TOURS_4_5_GIORNI

50
DART TRAVEL s.r.l. 38057 PERGINE VALSUGANA Via 3 Novembre 15 Tel. 0461 530 530 Fax 0461 530 490 Numero Verde 800 606960 http://www.darttravel.com – e-mail: [email protected] 1 TOURS DI 4/5 GIORNI

description

VIAGGI DI GRUPPO: PROPOSTE

Transcript of TOURS_4_5_GIORNI

Page 1: TOURS_4_5_GIORNI

DART TRAVEL s.r.l. 38057 PERGINE VALSUGANA Via 3 Novembre 15 Tel. 0461 530 530 Fax 0461 530 490

Numero Verde 800 606960 http://www.darttravel.com – e-mail: [email protected]

1

TOURS DI 4/5 GIORNI

Page 2: TOURS_4_5_GIORNI

DART TRAVEL s.r.l. 38057 PERGINE VALSUGANA Via 3 Novembre 15 Tel. 0461 530 530 Fax 0461 530 490

Numero Verde 800 606960 http://www.darttravel.com – e-mail: [email protected]

2

ABRUZZO FULL IMMERSION

1° GIORNO: TRENTO / LANCIANO / SILVI MARINA (o altro) Partenza dalla località convenuta alla volta di Lanciano, pranzo in corso di viaggio o direttamente a destinazione . Nel pomeriggio incontro con la guida e visita di questa città d’arte tra le più belle della regione, famosa già dall’età Romana per le sue fiere, che richiamavano mercanti da tutto il Mediterraneo. Si visiteranno la Cattedrale di Santa Maria del Ponte, sorta su un ponte fatto costruire dall’imperatore Diocleziano; l’antico quartiere di Lancianovecchia, il cui impianto urbanistico è rimasto intatto dal Duecento, con le chiese dagli splendidi portali in pietra, le botteghe medievali e tutti gli edifici in mattoni cotti; l’antica chiesa di Santa Maria Maggiore, il cui portale è l’esempio forse più bello della scultura abruzzese del Trecento, che conserva al suo interno una croce processionale di eccezionale fattura, opera del maestro rinascimentale Nicola da Guardiagrele; le torri Montanare; la Chiesa di S. Francesco, dove si venera il Miracolo Eucaristico più antico (risale all’VIII secolo) tra i pochi riconosciuti dalla chiesa cattolica. Nel tardo pomeriggio arrivo in hotel lungo la costa e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

2° GIORNO: BOMINACO / L’AQUILA

Prima colazione in hotel. In mattinata si visiterà l'abbazia del XIII secolo di Santa Maria di Bominaco (splendidamente inserita nel contesto territoriale e paesaggistico dell'altopiano di Navelli): la chiesa è un capolavoro dell'architettura medievale, che armonizza elementi benedettini con materiali di riuso romani. L'oratorio fu interamente affrescato nella seconda metà del ‘200 e rappresenta un eccellente punto di contatto, e di cesura insieme, tra l'arte medievale e quella rinascimentale. Si proseguirà poi fino ad uno dei paesi più caratteristici

Page 3: TOURS_4_5_GIORNI

DART TRAVEL s.r.l. 38057 PERGINE VALSUGANA Via 3 Novembre 15 Tel. 0461 530 530 Fax 0461 530 490

Numero Verde 800 606960 http://www.darttravel.com – e-mail: [email protected]

3

dell’Abruzzo interno, Santo Stefano di Sessanio, che conserva ancora tutti gli aspetti del borgo fortificato medievale e fu possedimento del Granducato di Toscana dal '500 al '700, avamposto commerciale dei mercanti di lana fiorentini sito proprio sotto i pascoli di Campo Imperatore. Pranzo in ristorante a l’Aquila. Nel pomeriggio visita della città dell’Aquila che, fondata su spinta di Federico II di Svevia, fu a lungo la capitale degli Abruzzi e teatro di importanti vicende storiche. Ricchissima di splendide opere d’atre che vanno dalla metà del XIII secolo all’età barocca, tra i monumenti più belli la Basilica di Santa Maria di Collemaggio dove Pietro del Morrone, che l’aveva fatta edificare, divenne Papa Celestino V nell’estate del 1296, la Basilica di San Bernardino da Siena, la Fontana delle 99 Cannelle, il Castello Spagnolo del XVI secolo, la splendida Piazza del Duomo. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 3° GIORNO: MANOPELLO / SAN CLEMENTE / SULMONA

Prima colazione in hotel e partenza per Manoppello, piccolo centro dove si conserva, in un santuario, il Volto Santo del Cristo, pittura angelica che ritrae le fattezze del volto di Cristo durante la Passione e sarebbe, secondo alcuni, il velo della Veronica. Proseguimento per la Valle del Pescara, dove si effettuerà una sosta presso la grande abbazia romanica di San Clemente a Casauria, tra i massimi monumenti artistici della regione, dove la lavorazione della pietra ed il romanico abruzzese hanno raggiunto le loro espressioni più alte. Pranzo in azienda agrituristica a Corfinio. Nel pomeriggio visita della città di Sulmona, tra le città d’arte più belle della regione che, situata proprio ai piedi del massiccio del Morrone, diede i natali al poeta Ovidio e fu il luogo dove, in età preromana, furono creati i confetti, ancora oggi protagonisti dell’artigianato artistico locale.

Page 4: TOURS_4_5_GIORNI

DART TRAVEL s.r.l. 38057 PERGINE VALSUGANA Via 3 Novembre 15 Tel. 0461 530 530 Fax 0461 530 490

Numero Verde 800 606960 http://www.darttravel.com – e-mail: [email protected]

4

Oltre a diversi notevoli esempi di architettura civile (come Palazzo Tabassi, risalente al sec. XIV), si vedranno il Complesso dell’Annunziata, la Cattedrale di San Panfilo, l’acquedotto medievale e Santa Maria della Tomba. Nel pomeriggio rientro in hotel. Cena con menù degustazione in ristorante tipico a Picciano. Pernottamento.

4° GIORNO: CHIETI / TRENTO

Prima colazione in hotel. Partenza per l’antica Teate, oggi Chieti, città di antichissime origini posta in posizione panoramica sulla Val Pescara. Tesori della storia d’Abruzzo sono esposti presso il Museo Archeologico Nazionale (come la celebre statua del “Guerriero di Capestrano”), e una statua lisippea raffigurante “Ercole a riposo”. Pranzo in ristorante a Chieti. Partenza per il rientro nel primo pomeriggio con arrivo in tarda serata a Trento

Page 5: TOURS_4_5_GIORNI

DART TRAVEL s.r.l. 38057 PERGINE VALSUGANA Via 3 Novembre 15 Tel. 0461 530 530 Fax 0461 530 490

Numero Verde 800 606960 http://www.darttravel.com – e-mail: [email protected]

5

MAGIA TRA CIME, LAGHI e CASTELLI 1°GIORNO : TREVIGLIO / BERCHTESGADEN / KONIGSEE

Partenza di primissima mattina alla volta di Berchtesgaden, punto terminale della Alpseestrasse, una delle più belle località di villeggiatura e di cure termali delle Alpi Bavaresi, chiusa tra montagne rivestite di pinete. Il centro di Berchtesgaden parte dalla Schlossplatz, la caratteristica piazza triangolare a nord del borgo, chiusa su un lato dai portici del castello e ad est dalla collegiata di St. Peter und Johannes, già appartenente a un’abbazia agostiniana fondata verso il 1100. Pranzo in ristorante, quindi si effettuerà l’escursione in battello (2 ore) al Konigsee, mt 602: uno dei più vasti e certo il più bello e il più famoso dei laghi tedeschi, allungato (km 8) da nord a sud, tra boschi ai piedi di pareti incombenti di rocce, e il muro dello Steinernes Meer sullo sfondo. Sotto la parete del Watzmann m. 2307, si sbarca alla Cappella di St.Bartholoma, piccolo edificio barocco triabsidato del 1697, stuccato nel 1709 da J.Schmidt: di fronte alla Cappella lo Jagdschloss, castello di caccia del 1709. Proseguimento fino a Salletalm. Donde in min. 15 min. si raggiunge il piccolo Obersee m628, in un anfiteatro di rocca da cui balza la cascata del Rothbach. Rientro a Berchtesgaden, sistemazione in hotel, cena e pernottamento 2°GIORNO : NIDO DELL’AQUILA / MINIERE BERCHTESGADEN /

PRIEN

Prima colazione in hotel, salita all’Obersalzberg: su questo altopiano, già da tempo conosciuto da artisti e letterati, in vista delle cime innevate dello Steinernes Meer, Hitler fece costruire il suo ritiro. I lavori, diretti da Martin Bormann, furono eseguiti velocemente, a partire dal 1934. Del piccolo villaggio nulla è rimasto, tranne il Platterhof, una villa del 1878,

Page 6: TOURS_4_5_GIORNI

DART TRAVEL s.r.l. 38057 PERGINE VALSUGANA Via 3 Novembre 15 Tel. 0461 530 530 Fax 0461 530 490

Numero Verde 800 606960 http://www.darttravel.com – e-mail: [email protected]

6

oggi albergo. Quasi nulla rimane del bunker di Hitler, scavato nella roccia e smantellato dopo la guerra. Il nido dell’Aquila è stato affittato dopo la 2°guerra Mondiale al Club Alpino di Berchtesgaden per passare poi nel 1960 all’amministrazione da parte dell’Ente Pro Loco. Pranzo in vetta e nel pomeriggio ingresso alle miniere di sale, SALZBERGWERK, sfruttate dal 1517 (il macchinario in funzione è del 1817), convogliano con un condotto diretto di km 18 le loro acque (27% di salinità)alla raffineria di Bad Reichenhall. La visita si effettua indossando tute impermeabili e su un trenino elettrico , fino a una vasta caverna attrezzata a museo dove si proietta un documentario sull’estrazione e la produzione del sale. Al termine partenza per il Chiemsee, il più grande lago della Germania e il suo porto principale Prien. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 3°GIORNO : CHIEMSEE / OBERAMMERGAU & LINDERHOF

Prima colazione in hotel, imbarco sul traghetto per l’Herreninsel (ca. 15 min.) ove sorge il Castello dell’Herrenchiemsee, fantastico sogno di Re Luigi II di Baviera che volle riprodotto qui il Castello di Versailles. L’impresa fu portata a termine con enorme dispendio tra il 1878 e il 1886. Ingresso al Castello per la visita, si prosegue poi con il Museo annesso. Imbarco sul traghetto alla volta di Prien, proseguimento per Oberammergau, grazioso centro composto in gran parte di case dipinte del 700, famose per l’imponente rappresentazione della Passione che vi si svolge ogni 10 anni. Pranzo in hotel, quindi nel pomeriggio visita al Castello di LINDERHOF (a 8 Km),fantasiosa dimora in stile barocco-rococò, eretta tra il 1870 e il 74 per il romantico sovrano bavaresi Ludwig II che maturò i primi progetti in seguito ad una sua visita a Versailles.

Page 7: TOURS_4_5_GIORNI

DART TRAVEL s.r.l. 38057 PERGINE VALSUGANA Via 3 Novembre 15 Tel. 0461 530 530 Fax 0461 530 490

Numero Verde 800 606960 http://www.darttravel.com – e-mail: [email protected]

7

Nel 1869 comprò il terreno attorno all’odierno castello, dove già suo padre Massimiliano II aveva collocato un rifugio per la caccia. Linderhof fu l’unico castello che il re vide terminato e fino alla sua tragica morte avvenuta nel 1886 nel lago Stranberger, rimase la sua dimora preferita. Più che sfarzosi interni, sono interessanti i giardini sistemati sfruttando i dislivelli naturali ornati di tempietti, statue, fontane, cascatelle, bacini; curioso il chiosco moresco e la grotta. Cena e pernottamento in hotel.

