un anno in movimento 2009

50
un anno in movimento Comune di Schio album 2008

description

Le attività dell'Informagiovani di Schio nel 2009

Transcript of un anno in movimento 2009

Page 1: un anno in movimento 2009

un anno in movimento

Comune di Schio

album 2008

Page 2: un anno in movimento 2009

Comune di Schio

La presente pubblicazione è stata realizzata dal Servizio Informagiovani

Grafica, impaginazione e contenuti a cura di:Maria Grazia Dal Pra’Alessandra PolettiMauro Sartore

Immagine di copertina:KadeZ

Finito di stampare nel mese di dicembre 2008 su carta certificata FSC Mis xed Sources COC-000010

Page 3: un anno in movimento 2009

Sfogliare questo secondo album e soffermarsi a guardarne le foto è per la nostra amministrazione un'occasione per riflettere su quanto realizzato con i giovani in quest'ultimo anno. Una cosa balza subito agli occhi: i ragazzi di Schio, di fronte alla possibilità di impegnarsi non si spaventano, ma affrontano la sfida con determinazione e tenacia. La nostra esperienza sul campo ci fa dire che i giovani sono in grado di dare un sostanziale contributo ad una città più serena e vivibile.

Non sono soltanto spettatori distratti e svagati, come spesso vengono rappresentati, ma persone in grado di restituire al territorio un bagaglio di esperienze e competenze per noi irrinunciabile. Sostenere e incentivare la creatività giovanile significa coglierne insieme le esigenze, cercare le risposte più adeguate, riaggiustare in tempo reale la rotta delle politiche pensate per i giovani. Condividere proposte, iniziative e, oserei dire, modelli, permette a voi giovani di “stare dentro” alla società e consente a noi di non “essere fuori” dalla vostra realtà.

Questa vetrina quindi deve servire anche a coinvolgere nel dialogo altri ragazzi che non hanno ancora avuto l'occasione di far sentire la loro voce e di esprimere il loro talento.

L’Assessore ai Giovani Giorgio Santacaterina

Page 4: un anno in movimento 2009

“Musical vita S. Francesco”

il musical ripercorre alcune tappe significative della vita del Santo

Schio, Convento dei Cappuccini, 24 maggio 2008

a cura di 20 ragazzi del Gruppo Giovani Cappuccini

Gara

di i

dee I

n M

ovim

ento

Page 5: un anno in movimento 2009

“Sogno post-moderno”

spettacolo di teatro sperimentale, ispirato al volume “Il grigio oltre le siepi”

Schio, Palazzo Fogazzaro, 1 giugno 2008

a cura di “H2O Non Potabile”, gruppo di 8 studenti di Ca’ Foscari

Lo spettacolo è stato visto da 50 spettatori

Gara

di i

dee I

n M

ovim

ento

Page 6: un anno in movimento 2009

“Cocomeri Meloni Banane”

rassegna serate di musica, cinema, spettacolo e giochi da tavolo

Schio, Parco Robinson, 11 giugno - 31 luglio 2008

“Torneo di calcetto a 5”area sportiva Foraman5 luglio 2008

a cura del “CMB”, associazione di 20 ragazzi scledensi

alle serate hanno partecipato oltre 1.000 persone, al torneo 250

Gara

di i

dee I

n M

ovim

ento

Page 7: un anno in movimento 2009

“Calcio esagerato”

torneo di calcio con pallone di dimensioni extra

Schio, campetto della Chiesa di Poleo, 16 giugno 2008

a cura di 12 ragazzi di RXP, Ragazzi X Poleo

al torneo hanno partecipato 80 ragazzi

Gara

di i

dee I

n M

ovim

ento

Page 8: un anno in movimento 2009

“Krap Summer Party”contest e freeskate21 giugno 2008

“Notte Bianca”performance di skateboard e snowboard12 luglio 2008

“Twins Party”2 agosto 2008

“Corsi di skateboard per bambini e parkour”

Schio, skatepark via XXIX Aprile

ai contest hanno partecipato oltre 3000 personea cura dell’associazione sportiva KRAP, 6 ragazzi organizzatori

Gara

di i

dee I

n M

ovim

ento

Page 9: un anno in movimento 2009

“Festi-vamos!”

