trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione...

67
Mutazione trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genica Meccanismi di evoluzione batterica

Transcript of trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione...

Page 1: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

Mutazione

trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genica

Meccanismi di evoluzione batterica

Page 2: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

La sequenza delle basi nel genoma di un organismo

cambia in modo ereditario

I cambiamenti genetici provocati dalle mutazioni sono di entità limitata

Nel cromosoma batterico possono verificarsi

MUTAZIONI

Page 3: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

mutante

Il fenotipo corrispondente alla sequenza normale è “selvatico” (wild)

normale

Sostituzione silente

wild

Le mutazioni provocano la comparsa di “mutanti”

Sostituzioni, inserzioni, delezioni

Page 4: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

MUTAZIONI

UNA BASE(puntiformi)

MOLTE PAIA DI BASI

sostituzione

microinserzione

microdelezione

DELEZIONI: provocano la perdita di centinaia o migliaia di paia di basi non revertono (a meno di ricombinazioni)

INSERZIONI: aggiungono nuove basi inattivando il gene in cui accadono sono spesso dovute a sequenze di DNA specifiche, lunghe 700-1400 bp, (sequenze di inserzione). Le mutazioni da inserzione possono revertere.

Page 5: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

ripristino della sequenza nucleotidica “wild”

Revertante dello stesso sito

ripristino del fenotipo wild

seconda mutazione nello stesso sito

RETROMUTAZIONE

REVERSIONE VERA

Reversione di “frameshift”

Reversione di “nonsense”

Page 6: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

Altro sito stesso gene: ripristino di “frameshift”

La seconda mutazione COMPENSA l’effetto della prima

ripristino del fenotipo wild

mutazione in un ALTRO sito

SOPPRESSIONE

Altro gene

Ripristino della funzione del gene mutato

Altro prodotto che sostituisce quello del gene mutato

Page 7: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

TRANSIZIONE TRASVERSIONE

5’...TAC......ATG...5’

Replicazione normale TACATG UAC (Tyr)

Proteina difettosaMutazione missenso

mutazione AACTTG AAC (Asp)

Proteina normaleMutazione silentemutazione TAT

ATA UAU (Tyr)

Proteina troncaMutazione nonsenso

mutazione TAGATC UAG (Stop)

Sostituzione di una base

AG GA

TC CT

AG TC

TC AG

Page 8: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

LE MUTAZIONI POSSONO ESSERE

OCCASIONALI ERRORI DI LETTURA

INDOTTE DA AGENTI CHIMICI O FISICI

ORIGINATE DA SISTEMI DI

RIPARAZIONE

Page 9: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

Che le mutazioni abbiano un’origine spontanea lo dimostra ilTEST DI FLUTTUAZIONE

TERRENOSENZA

ANTIBIOTICO

TERRENO CON

ANTIBIOTICO

REPLICA-PLATING

Page 10: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

ANALOGHI DELLE BASIMUTAGENI CHIMICI-1

CH3

H

NH

O

O

Timina

H

NH

OBr

O

5-BromoUracile

N

N

N

N HH2N

Adenina

N

N

N

N H

H2N

2-Aminopurina

Es. 5-BrU: a differenza della Timina, il suo legame con ”G” è stabile

A:T G:C

5-BrU

GG

C

A

T

A

5-BrU

Page 11: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

MUTAGENI CHIMICI-2

AGENTI ALCHILANTI trasformano le basi alterandone le proprietà di appaiamento

Inducono mutazioni con frequenza molto più alta degli analoghi delle basi

Es acido nitroso deamina:

citosina uracile

adenina ipoxantina

A

C

U

IPX

Nitrosoguanidina, Acido nitroso, Idrossilamina; etilmetanosulfonato

Page 12: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

MUTAGENI CHIMICI-3

AGENTI INTERCALANTI

si inseriscono tra due basi del DNA, separandole

Causano lo slittamento della DNA polimerasi, provocando microinserzioni e microdelezioni durante la replicazione

Arancio di acridina, proflavina; bromuro di etidio

Page 13: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

IL TEST DI AMESMolti composti chimici possono essere mutageni (cancerogeni)