4°GIORNO : NEUSCHWANSTEIN & HOHENSCHWANGAU Prima colazione in hotel. Partenza quindi alla volta dei famosissimi castelli bavaresi. Visita al CASTELLO DI NEUSCHWANSTEIN : costruito al di sopra di un laghetto nello splendido scenario delle Alpi. E’ conosciuto come il Castello delle fiabe, l’arredo è sontuoso e le pitture rappresentano temi delle opere di Wagner. Pranzo in ristorante ai piedi del castello con menù tipico. Seguirà visita al CASTELLO DI HOHENSCHWANGAU: testimonianza del romanticismo del sec.XIX Re Massimiliano di Baviera lo fece costruire tra il 1833 e il 1887 sulle rovine di un vecchio castello e lo adottò come residenza estiva. Rientro in Italia in serata.

Page 8: TOURS_4_5_GIORNI

DART TRAVEL s.r.l. 38057 PERGINE VALSUGANA Via 3 Novembre 15 Tel. 0461 530 530 Fax 0461 530 490

Numero Verde 800 606960 http://www.darttravel.com – e-mail: [email protected]

8

COSTA AZZURRA FULL IMMERSION

1°GIORNO : EZE VILLAGE / NIZZA

Ritrovo dei partecipanti presso il luogo convenuto e partenza con pullman GT alla volta di Genova via autostrada con soste facoltative lungo il percorso. Proseguimento per il confine francese, disbrigo delle formalità doganali, quindi arrivo a Eze. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio breve passeggiata nel borgo medievale, in posizione panoramica su un roccione. Le vestigia del castello trecentesco sono contornate da un giardino esotico. Nella piccola cappella dei Penitents Blancs del ‘300 opere di scuola italiana e nizzarda. Partenza per Nizza, bella e moderna città, perla della Costa Azzurra, magnificamente distesa lungo l’ampia Baia des Anges; tempo a disposizione del gruppo per lo shopping nella caratteristica città vecchia e per breve passeggiata lungo la famosa Promenade des Anglais, lunga 2 km, fiancheggiata da lussuosi alberghi, palazzi e ville. La vista abbraccia l’intera baia, dal Cap Ferrat a nord al Cap d’Antibes a sud. Il torrente Paillon, per la maggior parte interrato, divide la città in due parti: a ovest la città moderna; a est la città vecchia ed il porto, dominato dalla collina del Castello. Sistemazione in hotel, cena in ristorante del lungomare. Serata libera per tentare la fortuna al Casinò o per passare qualche ora in allegria in uno dei tanti locali notturni. Pernottamento in hotel. 2°GIORNO : COSTA AZZURRA

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida ed intera giornata dedicata alla visita della famosissima Costa Azzurra: partenza alla volta di Vence, graziosa cittadina nell’entroterra della Costa Azzurra, ritrovo di artisti e frequentata località di soggiorno, difesa dai venti da colline rivestite di fiori, ulivi e aranci. Città episcopale dal 374 al 1790, ebbe tra i suoi Vescovi Alessandro Farnese, poi Papa Paolo III.

Page 9: TOURS_4_5_GIORNI

DART TRAVEL s.r.l. 38057 PERGINE VALSUGANA Via 3 Novembre 15 Tel. 0461 530 530 Fax 0461 530 490

Numero Verde 800 606960 http://www.darttravel.com – e-mail: [email protected]

9

La città vecchia è racchiusa all’interno del giro delle mura medievali ad andamento ellittico, ricostruite nel sec. XV. A ca. 4 km sosta a Saint Paul de Vence, borgo bastionato con case antiche del ‘500 e ‘600 frequentato da scrittori e poeti. Il borgo, già fortificato nel Medioevo, ricevette una nuova e possente cinta bastionata nel 1537. Proseguimento per Cannes, in splendida posizione in fondo all’ampio golfo della Napoule, famosa stazione di soggiorno e balneare di fama internazionale e centro di importanti manifestazioni mondane e culturali. La città vecchia si inerpica, con strette viuzze, sui fianchi della collina del Suquet, dominata dalla gotica chiesa di Netre Dame de l’Esperance dei sec.XVI-XVII. .La Croisette, famosa passeggiata a mare che, dall’animato porto, corre ornata da palme e giardini fioriti per 2,5 km fino alla pointe de la Croisette, costeggiando la rinomata spiaggia. Pranzo in corso di escursione. Nel tardo pomeriggio rientro lungo la costa, passando attraverso lussuosi centri balneari, fino a Nizza dove terminerà la visita guidata. Cena in ristorante e pernottamento. 3°GIORNO : MONTECARLO

Prima colazione in hotel. Partenza alla volta del Principato di Monaco: formato dalla Condamine (quartiere del porto), da Monte-Carlo (città nuova) e da Monaco, la città vecchia che occupa la sommità di un promontorio roccioso e proteso a picco sul mare, conserva il pittoresco aspetto di antica cittadina ligure. Sulla vasta Place du Palais sorge il Palazzo del Principe e proprio qui a mezzogiorno si può ammirare il cambio della guardia. Da non perdere la Cattedrale, costruita nel 1875-1903 in stile romanico-bizantino; conserva nel deambulatorio le tombe dei Grimaldi e dei principi di Monaco, tra le quale quella della principessa Grace.

Page 10: TOURS_4_5_GIORNI

DART TRAVEL s.r.l. 38057 PERGINE VALSUGANA Via 3 Novembre 15 Tel. 0461 530 530 Fax 0461 530 490

Numero Verde 800 606960 http://www.darttravel.com – e-mail: [email protected]

10

D’importanza mondiale, a picco sul mare, sorge poi il Musée Oceanografique, creato dal Principe Alberto I nel 1910 e diretto a da J.J. Cousteau. Pranzo in ristorante. Pomeriggio proseguimento della visita con possibilità di entrare (ingresso a pagamento) al Casinò di Montecarlo nel pomeriggio. Rientro a Nizza , cena e pernottamento 4°GIORNO : GENOVA / L’ACQUARIO E RIENTRO

Prima colazione in hotel. Partenza per Genova, incontro con la guida per la visita del centro storico: la città vera e propria si adagia ad anfiteatro attorno al porto e sulle alture retrostanti, coronate da vecchie fortificazioni. Si compone di un nucleo medioevale, raggruppato attorno al porto e assai caratteristico, da cui emergono le addizioni monumentali della Genova patrizia dei sec. XVI/XVII, di una parte moderna, con vie spaziose, grandi edifici e ampie viste, e di una zona industriale che si estende per gran tratto verso ponente. Ingresso all’Acquario di Genova , una struttura spettacolare, unica in Europa per le vasche che contengono circa 4 milioni di litri d’acqua e riproducono nel massimo rispetto dell’equilibrio biologico, l’habitat del Mediterraneo e degli oceani. Le soluzioni tecnologiche ed estetiche adottate ne fanno uno dei più avanzati del mondo e le sue cinquanta vasche ospitano oltre 10 specie diverse. Pranzo in ristorante quindi rientro ai rispettivi luoghi di partenza con arrivo in serata.

Page 11: TOURS_4_5_GIORNI

DART TRAVEL s.r.l. 38057 PERGINE VALSUGANA Via 3 Novembre 15 Tel. 0461 530 530 Fax 0461 530 490

Numero Verde 800 606960 http://www.darttravel.com – e-mail: [email protected]

11

VENETO: tra paesaggi e storia

1° GIORNO: CITTADELLA

Partenza dalla località convenuta alla volta di Cittadella via Tarvisio. Arrivo nel primo pomeriggio a Treviso, dove è prevista la visita del centro storico di Treviso, “città d’acque e d’affreschi”. In serata partenza verso l’hotel, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento. 2° GIORNO: PADOVA E I COLLI EUGANEI Prima colazione in hotel. In mattinata visita del Centro storico di PADOVA con: Caffé Pedrocchi, Università, Palazzo della Ragione, Piazze medievali, Ghetto Ebraico, ecc.. Visita della Basilica di Sant’ Antonio. Tempo libero per il pranzo. Giro panoramico dei Colli Euganei con sosta e visita delle seguenti località: Arquà Petrarca con la casa, e la tomba del poeta Francesco Petrarca; Este con le mura medievali e il duomo barocco con il capolavoro di Tiepolo. Visita dell’Abbazia benedettina di Praglia. Rientro in hotel. Cena in agriturismo sui “Colli Euganei. Pernottamento in hotel. 3° GIORNO:VILLE VENETE

Prima colazione in hotel. Durante la giornata si visiteranno alcune tra le più importanti ville della Riviera del Brenta. La prima villa che si andrà a visitare è Villa Pisani, la cosiddetta “Regina delle Ville” o “Palazzo ducale di Terraferma” e del suo parco, fatta costruire dalla famiglia Pisani e compiuta nel 1756. Per tutto il secolo scorso, da Napoleone I a Vittorio Emanuele II, ebbe ospiti regali. Ha un imponente fronte con corpo centrale a loggia, sormontato da timpano, e due lunghe ali, coronate da balaustrate. La decorazione delle sale interne è opera dei migliori pittori veneti del sec. XVIII.

Page 12: TOURS_4_5_GIORNI

DART TRAVEL s.r.l. 38057 PERGINE VALSUGANA Via 3 Novembre 15 Tel. 0461 530 530 Fax 0461 530 490

Numero Verde 800 606960 http://www.darttravel.com – e-mail: [email protected]

12

A Mira ci sarà la possibilità di visitare Villa Widmann, tipica residenza estiva del ‘700 con il suo delizioso parco. Possibilità di effettuare una breve pausa per il pranzo. Successivamente visita di Villa Barchessa Valmarana, struttura del XVII sec., con l’ampio colonnato e i suoi pregevoli affreschi opera di Michelangelo Schiavoni meglio conosciuto come il Chiozzotto. Giunti in località Malcontenta ci sarà la possibilità di visitare successivamente la meravigliosa Villa Foscari detta “La Malcontenta” progettata nel 1560 da Andrea Palladio, con le pareti interne interamente affrescate da Giambattista Franco e Giambattista Zelotti. Rientro in hotel. Partenza per Bassano del Grappa dove è prevista la visita di una distilleria con degustazione grappe. Seguirà cena in ristorante. Pernottamento in hotel. 4° GIORNO: ASOLO – BASSANO DEL GRAPPA – MAROSTICA -

VICENZA

Prima colazione in hotel. In mattinata visita di Asolo e del suo romantico borgo medievale. Vista in seguito di Marostica raccolta all’interno delle mura medievali e di Bassano del Grappa. Nel pomeriggio visita del centro storico di Vicenza, e di Villa Rotonda. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 5° GIORNO: CASTELFRANCO VENETO – MASER - RIENTRO Prima colazione in hotel. Partenza per Castelfranco Veneto dove si sosterà per la visita del Duomo, si prosegue per Maser dove si visiterà Villa Barbaro Nel primo pomeriggio partenza per il rientro ai rispettivi luoghi di partenza.

