TUBACEX GROUP MAGAZINE No. 14 - JULY 2018 · di ricerca e sviluppo e investimenti in prototipi il...

20
TUBACEX GROUP MAGAZINE No. 14 - JULY 2018 TUBACEX Promuove le SINERGIE della conoscenza come chiave di volta della crescita as a driver for growth TUBACEX Boosts knowledge SYNERGIES

Transcript of TUBACEX GROUP MAGAZINE No. 14 - JULY 2018 · di ricerca e sviluppo e investimenti in prototipi il...

TUBACEX GROUP MAGAZINE No. 14 - JULY 2018

TUBACEX Promuove le SINERGIE della conoscenza

come chiave di volta della crescita

as a driver for growth

TUBACEX Boosts knowledge

SYNERGIES

No 14 - JULIO 2018

TxPS

4

7

8

101214

16

18

15

page

page

page

page

page

page

page

page

page

P iTUBACEX SVILUPPA LA SUA TECNOLOGIA DI SALDATURA IN ACCIAIO INOX

TUBACEX E UNICEF, INSIEME PER MIGLIORARE L’ACCESSO ALL’ACQUA POTABILE IN INDIA

IN DIREZIONE DI UNA CULTURA PREVENTIVA E PROATTIVA

TUBACEX È COINVOLTA NEL MIGLIORAMENTO DELLE SPECIFICHE API 5CRA PER I TUBI SENZA SALDATURA IN LEGA RESISTENTE ALLA CORROSIONE

TUBACEX PROMUOVE LE SINERGIE DELLA CONOSCENZA COME CHIAVE DI VOLTA DELLA CRESCITA

SALEM TUBE: UN APPROCCIO VERSO IL MIGLIORAMENTO CONTINUO DELLE CONSEGNE

INTERVISTA A JODY DUNGAN

NOTIZIE SU CLIENTI / SETTORI

PROJECTSTUBACEX BOOSTS KNOWLEDGE SYNERGIES AS A DRIVER FOR GROWTH

INNOVATIONTUBACEX DEVELOPS ITS OWN TECHNOLOGY FOR STAINLESS STEEL WELDING

SALEM TUBE EMBRACING CONTINUOUS IMPROVEMENT IN THE DELIVERIES

EMPLOYEE VOICEDAMIAN WARD

INTERVIEW WITHJODY DUNGAN

PROGRESSING TOWARDS A PREVENTIVE PROACTIVE CULTURE

CSR Corporate Social Responsibility

TUBACEX AND UNICEF, TOGETHER TO IMPROVE THE ACCESS TO WATER IN INDIA

CUSTOMER / SECTOR NEWS

TUBACEX IS INVOLVED IN ENHANCING THE API 5CRA SPECIFICATION FOR CORROSION-RESISTANT ALLOYS SEAMLESS TUBES

HEALTH & SAFETY

3No. 14 - JULY 2018

Jesús EsmorísCEO

Tres Cruces 8, 01400 Llodio (Álava) España Tel. +34 946 719 300 Fax. +34 946 725 062

www.tubacex.com

L’atmosfera economica globale è cambiata ed è in continua evoluzione, imponendo così alle imprese di adattarsi come meccanismo di sopravvivenza. Nel nostro percorso, abbiamo saputo ampliare la visione del nostro business grazie a una più completa comprensione delle sfide dei nostri clienti, facendole nostre. Questa è la prospettiva che vede innovazione e eccellenza alla base della crescita e la creazione di reti di networking collaborativo come vettore per coronarla. Abbiamo approfittato di sinergie in campo tecnologico per promuovere l’accesso e l’integrazione delle conoscenze necessarie allo sviluppo di nuovi prodotti e servizi.

Un esempio lampante è TUBACOAT, azienda TUBACEX creata in collaborazione con KERACOAT e dedicata a ingegneria, sviluppo e commercializzazione di soluzioni tubolari a partire da rivestimenti in ceramica. Un prodotto esclusivo che va a migliorare nettamente l’efficienza energetica dei progetti, lanciato sul mercato dopo molto anni di ricerca e sviluppo e investimenti in prototipi il cui collaudo si è rivelato un successo.

Quest’anno, il nostro modello collaborativo fa un ulteriore passo avanti con l’apertura di strutture dedicate. Dopo vari mesi di elaborazione, nel 2018 è stata avviata la costruzione dell’Energy Intelligence Center (EIC): un’iniziativa promossa dal settore pubblico-privato per favorire la competitività delle imprese dell’energia, con le radici nell’intelligenza competitiva, lo sviluppo tecnologico e la generazione di conoscenza. L’EIC metterà a disposizione uno spazio flessibile dove creare una rete di lavoro per lo sviluppo della conoscenza tecnologica e i progetti di R&S+I.

Continueremo a portare avanti le attività nei mesi a venire, grazie a formule innovative in collaborazione con varie imprese start-up tramite il progetto BIND 4.0 e la promozione dell’intra-imprenditori in ambito di creazione di nuovi progetti di innovazione. In tal modo, ci auguriamo di poter continuare a fornire soluzioni uniche sul mercato, facendo della conoscenza condivisa il volano della nostra crescita.

INNOVATIONTUBACEX DEVELOPS ITS OWN TECHNOLOGY FOR STAINLESS STEEL WELDING

SALEM TUBE EMBRACING CONTINUOUS IMPROVEMENT IN THE DELIVERIES

The global economic environment has changed and continues to be under continuous transformation, forcing companies to adapt in order to survive. In our journey, we have extended our scope of business thanks to a deeper understanding of the challenges faced by our clients which we have addressed as if they were our own. From this viewpoint we have taken Innovation and Excellence as our pillars of growth and the creation of collaborative networks as the vehicle to achieve it. Thus, we have made the most of our synergies in the technological field to promote access and incorporation of the necessary knowledge to develop new products or services.

A good example of this is TUBACOAT, a subsidiary company created by TUBACEX in cooperation with KERACOAT, which is dedicated to engineering, development and commercialization of ceramic coating tubular solutions. This exclusive product notably improves energy efficiency of projects and we have launched it to the market after many years of R&D investment and several successfully tested prototypes.