Salmonella His-

Terreno privo di istidina

Pochi retromutanti

+ Composto da analizzarecontrollo

+

Frequenza aumentata: il composto E’ MUTAGENO

Terreno privo di istidina

Frequenza invariataIl composto NON è

mutageno

Terreno privo di istidina

Page 14: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

MUTAGENI FISICI-1

RADIAZIONI NON IONIZZANTI (UV)

CC

TT

I nucleotidi assorbono i raggi UV con picco a a 269 nm

UV260 provoca la formazione di DIMERI di PIRIMIDINE

Tra due C o T adiacenti si formano legami covalenti

i dimeri aumentano la probabilità che la DNA polimerasi inserisca un nucleotide errato

Page 15: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

MUTAGENI FISICI-2Radiazioni ionizzanti

ionizzazione di H2O e altre sostanze

RAGGI

gamma X cosmici

Radiazioni a onda corta molto penetranti

radicali liberi es OH- azione mutagena indiretta

Page 16: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

LA FREQUENZA DELLE MUTAZIONI OCCASIONALI E’ LIMITATA DALL’AZIONE DELLA CORREZIONE DI BOZZE E

DEL SISTEMA MMR (CNFR DUPLICAZIONE DEL DNA)

ELEVATA FREQUENZA DI MUTAZIONI

MALFUNZIONAMENTO DELLA CELLULA

ECCESSIVA DERIVA DELLA POPOLAZIONE

ALCUNI DANNI PROVOCATI DAGLI AGENTI MUTAGENI RENDONO IMPOSSIBILE LA

DUPLICAZIONE DEL DNA

SISTEMI DI RIPARAZIONE

Page 17: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

Riparazione DNAdiretta

CH3

Riparazione della base modificata

Es. Metilguanina transferasi

Separazione dei dimeri di pirimidine

(fotoliasi)

Trasferisce su di sé il gruppo metile

Assorbe radiazioni nel visibile

Rompe i legami covalenti e ricostruisce la struttura corretta

N

HN

NH

NO

H2N

Guanina

TT TT

Page 18: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

RISPOSTA SOS

ssDNA

DANNO AGLI ACIDI NUCLEICI(UV o ROS)

Blocco della forca replicativanel punto del danno Rec-A

Attività di co-proteasisu LexA

Espressione coordinata didiversi pathway (>30 geni) Avvio di autoproteolisi

in LexA

Blocco della repressione

Rec-A*

Page 19: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

LexA

recA

uvrA

umuCD

lexA

RecA

IN CONDIZIONI NORMALI recA e lexA sono trascritti e tradotti a bassa concentrazione

LexA reprime moltigeni tra cui

parziale

Error-free

Error-prone

parziale

Page 20: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

Le cassette SOS a monte di geni diversi hanno affinità differenti per il repressore

recA

uvrA

lexA

sulA

umuCD

dinD

recA

uvrA

lexA

sulA

umuCD

dinD

Non indotta parzialmente indotta pienamente indotta

recA

uvrA

lexA

sulA

umuCD

dinD

Page 21: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

Riparazione DNAIndiretta (escissione e ricostruzione)

La base mutata è estratta e sostituita con quella giusta

AP-endonucleasi e deossiribofosfodiesterasi introducono

la base corretta nel sito AP

Es: DNA-glicosilasi individua l’uracile derivato dalla deaminazione

della citosina e lo rimuove

La DNA polimerasi stabilizza la base nell’elica

Il “vuoto” è chiamato sito “AP”

UdC

U

dC

Page 22: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

Le DNA-mutasi inseriscono un nucleotide qualsiasi corrispondenza di una lesione

x

SINTESI TRANS-LESIONE

E proseguono la sintesi

x

x

Page 23: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

I diversi geni hanno affinità differentiper il repressore

Quando il DNA è riparatonon ci sono più ssDNA

RecA si disattiva

La proteolisi di LexAcessa

I sistemi diriparazione tornanoad essere repressi

Page 24: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

Induzione in quantità e in TEMPI diversi

Il segnale prosegue, sono indotte le polimerasi error prone

(Pol. V e IV: DNA-MUTASI)

diversa affinità deipromotori per LexA

I sistemi error free (es. uvrA) sono indotti precocemente

La frequenza di mutazione aumenta maggiore variabilità maggioripossibilità di sopravvivenza di fronte a uno stress esteso