Page 13: TOURS_4_5_GIORNI

DART TRAVEL s.r.l. 38057 PERGINE VALSUGANA Via 3 Novembre 15 Tel. 0461 530 530 Fax 0461 530 490

Numero Verde 800 606960 http://www.darttravel.com – e-mail: [email protected]

13

COSTA AMALFITANA 1°GIORNO : TRENTO / ORVIETO / SORRENTO

Partenza dalla località convenuta alla volta di Orvieto via autostrada. Breve tempo libero a disposizione del gruppo per una passeggiata attraverso questa caratteristica e pittoresca città d’impronta medievale singolarmente adagiata sopra una rupe tufacea nel bel mezzo della valle del Paglia, universalmente famosa per il suo Duomo. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio proseguimento alla volta di Sorrento. Cena e pernottamento in hotel. 2°GIORNO : CAPRI / ANACAPRI

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida ed escursione dell’intera giornata a Capri e Anacapri. Trasferimento al porto con minibus privati. Visita di Anacapri facoltativa della Villa San Michele di Alex Munthe. Pranzo a base di pesce in corso di escursione. Nel pomeriggio visita di Capri e dei Giardini di Augusto. Tempo libero, perché la magia di Capri invita ad abbandonarsi alla natura e a perdersi senza meta nelle stradine del centro. In serata imbarco sul battello per Sorrento e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento. 3°GIORNO: COSTIERA AMALFITANA

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida ed escursione dell’intera giornata in Costa Amalfitana. Sosta al Belvedere di Positano per ammirare lo splendido paesaggio, proseguimento per Amalfi, visita dell’antica Repubblica Marinara e del famoso Duomo di S.Andrea. Pranzo in ristorante tipico con menù a base di pesce e nel pomeriggio proseguimento delle visite e quindi rientro a Sorrento:

Page 14: TOURS_4_5_GIORNI

DART TRAVEL s.r.l. 38057 PERGINE VALSUGANA Via 3 Novembre 15 Tel. 0461 530 530 Fax 0461 530 490

Numero Verde 800 606960 http://www.darttravel.com – e-mail: [email protected]

14

è uno dei più famosi itinerari turistici d’Italia, fama ampiamente meritata per l’eccezionale bellezza delle vedute che si susseguono incessanti in uno scenario di rocce, di dirupi e di valloni, di pittoreschi abitati, tra una vegetazione varia e lussureggiante, sempre contro l’azzurro sfondo del mare. Rientro a Sorrento, cena e pernottamento. 4°GIORNO : POMPEI / VESUVIO / NAPOLI

Prima colazione in hotel. Appuntamento con la guida presso l’ingresso principale degli Scavi Porta Marina Inferiore e visita guidata degli scavi di Pompei: il visitatore riesce ad immaginare la vita complessiva del rinomato centro commerciale dominato in successione da Etruschi, Sanniti e Romani. Pranzo in ristorante e quindi partenza nel primo pomeriggio per la zona del Vesuvio, arrivo fino a quota 1000 mt da dove partono le escursioni a piedi e da dove si potrà ammirare il famoso panorama del Vesuvio. Proseguimento quindi per Napoli dove si effettuerà una visita guidata del centro, recentemente riscoperto in tutta la sua bellezza grazie all’enorme lavoro di restauro: grande, bellissima città, porto tra i principali del Mediterraneo e attivo centro di commerci e industrie. Giace distesa lungo l’arco di uno dei golfi più famosi del mondo, vigilato ad est dal caratteristico cono del Vesuvio. La ricchezza dei monumenti e dei tesori artistici, le bellezze naturali e l’altissimo interesse archeologico dei dintorni le danno un irresistibile fascino che la pongono tra le principali mete del turismo internazionale. Cena in tipico ristorante sorrentino con musica e danze. 5°GIORNO : SORRENTO / AREZZO / TRENTO Prima colazione in hotel. Partenza alla volta di Arezzo, notevole per monumenti soprattutto d’età medioevale, importante centro di attività artigianali e commerciali. Pranzo in ristorante. Nel primissimo pomeriggio partenza per il rientro.

Page 15: TOURS_4_5_GIORNI

DART TRAVEL s.r.l. 38057 PERGINE VALSUGANA Via 3 Novembre 15 Tel. 0461 530 530 Fax 0461 530 490

Numero Verde 800 606960 http://www.darttravel.com – e-mail: [email protected]

15

Storia a FRIBURGO – divertimento all’EUROPA PARK – natura alle CASCATE DEL RENO

1°giorno : TRENTO / FRIBURGO

Ritrovo dei partecipanti presso il luogo convenuto e partenza con pullman GT alla volta di Friburgo via autostrada con pranzo in corso di viaggio. Incontro con la guida e visita della più bella e celebre città della Germania sud-occidentale, capoluogo della Brisgovia, adagiata tra le pendici occidentali della Schwarzwald e la pianura renana e lambita a sud dal fiume Dreisam. Fondata nel sec. XII dai duchi di Zahringen, fu dal 1388 al 1805 sotto gli Asburgo d’Austria. Tutto gira intorno alla Munsterplatz con la famosissima Cattedrale e alla Rathausplatz, la piazza principale. Qui troviamo la Statua di Berthold Schwarz, il monaco al quale si attribuisce l’invenzione della polvere da sparo (c. 1350). Intorno si possono osservare notevoli palazzi come il rinascimentale Kaufhaus in vivace colore rosso. Lungo le strade scorrono piccoli ruscelli e il selciato è decorato con mosaici di ciottoli del Reno. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento

2°giorno : EUROPA-PARK

Prima colazione e cena in hotel. Pranzo libero all’interno del parco. Seguendo il percorso del Reno si giunge al famosissimo Europa-Park, che si estende su di una superficie di 62 ettari e già nel 2000 ha superato i 3 milioni di visitatori all’anno. Una combinazione tra la tecnologia delle giostre e l’atmosfera dei principali Stati Europei: le cento e più attrazioni, così come gli spettacoli, sono integrate nelle architetture tipiche dei quartieri europei, offrendo specialità culinarie e artigianato tradizionale dei vari paesi.

Page 16: TOURS_4_5_GIORNI

DART TRAVEL s.r.l. 38057 PERGINE VALSUGANA Via 3 Novembre 15 Tel. 0461 530 530 Fax 0461 530 490

Numero Verde 800 606960 http://www.darttravel.com – e-mail: [email protected]

16

Passeggiando si potrà quindi scoprire il quartiere francese con l’ottovolante al buio Euro Sat, salire in alto sull’Euro-Tower, immergersi nella Scandinavia con il Fjiord Rafting, fare un giro sulla nave dei pirati nel quartiere olandese, provare emozioni mozzafiato sul nuovissimo Euro-Mir nel quartiere russo o sulla montagna russa basata sull’Acqua Poseidon nel quartiere greco o sulla maledizione di Cassandra, capace di far perdere la cognizione del tempo e dello spazio. Per i più piccini diverse attrazioni, tra le quali una stupenda montagna russa e il giardino magico nel quartiere tedesco. Qui è stato creato un mondo fantastico per grandi e piccini, grazie anche alle rappresentazioni che il parco offre tutti i giorni, come il teatro girevole delle sensazioni, o il duello medievale tra cavalieri nell’arena spagnola o lo spettacolo multimediale nell’Emotional. Rientro in hotel e pernottamento 3°giorno : SCIAFFUSA / CASCATE DEL RENO / COSTANZA

Prima colazione in hotel. Partenza alla volta di Sciaffusa,dalla caratteristica fisionomia medievale ma ricca di scorci rinascimentali e barocchi, è tra le città più suggestive della Svizzera. Ai piedi della collina dell’Emmersberg, coronata dalle rovine delle fortificazioni, si stende la città vecchia, con strette vie lungo le quali si allineano edifici ornati di affreschi. Spiccano sulle facciate delle case numerosi “erker”, caratteristiche finestre a sporto con intagli e rilievi, tipiche nelle architetture della Svizzera nord-orientale. Visita alle Cascate del Reno, uno dei più celebri e suggestivi fenomeni naturali della Svizzera, sono formate dal fiume che precipita per m 15-20 su m 150di larghezza e la cui ingente massa d’acqua è divisa da tre roccioni. La visita si compie tanto dalla riva destra che da quella sinistra del fiume, mentre alcune barche effettuano il servizio ( a pagamento) fino sotto le cascate. Pranzo in ristorante, quindi proseguimento per Costanza. Arrivo nel tardo pomeriggio e breve visita orientativa dell’antica città romana e imperiale.

Page 17: TOURS_4_5_GIORNI

DART TRAVEL s.r.l. 38057 PERGINE VALSUGANA Via 3 Novembre 15 Tel. 0461 530 530 Fax 0461 530 490

Numero Verde 800 606960 http://www.darttravel.com – e-mail: [email protected]

17

Si potranno ammirare : la bellissima cattedrale di S.Maria costruita su antiche cripte carolingie, il Munster romanico-gotico e il rinascimentale Rathaus dominano la città vecchia con le sue case affrescate e lampioni in ferro battuto. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 4°giorno : ISOLA DI MAINAU / BREGENZ / TRENTO

Prima colazione in hotel. Prima colazione in hotel e partenza per l’isola di Mainau, nell’Uberlingen See, residenza dei conti svedesi Bernadotte, interamente ricoperta da un magnifico giardino. Nel 1800 l’isola divenne proprietà del granduca Federico I di Baden, che di ritorno dai suoi viaggi portò sull’isola piante rare, gettando le basi dell’attuale parco. Il Kinderland, il paradiso dei bambini dalle divertenti figure floreali, il padiglione delle farfalle, affascinano grandi e piccini; l’Alboretum con i suoi maestosi alberi secolari provenienti da tutto il mondo. Al passo con le stagioni, fioriscono orchidee, tulipani, giacinti e narcisi, rododendri e in estate più di 1100 esemplari di rose, migliaia di girasole e di dalie. Pranzo in ristorante., quindi partenza per l’Italia via Brennero, con breve sosta a Bregenz. capoluogo e maggior centro economico del Vorarlberg; situata nella depressione allo sbocco del Reno nell’estremità occidentale del lago di Costanza, la città si estende in parte in piano tra la riva del lago e la sponda destra del fiume, in parte sulle pendici del monte Pfander, che la sovrasta. Passeggiata lungo la Kornmarktstrasse, animata via principale, con inizio dal museo con uno spazio ornato da una caratteristica fontana ottocentesca, proseguimento con la rotonda Nepomuk-Kapelle, finendo nei pressi dell’avveneristica Kunsthaus. Arrivo in tarda serata ai rispettivi luoghi di partenza.

Page 18: TOURS_4_5_GIORNI

DART TRAVEL s.r.l. 38057 PERGINE VALSUGANA Via 3 Novembre 15 Tel. 0461 530 530 Fax 0461 530 490

Numero Verde 800 606960 http://www.darttravel.com – e-mail: [email protected]

18

FIRENZE - PERUGIA - GUBBIO

1° GIORNO: FIRENZE

Ritrovo dei partecipanti e partenza alla volta di Firenze con pullman G.T. Sistemazione in hotel e pranzo. Nel pomeriggio incontro con la guida e inizio della visita guidata di questa città di fama universale per la straordinaria ricchezza e l’alta qualità dei suoi monumenti e delle raccolte d’arte, l’aristocratica eleganza del suo aspetto, le bellezze naturali dei dintorni. Rientro in Hotel, cena e pernottamento. 2° GIORNO: COLLE VAL D’ELSA-S.GIMIGNANO-VOLTERRA-

SIENA Prima colazione in hotel. Partenza alla volta di Colle Val d’Elsa, situata parte in piano, parte sopra un colle, conserva in gran parte l’aspetto medioevale con resti delle fortificazioni dei sec. XII/XIII. Proseguimento per S. Gimignano, una delle mete più suggestive della Toscana, per l’intatto aspetto medioevale, caratterizzato dalle numerose torri, per i monumenti ed i tesori d’arte. Proseguimento per Volterra, città di severo aspetto medioevale, dominante solitaria sulla sommità delle alture che separano le due valli del Cècina e dell’Era, in amplissimo panorama. Vanta notevoli monumenti e collezioni archeologiche e d’arte, eredità del suo passato di potente lucumonia etrusca, municipio romano e libero Comune. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita guidata di Siena, gentile città adagiata su tre colli nel cuore della Toscana, centro d’arte in una ricca zona agricola, attraente per le alte testimonianze della sua splendida civiltà: Piazza del Campo, Palazzo Piccolomini, Palazzo Pubblico, Duomo, Battistero. Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.

