Tarocchintorre (presentazione)

1
Associazione Culturale T.I.R. TeatroInRivolta presenta TAROCCHINTORRE “La Carne, L’Amore e il Diavolo” Direzione artistica a cura di Lucia Falco Un titolo: Tarocchintorre. Un sottotitolo: “La Carne, l’amore e il diavolo”. Un luogo: la Casaforte romanica di Chianocco. Lucia Falco, regista teatrale e direttrice artistica dell’Associazione Culturale T.I.R. TeatroInRivolta, lancia una nuova sfida artistica, dedicando un ciclo di appuntamenti al tema dei Tarocchi. Sei serate a partire dal 18 luglio, con cadenza settimanale, ad accompagnare il pubblico attraverso un percorso comprendente letture, azioni sceniche, spettacoli ed allestimenti, il tutto all’insegna di una sola, magica parola: esperienza. La voce, l’azione e il gesto come strumenti di coinvolgimento attivo. Lo spettatore che viene chiamato a “vivere”, a divenire arcano tra gli arcani, carta del mazzo, creatore di significati. Esiste un sapere nei tarocchi, un sapere che non giace cristallizzato nei disegni, ma che si modifica e si estende attraverso la combinazione delle carte, generando sempre nuove domande e sempre nuove risposte. Mescolare le carte significa mescolare gli archetipi della nostra umanità, creando visioni in-divenire. Con lo stesso principio, il ciclo di appuntamenti concepito da Lucia Falco vuole offrire in ogni serata una serie di interventi scenici, a creare una visione d’insieme assolutamente unica e irripetibile, aperta a differenti piani interpretativi ed emozionali. Un “agire” ispirato, che vuole sganciarsi dall’autocompiacimento intellettuale proprio di un certo teatro d’avanguardia, andando invece a sfiorare, e magari a toccare, la magia che vibra sotto la nostra pelle. Il Diavolo, la Luna, gli Amanti, il Folle, la Ruota della Fortuna e la Torre sono i sei arcani maggiori, scelti tra i 22 che compongono il mazzo, che accompagneranno di volta in volta il nostro cammino. Tra le voci scelte, assoluta importanza sarà data a quella di Alejandro Jodorowsky, sommo maestro nell’arte dei tarocchi: con le letture dei suoi testi saranno infatti introdotte le diverse serate, fornendo al pubblico una breve ma folgorante spiegazione della carta affrontata. Tra gli altri nomi proposti è possibile citare il Parini, Edgar Allan Poe, Vincent Van Gogh, Dario Fo, Nick Drake, con un occhi di riguardo rivolto anche alla nuova drammaturgia. Gli interventi scenici saranno invece affidati a Giovanna Ducco, Marcello Serafino e alla stessa Lucia Falco, che si avvalleranno del prezioso supporto di Nina Garberi, Francesco Olivieri, Tiziana Pasquero, Peo Piazza e Patrizia Monica Triolo. Nel corso di ogni appuntamento, saranno inoltre offerti a tutti i partecipanti caffè e tisane. L’iniziativa è totalmente auto-prodotta del TeatroInRivolta, senza alcun contributo esterno. Ma un teatro indipendente, che voglia esistere senza particolari condizioni di favore, può farlo solo grazie al supporto del suo pubblico. Cercando di coniugare la nostra necessità di sopravvivere con il difficile momento economico in cui ci troviamo, abbiamo deciso che l’ingresso alle nostre serate sarà ad offerta libera. Come un consulto di tarocchi, secondo le antiche tradizioni. TAROCCHINTORRE : “La carne, l’amore e il diavolo”. Presso la Casaforte / Torre di Chianocco (TO), per sei giovedì: 18 e 25 luglio / 1, 8, 22 e 29 agosto. Inizio ore 21.00. Per informazioni scrivere a [email protected] , oppure telefonare al 338.31.89.085. Sito web: www.teatroinrivolta.it

description

Ciclo di letture, azioni sceniche e allestimenti

Transcript of Tarocchintorre (presentazione)

