Terapia del dolore: le differenze di genere nella ricerca .... Pasciullo/Differenze di... ·...

27
Terapia del dolore: le differenze di genere nella ricerca e nella pratica clinica Gabriella Pasciullo, Modena 27° CORSO DI RICCIONE 8 - 11 maggio 2016 Le Atassie in clinica della riabilitazione

Transcript of Terapia del dolore: le differenze di genere nella ricerca .... Pasciullo/Differenze di... ·...

Terapia del dolore: le differenze di genere nella ricerca e nella pratica clinicaGabriella Pasciullo, Modena

27° CORSO DI RICCIONE8 - 11 maggio 2016

Le Atassie in clinica della riabilitazione

Sommario

1. Ci  riferiamo  a  differenze  di  «genere»  o  a  differenze  legate  al  «sesso»?

2. Nella  ricerca,  i  soggetti  maschi  sono  più  rappresentati  delle  femmine?

3. Nella  gestione  clinica  del  dolore,  i  pazienti  maschi  sono  davvero  diversi  dalle  donne?

27° CORSO DI RICCIONE8 - 11 maggio 2016Le Atassie in clinica della riabilitazione

Ci  riferiamo  a  differenze  di  «genere»  o  

a  differenze   legate  al  «sesso»?Quesito  N°1

27° CORSO DI RICCIONE8 - 11 maggio 2016Le Atassie in clinica della riabilitazione

Definizioni  distinte  

Differenze  di  «genere»

� Legate  a  comportamenti  sociali  dicotomici

� Influenzate  da  cultura/zona    geografica/periodo  storico/  ecc.

Differenze legate  al  «sesso»

� Determinate  da  fattori  biologici,  cromosomici

� Influenzate  da  fisiologia/anatomia/ormoni/ecc.

27° CORSO DI RICCIONE8 - 11 maggio 2016Le Atassie in clinica della riabilitazione

Alcuni   dati  epidemiologici  

Numerosi  studi,  condotti  su  larga  scala  e  in  varie  zone  del  mondo,  evidenziano   nelle  donne:

� maggiore  prevalenza  di  patologiche  algiche  (emicrania,  fibromialgia,  sindrome  del  colon  irritabile,  disturbi  temporo-­‐mandibolari,  ecc.)1-­‐2

� maggiore  frequenza  di  dolore,  se  considerate   le  stesse  sedi  anatomiche3

� verosimilemaggiore   intensità  e  durata  del  dolore,  a  parità  di  condizioni  cliniche4

1. Unruh  AM  Pain.   1996;2. Breivik   et   al.   Eur J   Pain.   2006;

3. Gerdle   et  al.   BMC  Muscoloskel Disord.2008;4. Ruau et   al.   J  PaiGerdle et  al.   BMC  

Muscoloskel Disord.2008n  2012.

27° CORSO DI RICCIONE8 - 11 maggio 2016Le Atassie in clinica della riabilitazione

Ruolo  dei  fattori   biologicinel  dolore

Le  differenze,  osservate   nel  dolore  tra  maschi  e  femmine,  sono  riconducibili  a  cause  biologiche  strettamente   correlate

1. Fillingim  RB.  Curr Rev  Pain.   2000;  2. Riley   JL  et   al.   Pain.   1999.

diversa  conformazione  anatomico-­‐fisiologica,  che  predispone   le  donne  

alle   infiammazioni   e  al  dolore   viscerale  

diversa  configurazione  dei  pathway nocicettivi,  

che  aumenterebbe   nelle   donne  la  capacità  di  memorizzare   gli  episodi   dolorosi  

ripetuti,  amplificando quelli   successivi1

diversi  livelli  di  ormoni  gonadici,  che  influiscono  sull’attività   nocicettiva,  

inducendo  – per  esempio   –un’aumentata   sensibilità   al  dolore  

in  fase  luteina   premestruale2

27° CORSO DI RICCIONE8 - 11 maggio 2016Le Atassie in clinica della riabilitazione

Ruolo  dei  fattori   socialinel  dolore  

� Pazienti  vittime  di  violenza  psicologica,  accusano  dolore  di  grado  più  severo  rispetto  ai  soggetti  con  storia  di  abuso  sessuale  e  fisico  1

