tutorial pinguini

3
Come promesso, ecco il tutorial che insegna a fare i pinguini natalizi, di cui ho parlato qui . La stoffa americana con cui sono stati fatti i pinguini, è tutta già disegnata, basta ritagliare le varie parti ed assemblare. Ma se non siete in possesso della stoffa, potete farli con delle stoffe americane natalizie oppure con la fantasia che decidete voi.ù A questo scopo, nella terza parte del tutorial, inserirò il cartamodello che ho ricavato. Sarà sufficiente stamparlo, ingrandirlo, e ritagliarlo per avere le varie parti da utilizzare. Per le teste dei pinguini, potete usare della stoffa bianca, che dipingerete, con dei colori per stoffa, di nero, per la parte posteriore della testa, e di giallo per il becco. Ecco come si presenta la stoffa originale prima di essere tagliata: Per prima cosa bisogna ritagliare le varie forme. E’ già compreso il margine di cucitura, io comunque lascio sempre un paio di millimetri di stoffa intorno, non molto, altrimenti si rischia che si veda del bianco. Naturalmente se usate della stoffa non stampata come quella delle foto, questo problema non c’è. Ecco le varie parti ritagliate e stirate (conviene stirarle dopo che le avete ritagliate):

description

tutorial che spiega come creare dei pupazzi a forma di pinguino per Natale

Transcript of tutorial pinguini

Page 1: tutorial pinguini

Come promesso, ecco il tutorial che insegna a fare i pinguini natalizi, di cui ho parlato qui.

La stoffa americana con cui sono stati fatti i pinguini, è tutta già disegnata, basta ritagliare le varie parti ed assemblare.

Ma se non siete in possesso della stoffa, potete farli con delle stoffe americane natalizie oppure con la fantasia che decidete voi.ù

A questo scopo, nella terza parte del tutorial, inserirò il cartamodello che ho ricavato. Sarà sufficiente stamparlo, ingrandirlo, e ritagliarlo per avere le varie parti da utilizzare.

Per le teste dei pinguini, potete usare della stoffa bianca, che dipingerete, con dei colori per stoffa, di nero, per la parte posteriore della testa, e di giallo per il becco.

Ecco come si presenta la stoffa originale prima di essere tagliata:

Per prima cosa bisogna ritagliare le varie forme. E’ già compreso il margine di cucitura, io comunque lascio sempre un paio di millimetri di stoffa intorno, non molto, altrimenti si rischia che si veda del bianco. Naturalmente se usate della stoffa non stampata come quella delle foto, questo problema non c’è.

Ecco le varie parti ritagliate e stirate (conviene stirarle dopo che le avete ritagliate):

Page 2: tutorial pinguini

Per prima cosa mettete le parti del corpo dei pinguini diritto con diritto, puntateli con degli spilli oppure imbastite, e cucite a macchina.

Dovete lasciare una parte non cucita, per poter girare la stoffa. Cucite la base, in modo che risulti

rettangolare, come mostra la foto qui sotto:

Prendete le due parti della testa, mettetele diritto contro diritto, puntatele con degli spilli oppure imbastite, e cucite a macchina, ovviamente lasciando aperto il collo.

Cucite alla fine la pince in alto della testa, e girate sul diritto.

Inserite la testa nel corpo, come potete vedere nella foto sopra, e cucitela al corpo, a mano, perché a macchina è più complicato.

Girate tutto a diritto, e preparate ovatta per imbottire e delle biglie di vetro, oppure sintetiche, oppure dei fagioli secchi, che vi serviranno da peso per poter tenere i pinguini in piedi.

Page 3: tutorial pinguini

Cominciate ad imbottire, prima la testa e il becco, poi la parte sotto, prima un po’ di ovatta, poi i pesi che avete preparato, infine tutta l’ovatta.

Alla fine cucite a mano l’apertura. (Vedi foto sopra)

Ecco il risultato:

Mancano i cappelli, le ali, la sciarpa di lui e il colletto di lei, le zampe, ma questo lo vedremo nella seconda parte.

A presto!

Marina