Trattato della responsabilità contrattuale - Vol. II: I ... · PDF fileVincenzo Roppo...

26

Transcript of Trattato della responsabilità contrattuale - Vol. II: I ... · PDF fileVincenzo Roppo...

Page 2: Trattato della responsabilità contrattuale - Vol. II: I ... · PDF fileVincenzo Roppo 1. Il diritto dei contratti: ... Vincenzo Cuffaro 1. Obblighi che derivano dalla locazione e

INDICE SOMMARIO

Introduzione

Vincenzo Roppo

1. Il diritto dei contratti: linee di evoluzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 12. I nuovi contratti: problemi di qualificazione e trattamento . . . . . . . . . . . » 43. (Segue): metodo concettuale e metodo tipologico . . . . . . . . . . . . . . . . » 54. La scomposizione della categoria del contratto . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 85. Il contratto del consumatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 96. Parte generale o parte speciale del contratto nel codice del consumo? . . . . » 107. Il codice del consumo ricodifica, o insiste nel decodificare? . . . . . . . . . . » 118. Dal « contratto del consumatore » al « contratto asimmetrico »? . . . . . . . » 15

Capitolo Primo

IL CONTRATTO PRELIMINARE

Gianluca Sicchiero

1. Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 172. L’inadempimento classico: il rifiuto di concludere il definitivo . . . . . . . . » 193. Inadempimento, preliminare puro e preliminare ad effetti anticipati: le ipo-

tesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 224. (Segue): i rifiuti legittimi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 245. I rimedi all’inadempimento: la risoluzione per inadempimento . . . . . . . . » 276. (Segue): gli inadempimenti che generano la risoluzione . . . . . . . . . . . . . » 297. Le conseguenze della risoluzione per inadempimento . . . . . . . . . . . . . . » 338. In particolare, il privilegio ex art. 2775-bis c.c. . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 369. L’esecuzione in forma specifica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 39

10. In particolare: la rimozione dei vizi del bene da trasferire . . . . . . . . . . . » 4211. (Segue): l’offerta del prezzo e l’inadempimento successivo alla sentenza . . . » 4312. La prescrizione dei diritti nascenti dal preliminare . . . . . . . . . . . . . . . . » 4613. La revoca del preliminare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 4814. La responsabilità nella doppia alienazione immobiliare . . . . . . . . . . . . . » 49

Page 3: Trattato della responsabilità contrattuale - Vol. II: I ... · PDF fileVincenzo Roppo 1. Il diritto dei contratti: ... Vincenzo Cuffaro 1. Obblighi che derivano dalla locazione e

Sezione Prima

I contratti di scambio

Capitolo Secondo

LA VENDITA

Lucia Delogu

Considerazioni introduttive

1. La vendita nel diritto dei contratti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 542. I caratteri speciali della vendita nella definizione dell’art. 1470 e il consenso

traslativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 593. (Segue): il modello tipico e il differimento dell’effetto traslativo nella cosiddet-

ta « vendita obbligatoria » . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 634. (Segue): il prezzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 68

I. LA POSIZIONE DEL VENDITORE

Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 751. L’obbligazione di consegnare la cosa al compratore . . . . . . . . . . . . . . . » 752. L’obbligazione di consegnare accessori, pertinenze, titoli e documenti . . . . » 823. (Segue): la consegna di cosa diversa da quella pattuita . . . . . . . . . . . . . . » 884. L’obbligazione di far acquistare al compratore la proprietà della cosa o il di-

ritto: a) nella vendita di cosa futura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 955. (Segue): b) nella vendita di cosa altrui . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1026. (Segue): c) nella vendita di cosa generica e vendita alternativa . . . . . . . . . » 1127. L’obbligazione di garantire il compratore dall’evizione e dai vizi della cosa:

caratteri generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1178. L’evizione: nozione e requisiti; i fatti evizionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1209. I rimedi: risoluzione del contratto; riduzione del prezzo; risarcimento del

danno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 12710. Vendita di cosa gravata da garanzie reali o altri vincoli; i rimedi . . . . . . . . » 13111. Vendita di cosa gravata da oneri e diritti di godimento di terzi; i rimedi . . . » 13412. La modificazione delle garanzie per l’evizione e le limitazioni derivanti da

vincoli, oneri e diritti reali e personali di terzi . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 14313. (Segue): la vendita a rischio e pericolo del compratore e la garanzia per fatto

proprio del venditore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 15614. La responsabilità del venditore nella doppia alienazione di beni immobili (*) . » 16115. I vizi e la mancanza di qualità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 16516. I rimedi: risoluzione del contratto; riduzione del prezzo; risarcimento del danno » 17717. La modificazione della garanzia per i vizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 18618. Il problema dell’esclusione di ogni responsabilità del venditore . . . . . . . . » 198

(*) Gabriella Scaliti è autore del par. 14 della Parte Prima.

INDICE SOMMARIOVI

Page 4: Trattato della responsabilità contrattuale - Vol. II: I ... · PDF fileVincenzo Roppo 1. Il diritto dei contratti: ... Vincenzo Cuffaro 1. Obblighi che derivano dalla locazione e

II. LA POSIZIONE DEL COMPRATORE

Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 2001. Il dovere di correttezza e i divieti speciali di acquistare beni . . . . . . . . . . . » 2012. (Segue): le situazioni disciplinate dall’art. 1471 c.c. . . . . . . . . . . . . . . . . » 2053. (Segue): il divieto di rendersi cessionari di crediti. Le situazioni disciplinate

dall’art. 1261 c.c. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2094. (Segue): le conseguenze della violazione dei divieti . . . . . . . . . . . . . . . . » 2115. Il pagamento del prezzo e le altre obbligazioni pecuniarie . . . . . . . . . . . . » 2146. Il dovere di correttezza; l’obbligazione di ricevere la consegna della cosa e di

favorire il trasferimento del diritto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2197. Vendita di beni mobili e rimedi speciali contro l’inadempimento del compra-

tore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 223

Capitolo Terzo

LA LOCAZIONE DI IMMOBILI URBANI(Regole di responsabilità)

Vincenzo Cuffaro

1. Obblighi che derivano dalla locazione e responsabilità dei contraenti . . . . . Pag. 2292. Responsabilità per il pagamento del canone e per la restituzione del bene nella

legislazione speciale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2313. La responsabilità del conduttore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2344. La responsabilità del locatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 240

Sezione Seconda

I contratti di prestazione d’opera e servizi

Capitolo Quarto

APPALTO

I. LA NORMATIVA SPECIALE RELATIVAALL’INADEMPIMENTO DELL’APPALTATORE

Emanuele Lucchini Guastalla

1. Le norme sull’inadempimento in generale applicabili all’appalto d’opera e diservizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 254

2. Le norme speciali applicabili all’appalto d’opera: la risoluzione in corsod’opera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 260

3. (Segue): la garanzia per vizi e difformità dell’opera . . . . . . . . . . . . . . . . » 264

INDICE SOMMARIO VII

Page 5: Trattato della responsabilità contrattuale - Vol. II: I ... · PDF fileVincenzo Roppo 1. Il diritto dei contratti: ... Vincenzo Cuffaro 1. Obblighi che derivano dalla locazione e