concerto a favore di un ospedale per bambini denutriti del Guatemala

Schio, parco di Palazzo Boschetti, 5 luglio 2008

a cura delle Piccole Api, associazione di 12 ragazze

alla serata hanno partecipato 100 persone

Gara

di i

dee I

n M

ovim

ento

Page 10: un anno in movimento 2009

Gara

di i

dee I

n M

ovim

ento

“Infusyon”

mostra pittorica sul tema della meccanicità e della figura umana

inclusa nella rassegna “Skio’d’arti”

Schio, Palazzo Fogazzaro, 12 - 20 luglio 2008

a cura di 3 giovani artisti del Liceo Martini

la mostra è stata vista da 3.600 visitatori

Page 11: un anno in movimento 2009

“Il Vuoto”

mostra fotografica di scatti realizzati nell’anfiteatro di Palazzo Toaldi Capra

inclusa nella rassegna “Skio’d’arti”

Schio, Palazzo Fogazzaro, 12 - 20 luglio 2008

a cura di Piero Martinello

la mostra è stata vista da 3.600 visitatori

Gara

di i

dee I

n M

ovim

ento

Page 12: un anno in movimento 2009

“One sense for White Night”

sperimentazioni di musica elettronica, installazioni visive ed acustiche

Schio, ex Lanificio Conte, 12 luglio 2008

a cura degli Abusers, collettivo spontaneo di musicisti, artisti visivi e djs

le installazioni sono state viste da oltre 300 visitatori

Gara

di i

dee I

n M

ovim

ento

Page 13: un anno in movimento 2009

“Dirt Contest”

Contest di MTB BMX - Free Style, con evoluzioni aeree

Schio, Piazza Almerico12 luglio 2008

a cura di Echor Team

lo spettacolo è stato visto da migliaia di persone

Gara

di i

dee I

n M

ovim

ento

Page 14: un anno in movimento 2009

“Torneo di calcetto a 5”

Schio, campetto della Chiesa di Poleo, 20 luglio 2008

a cura di 12 ragazzi di RXP, Ragazzi X Poleo

al torneo hanno partecipato un centinaio di ragazzi

Gara

di i

dee I

n M

ovim

ento

Page 15: un anno in movimento 2009

“Attraverso l’immaginario”

un percorso di linee pittoriche

Schio, Palazzo Fogazzaro,5 - 12 settembre 2008 a cura di Alessandro Sella

la mostra è stata vista da 300 visitatori

Gara

di i

dee I

n M

ovim

ento

Page 16: un anno in movimento 2009

“Karaoke a squadre”

Schio, campetto della Chiesa di Poleo,6 settembre 2008 a cura di 12 ragazzi di RXP, Ragazzi X Poleo

al torneo hanno partecipato 80 ragazzi

Gara

di i

dee I

n M

ovim

ento

Page 17: un anno in movimento 2009

“Lo Mostro”

installazioni artistiche di pittura, video, fotografia e musica

Schio, Palazzo Toaldi Capra,12 - 15 settembre 2008 a cura di NiNi, KadeZ e CegoBi

hanno visitato la mostra 300 visitatori

Gara

di i

dee I

n M

ovim

ento

Page 18: un anno in movimento 2009

“Software Freedom Day”

Evento dedicato alla promozione del software libero

Schio, Piazza Telematica,20 settembre 2008

a cura di 6 ragazzi dell’associazione culturale Agorapolis

hanno partecipato all’evento 40 persone

Gara

di i

dee I

n M

ovim

ento

Page 19: un anno in movimento 2009

“Note in Movimento”

serata musicale con giovani musicisti

Schio, campetto della Chiesa di Poleo,20 settembre 2008 a cura di 12 ragazzi di RXP, Ragazzi X Poleo

alla serata hanno partecipato 80 ragazzi

Gara

di i

dee I

n M

ovim

ento

Page 20: un anno in movimento 2009

“Calcio balilla animato”

torneo sportivo di animazione, dove i tradizionali giocatori sono sostituiti dai ragazzi stessi

