Un Sito Internet per la Gestione dei progetti Architettura multilivello della J2EE Vantaggi degli...

9
UNIVERSITÀ DEGLISTUDIDIM ODENA E REGGIO EM ILIA Facoltà diIngegneria – Sede diM odena Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Sviluppo diApplicazioniW eb-D B con architetture a due e tre livelli:valutazione com parativa R elatore Elaborato diLaurea di Chiar.m o Prof. Sonia Bergam aschi Filippo B attilani

Transcript of Un Sito Internet per la Gestione dei progetti Architettura multilivello della J2EE Vantaggi degli...

Page 1: Un Sito Internet per la Gestione dei progetti Architettura multilivello della J2EE Vantaggi degli EJB Vantaggi della J2EE Conclusioni IN QUESTA PRESENTAZIONE…

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA

E REGGIO EMILIA

Facoltà di Ingegneria – Sede di Modena

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica

Sviluppo di Applicazioni Web-DB con architetture

a due e tre livelli: valutazione comparativa

Relatore

Elaborato di Laurea di

Chiar.mo Prof. Sonia Bergamaschi

Filippo Battilani

Page 2: Un Sito Internet per la Gestione dei progetti Architettura multilivello della J2EE Vantaggi degli EJB Vantaggi della J2EE Conclusioni IN QUESTA PRESENTAZIONE…

• “Un Sito Internet per la Gestione dei progetti”

• Architettura multilivello della J2EE

• Vantaggi degli EJB

• Vantaggi della J2EE

• Conclusioni

IN QUESTA PRESENTAZIONE…

Page 3: Un Sito Internet per la Gestione dei progetti Architettura multilivello della J2EE Vantaggi degli EJB Vantaggi della J2EE Conclusioni IN QUESTA PRESENTAZIONE…

CARATTERISTICHE

• Strumento in grado di standardizzare, organizzare

e condividere le informazioni relative ai progetti

• Applicazione web-DB con architettura a due livelli

OBIETTIVO DELL’ELABORATO

• Approfondire l’aspetto tecnico della tesi

• Analizzare una possibile architettura 3-TIER

• Evidenziare i vantaggi forniti

UN SITO INTERNET PER LAGESTIONE DEI PROGETTI

Page 4: Un Sito Internet per la Gestione dei progetti Architettura multilivello della J2EE Vantaggi degli EJB Vantaggi della J2EE Conclusioni IN QUESTA PRESENTAZIONE…

JAVA 2 ENTERPRISE EDITION (J2EE)ARCHITETTURA

CLIENT-TIER EIS-TIERMIDDLE-TIER

RMI IIOP

HTTP

ConnectionPooling

TransactionSupport

Page 5: Un Sito Internet per la Gestione dei progetti Architettura multilivello della J2EE Vantaggi degli EJB Vantaggi della J2EE Conclusioni IN QUESTA PRESENTAZIONE…

JAVA 2 ENTERPRISE EDITION (J2EE)IMPLEMENTAZIONE

Tomcat 4.0 JBoss 2.4.3

EJBDAOServlet

/JSPJava

BeansCustom Tag

Page 6: Un Sito Internet per la Gestione dei progetti Architettura multilivello della J2EE Vantaggi degli EJB Vantaggi della J2EE Conclusioni IN QUESTA PRESENTAZIONE…

• Semplificazione del processo di sviluppo

• Riusabilità del codice e modularità

• Robustezza

• Gestione automatica di:

- transazioni (Commit, Rollback, Recovery)

- scalabilità

- sicurezza

• Alte prestazioni

- bilanciamento dinamico dei carichi di lavoro

- caching delle connessioni al database

EJB: I VANTAGGI

Page 7: Un Sito Internet per la Gestione dei progetti Architettura multilivello della J2EE Vantaggi degli EJB Vantaggi della J2EE Conclusioni IN QUESTA PRESENTAZIONE…

• Accesso ai database da parte di un numero elevato di utenti

• Gestione automatica della cache di connessione da parte

dell’EJB container

• Utilizzo dello standard API JDBC che mette a disposizione

un’interfaccia definita DataSource per la gestione delle

connessioni

CONNECTION POOLING

Page 8: Un Sito Internet per la Gestione dei progetti Architettura multilivello della J2EE Vantaggi degli EJB Vantaggi della J2EE Conclusioni IN QUESTA PRESENTAZIONE…

• Architettura e sviluppo semplificati

• Scalabilità

• Integrazione con sistemi informativi preesistenti

• Ampia scelta di server, strumenti di sviluppo, componenti

• Modello per la sicurezza flessibile

J2EE: I VANTAGGI

Page 9: Un Sito Internet per la Gestione dei progetti Architettura multilivello della J2EE Vantaggi degli EJB Vantaggi della J2EE Conclusioni IN QUESTA PRESENTAZIONE…

CONCLUSIONI

• Architetture 2-TIER

- semplicità di realizzazione

- brevi tempi di sviluppo

• Architetture 3-TIER

- facile modificabilità

- strutturazione

- efficienza

- potenza