cinema fa uso di concetti: i Anche il cinema fa uso di concetti: i ‘concettimmagine’;‘concettimmagine’;

• I ‘concettimmagine’, a differenza dei concetti I ‘concettimmagine’, a differenza dei concetti filosofici, hanno una dimensione emotiva ed filosofici, hanno una dimensione emotiva ed esperienziale;esperienziale;

• Anche i concetti del cinema possono avere valore Anche i concetti del cinema possono avere valore di verità e di universalità;di verità e di universalità;

• La lettura filosofica è solo una delle chiavi di letture La lettura filosofica è solo una delle chiavi di letture che per interpretare un film;che per interpretare un film;

• Affrontare problematiche filosofiche attraverso il Affrontare problematiche filosofiche attraverso il cinema contribuisce all’innovazione metodologica e cinema contribuisce all’innovazione metodologica e alla finalità pedagogica nella scuola.alla finalità pedagogica nella scuola.