Page 19: TOURS_4_5_GIORNI

DART TRAVEL s.r.l. 38057 PERGINE VALSUGANA Via 3 Novembre 15 Tel. 0461 530 530 Fax 0461 530 490

Numero Verde 800 606960 http://www.darttravel.com – e-mail: [email protected]

19

3° GIORNO: PERUGIA - ASSISI Prima colazione in hotel. Partenza per Perugia con sosta sul Lago Trasimeno, proseguimento per Perugia e visita guidata. Perugia una tra le più belle città d’Italia, le sue strade e le sue piazze sono impreziosite da numerosissimi monumenti testimonianze della sua lunga e prestigiosa storia: la Fontana Maggiore, la Cattedrale, il Palazzo dei Priori con Galleria Nazionale dell’Umbria, la Porta Etrusca, la Porta Marzia, la Chiesa di San Pietro con i suo magnifici dipinti, quella di S. Domenico con il meraviglioso finestrone policromo, l’Oratorio di San Bernardino. Pranzo in ristorante. Proseguimento per la visita guidata di Assisi: uno dei maggiori centri religiosi d’ Italia e patria di S. Francesco d’Assisi. Da visitare la Cattedrale di S. Rufino e la Chiesa di S. Chiara (affrescata da Giotto) con il prezioso crocefisso, le Basiliche. Rientro a Perugia, cena e pernottamento in hotel. 4° GIORNO: GUBBIO - URBINO

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida per mezza giornata di visita guidata di Gubbio: un piccolo gioiello incastonato ai piedi del Monte Ingino, perfetta città medievale, unisce alla dolcezza del paesaggio che la circonda, la bellezza della sua architettura. Palazzo Pretorio, Chiesa di S. Maria Nuova e la Basilica di S. Ubaldo. Proseguimento per Urbino e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio breve passeggiata nel centro storico di Urbino adagiato sulla sommità di un colle a 450 mt sul livello del mare, è una “piccola Repubblica” di arte, storia e cultura. Tappe d’ obbligo sono il Palazzo Ducale, il Palazzo dell’ Università con l’ interessante biblioteca, la casa natale di Raffaello Sanzio. Proseguimento quindi per Trento con arrivo in serata.

Page 20: TOURS_4_5_GIORNI

DART TRAVEL s.r.l. 38057 PERGINE VALSUGANA Via 3 Novembre 15 Tel. 0461 530 530 Fax 0461 530 490

Numero Verde 800 606960 http://www.darttravel.com – e-mail: [email protected]

20

SULLE ORME DELLA FEDE: in preghiera da PADRE PIO

1°GIORNO: TRENTO / LORETO / SAN GIOVANNI ROTONDO

Ritrovo dei partecipanti e partenza in mattinata con pullman GT in direzione Puglia. Soste facoltative lungo il percorso, quindi arrivo a Loreto, posta su di un colle e fortificata da mura cinquecentesche. Dopo il pranzo in ristorante, breve visita al celebre Santuario della Santa Casa, sorto attorno alla casa di Maria di Nazareth, che si presume trasportata per mare dai crociati, ed in seguito ricoperta da un rivestimento marmoreo al quale lavorarono sommi artisti. Percorrendo quindi la costa abruzzese, arrivo in Puglia e più precisamente a San Giovanni Rotondo che sorge in posizione strategica su un rilievo montuoso. Qui visse per cinquant’anni Padre Pio di Pietrelcina, beatificato nel 1999. Cena e pernottamento in hotel. 2°GIORNO : S.GIOVANNI ROTONDO

Pensione completa in hotel. Intera giornata dedicata alla visita dei luoghi dove visse e morì Padre Pio, lasciando libertà a chi fosse interessato di partecipare alle funzioni religiose. La visita si snoderà tra : il Convento di Santa Maria delle Grazie, dove Padre Pio ha vissuto fino alla morte nel 1968, il Santuario che si compone della chiesetta antica e della nuova basilica nella cui cripta si trova la tomba del padre, la Casa del Sollievo della Sofferenza, fondata da Padre Pio nel 1956 e la Via Crucis.

Page 21: TOURS_4_5_GIORNI

DART TRAVEL s.r.l. 38057 PERGINE VALSUGANA Via 3 Novembre 15 Tel. 0461 530 530 Fax 0461 530 490

Numero Verde 800 606960 http://www.darttravel.com – e-mail: [email protected]

21

3°GIORNO : MONTE S.ANGELO

Pensione completa in hotel. Escursione a Monte Sant’Angelo, il centro più elevato del Gargano, con le sue tipiche case scaglionate sul monte; in splendida posizione panoramica, sembra unire in tutt’uno mare e montagna. Tempo permettendo visita al famoso santuario del 500 dedicato a San Michele, da 15 secoli meta ininterrotta di pellegrinaggi. Bellissima è la Grotta dell’Arcangelo, scavata nella roccia, in fondo alla quale si trova l’altare con la statua di S.Michele in alabastro. Rientro a S.Giovanni Rotondo e tempo libero a disposizione del gruppo. Pernottamento. 4°GIORNO : S. GIOVANNI ROTONDO / TRENTO

Prima colazione in hotel. Partenza per il rientro a Trento , con soste facoltative e pranzo in corso di viaggio. Arrivo ai rispettivi luoghi di partenza in tarda serata

Page 22: TOURS_4_5_GIORNI

DART TRAVEL s.r.l. 38057 PERGINE VALSUGANA Via 3 Novembre 15 Tel. 0461 530 530 Fax 0461 530 490

Numero Verde 800 606960 http://www.darttravel.com – e-mail: [email protected]

22

PRAGA FULL IMMERSION

1°GIORNO: TRENTO/CESKY KRUMLOV/PRAGA

ritrovo dei partecipanti presso il luogo convenuto e partenza con pullman GT via autostrada del Brennero/Salisburgo alla volta d Cesky Krumlov, pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita alla stupenda cittadina di origine tardo duecentesca che occupa un meandro dell’alto corso della Moldava. Il centro storico è stato riconosciuto patrimonio dell’Unesco nel 1992: infatti nella città vecchia sono mantenute numerose case in stile gotico e rinascimentale dominate dal Castello. Proseguimento per Praga, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 2° e 3° GIORNO : PRAGA & IL CASTELLO DI KARLSTEIN

Trattamento di pensione completa e cena in tipica birreria la serata del 2°giorno. Incontro con la guida e inizio della visita di una delle città più affascinanti del mondo; giace sui sette colli ed è attraversata dalla Moldava, viene descritta, da secoli, con numerosi attributi: la città d’oro, la città dalle cento torri, sinfonia di pietre, colori e forme. Imperatori e re chiamarono alle loro corti i migliori costruttori d’Europa per farvi erigere sfarzosi edifici religiosi, ma non solo: su una superficie di otto ettari ne sono sorti oltre 2000, tra i quali ca. 70 palazzi nobiliari, 80 chiese e 35 monasteri. Il fascino misterioso di Praga deriva dal suo passato di città abitata da tre etnie, da tre popoli: quello ceco, quello tedesco e quello ebraico. Si scopriranno i segreti della città aurea, ricca di leggende, che pulsa attorno all’orologio della città vecchia in un dedalo di strade che culminano nell’imponente Ponte Carlo, galleria all’aperto di sculture barocche, simbolo di Praga.

Page 23: TOURS_4_5_GIORNI

DART TRAVEL s.r.l. 38057 PERGINE VALSUGANA Via 3 Novembre 15 Tel. 0461 530 530 Fax 0461 530 490

Numero Verde 800 606960 http://www.darttravel.com – e-mail: [email protected]

23

L’itinerario si snoda dal quartiere di Nove Mesto (Città Nuova) dove si trova P.za Venceslao, il cuore della città che ha l’aspetto di un boulevard parigino a quello di Stare Mesto (città vecchia) con l’area di Piazza della città vecchia, fulcro economico e simbolico, definita da edifici d’epoca con palazzi gotici, rinascimentali, barocchi e famosa per i fatti storici che vi accaddero. I monumenti più importanti sono: il Municipio, la Torre dell’Orologio Astronomico, la chiesa di San Nicola, la Chiesa Tyn uno tra i più significanti edifici storici di Praga, Palazzo Kinsky. Si prosegue con il Quartiere Hradcany, nel cui interno ci sono il Castello Reale di Boemi, il Vicolo d’Oro e la Cattedrale gotica di San Vito. Sotto il castello e lungo la sponda sinistra della Moldava c’è Mala Strana, nella cui piazza, circondata da case barocche, sorge la Chiesa di San Nicola, capolavoro del barocco praghese. La visita del Ghetto completerà l’itinerario: il vecchio ghetto vide la sua fioritura alla fine del ‘500 durante il regno di Rodolfo II, grazie alla sua politica tollerante e illuminata. Dopo vicende di ogni genere fu “risanato”, cioè definitivamente abbattuto a partire dal 1893, quando si diede inizio alla costruzione di quartieri più moderni secondo un piano urbanistico che ne avrebbe stravolta la struttura. Nelle sue stradine strette, nei suoi sottopassaggi, nelle sue casupole la fantasia popolare immaginò un’umanità misera ed emarginata, un’esistenza torbida spesso al limite della legge, presenze fantastiche ed esoteriche, che fornirono materiale agli scrittori. Un ambiente del genere diede adito a numerose leggende. Tra queste la presenza del Golem che, nella versione di Meyrink, si aggirava per le sue strade spaventando gli abitanti e assumendo le forme più diverse. All’interno del programma di visite delle due giornate e prevista l’escursione di mezza giornata con visita al Castello di Karlstein : a 35 km da Praga , fondato durante il regno dell’Imperatore Carlo IV nel 1348. In questa fortezza medievale si conservarono durante i secoli importanti documenti fra i quali anche quelli della Corona.

Page 24: TOURS_4_5_GIORNI

DART TRAVEL s.r.l. 38057 PERGINE VALSUGANA Via 3 Novembre 15 Tel. 0461 530 530 Fax 0461 530 490

Numero Verde 800 606960 http://www.darttravel.com – e-mail: [email protected]

24

L’imponente scalinata che porta al suo ingresso richiede circa 15 minuti di “scalata”, mentre la visita al castello richiede circa 1 ora di tempo; dopo di che è data la possibilità di passeggiare anche individualmente per le viuzze del borgo . Il castello di Karlstein è indubbiamente il più fotogenico della regione di Praga, nonché il più visitato della Repubblica Ceca. Tra i principali luoghi d’interesse citiamo la sala delle udienze e la camera da letto imperiale, nell’ala sud; la Torre Mariana con gli appartamenti privati di Carlo e alcuni frammenti dei deliziosi affreschi che ornavano la cappella reale, dedicata a Santa Caterina e la Grande Torre dove un tempo erano conservate le insegne del potere dinastico. Cuore del complesso è la lussuosa Cappella della Santa Croce, ricca di dorature e pietre semipreziose e ornata dagli inestimabili pannelli dipinti dal celebre pittore Maestro Teodorico. Serate a disposizione del gruppo per tentare la fortuna in uno dei Casinò del centro. Pernottamenti in hotel. 4°GIORNO : PRAGA / RATISBONA /TRENTO

Prima colazione in hotel. Partenza alla volta della Germania con sosta a Regensburg per il pranzo e per una visita di questa splendida città d’impronta medievale è l’antichissima Radaspona, di origine celtica, poi campo trincerato romano fondato nel 179 d.C. da marco Aurelio come Quartiere della legio II Italica; nel Medioevo città libera dell’Impero e dal 1663 al 1806 sede ufficiale della Dieta imperiale. Numerosi monumenti testimoniano la sua storia, il suo bimillenario passato e la sua potenza economica. In serata arrivo ai rispettivi luoghi di partenza.

Page 25: TOURS_4_5_GIORNI

DART TRAVEL s.r.l. 38057 PERGINE VALSUGANA Via 3 Novembre 15 Tel. 0461 530 530 Fax 0461 530 490

Numero Verde 800 606960 http://www.darttravel.com – e-mail: [email protected]

25

ROMA & I CASTELLI ROMANI

1°GIORNO : TRENTO / ORVIETO / ROMA

Ritrovo dei partecipanti presso il luogo convenuto e partenza con pullman GT alla volta di Orvieto per il pranzo. Al termine trasferimento a Roma e sistemazione in hotel posizionato tra Roma e i Castelli Romani. Cena in hotel e pernottamento 2°GIORNO : CASTELLI ROMANI

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e trasferimento ai Castelli Romani. Inizio della visita guidata di FRASCATI (celebre per la produzione del vino), CASTELGANDOLFO ( residenza estiva del Papa), MARINO e VELLETRI (celebri per la produzione del vino). Nel pomeriggio proseguimento della visita guidata di GENZANO (celebre per la produzione del pane d.o.p. cotto a legna), ARICCIA (celebre per la produzione della porchetta) e NEMI (celebre per la produzione di fragoline di bosco). Successivamente, se richiesto, sarà possibile una degustazione di vini presso un’azienda agricola di Frascati. Rientro in hotel cena e pernottamento. 3°GIORNO : ROMA

Prima colazione in hotel. Trasferimento a Roma e incontro con la guida e inizio della visita del Colosseo, Foro Romano, Piazza Venezia, Campidoglio e Piazza Navona. Nel pomeriggio dopo il pranzo visita guidata a piedi di Campo dei Fiori, Piazza Farnese, Pantheon, Fontana di Trevi e Piazza di Spagna. Seguirà il trasferimento nel parco dell’Appia Antica e cena in locale tipico. Al termine rientro in hotel e pernottamento

Page 26: TOURS_4_5_GIORNI

DART TRAVEL s.r.l. 38057 PERGINE VALSUGANA Via 3 Novembre 15 Tel. 0461 530 530 Fax 0461 530 490

Numero Verde 800 606960 http://www.darttravel.com – e-mail: [email protected]

26

4°GIORNO : TIVOLI / TRENTO

Prima colazione in hotel , trasferimento a Tivoli e incontro con la guida per una mattinata dedicata alla visita guidata di Villa Adriana e Villa d’Este. Pranzo di arrivederci. Al termine rientro a Trento con arrivo in tarda serata.