4. (Segue): la responsabilità per rovina e difetti di cose immobili . . . . . . . . . Pag. 2755. La responsabilità per inadempimento nei contratti d’opera di beni di consumo » 279

II. LA RESPONSABILITÀ PER ROVINA O GRAVI DIFETTI DI IMMOBILI

Giovanna Chiappetta

1. I rimedi per i vizi costruttivi di beni immobili nel codice civile: le azioni del-l’art. 1669 c.c. I meccanismi di tutela del d. lgs. n. 122/2005 per gli acquirentidi immobili da costruire: la polizza assicurativa decennale a protezione deidanni connessi a vizi costruttivi ex art. 1669 c.c. L’ambito applicativo gene-rale del sistema di protezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 285

2. I presupposti di applicazione della responsabilità dell’appaltatore per rovinao gravi difetti degli immobili di lunga durata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 289

3. La natura extracontrattuale dell’azione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2934. La natura contrattuale dell’azione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2955. (Segue): le modifiche convenzionali della responsabilità . . . . . . . . . . . . » 2996. La qualificazione dell’azione degli aventi causa del committente. La natura

composita della norma, che si riferisce contemporaneamente ai due tipi di re-sponsabilità contrattuale per i contraenti ed extracontrattuale per gli aventicausa e gli altri terzi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 301

7. (Segue): l’azione diretta dell’avente causa e la concorrente azione del commit-tente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 303

8. Critica delle soluzioni prospettate dalla dottrina e dalla giurisprudenza in or-dine alla natura della responsabilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 309

9. (Segue): l’interesse tutelato dalla norma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 31210. I rapporti tra l’art. 1669 e gli artt. 2050 e 2053 c.c. Necessità di indagare

sulla ratio dell’azione diretta degli aventi causa e sulla possibile estensioneanalogica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 315

11. Il sistema di protezione per «gruppi di contratti» nelle negoziazioni di immo-bili da costruire in Francia. Il problema dell’individuazione delle tipologiecontrattuali per l’applicazione dell’art. 4 del decreto. Rinvio . . . . . . . . . . » 317

12. Il superamento delle difformità applicative dei rimedi di cui all’art. 4 del de-creto n. 122/2005 e la responsabilità per rovina o gravi difetti di immobili exart. 1669 c.c. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 326

Capitolo Quinto

IL DEPOSITO

Fabrizio Pelosi

I. IL DEPOSITO IN GENERALE

Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 3331. Le obbligazioni del depositario: l’obbligazione di custodia . . . . . . . . . . . » 3342. (Segue): l’obbligazione di restituzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 337

INDICE SOMMARIOVIII

Page 6: Trattato della responsabilità contrattuale - Vol. II: I ... · PDF fileVincenzo Roppo 1. Il diritto dei contratti: ... Vincenzo Cuffaro 1. Obblighi che derivano dalla locazione e

3. Il momento della restituzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 3394. Il luogo della consegna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 3405. Le obbligazioni accessorie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 3416. Le obbligazioni del depositante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 3437. La responsabilità contrattuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 3438. Le ipotesi più frequenti nella casistica giurisprudenziale: il furto e la rapi-

na . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 3499. Un’ipotesi particolare di omessa restituzione del bene senza responsabilità:

la vendita del bene da parte del depositario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 35310. Un’ulteriore ipotesi di responsabilità contrattuale: l’omesso avviso di cui al-

l’art. 1780 c.c. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 35411. Onere della prova . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 355

II. IL DEPOSITO NEI MAGAZZINI GENERALI

1. La natura giuridica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 3582. Le obbligazioni delle parti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 3593. La responsabilità dei magazzini generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 360

III. IL DEPOSITO IN ALBERGO

Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 3651. La responsabilità dell’albergatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 3662. La responsabilità dell’albergatore per le cose portate in albergo . . . . . . . . » 3673. La responsabilità dell’albergatore per le cose a lui consegnate . . . . . . . . . » 3704. La responsabilità illimitata dell’albergatore per colpa . . . . . . . . . . . . . . » 3725. La prova liberatoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 3736. Il danno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 3767. L’ambito di applicazione soggettivo della disciplina in esame . . . . . . . . . » 3768. Limitazioni convenzionali della responsabilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 3789. Onere della prova . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 379

IV. IL CONTRATTO DI PARCHEGGIO

1. La natura giuridica del contratto di parcheggio . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 3802. L’oggetto dell’obbligo di custodia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 3853. La responsabilità del posteggiatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 386

INDICE SOMMARIO IX

Page 7: Trattato della responsabilità contrattuale - Vol. II: I ... · PDF fileVincenzo Roppo 1. Il diritto dei contratti: ... Vincenzo Cuffaro 1. Obblighi che derivano dalla locazione e

Capitolo Sesto

IL TRASPORTO

I. IL TRASPORTO DI COSE

Marianna Garrone

1. Origini dell’istituto ed inquadramento della problematica . . . . . . . . . . . . Pag. 3892. Normativa codicistica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 3903. Orientamenti giurisprudenziali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 3924. Il caso fortuito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 394

4.1. Il furto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 3944.2. La guerra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 3984.3. L’incendio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 3994.4. Il fatto del mittente e del destinatario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 3994.5. L’imballaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 402

5. Conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 403

II. IL TRASPORTO DI PERSONE

Virginia Busi

1. Premessa: nozione di trasporto di persone e normativa di riferimento . . . . . Pag. 4052. Nozione di viaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 4083. Responsabilità del vettore stradale nel trasporto oneroso . . . . . . . . . . . . » 4134. Responsabilità del vettore ferroviario nel trasporto oneroso . . . . . . . . . . . » 4235. Responsabilità del vettore nel trasporto gratuito e nel trasporto amichevole o

di cortesia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 4266. Nullità delle clausole di limitazione della responsabilità e prescrizione . . . . » 4327. Responsabilità del vettore nei trasporti cumulativi . . . . . . . . . . . . . . . . » 4338. Concorso di azione contrattuale ed extracontrattuale . . . . . . . . . . . . . . . » 435

III. IL SERVIZIO AUTOSTRADALEE LA RESPONSABILITÀ DEL GESTORE

Maurizio Flick

1. La responsabilità della p.a. e del gestore di strade e autostrade in caso di « in-sidie » stradali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 438

2. Dall’insidia ex art. 2043 c.c. alla responsabilità per cose in custodia ex art.2051 c.c. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 442

3. Nuovi orientamenti della giurisprudenza sulla responsabilità del proprietario/gestore di strade/autostrade . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 446

INDICE SOMMARIOX

Page 8: Trattato della responsabilità contrattuale - Vol. II: I ... · PDF fileVincenzo Roppo 1. Il diritto dei contratti: ... Vincenzo Cuffaro 1. Obblighi che derivano dalla locazione e

Capitolo Settimo

I CONTRATTI DI COOPERAZIONE:MANDATO, AGENZIA, MEDIAZIONE.