Page 1: Tarocchintorre (presentazione)

Associazione Culturale T.I.R. TeatroInRivolta presenta

TAROCCHINTORRE“La Carne, L’Amore e il Diavolo”

Direzione artistica a cura di Lucia Falco

Un titolo: Tarocchintorre. Un sottotitolo: “La Carne, l’amore e il diavolo”. Un luogo: la Casaforte romanica di Chianocco. Lucia Falco, regista teatrale e direttrice artistica dell’Associazione Culturale T.I.R. TeatroInRivolta, lancia una nuova sfida artistica, dedicando un ciclo di appuntamenti al tema dei Tarocchi. Sei serate a partire dal 18 luglio, con cadenza settimanale, ad accompagnare il pubblico attraverso un percorso comprendente letture, azioni sceniche, spettacoli ed allestimenti, il tutto all’insegna di una sola, magica parola: esperienza. La voce, l’azione e il gesto come strumenti di coinvolgimento attivo. Lo spettatore che viene chiamato a “vivere”, a divenire arcano tra gli arcani, carta del mazzo, creatore di significati. Esiste un sapere nei tarocchi, un sapere che non giace cristallizzato nei disegni, ma che si modifica e si estende attraverso la combinazione delle carte, generando sempre nuove domande e sempre nuove risposte. Mescolare le carte significa mescolare gli archetipi della nostra umanità, creando visioni in-divenire. Con lo stesso principio, il ciclo di appuntamenti concepito da Lucia Falco vuole offrire in ogni serata una serie di interventi scenici, a creare una visione d’insieme assolutamente unica e irripetibile, aperta a differenti piani interpretativi ed emozionali. Un “agire” ispirato, che vuole sganciarsi dall’autocompiacimento intellettuale proprio di un certo teatro d’avanguardia, andando invece a sfiorare, e magari a toccare, la magia che vibra sotto la nostra pelle.

Il Diavolo, la Luna, gli Amanti, il Folle, la Ruota della Fortuna e la Torre sono i sei arcani maggiori, scelti tra i 22 che compongono il mazzo, che accompagneranno di volta in volta il nostro cammino. Tra le voci scelte, assoluta importanza sarà data a quella di Alejandro Jodorowsky, sommo maestro nell’arte dei tarocchi: con le letture dei suoi testi saranno infatti introdotte le diverse serate, fornendo al pubblico una breve ma folgorante spiegazione della carta affrontata. Tra gli altri nomi proposti è possibile citare il Parini, Edgar Allan Poe, Vincent Van Gogh, Dario Fo, Nick Drake, con un occhi di riguardo rivolto anche alla nuova drammaturgia. Gli interventi scenici saranno invece affidati a Giovanna Ducco, Marcello Serafino e alla stessa Lucia Falco, che si avvalleranno del prezioso supporto di Nina Garberi, Francesco Olivieri, Tiziana Pasquero, Peo Piazza e Patrizia Monica Triolo. Nel corso di ogni appuntamento, saranno inoltre offerti a tutti i partecipanti caffè e tisane.

L’iniziativa è totalmente auto-prodotta del TeatroInRivolta, senza alcun contributo esterno. Ma un teatro indipendente, che voglia esistere senza particolari condizioni di favore, può farlo solo grazie al supporto del suo pubblico. Cercando di coniugare la nostra necessità di sopravvivere con il difficile momento economico in cui ci troviamo, abbiamo deciso che l’ingresso alle nostre serate sarà ad offerta libera. Come un consulto di tarocchi, secondo le antiche tradizioni.

TAROCCHINTORRE : “La carne, l’amore e il diavolo”. Presso la Casaforte / Torre di Chianocco (TO), per sei giovedì: 18 e 25 luglio / 1, 8, 22 e 29 agosto. Inizio ore 21.00. Per informazioni scrivere a [email protected], oppure telefonare al 338.31.89.085. Sito web: www.teatroinrivolta.it