Pieno successo: riparazione e cessazione del segnale

Tasso di mutazione contenuto

Insufficienti a contenere il danno

Page 25: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

FFF

Mentre la riparazione procede, la rispostaSOS blocca la divisione cellulare

SulA, normalmente repressoda LexA, si esprime

Si lega a FtsZ e impedisce la formazione dell’anello

A riparazione completa, la repressione si ripristina

La proteasi Lon degrada SulA liberandoFtsZ e la divisione ricomincia

SulA

SulA

FFF

Page 26: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

RICOMBINAZIONE GENICA

segmenti genetici contenuti in due genomi separati vengono messi insieme in un’unica unità

Si ottengono nuove combinazioni di geni anche in assenza di mutazione

Le modificazioni provocate dalla ricombinazione genica possono essere molto estese: interi geni e anche

cromosomi vengono trasferiti da un organismo all’altro

Page 27: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

L’orientamento dei frammenti omologhi

perdita di materiale genetico

Inversione di segmenti

opposto uguale

a b cc b a

abc

abc

a b cc b a

a b ca b c

a b c

a b c

a b ca b c

RICOMBINAZIONE omologa

Riarrangiamento genico tra vaste sequenze omologhe

Page 28: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

RICOMBINAZIONE SITO SPECIFICA

Avviene in corrispondenza di brevi regioni omologhe

Caratterizzate da sequenze particolari

Integrazione di genomi virali

TrasposizioneIntegrazione di

cassette geniche

Page 29: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

In una popolazione batterica le mutazioni casuali avvengono con frequenza bassa ma costante

(10-7 10-11 / n° bp)

Se i cambiamenti nell’ambiente superano le capacità di adattamento, l’unica possibilità di sopravvivenza è

l’acquisizione rapida di nuove caratteristiche

Nella maggior parte dei casi le mutazioni casuali non sono sufficienti e la risposta al problema è l’ACQUISIZIONE DI GENI dall’esterno

!

Page 30: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

Il passaggio di geni tra microrganismi diversi, è detto

TRASFERIMENTO GENICO ORIZZONTALE

In contrapposizione al TRASFERIMENTO VERTICALE

(passaggio di un gene da una cellula alla propria progenie)

Page 31: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

donatore

Il risultato di uno scambio genico tra procarioti, è un genoma parzialmente

diploide, che si definisce MEROZIGOTE

Il DNA trasferito si dice esogenote

Il genoma del ricevente è l’endogenote

endogenoteesogenote

merozigote

Page 32: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

MOBILITA’ GENICA NEI BATTERI

IL TRASFERIMENTO GENICO ORIZZONTALE

A differenza di quanto accade negli Eucarioti che si riproducono sessualmente, per i Procarioti non è previsto uno scambio genico tra

individui diversi ad ogni generazione

che permette sia il trasferimento di geni sia la ricombinazione, è importante per...

Page 33: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

Scambio di geni metabolici

disseminazione di geni di virulenza

disseminazione di geni di resistenza

T

VIR

E

ARES

B

degradazione

evoluzione batterica

Page 34: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

Le possibili strategie con cui materiale genetico passa da un batterio all’altro sono tre:

2-CONIUGAZIONE

IL MATERIALE GENICO PASSA PER CONTATTO DIRETTO TRA UN BATTERIO E L’ ALTRO

3-TRASDUZIONE

IL TRASFERIMENTO E’ MEDIATO DA BATTERIOFAGI

1-TRASFORMAZIONE

DNA LIBERO VIENE ACQUISITO E INTEGRATO NEL GENOMA DELLA CELLULA BATTERICA RICEVENTE

Page 35: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

CARATTERISTICHE COMUNI ALLE TRE STRATEGIE

Il trasferimento del cromosoma è PARZIALE

Il trasferimento è POLARE (Donatore Ricevente)

