The constantinian university paciello filomena sommario

2
E’ di Filomena Paciello il Contributo sul Rapporto Tra Intelligence e Finanza al Convegno Scientific Research as a Bridge for Overcoming the New Challenges from U.S.A. to Europe promosso dalla Constantinian University di New York in cui la ricercatrice ha mostrato come le piu’ avanzate tecniche di Intelligence in ambito Informazioni e Sicurezza possono essere impiegate nel contesto finanziario e del trading online. Il Titolo del suo intervento è stato Methodological Approaches to Financial Intelligence Filomena Paciello , Gerardo Iovane Filomena Paciello è laureata in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Perugia ed ha conseguito un Master in Scienze Forensi a Roma. Attualmente dirige l’Area Informazione “Il Web Intelligente” dell’Istituto Italiano Alti Studi sulla Crescita Personale e Professionale (IIASCEPP) ed è la responsabile dell’Area di Ricerca di Intelligence Finanziaria, all’interno del gruppo di ricerca di Financial Computing guidato dal prof.Gerardo Iovane

description

Intervento al Convegno "Scientific Research as a Bridge for Overcoming the New Challenges from U.S.A. to Europe" promosso dalla Constantinian University di New York, tenutosi a Roma ol 20 Giugno 2015.

Transcript of The constantinian university paciello filomena sommario

E’ di Filomena Paciello il Contributo sul Rapporto Tra Intelligence e Finanza al Convegno

Scientific Research as a Bridge for Overcoming the New Challenges from U.S.A. to Europe

promosso dalla Constantinian University di New York in cui la ricercatrice ha mostrato come le piu’

avanzate tecniche di Intelligence in ambito Informazioni e Sicurezza possono essere impiegate nel

contesto finanziario e del trading online. Il Titolo del suo intervento è stato

Methodological Approaches to Financial IntelligenceFilomena Paciello, Gerardo Iovane

Filomena Paciello è laureata in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Perugia ed ha conseguito un Master in Scienze Forensi a Roma. Attualmente dirige l’Area Informazione “Il Web Intelligente” dell’Istituto Italiano Alti Studi sulla Crescita Personale e Professionale (IIASCEPP) ed è la responsabile dell’Area di Ricerca di Intelligence Finanziaria, all’interno del gruppo di ricerca di Financial Computing guidato dal prof.Gerardo Iovane

Sommario

Nel presente studio, dopo una breve disamina dei concetti di Business Intelligence,

Banking Intelligence e Financial Intelligence, vengono analizzate le metodologie di

analisi delle informazioni nell’ambito dell’Intelligence Finanziaria attraverso dei case

study illustrativi del rapporto tra l’Intelligence e la Finanza.