TERZO INCONTRO. Come disegnare la struttura di Lewis 1.Disegnare lo scheletro della molecola, usando...

7
TERZO INCONTRO

Transcript of TERZO INCONTRO. Come disegnare la struttura di Lewis 1.Disegnare lo scheletro della molecola, usando...

Page 1: TERZO INCONTRO. Come disegnare la struttura di Lewis 1.Disegnare lo scheletro della molecola, usando i simboli chimici e scrivendo gli atomi legati uno.

TERZO INCONTRO

Page 2: TERZO INCONTRO. Come disegnare la struttura di Lewis 1.Disegnare lo scheletro della molecola, usando i simboli chimici e scrivendo gli atomi legati uno.

Come disegnare la struttura di Lewis

1. Disegnare lo scheletro della molecola, usando i simboli chimici e scrivendo gli atomi legati uno vicino all’altro. In generale , l’atomo meno elettronegativo occupa la posizione centrale. L’idrogeno ed il fluoro usualmente occupano le posizioni terminali nella struttura di Lewis

2. Si conta il numero totale di elettroni di valenza presenti, tenendo conto di eventuali cariche negli ioni.

3. Si disegna un legame covalente semplice tra l’atomo centrale e ciascun atomo intorno. Si usano i restanti elettroni di valenza per completare l’ottetto di ciascun atomo legato a quello centrale.

4. Se l’atomo centrale ha meno di otto elettroni si cerchino di usare le coppie solitarie degli atomi adiacenti per formare legami doppi o tripli.

Page 3: TERZO INCONTRO. Come disegnare la struttura di Lewis 1.Disegnare lo scheletro della molecola, usando i simboli chimici e scrivendo gli atomi legati uno.

• Si disegni la struttura di Lewis per lo ione nitrito e per lo ione nitrato

• Per lo ione carbonato

• Per l’acido nitrico

• Per la formaldeide

Page 4: TERZO INCONTRO. Come disegnare la struttura di Lewis 1.Disegnare lo scheletro della molecola, usando i simboli chimici e scrivendo gli atomi legati uno.

• La regola dell’ottetto si applica soprattutto agli elementi del secondo periodo

Page 5: TERZO INCONTRO. Come disegnare la struttura di Lewis 1.Disegnare lo scheletro della molecola, usando i simboli chimici e scrivendo gli atomi legati uno.

Ottetti incompleti

• B, Be, Al non seguono la regola dell’ottetto

Es. BeH2 , BF3 , AlI3

Page 6: TERZO INCONTRO. Come disegnare la struttura di Lewis 1.Disegnare lo scheletro della molecola, usando i simboli chimici e scrivendo gli atomi legati uno.

Espansione dell’ottetto

• SF6, PF5, ClF3, XeF4

Page 7: TERZO INCONTRO. Come disegnare la struttura di Lewis 1.Disegnare lo scheletro della molecola, usando i simboli chimici e scrivendo gli atomi legati uno.

Molecole a numero dispari di elettroni

• NO

• NO2