Test 2013 Grammatica

8
Pagina1 TEST D’INGRESSO CLASSI PRIME A.S. 2013/2014 1) CORREGGI METTENDO LA LETTERA MAIUSCOLA DOVE NECESSARIO giulia cagnolino mario tirreno viaggio presidente della repubblica golfo di gaeta monte insegnante campania campagna magistratura pasqua università di firenze 2) INDIVIDUARE IL SOGGETTO NELLE SEGUENTI FRASI (sottolineare o indicare) Adoro il calore del sole nei pomeriggi invernali Il compito di matematica era facile A Fufi, il mio gatto, piacciono gli spaghetti Ieri Fufi, il gatto siamese della vicina, è entrato in casa 3) NELLE FRASI SEGUENTI NON E’ STATA UTILIZZATA LA LETTERA H ; INSERISCILA CORRETTAMENTE. Gianni a acquistato un biglietto per Cagliari e prima di salire sul treno lo a convalidato Chi resta a casa durante le vacanze? Che tu vada al cinema o a teatro ai bisogno di soldi Domani manderò un mazzo di fiori a Luisa : a avuto un bambino

description

test di grammatica italiana per la scuola superiore

Transcript of Test 2013 Grammatica

Page 1: Test 2013 Grammatica

Pagi

na1

TEST D’INGRESSO CLASSI PRIME A.S. 2013/20141) CORREGGI METTENDO LA LETTERA MAIUSCOLA DOVE NECESSARIO

giulia cagnolino mario tirreno viaggio presidente della repubblica golfo di gaeta monte insegnante campania campagna magistratura pasqua università di firenze

2) INDIVIDUARE IL SOGGETTO NELLE SEGUENTI FRASI (sottolineare o indicare)

Adoro il calore del sole nei pomeriggi invernali Il compito di matematica era facile A Fufi, il mio gatto, piacciono gli spaghetti Ieri Fufi, il gatto siamese della vicina, è entrato in casa

3) NELLE FRASI SEGUENTI NON E’ STATA UTILIZZATA LA LETTERA H ; INSERISCILA CORRETTAMENTE.

Gianni a acquistato un biglietto per Cagliari e prima di salire sul treno lo a convalidato Chi resta a casa durante le vacanze? Che tu vada al cinema o a teatro ai bisogno di soldi Domani manderò un mazzo di fiori a Luisa : a avuto un bambino

4) IN ALCUNE DELLE SEGUENTI FRASI NON SONO STATI USATI GLI ACCENTI. INSERISCILI CORRETTAMENTE DOVE NECESSARIO

Perche tutti corrono la? Perche e arrivato un attore Il cane di Andrea non sta mai fermo

Page 2: Test 2013 Grammatica

Pagi

na1

Quando piove sto tutto il giorno a casa a leggere Anna non e venuta al cinema perche aveva un forte mal di testa cosi ho telefonato a Michele e

siamo andati assieme

5)RICONOSCERE E ANALIZZARE LE FORME DEI SEGUENTI VERBI ( tempo, modo, persona, forma attiva e passiva)

Fummo giunti ………………………………………………………………………………………………… Immaginerei ………………………………………………………………………………………………… Gioirono ………………………………………………………………………………………………… È stato trasmesso ………………………………………………………………………………………………… Avevano costruito ………………………………………………………………………………………………… Sarà invitata ……………………………………………………………………………………………….. Avevano costruito ……………………………………………………………………………………………….. Rimpiangeva ………………………………………………………………………………………………….

6) INDICARE SE IL CHE INSERITO NELLE SEGUENTI FRASI E’ UN PRONOME RELATIVO O UNA CONGIUNZIONE.

L’argomento che è stato trattato era noioso P C Penso che tu sia troppo ottimista P C Il treno che passerà tra poco è un diretto P C Credevo che ti fossi dimenticato del nostro appuntamento P C

7) INDICA L’ESATTO SIGNIFICATO

a) dissennato

o poco utileo insensatoo disseminato

b) meteoriti

o piccoli pianeti che girano intorno al soleo stelle cadentio corpi solidi caduti sulla superficie terrestre

Page 3: Test 2013 Grammatica

Pagi

na1

c) innumerevoli

o numerosio infinitio incalcolabili

d) ciclico

o discontinuoo regolareo ricorrente

e) cupo

o pesanteo privo di luceo indifferente

f) prevalente

o vincitoreo predominanteo forte

g) reversibile

o contrarioo che può essere invertitoo che si può ottenere

8) INDICA QUANDO LE FORME CI,VI,NE, SONO PRONOME E QUANDO SONO AVVERBIO.

o E’ rimasta della torta : qualcuno ne vuole? P Ao L’ambulatorio è aperto: ci sono appena stato P Ao Il film non ci è piaciuto P Ao Vi raggiungo fra un momento P Ao Sono nato a Sassari ma non ci abito P A

Page 4: Test 2013 Grammatica

Pagi

na1

Valutazione in livelliEsercizio 1 livello base

Esercizio 2 livello base

Esercizio 3 livello base

Esercizio 4 livello base

Esercizio 5 livello intermedio

Esercizio 6 livello intermedio

Esercizio 7 livello avanzato

Esercizio 8 livello avanzato

TOTALE : 4 LIVELLI BASE

2 LIVELLI INTERMEDI

2 LIVELLI AVANZATI

Page 5: Test 2013 Grammatica

Pagi

na1

GRIGLIA VALUTAZIONEINDICATORI LIVELLO

RAGGIUNTOELEMENTI DESCRITTORI

Competenze lessicali e grammaticali

LIVELLO AVANZATO Lo studente risponde correttamente al 100% dei quesiti di livello base;≥ 80% livello intermedio; ≥ 60% livello avanzato

Competenze grammaticali

LIVELLO INTERMEDIO

Lo studente risponde correttamente : ≥80%<100% livello base; ≥60%<80% livello intermedio; < 60% ≤ 20% livello

avanzato

Competenze grammaticali

LIVELLO BASE Lo studente risponde correttamente : ≥ 60% livello base, ≤60%≥20% livello intermedio, < 20% livello avanzato

Competenze grammaticali

LIVELLO BASE NON RAGGIUNTO

< 60% livello base, < 20% livello intermedio

COMPETENZE LESSICALI E

GRAMMATICALI

Page 6: Test 2013 Grammatica

Pagi

na1

Percentuali

Livello base : 100% = 26 punti

80%= 21 punti

60%= 15 punti

20%= 5 punti

Livello intermedio : 100% = 12 punti

80%= 10 punti

60%= 8 punti

20%= 3 punti

Livello avanzato : 100% = 12 punti

80%= 10 punti

60%= 8 punti

20%= 3 punti

Page 7: Test 2013 Grammatica

Pagi

na1

ALUNNO val. centesimi Livello base Livello inter. Livello avan. Risultato finale

— Risposte % Risposte % Risposte %

nome Es.88 26 100 10 80 8 60 L. Avanzato

nome —

nome —