Responsabilità per inadempimento e potenzialitàdella clausola generale di buona fede

Mauro Grondona

1. Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 4512. La buona fede quale criterio di giudizio dell’economia del contratto . . . . . » 4523. (Segue): giudizio di buona fede e inadempimento contrattuale . . . . . . . . . » 4564. Buona fede e inadempimento nei contratti di cooperazione: casistica . . . . . » 4615. (Segue): inadempimento e buona fede nel contratto di mandato . . . . . . . . » 4636. (Segue): inadempimento e buona fede nel contratto di agenzia . . . . . . . . . » 4707. (Segue): inadempimento e buona fede nel contratto di mediazione . . . . . . . » 4768. Conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 485

Capitolo Ottavo

I CONTRATTI INFORMATICI

Giusella Finocchiaro

1. Premesse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 4872. Il collegamento negoziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 4883. La clausola « as is » . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 4924. Licenze d’uso di software da testare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 4965. Il risarcimento del danno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 497

Capitolo Nono

LA RESPONSABILITÀ IN INTERNETE NEL COMMERCIO ELETTRONICO

Salvatore Sica e Nicola Brutti

1. Accesso ad Internet e responsabilità contrattuale: profili generali . . . . . . . Pag. 5032. Le responsabilità del prestatore di servizi (Provider): dall’obbligo di sorve-

glianza all’obbligo di informazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 5093. Le responsabilità del Provider nell’ambito della disciplina sul commercio elet-

tronico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 5114. (Segue): il semplice trasporto di informazioni (mere conduit) . . . . . . . . . . » 5115. (Segue): attività di memorizzazione temporanea (caching) e di memorizzazione

(hosting) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 5126. Le clausole di esonero/limitazione di responsabilità e i c.d. disclaimers . . . . » 5147. Le responsabilità connesse al commercio elettronico (diretto e indiretto) . . . » 5168. (Segue): le tutele del consumatore nel contratto telematico . . . . . . . . . . . » 523

INDICE SOMMARIO XI

Page 9: Trattato della responsabilità contrattuale - Vol. II: I ... · PDF fileVincenzo Roppo 1. Il diritto dei contratti: ... Vincenzo Cuffaro 1. Obblighi che derivano dalla locazione e

9. (Segue): contratti di intermediazione finanziaria . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 52710. (Segue): aste on-line . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 53011. (Segue): sistemi di pagamento on-line ed e-banking . . . . . . . . . . . . . . . » 53212. Cenni sui limiti territoriali della tutela giurisdizionale e sulle ADR . . . . . . » 535

Capitolo Decimo

IMPIANTI SPORTIVI E RESPONSABILITÀ

Maurizio Flick

1. La responsabilità del gestore di impianti sportivi . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 5392. La responsabilità degli istruttori sportivi: a) tennis; b) equitazione; c) nuoto;

d) hockey su prato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 5413. La responsabilità del gestore dell’impianto sciistico . . . . . . . . . . . . . . . » 545

Sezione Terza

I contratti d’opera professionale

Capitolo Undicesimo

LA RESPONSABILITÀ IN AMBITO SANITARIO

Raffaella De Matteis

1. Lo stato dell’arte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 5512. Verso nuovi modelli di responsabilità della struttura sanitaria . . . . . . . . . » 5583. (Segue): i servizi sanitari come servizi rivolti alla cura della salute della perso-

na: il ruolo dell’art. 1681 c.c. nella definizione di un regime uniforme di di-sciplina per la responsabilità delle strutture sanitarie . . . . . . . . . . . . . . » 567

4. Le conclusioni e le scelte del legislatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 575

Capitolo Dodicesimo

LA RESPONSABILITÀ DEL NOTAIO

Andrea Fusaro

1. Premessa: le responsabilità del notaio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 5912. La responsabilità civile: la casistica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 592

2.1. Le visure ipotecarie nella contrattazione immobiliare . . . . . . . . . . . » 5932.2. Le formalità successive: trascrizioni ed iscrizioni . . . . . . . . . . . . . . » 595

3. Responsabilità fiscale e responsabilità civile per consulenza fiscale. La casisti-ca giurisprudenziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 597

4. Informazioni del notaio e strutturazione dell’atto. Il valore di eventuali clau-sole di esonero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 602

INDICE SOMMARIOXII

Page 10: Trattato della responsabilità contrattuale - Vol. II: I ... · PDF fileVincenzo Roppo 1. Il diritto dei contratti: ... Vincenzo Cuffaro 1. Obblighi che derivano dalla locazione e

5.1. Notaio garante della convenienza fiscale? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 6045.2. Il notaio ha davvero la tasca più profonda? . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 606

6. Considerazioni conclusive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 609

Capitolo Tredicesimo

RESPONSABILITÀ DELL’AVVOCATO

Giovanna Visintini

1. Responsabilità verso il cliente: casistica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 6112. La responsabilità disciplinare. Rapporti con la responsabilità processuale a ca-

rico delle parti per lite temeraria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 6153. La problematica degli abusi processuali e l’impatto della giurisprudenza della

Corte europea dei diritti dell’uomo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 6214. Verso la legittimazione passiva dello studio legale associato? . . . . . . . . . . » 622

Capitolo Quattordicesimo

LA RESPONSABILITÀ DEL COMMERCIALISTA

Marianna Garrone

1. Il problema della natura giuridica della responsabilità del commercialista . . Pag. 6252. La rilevanza della distinzione tra obbligazioni di mezzi e obbligazioni di risul-

tato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 6263. Orientamenti giurisprudenziali e danno da perdita di chance . . . . . . . . . . » 628

Sezione Quarta

I contratti bancari e degli intermediari finanziari

Capitolo Quindicesimo

IL SISTEMA BANCARIO: ANATOCISMO E USURA

Eugenia Macchiavello

1. L’anatocismo bancario: peculiarità ed evoluzione della problematica . . . . . Pag. 6332. La questione di fondo in materia di anatocismo . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 6383. Strumenti di tutela a disposizione dei clienti per contratti stipulati anterior-

mente all’entrata in vigore della delibera del CICR . . . . . . . . . . . . . . . . » 6424. (Segue): strumenti di tutela a disposizione dei clienti per contratti stipulati do-

po l’entrata in vigore della delibera del CICR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 6485. Anatocismo, mutuo bancario e commissione di massimo scoperto (cenni) . . » 6516. L’usura nel sistema bancario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 654

INDICE SOMMARIO XIII

Page 11: Trattato della responsabilità contrattuale - Vol. II: I ... · PDF fileVincenzo Roppo 1. Il diritto dei contratti: ... Vincenzo Cuffaro 1. Obblighi che derivano dalla locazione e

Capitolo Sedicesimo

LEASING

Renato Clarizia

1. Che si intende con il termine « leasing »? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 6652. La ripartizione delle responsabilità nella locazione finanziaria . . . . . . . . . » 6693. ... nel leasing operativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 6734. ... nel lease back . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 6745. ... nella locazione finanziaria immobiliare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 6746. ... nel leasing pubblico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 6757. ... e nella locazione finanziaria di veicoli, navi ed aerei . . . . . . . . . . . . . . » 6768. Conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 677

Capitolo Diciassettesimo

IL CREDITO AL CONSUMO E I CONTRATTI DI CREDITO

Tomaso Galletto

1. Premessa. Il fenomeno del credito al consumo nella evoluzione dell’ordina-mento: dal recepimento delle Direttive Comunitarie al Codice del consumo . Pag. 679