� I  maschi  tenderebbero  a  cercare  strategie  «distrattive»  dal  dolore,  mentre  le  donne  a  focalizzare  o  rielaborare  il  dolore2

� I  maschi  sarebbero  meno  inclini  a  riportare  il  dolore,  perché  condizionati  da  una  immagine  sociale  di  mascolinità  3

tutte  evidenze  che  confermano  l’importanza  dei  fattori  psico-­‐comportamentali  e  sociali  

nella  risposta  al  dolore  di  maschi  e  femmine

1. Campbell   LC  et   al.   Pain.   2000;2. Racine   M    et   al.   Pain 2012;

3. Robinson  ME   et   al.    J  Pain   2001.

27° CORSO DI RICCIONE8 - 11 maggio 2016Le Atassie in clinica della riabilitazione

Nella  ricerca,  i  soggetti  maschi  

sono  più  rappresentati   delle  femmine?Quesito  N°2

27° CORSO DI RICCIONE8 - 11 maggio 2016Le Atassie in clinica della riabilitazione

«bias»  della  ricerca  biomedica

� Prevalente   impiego  di  animali  maschi  nella  ricerca   preclinica  di  base1

� Limitato  o  difficile  arruolamento  delle  donne  nella  ricerca  clinica,  per  il  potenziale  rischio  fetale,  l’interazione  con  il  ciclo  mestruale  o  l’uso  di  estrogeni  2

� Dati  provenienti   da  studi  clinici   condotti   solo  sugli  uomini  generalizzati  o «adattati»  alle  donne1,3

� Studi  estesi  ai  due  sessi  non  analizzati  per  evidenziare  le  eventuali  differenze  di  risultato  tra  maschi  e  femmine4  

1. Kim  AM  et   al.  Nature.   2010;2. Herz S.   Epilepsia 1997;

3. Ruiz  M   et   al.   J  Epidemiol Community   Health   1997;4. Fillingim RB  et   al. J  Pain.   2009.

27° CORSO DI RICCIONE8 - 11 maggio 2016Le Atassie in clinica della riabilitazione

Paradosso  dellaBikini  Medicine

A partire dagli anni ’90, la ricerca clinica sulle donne,si è concentrata essenzialmente sulle patologiedell’apparato riproduttivo (seno e organi genitali),perdendo la visione di insieme e, soprattutto,omettendo di raccogliere dati relativi ad altri organi ospecifiche patologie

27° CORSO DI RICCIONE8 - 11 maggio 2016Le Atassie in clinica della riabilitazione

Quali  distorsioni  derivano   datali  biaso  dalla  Bikini  Medicine?

� Si  è  scoperto  che  la  donna  ha  un  rischio  cardiovascolare  diverso  dal  maschio1

� Si  sono  registrati,  nelle  donne,  più  eventi  avversi  gravi   (torsione  di  punta,  aritmia  fatale,  ecc.)  usando  lo  stesso  farmaco4

� FDA  è  giunta  a  raccomandare,  per  le  donne,  dosaggi  ridotti  di  alcuni  farmaci  (ex.  zolpidem)  per  problemi  di  sicurezza  evidenziati  in  studi  post-­‐marketing  5

1. Kim  ES   et   al. Arterioscler Thromb Vasc Biol 2009;2. O'Farrell   P.  Heart   Diseases   2002;

3. modificato: Stramba-­‐Badiale M. European  Heart   Journal   2010;4. Gupta A  et   al.   American   Heart Journal   2007;

5. Zolpidem Containing Products:  Drug Safety Communication FDA  Requires Lower  Recommended Doses UPDATE  05/14/2013.

Dati  Europa  2006-­‐20093

27° CORSO DI RICCIONE8 - 11 maggio 2016Le Atassie in clinica della riabilitazione

……rispetto  al  trattamento  del  dolore?

