TABULATO RIASSUNTIVO PROGETTI IC DI CASTEGGIO A.S. … · presa visione di immagini del passato di...

77
1 TABULATO RIASSUNTIVO PROGETTI IC DI CASTEGGIO A.S. 2016/17 A NATALE PUOI … .............................................................................................................................................. 4 ABCIBO............................................................................................................................................................... 5 AMICA NATURA ................................................................................................................................................. 6 APPRENDISTA LETTORE ..................................................................................................................................... 7 ARRIVO ANCH’IO PROF.!.................................................................................................................................... 8 ATTIVITÀ DI RECUPERO ..................................................................................................................................... 9 AVVIAMENTO ALLO STUDIO DELLA LINGUA LATINA....................................................................................... 10 BASKET (Virtus basket Casteggio) .................................................................................................................... 11 COM’ERA CASTEGGIO PRIMA? ........................................................................................................................ 12 CONCERTO DI FINE ANNO AL TEATRO FRASCHINI .......................................................................................... 13 CONDIVIDI CON ME? ....................................................................................................................................... 14 CRESCERE IN SALUTE ....................................................................................................................................... 15 DIFFERENZI-AMO!............................................................................................................................................ 16 DIVERTIAMOCI IN TEDESCO ............................................................................................................................ 17 EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ .......................................................................................................................... 18 EDUCAZIONE STRADALE .................................................................................................................................. 19 EMOZIONI DI NATALE ...................................................................................................................................... 20 EMOZIONI IN FESTA......................................................................................................................................... 21 ENGLISH IN ACTION (curricular project) .......................................................................................................... 22 FIOR DI LOTO: DALLE PAURE ALLA SERENITA’ ................................................................................................. 23 GRAMMATICALMENTE .................................................................................................................................... 24 IL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE (CCRR) ................................................................. 25 IL MURO DI BERLINO ....................................................................................................................................... 26 IN VIAGGIO CON L’APE TERESA ....................................................................................................................... 27 IO E LA MIA TERRA........................................................................................................................................... 29 IO E LA MIA TERRA - Sottoprogetto: CASTEGGIO NEGLI ARCHIVI STORICI COMUNALI .................................. 30 IO E LA MIA TERRA - Sottoprogetto: OSSERVARE IL PAESAGGIO DELL’OLTREPO: COLLINE, VIGNE, PIEVI E CASTELLI .......................................................................................................................................................... 31 IO E LA MIA TERRA - Sottoprogetto: LA RESISTENZA IN OLTREPO .................................................................. 32 IO SPERIMENTO NEL MIO TERRITORIO ........................................................................................................... 33 L’ORTO IN CONDOTTA ..................................................................................................................................... 34 LA BANCA D’ITALIA PER LA SCUOLA ................................................................................................................ 35

Transcript of TABULATO RIASSUNTIVO PROGETTI IC DI CASTEGGIO A.S. … · presa visione di immagini del passato di...

1

TABULATO RIASSUNTIVO PROGETTI

IC DI CASTEGGIO – A.S. 2016/17

A NATALE PUOI … .............................................................................................................................................. 4

ABCIBO ............................................................................................................................................................... 5

AMICA NATURA ................................................................................................................................................. 6

APPRENDISTA LETTORE ..................................................................................................................................... 7

ARRIVO ANCH’IO PROF.!.................................................................................................................................... 8

ATTIVITÀ DI RECUPERO ..................................................................................................................................... 9

AVVIAMENTO ALLO STUDIO DELLA LINGUA LATINA ....................................................................................... 10

BASKET (Virtus basket Casteggio) .................................................................................................................... 11

COM’ERA CASTEGGIO PRIMA? ........................................................................................................................ 12

CONCERTO DI FINE ANNO AL TEATRO FRASCHINI .......................................................................................... 13

CONDIVIDI CON ME? ....................................................................................................................................... 14

CRESCERE IN SALUTE ....................................................................................................................................... 15

DIFFERENZI-AMO!............................................................................................................................................ 16

DIVERTIAMOCI IN TEDESCO ............................................................................................................................ 17

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ .......................................................................................................................... 18

EDUCAZIONE STRADALE .................................................................................................................................. 19

EMOZIONI DI NATALE ...................................................................................................................................... 20

EMOZIONI IN FESTA ......................................................................................................................................... 21

ENGLISH IN ACTION (curricular project) .......................................................................................................... 22

FIOR DI LOTO: DALLE PAURE ALLA SERENITA’ ................................................................................................. 23

GRAMMATICALMENTE .................................................................................................................................... 24

IL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE (CCRR) ................................................................. 25

IL MURO DI BERLINO ....................................................................................................................................... 26

IN VIAGGIO CON L’APE TERESA ....................................................................................................................... 27

IO E LA MIA TERRA ........................................................................................................................................... 29

IO E LA MIA TERRA - Sottoprogetto: CASTEGGIO NEGLI ARCHIVI STORICI COMUNALI .................................. 30

IO E LA MIA TERRA - Sottoprogetto: OSSERVARE IL PAESAGGIO DELL’OLTREPO: COLLINE, VIGNE, PIEVI E

CASTELLI .......................................................................................................................................................... 31

IO E LA MIA TERRA - Sottoprogetto: LA RESISTENZA IN OLTREPO .................................................................. 32

IO SPERIMENTO NEL MIO TERRITORIO ........................................................................................................... 33

L’ORTO IN CONDOTTA ..................................................................................................................................... 34

LA BANCA D’ITALIA PER LA SCUOLA ................................................................................................................ 35

2

LA GIOSTRA DELLE EMOZIONI ......................................................................................................................... 36

LABORATORIO SPORTIVO ................................................................................................................................ 37

LABORATORIO SUL VETRO............................................................................................................................... 38

L.A.R.A. MUSICA .............................................................................................................................................. 39

LE FRANÇAIS? C’EST FACILE! ............................................................................................................................ 40

LE MIE AMICHE EMOZIONI .............................................................................................................................. 41

LET'S FOCUS ON ENGLISH ................................................................................................................................ 42