Il prodotto del trasferimento è un MEROZIGOTE

L’esogenote è trasmesso alla progenie SOLO SE SI INTEGRA con l’endogenote

Questa regola cade se l’esogenote è un plasmide

Page 36: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

“R” non capsulato e avirulento NON

UCCIDE

TRASFORMAZIONE Fenomeno scoperto da Griffith 1928 su

Pneumococcus

“S”: capsulato e virulento UCCIDE

“S” ucciso+ R vivo UCCIDONO

+

Page 37: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

+ R

1944 AVERY DIMOSTRA “IN VITRO” CHE IL FATTORE TRASFORMANTE E’ IL DNA

DNA estratto e purificato da “S”

proteine estratte e purificate da “S” + R

Il ceppo isolato è “S”: UCCIDE

Il ceppo isolato è “R”: NON UCCIDE

Page 38: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

Il DNA esterno viene internalizzato nella cellula ospite, integrato nella regione omologa del cromosoma e trasmesso alla progenie

Per l’internalizzazione la cellula deve essere “competente” : capace di trasportare grandi

mmolecole di DNA attraverso parete e membrana

Poche specie sono naturalmente competenti

Streptococcus

Bacillus

Haemophilus

Neisseria

Diverse specie ambientali

Page 39: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

Nei monodermi la competenza è regolata da uno scambio di messaggi chimici (feromoni) all’interno di una popolazione

la competenza è regolata e si manifesta in condizioni ambientali particolari o in una fase di crescita specifica

Nei didermi la competenza si sviluppa indipendentemente nei

diversi individui

Page 40: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

Quando una cellula è competente:

Il DNA trasformante vi si lega e si internalizza

si replica e si esprime

PLASMIDE

Si integra nel cromosoma (ricombinazione omologa)

e si esprime

dsDNA lineare

Page 41: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

COMPETENZA ARTIFICIALE

Può essere ottenuta con shock

elettrici (elettroporazione)

chimici(Cloruro di calcio o rubidio)

CaCl2

Page 42: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

Poche copie (stringenti)

Hanno dimensioni molto variabili

Sono elementi genetici capaci di replicarsi in modo

AUTONOMO (repliconi)

Possono essere presenti nella cellula batterica

Molte copie (rilassati)

I PLASMIDI

I plasmidi che possono trovarsi integrati nel cromosoma oltre che

liberi nel citoplasma si dicono episomi

L’ informazione genetica portata dai plasmidi non è essenziale per la cellula

ma può conferire un vantaggio selettivo in particolari condizioni ambientali

Page 43: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

Plasmidi R: codificano enzimi capaci di distruggere o modificare gli antibiotici

Plasmidi Col: codificano batteriocine (antagonizzanti contro cellule della stessa specie o di specie affini)

Plasmidi di virulenza: aumentano l’efficienza dei patogeni

Plasmidi metabolici: codificano enzimi capaci di degradare composti

aromatici, pesticidi, zuccheri…

Page 44: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

INCOMPATIBILITÀ I plasmidi regolano la propria replicazione

Plasmidi con la stessa regolazione della replicazione NON possono coesistere nella stessa cellula

Appartengono allo stesso GRUPPO di INCOMPATIBILITA’ (Inc)

Due plasmidi dello stesso gruppo segregano (si dividono tra le cellule figlie) durante i cicli di divisione

In una cellula batterica possono coesistere plasmidi di gruppi Inc differenti

Page 45: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

hok mRNA: emivita 20 min

sok mRNA: emivita < 1-2 min

sok

hok

Molti plasmidi a basso numero di copie assicurano il proprio mantenimento nella cellula

il sok mRNA si appaia con l’hok mRNA; il duplex è distrutto da una RNAsi

Nel plasmide R1 il gene hok codifica una proteina che forma buchi nella membrana citoplasmatica

Se il plasmide viene perso, l’hok mRNA può essere tradotto perché degrada più lentamente del sok mRNA

Page 46: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

ccdA ccdB

72 AA 101 AA

Sul plasmide F, il gene ccdB codifica una proteina che interferisce con la DNA girasi