Schio, campetto della Chiesa di Poleo,28 settembre 2008 a cura di 12 ragazzi di RXP, Ragazzi X Poleo

al torneo si sono iscritti 60 ragazzi

Gara

di i

dee I

n M

ovim

ento

Page 21: un anno in movimento 2009

“Riscoprire sè stessi, riscoprendo il teatro”

quattro serate-laboratorio di approccio al teatro

Schio, s.a. Arcadia,4, 11, 18, 25 ottobre 2008 a cura di Agorà, associazione di giovani

al laboratorio hanno partecipato 10 ragazzi

Gara

di i

dee I

n M

ovim

ento

Page 22: un anno in movimento 2009

Sportello Informagiovani

Un servizio informativo pubblico per far conoscere le opportunità rivolte ai giovani.E’ un luogo di incontro e di comunicazione che offre informazioni su:- Scuola e formazione- Lavoro e professioni- Volontariato - Tempo libero- Esteroe la possibilità di navigare in internet (postazioni fisse o wireless con proprio pc).

Nel 2008 lo sportello ha registrato oltre 7000 contatti.

Spo

rtell

o

Page 23: un anno in movimento 2009

Sportello Università

Nell’ambito della sesta edizione di “Conoscere per scegliere”, coordinata dall’Ufficio Campus del Comune, l’Informagiovani ha curato:sezioni informative sulle possibilità formative e professionali dopo la scuola superiore,la newsletter elettronica “Direzione a scelta”, l’infopoint dell’Open Day, un laboratorio di consulenza per il lavoro e il volontariato all’estero, lo sportello università con le iscrizioni on line singole e a gruppi. 437 le consulenze universitarie offerte

Spo

rtell

o

Page 24: un anno in movimento 2009

Comunicazione

L’Informagiovani pubblica ogni settimana “Infoweekend”, una newsletter in formato cartaceo ed elettronico che seleziona i più interessanti eventi, concerti, convegni, concorsi e corsi a Schio e dintorni, con proposte per tutti i gusti, di svago, conoscenza e impegno. Gli iscritti alla mailing list sono oltre 1200.

Visionabile il sito web:http://www.comune.schio.vi.it/informagiovani.

Spo

rtell

o

Page 25: un anno in movimento 2009

Euro Master

Il 21 febbraio 2008, all’interno del corso Euro Master promosso dal CREUS (Centro Relazioni Europee Schio) l’Informagiovani ha tenuto un incontro su: “Opportunità, prospettive ed esperienze per i giovani all’estero” esplorando le diverse esperienze: stage, lavoro qualificato e non, lavoro alla pari, campi di lavoro, Servizio Volontario Europeo, Servizio Volontario Nazionale all’estero.

Hanno partecipato oltre 60 ragazzi.

Spo

rtell

o

Page 26: un anno in movimento 2009

Sostenibilità Ambientale

Il 15 febbraio 2008 lo Sportello ha aderito all’iniziativa nazionale “M’illumino di meno” promossa dal programma di Radio Due Caterpillar.Sono perciò state spente le luci e le postazioni pc dalle ore 18.00 alle 19.00. L’apertura del servizio è stata garantita illuminando i locali con due torce elettriche ricaricabili. Agli utenti pomeridiani è stata regalata una lampadina a basso consumo energetico e spiegato il significato dell’iniziativa.

Spo

rtell

o

Page 27: un anno in movimento 2009

Spazio Espositivo

Una parete dell’Informagiovani è stabilmente adibita a spazio espositivo per talenti artistici di giovani fino ai 30 anni. Lo spazio è gratuito a chiunque ne faccia richiesta e le opere rimangono esposte per un periodo di due mesi.

Nel 2008 hanno esposto: Alessandro Sella, Eva Licitra, Liceo artistico serale di Valdagno, Alessandro Scalcon e Andrea Libratti.

Spo

rtell

o

Page 28: un anno in movimento 2009

Mercatino dei libri usati delle Scuole Medie Inferiori e Superiori

Attivo da maggio a settembre, il mercatino ha registrato 240 inserzionisti e 639 interessati all’acquisto.

Per la prima volta quest’anno l’iniziativa è stata affiancata da due giornate di vendita all’aperto, in luglio e in settembre, nel cortile dell’Informagiovani, con una ventina di “venditori” e circa 70 visitatori-acquirenti.

