Una città più anziana, ma viva e colorata

download Una città più anziana, ma viva e colorata

of 3

Transcript of Una città più anziana, ma viva e colorata

  • 7/31/2019 Una citt pi anziana, ma viva e colorata

    1/3

  • 7/31/2019 Una citt pi anziana, ma viva e colorata

    2/3

    www.unipd.it/ilbo

    2

    abitazioni, hanno limitato la concentrazione degli stranieri in alcuni quartieri. Una situazione che tuttosommato favorisce lintegrazione.

    Di quali servizi, di quali spazi ci sar bisogno nella citt di domani?

    Sicuramente ci sar ancora bisogno di scuole, in particolare di asili nido, e su questo ci vorrebbe davvero laregia, ad esempio da parte di gruppi o associazioni di comuni. La crescita degli anziani evidenzier poilesigenza di alcune scelte che non potranno pi essere eluse. Se ad esempio i grandi centri commercialifaranno sparire i piccoli negozi del centro, dove andranno gli anziani? Dovranno pensare i figli a fare laspesa? Lo stesso vale anche per i servizi: le residenze protette dovranno certamente crescere, e bisognerconsiderare dove collocarle: in localit isolate oppure inserite nei contesti abitativi, in modo da tenerelanziano non solo ne lla sua citt, ma anche nel suo quartiere?

    E Padova? Come sar la sua popolazione futura?

    Nei prossimi anni difficile pensare a grandi cambiamenti della quantit di popolazione padovana, che nelcomune continuer ad essere poco pi di 200 mila abitanti, superando i 400 mila con la cintura urbana(Albignasego, Selvazzano eccetera). Per il resto, come in tutte le citt le tendenze prima descritte simanifesteranno in modo pi accentuato: ci saranno pi anziani, pi stranieri, pi nascite fuori dalmatrimonio, famiglie pi piccole. Perch i padovani del futuro vivano bene nella loro citt importante

    continuare a puntare sulla mobilit sostenibile, sui servizi scolastici, sanitari e sociali, su un mix adeguato diattivit commerciali e produttive. Nello stesso tempo, importante agire in forte sinergia con i comunidellarea metropolitana, perch questa la vera popolazione di riferimento, che fa di Padova una delle citt

    italiane pi estese e dove si vive meglio. Anche lUniversit pu dare un importante c ontributo, perch lasua sola presenza innalza il livello delle proposte culturali, ma soprattutto come esperienza di vita e diformazione dei giovani. La mobilit dei giovani padovani scarsa anche perch trovano, sotto casa,ununiversit di eccellenza.

    Daniele Mont D'Arpizio

  • 7/31/2019 Una citt pi anziana, ma viva e colorata

    3/3

    www.unipd.it/ilbo

    3

    Link: https://www.unipd.it/ilbo/content/una-citta-piu-anziana-ma-viva-e-colorata

    https://www.unipd.it/ilbo/content/una-citta-piu-anziana-ma-viva-e-coloratahttps://www.unipd.it/ilbo/content/una-citta-piu-anziana-ma-viva-e-coloratahttps://www.unipd.it/ilbo/content/una-citta-piu-anziana-ma-viva-e-colorata