2. La nozione dei contratti di credito al consumo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 6813. La forma e il contenuto; le informazioni minime al consumatore . . . . . . . . » 6824. La struttura giuridica dell’operazione economica: il rapporto trilaterale (con-

sumatore, fornitore, finanziatore) ed il collegamento negoziale . . . . . . . . . » 6845. Il problema dell’inadempimento del fornitore-venditore: quale tutela per il

consumatore? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 6876. Le nuove prospettive: dal riordino delle direttive comunitarie al disegno di

legge del luglio 2007 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 6887. Un problema sottovalutato: l’eccessivo indebitamento del consumatore e la

tutela dei creditori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 6898. Conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 691

Capitolo Diciottesimo

IL DEPOSITO IN CASSETTE DI SICUREZZA

Fabrizio Pelosi

Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 6931. Le obbligazioni del cliente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 6942. Le obbligazioni della banca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 6943. La natura giuridica del contratto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 6954. La responsabilità della banca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 6985. Le clausole di limitazione della responsabilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 7026. L’onere della prova . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 706

INDICE SOMMARIOXIV

Page 12: Trattato della responsabilità contrattuale - Vol. II: I ... · PDF fileVincenzo Roppo 1. Il diritto dei contratti: ... Vincenzo Cuffaro 1. Obblighi che derivano dalla locazione e

Capitolo Diciannovesimo

LE GARANZIE FINANZIARIE E LE CLAUSOLEDI CLOSE OUT NETTING

Anna Gardella

1. La Direttiva sui contratti di garanzia finanziaria: aspetti generali . . . . . . . . Pag. 7092. L’ambito di applicazione soggettivo della Direttiva . . . . . . . . . . . . . . . . » 7113. L’ambito di applicazione oggettivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 7124. La semplificazione della costituzione e del contenuto del diritto delle garanzie

finanziarie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 7145. La semplificazione della realizzazione delle garanzie finanziarie . . . . . . . . » 7166. La realizzazione della garanzia e il close-out netting . . . . . . . . . . . . . . . . » 7177. Il trattamento delle garanzie finanziarie in caso d’insolvenza . . . . . . . . . . » 7198. La legge applicabile alle garanzie finanziarie: il PRIMA comunitario . . . . . » 7219. La soluzione internazionalprivatistica adottata dalla Convenzione dell’Aja . . » 723

Capitolo Ventesimo

I CONTRATTI RELATIVI ALLA GESTIONE DI PORTAFOGLI

Michele Sesta

1. I contratti tra intermediario finanziario e cliente in generale . . . . . . . . . . . Pag. 7272. I contratti relativi alla gestione di portafogli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 7323. La responsabilità dell’intermediario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 7364. La qualificazione del cliente professionale su richiesta tra normativa attuale e

previgente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 742

Capitolo Ventunesimo

LA DIRETTIVA MIFID E L’OBBLIGO DI BEST EXECUTION

Guido Ferrarini

1. Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 7552. L’armonizzazione comunitaria delle regole di condotta . . . . . . . . . . . . . » 7563. Regole di condotta e responsabilità contrattuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 7584. Il contenuto dell’obbligo di best execution . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 7615. (Segue): flessibilità della disciplina e suo impatto concorrenziale . . . . . . . . » 7626. (Segue): il ‘corrispettivo totale’ come criterio di best execution . . . . . . . . . » 7647. (Segue): il caso dei prodotti finanziari ‘illiquidi’ . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 7678. Ambito soggettivo di applicazione della best execution . . . . . . . . . . . . . . » 7709. Conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 771

INDICE SOMMARIO XV

Page 13: Trattato della responsabilità contrattuale - Vol. II: I ... · PDF fileVincenzo Roppo 1. Il diritto dei contratti: ... Vincenzo Cuffaro 1. Obblighi che derivano dalla locazione e

Capitolo Ventiduesimo

LA RESPONSABILITÀ DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI

Raffaele Viglione

1. Alcune ipotesi peculiari di responsabilità dell’intermediario . . . . . . . . . . . Pag. 7752. La responsabilità per violazione delle regole di condotta . . . . . . . . . . . . . » 7783. Gli altri rimedi e la pronuncia delle Sezioni Unite . . . . . . . . . . . . . . . . . » 788

Capitolo Ventitreesimo

LA RESPONSABILITÀ DA PROSPETTODEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI

Eugenia Macchiavello

1. La responsabilità da prospetto. Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 7932. La discussa natura della responsabilità da prospetto . . . . . . . . . . . . . . . » 7953. Le strutture organizzative per il collocamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 7994. (Segue): collocamento, negoziazione, offerta al pubblico e recenti riforme . . » 8045. Il nuovo quadro normativo e le « prospettive » della responsabilità da pro-

spetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 8136. Riepilogo e conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 825

Capitolo Ventiquattresimo

IL CASO ARGENTINO

Aída Kemelmajer de Carlucci

1. Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 8312. Il documento di base per un’analisi comparativa della situazione . . . . . . . . » 8323. Le innovazioni legislative nell’ambito del diritto bancario. Il diritto dei consu-

matori e i servizi bancari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 8324. Conseguenze in ordine all’interpretazione della legge: la costituzionalizzazio-

ne e la visione sistematica della protezione del piccolo investitore . . . . . . . » 8355. Conseguenze in ordine ai soggetti protetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 8366. Conseguenze in ordine ai soggetti legittimati. L’accesso alla giustizia . . . . . » 8377. Conseguenze in ordine al tipo di responsabilità (azione di nullità più risarci-

mento, responsabilità extracontrattuale, contrattuale, precontrattuale, ecc.) . » 8388. Una sentenza paradigmatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 839

8.1. La domanda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 8398.2. La difesa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 8398.3. La decisione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 8408.4. La discussione in Italia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 842

9. Una conclusione provvisoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 843

INDICE SOMMARIOXVI

Page 14: Trattato della responsabilità contrattuale - Vol. II: I ... · PDF fileVincenzo Roppo 1. Il diritto dei contratti: ... Vincenzo Cuffaro 1. Obblighi che derivano dalla locazione e

Sezione Quinta

I contratti di assicurazione

Capitolo Venticinquesimo

OBBLIGHI E ONERI. REGOLE DI RESPONSABILITÀ

Ilaria Carassale

1. Il contratto di assicurazione: obblighi e oneri nascenti dal contratto . . . . . Pag. 8472. L’impresa assicuratrice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 8503. L’accordo delle parti e gli obblighi di informazione a carico dell’assicuratore:

la descrizione della polizza. Profili di responsabilità . . . . . . . . . . . . . . . » 8534. La descrizione del rischio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 8625. Gli obblighi di informazione a carico dell’assicurato . . . . . . . . . . . . . . » 8656. La natura giuridica della disciplina degli artt. 1892 e 1893 c.c. . . . . . . . . » 8687. La violazione dei doveri di informazione da parte dell’assicurato . . . . . . . » 8708. Clausole a delimitazione del rischio e clausole a delimitazione della respon-

sabilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 8749. La clausola di « non contestabilità » e la clausola di « aspettativa » o « caren-

za » . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 87610. La clausola claims made . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 878

Sezione Sesta

I contratti di lavoro

Capitolo Ventiseiesimo

LE RESPONSABILITÀ DEL DATORE DI LAVOROE DEL LAVORATORE SUBORDINATO

Enrica Minale

1. Diritti fondamentali della persona e obbligo di sicurezza nel rapporto di la-voro subordinato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 891

2. L’art. 2087 c.c. norma « cardine » della responsabilità civile del datore di la-voro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 895