This year, our collaborative model takes another step as we acquire our own premises. Thus, after several months of design, the “Energy Intelligence Center” (EIC) construction started in 2018. This initiative is promoted by the public-private realm to boost the competitiveness of utilities and is based on competitive intelligence, technological development and knowledge generation. The EIC will enable us to have a flexible space, a work network for the development of technological knowledge and R&D and innovation projects.

We will continue to progress in the forthcoming months with innovative models in cooperation with start-ups through the BIND 4.0 project and promoting intrapreneurship activity in the creation of new innovative projects. In this way, we believe we will be able to continue offering unique solutions to the market, using shared knowledge as a driving lever.

4 No. 14 - JULY 2018

TUBACEX Promuove le SINERGIE della conoscenza come chiave di volta della crescita

as a driver for growth

TUBACEX Boosts knowledge

SYNERGIES

P PROJECTS

5No. 14 - JULY 2018

P

Negli ultimi anni, ha creato una metodologia di lavoro basata sulla filosofia dell’Innovazione aperta come pilastro della sua strategia in cui clienti, fornitori, centri tecnologici e altre imprese assumono un ruolo fondamentale per lo sviluppo di soluzioni più avanzate.

TUBACEX ha fatto passi avanti nella ricerca di sinergie di collaborazione che consentano lo sviluppo

del business con l’identificazione di tendenze, promozione di nuovi prodotti o ottimizzazione delle

risorse per i dipendenti, fra le altre iniziative

TUBACEX has made progress in the search for collaborative synergies which enable boosting its business through the identification of trends, the promotion of new products or the optimization of resources employed, among others

Moreover, in recent years the company has implemented a work method based on the Open Innovation philosophy as a key pillar of its strategy. In this space, clients, suppliers, technology centers and other companies step forward to play a leading role in the promotion of more advanced solutions.

PPROJECTS

EIC

6 No. 14 - JULY 2018

Creazione dell’Energy

Intelligence Center (EIC) il 1° spazio

collaborativo per il settore Oil&Gas

Nel 2018, questa filosofia ha fatto un passo avanti decisivo con la promozione dell’Energy Intelligence Center (EIC), infrastruttura collaborativa delle aziende del settore Oil&Gas e rivolta allo sviluppo del business ma anche di nuovi prodotti.

Concentrerà il suo impegno nella promozione dell’intelligenza di mercato come elemento fondamentale del processo decisionale e disporrà di spazi condivisi di ultima generazione per la progettazione congiunta o individuale: si tratta di laboratori, tecniche di simulazione e equipaggiamento “full-scale”. Questa è una scommessa che punta su un modello di lavoro che è cresciuto negli ultimi anni e che ha aumentato in modo esponenziale il valore aggiunto per il cliente.

L’EIC nasce dalla mente di un gruppo di imprese leader come TUBACEX e grazie alle istituzioni pubbliche locali con la vocazione di dare sfogo a un numero crescente e variegato di aziende. Si troverà nel futuro parco tecnologico di Abanto e Ciérbena (Paesi Baschi) con una superficie di 7.000 m quadrati. A seguito della messa in posa della prima pietra, lo scorso mese di aprile, si prevede l’apertura del centro a fine del 2020.

Questa struttura rappresenta un’opportunità di identificazione, accesso e sviluppo della conoscenza, impulso del talento e promozione di un rapporto più vicino al cliente finale, oltre all’integrazione di altre attività che generano un interesse comune nel settore Oil & Gas. In definitiva, l’Energy Intelligence Center si pone come centro di generazione del valore che consentirà il contatto diretto con una rete di alleati con cui scambiare esperienze e conoscenze, oltre a progetti comuni di collaborazione. Senza dubbio, un passo avanti verso il cliente finale.

In 2018, this philosophy has taken a crucial step forward with the promotion of the Energy Intelligence Center (EIC), an infrastructure which enables collaboration between the industries related to the Oil&Gas and oriented to do business on the one hand and to develop new products on the other.

Furthermore, its activity will focus on promoting market intelligence as an essential pillar supporting decision-making and will boast shared cutting-edge facilities for joint or individual development of products, such as laboratories, simulation techniques as well as full-scale equipment. This ratifies a firm commitment to a work philosophy which has exponentially increased the value provided to clients in recent years.

The EIC is the brainchild of a group of driving companies, including TUBACEX, and local public institutions with a vocation to involve a growing number of diverse companies. The center, which is to be located in the future technological park of Abanto and Ciérvana (Basque Country), will boast an area of 7,000 square meters and after

the ceremony for laying the first stone in April, is expected to be in operation by the end of 2020.

These facilities are an opportunity to identify, access and develop knowledge, encourage talent and promote close relationships with end clients, as well as integrating other activities to generate a common interest around the Oil&Gas sector. In sum, the Energy Intelligence Center is heading to emerge as a value-generating center which will enable penetrating a network of allies with a view of sharing experiences and knowledge, as well as setting up joint co-operation projects. This is undoubtedly a step forward to forge closer relationships with end clients.

Launching the Energy Intelligence Center (EIC),

the first collaborative forum for the

Oil&Gas sector

P PROJECTS

7No. 14 - JULY 2018

Gli enti API e ISO riuniscono esponenti del settore oil & gas, produttori e fornitori, contraenti e consulenti nonché rappresentanti delle agenzie governative per arrivare a un consenso sulle specifiche tecniche e le capacità produttive. Questi gruppi individuano le esigenze del settore, per lo sviluppo, la conseguente approvazione e revisione degli standard e delle pubblicazioni tecniche.

L’esito delle consultazioni fornisce le specifiche e gli standard applicabili a prodotti e servizi del Gruppo TUBACEX.

Da anni TUBACEX è ormai nuovamente coinvolta in questo contesto, partecipando ai comitati per la tutela della nostra posizione aziendale e per contribuire allo sviluppo delle specifiche tecniche più rigorose a garanzia dell’elevata qualità dei prodotti.

Oggi, TUBACEX è a capo di due gruppi di lavoro presso API per l’inserimento delle modifiche alla futura revisione API 5CRA. Il primo voto della storia di TUBACEX è stato approvato il 13 giugno nei relativi comitati API mentre il secondo è previsto per l’approvazione a gennaio 2019.