LETTORATO IN LINGUA INGLESE ..................................................................................................................... 43

LETTORATO DI LINGUA SPAGNOLA ................................................................................................................. 44

L’ODISSEA DELLE EMOZIONI ............................................................................................................................ 45

LUCA PER NON PERDERSI NEL TEMPO ............................................................................................................ 46

MATOMPIADI .................................................................................................................................................. 47

ME AND MY WORLD ........................................................................................................................................ 48

MOTIVATE YOUR ENGLISH .............................................................................................................................. 49

MULTIMEDIALITÀ “IL PINGUINO CHE SORRIDE ............................................................................................... 50

MUSICALMENTE ABILI ..................................................................................................................................... 51

NATI PER LEGGERE .......................................................................................................................................... 52

NOI NEL TERRITORIO – SP FUMO .................................................................................................................... 53

NOI NEL TERRITORIO – SP MONTEBELLO ........................................................................................................ 54

NUOTO ............................................................................................................................................................. 55

PICCOLI POETI DI PACE ................................................................................................................................. 57

POTENZIAMENTO (Progetto di Istituto) .......................................................................................................... 58

PROGETTO READ ON! – Lettura estensiva in lingua inglese ............................................................................ 59

REGALAMI UN SORRISO! ................................................................................................................................. 60

RISORSE AGGIUNTIVE – SP BORGO PRIOLO .................................................................................................... 61

RISORSE AGGIUNTIVE – SP CASATISMA .......................................................................................................... 62

RISORSE AGGIUNTIVE - SP MONTALTO PAVESE .............................................................................................. 63

RISORSE AGGIUNTIVE – SP MONTEBELLO DELLA BATTAGLIA ......................................................................... 64

RISPETTO E SOLIDARIETÀ ................................................................................................................................ 65

RITROVIAMOCI ................................................................................................................................................ 66

S.P. SCUOLA PREISTORICA – LA SCUOLA DEL SAPER FARE .............................................................................. 67

SCUOLA SICURA ............................................................................................................................................... 68

SPOSTIAMOCI A GIOCARE E AD APPRENDERE IN PISCINA .............................................................................. 69

SULLE NOTE DELLA “FANTASIA ........................................................................................................................ 70

TU CHIAMALE SE VUOI EMOZIONI .................................................................................................................. 71

TUTTI IN PIAZZA ............................................................................................................................................... 72

3

UN, DUE, TRE… STELLA! ................................................................................................................................... 73

UNA GOCCIA DI …VITA .................................................................................................................................... 74

TITOLO ............................................................................................................................................................. 75

VERTEBRATI E INVERTEBRATI .......................................................................................................................... 75

VIAGGIANDO… SI IMPARA! ............................................................................................................................. 76

VITA SICURA ..................................................................................................................................................... 77

4

TITOLO:

A NATALE PUOI …

REFERENTE: Butera Maria

AREA DI RIFERIMENTO: Musica e immagine

DESTINATARI:

Alunni scuola dell’infanzia di Borgo Priolo, sez. “A” e sez. “B”

ANALISI DEI BISOGNI:

La musica e il ritmo fin dalla più tenera età colpiscono la sensibilità infantile.

I bambini percepiscono l’andamento musicale ed è compito della scuola tradurre l’evento musicale a livello delle strutture conoscitive, attraverso processi di tipo sonoro, motorio, linguistico e

interpretativo, così da sviluppare nel bambino il senso dell’armonia, del ritmo e del timbro, avviandolo ad esperienze personali e di gruppo significative.

FINALITÀ:

• Permettere ai bambini di acquisire, attraverso il canto, un vocabolario musicale semplice, ma

che consente loro di individuare degli elementi sonori concreti quali tono, timbro, melodia,

ritmo e tempo.

• Sviluppare competenze sonore, canore, ritmiche e interpretative finalizzate alla capacità

interpretativa.

METODOLOGIE UTILIZZATE:

• Giochi musicali e motori

• Attività laboratoriale in grande gruppo

• Attività laboratoriale in piccolo gruppo, per età omogenea

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ:

Gli incontri, con e senza l’esperto, prevedono giochi musicali, ritmici e motori in gruppi eterogenei e

in gruppi omogenei divisi per fasce d’età. Sono previste prove dei canti ai fini della rappresentazione

teatrale.

TEMPI: Incontri di un’ora, ogni settimana, da ottobre a dicembre.

5

TITOLO:

ABCIBO

REFERENTE:

Gatti Elisa

AREA DI RIFERIMENTO:

Ben-essere a scuola

DESTINATARI:

Scuola Primaria Tutte le sedi Tutte le classi

ANALISI DEI BISOGNI:

Gli alunni necessitano di sviluppare una cultura dell’alimentazione che li guidi all’assunzione

motivata e corretta del cibo.

FINALITÀ:

Acquisire la consapevolezza che l’alimentazione contribuisce alla crescita personale, culturale e

umana, attraverso un percorso di ricerca interdisciplinare, all’interno di una visione unitaria

dell’intero percorso formativo.

METODOLOGIE UTILIZZATE:

Attraverso discussioni guidate, approfondimenti, percorsi di riflessione e attività laboratoriali, gli

alunni vengono sollecitati ad elaborare attivamente il sapere. A seconda delle varie attività proposte

si utilizzano mediatori attivi, simbolici, iconici.

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ:

Attività pratico-manuali, conversazioni, comprensioni testuali, lettura e scrittura di brevi testi da

svolgere a piccoli gruppi sul tema delle stagioni, del cibo, delle tradizioni, interviste e riflessioni,

ricerche sui prodotti tipici delle varie regioni, studio del territorio, anche attraverso uscite didattiche

alla riscoperta dei prodotti tipici.