3. Il concorso tra responsabilità contrattuale e responsabilità extracontrattualedel datore di lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 898

4. Gli estesi confini dell’obbligo di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 9015. Oneri di allegazione e prova nell’azione risarcitoria per violazione dell’obbli-

go di sicurezza ex art. 2087 c.c. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 9066. Alcuni recenti aspetti della responsabilità del datore di lavoro alla luce del-

l’art. 2087 c.c. e della normativa in materia di sicurezza sul lavoro . . . . . . » 9137. Tipologie di condotte imputabili alla responsabilità del datore di lavoro in

costanza di rapporto nell’orientamento della giurisprudenza. a) La malattiadel dipendente: la non computabilità nel periodo di comporto dei giorni di

INDICE SOMMARIO XVII

Page 15: Trattato della responsabilità contrattuale - Vol. II: I ... · PDF fileVincenzo Roppo 1. Il diritto dei contratti: ... Vincenzo Cuffaro 1. Obblighi che derivano dalla locazione e

assenza dal lavoro dovuti a responsabilità del datore di lavoro; b) la respon-sabilità del datore di lavoro e la preesistenza di una malattia o la predisposi-zione ad essa; c) l’omessa assunzione del soggetto invalido avviato obbligato-riamente al lavoro; d) la responsabilità del datore di lavoro per usura psico-fisica del dipendente derivante dal mancato godimento del riposo settimana-le; e) assegnazione temporanea di mansioni e omessa informazione sui rischi;f) la responsabilità del datore di lavoro per forzata inattività del dipendente;g) la responsabilità del datore di lavoro per i fatti illeciti del dipendente . . . Pag. 920

8. Concorso di colpa e responsabilità civile del lavoratore subordinato . . . . . » 926

Sezione Settima

I contratti societari

Capitolo Ventisettesimo

LA RESPONSABILITÀ DEGLI AMMINISTRATORIVERSO LA SOCIETÀ PER AZIONI

Massimo Franzoni

1. Le responsabilità degli amministratori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 9392. La diligenza nella gestione ossia l’« amministrazione corretta » . . . . . . . . » 9433. (Segue): la diligenza e la perizia nella gestione sociale . . . . . . . . . . . . . . » 9464. La vigilanza degli amministratori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 9495. L’amministrazione delegata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 9516. La prova liberatoria per l’amministratore dissenziente . . . . . . . . . . . . . » 9537. La delibera assembleare per esercitare l’azione di responsabilità . . . . . . . » 9548. Chi può esperire l’azione sociale di responsabilità contro gli amministratori . » 9589. Il giudice competente della controversia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 960

10. La rinuncia o la transazione sull’azione sociale di responsabilità . . . . . . . » 96311. L’azione sociale di responsabilità da parte dei soci di minoranza . . . . . . . » 96712. Il procedimento per promuovere l’azione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 96913. (Segue): le spese di lite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 97114. La rinuncia e la transazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 97215. La responsabilità degli amministratori di fatto . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 973

Capitolo Ventottesimo

LA RESPONSABILITÀ DEI SINDACI

Stefano Ambrosini

1. L’adempimento dei doveri sindacali secondo la professionalità e la diligenzarichieste dalla natura dell’incarico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 979

2. Responsabilità esclusiva e responsabilità concorrente: il nodo della solidarie-tà con l’obbligazione risarcitoria degli amministratori e il problema dellaquantificazione del danno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 983

INDICE SOMMARIOXVIII

Page 16: Trattato della responsabilità contrattuale - Vol. II: I ... · PDF fileVincenzo Roppo 1. Il diritto dei contratti: ... Vincenzo Cuffaro 1. Obblighi che derivano dalla locazione e

3. La disciplina delle azioni di responsabilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 9944. (Segue): il termine per l’esercizio delle azioni: prescrizione o decadenza? . . . » 997

Sezione Ottava

I contratti marittimi

Capitolo Ventinovesimo

COSTRUZIONE DI NAVE

Francesco Berlingieri

1. Premessa - Natura giuridica del contratto di costruzione . . . . . . . . . . . . . Pag. 10072. Le obbligazioni del costruttore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1009

2.1. Costruzione della nave a regola d’arte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 10092.2. Comunicazioni al committente nel corso della costruzione . . . . . . . . » 10092.3. Le variazioni del progetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 10092.4. I collaudi e le prove in mare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 10102.5. La consegna della nave al committente e il trasferimento della proprietà . » 10102.6. Il termine di consegna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 10112.7. La garanzia contro vizi e difformità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1011

3. Le obbligazioni del committente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 10143.1. Cooperazione con il costruttore durante la costruzione . . . . . . . . . . » 10143.2. Pagamento del prezzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 10143.3. Variazione del prezzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 10143.4. Accettazione della nave quando è pronta per la consegna . . . . . . . . . » 1015

4. Prescrizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 10155. Applicabilità al contratto di costruzione di nave delle altre norme che regola-

no il contratto di appalto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1015

Capitolo Trentesimo

LOCAZIONE E LEASING

Monica Brignardello

1. Nozione, finalità e caratteristiche del contratto di locazione di nave . . . . . Pag. 10192. La disciplina legale e contrattuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 10213. Le prestazioni delle parti all’inizio del contratto . . . . . . . . . . . . . . . . . » 10224. Le prestazioni delle parti durante l’esecuzione del contratto . . . . . . . . . » 10235. Le prestazioni delle parti al termine del contratto . . . . . . . . . . . . . . . . » 10256. Le responsabilità reciproche delle parti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 10267. La responsabilità del conduttore e del locatore verso terzi . . . . . . . . . . . » 10288. Il leasing di nave . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 10299. La locazione ed il leasing di unità da diporto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1032

INDICE SOMMARIO XIX

Page 17: Trattato della responsabilità contrattuale - Vol. II: I ... · PDF fileVincenzo Roppo 1. Il diritto dei contratti: ... Vincenzo Cuffaro 1. Obblighi che derivano dalla locazione e

Capitolo Trentunesimo

NOLEGGIO A TEMPO E NOLEGGIO A VIAGGIO

Francesco Berlingieri

I. Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 1035II. Noleggio a tempo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 10371. Le obbligazioni dei contraenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1037

1.1. Le obbligazioni del noleggiante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 10371.2. Le obbligazioni del noleggiatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1039

2. La disciplina dell’inadempimento delle obbligazioni dei contraenti . . . . . » 10402.1. Gli inadempimenti del noleggiante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 10402.2. Gli inadempimenti del noleggiatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1042

III. Noleggio a viaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 10431. La natura giuridica del contratto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 10432. Le obbligazioni dei contraenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1044

2.1. Le obbligazioni del noleggiante. a) Navigabilità della nave. b) Presenta-zione della nave al luogo di caricazione. c) Emissione delle polizze di ca-rico. d) Trasporto e consegna del carico. e) Pagamento del premio peraccelerata discarica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1044

2.2. Le obbligazioni del noleggiatore. a) Pagamento del nolo. b) Imbarco esbarco del carico. c) Scelta di ormeggi sicuri . . . . . . . . . . . . . . . . » 1046

3. La disciplina dell’inadempimento delle obbligazioni dei contraenti . . . . . » 10473.1. L’inadempimento delle obbligazioni del noleggiante . . . . . . . . . . . » 10473.2. L’inadempimento delle obbligazioni del noleggiatore . . . . . . . . . . . » 1047