Da  un’analisi5 su  58  studi  con  eterocoxib emerge  che:

� sebbene   le  donne  costituiscano  70  %  dei  soggetti  arruolati,    in  Fase  I  sono  solo  30  %  

� in    >85  %  studi  analizzati  non  è  stata  fatta  un’analisi  stratificata  per  sesso

� in  quasi  tutti   questi  studi              (>90  %)  mancano  dati  relativi          a  efficacia  e  sicurezza  specifici  per  le  donne

1. Wolbold R  et  al.  Hepatology 2003;2. Cotreau MM  et  al.  Clin  Pharmacokinet 2005;3. Meibohm B  et  al. Clin  Pharmacokinet 2002;4. Solomon  DH  et  al.  Arthritis  Rheum2008  ;

5. Chilet-­‐Rosell E  et  al. Journal  of  Public  Health  2009.

E’  noto  che:

� fattori  biologici  sessuali,  condizionano  il  metabolismo  dei  farmaci,  agendo  sul  CYP4501,2

� gli  estrogeni  interagiscono  con  alcuni  farmaci  analgesici  non  steroidei  (ex.  eterocoxib)3

� le  donne  risultano,  da  studi  post-­‐marketing,  essere  le  maggiori  consumatrici  dei  analgesici,  come  i  coxib4

27° CORSO DI RICCIONE8 - 11 maggio 2016Le Atassie in clinica della riabilitazione

Evoluzione  del  «gender  bias»,  in  ricerca  clinica

1963      tossicità  

talidomide

1986  NIH  promuove  l’inclusione  delle  

donne  nei                        trail clinici  

1992                                                                    GAO                                              

sollecita  FDA  a  fare  studi  sulle  differenze  di  

genere  

1993    FDA  emana  le                        Linee  Guida  per  la  valutazione  delle  differenze  di  genere  nella  ricerca  clinica

2005-­‐2009EMA  elabora  

«considerazioni»  sulle  differenze  di  genere  in  ricerca  

clinica

NIH  =  National  Institutes of  HealthGAO  =  General  Accounting  OfficeFDA  =  Food &  DrugAdministrationEMA  =  European Medicines Agency                                                  27° CORSO DI RICCIONE

8 - 11 maggio 2016Le Atassie in clinica della riabilitazione

Diverso  approccio  FDA  vs  EMA

FDA  

� ha  emanato  (nel  1993)  specifiche  LLGG;  continua            a  produrre  documenti  e  promuovere  il  dibattito  scientifico  sulle  differenze  di  genere,  nella  ricerca  clinica.

EMA

� non ha  ancora  prodotto  LLGG  specifiche;  rimanda  alle  norme  (ICH  Guidelines)    di  conduzione  degli  studi  clinici,  le  quali  invitano  genericamenteal  rispetto  delle  differenze  di  genere.

27° CORSO DI RICCIONE8 - 11 maggio 2016Le Atassie in clinica della riabilitazione

Qual’  è  la  realtà  in  USA  e  in  Canada?

• DatabaseEventi  Avversi  riportati  nelle  donne• RegistroMedici  esperti  in  Medicina  di  Genere• Repartidi  Medicina  di  Genere• Corsi  Universitari  (>  300)  per  Medici  &  Infermieri  

dedicati  alla  Medicina  di  Genere27° CORSO DI RICCIONE8 - 11 maggio 2016Le Atassie in clinica della riabilitazione

e in  Italia?

� nel 2005, il Ministero della Salute istituisce, per la prima volta, unTavolo di Lavoro su “Salute delle donne e farmaci per le donne”

� nel 2007 è pubblicato il Rapporto “Stato di salute delle donne inItalia”, che raccomanda di raccogliere i dati di genere, promuovereprogrammi di ricerca e proporre percorsi di formazione specifica alivello universitario e per gli operatori del SSN (ex. l’Università diSassari ha istituito un dottorato di “Farmacologia di Genere”)

� nel 2008 il Comitato Nazionale di Bioetica produce un documentodal titolo “La sperimentazione farmacologica sulle donne”

� nel 2010, l’Age.na.s* pubblica le prime LineeGuida di genere

27° CORSO DI RICCIONE8 - 11 maggio 2016Le Atassie in clinica della riabilitazione

*  Age.na.s =  Agenzia  Nazionale  Servizi  Sanitari  Regionali

Focus  LL.GG.  Age.na.s

� Epidemiologia  delle  malattie  a  maggiore  prevalenza  nelle  donne,  anche  in  Italia:  

� osteoporosi   (+  736%),  � depressione   e  ansietà   (+123%),  � cefalea   ed  emicrania   (+123%),  � Alzheimer   (+100%),  � artrosi   e  artrite   (+49%),  ……..