TEMPI:

1° e 2° quadrimestre

6

TITOLO:

AMICA NATURA

REFERENTE: Menchetti Simona

AREA DI RIFERIMENTO: Territorio e ambiente

DESTINATARI:

Alunni scuola primaria Montebello della Battaglia. – classi 1^/2^/3^4^/5^

ANALISI DEI BISOGNI:

“AMICA NATURA” costituisce la prosecuzione del percorso didattico iniziato lo scorso anno

scolastico con il progetto “LA NATURA INSEGNA”, è un progetto che nasce dal bisogno di far

conoscere agli alunni il territorio in cui vivono, coinvolgendoli nelle problematiche relative alla tutela

dell’ambiente. L’educazione ambientale è divenuta, infatti, parte integrante delle attività curricolari

della scuola primaria: lo studio dell’ambiente è a tutti gli effetti una materia fondamentale per

preparare gli alunni a costruire un futuro green e a vivere in una società sostenibile.

FINALITÀ:

le finalità didattiche su cui costruire gli obiettivi specifici dei percorsi didattici sono diversi e, in modo

particolare si tende a: • stimolare la consapevolezza del valore del territorio • stimolare l’adozione di

stili di vita responsabili e sostenibili nel rispetto della natura • stabilire un rapporto emotivo positivo

con l’ambiente • far acquisire la capacità di osservazione del mondo circostante • saper riconoscere

comportamenti non rispettosi dell’ambiente • sviluppare la capacità di comprendere le differenze e le

relazioni tra le diverse componenti dell’ambiente. • creare un rapporto personale costruttivo del

bambino con l’ambiente naturale • indirizzare i comportamenti del bambino verso modelli coerenti

con la sostenibilità ecologica, sociale e culturale. • avviare i bambini, attraverso esperienze ludico

sensoriali e cognitive, all’assunzione di corrette abitudini di rispetto e salvaguardia dell’ambiente.

METODOLOGIE UTILIZZATE:

Il progetto educativo prevede la partecipazione attiva da parte degli alunni, attraverso un approccio

di tipo globale all’ambiente, che ponga l’attenzione anche alla dimensione percettivo-sensoriale; si

favorisce l’utilizzo del territorio come laboratorio didattico in cui trovare stimoli per la ricerca, la

riflessione, la sperimentazione, la soluzione di problemi, si prediligono attività che tengano conto

dell’importanza di agire in modo rispettoso nei confronti dell’ambiente.

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ:

Le attività e le modalità di lavoro sono, essenzialmente: lezioni frontali, momenti di studio e

riflessioni individuali, giochi di ruolo e di simulazione, attività artistico-espressive, uscita sul

territorio.

TEMPI:

Primo e secondo quadrimestre a.s. 2016/17

7

TITOLO:

APPRENDISTA LETTORE

REFERENTE:

Gatti Elisa

AREA DI RIFERIMENTO:

lingue – musica e immagine – ben-essere a scuola

DESTINATARI:

Alunni Scuola Primaria, sede di Borgo Priolo, classi 1°, 3° e 4°

ANALISI DEI BISOGNI:

Gli alunni necessitano di esseri motivati alla lettura, attraverso la costruzione di una relazione

affettiva forte, attraverso il circolo virtuoso che si sviluppa tra bambino che ascolta, adulto che

legge, libro che affascina …

FINALITÀ:

Favorire attraverso processi di proiezione-identificazione, che si attivano all’interno della relazione

tra il lettore e i personaggi e le vicende delle storie lette, lo sviluppo nel bambino della dimensione

affettiva-relazionale-cognitiva, nonché stimolare il piacere della lettura.

METODOLOGIE UTILIZZATE:

Predisposizione di contesti motivanti all’ascolto, alla lettura, alla produzione, attraverso una didattica

attiva.

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ:

Libera consultazione di libri con illustrazioni, lettura da parte dell’insegnante di racconti,

riflessioni, illustrazioni, drammatizzazioni.

TEMPI:

1° e 2° quadrimestre

8

TITOLO:

ARRIVO ANCH’IO PROF.!

REFERENTE: Marina Barp

AREA DI RIFERIMENTO: Ben-essere a scuola

DESTINATARI:

Alunni BES1 SP

ANALISI DEI BISOGNI:

Accompagnamento al passaggio tra SP e SS1°

FINALITÀ:

Conoscere gli spazi, gli ambienti e i materiali della nuova scuola

METODOLOGIE UTILIZZATE:

Lezione con materiale strutturato

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ:

L’alunno sarà accompagnato nell’esplorazione della nuova scuola alla scoperta di nuovi spazi, volti

e attività didattiche strutturate. Gli ambienti della nuova scuola verranno presentati in forma di libretti

che l’alunno potrà consultare con i genitori durante la pausa estiva.

TEMPI: da definire

9

TITOLO:

ATTIVITÀ DI RECUPERO

REFERENTE: Vincenza Giurintano

AREA DI RIFERIMENTO:

Linguistico (Inglese- Italiano) - Logico- matematico.

DESTINATARI:

Gli alunni delle scuole secondarie di primo grado che evidenziano difficoltà di apprendimento con

carenze di tipo linguistico, logico-matematico.

ANALISI DEI BISOGNI: Il progetto nasce dall’esigenza di dare, agli alunni con difficoltà di apprendimento, l’opportunità di

colmare le lacune esistenti e consolidare le abilità di base, attraverso una serie di input e proposte

didattiche calibrate.

FINALITÀ:

• Acquisire gli strumenti di base;

• Migliorare e prolungare i tempi di attenzione e concentrazione;

• Accrescere il grado di autonomia nell’esecuzione di produzioni scritte e orali;

• Arricchire il codice verbale;

• Sviluppare le competenze logico- espressive;

• Acquisire e potenziare un adeguato metodo di studio.

METODOLOGIE UTILIZZATE:

Tenuto conto dei bisogni formativi si sottolinea la necessità di:

• operare in un clima accogliente e sereno dove i ragazzi si sentano sempre accettati nella

propria identità;

• proporre un percorso formativo che aiuti gli alunni a sviluppare capacità logiche, di o

comunicazione, di astrazione;

• favorire l’acquisizione di un metodo di studio e di lavoro;

• impostare le attività tenendo conto delle caratteristiche, delle esigenze e dei ritmi di

apprendimento di ciascun alunno.

