TWO KHENPOS - Iniziando a Praticare Lo Yoga Del Sogno-1

download TWO KHENPOS - Iniziando a Praticare Lo Yoga Del Sogno-1

of 7

Transcript of TWO KHENPOS - Iniziando a Praticare Lo Yoga Del Sogno-1

  • 7/31/2019 TWO KHENPOS - Iniziando a Praticare Lo Yoga Del Sogno-1

    1/7

    Iniziando a praticare lo Yoga del Sogno

    Un insegnamento di

    Khenchen Palden Sherab Rinpoche e Khenpo Tsewang Dongyal Rinpoche

    Estratto da Pema Mandala- Magazine of Padmasambhava Buddhist Center Autunno/Inverno 2006 -

    pubblicato da Ann Helm

    Scelto, adattato e tradotto da Raffaele Phuntsog Wangdu e Salvatore Tondrup Wangchuk

    ::. 2010 Vajrayana.it .::

  • 7/31/2019 TWO KHENPOS - Iniziando a Praticare Lo Yoga Del Sogno-1

    2/7

    2

    INIZIANDO A PRATICARE LO YOGA DEL SOGNO

    Un insegnamento diKhenchen Palden Sherab Rinpoche e Khenpo Tsewang Dongyal Rinpoche

    Nella Preghiera Radice dei Sei Bardo,rivelata da Karma Lingpa, GuruPadmasambhava us queste parole perincitarci a risvegliare limportanza disviluppare consapevolezza e chiarezza nellostato del sogno: Quando il bardo del sognosta per iniziare abbandona il mododisattento e stupido di giacere come uncadavere, entra nella sfera naturale dellaattenzione incrollabile, riconoscendo i tuoisogni, pratica trasformando lillusione inluminosit. Non dormire come un animale.Fai la pratica che unisce sonno e realt.

    Ci che segue estratto da un ritiro diyoga del sogno condotto dai VenerabiliKhenpo e ci introduce a questa profondapratica.

    Sognare e dormire sono importanti pertutti gli esseri, in particolare per quelli checome noi vivono in ci che il Buddha hachiamato il reame del desiderio. Questo

    perch la coscienza nel reame del desiderio connessa con i cinque elementi dellaterra, acqua, fuoco, vento e spazio. Noisiamo particolarmente connessi conlelemento terra. Per noi il sonno come ilcibo. Esso sostiene sia il corpo che lamente. Esso calma e placa il corpo e rendela mente pi fresca e pi forte. Secondo gliinsegnamenti del Buddha non appena unessere senziente ottiene laggregato dellaforma ha necessit di dormire. Pi che staresemplicemente a riposare possiamo usare iltempo che passiamo a dormire per

    beneficiare profondamente noi stessi e glialtri.La vita umana in questo mondo

    potrebbe durare anche circa cento anni equasi la met di questo tempo, diciamocinquantanni, trascorrono dormendo.

    Sfortunatamente, i rimanenti cinquantaanni non possono essere totalmentededicati al raggiungimentodellilluminazione. Trascorriamo la maggiorparte del nostro tempo a lavorare per

    vivere e a fare attivit ordinarie comeprepararci da mangiare o pulire casa. Seriusciamo a dedicare perfino quindici annipieni a praticare con diligenza econcentrazione, questo potrebbe portare auna reale conoscenza della naturaprimordiale e allilluminazione.

    Tuttavia, solo poche persone possonofare questo. La maggior parte di noitrascorre solo luno o il due per cento delproprio tempo a concentrarsi sulla pratica.Dal momento che met del nostro tempotrascorre dormendo, se fossimo capaci difare lo yoga del sogno, allora il nostrotempo del dormire potrebbe diventare untempo della pratica. Questo farebbe deldormire una parte piena di significato e unaparte importante del sentiero.