� Linee  Guida  gender-­‐oriented:1. per  le  malattie   cardiovascolari  2. per  la  sindrome  da  stanchezza   cronica

Monitor   “rosa”  (n.12,  2005)27° CORSO DI RICCIONE8 - 11 maggio 2016Le Atassie in clinica della riabilitazione

Medicina  di  Genere  come  obiettivo  strategico  per  la  Sanità  Pubblica

Nella  gestione   clinica  del  dolore,  i  pazienti  maschi  

sono  davvero   diversi  dalle  donne?

Quesito  N°3

27° CORSO DI RICCIONE8 - 11 maggio 2016Le Atassie in clinica della riabilitazione

Il  dolore  è  trattato  in  modo  diverso  nei  due  sessi  

� Alcune ricerche dimostrano che i medici, a parità disintomi, gestiscono più seriamente una patologia riportatada un uomo, perché sembra associno più facilmente alledonne la componente psicologica dellamalattia1

� E’ documentato che le donne tendano a consumare piùanalgesici2 rispetto agli uomini, mentre i mediciprescriverebbero gli oppioidi, più frequentemente e adosaggimaggiori, ai pazientimaschi

1. Teutsch  C.  Med  Clin North  Am.  2003;2. Solomon  DH  et  al.  Arthritis  Rheum2008.

27° CORSO DI RICCIONE8 - 11 maggio 2016Le Atassie in clinica della riabilitazione

Evidenze  di  diversa    risposta  alla  terapia  analgesica

FANS

1. uno  studio  sull’ibuprofene ha  dimostrato    che,  alla   stessa  concentrazione   plasmatica   di  farmaco1:� l’effetto  analgesico  era  presente  nei  soggetti  maschi  ma  non  nelle  femmine

� la  differenza  di  genere  non  era  attribuibile  ad  un’inadeguata  dose  di  analgesico

Oppioidi

1. uno  studio  con  la  morfina,  su  soggetti   sani,  evidenzia   -­‐ a  parità        di    concentrazione   plasmatica  di  morfina   e  dei   suoi  metaboliti   -­‐nella   donna2:� efficacia  maggiore� inizio  dell’effetto  analgesico  più  lento  e  durata  più  lunga

2. studi  effettuati   su  dolore  postoperatorio,   con  PCA (cioè  somministrazione   controllata   dal  paziente),   dimostrano   che  i  maschi  consumano  da  2  a  4  volte  più  oppioidi   rispetto   alle   femmine3-­‐5

1. Walker JS  &  Carmody JJ  Anesth Analg 1998;2. Craft RM  et  al.   Eur J  Pain 2004;

3. Pleym H  et  al.   Acta  Anaesthesiol Scand 2003;  4. Cicero  TJ  et   al.  Pharmacol Biochem Behav 2003;

5. Aubrun  F  et  al. Anesthesiology 2005.

27° CORSO DI RICCIONE8 - 11 maggio 2016Le Atassie in clinica della riabilitazione

FANS =  Farmaci  Antinfiammatori  Non  Steroidei

Studi   preclinici  confermerebbero  una  diversa  sensibilità  agli  oppiacei  

ØUno recente studio1 sui ratti ha evidenziato la presenza di unamutazione del recettore Mc1r, che influenza l’analgesia da oppiacei(morfina) in funzionedel sesso dell’animale

ØConsiderando che, in uno studio condotto sull’uomo con lapentazocina, si è riscontrata una maggiore risposta analgesica indonne dalla pelle chiara e i capelli rossi con analoga mutazionedell’allele MC1R

ØSi assume, per traslazione, che la maggiore sensibilità agli oppiacei,dimostrata nei ratti femmina Mc1r+, possa essere ipotizzabile ancheper le donne in presenza di analoga mutazione MC1R

27° CORSO DI RICCIONE8 - 11 maggio 2016Le Atassie in clinica della riabilitazione

1. Mogil JS  Nature  Rev Neuroscience 2012.

Razionali  biologicialla  base  di  una  diversa   risposta  agli  oppiacei

Il  metabolismo   degli  oppiacei  è  diverso  nell’uomo   e  nella  donna,   in  ragione  di  varie  cause  biologiche:

1. una  minore  percentuale  di  grasso  corporeo  e  di  acqua  nelle  donne,   il  che  determina    un  più  alto  volume  di  distribuzione/Kg  dei  farmaci  lipofili    (come  gli  oppioidi)

2. una  gettata  cardiaca  più  bassa  nelle    donne  e,  di  conseguenza,   una  ridotta  clearance  epatica   dei  farmaci

3. la  presenza   in  circolo  di  ormoni  sessuali che  influiscono  sul  catabolismo  della  morfina  e,  quindi,    sulla  produzione  di  suoi  metaboliti  attivi

27° CORSO DI RICCIONE8 - 11 maggio 2016Le Atassie in clinica della riabilitazione

Oltre  la  terapia  farmacologica

Studi condotti con trattamenti non farmacologici deldolore confermerebbero le differenze di genere, peresempio usando:

1. l’approccio multimodale, è emerso che le donne sonosignificativamente più responsive alla terapia antalgica, aprescindere da intensità e durata del dolore o dalle comorbilità(psichiatriche/disabilitanti)1

2. la stimolazione elettrica transcutanea dei nervi (TENS), si èosservato un significativo incremento della soglia di sensibilità aldolore rispetto al basale -­‐ dopo 20’ di stimolazione -­‐ solo nelgruppo delle donne, tra cui si evidenziavano anche maggiorivariazioni interindividuali 2

1. Pieh CH  et  al.   Pain 2012;2. Lund  I  et  al.  Neurosci Lett.  2005.27° CORSO DI RICCIONE

8 - 11 maggio 2016Le Atassie in clinica della riabilitazione

Queste  differenze  sono  costanti  nel  tempo?

� Le  differenze,  in  termini  di  prevalenza  del  dolore,  non  si  osservano  prima  della  pubertà;  analogamente,  percezione  e  vissuto  del  dolore  si  acuirebbero  nella  donna  con  il  passaggio  alla  pubertà1

� Nella  senescenza,  viceversa,  persistono  le  differenze  tra  i  due  sessi.                                                    In  un  recente  studio  osservazionale2,  condotto  in  Svezia  su  un  campione  di              >  1.400  pazienti    over  60  anni,  emerge  che:

� 55%  dei  soggetti   riferisce   dolore  moderato-­‐severo,   significativamente  più  frequente   e  più  intenso   nelle   donne  

� l’intensità   del  dolore   si  riduce  negli   anni  tra  gli  uomini,   in  modo  statisticamente  maggiore   rispetto   alle   donne  

1. LeResche L  et  al.   J  Orofac Pain 2005;2. Wranker LS  et  al.  Scand J  Public  Health  2015.27° CORSO DI RICCIONE

8 - 11 maggio 2016Le Atassie in clinica della riabilitazione

Conclusioni  -­‐ I

1. Ci riferiamo a differenze di «genere» o a differenze legateal «sesso»?sia i fattori sessuali che i fattori legati al genere, determinanoassieme, ma in misura non equivalente, le differenze dimostratetra i due sessi nell’epidemiologia, la percezione e la risposta aldolore

2. Nella ricerca, i soggetti maschi sono più rappresentatidelle femmine?la ricerca predilige i soggetti maschi, soprattutto nelle Fasipreliminari, nelle quali si testa la sicurezza dei farmaci, nonostantele raccomandazioni di FDA (ed EMA)

3. Nella gestione clinica del dolore, i pazienti maschi sonodavvero diversidalle donne?La risposta al trattamento del dolore, sia farmacologico chenon farmacologico, è diversa tra i due sessi a partire dallapubertà e per tutta la vita

27° CORSO DI RICCIONE8 - 11 maggio 2016Le Atassie in clinica della riabilitazione

Conclusioni  -­‐ II

27° CORSO DI RICCIONE8 - 11 maggio 2016Le Atassie in clinica della riabilitazione

Per ottimizzare   il  trattamento  del  dolore  è  importante  ricordare  che,  

come  i  bambini  non  sono  dei  piccoli  uomini,bisogna  imparare  a                                                                                                                                                                                                                      

gestire   la  donna  diversamente   dall’uomo  

Q&A

Grazie  per  l’attenzione!

27° CORSO DI RICCIONE8 - 11 maggio 2016Le Atassie in clinica della riabilitazione

«La  colonna   spezzata»   -­‐ Frida   Kahlo 1944