Un altro importante gruppo di lavoro in cui siamo coinvolti è l’ISO 13680 per i prodotti CRA OCTG. Questo standard è in corso di revisione, con uscita prevista nei mesi a venire.

Il Gruppo TUBACEX si sta imponendo come fornitore di soluzioni globali in grado di soddisfare le esigenze dei clienti dalla fase di progettazione fino alla commissione dei lavori e dei prodotti. La capacità di affrontare le più difficili sfide del mercato è fondamentale per il Gruppo TUBACEX. Ma lo è anche saper collaborare al meglio coi clienti, mantenendo una visione innovativa e una vocazione

rivolta al servizio prima di tutto.

COMITATI API E ISO TUBACEX è coinvolta nel miglioramento delle specifiche

API 5CRA per i tubi senza saldatura in lega resistente alla corrosione

Visione innovativa e

una vocazione rivolta al servizio

API and ISO entities gather together representatives of oil and gas companies, manufacturers and suppliers, contractors and consultants as well as representatives of government agencies to agree on technical needs and production capabilities.These groups identify the needs, and then develop, approve and revise the standards and other technical publications.

The results of these committees are specifications and standards which are fully applicable to the products and services manufactured and provided by TUBACEX Group.

In this context a few years ago TUBACEX returned to have an active presence in these committees with the aim to defending our position and contribute to develop rigorous technical standards for high quality products.

Nowadays, TUBACEX is leading two working groups at API to include amendments to the next revision of API 5CRA. The first ballot in our history was approved in June 13th at the corresponding API committees and the second is scheduled to be approved by January 2019.

Other important working group where we are collaborating in is ISO 13680 for CRA OCTG products. This standard is fully under review and a new revision is expected to be issued in forthcoming months.

TUBACEX Group is evolving into a global solution provider, meeting the needs of customers from the design phase to the commissioning of products. Capacity to face the most demanding challenges on the market is essential for TUBACEX Group, as well as working together with our customers, with an innovative vision and service-oriented vocation.

TUBACEX is involved in enhancing the API 5CRA specification for Corrosion-resistant Alloy Seamless Tubes

Innovative vision and

service-oriented vocation

API & ISO COMMITTEES

PPROJECTS

8 No. 14 - JULY 2018

Una delle sfide per le aziende che richiedono prodotti tubolari in materiali avanzati o per gli stessi

fabbricanti in fase di sviluppo di nuovi materiali o applicazioni sta nella saldatura dei tubi. Un’unione che deve garantire stabilità senza compromettere

le prestazioni del prodotto. Così, il processo di assemblaggio assume un ruolo chiave, insieme alla

necessità di materiali di base di altissima qualità

TUBACEX sviluppa la sua tecnologia di saldatura in ACCIAIO inox

One of the challenges faced by companies demanding tubular products with advanced materials, or for manufacturers when they develop new materials or applications is how tubes are joined: the joint must guarantee product performance is maintained. Therefore, the joining process becomes a critical factor, along with the highest quality of the material used as the base

TUBACEX develops its own technology for

STAINLESS STEEL welding

INNOVATIONi

9No. 14 - JULY 2018

La tecnologia di saldatura è, in molti casi, parte della soluzione. TUBACEX ha optato per la decisione strategica di sviluppare materiali di consumo e tecnologie di saldatura propria, per le applicazioni per cui non è disponibile sul mercato in generale. Un esempio recente è la soluzione di saldatura per TUBACEX UREMIUM29: una lega ad altissimo contenuto di cromo, utilizzata nel settore dei fertilizzanti. TUBACEX ha sviluppato il materiale di base e industrializzato la produzione di tubi anche se la soluzione presente sul mercato per la saldatura non era disponibile. Dopo un periodo di ricerca, l’azienda ha creato materiali di consumo per la saldatura saldatura dalla composizione chimica equivalente, ideali per i processi di unione più classici, in diversi formati e dimensioni, ottimizzando le prestazioni del prodotto e generando una soluzione integrale.

Oltre alla soluzione proprietaria, TUBACEX è in grado di offrire consulenza nella definizione del processo di saldatura più idoneo in base alle specifiche del materiale, per una soluzione davvero completa. In tal modo, insieme al cliente, è in grado di risolvere complessi problemi di saldatura o valutare l’impatto del processo di saldatura sulle prestazioni del prodotto.

Il processo di ottenimento del materiale di saldatura comporta nozioni previe del processo di produzione, con la partecipazione del team tecnico di TUBACEX nella definizione e controllo dei principali parametri di fabbricazione che possano avere una ripercussione decisiva sulla qualità del prodotto finale. La materia prima è realizzata da ACERALAVA, acciaieria del Gruppo TUBACEX, in base alle specifiche necessarie. Da lì, si ottiene una vergella che dopo la trasformazione si converte in materiale di unione.

Grazie alla sua personale tecnologia di saldatura, TUBACEX fa un ulteriore passo avanti verso il cliente, interpretando le sue esigenze e le sfide da risolvere, fornendo al tempo stesso soluzioni integrali sulla base delle proprietà e del comportamento dei prodotti.

Soluzioni integrali sulla

base delle proprietà e del

comportamento dei prodotti

In many cases, the welding technology is major part of the solution. TUBACEX has made a strategic decision to develop its own welding consumables and technology, for those applications where they are unavailable on the market. A recent example is the development of a welding solution for TUBACEX UREMIUM29, an alloy with very high chromium content used in the fertilizer industry. TUBACEX developed the base material and produced the tubes at industrial scale; however, the welding solution required was not available on the market. After the research project, the company formulated welding consumables with equivalent chemical compositions, which are suitable for the most widely used joining processes, in different formats and sizes, optimizing product performance and offering an integral solution.

As well as its own solution, TUBACEX also provides advice regarding the definition of the welding process which would be most suitable for the material characteristics, offering an integral solution. Moreover, TUBACEX in joint

co-operation with clients, can solve complex welding problems or assess the impact of the welding process on product performance.

The process leading to obtain the welding material entails prior knowledge of the manufacturing process, with the involvement of TUBACEX technical team in the definition and control of the main manufacturing parameters which may have a critical impact on the end-product quality. In this case, raw materials are manufactured in ACERALAVA, a steel plant wholly-owned by TUBACEX, in compliance with the necessary specifications to obtain wire rod. After the transformation process, wire rod becomes the joining material required.