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ:

• Ascolto, lettura e comprensione di conversazioni;

• Completamento di schede operative;

• Esercizi di consolidamento;

• Verbalizzazioni individuali e collettive, orali e scritte;

• Esercitazioni individuali;

• Utilizzazione di schede e tabelle specifici per la comprensione del testo e la correttezza

ortografica, e le abilità di calcolo.

TEMPI: Gli interventi saranno attuati in orario pomeridiano, con pacchetti di circa 10 ore nel primo

quadrimestre, con lezioni di un’ora e trenta ciascuno, dalle ore 14:30 alle ore 16:00 e dalle ore 16:00

alle ore 17:30, nel periodo novembre-dicembre 2016 e di circa 15 ore nel secondo quadrimestre, nel

periodo marzo - maggio 2017.

10

TITOLO:

AVVIAMENTO ALLO STUDIO DELLA LINGUA LATINA

REFERENTE: Maria Raina

AREA DI RIFERIMENTO:

Lingue.

DESTINATARI:

Gli alunni delle classi terze della SS1°

ANALISI DEI BISOGNI: Mancanza nella programmazione della scuola secondaria di primo grado di elementari riferimenti

alla struttura della lingua latina.

FINALITÀ:

Fornire agli alunni delle classi terze che affronteranno l’istruzione liceale, strumenti e conoscenze di

base per lo studio del latino .

METODOLOGIE UTILIZZATE:

• Lezione frontale con un gruppo ristretto, spiegazioni dettagliate

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ:

• Fornitura di fotocopie con regole grammaticali ed esercizi

• Esercizi in classe, guidati, a difficoltà graduata

TEMPI: 15 lezioni a cadenza settimanale (90 minuti ciascuna) da effettuarsi nel secondo quadrimestre.

11

TITOLO:

BASKET (Virtus basket Casteggio)

REFERENTE: Castagna Lucia

AREA DI RIFERIMENTO: Ben-essere a scuola (Sport)

DESTINATARI:

Alunni di 6 classi della scuola primaria di Casteggio (1^A / 1^B - 2^A / 2^B - 3^A / 3^B).

ANALISI DEI BISOGNI:

Sviluppare l’aspetto relazionale per agevolare la socializzazione, la comunicazione e l’integrazione

attraverso attività ludiche e sportive.

FINALITÀ: Favorire l’acquisizione degli apprendimenti di base per una corretta educazione sportiva e sviluppare abilità cognitive, emotive, affettive, sociali, motorie. Promuovere apprendimenti significativi e garantire il successo personale agli alunni, nessuno

escluso.

METODOLOGIE UTILIZZATE: gioco-sport in palestra.

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ:

Giochi e gare con la palla per lo sviluppo delle capacita’ motorie e delle capacita’ di gioco.

TEMPI:

Da ottobre 2016 a maggio 2017

12

TITOLO:

COM’ERA CASTEGGIO PRIMA?

REFERENTE: Marina Barp

AREA DI RIFERIMENTO:

Territorio e ambiente

DESTINATARI:

Alunni BES1 SS1° Casteggio

ANALISI DEI BISOGNI:

Difficoltà di orientamento temporale

FINALITÀ:

Attraverso un percorso iconico offrire punti di riferimento per poter distinguere i concetti di

prima/dopo.

METODOLOGIE UTILIZZATE:

Esperienza diretta

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ:

presa visione di immagini del passato di Casteggio ed individuazione su una cartina dei luoghi

rappresentati, fotografie sul posto. In aula confronto su elementi del passato tuttora presenti.

TEMPI:

15 incontri (8 in classe, durante ora di storia e geografia, 7 uscite) – Da dicembre a maggio

13

TITOLO:

CONCERTO DI FINE ANNO AL TEATRO FRASCHINI

REFERENTE: Nicolino Baldo

AREA DI RIFERIMENTO:

Musica e immagine

DESTINATARI:

Classi IC/D II D III C/D della SS1° di Casteggio (indirizzo musicale)

ANALISI DEI BISOGNI:

Gli alunni necessitano di sviluppare relazioni interpersonali positive imparando a condividere, a

collaborare e a progettare insieme, favorendo lo sviluppo della musicalità che è in ciascun individuo

e il senso di appartenenza a una comunità, nonché all’interazione fra culture diverse attraverso il

linguaggio sonoro.

FINALITÀ:

Finalità principale del progetto è l’apprendimento della pratica musicale d’insieme. Questo

comporta una responsabilizzazione nei confronti dello studio individuale e di come esso si

interfacci alla pratica collettiva, nonché una adeguata gestione delle emozioni nel momento

performativo.

METODOLOGIE UTILIZZATE:

Le metodologie didattiche di ogni singolo docente di strumento verranno a caratterizzare la prima

parte di studio singolo delle parti di ciascun alunno.

La metodologia dell’apprendimento cooperativo e guidato caratterizzerà invece la seconda parte in

cui il lavoro sarà articolato.

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ:

1- Scelta del repertorio da parte dei docenti

2- Elaborazione delle parti

3- Studio individuale della parte

4- Studio a sezioni

5- Prove di insieme

6- Prove generali

7- Concerto

TEMPI: Secondo quadrimestre, la data sarà proposta dal teatro stesso durante un incontro con tutte le scuole

che aderiranno al progetto.

14

TITOLO:

CONDIVIDI CON ME?

REFERENTE: Marina Barp

AREA DI RIFERIMENTO: Ben-essere a scuola

DESTINATARI :

Alunni Bes1 e compagni di classe - SS1° Casteggio

ANALISI DEI BISOGNI: migliorare il livello di autonomia e di abilità sociali

FINALITÀ (massimo 200 parole): condividere spazio, tempo e proprie cose con il gruppo dei pari;

METODOLOGIE UTILIZZATE:

Esperienza diretta

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ:

I destinatari si recheranno, insieme alla docente di sostegno nel supermercato Gulliver di Casteggio.

Dovranno scegliere una merenda da offrire ai compagni rispettando il budget settimanale. Pagheranno

alla cassa. A scuola prepareranno lo spazio destinato alla merenda apparecchiando e suddividendo la

merenda per il numero dei compagni invitati per quel giorno.