    A meno che non pratichiamo lo yoga delsogno, dormire semplicemente dormire.La pratica dello yoga del sogno reindirizza etrasforma i nostri stati onirici neutrali instati positivi o virtuosi. E possibile usare i

    nostri sogni per praticare il Dharma. Perquanto sappiamo, il tempo molto preziosoe il tempo va sempre di corsa. Ogni qualvolta ne abbiamo lopportunit, dovremmousare il nostro tempo per un buonproposito. Quando consolidiamo il nostrocoraggio, impegno e devozione, possiamoconcepire il tempo che trascorriamodormendo come significativo per tutti noi.

    Ci sono fondamentalmente tre tipi disogni: positivi, negativi e neutri.

    La maggior parte del tempo in cuidormiamo neutrale e debole e nonfacciamo nulla in particolare. Ci sono pochesensazioni dormendo e molti ne sonocompiaciuti. Durante il sonno le CinqueCoscienze sensoriali non sono pi attive,esse si dissolvono nella coscienza mentaleche nel Buddhismo considerata la SestaCoscienza. Mentre dormiamo la mente o lacoscienza mentale viaggia con lenergia deiventi interni attraverso i canali del corpo.

  • 7/31/2019 TWO KHENPOS - Iniziando a Praticare Lo Yoga Del Sogno-1

    3/7

    3

    Ci sono molti canali differenti. Adesempio, ci sono sei sistemi di canali checorrispondono ai Sei Reami.

    Durante il sonno, quando la mente e iventi viaggiano lungo i canali degli spiritifamelici, abbiamo sogni in cui abbiamosensazioni spiacevoli e vediamo cose

    orribili. Quando viaggiano lungo i canali deireami divini, abbiamo sogni piacevoli e dibellezza. I sogni mutano a seconda delmodo in cui la coscienza mentale e i ventidellenergia si muovono lungo i canali.

    I sogni sono condizionati dalla posturacorporea, dagli abiti che indossiamo, dalcibo che mangiamo, dal cuscino su cuifacciamo riposare la nostra testa. Alcunisegni vitali possono essere mutati daisogni. Alcuni sogni sono influenzati dacircostanze negative ambientali e questi, ingenere, sono sogni molto paurosi.

    Tuttavia, tutti i sogni rappresentanoesattamente la percezione interiore dellamente. Le nostre abitudini mentalicontinuano a riflettersi nello specchio dellamente. Quando le giuste cause e condizionisi riuniscono, queste generano specifici tipidi sogni. Alcuni sogni riflettono abitudini divite precedenti. Alcuni sogni non si basanosui ricordi, ma riguardano il futuro. Possonoriguardare il futuro di questa vita o dellavita successiva e, perfino oltre il futuro diquesta. La maggior parte riguardanoabitudini e attivit di questa vita. Leabitudini della vita si riflettono anche nello

    schema dei canali del corpo. I sognipossono essere trasformati dal Guru, daiBuddha, dalle divinit di meditazione(yidam). Alcune pratiche causano sognispeciali. Questi sogni sono il risultato dellarecitazione di mantra, visualizzazioni emeditazione.

    Quando pratichiamo lo yoga del sogno irisultati si manifestano come sogni. Questipossono essere segnali che la nostrasaggezza interiore sta aumentando e pudare premonizioni sul futuro. Mentredormiamo possibile utilizzare le attivit

    del nostro corpo, parola e mente perlilluminazione di tutti gli esseri senzienti.Questo lo scopo dello yoga del sogno.

    E una delle attivit pi significative eresponsabili che possiamo compiere inquesta vita.

    Con lo yoga del sogno possiamo, infine,trasformare i nostri sogni in Chiara Luce.Questa pratica ci dona un cambiamentospeciale per ottenere lilluminazione chepu accadere perfino mentre dormiamo.

    Coloro che imparano a trasformare i lorosogni in Chiara Luce divengono dei grandiyogi e yogini.

