Torino, Vercelli; 28-29.5.20031 Piano ForTic in Piemonte: Percorso B: di tutor… di più Gruppo di...

18
Torino, Vercelli; 28-29.5 .2003 1 Piano ForTic in Piemonte: Percorso B: di tutor… di più Gruppo di progettazione: DISEF dell’Università di Torino, Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università del Piemonte Orientale, Direzione Generale Regionale del Piemonte

Transcript of Torino, Vercelli; 28-29.5.20031 Piano ForTic in Piemonte: Percorso B: di tutor… di più Gruppo di...

Page 1: Torino, Vercelli; 28-29.5.20031 Piano ForTic in Piemonte: Percorso B: di tutor… di più Gruppo di progettazione: DISEF dellUniversità di Torino, Facoltà

Torino, Vercelli; 28-29.5.2003 1

Piano ForTic in Piemonte:Percorso B:

di tutor… di più

Gruppo di progettazione: DISEF dell’Università di Torino,

Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università del Piemonte Orientale,Direzione Generale Regionale del Piemonte

Page 2: Torino, Vercelli; 28-29.5.20031 Piano ForTic in Piemonte: Percorso B: di tutor… di più Gruppo di progettazione: DISEF dellUniversità di Torino, Facoltà

Torino, Vercelli; 28-29.5.2003 2

Scansione della giornata

• Introduzione

• Informazioni organizzative

• Informazioni nel merito dei contenuti

• Materiali di lavoro

• Esemplificazioni dei materiali di sintesi e di guida

Page 3: Torino, Vercelli; 28-29.5.20031 Piano ForTic in Piemonte: Percorso B: di tutor… di più Gruppo di progettazione: DISEF dellUniversità di Torino, Facoltà

Torino, Vercelli; 28-29.5.2003 3

I moduli del percorso B

1. Innovazione nella scuola e Tecnologie Didattiche2. Processi di apprendimento/insegnamento e TD3. Discipline e TIC4. Ambienti di apprendimento e TIC5. Collaborare e apprendere in 33rete6. Valutazione e TIC7. Integrazione dei disabili e TIC8. Gestione della scuola e TIC9. Formazione professionale continua e TIC10.Formazione in rete

Page 4: Torino, Vercelli; 28-29.5.20031 Piano ForTic in Piemonte: Percorso B: di tutor… di più Gruppo di progettazione: DISEF dellUniversità di Torino, Facoltà

Torino, Vercelli; 28-29.5.2003 4

Distribuzione dei 58 corsi attualmente previsti

Asti

Cuneo

Torino città

Torino provincia

Alessandria

Biella

Novara

Vercelli

Verbania

3

9

10

18

5

3

4

4

2

L’elenco delle sedi è visibile su www.invalsi.it/monfortic/

Page 5: Torino, Vercelli; 28-29.5.20031 Piano ForTic in Piemonte: Percorso B: di tutor… di più Gruppo di progettazione: DISEF dellUniversità di Torino, Facoltà

Torino, Vercelli; 28-29.5.2003 5

Calendario della formazione

Percorso formativo B

Percorso formativo A

- tra il 15/9 e il 27/9

- tra il 29/9 e il 11/10

- tra il 13/10 e il 25/10

- tra il 27/10 e il 8/11

- tra il 10/11 e il 22/11

- tra il 24/11 e il 6/12

- tra il 9/12 e il 20/12

- tra il 12/1 e il 24/1

- tra il 26/1 e il 7/2

- tra il 9/2 e il 28/2- tra il 1/3 e il 20/3

modulo 2

modulo 3

modulo 4

modulo 5

modulo 6

modulo 1

modulo 7

modulo 8

modulo 9

modulo 10

modulo 8

modulo 9

modulo 10

modulo 11

modulo 12

modulo 13

modulo 14

Page 6: Torino, Vercelli; 28-29.5.20031 Piano ForTic in Piemonte: Percorso B: di tutor… di più Gruppo di progettazione: DISEF dellUniversità di Torino, Facoltà