TEMPI:

7 uscite – da gennaio a maggio 2017

15

TITOLO:

CRESCERE IN SALUTE

REFERENTE:

Salerno Patrizia

AREA DI RIFERIMENTO:

Ben-essere a scuola

DESTINATARI:

Studenti delle SS 1° grado sede di Casteggio e Torrazza Coste, docenti e genitori

ANALISI DEI BISOGNI

• Aiutare i preadolescenti e i loro genitori a vivere serenamente il cambiamento attraverso la

conoscenza delle trasformazioni che avvengono sia a livello fisico che

psicologico/emotivo

• Aiutare i ragazzi a gestire le emozioni.

• Promuovere comportamenti salutari e contrastare i comportamenti a rischio.

• Preparare e supportare i docenti nel percorso di crescita dei ragazzi.

FINALITÀ:

Presentare ai ragazzi i vari aspetti della crescita (sia fisici che emotivi) durante la pre-adolescenza

e l’adolescenza per guidarli a scelte consapevoli e ad un comportamento sano.

METODOLOGIE UTILIZZATE:

Incontri con esperti, partecipazione a conferenze, visione di filmati

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ

Attuazione progetto Life Skills Training (classi 1°, 2° e 3°)

Incontri con esperti per educazione sessuale e all’affettività (classi 3°)

Incontri con educatori SITD (Società Italiana TossicoDipendenze)

Partecipazione al progetto Icaro (Polizia di Stato)

Convegno BirrArt

Sportello di ascolto

Stop alla violenza di genere

Giovani e nuove tecnologie

Adolescenza: istruzioni per l’uso

Star bene a scuola

Gruppi per docenti

Gruppi per genitori

Corso di primo soccorso (CRI)

Incontri con i Carabinieri relativi ai rischi connessi all’uso delle nuove tecnologie

TEMPI:

a.s. 2016/17

16

TITOLO:

DIFFERENZI-AMO!

REFERENTE: Prof.ssa Manuela Mari

AREA DI RIFERIMENTO: Territorio e ambiente

DESTINATARI:

Tutti gli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado di Casteggio

ANALISI DEI BISOGNI:

Il progetto si propone di educare gli alunni al senso di responsabilità civica e al comportamento

collaborativo, in linea con la raccolta differenziata dei rifiuti, attuata nel Comune di Casteggio.

FINALITÀ:

- Sensibilizzare al problema della raccolta differenziata e al suo valore ambientale

- Sviluppare il senso civico e incrementare lo spirito collaborativo

- Educare ad evitare gli sprechi e ad acquisire abitudini e comportamenti corretti per

promuovere la raccolta differenziata dei rifiuti

METODOLOGIE UTILIZZATE:

- Lezione frontale

- Lavori di gruppo

- Peer tutoring

- Centralità dell’esperienza

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ:

In fase iniziale si prevede una lezione introduttiva riguardante le tematiche dei rifiuti, del loro

impatto ambientale e della raccolta differenziata.

Seguirà la realizzazione da parte dei ragazzi di contenitori specifici per la raccolta della carta e

della plastica, personalizzando materiale di recupero (scatoloni non più utili ai supermercati).

I contenitori, posti in ogni classe, nel corso dell’anno scolastico saranno utilizzati per la raccolta

differenziata di carta e plastica da parte degli alunni e poi svuotati nei bidoni per la raccolta

differenziata ubicati nel cortile della scuola.

Questo approccio permetterà da un lato di affrontare in modo pratico il problema del corretto

smaltimento dei rifiuti e dall’altro di far acquisire agli alunni l’abitudine a comportamenti corretti.

TEMPI: Tempi previsti: il progetto si svolgerà durante l’intero anno scolastico a partire dal mese di

novembre.

17

TITOLO:

DIVERTIAMOCI IN TEDESCO

REFERENTE: Marina Barp

AREA DI RIFERIMENTO:

Lingue

DESTINATARI:

Alunni classi terze della SS di 1° di Casteggio. Nel caso gli iscritti non fossero in numero elevato, il

progetto si può estendere agli alunni delle seconde.

ANALISI DEI BISOGNI:

Alcuni alunni decideranno di iscriversi alla SS di II° e di seguire dei corsi di tedesco.

FINALITÀ:

Accostare gli alunni ai suoni, ai vocaboli e alle prime espressioni della lingua tedesca; suscitare

curiosità e interesse nei confronti della lingua; cogliere elementi comuni all’inglese.

METODOLOGIE UTILIZZATE:

• lezione frontale;

• cooperative learning;

• role-playing;

• previa autorizzazione, uso della piattaforma EDMODO per il passaggio di materiale

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ:

Introduzione alle prime strutture linguistiche e grammaticali

TEMPI:

Da gennaio ad aprile, 10 incontri da 90 minuti

18

TITOLO:

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ

REFERENTE:

M.E Nicotra

AREA DI RIFERIMENTO:

Ben-essere a scuola

DESTINATARI:

Scuola Secondaria di 1° grado, sede di Torrazza Coste, classi IF, IIF e IIIF

ANALISI DEI BISOGNI:

L‘educazione alla legalità consiste nel conoscere e nel trasmettere le regole delle vita sociale, i

valori della democrazia, l' esercizio dei diritti di cittadinanza.

FINALITÀ:

Educare alla legalità, far crescere tra i giovani la cultura dei valori propri della convivenza civile e

del rispetto tra i cittadini, qualunque sia il sesso, il colore della pelle o la religione praticata.

METODOLOGIE UTILIZZATE:

Lezioni frontali partecipate e attività di gruppo.

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ:

Una psicologa e un membro delle Forze dell’Ordine, in presenza degli insegnanti di lettere,

terranno delle lezioni agli alunni sul concetto di legalità.

TEMPI:

Tre incontri di un'ora, per classe, nel corso del primo quadrimestre

19

TITOLO:

EDUCAZIONE STRADALE

REFERENTE:

M.E Nicotra

AREA DI RIFERIMENTO:

Ben-essere a scuola

DESTINATARI:

Scuola Secondaria di 1° grado, sede di Torrazza Coste, classi IF, IIF e IIIF

ANALISI DEI BISOGNI:

Conoscere le principali norme del codice stradale per muoversi in sicurezza.

