TomTom_Predoni_web

9
La macchina del tempo Mauro Martini Raccasi

description

Mauro Martini Raccasi La macchina del tempo indice 5 Capitolo 1 Capitolo 6 grida cavernose degli inseguitori. TomTom afferrò Anna e si gettò al riparo dietro le prime rocce, subito imitato da Kid. «Le doman- de le facciamo dopo…» non osava alzare la testa, «qui prima ti accoppano e poi danno spiegazioni». Come non detto… Capitolo 13

Transcript of TomTom_Predoni_web

La macchinadel tempo

Mauro Martini Raccasi

MA

URO

MA

RTINI RA

CCASI TO

MTO

M E I P

RED

ON

I VIC

HIN

GH

I

TomTom e i predoni vichinghi

Mauro Martini Raccasi

Vacanze estive: in un sito scandinavo di scavi archeologici, causa un bizzarro esperimento scientifico, TomTom, Anna e Kid ripeteranno un’avventura di salto spazio-temporale, ritrovandosi al cospetto dei leggendari guerrieri vichinghi. Saranno capaci di risolvere i vari indovinelli con le Rune di cui è disseminato il cammino che porta alla pace tra i clan in lotta? Kid avrà imparato la lezione sui draghi? E TomTom chi avrà scelto fra Anna e la bella Kàrin?

Un’avventura incancellabile, di tre amici indivisibili, in un luogo irraggiungibile che avvicina i ragazzi a uno degli argomenti più affascinanti e ancora misteriosi della storia, rendendola viva.

TitoloTomTom e i predoni vichinghi

Casa editriceLa Spiga

AutoreMauro Martini Raccasi

IllustratoreMarco Barone

144 pagine

Tommaso detto TomTom perché sa tutto di geografia, timido e innamorato di Anna, e Kid, spigliato, coraggioso, atletico. Una miscela esplosiva, un trio inseparabile. Durante le vacanze estive in Scandinavia, causa un esperimento scientifico, si ritrovano nell’anno 1000, faccia a faccia con due clan vichinghi in lotta. Tocca a loro porre fine agli scontri, svelando un antico mistero grazie alla scienza moderna e alle nozioni apprese a scuola nel XXI secolo. Aiutante di eccellenza è Kàrin, un ragazza vichinga, bellissima e muta, che pronuncerà le sue prime parole grazie all’amicizia di TomTom.

Mauro Martini RaccasiNato a Parma, divide il suo tempo tra la sua città e la Francia. Si considera un narratore e non uno scrittore. Ama gli autori anglosassoni e da loro ha preso quello che considera un suo marchio di fabbrica, la regola delle tre A: azione, avventura, amore. Mauro ha scritto anche TomTom e il Re Scorpione.

Marco BaroneVive e lavora a Napoli e crede fermamente che con la creatività... “si entra nella storia”, perché permette di realizzare qualsiasi sogno e non c’è luogo, non c’è spazio dove non si possa arrivare. Marco ha illustrato anche TomTom e il Re Scorpione.!

8

!

La macchinadel tempo

Racconti e fiabe in stampato maiuscolo o minuscolo per imparare a leggere da soli. Storie per scoprire il piacere di un avvincente gioco lungo un libro.

Romanzi e storie per lettori esperti. Libri per esplorare per filo e per sogno il mondo dentro e intorno a noi.

Avventure fantastiche e realistiche per ragazzi che già leggono da soli. Libri per scoprire il piacere di viaggiare con la mente seguendo un filo d’inchiostro.

A ciascun colore corrisponde un livello di difficoltà sia linguistica che tematica. Ogni libro accompagna i ragazzi lungo un progressivo apprendimento delle tecniche di lettura attraverso argomenti che rispondono al loro gusto.

Storie per crescereStorie che nascono da argomenti quotidiani e raccontano in modo fantastico o reale i problemi dei ragazzi di oggi.

La macchina del tempoVicende ambientate nel passato, per vivere avventure a contatto con la nostra storia.

Classici Avventure sempreverdi che contribuiscono alla crescita culturale e individuale di ogni ragazzo.

Cartoline Avventure in cui il paesaggio diventa uno dei protagonisti per stimolare i ragazzi a conoscere il mondo in cui viviamo.

ArtèStorie che hanno come filo conduttore l’arte in tutte le sue manifestazioni, dalla pittura alla musica al teatro.

La collana L’albero dei libri vuole proporre ai ragazzi della Scuola Primaria racconti e romanzi che rispettino i loro gusti e la loro graduale capacità di leggere e comprendere una storia, sia dal punto di vista linguistico che dal punto di vista tematico.

