Test di etero e autovalutazione

1
Test di valutazione: le variabili dell’immagine A turno leggete un articolo, un romanzo, un saggio. Alla fine date un giudizio sui singoli fattori. Evidenziate poi, le aree di eccellenza e quelle di miglioramento di ciascuno dei vostri compagni e le vostre. Discutete poi in piccoli gruppi sulle strategie da mettere in atto per il miglioramento della vostra immagine pubblica. FAMIGLIA FATTORE GIUDIZIO Qualità della parola CHIAREZZA NELLA PRONUNCIA INFLESSIONI, TIC VERBALI CORRETTEZZA GRAMMATICALE RICCHEZZA, PROPRIETA’ VERBALE Fisica della voce TIMBRO VARIABILITA’, MUSICALITA’ INTENSITA’, FORZA VELOCITA’, RITMO Gestione della mimica ORIENTAMENTO DELLO SGUARDO MASCHERA FACCIALE GESTUALITA’ DELLE MANI USO DEL CORPO, POSTURA Assegnate un voto da 1 a 5 per ciascuno dei fattori (dove 1 vuol dire “da migliorare molto” e 5 “va bene”). Punteggio massimo: 60 punti, punteggio minimo: 12 punti

description

ars oratoria

Transcript of Test di etero e autovalutazione

Test di valutazione: le variabili dell’immagine

A turno leggete un articolo, un romanzo, un saggio. Alla fine date un giudizio sui singoli fattori. Evidenziate

poi, le aree di eccellenza e quelle di miglioramento di ciascuno dei vostri compagni e le vostre. Discutete poi

in piccoli gruppi sulle strategie da mettere in atto per il miglioramento della vostra immagine pubblica.

FAMIGLIA FATTORE GIUDIZIO

Qualità della parola CHIAREZZA NELLA PRONUNCIA

INFLESSIONI, TIC VERBALI

CORRETTEZZA GRAMMATICALE

RICCHEZZA, PROPRIETA’ VERBALE

Fisica della voce TIMBRO

VARIABILITA’, MUSICALITA’

INTENSITA’, FORZA

VELOCITA’, RITMO

Gestione della mimica ORIENTAMENTO DELLO SGUARDO

MASCHERA FACCIALE

GESTUALITA’ DELLE MANI

USO DEL CORPO, POSTURA

Assegnate un voto da 1 a 5 per ciascuno dei fattori (dove 1 vuol dire “da migliorare molto” e 5 “va bene”). Punteggio

massimo: 60 punti, punteggio minimo: 12 punti