FINALITÀ:

Nel corso del triennio della scuola secondaria di primo grado gli alunni devono divenire

consapevoli della necessità di conoscere le norme della circolazione stradale, al fine di garantire la

propria e altrui sicurezza.

METODOLOGIE UTILIZZATE:

Lezioni frontali e dialogate.

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ:

Incontri con esperti esterni.

TEMPI:

a.s. 2016/17

20

TITOLO:

EMOZIONI DI NATALE

REFERENTE:

Elisabetta Sturla

AREA DI RIFERIMENTO:

Musica e immagine

DESTINATARI: Alunni sezione unica ( bambini di 3-4-5 anni), scuola dell'infanzia di Mornico Losana

ANALISI DEI BISOGNI: Familiarizzare con la musica e cogliere I valori e I significati autentici del Natale

FINALITÀ: I bambini vivranno esperienze in modo ludico-gioioso-cooperativo ascoltando con attenzione e piacere semplici brani musicali appartenenti alla tradizione Natalizia, esprimendo con il canto e il movimento sentimenti ed emozioni.

METODOLOGIE UTILIZZATE: Racconti, canti, poesie e filastrocche. Schede strutturate sui simboli del Natale e sul significato di Pace, Amicizia , Solidarietà , Relazione ed Affettività

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ: Laboratorio di Canto, Laboratorio Manipolativo-creativo-espressivo e Laboratorio di Psicomotricità

TEMPI:

- ottobre- dicembre 2016 (Laboratorio Manipolativo-Creativo di manufatti realizzati con materiali di recupero)

- novembre- dicembre 2016 (Laboratorio Espressivo di Musica e Canto)

21

TITOLO:

EMOZIONI IN FESTA

REFERENTE: Valdata (SI)- Ferrari (SP)

AREA DI RIFERIMENTO: Musica e immagine

DESTINATARI Alunni cinque anni SI – Classe 1^ SP Casatisma (progetto continuità SI-SP)

ANALISI DEI BISOGNI:

Gli alunni si trovano a vivere situazioni legate al problema della convivenza e alla necessità di

essere solidali nei confronti degli altri, cercando di comprendere gli stati d’animo propri e altrui.

FINALITÀ: Sviluppare un senso di collaborazione cercando di comprendere i diversi

comportamenti rispetto a differenti età.

METODOLOGIE UTILIZZATE: discussioni collettive; utilizzo di immagini e sussidi

multimediali; lavori in gruppo.

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ: laboratorio creativo; laboratorio di canto; uscite didattiche.

TEMPI: ottobre 2016/giugno 2017

22

TITOLO:

ENGLISH IN ACTION (curricular project)

REFERENTE:

Nigro Laura

AREA DI RIFERIMENTO:

Lingue

DESTINATARI:

SI: Casatisma, Borgo Priolo, Casteggio, Montalto Pavese, Mornico Losana.

SP: tutte le sedi

(la classe quinta di Torrazza Coste non aderisce alle lezioni con l'esperta madrelingua, sostituite dal

progetto "Let's focus on English”)

ANALISI DEI BISOGNI:

Il contatto con persone, situazioni, elementi culturali dei Paesi ove viene parlata la lingua inglese è

momento privilegiato nel processo di apprendimento e consolidamento di competenze già

sviluppate.

Si ritiene fondamentale proseguire con il progetto attuato sin dall’anno scolastico 1995/1996 in

considerazione delle esperienze positive e coinvolgenti realizzate dagli esperti.

FINALITÀ:

Valorizzare l’esperienza del bambino come strumento di conoscenza e accettazione di culture

diverse.

Certificare il livello di competenza in uscita dalla classe 5^ tramite esame del Trinity College of

London.

METODOLOGIE UTILIZZATE:

laboratoriale, privilegiando pair work, cooperative learning, drammatizzazione, esperienze ludiche.

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ:

Il progetto si articola in tre sezioni:

• lezioni con esperte madrelingua: n° 5 lezioni per le classi SP,

n° 7 lezioni per le sezioni SI ad eccezione di

n° 10 lezioni per SI Mornico.

• "Dracula" spettacolo teatrale interattivo (per tutte le classi quarte e quinte)

• esame del Trinity College of London (per le classi quinte)

TEMPI:

da ottobre 2016 a maggio 2017

23

TITOLO:

FIOR DI LOTO: DALLE PAURE ALLA SERENITA’

REFERENTE: Raffaella Cevini

AREA DI RIFERIMENTO: Ben-essere a scuola – Life Skills

DESTINATARI:

SCUOLA PRIMARIA DI BORGO PRIOLO - TUTTE LE CLASSI

ANALISI DEI BISOGNI:

• promuovere clima e relazioni positive

• qualificare l’ambiente sociale

• creare e trasformare spazi favorevoli alla salute

• costruire alleanze positive

• rafforzare la collaborazione comunitaria

FINALITÀ:

• acquisire buone pratiche quali strumenti utili per la vita • creare un nuovo modo di convivere che conduca ad un nuovo modo di pensare per stare bene

con sé e con gli altri

• aumentare la consapevolezza negli alunni e nelle loro famiglie del ruolo svolto da tutti gli

esseri viventi nella costruzione di una società equilibrata

METODOLOGIE UTILIZZATE:

Il lavoro proposto agisce a livello motorio, cognitivo e affettivo e si fonda principalmente sul gioco

teatrale, sulla scoperta, la conoscenza e l’uso del corpo.

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ:

Attraverso il gioco teatrale i bambini possono imparare a conoscersi meglio. Il lavoro proposto è

sempre “corale” perché ciò facilita la partecipazione di tutti i bambini, che in gruppo si sentono

più protetti e a proprio agio. Si preparano alcune scene, che poste in successione, raccontano una

storia.