    I Prerequisiti per lo Yoga del Sogno

    Unappropriata conoscenza di questiinsegnamenti richiede una motivazionepura. Questa richiede bodhichitta, il chesignifica che noi dedichiamo il nostro yogadel sogno a beneficio di tutti gli esseri.Lilluminazione totalmente dipendentedallintenzione, lo sforzo e lappropriatamotivazione. Senza il terreno dellabodhicitta lalbero dellilluminazione noncrescer e non produrr frutto. Se non basila tua pratica del sogno sulla bodhichittarafforzerai solamente il tuo attaccamentoegoico, e non porter nessuno

    allilluminazione. Per noi necessariobasare la nostra pratica sulla compassionee la gentilezza amorevole. Un altro aspettodella bodhichitta, per noi necessario, lasaggezza di vedere tutti i fenomeni comesogni sia di giorno che di notte.

    Il Buddha Shakyamuni lo ha ripetutomolte volte.

    Nel Sutra della Prajnaparamita, quandoegli parlava con il suo discepolo Subhuti,egli disse: Subhuti, lintero mondo unsogno. Per te necessario imparare apercepire tutti i fenomeni come un sogno.

    Quando pratichiamo lo yoga del sogno importante non aggrapparsi ai propri sogni,n aggrapparsi allanalisi dei propri sogni.Questo non costituisce la pratica dello yoga.

    In questa pratica insegniamo a pensarea tutti gli aspetti della nostra vita come aun sogno. Ad esempio, la vita di un famosopersonaggio di tanto tempo fa come unsogno. E nel futuro, se una persona udissela storia della nostra vita, risuonerebbecome un sogno. Il racconto di ci che accaduto nel sogno della scorsa notte non differente da ci di cui abbiamo discusso

    ieri. Se osservi molto attentamente qual la differenza tra le attivit di ieri e il sognodella notte scorsa non c molta differenza.Entrambi sono solamente ricordi. Lanalogiacol sogno si applica anche alla nostraesperienza presente. Ogni cosa che stiamosperimentando in questo momento non pi reale di un sogno. Se esaminiamo ciche sta accadendo come un sogno. Sevogliamo realizzare lo yoga del sogno

  • 7/31/2019 TWO KHENPOS - Iniziando a Praticare Lo Yoga Del Sogno-1

    4/7

    4

    molto importante allenarci a vedere lavita di ogni giorno come un sogno.

    Questa conoscenza ci render pisemplice superare la vecchia abitudine diattaccarci alle cose come reali. In questomondo talvolta ci ritroviamo in situazionidove proviamo dolore o turbamento. Questi

    sentimenti nascono dallattaccamento. Setutti i fenomeni sono ugualmente simili alsogno allora anche malinconia e sofferenzasono come un sogno. Se i nostri problemisono unicamente un sogno non cnecessit di rattristarci o preoccuparci. Lostesso vale per la felicit. La felicit comeun sogno e non c alcun motivo diaggrapparci ad essa.

    Il Buddha raccont una storia su questonel Samadhiraja Sutra.

    Cera una volta una giovane donna che

    sogn di aver dato alla luce un bellissimobambino. Era molto felice, amava nutrire eprendersi cura del suo bambino. Questa erala parte pi felice della sua vita. Un paiodanni dopo si ammal e mor. Alloradivenne affranta. Questa era la partetragica della sua vita.

    Ma se esamini tutto ci piaccuratamente, dove era la sua felicit edove la sua tristezza? Dove si trovano?Entrambe accadono in un sogno. Entrambehanno la stessa natura, la natura simile alsogno della grande vacuit. Entrambe leesperienze sono irreali, entrambe sono non

    vere. Esse erano unicamente reazionimentali dovute allattaccamento eallafferrarsi.

    Tutte le esperienze della nostra vitahanno questa stessa natura. E necessarioper noi vedere che tutte le nostreesperienze sono illusioni. Ogni momentosembra cos solido, cos denso, come senon avesse possibilit di cambiamento. Mail tempo passa e tutto cambia e ci a cuisiamo abituati dare importanza, diventainsignificante. Come per magia, la vitacontinua a funzionare attraverso fasi

    differenti. Quindi, abbiamo la necessit dirisvegliarci e vedere che tutto ci chesperimentiamo un sogno. E comepraticanti possiamo utilizzare questo sognodel risveglio per crescere in saggezza ecompassione, e aiutare anche gli altri acrescere in questa maniera.

