TRATTAMENTO DELLE AREE LINFATICHE L. Califano, T.Bucci UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II...
-
Author
rosina-marchetti -
Category
Documents
-
view
224 -
download
7
Embed Size (px)
Transcript of TRATTAMENTO DELLE AREE LINFATICHE L. Califano, T.Bucci UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II...

TRATTAMENTO DELLE AREE LINFATICHE
L. Califano, T.Bucci
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II”CATTEDRA DI CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE
SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE AREA FUNZIONALE DI CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE
Direttore Prof. Luigi Califano

Il carcinoma Il carcinoma spinocellulare del cavo spinocellulare del cavo
orale presenta orale presenta un’elevata incidenza di un’elevata incidenza di
metastasi linfonodali con metastasi linfonodali con una grande influenza una grande influenza
sulla prognosi di queste sulla prognosi di queste neoplasieneoplasie
Strong EW 1979Strong EW 197934-6534-65%%
9-319-31%%
13-2413-24%%
39-5639-56%%
Mendenhall et al. 1980 Thawley et al. 1987Woolgar 1999Shah et al 2003
50-8350-83%%
30-59%

La presenza di metastasi La presenza di metastasi linfonodali e´ illinfonodali e´ il
fattore prognostico piu`importante fattore prognostico piu`importante nei pazienti affetti danei pazienti affetti da
carcinoma spinocellulare del cavo carcinoma spinocellulare del cavo orale.orale.
Shah 2003

Il tasso di sopravvivenza a 5 anni Il tasso di sopravvivenza a 5 anni diminuisce del 50% in caso di diminuisce del 50% in caso di
metastasi singola omolaterale e metastasi singola omolaterale e del 75% in presenza di metastasi del 75% in presenza di metastasi linfonodali bilaterali. La presenza linfonodali bilaterali. La presenza
di infiltrazione extra-nodale di infiltrazione extra-nodale riduce la sopravvivenza di un riduce la sopravvivenza di un
ulteriore 50%.ulteriore 50%.
Som 1992August e Nguyen 1994Shah e Andersen 1995

SOPRAVVIVENZA A 5 ANNI IN SOPRAVVIVENZA A 5 ANNI IN PAZIENTI CON CANCRO ORALEPAZIENTI CON CANCRO ORALEIN RELAZIONE ALLO STATO DI NIN RELAZIONE ALLO STATO DI N
Shah 2003

Medina 1989

Robbins 1991

III
III
IV
V

Robbins 2001

Robbins 2002

METASTASI LINFONODALI METASTASI LINFONODALI CLINICAMENTE PALPABILI (Cn+)CLINICAMENTE PALPABILI (Cn+)
Modified radical NECK DISSECTION (I-V)
RADICAL NECK DISSECTION
•NN33
•METASTASI DI GROSSE DIMENSIONIMETASTASI DI GROSSE DIMENSIONICOINVOLGENTI PIU` LIVELLICOINVOLGENTI PIU` LIVELLI•RECIDIVA IN COLLORECIDIVA IN COLLO PRECEDENTEMENTE IRRADIATOPRECEDENTEMENTE IRRADIATO•ECS CON INFILTRAZIONE DELLOECS CON INFILTRAZIONE DELLO SPINALE E/O V. GIUGULARE INTERNA A SPINALE E/O V. GIUGULARE INTERNA A LIVELLO DELLA BASE CRANICALIVELLO DELLA BASE CRANICA•COINVOLGIMENTO METASTATICO DEICOINVOLGIMENTO METASTATICO DEI LINFONODI SPINALILINFONODI SPINALI

MODIFIED RADICAL NECK DISSECTION tipo III (funzionale)
Conservazione di:nervo spinale accessoriogiugulare internamuscolo sternocleidomastoideo

MODIFIED RADICAL NECK DISSECTION tipo III (funzionale)

RADICAL NECK DISSECTION
Sacrificio di:nervo spinale accessoriogiugulare internamuscolo sternocleidomastoideo

RADICAL NECK DISSECTION

IV STADIO
RT+Chemioterapia Concomitante

NOTE DI TECNICA

TECNICHE DI
INCISIONE

TECNICHE DI INCISIONE
Incisione di Schobinger e ConleyIncisione di Schobinger e Conley

TECNICHE DI INCISIONE
Incisione di Mc FeeIncisione di Mc Fee

CONSERVAZIONE INTEGRITÁ DELLA FASCIA

NERVO ACCESSORIO SPINALE
Formato da fibre motrici somatiche, si distribuisce ai muscoli trapezio e
sternocleidomastoideoAttraverso il foro giugulare entra nel collo incrociando posteriormente la vena giugulare interna e i tendini di
inserzione dei muscoli stiliani

NERVO ACCESSORIO SPINALE

NERVO FRENICO

NERVO IPOGLOSSO
XI
VGI
SCM
M. DIGAST
CAR.COM
ACEA. TIR. SUP.
XII