TEMPI:

TUTTI I MARTEDI DEL MESE DI MAGGIO. 4 INCONTRI DI DUE ORE CIASCUNO

24

TITOLO:

GRAMMATICALMENTE

REFERENTE: Elena Franchini

AREA DI RIFERIMENTO: Ben-essere a scuola

DESTINATARI:

Tutti gli alunni delle classi terze SSI° di Casteggio (3A – 3B – 3C – 3D -3E)

ANALISI DEI BISOGNI Promuovere e valorizzare il merito tra gli studenti, nell’ambito delle competenze linguistiche in

italiano

FINALITÀ

Incentivare lo studio della lingua italiana attraverso una gara che si svolgerà in più fasi

METODOLOGIE UTILIZZATE Somministrazione di quesiti di quesiti graduati di grammatica

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ Dopo la somministrazione di quesiti grammaticali, la correzione e la valutazione delle prove avverrà alla presenza di tutte le docenti di lettere di Terza; al termine di ciascuna fase verrà stilata una graduatoria.

La graduatoria finale permetterà di proclamare il vincitore

TEMPI: Due fasi della durata di un’ora ciascuna, in differenti mattine nel secondo quadrimestre (date da

definire)

25

TITOLO:

IL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE (CCRR)

REFERENTE: Colombo Augusta

AREA DI RIFERIMENTO: Territorio e ambiente - Ben-essere a scuola

DESTINATARI:

Tutti gli alunni classi 2^e 3^ SSI° di Casteggio

ANALISI DEI BISOGNI

Scarso senso di appartenenza al territorio.

Poca familiarità con la vita pubblica e con la gestione amministrativa della “cosa pubblica”

FINALITÀ

- Educare alla democrazia, intesa come metodo di convivenza.

-Familiarizzare i ragazzi alla vita pubblica locale tramite la promozione e la valorizzazione del

senso di appartenenza alla comunità ed al territorio.

METODOLOGIE UTILIZZATE

Lezioni frontali con supporto digitale

Organizzazione progetto all’interno di ogni singola classe con il supporto dell'insegnante

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ Lezioni frontali

Predisposizione liste elettorali

Votazioni

Esposizione dei risultati

Insediamento del Consiglio Comunale delle ragazze e dei ragazzi.

TEMPI: Intero anno scolastico

26

TITOLO:

IL MURO DI BERLINO

REFERENTE: Marina Barp

AREA DI RIFERIMENTO: Musica e immagine

DESTINATARI

Alunni classi terze della SS1° di Casteggio

ANALISI DEI BISOGNI:

Esigenza di conoscenza degli eventi storici e riflessione sul loro significato

FINALITÀ:

Riflettere sul significato che la costruzione del Muro di Berlino muro ha avuto nella storia

dell’Europa e nella storia dei singoli individui

METODOLOGIE UTILIZZATE:

flipped classroom

Gli alunni, prima degli incontri, potranno visionare del materiale pubblicato sul sito della scuola.

All’inizio dell’incontro potranno fare domande su quanto appreso per poi avere un approfondimento

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ:

Mettere a disposizione il materiale da visionare; incontro con docente;

TEMPI:

1 spazio orario per classe (accoppiamento delle classi da definire). Totale 2 incontri (2 classe + 3

classi) - Maggio

27

TITOLO:

IN VIAGGIO CON L’APE TERESA

REFERENTE:

Pesci Claudia

AREA DI RIFERIMENTO:

Territorio e Ambiente

Musica e immagine

DESTINATARI:

Scuola dell’infanzia di Borgo Priolo, alunni dell’ultimo anno sez. “A” e sez. “B”;

Scuola primaria di Borgo Priolo, alunni della classe 1^

ANALISI DEI BISOGNI:

Ogni cambiamento genera sentimenti contrastanti; paura, ansia, preoccupazione possono coesistere

con entusiasmo e curiosità.

Il passaggio alla scuola primaria porta con sé tante aspettative: il bambino si sente grande, spesso è

impaziente di cominciare la nuova scuola, ma accanto all’entusiasmo può anche esserci la paura di

lasciare un luogo conosciuto e che dà sicurezza.

È necessario accompagnare il bambino in questo percorso verso una meta poco conosciuta in modo

da sostenerlo e facilitare il passaggio alla scuola primaria.

FINALITÀ:

È necessario supportare i bambini nella fase di passaggio alla scuola primaria: gli incontri permettono

di cominciare a conoscere la futura scuola, permettendo di familiarizzare con luoghi e spazi ancora

sconosciuti. Conoscere l’ambiente consentirà loro di essere meno intimoriti, più sicuri e sereni il

giorno in cui cominceranno la scuola primaria.

Attraverso il percorso progettato, il bambino potrà vivere, sperimentare, riflettere (attraverso

esperienze di tipo ludico – simboliche) circa i sentimenti, anche contrastanti, che caratterizzano un

viaggio: il timore di lasciare un luogo sicuro e avventurarsi verso un qualcosa di ignoto; la curiosità

vero la meta del viaggio; il viaggio come percorso di crescita. Il percorso sarà occasione per favorire

l’esplorazione e l’elaborazione del mondo emozionale proprio ed altrui, consolidare la conoscenza di

sé e approfondire la conoscenza e l’espressione delle emozioni.

METODOLOGIE UTILIZZATE:

• Giochi di ruolo

• Laboratorio teatrale

• Lavori in grande e piccolo gruppo

• Esplorazione e ricerca

28

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ:

Sono previsti cinque incontri. Il primo incontro si svolgerà alla scuola dell’infanzia per permettere

ai bambini della scuola primaria di rivivere per qualche ora l’ambiente che li aveva accolti fino a

qualche mese prima. Un incontro sarà dedicato all’uscita didattica presso l’Azienda Agrituristica

“Impoggio” per l’osservazione dell’alveare e delle api. I tre incontri restanti saranno svolti alla

scuola primaria.

Filo conduttore di tutti gli incontri sarà la narrazione del racconto “In viaggio con l’ape Teresa”,

che sarà drammatizzato dai bambini guidati dalle insegnanti con l’aiuto di una valigetta, che

richiama il tema del viaggio dell’ape Teresa, che si trasforma in un teatrino. Verranno utilizzati due

personaggi peluches: l’ape Teresa e Berta la lucertola.

