Test Unità Introduttiva-Unità1

5
TEST VALUTATIVO UNITA’ INTRODUTTIVA/UNITA’ 1 NOME STUDENTE: _________________ VOTO: ___/100 DATA: _________ NOMI REGOLARI: INSERISCI L’ARTICOLO DETERMINATIVO E TRASFORMA AL PLURALE (0,5 per ogni risposta giusta) Esempio: __ casa/__cas_ la casa/le case __ albero/__ alber_ __ ragazzo/__ ragazz_ __ chiave/__ chiav_ __ tenda/__ tend_ __ sedia/__ sedi_ __ ragazza/__ ragazz_ __ gnomo/__ gnom_ __ cavo/__ cav_ _ _ libro/__ libr_ __ tavolo/__ tavol_ __ quaderno/__ quadern_ __ luce/__ luc_ __ mare/__ mar_ __ zoppo/__ zopp_ __ zattera/__ zatter_ __ scala/__ scal/ __ aereo/__aere_ __ isola/__ isol_ __ cane/__ can_ __ scalino/__ scalin_ __/10 NOMI IRREGOLARI: INSERISCI L’ARTICOLO DETERMINATIVO E TRASFORMA AL PLURALE (1 punto per ogni risposta giusta) Esempio: __ problema/__ problem_ il problema/i problemi __ tema/__ tem_ __ dramma/__ dramm_ __ poeta/__ poet_ __ panorama/__ panoram_ __ foto/__ fot_ __ radio/__ radi_ __ crisi/__ cris_ __ tesi/__ tes_ __ pianeta/__ pianet_ __ regista/__ regist_ __/10 PLURALI IRREGOLARI: INSERISCI L’ARTICOLO DETERMINATIVO E TRASFORMA AL PLURALE

description

Test A1 italiano

Transcript of Test Unità Introduttiva-Unità1

Page 1: Test Unità Introduttiva-Unità1

TEST VALUTATIVO UNITA’ INTRODUTTIVA/UNITA’ 1

NOME STUDENTE: _________________ VOTO: ___/100DATA: _________

NOMI REGOLARI: INSERISCI L’ARTICOLO DETERMINATIVO E TRASFORMA AL PLURALE (0,5 per ogni risposta giusta)

Esempio: __ casa/__cas_ la casa/le case

__ albero/__ alber_ __ ragazzo/__ ragazz_ __ chiave/__ chiav_ __ tenda/__ tend___ sedia/__ sedi_ __ ragazza/__ ragazz_ __ gnomo/__ gnom_ __ cavo/__ cav___ libro/__ libr_ __ tavolo/__ tavol_ __ quaderno/__ quadern_ __ luce/__ luc___ mare/__ mar_ __ zoppo/__ zopp_ __ zattera/__ zatter_ __ scala/__ scal/__ aereo/__aere_ __ isola/__ isol_ __ cane/__ can_ __ scalino/__ scalin_

__/10

NOMI IRREGOLARI: INSERISCI L’ARTICOLO DETERMINATIVO E TRASFORMA AL PLURALE(1 punto per ogni risposta giusta)

Esempio: __ problema/__ problem_ il problema/i problemi

__ tema/__ tem_ __ dramma/__ dramm___ poeta/__ poet_ __ panorama/__ panoram___ foto/__ fot_ __ radio/__ radi___ crisi/__ cris_ __ tesi/__ tes___ pianeta/__ pianet_ __ regista/__ regist_

__/10

PLURALI IRREGOLARI: INSERISCI L’ARTICOLO DETERMINATIVO E TRASFORMA AL PLURALE(1 punto per ogni risposta giusta)

Esempio: __banco/__banc_ il banco/i banchi

__ uomo/__ uom_ __ albergo/__ alberg___ zio/__ zi_ __ uovo/__ uov___ medico/__ medic_ __ camicia/__ camic___ amico/__ amic_ __ spiaggia/__ spiagg___ amica/__ amic_ __ dito/__ dit_

__/10

Page 2: Test Unità Introduttiva-Unità1

ARTICOLO INDETERMINATIVO: INSERISCI L’ARTICOLO INDETERMINATIVO(0,5 per ogni risposta giusta)

Esempio: __casa una casa

__ libro __ canzone __ lezione __ borsa__ scuola __ agenda __ porta __ isola__ albero __ yogurt __ cassetto __ biscotto__ specchio __ letto __ aeroporto __ sbaglio__ chiave __ finestra __ zaino __ piatto

__/10

ESSERE/AVERE: COMPLETA CON LA FORMA CORRETTA DI ESSERE O AVERE(1 punto per ogni risposta giusta)

Esempio: Io ________ Luca Io sono Luca Io ________ un figlio Io ho un figlio

Voi ________ cinesi. I ragazzi ________ fame.Loro ________ studenti di italiano.Michelangelo ________ sempre in ritardo.Luca e Maria ________ belli e simpatici.L’insegnante di italiano ________ 26 anni.Gianni ________ una macchina rossa.Io torno a casa: _______ stanco e ________ sonno.I bambini _______ freddo!

__/10

PRESENTE INDICATIVO VERBI REGOLARI: coniuga i verbi dati

(2 punti per ogni risposta giusta)Esempio: LAVORARE: io lavoro/tu lavori/lui-lei lavora/noi lavoriamo/voi lavorate/loro lavorano

PARLARECAMMINAREASCOLTAREPRENDEREVIVERELEGGEREDORMIRESENTIRE

Page 3: Test Unità Introduttiva-Unità1

FINIRECAPIRE

__/20

NUMERI: SCRIVERE IL NUMERO ACCANTO AL SIMBOLO CORRISPONDENTE

(0,5 per ogni risposta giusta)Esempio: 22 __________ 22 ventidue

1 __________ 6 __________ 11 __________ 16 __________

2 __________ 7 __________ 12 __________ 17 __________3 __________ 8 __________ 13 __________ 18 __________

4 __________ 9 __________ 14 __________ 19 __________5 __________ 10 __________ 15 __________ 20 __________

__/10

DARE DEL TU: COMPLETA IL DIALOGO

(2 punti per ogni risposta giusta)Esempio: A: come stai?/ B:_____________________ A: come stai?/B: bene, grazie!

A: Ciao!B: __________________________________________A: Come ti chiami?B: __________________________________________A: Quanti anni hai?B: __________________________________________A: Di dove sei?B: __________________________________________A: Studi o lavori?B: __________________________________________A: Da quanto tempo studi l’italiano?B: __________________________________________A: A presto!B: __________________________________________

__/14

Page 4: Test Unità Introduttiva-Unità1

DARE DEL LEI: Completa il dialogo(2 punti per ogni risposta giusta)

Esempio: A: Buongiorno!B: Buongiorno!A: Lei è straniera? B: Sì, sono cinese.A: __________________________________________B: Sono di Nanning.A: E’ in Italia per studiare?B: Sì, sono qui per studiare l’italiano.A: __________________________________________B: Studio l’italiano da 1 anno.A: Complimenti! __________________________________________B: Abito in via delle Belle Arti.A: Arrivederla!B: Arrivederla!

__/6