With its own proprietary technology, TUBACEX has taken a step forward to work more closely with clients, understanding the needs and challenges they face in their projects, and jointly developing integral solutions based on the knowledge of the product properties and behavior.

Integral solutions

based on the knowledge

TUBACEX develops its own technology for

welding

iINNOVATION

In recent years, the refining and petrochemical industry has gone through difficult times, but now we are witnessing a much-improved oil price

10 No. 14 - JULY 2018

JODY DUNGAN

Secondo lei, l’atmosfera attuale consentirà il lancio di progetti che erano rimasti in sospeso?

Sì e no. Ciò che ho visto nell’ultimo decennio è che non appena il prezzo del greggio sale, c’è una ripresa dei progetti di raffineria. In compenso, quando cala, si vede un aumento delle commesse petrolchimiche. Tuttavia, non credo sia necessariamente un indicatore dell’andamento.

Crede che assisteremo a una forte ripresa negli anni a venire?

Difficile dirlo visto che l’Europa sta promuovendo la domanda in campo Green Environment. Aziende come Tesla, GM, BMW e altre stanno incrementando la produzione di veicoli elettrici e altri movimenti concentrati sull’energia pulita (ad es.: parchi eolici, fotovoltaico, impianti idroelettrici e così via).

Recentemente, il settore petrolchimico e della raffineria ha vissuto momenti di difficoltà ma i

prezzi del petrolio sono in netto miglioramento

Senior Director, Approvvigionamento, Petro-Chem Development Co., Inc.

Do you think the current environment will enable the launching of projects that had been on hold? Yes and no. What I have seen over the last 10+ years is that when the oil price is higher, there is an uptick in Refining projects. In turn, when the oil price is lower you usually see an increase in Petrochemical jobs. However, I do not believe that is necessarily a rule of thumb.

Do you believe that we will see a strong recovery in the forthcoming years? It is difficult to say with Europe upholding the demand of a Green Environment. Companies like Tesla, GM, BMW and others are increasing the production of electric vehicles and other various movements focusing on clean energy (i.e. wind farms, solar farms, hydroelectric plants, etc.).

Senior Director, Procurement at Petro-Chem Development Co., Inc.

CUSTOMER INTERVIEW

11No. 14 - JULY 2018

Detto ciò, la necessità di combustibili fossili e altri prodotti derivati dal petrolio non scomparirà e credo che un certo tipo di ripresa positiva si verificherà decisamente nei prossimi anni.

Qual è il trend per i nuovi progetti nel breve termine?

Nel breve termine, sono tanti i progetti di rivalutazione del settore della raffineria. Molti utenti finali lo vedono come un’alternativa dal miglior rapporto qualità-prezzo rispetto alle nuove strutture.

Prevede più attività in un mercato particolare?

Stiamo assistendo ancora a un certo movimento nel settore GNL, specialmente sulla costa del Golfo USA.

Ha riscontrato un impatto diretto dalle tariffe della Sezione 232 relativamente al processo decisionale sul lancio dei progetti (ritardi o rinvii)?

Se mi aspettavo di vedere ritardi o rinvii, in realtà non ho visto alcun impatto finora sulle proposte e sui progetti Heurtey Petrochem a seguito della recente discussione sulle tariffe. Questo mi ricollega ai commenti sulle sfide che stiamo affrontando. Questa questione è comune a tutte le aziende del settore. Non c’è una formula magica per risolverla.

Quali sono le sfide del settore in generale e quelle della sua azienda nello specifico?

Al momento e nel futuro prossimo c’è un livello di concorrenza mai vissuto prima. Stiamo anche assistendo alla tendenza degli utenti finali ad accettare sempre più spesso merci e prodotti da paesi a basso costo, come Cina, India, Vietnam, ecc. Ciò comporta un aumento nella concorrenza sui prezzi, dove un 1-2 % di differenza sull’offerta è davvero la discriminante fra vincere o perdere l’appalto. Heurtey Petrochem ne è consapevole e che c’è bisogno di adattarsi trovando nuove modalità di preventivo e esecuzione dei progetti. Siamo sicuri che Heurtey Petrochem è ancora in grado di imporsi come leader del mercato in questo settore.

Quali sono gli elementi a cui la sua organizzazione dà peso in un fornitore come TUBACEX per lo sviluppo dei progetti che vi riguardano?

Per noi ha peso stabilire partnership commerciali con attori come TUBACEX. Diamo valore all’importanza che attribuisce alla trasparenza mutua per capire le esigenze del progetto e lavorare insieme a una risoluzione vantaggiosa per entrambi, sia dal punto di vista commerciale che tecnico.

That being said, the need for fossil fuels and other petroleum-based products is not going away, and I do believe that some type of positive recovery will definitely take place over the next few years.

What is the trend for new projects in the short term? In the short term, there are still many re-vamp projects in the Refining industry. Many end-users see this as a more time and cost effective alternative as opposed to new construction.

Do you see more activity in any particular market? We are still seeing significant movement in the LNG industry, especially in the US Gulf Coast.

Have you seen a direct impact from Section 232 tariffs on decision-making regarding project releases (delays or postponement)? While I expected to see delays or postponements, I have seen relatively zero impact to date on Heurtey Petrochem related proposals and projects due to the recent tariff discussions. This relates my comments below about the challenges we are facing. This is an issue that all companies in our sector have to address. There is no secret formula for going around this issue.

What are the challenges faced by the industry in general, and by your company in particular?In the current term (and in the near future) there is a high level of competitiveness we have never seen in our industry until now. We are also seeing end-users starting to accept more and more goods and services from Low-Cost Sourcing countries like China, India, Vietnam, etc. This only adds to the level of pricing competition where a 1-2% difference in your proposal could mean the difference between winning and not winning a project. Heurtey Petrochem realizes that this is where the market is, and we will need to make adjustments in how we estimate and execute our projects. We are very confident that Heurtey Petrochem can still be the globally-recognized leader in this area.

What does your company value in a supplier like TUBACEX for the development of the projects you are involved in? We value the idea of being business partners with companies like TUBACEX. We value the appreciation of a need of transparency on both sides to understand project needs and working together to find the best solutions, from both a commercial and technical perspective.