ISBN 978-88-468-3014-2

6,50www.alberodeilibri.com

cover TomTom e i vichinghi.indd 1 16/11/11 14:40

indice

cap.1 • Scuola? Chi ha detto scuola? p. 5cap.2 • Non tutte le Minnie sono topoline p. 8cap.3 • Una pera in bottiglia e non è succo di frutta? p. 16cap.4 • Ma non è l’Italia il paese del sole? p. 22cap.5 • Basta con i viaggi nel tempo! p. 28cap.6 • Come non detto… p. 39cap.7 • Sbaglio o è aglio? p. 48cap.8 • C’è cascata e cascata p. 53cap.9 • Kàrin-l’orgogliosa p. 62cap.10 • Sette in uno p. 71cap.11 • Chi-non-salta-Vichingo-è! p. 86cap.12 • Se vuoi l’arcobaleno, devi sopportare la pioggia p. 98cap.13 • Caccia al tesoro e indovinelli p. 105cap.14 • Toboga vichinghi p. 115cap.15 • Fango e maiali p. 125cap.16 • Grosse pere e piccole bottiglie p. 130Giochi vichinghi p. 138

TomTom e i predoni Vichinghi.indd 4 16/11/11 13:58

5

«Inutile fare la faccia pentita, Tommaso! Con-cludiamo l’anno scolastico con una nota sul regi-stro!» La prof Rossi si aggiustò gli occhiali sulla punta del naso, portò una mano sul cuore come se le stesse prendendo un infarto per l’arrabbia-tura e iniziò a scrivere sul registro di classe: L’a-lunno Tommaso Corti si assenta dalle lezioni con la scusa di andare in bagno e rientra con un car-tone di pizza fumante acquistato nella pizzeria da asporto di fronte alla scuola.

«La Rossi non ti abbasserà la media in pagella, TomTom. Ti vuole troppo bene!» Leone Chidda-relli detto Kid gli sussurrò all’orecchio dal banco

Capitolo 1

Scuola?Chi ha detto scuola?

TomTom e i predoni Vichinghi.indd 5 16/11/11 13:58

44

Capitolo 6

due fuggiaschi innamorati fossero più veloci. «Accidenti, Anna, stai zitta!» sibilò Kid che la

rincorreva. «Ci sentiranno! Lascialo perdere, tan-to torna sempre. Tornano sempre a casa i gatti!»

«Ci sentiranno anche quelli che non dovrebbero sapere che siamo qui! Potrebbero esserci tranelli e trappole e pericoli e gente che non ci vuole qui… Ooooohhh, ma porco-spino, Anna torna qui, Kid torna quiiiiiiiiiiiiiiii!» TomTom cominciò a inse-guire Kid che inseguiva Anna che inseguiva Annegatto che inseguiva la gatta-lince.

I tre ragazzi avevano già la lingua a pen-zoloni quando si fermarono in una radu-ra. Dei due felini nemmeno l’ombra. Si guardarono in faccia senza riuscire a dire una parola a causa del fiatone.

Eppure, dopo pochi istanti, ritro-varono l’energia perché accadde qualcosa che fece loro dimenticare i due gatti innamorati.

Un’ascia lunga quanto il braccio di un uomo si conficcò in un tron-co appena sopra le loro teste.

Si udì il crepitìo secco del legno che si sfaldava, poi urla di gente braccata, cavalli al galoppo e le

TomTom e i predoni Vichinghi.indd 44 16/11/11 13:59

grida cavernose degli inseguitori. TomTom afferrò Anna e si gettò al riparo dietro

le prime rocce, subito imitato da Kid. «Le doman-de le facciamo dopo…» non osava alzare la testa, «qui prima ti accoppano e poi danno spiegazioni».

Come non detto…

TomTom e i predoni Vichinghi.indd 45 16/11/11 13:59

108

Capitolo 13

lei scorse un lumicino lontano. Con cautela si avvicinarono e videro che si trat-

tava della prima di una lunga serie di torce ac-cese con il famoso e puzzolente olio di balena. Qualcuno era stato lì di recente.

Kàrin afferrò la prima ma si dovette subi-to fermare: sulla parete era inciso un altro indovinello che questa volta fu lei a tra-durre: «Attenzione ai piedi imprudenti, ci sono come serpenti che scivolano dentro torrenti».

«Boh» fu la cosa più intelligente che TomTom riuscì a esprimere.

Tutta azione come sempre, l’impa-ziente Kàrin non se ne curò, presa dalla ricerca del padre: «Lascia perde-re. Vieni!»

Iniziò la perlustrazione del labirinto, dove Kàrin lasciava con il coltello da caccia segni sulle pareti, in modo da ri-trovare la strada a ritroso o riconoscere un posto dove erano già passati.

Niente da fare. Dopo un’infinità di cu-nicoli e svolte, gallerie e grotte non sape-vano più dove fossero.

Si erano persi.

TomTom e i predoni Vichinghi.indd 108 16/11/11 14:00

TomTom e i predoni Vichinghi.indd 109 16/11/11 14:00

V F

V F

V F

V F

V F

V F

V F

I tre ragazzifiniscono nell’epocavichinga per colpa

di Rethel.

Leif-il-pelosoè il padrone

del cane Snorre.

Mooseè un bufalo.

Thorsvaldè un anticovichingo.

Anna è gelosadi Kàrin.

L’ arcobalenobianco non esiste.

Vero o falso?

1

iochi

Vichinghi

1

2

3

4

Wulfric-grande-assai è il capo degli Hlokk.

5 6

7

138

TomTom e i predoni Vichinghi.indd 138 16/11/11 14:01

Il paradiso dei vichinghi si chiama…

A

B

C

Scegli e completa.

2

1

3 4

2

Olimpo.

Valhalla.

Placido.

Il dio supremo si chiama…

A

B

C

Odino.

Orione.

Ozeus.

Thor è il dio…

A

B

C

del tuono.

dell’amore.

del mare.

Le Valchirie sono...

A

B

C

le dee della luna.

le nemiche di Odino.

le figlie di Odino.

TomTom e i predoni Vichinghi.indd 139 16/11/11 14:01