Torino, Vercelli; 28-29.5.2003 6

Assegnazione dei tutor ai corsi e ai moduli

• Problema complesso, soprattutto a Torino, perché bisogna intrecciare disponibilità espresse con esigenze dell’insieme

• La comparsa di nuovi materiali su Indire può modificare le disponibilità

• Il numero di selezionati è ampio• L’assegnazione avverrà pertanto con

interazione via mail con i tutor nel periodo giugno – 8 settembre

Page 7: Torino, Vercelli; 28-29.5.20031 Piano ForTic in Piemonte: Percorso B: di tutor… di più Gruppo di progettazione: DISEF dellUniversità di Torino, Facoltà

Torino, Vercelli; 28-29.5.2003 7

Crediti

• Ciascun corso B avrà almeno 2 tutor tra quelli selezionati;

• I tutor che sono iscritti ai corsi B avranno riconosciuti fino a 5 moduli tra quelli in cui avranno prestato attività di “docenza”.

Page 8: Torino, Vercelli; 28-29.5.20031 Piano ForTic in Piemonte: Percorso B: di tutor… di più Gruppo di progettazione: DISEF dellUniversità di Torino, Facoltà

Torino, Vercelli; 28-29.5.2003 8

Interazione in rete

• Ogni tutor deve indicare un indirizzo di posta elettronica personale;

• Mail di riferimento [email protected]

• Sito di riferimento

sitar.lett.unipmn.it/tutorb

(per i dettagli cfr. foglio in cartellina)

Page 9: Torino, Vercelli; 28-29.5.20031 Piano ForTic in Piemonte: Percorso B: di tutor… di più Gruppo di progettazione: DISEF dellUniversità di Torino, Facoltà

Torino, Vercelli; 28-29.5.2003 9

Area download

Conterrà:• i materiali di lavoro presentati negli incontri;• i materiali di sintesi e di guida via via prodotti

dal gruppo di progettazione;• i materiali Indire scaricabili, tutti in formato

PDF;• i rinvii necessari alla costruzione di un kit

software del tutor (Acrobat Reader, Cmap Tools e così via).

Page 10: Torino, Vercelli; 28-29.5.20031 Piano ForTic in Piemonte: Percorso B: di tutor… di più Gruppo di progettazione: DISEF dellUniversità di Torino, Facoltà

Torino, Vercelli; 28-29.5.2003 10

Accesso ai materiali Indire

Chi non ha ancora l’accesso (login e password) deve inviare

• dati anagrafici,

• codice scuola

• codice fiscale

a [email protected]

Page 11: Torino, Vercelli; 28-29.5.20031 Piano ForTic in Piemonte: Percorso B: di tutor… di più Gruppo di progettazione: DISEF dellUniversità di Torino, Facoltà

Torino, Vercelli; 28-29.5.2003 11

Finalità delle Azioni di ForTic

Azione A

Familiarizzazione con le TIC e con il loro uso didattico

Azione B

Costruzione di figure di consulenza pedagogico - didattica per le uu.ss.; di risulta formazione di tutor d’aula per Azione A

Azione C1

Costruzione di figure di consulenza e assistenza tecnica per le uu.ss.

Azione C2

Costruzione di figure di consulenza, assistenza tecnica e progettazione per reti di scuole

Page 12: Torino, Vercelli; 28-29.5.20031 Piano ForTic in Piemonte: Percorso B: di tutor… di più Gruppo di progettazione: DISEF dellUniversità di Torino, Facoltà

Torino, Vercelli; 28-29.5.2003 12

Organizzazione delle Azioni di Fortic in Piemonte

Azione A

Affidata alle scuole; direzione del corso da parte del dirigente scolastico che nomina i tutor (i corsi sono 449; 35 in provincia di VC)

Azione B

Convenzione con le università piemontesi, che hanno selezionato i tutor e hanno la direzione dei corsi

Azione C1 Convenzione con il Politecnico di Torino, che selezionerà i corsisti C2 che saranno anche tutor di C1 e che ha la direzione dei corsi

Azione C2

Page 13: Torino, Vercelli; 28-29.5.20031 Piano ForTic in Piemonte: Percorso B: di tutor… di più Gruppo di progettazione: DISEF dellUniversità di Torino, Facoltà

Torino, Vercelli; 28-29.5.2003 13

Il “consulente B”

• Ha un riconoscimento istituzionale e pedagogico-culturale condiviso con altre figure di altre scuole e costruito sulla base di un percorso comune;

• Progetta interventi di formazione e di affiancamento dei colleghi sulla base di un’analisi, anche storica, delle esigenze;

• Interagisce con le altre “figure B”;• I suoi compiti non sono riducibili ad assistenza

tecnica.