CUSTOMER INTERVIEW

12 No. 14 - JULY 2018

RELEVANT TUBACEX ORDERS & MARKET NEWS

Notizie su CLIENTI / SETTORI

TUBACEX produrrà collettori per ENI e EQUINOR

TUBACEX ha vinto un appalto di fornitura delle tubature e delle strutture per i collettori di alcuni dei più importanti progetti sottomarini come quello Coral in Mozambico per ENI, quello di Equinor’s Askeladd & Troll nel mare del Nord e quello di Johan Castberg nel Mar di Barents. I materiali saranno forniti da IBF, TTI e SBER con l’accento sulle capability del Gruppo TUBACEX.

TUBACEX fornirà tubi per boiler al primo progetto indiano Ultra Supercritico NTPC

Con oltre 1.500 tonnellate di tubi in acciaio inox premium micropallinato, questo progettoPowerGen rappresenta un traguardo per il gruppo in India, non solo per la complessità ma anche per la breve tempistica imposta dall’utente finale. L’ordine sarà prodotto nelle strutture TUBACEX situate in Spagna dove si trova la linea di produzione boiler e l’avanzatissimo impianto di micropallinamento.

Total, Borealis e NOVA si uniscono in joint venture petrolchimica

Total S.A., Borealis AG e NOVA Chemicals Corporation hanno annunciato la chiusura di un accordo per la creazione di una joint-venture petrolchimica nella costa del Golfo degli Stati Uniti. Questa JV consolida un’importante presenza nel mercato del polietilene degli USA, con l’opportunità di sfruttare gli stock a basso costo americani e offrire prodotti di alto livello che soddisfano la crescente domanda di materiali plastici. L’azienda, dal nome Bayport Polymers LLC è di proprietà al 50 % di Total e al 50 % di Novealis Holdings LLC, una joint venture fra Borealis e NOVA Chemicals. (www.stainless-steel-world.net).

CUSTOMER / SECTOR News

TUBACEX to work on Manifolds for ENI and EQUINOR projectsTUBACEX has been awarded a contract to supply all the piping and fittings for the manifolds in some of the most relevant Subsea projects such as ENIs Coral in Mozambique, Equinor’s Askeladd & Troll in the North Sea and Johan Castberg in the Barents Sea. The material will be supplied by IBF, TTI and SBER and will portray TUBACEX Group capabilities.

TUBACEX will supply boiler tubes to India NTPC first Ultra Supercritical Project With more than 1,500 tons of premium stainless steel shot-peened tubes, this PowerGen project represents a milestone for the group in India, not only due to its complexity but also to the tight timescale imposed by the end user. The order will be produced in TUBACEX facilities located in Spain where the boiler tube production line is located as well as the state-of-the-art shot-peening facility.

Total, Borealis & NOVA in petrochemicals JVTotal S.A., Borealis AG and NOVA Chemicals Corporation announced they have closed a deal to create a petrochemical joint-venture in the US Gulf Coast. , This launches a major player into the US polyethylene market with a great opportunity to take advantage of low-cost feedstocks in the USA and deliver quality products that respond to the growing global demand for plastics. The company named Bayport Polymers LLC is 50% owned by Total and 50% owned by Novealis Holdings LLC, a joint venture between Borealis and NOVA Chemicals. (www.stainless-steel-world.net).

CUSTOMERC

13No. 14 - JULY 2018

MAIN EXHIBITIONS & EVENTS

Notizie su CLIENTI / SETTORI

TUBACEX all’evento Caspian Oil & Gas 2018 (Baku, Azerbaijan) 29 maggio – 1° giugno

La fiera Caspian Oil&Gas è l’evento più importante del settore energy della regione del Mar Caspio. La fiera celebra il 25° anniversario con 312 aziende da 38 Paesi.

OMAE 2018 (Madrid, Spagna) 17 – 22 giugno

TUBACEX è sponsor e espositore della fiera annuale OMAE. Un punto di incontro internazionale per tecnici, ricercatori e specialisti ma anche studenti del campo dell’ingegneria oceanica, offshore e artica.

Conferenza Middle East Static Equipment Engineering and Maintenance 2018 (Dubai, EAU) 24 – 26 aprile

La conferenza ME Static è un evento tecnico importantissimo del settore Oil, Gas & Energy che vede la partecipazione di fornitori e tecnici coinvolti nelle buone pratiche su attrezzature, progettazione, specifiche, standard, manutenzione e affidabilità dei macchinari statici nelle sedi e nelle raffinerie in GCC.

CUSTOMER / SECTOR News

OMAE 2018 (Madrid, Spain) June 17th – 22nd

TUBACEX sponsored and was present at the annual OMAE conference. This is an international meeting point for engineers, researchers, technical specialists and students in the fields of ocean, offshore and Arctic engineering.

TUBACEX at the Caspian Oil & Gas 2018 (Baku, Azerbaijan) 29th – June 1st

The Caspian Oil&Gas Exhibition is the largest energy event in the Caspian region. The Exhibition celebrated its 25th anniversary and welcomed 312 companies from 38 countries.

Middle East Static Equipment Engineering and Maintenance conference 2018 (Dubai, UAE) April 24th – 26th

The ME Static is a high net worth technical conference for the Oil, Gas & Energy Industry which includes key service providers and engineers involved in equipment design, specifications, standards, maintenance and reliability practices that evolve around static equipment in plants and refineries in GCC.

CUSTOMER C

14 No. 14 - JULY 2018

Damian WARD

Qual è stata la sua traiettoria professionale all'interno del Gruppo TUBACEX?A gennaio del 2016 abbiamo lanciato il progetto TUBACEX Upstream Technologies (TXUT). TXUT è una start-up che punta a portare valore aggiunto al segmento OCTG. Sono lieto di rappresentare TXUT in qualità di CEO, e di far parte della famiglia TUBACEX nel suo impegno per sviluppare nuove prospettive in campo di tecnologia, servizi e strategie che mettono il cliente al centro.