Page 27: TOURS_4_5_GIORNI

DART TRAVEL s.r.l. 38057 PERGINE VALSUGANA Via 3 Novembre 15 Tel. 0461 530 530 Fax 0461 530 490

Numero Verde 800 606960 http://www.darttravel.com – e-mail: [email protected]

27

SALISBURGO e VIENNA

1°GIORNO : SALISBURGO / VIENNA

Partenza con pullman GT alla volta di Innsbruck e Salisburgo. All’arrivo incontro con la guida per la visita di circa 2 ore dell’affascinante città, patria di Wolfgang Amadeus Mozart, celebre in tutto il mondo per la sua raffinata bellezza. Bello il suo nucleo storico, con stradine, chiese, fontane e parchi: tutto dominato dalla roccaforte di Hohensalzburg, una delle più imponenti d’Europa. Fino a tutto il Settecento, i governanti locali chiamarono al loro servizio molti architetti italiani ed è quindi evidente il contrasto tra l’impronta italiana di taluni palazzi e chiese, con l’architettura tipicamente tedesca delle case medioevali della città vecchia. Cena in ristorante tipico del centro e pernottamento in hotel. 2°GIORNO : VIENNA

Prima colazione in hotel. Partenza per Vienna con eventuale sosta a Melk per una breve visita dell’Abbazia, arrivo a Vienna e pranzo. Nel pomeriggio inizio delle visite con il famoso Castello di Shoenbrunn, il più bello dei palazzi imperiali austriaci, residenza estiva degli Asburgo. Ha origine da una casa di caccia acquistata nel 1559 dall’Imperatore Massimiliano II e trae il suo nome (fonte bella) da una sorgente scoperta all’inizio del ‘600 dall’Imperatore Mattia. Cena in ristorante tipico del centro e pernottamento in hotel. 3°GIORNO : VIENNA

Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita della città con guida: una delle più prestigiose metropoli dell’Europa Centrale, di nobile aspetto per chiese e grandiosi palazzi barocchi, per solenni edifici dell’era neoclassica e ottocentesca, storico punto d’incontro di civiltà

Page 28: TOURS_4_5_GIORNI

DART TRAVEL s.r.l. 38057 PERGINE VALSUGANA Via 3 Novembre 15 Tel. 0461 530 530 Fax 0461 530 490

Numero Verde 800 606960 http://www.darttravel.com – e-mail: [email protected]

28

diverse, germanica, latina e slava, tuttora simbolo della maestà del vecchio impero asburgico, grande centro d’arte e cultura. Nel corso della visita guidata si potranno ammirare: l’Innere Stadt, il cuore della città con il Duomo di Santo Stefano, tra i più significativi esempi dell’architettura gotica d’Europa, la Hofburg (camera del tesoro), residenza ufficiale degli Asburgo posta nel cuore della città vecchia, le eleganti isole pedonali, i resti del quartiere ebraico ed il dedalo di vicoli e stradine contorte delle case borghesi e delle botteghe artigiane che richiamano l’atmosfera della Vienna degli scambi commerciali di un tempo. Pranzo nel ristorante della Torre sul Danubio. Si arriverà quindi al Prater per ammirare la famosa ruota e ai giardini sul Danubio, alla casa di Hundertwasser per osservare le bizzarre architetture. Rientro in hotel, breve tempo a disposizione del gruppo, quindi partenza per Grinzing dove si potrà gustare una cena tipica. 4°GIORNO : NAVIGAZIONE SUL DANUBIO

Prima colazione in hotel. In mattinata imbarco sul battello per la navigazione fino a Durnstein. La visita romantica su vecchi castelli e monasteri, lungo una alle dove i vigneti addolciscono il paesaggio. Si potranno ammirare Krems, cittadina medievale della Bassa Austria su un pendio della riva sinistra del Danubio, fa d’apertura alla regione chiamata Wachau. Stupenda vista sul complesso abbaziale di Gottweig, fondato dagli Agostiniani nel 1074, arroccato su un’altura boscosa. Lo sbarco a Durnstein, bellissimo villaggio d’origine medievale, ancora circondato dalle antiche mura e dominato dalle rovine del Burg Durnstein del XII sec., ove fu tenuto prigioniero del Duca Leopoldo VI d’Austria il RE d’Inghilterra Riccardo Cuor di Leone (1193/94). Incontro con il pullman e se richiesto sosta in una cantina della zona per uno spuntino (sostitutivo del pranzo) e una degustazione dei vini locali. Rientro quindi in Italia con arrivo in tarda serata.

Page 29: TOURS_4_5_GIORNI

DART TRAVEL s.r.l. 38057 PERGINE VALSUGANA Via 3 Novembre 15 Tel. 0461 530 530 Fax 0461 530 490

Numero Verde 800 606960 http://www.darttravel.com – e-mail: [email protected]

29

TORINO E IL MUSEO EGIZIO , LE LANGHE TRA VINI E CASTELLI

1° GIORNO : TRENTO / TORINO

Partenza dalla località convenuta alla volta di Torino via autostrada. Incontro con la guida e inizio della visita del centro storico: dalla centrale Piazza Castello, sulla quale si affaccia Palazzo Reale, si seguirà un itinerario attraverso l’elegante centro storico barocco e si potranno ammirare Palazzo Madama, il Duomo con la Cappella della Sacra Sindone, la Chiesa di San Lorenzo. Lungo le rive del Po’, si potrà passeggiare nel Parco del Valentino attraverso l’esotico giardino roccioso e si visiterà l’antico Borgo medievale, fino al Monte dei Cappuccini con la sua suggestiva terrazza panoramica. Pranzo in osteria tipica di Torino con degustazione di piatti tipici piemontesi. Nel pomeriggio visita al Museo Egizio, la più importante raccolta al mondo dopo quella del Cairo; consta di 30000 pezzi che nell’insieme documentano la storia e la civiltà dell’Egitto Paleolitico all’epoca Coopta, con pezzi unici e raccolte organiche di oggetti d’arte e d’uso quotidiano e funerario. Seguirà visita a Superga, piccola località situata sul più settentrionale dei colli torinesi. Sulla sommità del colle si erge la maestosa Basilica tardobarocca, mausoleo dei Savoia e celebrativa della vittoria sui francesi del 1706; il parco circostante, in ottima posizione panoramica, offre la vista completa sulla città di Torino. In serata sistemazione in hotel e cena. 2° GIORNO : ALBA & LE LANGHE DEL VINO DOLCETTO

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita di Alba, capitale delle Langhe e città delle cento torri. Adagiata tra le ridenti colline che le fanno da anfiteatro, la città si estende attorno ad un suggestivo centro storico di struttura medioevale ricco di torri e numerosi monumenti romanico-gotici come l’imponente cattedrale, la parrocchia barocca di San Giovanni e la gotica chiesa di San Domenico.

Page 30: TOURS_4_5_GIORNI

DART TRAVEL s.r.l. 38057 PERGINE VALSUGANA Via 3 Novembre 15 Tel. 0461 530 530 Fax 0461 530 490

Numero Verde 800 606960 http://www.darttravel.com – e-mail: [email protected]

30

Da qui partenza per seguire l’itinerario del Barolo, attraversando sinuose colline della Bassa Langa, percorrendo belle strade panoramiche da cui si potranno ammirare incredibili paesaggi, tra sontuosi castelli e curatissimi vigneti dai quali si ricava il pregiato “Re dei vini”. Seguirà pranzo in ristorante tipico in posizione panoramica tra i vigneti di Langa. Nel pomeriggio visita guidata al castello fortezza di Serralunga, imponente e suggestivo, attorno al quale si snoda, in stupenda posizione panoramica, l’intatto ed antico borgo medioevale. Il maniero è certamente il gioiello dei castelli del cuneese per la sua perfezione architettonica e per lo stato di conservazione; si presenta come un poderoso torrione circondato e difeso dai bastioni e da altre torri che creano un movimento di masse di grande effetto. Visita ad una piccola cantina produttrice di nobili vini di Langa con degustazione guidata dagli stessi produttori per conoscere tutti i segreti di questi rinomati prodotti. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento 3°GIORNO : CHERASCO / LA MORRA / GRINZANE CAVOUR

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita alla storica cittadina di Cherasco dove nel 1796 Napoleone dettò le condizioni della resa incondizionata ai Savoia. In quella circostanza il futuro imperatore di Francia alloggiò nello splendido Palazzo Salmatoris da allora detto “della pace” che aveva ospitato due secoli prima la S. Sindone ed i reali Vittorio Amedeo I e la moglie Cristina di Francia mentre infuriava la peste. Oggi Cherasco è una delle capitali italiane della lumaca da gastronomia: seguirà passeggiata in La Morra, paesino celebre per il suggestivo “belvedere” che offre una vista di incomparabile bellezza sui vigneti della Bassa Langa. Qui sorge il monumento al vignaiolo. Pranzo presso un ristorante tipico della Langhe. Nel pomeriggio visita al Castello di Grinzane Cavour, sede dell’omonimo premio letterario .

Page 31: TOURS_4_5_GIORNI

DART TRAVEL s.r.l. 38057 PERGINE VALSUGANA Via 3 Novembre 15 Tel. 0461 530 530 Fax 0461 530 490

Numero Verde 800 606960 http://www.darttravel.com – e-mail: [email protected]

31

Il maestoso maniero appartenuto al celebre statista Camillo Benso che vi soggiornò a lungo e ne fece un centro di produzione di grandi vini, ospita oggi un’enoteca regionale ed un interessante e ricco museo etnologico. Seguirà visita ad una distilleria produttrice di grappe con degustazione. La Grappa o il “sole d’uva”, trovò il suo più autorevole precursore in Francesco Trussoni, maestro di alambicchi a Gallo d’Alba. Egli ebbe già nel 1885, la geniale intuizione di creare la Grappa di Barolo, la prima monovitigno della storia . All’inizio del 1900 si adottarono i primi alambicchi a vapore. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 4°GIORNO : BAROLO E LA LANGA DEL BARBARESCO

Prima colazione in hotel, quindi incontro con la guida e visita al castello di Barolo, nelle cui cantine la Marchesa Giulia Colbert battezzò il RE dei vini. Il castello fu trasformato nei secoli da maniero di difesa a residenza di campagna ed infine a collegio religioso. Oggi al suo interno si trovano lla splendida biblioteca che ebbe come responsabile Silvio Pellico, l’Enoteca Regionale del Barolo, che presenta la più ampia e specializzata panoramica di etichette e di annate della produzione della zona. Pranzo in ristorante tipico . Nel primo pomeriggio inizio dell’itinerario del Barbaresco. Si attraverseranno le sinuose colline della Langa percorrendo belle strade panoramiche attraverso i paesi di Neive, Barbaresco,Treiso, San Rocco, Senodelvio, Trezzo Tinella,Mango, Benevello da cui si possono ammirare incredibili paesaggi. A Neive , passeggiata nel centro storico, paese produttore del vino Barbaresco. Si percorreranno le viuzze del centro storico e si potrà fare shopping di vino e prodotti tipici nelle enoteche del centro. Dalla piazza centrale si potrà ammirare il bel panorama sulle colline circostanti. Al termine rientro ai rispettivi luoghi di partenza con arrivo in serata.