    Preparazione prima di dormire: LaPurificazione del Corpo, Parola e Mente

    Ora ci focalizziamo sulla fase dipreparazione allo yoga del sogno, chepresenta tre parti principali: purificazionedel corpo, purificazione della parola e

    purificazione della mente.

    La prima parte riguarda il proprio corpoe lambiente.

    Dovresti dormire in un letto confortevolecon gradevoli coperte in una stanza pulita.Il letto non deve essere n troppo soffice ntroppo duro. Non mangiare cibi pesanti disera e non bere alcol.

    Tutto ci che disturba interferir con lavostra pratica. Cerca di pensare a coseaffabili, rimani equilibrato e creaunatmosfera piacevole. Il testo dello yoga

    del sogno indica ci che dovresti evitare eci che dovresti coltivare. Poich paesidifferenti hanno usanze differenti, questecambieranno da una cultura ad unaltra.Sentirsi a disagio nel proprio ambiente pucausare dubbi, il che un ostacolo. Ingenerale, dovreste coltivare le cose chesono buone per la vostra pratica ed evitareci che non buono. Per la purificazione delcorpo, prima di andare a dormire, staiseduto a schiena eretta sul letto e meditaper un certo tempo. Il massimo sarebbestare seduti nella posizione dei sette puntidi Vairochana, ma se non puoi farla,

    mantieni le gambe incrociate. Mentre staimeditando cerca di mantenere la tua mentesenza concetti, o perlomeno concentratisulla conoscenza che tutti i fenomeni sonocome sogni. Non pensare al futuro o alpassato, rimani giusto nel presente. Se puoirimanere cos per trenta minuti ti aiuter asvolgere con successo lesercizio che segue.

    La parte successiva della preparazione la purificazione della parola.

    Si comincia a fare la pratica dellapurificazione del respiro per tre o nove

    volte. Mantieni la postura del corpo comesopra e respira normalmente. Unisci la tuamente con il respiro per circa dieci quindiciminuti. Durante questo periodo inspira edespira silenziosamente e trattieni lariadentro per un breve tempo dopo averinalato. Inoltre, durante questo periodo,coltiva una forte devozione e visualizzaGuru Padmasambhava di fronte a te,circondato da tutti i grandi maestri, daka,dakini, Buddha e bodhisattva. Cerca di

  • 7/31/2019 TWO KHENPOS - Iniziando a Praticare Lo Yoga Del Sogno-1

    5/7

    5

    sentire la presenza di questi esseri realizzatie mantieni questa sensazione quanto pipuoi.

    Quindi ripeti queste cinque preghiere diaspirazione:

    Possa Io riconoscere i miei sogni econsiderarli con piena consapevolezza.

    Possa non avere mai sogni spaventosi.

    Possa diventare molto familiare con lo yogadel sogno e realizzarlo pienamente.

    Possa essere capace di trasformare i mieisogni in Chiara Luce.

    Possa tutta la confusione essere chiarificatae trasformata nei tre Kaya. Possa Io

    realizzare la saggezza oceanica della VeraNatura della Mente.

    Quando pratichi lo yoga del sogno meglio essere da soli. E cosa buona direqueste frasi a voce alta, con delicatezza,fede e coraggio. Ogni notte mentre recitiqueste aspirazioni porta il significato alcuore. Pensale continuamente fino asentirle profondamente. Mentre fai questameditazione tieni a mente che tutti ifenomeni sono essenzialmente uguali alsogno.

    Per quanto attiene alla terza parte, lapurificazione della mente, continua asentire una forte devozione per il Guru, ladivinit e la dakini, unitamente allaconoscenza che ogni cosa che vediamo,sentiamo o pensiamo non differentedallesperienza del sogno.

