Test di livello Italiano A1-B1.pdf.pdf

6
Scegliere la risposta corretta (a, b o c). 1 Lei come si chiama? Di dove sei? a. Piacere. a. Sono portoghese, di Coimbra. b. Claudia Kintzer. b. Roma. c. Il signor Frizzi. c. Italia. 2 Buongiorno, signora, Oggi sto … a. come stai? a. come stai? b. come sta? b. come sta? c. proprio male. c. proprio male. 3 Arianna ________ in un ufficio. Lei ________ la segretaria? a. lavora a. faccio b. lavoro b. fai c. lavori c. fa 4 Vorrei ________ (1) aperitivo e ________ (2) toast. (1) a. uno (2) a. uno b. un’ b. un’ c. un c. un 5 Vuoi ______ (1) tortellini, ______ (2) lasagne o ______ (3) spaghetti? (1) a. gli (2) a. gli (3) a. gli b. i b. i b. i c. le c. le c. Le 6 A me _____ (1) molto andare a ballare; _____ (2) soprattutto i balli moderni. (1) a. piacciono (2) a. mi piace b. piace b. mi piacciono c. amo c. ama 7 Davvero? A me, invece, ________ (1) affatto la discoteca e ________ (2) uscire la sera. (1) a. amo (2) a. piacciono b. non piace b. ama c. non amo c. odio Nome: Data: Punti 1/6 Test di livello – italiano (A1, A2, B1) Total 1 /15

Transcript of Test di livello Italiano A1-B1.pdf.pdf

Page 1: Test di livello Italiano A1-B1.pdf.pdf

Scegliere la risposta corretta (a, b o c).

1 Lei come si chiama? Di dove sei?

a. Piacere. a. Sono portoghese, di Coimbra. b. Claudia Kintzer. b. Roma. c. Il signor Frizzi. c. Italia.

2 Buongiorno, signora, Oggi sto …

a. come stai? a. come stai? b. come sta? b. come sta? c. proprio male. c. proprio male.

3 Arianna ________ in un ufficio. Lei ________ la segretaria?

a. lavora a. faccio b. lavoro b. fai c. lavori c. fa

4 Vorrei ________ (1) aperitivo e ________ (2) toast.

(1) a. uno (2) a. uno b. un’ b. un’ c. un c. un

5 Vuoi ______ (1) tortellini, ______ (2) lasagne o ______ (3) spaghetti?

(1) a. gli (2) a. gli (3) a. gli b. i b. i b. i c. le c. le c. Le

6 A me _____ (1) molto andare a ballare; _____ (2) soprattutto i balli moderni.

(1) a. piacciono (2) a. mi piace b. piace b. mi piacciono c. amo c. ama

7 Davvero? A me, invece, ________ (1) affatto la discoteca e ________ (2) uscire la sera.

(1) a. amo (2) a. piacciono b. non piace b. ama c. non amo c. odio

Nome: Data:

Punti

1/6

Test di livello – italiano (A1, A2, B1)

Total 1/15

Page 2: Test di livello Italiano A1-B1.pdf.pdf

Punti

2/6

Scegliere quale risposta conviene (a, b o c).

8 La signora Vanzetta conosce bene Bologna e ________ (1) va spesso, perché ha ________ (2) clienti lì. In questa città ________ (3) tante cose da vedere: delle ________ (4) chiese, e spesso delle mostre.

(1) a. ci (2) a. i b. Bologna b. pochi c. in città c. dei

(3) a. c’è (4) a. bello b. ci sono b. belle c. può vedere c. bella

9 C’è una libreria qui vicino? Sì, dunque Lei adesso ________ (1) dall’albergo, poi gira subito ________ (2) e lì, ________ (3) il supermercato e la banca, c’è la libreria Artigianelli.

(1) a. gira (2) a. a destra (3) a. davanti b. va b. avanti b. fra c. esce c. dritto c. all’angolo

10 Carlo e Anna ________ (1) due belle giornate. Ieri ________ (2) in un museo e poi ________ (3) in un ristorante tipico. Oggi ________ (4) una mostra insieme.

(1) a. sono passati (2) a. sono stati b. hanno passato b. è stato c. ha passato c. sono state

(3) a. ho pranzato (4) a. hanno visitato b. avete pranzato b. ha visitato c. hanno pranzato c. abbiamo visitato

11 La signora Cusimano va in un negozio di alimentari e prende due etti di mortadella, ma ________ (1) vuole affettata molto sottile. Desidera anche del formaggio, ________ (2) vuole stagionato e ________ (3) prende tre etti. Poi compra anche delle olive: ________ (4) vuole nere e grosse. (1) a. la (2) a. ne b. lo b. lo c. ne c. la

(3) a. ne (4) a. ne b. lo b. la c. li c. le

Total 2/15

Page 3: Test di livello Italiano A1-B1.pdf.pdf

Punti

3/6

12 Il signor Ferri va con la moglie in un negozio di scarpe. Vede dei mocassini che ________ (1) piacciono molto, ma sono troppo cari. La moglie vede delle scarpe ________ (2) care che ________ (3) sembrano pure comode. Il marito ________ (4) prova, piacciono anche ________ (5) e allora le compra. (1) a. li (2) a. più (3) a. gli b. le b. meno b. le c. gli c. troppo c. ci (4) a. lo (5) a. a lui b. ne b. le c. le c. gli

13 Io ho due fratelli e una sorella. ________ (1) sorella è più grande e ________ (2) fratelli sono più piccoli. Abitiamo insieme a Ferrara, dove studiamo. ________ (3), invece, vivono in un paesino qua vicino.