Page 32: TOURS_4_5_GIORNI

DART TRAVEL s.r.l. 38057 PERGINE VALSUGANA Via 3 Novembre 15 Tel. 0461 530 530 Fax 0461 530 490

Numero Verde 800 606960 http://www.darttravel.com – e-mail: [email protected]

32

FIRENZE E LA ROMANTICA UMBRIA 1°GIORNO : TRENTO / FIRENZE / SAN GIMIGNANO

Incontro dei partecipanti presso la località convenuta alla volta di Firenze via autostrada. Soste facoltative lungo il percorso. All’arrivo pranzo in ristorante quindi incontro con la guida per la visita di questa città di fama universale per la straordinaria ricchezza e l’alta qualità dei suoi monumenti e delle raccolte d’arte, l’aristocratica eleganza del suo aspetto, le bellezze naturali dei dintorni. Grande è stato il suo contributo alla civiltà italiana, come culla e magistero della lingua e della letteratura, nonché matrice dei grandi moti dell’Umanesimo e del Rinascimento. Proseguimento per San Gimignano, una delle mete più suggestive della Toscana per l’intatto aspetto medioevale, caratterizzato dalle numerose torri, per i monumenti ed i tesori d’arte. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 2°GIORNO : CORTONA / LAGO TRASIMENO / PERUGIA

Prima colazione in hotel, partenza per Cortona e quindi visita guidata di questa cittadina in posizione panoramica sopra un contrafforte al margine orientale della Valdichiana, notevole centro d’arte e di antiquariato. Fu importante sotto gli Etruschi e nel medioevo. Proseguimento per il Lago Trasimeno, il più grande bacino lacustre d’Italia peninsulare e uno dei maggiori d’Italia, alimentato da rivi di scarsa importanza,ha un emissario artificiale sotterraneo, risalente ai Romani, e un altro emissario scavato nell’800. Pranzo in ristorante sul lago. Nel pomeriggio partenza per Perugia, incontro con la guida per la visita di una delle più belle città d’Italia; le sue strade e le sue piazze sono impreziosite da numerosissimi monumenti testimonianze della sua lunga e prestigiosa storia:

Page 33: TOURS_4_5_GIORNI

DART TRAVEL s.r.l. 38057 PERGINE VALSUGANA Via 3 Novembre 15 Tel. 0461 530 530 Fax 0461 530 490

Numero Verde 800 606960 http://www.darttravel.com – e-mail: [email protected]

33

la Fontana Maggiore, la Cattedrale, il Palazzo dei Priori con la Galleria Nazionale dell’Umbria, la Porta Etrusca, la Porta Marzia, la chiesa di San Pietro con i suoi magnifici dipinti, quella di San Domenico con il meraviglioso finestrone policromo, l’Oratorio di San Bernardino. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 3°GIORNO : GUBBIO / ASSISI

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata di queste due città. Gubbio: è un piccolo gioiello incastonato ai piedi del Monte Ingino, perfetta città medievale unisce alla dolcezza del paesaggio che la circonda, la bellezza della sua architettura: Palazzo Pretorio, Chiesa di Santa Maria Nuova e Basilica di S. Ubaldo. Pranzo in ristorante. Assisi: uno dei maggiori centri religiosi d’Italia e patria di S.Francesco d’Assisi. Da non perdere la Cattedrale di S. Rufino e la Chiesa di S. Chiara (affrescata da Giotto) con il prezioso crocefisso, le Basiliche. Rientro a Perugia, cena e pernottamento. 4°GIORNO : GROTTE DI FRASASSI / URBINO /TRENTO Prima colazione in hotel. Partenza alla volta di Frasassi e visita delle famose Grotte, nella gola di Genga, scoperte nel 1951 sono un esempio di fenomeno carsico fra i più belli e grandiosi d’Europa. Visita guidata al laghetto sotterraneo e al pittoresco e fantastico mondo delle stalattiti e stalagmiti. Proseguimento per Urbino, adagiato sulla sommità di un colle a 450 mt dal livello del mare. E’ una piccola Repubblica di arte, storia e cultura. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio, dopo una breve passeggiata nel centro storico, rientro a Trento via autostrada. Arrivo in serata ai rispettivi luoghi di partenza.

Page 34: TOURS_4_5_GIORNI

DART TRAVEL s.r.l. 38057 PERGINE VALSUGANA Via 3 Novembre 15 Tel. 0461 530 530 Fax 0461 530 490

Numero Verde 800 606960 http://www.darttravel.com – e-mail: [email protected]

34

KLAGENFURT E IL MINIMUNDUS, VIENNA E IL BOSCO VIENNESE, NAVIGAZIONE SUL DANUBIO

1° GIORNO : TRENTO / MINIMUNDUS / KLAGENFURT /

VIENNA

Ritrovo dei partecipanti presso il luogo convenuto e partenza per Klagenfurt con sosta al Minimundus. Ingresso al parco che rappresenta tutto il mondo in miniatura: dislocati su più di 26 mq si trovano oltre 170 modelli appartenenti a 53 Paesi diversi. Tutti i continenti sono riprodotti nei loro edifici più caratteristici, costruiti in scala 1:25. Il modello più imponente è quello che rappresenta la CN Tower di Toronto realizzata nel 1998 , alto ben 23 metri. Tutti gli edifici sono ricostruiti fedelmente utilizzando addirittura gli stessi materiali di costruzione degli originali e la realizzazione di ogni singolo modello ha richiesto fino a 7 anni di lavoro. Da ammirare è poi il paesaggio a parco, il giardino con la particolare vegetazione e la decorazione floreale, l’ambientazione dei modelli, presentati in modo tale chi i visitatori abbiano la sensazione di trovarsi nell’ambiente naturale delle opere architettoniche riprodotte. E così in Minimundus si trasforma in un paesaggio desertico o in foresta pluviale equatoriale. Pranzo in ristorante tipico del centro di Klagenfurt, breve passeggiata nel centro della capitale regionale più meridionale dell’Austria nonché il cuore storico, economico e culturale della Carinzia. Contemporaneamente essa è anche centro amministrativo regionale, città universitaria, città dello sport, del tempo libero e città giardino sulle sponde del lago di Worth. Nella città del Lindwurm esiste una straordinaria simbiosi tra antico e moderno. Il suo centro storico, uno dei più belli d’Austria, ben tre volte insignito del premio “Europa Nostra”, è stato restaurato con grande sensibilità ed oltre 50 cortili porticati sono stati così resi accessibili al pubblico. In serata arrivo a Vienna, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Page 35: TOURS_4_5_GIORNI

DART TRAVEL s.r.l. 38057 PERGINE VALSUGANA Via 3 Novembre 15 Tel. 0461 530 530 Fax 0461 530 490

Numero Verde 800 606960 http://www.darttravel.com – e-mail: [email protected]

35

2° GIORNO : VIENNA

Prima colazione in hotel e incontro con la guida. Intera giornata dedicata alla visita della città: una delle più prestigiose metropoli dell’Europa Centrale, di nobile aspetto per chiese e grandiosi palazzi barocchi, per solenni edifici dell’era neoclassica e ottocentesca, storico punto d’incontro di civiltà diverse, germanica, latina e slava, tuttora simbolo della maestà del vecchio impero asburgico, grande centro d’arte e cultura. Nel corso della visita guidata si potranno ammirare: l’Innere Stadt, il cuore della città con il Duomo di Santo Stefano, tra i più significativi esempi dell’architettura gotica d’Europa, la Hofburg (camera del tesoro), residenza ufficiale degli Asburgo posta nel cuore della città vecchia, le eleganti isole pedonali, i resti del quartiere ebraico ed il dedalo di vicoli e stradine contorte delle case borghesi e delle botteghe artigiane che richiamano l’atmosfera della Vienna degli scambi commerciali di un tempo. Pranzo nel ristorante della Torre Girevole . Si arriverà quindi al Prater per ammirare la famosa ruota e ai giardini sul Danubio, alla casa di Hundertwasser per osservare le bizzarre architetture. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 3° GIORNO : VIENNA / SHOENBRUNN / BOSCO VIENNESE

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del famoso Castello di Schoenbrunn, il più bello dei palazzi imperiali austriaci, residenza estiva degli Asburgo. Ha origine da una casa di caccia acquistata nel 1559 dall’Imperatore Massimiliano II, e trae il suo nome (fonte bella) da una sorgente scoperta all’inizio del ‘600 dall’Imperatore Mattia. Pranzo in ristorante e pomeriggio dedicato all’escursione al Bosco Viennese con visita a Santa Croce e Mayerling, cena con musica a Grinzing in tipico Heuriger . Rientro a Vienna e pernottamento

Page 36: TOURS_4_5_GIORNI

DART TRAVEL s.r.l. 38057 PERGINE VALSUGANA Via 3 Novembre 15 Tel. 0461 530 530 Fax 0461 530 490

Numero Verde 800 606960 http://www.darttravel.com – e-mail: [email protected]

36

4° GIORNO : NAVIGAZIONE KREMS-MELK / TRENTO

Prima colazione in hotel. Partenza per la Valle del Danubio e imbarco per la navigazione da Krems a Melk con probabile pranzo a bordo. Dalla cittadina medievale della Bassa Austria si navigherà con la vista romantica su vecchi castelli e monasteri, lungo una valle dove i vigneti addolciscono il paesaggio, per terminare nel villaggio antico, dominato dall’imponente e celebre abbazia, la cui mole si erge da uno sperone roccioso in riva al fiume. Rientro a Trento con arrivo in tarda serata

Page 37: TOURS_4_5_GIORNI

DART TRAVEL s.r.l. 38057 PERGINE VALSUGANA Via 3 Novembre 15 Tel. 0461 530 530 Fax 0461 530 490

Numero Verde 800 606960 http://www.darttravel.com – e-mail: [email protected]

37

TOUR AUSTRIA E UNGHERIA Alla ricerca delle minoranze etniche

1°GIORNO : SALISBURGO / VIENNA

Partenza con pullman GT alla volta di Innsbruck e Salisburgo. Arrivo previsto alle Saline di Hallein per la visita; al termine della visita pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Vienna dove l’arrivo è previsto in serata. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 2°GIORNO : VIENNA / BUDAPEST

Prima colazione. Mezza giornata dedicata alla visita della città con guida: una delle più prestigiose metropoli dell’Europa Centrale, di nobile aspetto per chiese e grandiosi palazzi barocchi, per solenni edifici dell’era neoclassica e ottocentesca, storico punto d’incontro di civiltà diverse, germanica, latina e slava, tuttora simbolo della maestà del vecchio impero asburgico, grande centro d’arte e cultura. Nel corso della visita guidata si potranno ammirare: l’Innere Stadt, il cuore della città con il Duomo di Santo Stefano, tra i più significativi esempi dell’architettura gotica d’Europa, la Hofburg (camera del tesoro), residenza ufficiale degli Asburgo posta nel cuore della città vecchia, le eleganti isole pedonali, i resti del quartiere ebraico ed il dedalo di vicoli e stradine contorte delle case borghesi e delle botteghe artigiane che richiamano l’atmosfera della Vienna degli scambi commerciali di un tempo. Pranzo in ristorante del centro. Nel pomeriggio visita dell’archivio storico. A fine visita proseguimento per Budapest. Arrivo in serata in tempo per un primo giro orientativo della città. Sistemazione in hotel cena e pernottamento.