Capitolo Trentaduesimo

TRASPORTO DI PERSONE

Mauro Casanova

1. Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 10492. La responsabilità del vettore marittimo per i danni ai passeggeri nel codice

della navigazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 10533. (Segue): nella Convenzione di Atene 2002 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 10574. I limiti temporali della responsabilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 10605. La responsabilità del vettore marittimo per inadempimento o ritardo . . . . . » 10616. La responsabilità del vettore marittimo per i danni ai bagagli . . . . . . . . . . » 10637. La responsabilità del vettore marittimo per i danni al veicolo al seguito del

passeggero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1065

INDICE SOMMARIOXX

Page 18: Trattato della responsabilità contrattuale - Vol. II: I ... · PDF fileVincenzo Roppo 1. Il diritto dei contratti: ... Vincenzo Cuffaro 1. Obblighi che derivano dalla locazione e

Capitolo Trentatreesimo

TRASPORTO DI COSE

Francesco Berlingieri

1. Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 10672. L’ambito di applicazione della Convenzione del 1924 sulla polizza di carico . » 1068

2.1. La delimitazione documentale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 10682.2. La delimitazione geografica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 10702.3. La delimitazione temporale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 10712.4. La delimitazione basata sulle caratteristiche delle cose trasportate . . . . » 10722.5. La delimitazione basata sulle modalità di caricazione . . . . . . . . . . . . » 10722.6. La delimitazione basata sul tipo di danni: i danni economici da ritardo . » 10732.7. L’applicazione della Convenzione nel caso di trasporto multimodale . . » 10742.8. L’applicazione della Convenzione in base alla volontà delle parti . . . . . » 1075

3. L’ambito residuale di applicazione del Codice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 10763.1. Contratti non regolati dalla Convenzione e soggetti alla legge italiana . . » 10763.2. Contratti regolati dalla Convenzione e soggetti alla legge italiana . . . . . » 1076

4. La disciplina delle obbligazioni del vettore secondo la Convenzione e secondoil Codice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 10794.1. Emissione della polizza di carico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 10794.2. Obbligazioni all’inizio del viaggio relative alla nave . . . . . . . . . . . . . » 10804.3. Obbligazioni continuative relative alla merce . . . . . . . . . . . . . . . . » 1084

4.3.1. Natura delle obbligazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 10844.3.2. Contenuto delle obbligazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 10844.3.3. Modalità di esecuzione dell’obbligazione . . . . . . . . . . . . . . . » 10864.3.4. Durata dell’obbligazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 10884.3.5. Non delegabilità dell’obbligazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 10884.3.6. Obbligazione di riconsegna della merce . . . . . . . . . . . . . . . . » 1088

5. La disciplina delle obbligazioni del caricatore secondo la Convenzione e se-condo il Codice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 10885.1. Il pagamento del nolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 10895.2. Ritiro della merce alla fine del trasporto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1089

6. Responsabilità del vettore per inadempimento delle proprie obbligazioni . . . » 10896.1. La distribuzione dell’onere della prova . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 10896.2. Limite del risarcimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 10916.3. Termine per la denuncia della perdita, danno o ritardo . . . . . . . . . . » 10926.4. Prescrizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1094

6.4.1. Natura giuridica del termine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 10946.4.2. Decorrenza del termine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 10986.4.3. Consegna a persona diversa dall’avente diritto . . . . . . . . . . . . » 10996.4.4. Decorrenza nel caso di azione in garanzia . . . . . . . . . . . . . . . » 1100

7. Responsabilità del caricatore e del ricevitore per inadempimento delle loroobbligazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 11007.1. Mancato pagamento del nolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 11007.2. Omessa o erronea descrizione della merce . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 11017.3. Responsabilità generale del caricatore per inadempimento . . . . . . . . » 1101

INDICE SOMMARIO XXI

Page 19: Trattato della responsabilità contrattuale - Vol. II: I ... · PDF fileVincenzo Roppo 1. Il diritto dei contratti: ... Vincenzo Cuffaro 1. Obblighi che derivano dalla locazione e

7.4. Responsabilità inerente alla caricazione di merci pericolose . . . . . . . . Pag. 11027.5. Mancata consegna o mancato ritiro della merce . . . . . . . . . . . . . . . » 1104

Capitolo Trentaquattresimo

RIMORCHIO

Giorgio Berlingieri

1. Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 11052. Rimorchio portuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1107

2.1. La stipulazione del contratto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 11072.2. Le obbligazioni del rimorchiatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 11072.3. Le obbligazioni della nave rimorchiata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 11082.4. La disciplina della responsabilità per danni ai rimorchiatori e alla nave . » 1108

3. Rimorchio di altura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 11093.1. Le diverse caratteristiche che il rimorchio può presentare . . . . . . . . . » 11093.2. Le obbligazioni del rimorchiatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1110

3.2.1. Le obbligazioni del rimorchiatore quando non avviene la conse-gna degli elementi rimorchiati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1110

3.2.2. Le obbligazioni del rimorchiatore quando avviene la consegna de-gli elementi rimorchiati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1111

3.3. Le obbligazioni del proprietario degli elementi rimorchiati . . . . . . . . » 11123.3.1. Quando non è fatta consegna degli elementi rimorchiati al rimor-

chiatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 11123.3.2. Quando è fatta consegna degli elementi rimorchiati al rimorchia-

tore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 11134. La disciplina della responsabilità per danni a terzi . . . . . . . . . . . . . . . . » 1113

Capitolo Trentacinquesimo

PILOTAGGIO

Giorgio Berlingieri

1. Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 11152. La stipulazione del contratto di pilotaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 11163. Le obbligazioni del pilota . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 11174. Responsabilità del pilota e della corporazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 11185. Obbligazioni dell’armatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1119

Capitolo Trentaseiesimo

OPERAZIONI PORTUALI

Mauro Casanova

1. Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 1121

INDICE SOMMARIOXXII

Page 20: Trattato della responsabilità contrattuale - Vol. II: I ... · PDF fileVincenzo Roppo 1. Il diritto dei contratti: ... Vincenzo Cuffaro 1. Obblighi che derivano dalla locazione e

2. L’espletamento delle operazioni portuali da parte del terminalista su incaricodel vettore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 11242.1. L’azione di risarcimento danni intentata dall’avente diritto al carico nei

confronti del vettore marittimo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 11252.2. L’azione di risarcimento danni intentata dall’avente diritto al carico nei

confronti del terminalista . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 11282.3. L’azione di rivalsa del vettore marittimo nei confronti del terminali-

sta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 11293. L’espletamento delle operazioni portuali da parte del terminalista su incarico

del caricatore o del destinatario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 11314. L’espletamento delle operazioni portuali da parte di un vettore/terminalista o

di un vettore multimodale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1133

Capitolo Trentasettesimo

SALVATAGGIO

Francesco Berlingieri

1. Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 11372. Applicabilità della Convenzione quale lex fori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1138

2.1. Le definizioni di salvage operation, di vessel e di property . . . . . . . . . » 11382.2. Le esclusioni dall’ambito di applicazione della normativa uniforme . . . » 1139