Page 14: Torino, Vercelli; 28-29.5.20031 Piano ForTic in Piemonte: Percorso B: di tutor… di più Gruppo di progettazione: DISEF dellUniversità di Torino, Facoltà

Torino, Vercelli; 28-29.5.2003 14

• Prevede attività d’aula e di autoformazione• Si basa sui materiali del sito di Indire e sulle integrazioni locali

realizzate dalle Università nell’ambito delle convenzioni sottoscritte;

• I materiali Indire hanno una struttura fissa per ognuno dei moduli previsti: approfondimenti tematici, elementi essenziali, laboratori, studi di casi, forum;

• Attualmente sono quasi completi i moduli da 1 a 6, mentre dei moduli 7 e 8 sono visibili solo gli elementi essenziali;

• I tutor selezionati dalle Università riceveranno prima una formazione e poi assistenza online durante l’erogazione dei corsi.

Impostazione del Percorso B

Page 15: Torino, Vercelli; 28-29.5.20031 Piano ForTic in Piemonte: Percorso B: di tutor… di più Gruppo di progettazione: DISEF dellUniversità di Torino, Facoltà

Torino, Vercelli; 28-29.5.2003 15

Organizzazione didattica del Percorco B

• I corsi devono configurarsi come seminari, per la crescita e il consolidamento di una comunità di apprendimento e di pratica;

• I tutor devono assumere un ruolo di animazione e coordinamento dell’analisi, del confronto e della progettazione;

• I tutor devono quindi possedere in modo approfondito:– la trama concettuale di ciascun modulo;– le pratiche tecnologiche e la dimensione di senso delle attività

laboratoriali, che costituiranno il nucleo centrale degli incontri in aula;

Page 16: Torino, Vercelli; 28-29.5.20031 Piano ForTic in Piemonte: Percorso B: di tutor… di più Gruppo di progettazione: DISEF dellUniversità di Torino, Facoltà

Torino, Vercelli; 28-29.5.2003 16

Le competenze richieste al tutor B

• Conoscenza dei nodi concettuali trasversali a tutti i moduli;• Conoscenza dei nodi concettuali caratterizzanti i singoli moduli;• Capacità di gestire in aula le attività laboratoriali, valutandone la fattibilità in funzione di:

– effettiva significatività rispetto ai singoli moduli;– risorse effettivamente disponibili e contesto specifico del corso.

Page 17: Torino, Vercelli; 28-29.5.20031 Piano ForTic in Piemonte: Percorso B: di tutor… di più Gruppo di progettazione: DISEF dellUniversità di Torino, Facoltà

Torino, Vercelli; 28-29.5.2003 17

Formazione e supporto ai Tutor

• Questo incontro e una giornata intera l’8 settembre; • Impegnare i tutor in una prima ricognizione dei materiali;•Garantire omogeneità su tutto il territorio regionale;• Fornire strumenti (griglie, mappe, scheda) per la lettura preparatoria e per la gestione in aula dei materiali;• Fornire guide operative per la conduzione delle attività laboratoriali, che definiscano con precisione i compiti e i ruoli dei tutor e dei corsisti.

Page 18: Torino, Vercelli; 28-29.5.20031 Piano ForTic in Piemonte: Percorso B: di tutor… di più Gruppo di progettazione: DISEF dellUniversità di Torino, Facoltà

Torino, Vercelli; 28-29.5.2003 18

Documentazione dell’incontro

Queste slides sono disponibili su

sitar.lett.unipmn.it/tutorb/