Page 38: TOURS_4_5_GIORNI

DART TRAVEL s.r.l. 38057 PERGINE VALSUGANA Via 3 Novembre 15 Tel. 0461 530 530 Fax 0461 530 490

Numero Verde 800 606960 http://www.darttravel.com – e-mail: [email protected]

38

3°GIORNO : BUDAPEST / HOLLOKO Prima colazione in hotel. Mattina dedicata al gemellaggio con gruppo etnico dei “paloc” di Holloko, villaggio che gode del privilegio di figurare nella lista del patrimonio mondiale stilata dall’UNESCO. Holloko è un piccolo paese tra i monti di Cserhat che ha conservato in modo particolare la struttura medioevale. Il centro formato da 58 edifici, un vero e proprio museo all’aperto e la chiesa dalle pareti bianche, restaurata in forma originale dopo l’incendio del 1909, non sono assolutamente cambiati. Ricordano lo spirito del XIX secolo le esposizioni della via Kossuth: il museo delle delle poste (al numero 80) con divise e armi dei postini di 200 anni fa, la filanda (al 94) invece fa vedere gli strumenti e gli arnesi dell'artigianato tessile, mentre nei posti di esposizione del Parco nazionale di Bukk si vedono le pietre dei monti di Cserhat, fossili preistorici e reperti archeologici. Nel museo del villaggio (al n.82) si può conoscere il modo di vivere quotidiano sia moderno che antico delle tre generazioni conviventi. Molte delle case del villaggio accolgono i visitatori. Dalla fortezza del XIII secolo, che si erge sul monte sopra il villaggio, si gode della vista di uno splendido panorama circolare sul paesaggio, sul villaggio antico, dove non solo i programmi folcloristici della Miveshaz (centro di tradizioni popolari) tutelano i valori del passato ma nei giorni festivi, ad esempio a Pasqua, le donne, ragazze e signore, indossano i colorati costumi popolari di Holloko. Pranzo in corso di escursione. Pomeriggio a disposizione con visita facoltativa alla città di Budapest. Cena e pernottamento in hotel. 4°GIORNO : BUDAPEST / TRENTO Prima colazione. Partenza da Budapest per Trento con arrivo in serata.

Page 39: TOURS_4_5_GIORNI

DART TRAVEL s.r.l. 38057 PERGINE VALSUGANA Via 3 Novembre 15 Tel. 0461 530 530 Fax 0461 530 490

Numero Verde 800 606960 http://www.darttravel.com – e-mail: [email protected]

39

ALLA SCOPERTA DEL CILENTO : arte,natura e gastronomia

1° GIORNO : TRENTO / CASSINO / CILENTO

Partenza da Trento con pullman GT alla volta di Cassino, pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita dell’Abbazia di Montecassino, quindi proseguimento per Santa Maria di Castellabate (SA). Sistemazione in hotel, cena e pernottamento 2° GIORNO : VELIA / CASTELLABATE Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza in bus per Velia. Mattinata dedicata alla visita degli scavi archeologici dell’antica città greca che diede i natali a Zenone. Rientro a Castellabate e pranzo in ristorante con menù regionale a base di pesce. Seguirà visita dello splendido borgo medioevale di Castellabate. Successivamente trasferimento presso un laboratorio artigianale, dove si assisterà alla lavorazione sul tornio della creta e dove saranno illustrate tutte le fasi lavorative della produzione delle celebri ceramiche. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 3° GIORNO : PAESTUM / GROTTE DI CASTELCIVITA

Prima colazione in hotel. Partenza in bus per Paestum e incontro con la guida per la visita dei celeberrimi scavi archeologici splendidamente conservati. Sul Golfo di Salerno, nel VII sec. a.C. nei pressi del mare, venne fondata dagli Achei la città Poseidonia che ancora oggi, con la sua cinta muraria (4750 m), con tre templi dorici (cosiddetti Basilica,Tempio di Nettuno, Tempio di Cerere) e con altri tempietti minori costituisce il più notevole e suggestivo complesso architettonico della Magna Grecia. Nel IV sec a.C.: la greca Poseidonia diventò la lucana Paistom ed un secolo dopo, con l’arrivo dei Romani, Paestum.

Page 40: TOURS_4_5_GIORNI

DART TRAVEL s.r.l. 38057 PERGINE VALSUGANA Via 3 Novembre 15 Tel. 0461 530 530 Fax 0461 530 490

Numero Verde 800 606960 http://www.darttravel.com – e-mail: [email protected]

40

Trasferimento presso il Caseificio Vannulo (azienda biologica certificata della Campania) nelle immediate vicinanze di Paestum: un tecnico caseario illustrerà al gruppo gli allevamenti delle bufale, il ciclo di produzione dello yogurt, gelato, budini e mozzarella di bufala D.O.P. campano nonché il Museo Aziendale. In una sala dell’azienda sarà servito un pranzo leggero composto dai prodotti tipici del caseificio e della zona. Nel pomeriggio partenza per le Grotte di Castelcivita e incontro con la guida speleologa specializzata: complesso di indubbio interesse, situato alle pendici dei monti Alburni, in provincia di Salerno, a pochi passi dal fiume Calore. Un paesaggio surreale e fantastico, ricco di colori, concrezioni, stalattiti e stalagmiti dalle forme più strane e più varie, alimentano la fantasia. Al termine, ritorno in bus a Santa Maria e tempo a disposizione dei clienti per la visita del piccolo borgo marinaro. Cena e pernottamento in hotel. 4° GIORNO : PADULA

Prima colazione in hotel. Partenza per Padula, incontro con la guida e visita della splendida Certosa di Padula, l’imponente complesso, dedicato a San Lorenzo, è uno dei più grandiosi monumenti del Barocco dell’Italia Meridionale. La sua costruzione fu voluta nel 1306 dal nobile Tommaso Sanseverino, conte di Marsico e signore di Padula. Iniziati in quell’anno, i lavori si protrassero fino ai primi dell’800, imprimendole i caratteri del Barocco e conferendole l’aspetto grandioso e suggestivo che faranno dichiarare la certosa di Padula monumento nazionale già nel 1882. Pranzo in ristorante. Rientro a Santa Maria, sistemazione in hotel , cena e pernottamento. 5°GIORNO: CASERTA / TRENTO

Prima colazione in hotel e partenza per Caserta. Incontro con la guida e visita della splendida Reggia di Caserta. Pranzo in ristorante. In serata arrivo ai rispettivi luoghi di partenza

Page 41: TOURS_4_5_GIORNI

DART TRAVEL s.r.l. 38057 PERGINE VALSUGANA Via 3 Novembre 15 Tel. 0461 530 530 Fax 0461 530 490

Numero Verde 800 606960 http://www.darttravel.com – e-mail: [email protected]

41

I CASTELLI DELLA LOIRA Celebre per i suoi sontuosi castelli e per le vestigia del suo passato regale, la gloriosa valle della Loira offre al visitatore uno straordinario patrimonio storico e architettonico. A fare da cornice alle antiche dimore, un paesaggio lussureggiante nel quale si alternano sapientemente colline, vigneti e boschi. 1°GIORNO : TRENTO / MACON Partenza dai luoghi convenuti con pullman GT alla volta di Torino e Passo del Frejus via autostrada. Sosta lungo il percorso per il pranzo in ristorante, quindi arrivo a Macon. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento 2° GIORNO : MACON / BOURGES / CHENONCEAUX / TOURS

Prima colazione in hotel e partenza per Bourges, con la splendida cattedrale gotica di St-Etienne. Pranzo in ristorante e continuazione per Chenonceaux, per la visita del meraviglioso castello sull’acqua, detto “il castello delle donne” essendo stato per 400 anni la residenza di regine e favorite. Uno dei primi del Rinascimento, fu teatro di grandiose feste reali durante le quali lo sfarzo degli abiti e dei gioielli era sovrano. E’ uno dei più famosi castelli della Loira, grazie all’architettura, alla bellezza degli interni e all’ampio giardino; è posizionato sul fiume Cher e fu costruito dal 1513 al 1521 dal banchiere Thomas Bohier. Cena e pernottamento in hotel a Tours, situata su una lingua di terra tra la Loira e lo Cher. 3° GIORNO : TOURS / AMBOISE / CHAMBORD / TOURS

Prima colazione in hotel. Intera giornata di escursione nella verde Valle delle Loira, detta “il giardino do Francia” e disseminata di castelli.

Page 42: TOURS_4_5_GIORNI

DART TRAVEL s.r.l. 38057 PERGINE VALSUGANA Via 3 Novembre 15 Tel. 0461 530 530 Fax 0461 530 490

Numero Verde 800 606960 http://www.darttravel.com – e-mail: [email protected]

42

Si potranno ammirare il castello reale di Amboise, su uno sperone roccioso. Vi morì Leonardo da Vinci e la Cappella ne ospita le spoglie. Tempo permettendo sosta al Clos-Luce, la Casa di Leonardo da Vinci dove visse gli ultimi 4 anni. Pranzo in ristorante e arrivo a Chambord, il più grande e fastoso dei Castelli della Loira, la cui massa bianca appare come una visione. Il capolavoro del Rinascimento francese nella Valle della Loira, il più vasto di tutta la vallata, circondato da un immenso parco dove si trovano cinghiali, daini e cerbiatti. Rientro a Tours , cena e pernottamento. 4° GIORNO : BLOIS / DIGIONE Prima colazione in hotel. Partenza per Digione con sosta per la visita a Blois, città d’arte e di storia , con il castello testimone dei grandi eventi della monarchia, come l’assassinio del Duca di Guisa, residenza preferita dei re di Francia nel Rinascimento. Pranzo in corso di viaggio. Arrivo a Digione e incontro con la guida per la visita di questa grande città d’arte, situata ai piedi delle alture della Cote d’Or e al margine di una fertile pianura. Famoso centro gastronomico e punto di partenza della Route es grands crus, la strada dei vini prestigiosi. Cena e pernottamento in hotel. 5° GIORNO : DIGIONE / TREVIGLIO

Prima colazione in hotel. Partenza per il rientro in Italia.

Page 43: TOURS_4_5_GIORNI

DART TRAVEL s.r.l. 38057 PERGINE VALSUGANA Via 3 Novembre 15 Tel. 0461 530 530 Fax 0461 530 490

Numero Verde 800 606960 http://www.darttravel.com – e-mail: [email protected]

43

PARIGI PRESTIGE

1° GIORNO : TRENTO / LIONE

Partenza dai luoghi convenuti con pullman GT alla volta di Torino e Passo del Frejus via autostrada. Sosta lungo il percorso per il pranzo in ristorante, quindi arrivo a Lione, rinomata capitale della gastronomia francese, situata in una bella posizione alla confluenza della Saona nel Rodano. Sistemazione in hotel e breve tour orientativo nel quartiere vecchio della città, dove si potranno scoprire angoli pittoreschi. Cena e pernottamento in hotel. 2° GIORNO : LIONE / PARIGI

Prima colazione in hotel, partenza per Parigi dove è previsto l’arrivo verso le ore 12.00, sistemazione in hotel e pranzo. Nel pomeriggio incontro con la guida per una prima visita all’indiscussa capitale della Francia, patria della Rivoluzione del 1789 e metropoli policentrica costantemente rinnovata da grandi interventi urbanistici ovvero una delle pochissime “città eterne” d’Europa. Dall’originaria Ile de la Cité, in mezzo alla Senna, si è ormai allargata per decine di chilometri sulla pianura. Queste giornate di visita vi porteranno dai quartieri occidentali che comprendono le grandi prospettive dei Campi Elisi, l’Arco di Trionfo, la Torre Eiffel, la Scuola Militare, la Tomba di Napoleone,il Palazzo del Lussemburgo, la Sorbona, fino al Quartiere Latino, Place de la Concorde, Place Vendome, l’Opera, il Pont Neuf, l’Ile de la Cité con Notre-Dame, cattedrale di Parigi e capolavoro gotico. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.

Page 44: TOURS_4_5_GIORNI

DART TRAVEL s.r.l. 38057 PERGINE VALSUGANA Via 3 Novembre 15 Tel. 0461 530 530 Fax 0461 530 490

Numero Verde 800 606960 http://www.darttravel.com – e-mail: [email protected]

44

3° GIORNO : PARIGI

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata al completamento della visita di Parigi e al famosissimo Louvre, partendo dalla fortezza medievale fino alla nuova piramide e le più celebri opere scultoree e pittoriche, come la famosa Gioconda di Leonardo da Vinci. Pranzo in ristorante o in hotel. In serata crociera di circa 1 ora sui famosi Bateaux Mouches e quindi cena in locale tipico. Pernottamento in hotel.

