Terra madre

1
TERRA MADRE Un mondo oramai dimenticato Terra Madre è una rete, creata da Slow Food nel 2004, che raggruppa "comunità dell'alimentazione" impegnate, ciascuna nel suo contesto geografico e culturale, a salvaguardarela qualità delle produzioni agro-alimentari locali. Le comunità condividono i problemi generati dalla pratica di un'agricoltura intensiva pregiudizievole nei confronti delle risorse naturali e da un'industria alimentare di massa tendente all'omologazione de gusti e i grado di mettere in crisi l'esistenza stessa delle produzioni su piccola scala. Quasi 9.000 persone si sono riunite a Torino nel 2006 durante la seconda edizione di Terra Madre: 4.803 agricoltori, allevatori, pescatori e operatori dell'agroalimentare artigianale provenienti da 1.583 comunità alimentari di 150 paesi; 953 cuochi; 411 professori e rappresentanti di 225 università, 2.320 osservatori e accompagnatori e 776 volontari. L'edizione successiva si è tenuta a Torino dal 23 al 27 ottobre 2008. Terra madre, madre terra. Il suono della terra riecheggia nelle orecchie dei contadini che si riuniscono

Transcript of Terra madre

Page 1: Terra madre

TERRA MADREUn mondo oramai dimenticato

Terra Madre è una rete, creata da Slow Food nel 2004, che raggruppa "comunità dell'alimentazione" impegnate, ciascuna nel suo contesto geografico e

culturale, a salvaguardarela qualità delle produzioni agro-alimentari locali. Le comunità condividono i problemi generati dalla pratica di un'agricoltura

intensiva pregiudizievole nei confronti delle risorse naturali e da un'industria alimentare di massa tendente all'omologazione de gusti e i grado di mettere in

crisi l'esistenza stessa delle produzioni su piccola scala. Quasi 9.000 persone si sono riunite a Torino nel 2006 durante la seconda edizione di Terra Madre:

4.803 agricoltori, allevatori, pescatori e operatori dell'agroalimentare artigianale provenienti da 1.583 comunità alimentari di 150 paesi; 953 cuochi; 411

professori e rappresentanti di 225 università, 2.320 osservatori e accompagnatori e 776 volontari.

L'edizione successiva si è tenuta a Torino dal 23 al 27 ottobre 2008.

Terra madre, madre terra. Il suono della terra riecheggia nelle orecchie dei contadini che si riuniscono