Qual è la cosa a cui da più valore in TUBACEX?Da quando ho iniziato TUBACEX dal 2007 sono stato piacevolmente sorpreso dalla capacità della famiglia di aziende del gruppo di mantenere e promuovere il suo DNA più intrinseco e rafforzare la propria reputazione come produttore di altissimo livello. E c’è di più: la famiglia TUBACEX ha saputo mostrare capacità di dinamismo e flessibilità nella ricerca, nella previsione e nell’integrazione di importanti migliorie, che hanno consentito al gruppo di fare passi da gigante in un mercato dalle aspettative e dalle circostanze in continua evoluzione. TUBACEX ha sempre dimostrato un atteggiamento proattivo che mi ha davvero colpito.

Quali sono i cambiamenti più grandi per il settore energia? Negli ultimi anni abbiamo assistito a una mutazione radicale del settore energetico upstream. Man mano che il settore supera l’annosa crisi che l’affligge, rimane da definire se la ripresa sarà sostenuta. Per conservare la competitività occorre essere attenti, definire una proposta di valore ottimale e continuare ad assecondare le esigenze in costante cambiamento dei clienti.

Come vede TUBACEX fra 25 anni?Sebbene un quarto di secolo siano una vita, credo che i prossimi 25 anni per TUBACEX si baseranno sullo sviluppo e la costante analisi dei driver globali nel settore dell’energia, di pari passo con un know-how approfondito della clientela e di come tali driver hanno ripercussioni sulle loro attività commerciali. Sono convinto che occorra abbandonare il modello basato sul rapporto con il cliente, per passare a opportunità condivise di partnership nel campo dei nuovi approcci al business, dello sviluppo tecnologico e dei sistemi di servizio ottimizzati.

CEO TUBACEX Upstream Technologies

What's your track record at TUBACEX Group?In January 2016 we kicked off with the TUBACEX Upstream Technologies project (TXUT). TXUT is a start-up focused on bringing added value to the OCTG segment. I am pleased to represent TXUT as its CEO, and to be part of the TUBACEX family as it strives to develop new paths in technology, services, and customer-driven strategies.

What do you value most about TUBACEX? Since 2007 I have been involved with the TUBACEX Group and during that time I have been impressed with the ability of the TUBACEX family to retain and reinforce its essential DNA and reputation as a first-class manufacturer. Moreover, the TUBACEX family has shown dynamic and flexible capabilities to research, foresee, and incorporate important adaptations which have enabled the group to move on with the changing market conditions and customers’ expectations. TUBACEX has shown a "can do" attitude which has most impressed me.

What are the most important changes you have seen in the energy sector? The last several years have radically altered the upstream energy sector. As we witness the industry emerging from a several year-long crisis, it remains to be seen how sustained the recovery will be. To stay competitive we need to be vigilant in order to continue developing our value proposition and understand our ever evolving customers’ drivers.

How do you see TUBACEX in 25 years?Although 25 years is a long way away I do believe that the next 25 years for TUBACEX rely on maintaining a constant and deep understanding of the global drivers for the energy industry, combined with an in-depth customer knowledge of how the global drivers are impacting their business. I believe we need to move away from a customer relationship model, to sharing partnering opportunities in new business approaches, technology development, and optimized service systems.

CEO TUBACEX Upstream Technologies

EMPLOYEE VOICE

15No. 14 - JULY 2018

TUBACEX da anni lavora alla creazione di unacultura preventiva basata nella partecipazione, intesa come insieme di comportamenti e convinzioni positive e proattive, condivise da tutto il personale dell’organizzazione sul tema di salute e sicurezza.

Con essa, ogni individuo è in grado di intraprendere azioni preventive che evitano ogni rischio, integrandole in modo pertinente alla propria routine giornaliera.

Per creare tale cultura preventiva, le aziende del Gruppo TUBACEX nei Paesi Baschi (TTI e ACERALAVA) hanno creato cinque assi strategici - il 1° è l’impegno. Attraverso vari workshop tenutosi nel corso del 2017, la dirigenza si è assunta un impegno in campo di prevenzione. Durante il 2018 sono stati estesi agli operai con lo scopo di renderli partecipi e ottimizzare la percezione del rischio.

In questi workshop si è lavorato all’impatto dei pensieri e delle emozioni sul comportamento e l’esigenza di concentrarvisi per raggiungere atteggiamenti più sicuri tanto al lavoro che a casa. Ognuno dei partecipanti si è assunto un obiettivo di prevenzione da passare in rassegna su base mensile.

Questi workshop si uniscono ad altre iniziative in corso di sviluppo in tutti gli impianti nel quadro della promozione delle abitudini di prevenzione. Fra le più recente, spiccano: l’implementazione del progetto 5S volto a ottenere spazi di lavoro ordinati e puliti; il progetto RADAR per agevolare la comunicazione dello status delle azioni derivate dalla notifica di rischio; gli auditing interni per la condivisione delle buone pratiche per migliorare i processi e gli auditing esterni per la certificazione della qualità della gestione, fra le altre.

Un impegno verso l’implementazione

di una cultura preventiva efficiente,

sostenibile e condivisa

In direzione di una cultura PREVENTIVA e proattiva

For years, TUBACEX has been working to build a preventative culture based on participation and understood as a series of positive and proactive attitudes and ideas regarding health and safety, which are shared by all members of the organization.

Through these measures, each person is able to carry out prevention actions which prevent risks of any type, and implementing them in their daily routine.

To build this preventive culture, TUBACEX Group companies located in the Basque Country (TTI and ACERALAVA) have defined five strategic pillars, the first one being commitment. In 2017 the senior

management undertook prevention-related commitments after several workshops. In 2018 these workshops have also been offered to operators with the aim of engaging them and raising risk awareness.

These workshops reviewed the impact of ideas and emotions on behavior, and the need to work on them to ensure safer behaviors in and outside the workplace. Each participant has undertaken a commitment to prevention which is reviewed monthly.

The workshops are combined with other initiatives which are being implemented in all the plans within the framework of preventive habit promotion. Some of the latest and most outstanding initiatives include the implementation of the 5S project aimed at achieving cleaner and tidier spaces; the RADAR project to facilitate reporting on the status of actions derived from risk communication; internal audits to share practices and achieve durable improvements in processes, as well as external audits certifying management quality among others.