Spo

rtell

o

Page 29: un anno in movimento 2009

PiazzatechInside and Outside

Piazza Telematica è un ufficio dell’Informagiovani per la divulgazione delle nuove tecnologie. Lo sportello offre la possibilità di navigare in internet su postazione fissa a pagamento o gratuitamente in wireless con proprio pc, oltre alla consulenza informatica.Il cortile esterno, area wireless, è aperto con orario continuato.Anche Piazza Telematica ha una propria newsletter con oltre 200 iscritti e un sito web: www.piazzatech.it

Pia

zza

Telem

aric

a

Page 30: un anno in movimento 2009

Corsi di alfabetizzazione informatica

Tra giugno e luglio 2008, grazie all’impegno di 6 studenti in stage sono stati organizzati 2 corsi di informatica di base e 1 corso di Linux ai quali hanno partecipato 42 persone.E’ questa la terza edizione che mette in atto la felice formula dei ragazzi che diventano insegnanti per gli adulti. Questo progetto è stato selezionato tra i 100 casi di buona amministrazione dal Ministero per la Pubblica Amministrazione e l’innovazione con FORUM PA.

Pia

zza

Telem

aric

a

Page 31: un anno in movimento 2009

I mercoledì della Piazza Telematica

La rassegna dei mercoledì sera dedicati alla divulgazione delle nuove tecnologie ha proposto nel 2008 un corso di fotografia digitale che ha visto una presenza media di 70 persone a serata.Altri temi trattati:Gis e informazione geografica libera, social network, Blog e censura, Linux, Antivirus, pulizia del pc, web e politica, joomla!, podcasting, wikipedia.

Pia

zza

Telem

aric

a

Page 32: un anno in movimento 2009

Linux Day

Sabato 25 ottobre la Piazza Telematica ha aderito al Linux Day nazionale, per la promozione di questo sistema operativo e del software libero in generale.Dopo gli interventi del mattino presso il Liceo Scientifico “N.Tron”, altri contributi sono seguiti nel pomeriggio presso la Piazza Telematica con la collaborazione del LUG di Vicenza e altri relatori.

Pia

zza

Telem

aric

a

Page 33: un anno in movimento 2009

Campus CompanyE’ un laboratorio teatrale per ragazzi dai 14 ai 19 anni, organizzzato con la Fondazione Teatro Civico, arrivato alla terza edizione. Quest’anno è stato coordinato da Andrea Pennacchi, coadiuvato da Thierry Parmentier, esperto in danza e movimento creativo e Mauro Lazzaretti, attore e regista scledense. 30 i ragazzi delle scuole superiori che da gennaio a maggio hanno partecipato, mettendo alla fine in scena uno spettacolo “La mente colorata: Odissea” al Teatro Civico con 3 repliche il 17 maggio e 2 repliche l’8 giugno.

Alt

re a

ttivi

Page 34: un anno in movimento 2009

Tante piazze per giocare

Domenica 25 maggio dalle 15.00 alle 20.30 si è svolta la 13^ edizione di questa festa che vede tutte le piazze di Schio dedicate al gioco dei bambini. All’organizzazione hanno partecipato 42 gruppi, tra cui 5 Consigli di Quartiere, 1 scuola, 4 asili nido e 32 associazioni. Per sensibilizzare i bambini all’uso responsabile dell’acqua sono stati raccolti fondi a favore del progetto Ashanti Besoro per la costruzione di un pozzo in Ghana. Abbiamo reso felici qualche migliaio di bambini.

Alt

re a

ttivi

Page 35: un anno in movimento 2009

Scambio internazionale “Join in and share it”

Informagiovani, CREUS, Consiglio di Quartiere n. 1, Cooperativa Samarcanda e città di Landshut hanno organizzato questo scambio, che dal 1° al 7 agosto 2008 ha portato a Schio 10 ragazzi della città gemella tedesca per condividere l’esperienza con altrettanti ragazzi scledensi, di età tra i 15 e i 25 anni. Il confronto è stato su 2 temi: -partecipazione giovanile nella vita della città;-come comunicare per far conoscere alla comunità le attività realizzate (Gioventù in Azione UE).