(1) a. Mia (2) a. miei (3) a. I miei b. La mia b. i miei b. Miei c. Mio c. mio c. Genitori

14 1. Dario e Luisa abitano qui. Questa è ________ macchina. 2. Signorina, può darmi ________ numero di telefono? 3. Ragazzi, dov’è ________ insegnante? 1. a. loro 2. a. il Suo 3. a. il loro b. la loro b. Suo b. vostro c. la sua c. il tuo c. il vostro

15 1. Silvia ________ in fisica. 2. Io e Paolo ________ in questa città da meno di due anni. 1. a. si è laureata 2. a. abbiamo trasferito b. è laureato b. ci siamo trasferiti c. ti sei laureata c. sono trasferiti

16 Quando io ________ (1) piccolo, ________ (2) in campagna e ________ (3) molti animali. Normalmente l’estate noi ________ (4) le vacanze al mare, ma una volta ________ (5) in montagna. (1) a. sono stato (2) a. vivevo (3) a. ho avuto b. ero b. sono vissuto b. aveva c. avevo c. sono andato c. avevo

(4) a. passavamo (5) a. andavamo b. abbiamo passato b. siamo andati c. siamo passati c. andavano

Total 3/18

Page 4: Test di livello Italiano A1-B1.pdf.pdf

1/6

Punti

4/6

17 _______ volentieri, ma non ho tempo. È una città ________ siamo già stati. a. Venivo a. in cui b. Vengo b. che c. Verrei c. ci

18 Marco è ________ alto di Carlo. È una città ________ conosco bene. a. quanto a. la b. meno b. di cui c. come c. che

19 Scusa il ritardo, ma non ________ Per arrivare a Firenze ________ la strada. tre ore. a. ho conosciuto a. ci vogliono b. conoscevo b. ci vuole c. ho saputo c. si vuole

20 Lo chiamo o gli scrivo? Cosa le dico? a. Scrivigli una mail! a. Dille! b. Gli scrivi! b. Non dirle! c. Chiamala! c. Dalle un buon consiglio!

21 La cosa ________ è È ________ bere molto. Bere molto è un ________ andare in vacanza aiuto.

a. meglio a. meglio a. meglio b. migliore b. migliore b. migliore c. ottimo c. benissimo c. ottimo

22 Leggere il testo e scegliere la risposta corretta: vero o falso?

Quanto sono cambiati gli italiani a tavola nel giro di vent’anni! Se fino a ieri si beveva solo un caffè nero e via, poi un pranzo abbondante, per concludere la giornata con una cena leggera ma non troppo e un bicchiere di vino, oggi iniziamo la giornata con cereali e yogurt, quello di mezzogiorno è solo uno spuntino e la sera siamo spesso a cena fuori, magari in un ristorante etnico. vero falso (1) Le abitudini alimentari degli italiani oggi sono diverse da quelle di vent’anni fa.

(2) Oggi noi italiani facciamo una colazione meno sana.

(3) Il pranzo degli italiani è oggi abbastanza leggero.

Total 4/14

Page 5: Test di livello Italiano A1-B1.pdf.pdf

Punti

5/6

23 Scegliere il verbo corretto.

Penso che oggi non ________ (1) facile trovare un buon impiego. ________ (2) essere flessibili, avere dei buoni contatti e ________ (3) anche un po’ di fortuna. Io ho cercato a lungo, ma finora senza risultati, quindi ________ (4) che prima o poi ________ (5) a vivere all’estero.

a. andrò b. sia c. ci vuole d. bisogna e. ho deciso

24 Scegliere la risposta corretta (a, b o c).

Stavo ________ un libro, quando È entrata mentre ________ il è entrata. giornale.

a. leggere a. leggevo b. leggendo b. ho letto c. ho letto c. leggendo

25 Purtroppo sono________ andare Quando sei arrivato, stavo via molto presto. proprio per ________ .

a. dovere a. andandomene b. dovuta b. vada c. dovrò c. andarmene

26 L’ho conosciuto ________ un viaggio.

a. mentre b. durante c. nel

27 Non ha voluto niente perché Non gli hai detto niente? ________ mangiato prima. Ma certo che ________ ho parlato.

a. aveva già a. glielo b. ha già b. gliene c. avendo già c. le

28 Scegliere l’abbinamento corretto.

a. Se nevicasse, 1. oggi avrei meno problemi. b. Se questo libro ti piacesse, 2. vengo a trovarti questo pomeriggio. c. Se tu lavorassi con più calma, 3. te lo presterei volentieri. d. Se avesse studiato un po’ di più, 4. andrei a sciare. e. Se vuoi, 5. sarebbe stato promosso. f. Se in passato avessi lavorato di più, 6. il tuo lavoro sarebbe più preciso.

a b c d e f

Total 5/18

Page 6: Test di livello Italiano A1-B1.pdf.pdf

Punti

6/6

Total 6/20

29 Lei è appena tornato/a da un viaggio bellissimo. Scrive ad un/a Suo/a amico/a italiano/a e gli/le racconta la Sua bella esperienza:

- Descrive il paese che ha visitato. - Racconta le sensazioni ed emozioni che ha provato. - Dà dei consigli all’amico/a per le prossime vacanze.

150-200 parole

TOTAL 1 - 6

/100