Il veleno CcdB è una proteina molto stabile

Sul plasmide è anche presente il gene ccdA il cui prodotto blocca CcdB

L’antidoto però si degrada molto facilmente: se il plasmide viene perso, il veleno sopravvive all’antidoto

Page 47: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

CONIUGAZIONE

I pili sessuali (1-10/ cellula) sono spessi 9-10 nm

Trasferimento diretto mediato da plasmidi

Alcuni plasmidi sono trasmessi solo alla progenie, altri (AUTOTRASMISSIBILI o CONIUGATIVI) possono trasferirsi orizzontalmente per coniugazione

Page 48: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

Un esempio tipico di plasmide autotrasmissibile è il

FATTORE F

IS3gd

IS3

IS2

inc, reporiT

A

LE

BC

FH

G SD I

F

J

K94 Kb

Regione silente

Regione tra

sintesi e assemblaggio del pilo coniugativo (pilo F)

Stabilizzazione della coppia coniugativa

Metabolismo del DNA coniugativo

Regolazione del trasferimento

Regione Tra

Elementi Trasponibili

Regione della replicazione

Page 49: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

F

ponte coniugativo

La cellula con il fattore F (F+) è il

donatore

F+F-

La cellula senza fattore F (F-) è il

ricevente

Il fattore F dirige la formazione di un ponte coniugativo tra le due cellule della coppia

Page 50: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

F+ F-

Viene trasferito un filamento singolo di F

Il filamento complementare viene sintetizzato nel ricevente, che diventa F+

Anche nella cellula F+ la singola elica restante viene replicata

F+ F+

Page 51: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

Se il fattore F si integra nel cromosoma batterico, dirige il trasferimento di parte del cromosoma al ricevente

I ceppi in cui il fattore F è integrato si chiamano Hfr (High frequency ricombination)

non è definitiva; in una popolazione esistono cellule Hfr e cellule F+

L’integrazione avviene in corrispondenza di pochi siti accomunati da una corta sequenza nucleotidica specifica

HFR F+

HFR

Page 52: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

F-

La quantità di cromosoma trasferita dipende dal tempo di contatto tra HFR e F-

Il trasferimento comincia da OriT e si svolge come per F, ma prosegue con i geni del cromosoma

Il donatore resta Hfr; il ricevente lo diventa SOLO se il trasferimento è completo

OriT

F

F-HFR

HFRHFR

Page 53: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

Il ricevente NON diventa Hfr a meno che non venga trasferito l’intero cromosoma

F-

OriT

F

HFR

a meno che non venga trasferito l’intero cromosoma

HFR

F

HFR

Page 54: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

F-

In genere questo NON accade e nel ricevente passano solo geni cromosomici

Che si integrano poi nel cromosoma con una doppia ricombinazione

Il ricevente rimane F-

F-HFR

Page 55: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

Nel passaggio Hfr F+, il processo di escissione di F è normalmente preciso

Ma a volte può accadere che un frammento di cromosoma adiacente all’episoma si stacchi con esso

lacsxt

In questo caso, il plasmide F porta con sé geni cromosomici (F’)

ton

ton sxt

lac F ’

lac

nel cromosoma si crea una delezione

Page 56: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

IN UN INCROCIO F’x F-

IL RICEVENTE DIVENTA PARZIALMENTE DIPLOIDE (MEROZIGOTE) PER I GENI PRESENTI SU F’

Il donatore resta F’

Il ricevente diventa F’

F-

Page 57: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

MH

Plasmidi privi di capacità di autotrasmissione possono essere trasferiti (Mobilizzati) se nella stessa cellula è presente un plasmide autotrasmissibile (Helper) che

provvede alla sintesi del pilo

M M

I plasmidi mobilizzabili possiedono la regione OriT, ma mancano di alcune funzioni, che sono vicariate dal plasmide helper

I plasmidi che non possiedono OriT, non possono essere trasferiti in alcun caso

Page 58: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

Cromosoma

O LO SPOSTAMENTO TRA SEDI DIVERSE DELLO STESSO REPLICONE

Cromosoma Plasmide

E’ LO SCAMBIO DI MATERIALE GENETICO TRA REPLICONI DIVERSI

TRASPOSIZIONE

Page 59: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

contengono solo i geni per il proprio trasferimento (trasposasi)

i più semplici sono le SEQUENZE DIINSERZIONE (IS) :