Alt

re a

ttivi

Page 36: un anno in movimento 2009

Formazione ContinuaDa ottobre è partito il progetto “Verso una formazione continua” dedicato alle associazioni che intendono proporre corsi ed interventi formativi, usufruendo di spazi adeguati. Lo sportello informativo attivo presso l’Informagiovani coordina la gestione delle sale di Palazzo Toaldi Capra, promuovendo i corsi attivati tramite il sito web e l’Infoweekend. Da ottobre a dicembre sono una ventina le proposte di altrettante associazioni che hanno aderito a questo progetto.

Alt

re a

ttivi

Page 37: un anno in movimento 2009

Skio’d’arti

In occasione della Notte Bianca lo scorso 12 luglio è stata inaugurata a Palazzo Fogazzaro “Skio’d’arti”, collettiva di giovani artisti, alcuni dei quali già inseriti nel concorso di idee “In Movimento”. La mostra, curata da Elena Agosti, volontaria del Servizio Civile, è rimasta aperta fino al 20 luglio 2008. Hanno esposto:Infusion, Anno Domini, Marco Bellotto, Carlo Brazzale, Magilla, Piero Martinello, Giuliano Cremasco, Anna Visini, Simone Padovani, Nicola Bettale, Carlo Zambon.

Alt

re a

ttivi

Page 38: un anno in movimento 2009

Concerto Blu Party

Con la collaborazione dell’Informagiovani, l’Associazione Blu Runner ha organizzato un concorso per band musicali che si è svolto nell’Area Campagnola il 19 e 20 settembre 2008.Il primo premio, in buoni per strumenti musicali, del valore di 1.500 euro è stato vinto dalla band “Ultima fase”. Hanno partecipato inoltre: “Bestie del quartiere”, “Deliraudio”,”Dissonanze”, “Havenedge”, “Oiks”, “Ragrenouille”,”Requiem”, “Revolver”, “Sajanega”.

Alt

re a

ttivi

Page 39: un anno in movimento 2009

Solidarietà a Sarajevo

Il 3 e 4 maggio 2008 Palazzo Fogazzaro ha ospitato la mostra fotografica “Un ponte per Sarajevo” dei ragazzi del Clan di Camelot del gruppo scout Agesci Schio 1° che aveva partecipato nel 2007 ad un progetto di animazione con i ragazzi di Sarajevo.

Anche gli Scout del gruppo Agesci Schio 6°Clan del Pasubio hanno partecipato ad un campo di lavoro a Sarajevo con l’obiettivo di promuovere il dialogo, educare alla non violenza, cambiare i propri stili di vita.

Alt

re a

ttivi

Page 40: un anno in movimento 2009

Cooperativa Samarcanda

L’Informagiovani nella gestione le proprie iniziative tra cui lo sportello e la Piazza Telematica, si avvale della professionalità degli educatori della Cooperativa Sociale Samarcanda onlus. In prima linea nel rapporto con i giovani, gli educatori sono fondamentale punto di riferimento e sostegno per i ragazzi coinvolti nell’organizzazione di eventi e manifestazioni.Equipe 2008: Gianni Bonotto,Antonella Carolo, Giovanni Gasparin, Mirta Brazzale,Tania Fabrello, Marta Dalle Molle.

Lavo

rare

in r

ete

Page 41: un anno in movimento 2009

Rete dell’Alto Vicentino per le Politiche GiovaniliNasce dall’incontro tra i Comuni di Schio, Malo, Marano Vicentino, Monte di Malo, San Vito di Leguzzano, Torrebelvicino, Valli del Pasubio, Santorso.La rete,con la Cooperativa Samarcanda e l'Associazione CeIS, ha colto l’occasione dei finanziamenti regionali previsti dalla L.29/88, per progettare assieme una serie coordinata di interventi a favore dei giovani dell’alto vicentino. I progetti presentati in Regione sono stati approvati ed in parte finanziati per ben quattro anni: 2005,2006,2007,2008.