4° GIORNO : VERSAILLES / STRASBURGO

Prima colazione in hotel. In mattinata visita guidata alla celebre Reggia e agli appartamenti reali, il cui fasto e magnificenza rivivono tuttora attraverso la grandiosità delle sale e del parco. Pranzo in ristorante quindi partenza per Strasburgo. Arrivo in serata, sistemazione nelle camere riservate , cena e pernottamento in hotel 5° GIORNO : STRASBURGO / TRENTO Prima colazione in hotel. Incontro con la guida per la visita di questa bella città, sede dal 1979 del Parlamento Europeo, capoluogo dell’Alsazia,regione francese a lungo contesa con la Germania. Dopo la visita partenza per il rientro in Italia con sosta per il pranzo in ristorante e arrivo a Trento in tarda serata.

Page 45: TOURS_4_5_GIORNI

DART TRAVEL s.r.l. 38057 PERGINE VALSUGANA Via 3 Novembre 15 Tel. 0461 530 530 Fax 0461 530 490

Numero Verde 800 606960 http://www.darttravel.com – e-mail: [email protected]

45

PRAGA E BUDAPEST : FULL IMMERSION 1° GIORNO: TRENTO/LINZ/PRAGA

ritrovo dei partecipanti presso il luogo convenuto e partenza con pullman GT via autostrada del Brennero/Salisburgo alla volta di Linz, terza città dell’Austria e porto fluviale sul Danubio. Sosta per il pranzo in ristorante, quindi proseguimento per il confine con la Repubblica Ceca. Tempo permettendo breve sosta a Ceske Budejovice, bella, antica città boema. Arrivo a Praga in serata, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 2° GIORNO: PRAGA

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e inizio della visita di una delle città più affascinanti del mondo; giace sui sette colli ed è attraversata dalla Moldava, viene descritta, da secoli, con numerosi attributi: la città d’oro, la città dalle cento torri, sinfonia di pietre, colori e forme. Imperatori e re chiamarono alle loro corti i migliori costruttori d’Europa per farvi erigere sfarzosi edifici religiosi, ma non solo: su una superficie di otto ettari ne sono sorti oltre 2000, tra i quali ca 70 palazzi nobiliari, 80 chiese e 35 monasteri. Il fascino misterioso di Praga deriva dal suo passato di città abitata da tre etnie, da tre popoli: quello ceco, quello tedesco e quello ebraico. Si scopriranno i segreti della città aurea, ricca di leggende, che pulsa attorno all’orologio della città vecchia in un dedalo di strade che culminano nell’imponente Ponte Carlo, galleria all’aperto di sculture barocche, simbolo di Praga. L’itinerario si snoda dalla città vecchia, al Municipio con il celeberrimo orologio astronomico, la chiesa di San Nicola e quella di Tynil Palazzo Kinsky, Celetna Ulice, la più ricca e breve via della città vecchia, la Torre delle Polveri, il Klementinum, il più grande Palazzo di Praga,dopo il castello e la città nuova con il Teatro Nazionale,la Piazza Venceslao,il Museo Nazionale e i Dipartimenti di Storia e di Scienze Naturali, la casa Faust,la Chiesa di

Page 46: TOURS_4_5_GIORNI

DART TRAVEL s.r.l. 38057 PERGINE VALSUGANA Via 3 Novembre 15 Tel. 0461 530 530 Fax 0461 530 490

Numero Verde 800 606960 http://www.darttravel.com – e-mail: [email protected]

46

S.Carlo il Grande etc. Trattamento di pensione completa in hotel. Serata a disposizione del gruppo per tentare la fortuna in uno dei Casinò del centro. Pernottamento in hotel. 3° GIORNO: PRAGA/BRNO/BUDAPEST

Prima colazione in hotel. Partenza per Budapest con sosta a Brno, antica capitale della Moravia, carica di storia e di monumenti, giace ai piedi della collina dello Spilberk. Pranzo in ristorante. Breve tempo libero a disposizione del gruppo, quindi proseguimento per Budapest. Arrivo in serata, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 4° GIORNO : BUDAPEST

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata di una tra le più belle città d’Europa: il Danubio divide in due parti nettamente distinte la grande città, sulle colline calcaree dolomitiche si adagia Buda coronata da verdi cime, sulla riva sinistra invece, si adagia Pest; otto ponti uniscono le due parti, al centro del fiume la celebre Margit Sziget (Isola Margherita). Pranzo in hotel. I visitatori più romantici rimarranno estasiati ammirando il panorama offerto dal Danubio che scorre ai loro piedi e le sagome del palazzo del Parlamento in stile neogotico sulla sfondo. La parte più interessante del centro di Pest è la Vaci Ucta, un’isola pedonale vero paradiso per chi ama fare shopping. Qui si trovano le vetrine più eleganti della città. Non dimentichiamo la parte culturale: sul piazzale degli eroi, ad un lato del monumento millenario, si trova il museo delle Belle Arti, che contiene una bellissima pinacoteca antica e numerosi dipinti di El Grego e Brueghel, il vecchio. Altri luoghi magici di Budapest sono i caffé che rappresentano degnamente l’antico splendore di quando la capitale faceva concorrenza al bel mondo di Parigi.

Page 47: TOURS_4_5_GIORNI

DART TRAVEL s.r.l. 38057 PERGINE VALSUGANA Via 3 Novembre 15 Tel. 0461 530 530 Fax 0461 530 490

Numero Verde 800 606960 http://www.darttravel.com – e-mail: [email protected]

47

Per terminare in bellezza la giornata, cena in locale tipico con musica. Pernottamento in hotel. 5° GIORNO: BUDAPEST/KLAGENFURT/TRENTO

Prima colazione in hotel. Partenza per il rientro in Italia via Klagenfurt: tranquilla città di elegante aspetto settecentesco, con vie larghe e rettilinee. Pranzo in ristorante. Transito del confine di Tarvisio e via Udine arrivo in serata. In alternativa

BUDAPEST/MELK/TRENTO

Prima colazione in hotel,partenza per il rientro in Italia. Sosta a Melk per il pranzo in ristorante. Proseguimento via Salisburgo e Brennero con arrivo in tarda serata.

Page 48: TOURS_4_5_GIORNI

DART TRAVEL s.r.l. 38057 PERGINE VALSUGANA Via 3 Novembre 15 Tel. 0461 530 530 Fax 0461 530 490

Numero Verde 800 606960 http://www.darttravel.com – e-mail: [email protected]

48

GITA IN BOEMIA : REPUBBLICA CECA, PRAGA & DINTORNI

1°GIORNO : ITALIA / LINZ / CESKE BUDEJOVICE

Ritrovo dei partecipanti e partenza con pullman GT alla volta del Brennero. Soste facoltative lungo il percorso, quindi all’arrivo a Linz e pranzo in ristorante. Terza città del Paese, sorge in un’incantevole posizione su entrambe le rive del Danubio, il nucleo antico sulla riva destra del fiume e la parte moderna su quella sinistra. Nel pomeriggio partenza per Ceske Budejovice con sosta a Cesky Krumlov per la visita del famoso Castello da dove i Rosenberg hanno governato la zona nei secoli cruciali dal 1302 al 1611, circostanza che l’emblema di famiglia ricorda quasi a ogni angolo. Il centro è sottoposto a vincolo monumentale da parte dell’Unesco. In serata arrivo a Ceske Budejovice, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 2°GIORNO : BECHYNE / CASTELLO DI KONOPISTE / PRAGA

Prima colazione in hotel. Mattinata libera per le celebrazioni presso il Comune di Bechyne. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio avvicinamento a Praga con visita guidata al famoso Castello di Konopiste dove una poderosa massa neogotica evocatrice del Medioevo si è sovrapposta all’originario trecentesco e ai suoi successivi adattamenti rinascimentali e barocchi. Interni riccamente arredati con mobili d’epoca, arazzi, quadri, sculture, porcellane, armi e trofei di caccia accolgono inoltre una curiosa quanto vasta (1500 pezzi) collezione di quadri, statue e incisioni riguardanti la leggenda di S.Giorgio. Con il pullman si passerà davanti al Castello di Karlstein: villaggio posto sotto la bastionata rocciosa sulla quale si erge il più celebre dei castelli boemi; voluto da Carlo IV come ricettacolo fortificato di insegne e documenti del Sacro Romano Impero e del regno di Boemia.

Page 49: TOURS_4_5_GIORNI

DART TRAVEL s.r.l. 38057 PERGINE VALSUGANA Via 3 Novembre 15 Tel. 0461 530 530 Fax 0461 530 490

Numero Verde 800 606960 http://www.darttravel.com – e-mail: [email protected]

49

A fine ‘800, le tendenze autocelebrative da parte della risorgente coscienza nazionale boema portarono alla decisione di un suo radicale restauro. Arrivo in serata a Praga, sistemazione in hotel, e serata in locale tipico con musica e balli . Rientro in hotel e pernottamento. 3°GIORNO : PRAGA

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e inizio della visita di una delle città più affascinanti del mondo; giace sui sette colli ed è attraversata dalla Moldava , viene descritta da secoli con numerosi attributi: la città d’oro, la città dalle cento torri, sinfonia di pietre, colori e forme. Imperatori e re chiamarono alle loro corti i migliori costruttori d’Europa per farvi erigere sfarzosi edifici religiosi, ma non solo : su una superficie di otto ettari ne sono sorti oltre 2000, tra i quali ca 70 palazzi nobiliari, 80 chiese e 35 monasteri. Il fascino misterioso di Praga deriva dal suo passato di città abitata da tre etnie, da tre popoli: quello ceco, quello tedesco e quello ebraico. Si scopriranno i segreti della città aurea , ricca di leggende, che pulsa attorno all’orologio della città vecchia, in un dedalo di strade che culminano nell’imponente Ponte Carlo, galleria all’aperto di sculture barocche, simbolo di Praga. Visita al Castello di Hradcin che dal 1918 ospita il Presidente della Repubblica. Più che un Castello, è una vera città nella città: il Guinnes dei primati lo cita addirittura come il più grande castello del mondo. Su una superficie di 7.2 ettari, esso comprende diversi edifici destinati al culto o adibiti a residenza dei sovrani. I principali sono la Cattedrale di San Vito, la Basilica di San Giorgio, il Palazzo Reale e le Torri Bianca, Nera e delle Polveri. Il complesso è articolato in vari cortili e protetto da possenti fortificazioni e profondi fossati. Pranzo in ristorante tipico del centro. Si visiterà inoltre la Città Ebraica “Josefov” con il vecchio cimitero che in un’atmosfera tra bosco e fiaba, accoglie circa undicimila sepolture e la celebre Sinagoga. Rientro in hotel, cena e pernottamento. Pernottamento.

Page 50: TOURS_4_5_GIORNI

DART TRAVEL s.r.l. 38057 PERGINE VALSUGANA Via 3 Novembre 15 Tel. 0461 530 530 Fax 0461 530 490

Numero Verde 800 606960 http://www.darttravel.com – e-mail: [email protected]

50

4°GIORNO : DUCHOV / KARLOVIVARY

Prima colazione in hotel. Partenza per Duchov e mattinata dedicata alle celebrazioni. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per Karlovivary e breve sosta per la visita della città, internazionalmente nota con il vecchio nome germanico di Karlsbad – Terme di Carlo, perché a scoprire il primo zampillo sarebbe stato nel 1358 il re e imperatore Carlo IV, o per la precisione un suo cane da caccia – ha indissolubilmente intrecciato la sua storia con quella dell’aristocrazia della Belle Epoque. In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 5°GIORNO : DACHAU / ITALIA

Prima colazione in hotel. Partenza di buon mattino per Norimberga e Monaco, con sosta a Dachau per la visita al tragico lager nazista aperto nel 1933 nel quale persero la vita più di 50 mila persone (detenuti politici, ebrei, prigionieri di guerra). Nel campo, distrutto, è stata ricostruita una baracca; sono inoltre sorti un museo documentario, un convento carmelitano, un tempio ebraico, le chiesa d’espiazione evangelica e la cappella cattolica; al centro del campo il monumento alle vittime delle deportazioni, di Fritz Koelle. Sono rimasti intatti gli agghiaccianti forni crematori e le camere a gas. Pranzo in ristorante quindi rientro in Italia via Brennero, con arrivo in serata.