    Riconosci che il tuo corpo un sogno, letue conversazioni sono sogni e i tuoipensieri sono sogni. Tuo padre e tua madresono sogni, i tuoi amici sono sogni, i tuoiparenti sono sogni. Tutto ci che puoipensare un sogno. Pensa cos fino a che

    realmente sperimenterai tutti i fenomenicome sogni. Questa realizzazione accadrdopo un certo periodo e quando accadr,conserva questa conoscenza. La fase piimportante nella purificazione della mente realizzare che tutte le esperienze diurnesono effettivamente come sogni. Sequalcuno pensa che i sogni accadono soloquando siamo addormentati questo unerrore. Quando si discrimina tra unacondizione di sogno e una di veglia, e si

    pensa che una vera e laltra falsa,questo ci che lo Dzogchen chiamadualit. La vera natura non dualistica.

    La fase finale nella purificazione dellamente di dedicare tutti i vostri sforzi nelloyoga del sogno per il benessere di tutti gliesseri senzienti. Quindi, la purificazione

    della mente inizia con il provare una fortedevozione, continua con la coltivazionedella realizzazione della natura simile alsogno della realt, e si conclude coldedicare la pratica agli altri.

    Anche isolatamente, questo tipo dipurificazione del corpo, parola e menteporta grandi risultati. I risultati possonovenire immediatamente o gradualmente. Ilrisultato principale di essere capace dirimuovere tutto lattaccamento ai fenomeni.Tanto pi familiarizzi con questa pratica,tanto pi vedrai tutto come una

    manifestazione della mente. Questo lanalogo del realizzare che la propriaesperienza come un sogno. Ci porta aldissolvimento dei modelli abitudinari e cirende molto pi adatti a essere pienamenteconsapevoli mentre sogniamo.

    Mantenere la Consapevolezza MentreDormiamo

    Nella parte principale della pratica cialleniamo nel mantenere pienaconsapevolezza mentre sogniamo,

    rimuovendo gli ostacoli alla pratica delsogno e diventando pi familiari con lanatura delle illusioni. Il primo passo mantenere consapevolezza durante lo statodi sogno.

    Fino a che non abbiamo imparato afondo questa abilit non c modo diprocedere.

    Mantenere consapevolezza durante ilsogno il fondamento della pratica. Questarichiede concentrazione. Concentrazioneappropriata richiede forte devozione e unprofondo e persistente interesse nel fare la

    pratica del sogno. Con una forteconcentrazione, possiamo imparare amantenere la consapevolezza che noistiamo dormendo. Saremo anche capaci diricordare i nostri sogni. Di norma, mentredormiamo siamo inconsapevoli che lanostra esperienza un sogno. Quandoriconosciamo il sogno come un sogno, ci molto speciale.

    Quando incominci a praticare lo yogadel sogno verosimile che tu possa

  • 7/31/2019 TWO KHENPOS - Iniziando a Praticare Lo Yoga Del Sogno-1

    6/7

    6

    svegliarti quando realizzi di staredormendo. Con una maggior pratica puoiimparare a mantenere la consapevolezzadel tuo sogno e non svegliarti. E possibileavere una piena consapevolezza di tutto ciche accade nel tuo sogno. La terra dei sogni molto ampia, molto pi grande di questo

    paese. Puoi cominciare ad esplorare il regnodei sogni. Durante questo tempo sei in dueposti contemporaneamente: il tuo corpo stadormendo nel letto, mentre la tua coscienzaesplora il regno dei sogni.

    Alcuni praticanti possono fare yoga delsogno mentre si svegliano con gli occhiaperti. Quando ti svegli mantieni laconsapevolezza e realizza che lo stato delsogno, del dormire e del risveglio sono tutteesperienze della stessa mente. Non appenai pensieri entrano nella tua mente cerca dimantenere la tua consapevolezza e osserva

    come si sta evolvendo la tua pratica. Sepossiedi fiducia e capacit di seguitare asperimentare, svilupperai la capacit dimantenere la consapevolezza del sognare. Irisultati si diversificheranno a seconda deglistudenti, a seconda di come hannopraticato. Se ti rendi conto che staipensando troppo non puoi andare adormire. Quando accade questo mantieni latua concentrazione, genera devozione versoGuru Padmasambhava e il lignaggio deiMaestri. Utilizza una forte concentrazioneper sviluppare un sentimento vivo eamorevole per Padmasambhava e

    nuovamente recita le cinque aspirazionimenzionate prima.