Lavo

rare

in r

ete

Page 42: un anno in movimento 2009

Università di Padova

Il Servizio Informagiovani di Schio partecipa alla ricerca promossa dal Dipartimento di Sociologia dell'Università di Padova "Promuovere e sostenere le esperienze di partecipazione di bambini, bambine, ragazzi e ragazze nel Veneto"

Lavo

rare

in r

ete

Page 43: un anno in movimento 2009

Informagiovani di Valdagno

Nel 2008 gli Informagiovani di Schio e Valdagno hanno coordinato i propri Sportelli Università, alternandone la chiusura estiva e riducendo al minimo l’assenza del servizio, per garantire assistenza al maggior numero possibile di ragazzi. E’ stato realizzato un unico volantino e sono stati migliorati ed integrati i rispettivi interventi di orientamento formativo. Lavorare in “tandem” è' stata l'occasione concreta per consolidare una collaborazione ed uno scambio già in atto da anni

Lavo

rare

in r

ete

Page 44: un anno in movimento 2009

Consigli di Quartiere, Istituto Salesiano e ParrocchieSi consolida la decennale collaborazione con i Consigli di Quartiere con l’immancabile presenza alle porte d’ingresso di Tante Piazze per Giocare, la realizzazione della rassegna di appuntamenti "Estate nei parchi dei nostri quartieri" ed “English Together”. Continua l'importante collaborazione con i Salesiani che coordinano i Grest estivi assieme alle parrocchie di Ca' Trenta, Cappuccini, Magrè, Poleo, S. Cuore e quella con la parrocchia di SS. Trinità per "Oratorio Aperto".

Lavo

rare

in r

ete

Page 45: un anno in movimento 2009

Regione VenetoIn ambito regionale è stato approvato il progetto della Rete dell'Alto Vicentino per le politiche giovanili “informaRE-TE” che ha permesso di realizzare il sito della rete www.ottoeventi.it, il convegno “Giovani e cittadinanza”, il progetto di volontariato per ragazzi "Esperienze Forti" e l'organizzazione della festa "Creativamente", poi sospesa per maltempo. La rete ha presentato per il 2009 un nuovo progetto “Frullamenti”. L’Informagiovani dialoga con l'Osservatorio Regionale Nuove Generazioni e Famiglia.

Lavo

rare

in r

ete

Page 46: un anno in movimento 2009

Provincia di Vicenza

L'assessorato alle Politiche Giovanili della provincia di Vicenza, recentemente istituito, sta promuovendo la costituzione di un coordinamento provinciale di tutti gli Informagiovani. Nel 2008, come strumento di co-finanzimento, la provincia ha indetto un bando al quale ha partecipato anche l'Informagiovani di Schio con il progetto “Sportello università 2009”.

Lavo

rare

in r

ete

Page 47: un anno in movimento 2009

Diskos

L’Istituto Discipline della Comunicazione Schio ha messo a disposizione il talento dei propri “disKoli”, rinnovando e aggiornando la grafica del materiale informativo relativo alla gara di idee “In Movimento 2008”

Lavo

rare

in r

ete

Page 48: un anno in movimento 2009

Servizio civile

Per un intero anno, da ottobre 2007 a settembre 2008, l'Informagiovani ha rafforzato la propria squadra grazie alla presenza di due volontarie del Servizio Civile Nazionale (progetto “Skiodati!”). Enrica Magoni e Stefania Dal Cucco hanno contribuito in modo sostanziale alla realizzazione delle iniziative realizzate.

Lavo

rare

in r

ete

Page 49: un anno in movimento 2009

Centro servizi per il volontariato della provincia di Vicenza

L'Informagiovani mette a disposizione uno spazio che funge da sportello locale del CSV, permettendo alle associazioni del territorio di avvalersi della consulenza e assistenza qualificata del Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Vicenza.

Lav

orar

e in

rete

Page 50: un anno in movimento 2009

Comune di SchioServizio Informagiovani 0445 691249orari di aperturalunedì 16.00-19.00mercoledì 10.00-13.00 16.00-19.00giovedì 16.00-19.00venerdi 16.00-19.00

Piazza Telematica 0445 691457Ufficio Campus 0445 691281Ufficio Relazioni Pubblico 0445 691212Biblioteca Civica 0445 527100Ufficio Eventi 0445 691339Ufficio Sport 0445 691406Ufficio Commercio 0445 691426Sportello Donna 0445 539083Servizi Sociali 0445 691274

Piscine Comunali Schio 0445 511111Spazio Teen Ager Schio 0445 509059Spazio Teen Ager Thiene 0445 343400Informagiovani Valdagno 0445 405308Centro per l’Impiego 0445 576751

Num

eri U

tili