Progressing towards a PREVENTIVE proactive culture

Committed to implementing

an efficient, sustainable shared preventive culture

HEALTH & SAFETY

16 No. 14 - JULY 2018

Salem Tube si impegna la massimo per l’implementazione del programma “Zero delays” (zero ritardi) che punta alla totale conformità con le scadenze di consegna concordate per massimizzare la soddisfazione del cliente. I clienti del settore aerospaziale, dell’alta pressione e oil & gas non solo richiedono prodotti di alto livello ma anche un partner affidabile in grado di garantire tempi di reazione rapidi e veloci.

Il programma è partito nell’ultimo trimestre del 2017 con l’applicazione della Teoria delle restrizioni (TOC in inglese) che identifica il collo di bottiglia (in questo caso, la restrizione) che affligge un impianto di produzione. Tramite l’analisi di carico e capacità, ascoltando la voce del personale e tenendo traccia dei materiali in officina, la restrizione è facilmente identificabile.

Una volta individuata la restrizione, il passo successivo sta nell’aumento del rendimento laddove sorge la restrizione, con un team transfunzionale che include personale addetto a controllo qualità, produzione e informatica. Il lavoro di gruppo è stato svolto nel 1° trimestre del 2018, con risultati apprezzabili di un 15 % totale di miglioramento del rendimento. La fase successiva è iniziata nel 2° trimestre del 2018.

SALEM TUBE: Un approccio verso il miglioramento continuo delle consegne

embracing continuous improvement in deliveries

Salem Tube is fully committed to implementing the “Zero delays” program, aimed at full compliance with the agreed delivery deadlines to increase customer satisfaction. Its aerospace, high pressure or oil & gas customers not only need a complete range of high quality products but also a reliable partner able to offer extremely short delivery times.

This program started in the last quarter of 2017 with the application of the Theory of Constraints (TOC) to identify the bottleneck (constraint) in the manufacturing plant. Through load and capacity analyses, listening to staff, and tracking material on the floor, the constraint was clearly identified.

Once the constraint was recognized, the next step was to increase throughput at the constraint with a cross-functional team including quality, production, and IT staff. The team efforts were completed in the first quarter of 2018 with initial results showing an overall improvement of 15% in throughput. The next improvement phase began in the second quarter of 2018.

SALEM TUBE

TxPS

17No. 14 - JULY 2018

In base alle teoria TOC, dopo aver migliorato il rendimento occorre organizzare i rimanenti processi da subordinare alla restrizione. L’impegno si è sviluppato con due obiettivi: liberare lo stock in magazzino grazie a una gestione più controllata e servirsi del concetto Pull/FIFO (primo che arriva, primo che esce) con un sistema visiva per la produzione. Si è fatto ricorso a risorse aggiuntive per liberare l’eccesso di materiale dalle zone produttive, identificando le aree di allestimento e ottimizzando la movimentazione in base alla dimensione dei prodotti.

Con la seconda fase in corso, Salem Tube rimane ottimista sul buon esito del progetto. L’azienda ha già messo il team nelle condizioni di operare decisioni in modo più distribuito per aumentare la cooperazione in officina; adesso, punta a eliminare ulteriori restrizioni iniziando da zero il ciclo e promuovendo il miglioramento costante.

Il programma fa parte delle iniziative sviluppate dal Gruppo in campo di eccellenza operativa, con la metodologia aziendale brevettata TxPS che consente di identificare e sviluppare progetti per il miglioramento continuo e radicale in tutti gli impianti del gruppo TUBACEX. Fra questi, vari progetti LEAN rivolti al miglioramento della competitività di TUBACEX per garantire la puntualità delle consegne nel rispetto delle scadenze concordate. I programmi si concentrano sulle attività di customer service: l’azienda è cresciuta tanto in questo senso ed ha sempre più partecipazione da parte dei team professionali con un obiettivo comune... la soddisfazione del cliente.

Una metodologia sistematica

che punta alla soddisfazione

del cliente

In TOC, the next step after throughput improvement is to organize the rest of processes to be subordinated to the constraint. The efforts made included two main aims: releasing from warehouse based on a more controlled manner and using Pull/FIFO (First In, First Out) with a visual system in production. Additional resources were used to clear excess material from the production area, identify staging areas, and right size material handling.

While the second improvement phase is still underway, Salem Tube remains optimistic about the results. The company has already empowered the team to make decisions in a more distributed fashion and increased collaboration on the floor, and is looking forward to further elevating the constraint, starting

the cycle again, and embracing continual improvement.

This program is part of the initiatives developed at Group level focusing on operational excellence, with their proprietary methodology (TxPS) which allows

the identification and development of projects for radical and continuous improvement in all TUBACEX Group plants. Among them, several LEAN projects stand out to improve TUBACEX competitiveness and guarantee that deliveries are made within the established deadlines. These programs have a clear focus on customer service and the organization has evolved under this premise, with a great involvement from their professional teams and a common shared purpose: customer satisfaction.

A systematic methodology

focused on customer

satisfaction

TxPS

18 No. 14 - JULY 2018

TUBACEX e UNICEF, insieme per migliorare l’accesso all’acqua potabile in India

Si tratta di un programma di durata triennale - al momento nella sua fase intermedia - che ha saputo contribuire allo sviluppo economico di una regione ad alto indice di abbandono scolare in cui bambini e bambine non godono delle necessarie condizioni igieniche per rimanere in salute. La creazione del progetto è vincolata alle linea guida nazionali delle istituzioni pubbliche locali e degli enti didattici del distretto. Al momento è in corso una revisione del piano governativo didattico applicato ai vari distretti per valutare se il piano considera

TUBACEX promuove l’istruzione attraverso il miglioramento delle condizioni sanitarie, l’accesso all’acqua potabile e a misure di igiene nel distretto di Palghar

(India); un programma lanciato in collaborazione con UNICEF che ha consentito di sensibilizzare sul tema e sostenere migliaia di bambini il cui accesso all’istruzione

dipende dalle condizioni igienico-sanitarie delle scuole che frequentano

CONCLUSIONI DEL SONDAGGIO SVOLTO A

JAWHAR SU UN CAMPIONE DI 230 SCUOLE:

ACQUA: In quasi tutte le scuole, l’acqua è consumata senza essere stata purificata. In quasi 80 scuole ci sono filtri per l’acqua ma NON funzionanti (a causa della mancanza dell’elettricità o per negligenza)