3. Il rapporto tra Convenzione e Codice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 11394. Le obbligazioni del soccorritore e le conseguenze del loro inadempimento . . » 1140

4.1. Le obbligazioni previste dall’art. 8 della Convenzione . . . . . . . . . . . » 11404.2. Le obbligazioni del soccorritore nel caso di operazioni disposte dalle au-

torità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 11424.3. Il divieto di provvedere alla attuazione del privilegio . . . . . . . . . . . . » 11444.4. La ripartizione del compenso tra vari soccorritori . . . . . . . . . . . . . . » 11454.5. Le obbligazioni del soccorritore nei confronti dell’equipaggio della nave

impiegata nelle operazioni di salvataggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 11455. Le obbligazioni dei proprietari dei beni salvati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1146

5.1. Le obbligazioni previste dall’art. 8 della Convenzione e le conseguenzedel loro inadempimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1146

5.2. L’obbligazione di fornire una garanzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 11475.3. L’obbligazione del proprietario della nave salvata di fare quanto possibi-

le (use his best endeavours) perché i proprietari del carico forniscano unasufficiente garanzia dei crediti nei loro confronti . . . . . . . . . . . . . . » 1147

5.4. L’obbligazione del proprietario della nave salvata e dei proprietari del ca-rico di non rimuovere i loro beni dal luogo del loro arrivo dopo il terminedelle operazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1148

5.5. L’obbligazione di pagamento del compenso di salvataggio ex art. 13 dellaConvenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1148

5.6. L’obbligazione di pagamento del compenso speciale ex art. 14 della Con-venzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1149

6. La prescrizione delle azioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1150

INDICE SOMMARIO XXIII

Page 21: Trattato della responsabilità contrattuale - Vol. II: I ... · PDF fileVincenzo Roppo 1. Il diritto dei contratti: ... Vincenzo Cuffaro 1. Obblighi che derivano dalla locazione e

Capitolo Trentottesimo

ASSICURAZIONI MARITTIME

Alfredo Dani

1. Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 11512. Polizze italiane e clausolari inglesi. Coordinamento e legge regolatrice . . . . » 11533. « Utmost good faith » . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 11544. « Warranties » . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 11565. Mancato o ritardato pagamento del premio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 11576. Obblighi (oneri) dell’assicurato in caso di sinistro - « Sue and Labour clause » . » 1158

Sezione Nona

I contratti di distribuzione

Capitolo Trentanovesimo

I PRINCIPALI CONTRATTI DI DISTRIBUZIONENELL’ORDINAMENTO ITALIANO

Chiara Poggi Ferrero

I. La distribuzione e i contratti di distribuzione . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 1163II.1. Il contratto di concessione di vendita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1166II.2. La natura giuridica del contratto di concessione di vendita . . . . . . . . . » 1169II.3. Il contenuto del contratto e l’inadempimento . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1175III.1. Il contratto di « franchising » . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1182III.2. La l. 6 maggio 2004, n. 29; Norme sulla disciplina dell’affiliazione com-

merciale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1188IV.1. Contratti di distribuzione e norme comunitarie in materia di tutela della

concorrenza: le clausole che incidono sulla validità dei contratti . . . . . . » 1195IV.2. Il Regolamento 2790 del 22 dicembre 1999 e le Linee Direttrici del 2000 . » 1198V. I contratti di distribuzione selettiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1204VI.1. I contratti internazionali di distribuzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1207VI.2. La legge applicabile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1207VI.3. La Convenzione dell’Aja del 15 giugno 1955 e la Convenzione di Vienna

dell’11 aprile 1980 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1209VI.4. La Convenzione di Roma del 19 giugno 1980 . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1211VI.5. I contratti internazionali di distribuzione nella giurisprudenza . . . . . . . » 1213VI.6. Il Regolamento comunitario n. 593/2008 del 17 giugno 2008, « Regola-

mento Roma I » . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1214

INDICE SOMMARIOXXIV

Page 22: Trattato della responsabilità contrattuale - Vol. II: I ... · PDF fileVincenzo Roppo 1. Il diritto dei contratti: ... Vincenzo Cuffaro 1. Obblighi che derivano dalla locazione e

Sezione Decima

I contratti fiduciari

Capitolo Quarantesimo

I CONTRATTI FIDUCIARI E I RIMEDI ALL’INADEMPIMENTO

Stefano Cavanna

1. La nozione di contratto fiduciario ed il problema dei rimedi in caso di ina-dempimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 1223

2. Fiducia e simulazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 12313. La fiducia statica: pronutiatio contra se ed abuso del fiduciario . . . . . . . . » 12374. La tutela del fiduciante e del beneficiario: il problema della prova della for-

ma del pactum fiduciae . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 12405. La tutela del fiduciante e del beneficiario: la prescrizione . . . . . . . . . . . » 12446. I rimedi in caso di abuso: l’esecuzione in forma specifica e l’azione revocatoria » 12467. L’abuso del fiduciante: la configurabilità dei reati di appropriazione indebita

e di furto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 12498. La fiducia opponibile ai terzi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 12529. Ipotesi di fiducia germanistica nell’intestazione fiduciaria di partecipazioni

sociali: le società fiduciarie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 125310. Ipotesi di fiducia germanistica: le società di intermediazione mobiliare e le

società fiduciarie dopo la l. 2 gennaio 1991, n. 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . » 126811. Il c.d. « decreto Eurosim » e la c.d. « legge Draghi » . . . . . . . . . . . . . . » 127412. Altre ipotesi di fiducia opponibile ai terzi: il deposito fiduciario . . . . . . . » 127813. Nuove forme di patrimonio separato: i patrimoni ed i finanziamenti destinati

ad uno specifico affare in materia societaria. Cenni . . . . . . . . . . . . . . . » 128114. Nuove forme di patrimoni separati: gli specifici conti separati dell’interme-

diario di assicurazione. Cenni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1285

Sezione Undicesima

I contratti dei consumatori

Capitolo Quarantunesimo

LA CODIFICAZIONE DEI DIRITTI DEL CONSUMATOREA FRONTE DELLE INIZIATIVE COMUNITARIE

Guido Alpa

1. Premessa. I diritti dei consumatori nella Carta dei diritti fondamentali del-l’Unione europea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 1291

2. Il « consumatore » come uno dei protagonisti sulla scena del diritto . . . . . » 12933. La Comunità economica europea e l’incidenza del diritto comunitario . . . . » 12944. La menzione del « consumatore » nel codice civile . . . . . . . . . . . . . . . » 12945. La legge sui diritti fondamentali dei consumatori . . . . . . . . . . . . . . . . » 1295

INDICE SOMMARIO XXV

Page 23: Trattato della responsabilità contrattuale - Vol. II: I ... · PDF fileVincenzo Roppo 1. Il diritto dei contratti: ... Vincenzo Cuffaro 1. Obblighi che derivano dalla locazione e

6. I codici di settore e il « Codice del Consumo » . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 12967. Il Codice del Consumo nel sistema delle fonti . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 12988. Il progetto di direttiva comunitaria sui contratti . . . . . . . . . . . . . . . . . » 12999. « Diritto dei consumatori », diritti della persona e tutela del mercato . . . . » 1301