Sono comuni sia sul cromosoma che su plasmidi

IR IR

768 bp

210 bp 273 bpInsA InsB

Gli elementi trasponibili sono sequenze che hanno la capacità di spostarsi e di integrarsi con una ricombinazione sito specifica, in corrispondenza di siti bersaglio

L’inserzione richiede l’intervento di enzimi specifici

sono caratterizzate da “Invertedrepeat” alle estremità

Page 60: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

Le IS sono anche chiamate “DNA egoista” ma possono avere una influenza notevole sull’espressione genica di un ceppo batterico

Sono fiancheggiate da promotori forti, diretti verso l’esterno, che possono sostituirsi a promotori regolati

IS

promotoreIS

O possono inserirsi all’interno di geni bersaglio e interromperli inattivandoli

gene 1P gene 2 gene 3IS

Se la trasposizione avviene in un operone si osserva un effetto “polare” con la mancata

espressione anche dei geni 2 e 3

Page 61: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

Quando due IS fiancheggiano un segmento di DNA

Si forma un trasposone composito, che si muove come un elemento unico, portando con sé anche i geni compresi tra le due IS

IR IR IR IRIR IR IR IR

I trasposoni si inseriscono a livello di determinate sequenze di riconoscimento, con meccanismo:

REPLICATIVO(Es Tn3)

CONSERVATIVO(es. Tn10)

Page 62: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

Pant

attIintI

5’-CS

sulI

3’-CS

regioni formate da cassette geniche situate a valle di una regione conservata che codifica una ricombinasi e include un promotore forte

(Pant) e un sito di ricombinazione (attI)

INTEGRONI:

I geni delle cassette non hanno promotore, entrano tutti nello stesso orientamento, e sono co-trascritti da Pant

Page 63: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

attI

attC

int

int R1 R2 R3X

R1 R2 R3

X

Prom.

Le cassette di resistenza si integrano con un processo di ricombinazione sito specifico, in corrispondenza del sito attI

il sito della cassetta che si ricombina con attI è detto “elemento 59bp”

Page 64: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

TAAT

GT ACGTTGGTCA

CAGT                          ACTGGTCA                          TGAC AT

TAATTA

TA

AT

TA CA

Conservativo: trasposizione semplice (taglia e cuci)

La trasposasi taglia i due filamenti in modo sfalsato in corrispondenza di ripetizioni invertite

Anche il DNA ospite è tagliato in modo sfalsato in corrispondenza del sito bersaglio

Il trasposone è legato al DNA ospite, alle due estremità, lasciando dei vuoti

I vuoti vengono riparati e il sito bersaglio si duplica

ATAC

TA

AT

GT ACGTTGGTCA

TA

AT

GT ACGTTGGTCA

Page 65: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

Nella replicazione replicativa la trasposasitaglia i filamenti in modo sfalsato

I filamenti si legano formando un COINTEGRATO

E vengono risolti: una copia del trasposoneè presente su ciascuna struttura

Page 66: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

Trasferimento laterale..anche senza trasferimento genico

Nanotubuli che connettonoS.aureus/S. aureus

Nanotubuli che connettonoS.aureus/B.subtilis

Nanotubuli che connettonoAnche con un diderma

È stato possibile osservare il passaggio di molecole fluorescenti da un citoplasma all’altro

Page 67: trasferimento genico laterale (LGT) e ricombinazione genicadidattica.uniroma2.it/assets/uploads/corsi/148643M1955/L-13141.pdf · mutazioni sono di entità limitata Nel cromosoma batterico

CmR:Gene catmRNA catProteina (CAT)

LinR:Gene ermmRNAProteina ERM

CmR +LinR

Gene ermmRNA erm + catProteine ERM + CAT

Gene catmRNA erm + catProteine ERM e CAT

Attraverso i nanotubuli proteine e mRNA e passano tra le due cellule, che mostrano un doppio fenotipo R ma un assetto genico invariato