APPROVVIGIONAMENTO: L’acqua raggiunge i bagni tramite scarico in appena 12 istituti. 15 scuole riempiono dei container; le altre, trasportano l’acqua dalla sorgente fino al bagno

IGIENE: 6 centri su 10 non dispongono di sapone e 4 su 10 sono in custodia dei dipendenti

TUBACEX has promoted education through improving the sanitation system, access to water or hygiene conditions in the district of Palghar (India). This program launched in collaboration with UNICEF has enabled TUBACEX to discover and support the reality of thousands of children whose access to education is determined by the hygiene-sanitation conditions of schools

together to improve the access to water in India

This three-year program, currently in its middle phase, has been able to contribute to the economic development of a region with high rates of school drop-outs, and where the boys and girls are lacking the necessary hygiene conditions to guarantee their health. The project definition has observed the national directives, taking local public institutions and education centers in each district as the starting points. A review of the National Education Plan was carried out and deployed to the districts

TUBACEX & UNICEF

RESULTS OF THE SURVEY CARRIED OUT IN 230 SCHOOLS IN JAWHAR:

WATER: In most of the schools untreated water is being drunk. In almost 80 schools, filters have been fitted but are NOT in operation (lack of electricity or negligence)

SANITATION: Water is available in WCs from a pipe in only in 12 schools. In 15 schools containers are filled with water while the rest has to be taken from the Source of origin to the WCs

HYGIENE: 6 out of 10 centers have no soap and in 4 out of 10 soap is managed by employees

CSR - Corporate Social Responsibility

19No. 14 - JULY 2018

Accesso all’acqua

potabile: la chiave di volta dell’accesso all’istruzione

Il personale di TUBACEX si unisce

al programma con donazioni

volontarie

o meno le esigenze complessive dei più piccoli e i gruppi più a rischio. D’altro canto, le capacità dei responsabili della definizione di strategie per il miglioramento dell’istruzione sono state rafforzate. Una volta analizzato il contesto legislativo, si è proceduto all’opera nelle scuole, lavorando con insegnanti e famiglie ad azioni concrete che migliorino l’impegno didattico, con l’attenzione posta sulla prevenzione dell’abbandono scolare e il miglioramento della salute dei più piccolo.

Durante i primi mesi del programma, si è analizzata la situazione dei quartieri del distretto. In base alle conclusioni raggiunte dopo il primo sondaggio nel quartiere di Jawhar, si è ideato un piano di lavoro mutuabile al resto delle aree. Il piano ha comportato l’avvicinamento dei responsabili delle scuole alle famiglie per spiegare il tipo di intervento previsto. Si sono tenute demo interattive con i bambini per illustrare l’importanza di lavarsi sempre le mani, installare lavandini e fare follow-up delle attività.

Il programma è stato reso possibile grazie alla partecipazione dei dipendenti TUBACEX in collaborazione con altri attori che hanno operato in modo del tutto disinteressato tramite donazioni volontarie. Inoltre, TUBACEX ha contribuito a garantire che questo programma vada a favore del maggior numero di persone nel distretto. Per collaborare, visita http://www.TUBACEX.com/UNICEF o contatta la Fondazione TUBACEX scrivendo all’indirizzo [email protected].

CONCLUSIONI DEL SONDAGGIO SVOLTO A

JAWHAR SU UN CAMPIONE DI 230 SCUOLE:

ACQUA: In quasi tutte le scuole, l’acqua è consumata senza essere stata purificata. In quasi 80 scuole ci sono filtri per l’acqua ma NON funzionanti (a causa della mancanza dell’elettricità o per negligenza)

APPROVVIGIONAMENTO: L’acqua raggiunge i bagni tramite scarico in appena 12 istituti. 15 scuole riempiono dei container; le altre, trasportano l’acqua dalla sorgente fino al bagno

IGIENE: 6 centri su 10 non dispongono di sapone e 4 su 10 sono in custodia dei dipendenti

to assess if this plan considers integral needs of children and if it takes into account vulnerable groups. On the other hand, the skills of the civil servants responsible for defining strategies to

contribute to improving education have been reinforced. Once the legal framework was analyzed, work with schools, school children and relatives materialized in specific actions to

improve their educational performance was carried out, focusing on preventing school drop-out and improve the health of the youngest.

During the first months of the program, the conditions of the blocks which make up the district were analyzed. Based on the conclusions of the first survey carried out in Jawhar block, a work plan to be extended to other blocks was defined. This plan consisted on approaching school managers and families to explain the type of actions to be implemented, interactive demonstrations with boys and girls on the importance of hand washing, the installation of hand-wash facilities and follow-up.

This program is possible thanks to the participation of TUBACEX employees, as well as other allies who have generously contributed through voluntary donations. TUBACEX has equally contributed to guarantee

this program reaches the highest number of beneficiaries in the district. To collaborate just go to http://www.TUBACEX.com/UNICEF or contact Fundación TUBACEX through [email protected].

The access to water is a crucial factor in access

to education

TUBACEX employees have joined

the voluntary donation program

RESULTS OF THE SURVEY CARRIED OUT IN 230 SCHOOLS IN JAWHAR:

WATER: In most of the schools untreated water is being drunk. In almost 80 schools, filters have been fitted but are NOT in operation (lack of electricity or negligence)

SANITATION: Water is available in WCs from a pipe in only in 12 schools. In 15 schools containers are filled with water while the rest has to be taken from the Source of origin to the WCs

HYGIENE: 6 out of 10 centers have no soap and in 4 out of 10 soap is managed by employees

Corporate Social Responsibility - CSR

SHAPING OUR PRODUCTS TO DEFINE YOUR SOLUTIONSAt TUBACEX, we take an inside perspective to define tailor-made solutions of high technological value for topside, subsea and downhole applications, in which quality, safety and product performance are critical.We offer the most extensive portfolio of seamless stainless steel tubes and fittings in stainless steel and high-nickel alloys. Our service includes the concept and product design, production, installation and a wide range of after-sales operations for the offshore oil & gas industry.This is possible thanks to our knowledge of the market, product and technological processes, our commitment to R&D, and our continuous improvement-based management model.

+(34) 94 671 93 00 [email protected]

One Group of leading companies:

Tubacex group, sharing your challenge

tubacex.comYour partner in stainless steel premium tubular solutions.