10. Il dibattito attuale sul diritto dei consumatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1302

Capitolo Quarantaduesimo

LA VENDITA DI BENI DI CONSUMO

Luciana Cabella Pisu

1. Garanzia per vizi della cosa venduta e responsabilità per inadempimento: la di-sciplina del codice civile italiano e le scelte applicative della giurisprudenza . Pag. 1307

2. La responsabilità per mancanza di conformità nella vendita internazionale dicose mobili e nella direttiva europea sulla vendita di beni di consumo . . . . » 1311

3. L’attuazione della direttiva 99/44 CE in Italia e i problemi di coordinamentocon la disciplina del codice civile. L’inadempimento dell’obbligo di consegnae il passaggio dei rischi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1316

4. (Segue): il significato della « responsabilità » per difetto di conformità e i ri-medi a disposizione del compratore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1322

5. Le garanzie convenzionali e l’inderogabilità della disciplina . . . . . . . . . . » 1327

Capitolo Quarantatreesimo

LA TUTELA PROCESSUALE DEI CONSUMATORI

Vincenzo Zeno-Zencovich e Maria Cecilia Paglietti

1. Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 13292. La tutela sostanziale e processuale del consumatore accomunate dalla ratio . » 13353. Le tipologie: la fase della risoluzione stragiudiziale e organi deputati . . . . . » 13424. (Segue): il reclamo e la conciliazione diretta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 13485. Il momento contenzioso: la dimensione collettiva del processo e i provvedi-

menti ottenibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 13576. (Segue): la tutela processuale dell’investitore, del risparmiatore e del cliente

della banca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 13647. La giurisdizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 13658. La competenza territoriale (il foro esclusivo e foro inderogabile del consuma-

tore) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 13699. La nullità e i poteri officiosi del giudice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1371

10. Conclusioni: la forza espansiva del diritto dei consumi e la gestione del con-tenzioso come parte del rapporto di consumo . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1373

INDICE SOMMARIOXXVI

Page 24: Trattato della responsabilità contrattuale - Vol. II: I ... · PDF fileVincenzo Roppo 1. Il diritto dei contratti: ... Vincenzo Cuffaro 1. Obblighi che derivano dalla locazione e

Sezione Dodicesima

I contratti della pubblica amministrazione

Capitolo Quarantaquattresimo

L’ATTIVITÀ CONTRATTUALE DELLA P.A.NEL QUADRO DEI PRINCIPI DI DIRITTO PRIVATO

Daniela Memmo

1. L’affermazione del diritto privato comune nella disciplina dell’attività con-trattuale della p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 1381

2. La nuova configurazione soggettiva della p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 13833. Il principio di sussidiarietà nell’erogazione dei servizi pubblici. Il rapporto di

utenza nel codice del consumo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 13844. La disciplina del contratto della p.a. tra codice civile e leggi speciali . . . . . » 13855. I principi di diritto comune: l’autonomia privata della p.a. . . . . . . . . . . . » 13866. La determinazione unilaterale del contenuto contrattuale . . . . . . . . . . . » 13887. (Segue): clausole vessatorie ed erogazione di pubblici servizi. Il codice del

consumo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 13898. Il principio di buona fede: trattative e responsabilità precontrattuale della

p.a. La categoria del contatto sociale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 13919. Deliberazione a contrarre e stipulazione del contratto nel dibattito giurispru-

denziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 139410. Aggiudicazione e stipulazione del contratto. Il requisito della forma ad sub-

stantiam. Invalidità dell’aggiudicazione e dissenso . . . . . . . . . . . . . . . . » 139511. (Segue): nullità del contratto per difetto di forma e responsabilità precontrat-

tuale della p.a. ex art. 1338 c.c. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 139912. Di una deroga alla forma vincolata: la conclusione per mezzo di corrispon-

denza nei contratti a distanza con le imprese commerciali . . . . . . . . . . . » 140113. La dichiarazione di volontà del falso rappresentante. La ratifica dell’ente

pubblico. Inefficacia del contratto e responsabilità nei confronti del terzo inbuona fede . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1402

14. Approvazione e controlli. Il parere del Consiglio di Stato sul progetto di con-tratto. Il caso del parere tardivo: limiti di ammissibilità. Approvazione ed ef-fetto traslativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1405

15. Informatica e pubblica amministrazione. L’e-government . . . . . . . . . . . » 140716. I contratti telematici della p.a. E-procurement e razionalizzazione della spesa

pubblica: la Consip s.p.a. nella evoluzione normativa. La responsabilità perla stipulazione dei contratti c.d. fuori Consip . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1409

17. Gli acquisti on-line della p.a.: gli acquisti in convenzione . . . . . . . . . . . . » 141118. (Segue): le gare telematiche ed il mercato elettronico . . . . . . . . . . . . . . » 1414

INDICE SOMMARIO XXVII

Page 25: Trattato della responsabilità contrattuale - Vol. II: I ... · PDF fileVincenzo Roppo 1. Il diritto dei contratti: ... Vincenzo Cuffaro 1. Obblighi che derivano dalla locazione e

Sezione Tredicesima

I contratti collegati

Capitolo Quarantacinquesimo

IL COLLEGAMENTO CONTRATTUALE: NOZIONE E PRASSI

Franco Vigotti

1. Nozione di collegamento contrattuale e sua ricostruzione in dottrina . . . . . Pag. 14192. Il collegamento contrattuale nella giurisprudenza. L’estensione ai contratti

collegati dell’inadempimento di una parte ad uno di essi e di altre patologie . » 14223. I contratti collegati come schema alternativo, rispetto ad un unico contratto,

per il regolamento delle operazioni economiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 14264. I contratti collegati come schema per il regolamento di operazioni economi-

che complesse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 14305. Cenni sui problemi di redazione dei contratti collegati . . . . . . . . . . . . . . » 1432

Sezione Quattordicesima

I contratti internazionali

Capitolo Quarantaseiesimo

LE « NORME » APPLICABILI ALLA RESPONSABILITÀCONTRATTUALE: IL RUOLO DELL’AUTONOMIA PRIVATA

Sergio M. Carbone

1. L’unitaria funzione dell’autonomia privata al fine di garantire la coerenza del-la disciplina del rapporto contrattuale in presenza di varie normative ad essoapplicabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 1439

2. La libertà di scelta della legge o delle leggi applicabili al contratto ed a verifi-carne la regolare formazione e validità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1442

3. Il riconoscimento degli effetti prodotti nell’ordinamento giuridico voluto dal-le parti nell’interesse materiale di entrambi i contraenti . . . . . . . . . . . . . » 1443

4. (Segue): la rilevanza dell’interesse meritevole di tutela e la funzione di decen-tramento normativo nell’esercizio dell’autonomia privata anche ai fini di veri-ficare la regolare formazione del contratto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1445

5. I limiti delle teorie rivolte a legittimare il c.d. contrat sans loi . . . . . . . . . . » 14476. Il depeçage ed i limiti alla determinazione della disciplina contrattuale: le nor-

me di applicazione necessaria e l’ordine pubblico . . . . . . . . . . . . . . . . . » 14487. (Segue): le caratteristiche delle norme di applicazione necessaria e la loro rile-

vanza sulla valutazione dell’adempimento delle obbligazioni contrattuali. Laconferma della funzione unitaria dell’autonomia privata . . . . . . . . . . . . . » 1450

INDICE SOMMARIOXXVIII