Taralla di Agerola

9
TARALLA

Transcript of Taralla di Agerola

Page 1: Taralla di Agerola

TARALLA

Page 2: Taralla di Agerola

TARALLA

Le ricette di

Riccardo Conti con la

TARALLA di AGEROLA

Page 3: Taralla di Agerola

TARALLA

Tarallo di Agerola e pomodoro al naturale

Sbriciolare il tarallo, aggiungere i pomodori rossi spellati e privati dei semi e ridotti in dadini, condire con olio sale e qualche foglia di basilico. Far riposare per qualche minuto poi servire a temperatura ambiente.

Page 4: Taralla di Agerola

TARALLA

Mousse di mozzarella pomodoro basilico e tarallo di Agerola

Frullare la mozzarella unirla al pomodoro fresco tagliato a dadini e profumate con basilico fresco facendo riposare. Mettete sul piatto bagnando con un filo d’olio extra vergine di oliva.

Page 5: Taralla di Agerola

TARALLA

Alici fresche e tarallo di Agerola

Pulire le alici togliendo anche la spina centrale. A parte fate insaporire il tarallo con aglio olio capperi e colatura di alici. Preparate su un piatto uno strato di alici a forma di quadrato, ricoprite con uno strato di tarallo sbriciolato ed insaporito precedentemente, terminate con un ultimo strato di alici con il dorso ricolto verso l’alto e terminate con un filo di olio.

Page 6: Taralla di Agerola

TARALLA

Spaghetti di seppia su tarallo di Agerola al nero di seppia

Pulire la seppia aprirla tagliarla in filetti ed insaporirla con olio timo e sale. A parte preparate un composto con il tarallo tritato ed il nero di seppia addizionato con poco fumetto di pesce leggermente salato. Componete su un piatto mettendo sul fondo il tarallo condito mettendovi sopra gli spaghetti di seppia.

Page 7: Taralla di Agerola

TARALLA

Calamaro ripieno

Pulire il calamaro, riempirlo con un trito di tarallo di Agerola pomodori e zucchine tritati e conditi con olio sale pepe e colatura di alici. Mettere in forno con un filo d’olio servendolo ben caldo.

Page 8: Taralla di Agerola

TARALLA

Zuppa con il tarallo di Agerola

Pulire le patate il porro e mettetele a bollire in un recipiente con il brodo. Quando saranno cotte frullatele salate e aggiungete il tarallo spezzato in piccoli pezzi. Servire ben caldo. E’ possibile unire alla zuppa altre verdure a seconda della stagione.

Page 9: Taralla di Agerola

TARALLA

Zuppa di pesce con tarallo di Agerola

Preparate la zuppa di pesce con la vostra ricetta. Mettete su una scodella i taralli, il pesce e completare bagnando con la salsa di pomodoro della zuppa. Far riposare qualche istante, poi servire.