    Questa pratica richiede coraggio econcentrazione. Se i tuoi sogni non sonochiari o hai dei problemi a prendere sonno,non rinviare la tua pratica dello yoga delsogno alla sera successiva. Quando faiquesto stai semplicemente differendo la tuarealizzazione. C sempre un domani e tupuoi differire al domani unaltra volta eunaltra ancora.

    Come in tutte le pratiche meditative vi necessit di sforzo gioioso, coraggio e

    impegno. Imparare a mantenere laconsapevolezza dei tuoi sogni buono, maquesto non lobiettivo ultimo. Una voltache riesci a mantenere la consapevolezzadel sogno, non certo per una o due voltema in modo consistente, allora puoi passarealla fase successiva che quella dellapurificazione del sogno.

    Poich i tuoi sogni sono solo un riflessoillusorio delle tue abitudini mentali, tu puoitrasformarli in quello che vuoi che accada.

    Puoi mutare il contenuto dei sogni nelriflesso dei tre Kaya. Che si manifesta neituoi sogni come il Guru, la divinit e ladakini. Non appena sviluppi labilit amutare il contenuto dei sogni nei tre Kaya,la dualit cesser spontaneamente.

    Quando puoi diventare il Guru, la

    divinit e la dakini, le tue manifestazioni epercezioni si trasformeranno radicalmente.Ma prima di fare questo devi realizzare chequalsiasi cosa della tua esperienza unamanifestazione della saggezza primordiale.

    Tutta lesperienza fondamentalmenteil mandala luminoso del Dharmakaya.

    Questa realizzazione purificher tutte levostre oscurazioni ed evocher la vostrasaggezza interiore e la sua benedizione. Lostato di sogno potr cos diventare il tuostato di pratica.

    E necessario mantenere questo stato

    meditativo senza interruzione subito dopo ilrisveglio. Anche se stai praticando nei tuoisogni, ci non significa che puoidimenticarti di praticare per il resto deltempo. Fate in modo di non perdereconsapevolezza nel passaggio dal sonno alrisveglio. Risvegliati e dedica i meriti dellapratica dei sogni a tutti gli esseri senzienti.Se la tua realizzazione vera, in nessunmodo diverrai arrogante o orgoglioso. Se latua pratica non libera da attaccamento edualit, allora sar ancora presentelarroganza. Questo non sicuramentebuono. A ogni modo dovresti avere rispetto

    e devozione per le coscienze illuminatequali personificazioni del Guru, della divinite delle dakini. Questo rispetto e devozione parte della vostra purificazione. Coltivarla di beneficio sia per voi stessi che perchiunque altro. Dopo il risveglio e la dedicadei meriti per tutti gli esseri, mantieni latua mente nello stato naturale dellaconsapevolezza primordiale.

    Questo lo stato della grandeequanimit, la condizione pi profonda dellavera natura. Per giungere a tale condizione necessario ricordare che perfino di giorno,

    tutto ci che percepito dai sensi non differente da un sogno. Tutto ci chevediamo, udiamo, gustiamo, odoriamo,pensiamo o sentiamo non realmentedifferente dallesperienza dello stato disogno. Mantieni questo pensiero e la tuadevozione a Guru Padmasambhavaattentamente nella mente. E con gradualitsarai capace di fare lo yoga del sogno.

  • 7/31/2019 TWO KHENPOS - Iniziando a Praticare Lo Yoga Del Sogno-1

    7/7

    7

    Possano queste pagine essere di beneficio per molti.

    Possano i Buddha proteggere la vita dei nostri Preziosi Maestri.

    Possano, la nostra fede e la nostra devozione, crescere e fortificarsi.

    Possiamo dedicare i meriti della nostra pratica al beneficio di tutti gli esseri affinch siano liberi

    dalla confusione e dalla sofferenza

    (Raffaele Phuntsog Wangdu & Salvatore Tondrup Wangchuk)