In modo autonomo, ognuno nelle proprie aule, verranno rielaborate graficamente tutte le esperienze

vissute nel gruppo allargato infanzia – primaria.

TEMPI:

N° 5 incontri, distribuiti tra ottobre e maggio.

29

TITOLO:

IO E LA MIA TERRA

REFERENTI: Elena Franchini - Roberta Massimiliani

AREA DI RIFERIMENTO: Territorio e ambiente

DESTINATARI:

Studenti delle classi prime, seconde e terze della SS 1° grado sede di Casteggio

ANALISI DEI BISOGNI:

La valorizzazione del territorio come fonte di apprendimento; sviluppo del senso di appartenenza.

FINALITÀ:

Valorizzare il territorio consolidando così il senso di appartenenza e permettendo agli studenti di

conoscere, apprezzare e rispettare gli aspetti naturalistici, storici e culturali del luogo in cui vivono.

METODOLOGIE UTILIZZATE: Visite guidate, lezioni frontali, attività laboratoriali, partecipazione a conferenze, visione di filmati e analisi di documenti storici.

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ:

Uscite didattiche, lezioni, incontri e interventi di esperti, ricerche negli archivi storici.

TEMPI:

a. s. 2016/17

30

TITOLO:

IO E LA MIA TERRA - Sottoprogetto: CASTEGGIO NEGLI ARCHIVI STORICI

COMUNALI

periodo di riferimento: “1800/metà 1900”

REFERENTE:

Roberta Casarini - Elena Franchini

AREA DI RIFERIMENTO: Territorio e ambiente

DESTINATARI Alunni SSI° di Casteggio-classi 2^B-3^E

ANALISI DEI BISOGNI La conoscenza della storia locale attraverso la ricerca delle fonti è elemento fondante dell'identità

e dell'appartenenza di un territorio.

FINALITÀ Conoscere la storia locale attraverso l'elaborazione, il confronto e l'interrogazione di documenti

storici originali inserendola nella storia generale.

METODOLOGIE UTILIZZATE

Laboratorio di storia La didattica attraverso l'impiego delle fonti archivistiche offre un modo diverso di accostarsi allo

studio della storia e in questo contesto assume importanza fondamentale la didattica laboratoriale

che si basa sullo scambio intersoggettivo tra studenti e docenti in una modalità di lavoro di

cooperazione.

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ Le attività prevedono 4 fasi di lavoro entro le quali si individuano competenze particolari di

cittadinanza, funzionali all'attività da svolgere nel laboratorio di storia.

-Interagire nel gruppo

-Progettare

-Leggere criticamente

-Strutturare

TEMPI anno scolastico 2016/2017

31

TITOLO:

IO E LA MIA TERRA - Sottoprogetto: OSSERVARE IL PAESAGGIO DELL’OLTREPO:

COLLINE, VIGNE, PIEVI E CASTELLI

REFERENTE: Barbara Deambrosi

AREA DI RIFERIMENTO:

Territorio e ambiente

DESTINATARI:

Classi II (Tutte) Scuola secondaria di I grado sede di Casteggio

ANALISI DEI BISOGNI:

Conoscere il territorio in cui si abita, ponendo attenzione soprattutto all’aspetto architettonico,

ambientale, urbanistico, vitivinicolo.

FINALITÀ:

conoscenza e scoperta del patrimonio artistico e culturale dell’Oltrepo

METODOLOGIE UTILIZZATE: lezioni con intervento di una giornalista e scrittrice (esperto

esterno).

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ:

tre incontri da effettuarsi durante il mese di febbraio-Verranno utilizzati dei DVD o CD durante le

spiegazioni

TEMPI:

II quadrimestre

32

TITOLO:

IO E LA MIA TERRA - Sottoprogetto: LA RESISTENZA IN OLTREPO

REFERENTE: Barbara Deambrosi

AREA DI RIFERIMENTO:

Territorio e ambiente

DESTINATARI:

Classi III (Tutte) Scuola secondaria di I grado sede di Casteggio

ANALISI DEI BISOGNI

Conoscere avvenimenti accaduti in Oltrepo durante la Resistenza

FINALITÀ:

conoscenza di avvenimenti eroici compiuti da alcuni giovani oltrepadani durante la Resistenza

METODOLOGIE UTILIZZATE: lezioni con intervento dell’esperto esterno (regista di

cortometraggi)

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ:

tre incontri da effettuarsi durante il mese di febbraio-Verranno utilizzati dei DVD

TEMPI:

II quadrimestre

33

TITOLO:

IO SPERIMENTO NEL MIO TERRITORIO

REFERENTE: Moriniello Vania

AREA DI RIFERIMENTO:

Territorio e ambiente

DESTINATARI:

alunni delle classi 1^ e 2^ della scuola primaria di Torrazza Coste

ANALISI DEI BISOGNI:

Il progetto nasce in particolare da due importanti esigenze:

Ridurre la frammentazione nell’esperienza della formazione, allargando l’orizzonte scuola

reperendo stimoli e risorse anche dalle altre agenzie educative poste nel territorio in cui vive

l’alunno.

Il bisogno degli alunni della primaria di osservare, sperimentare concretamente, svolgendo attività

“in un tempo disteso” e in una dimensione laboratoriale per offrire la possibilità di appassionarsi,

essi stessi, al sapere.

FINALITÀ:

• Stimolare l’interesse verso la realtà territoriale e invitare quindi alla fruizione delle risorse

del territorio.

• Sviluppare il senso di appartenenza al territorio

• Stimolare la curiosità degli alunni attraverso visite, uscite didattiche e attività di tipo

laboratoriale legati ai temi della natura e dell’ambiente.

METODOLOGIE UTILIZZATE:

• Uscite e visite sul territorio (altri Istituti, viste alla biblioteca…)

• Osservazioni e sperimentazioni (interne alla scuola ed esterne)

• Discussioni collettive

• Verbalizzazioni e rappresentazioni grafiche.

TEMPI: Da ottobre 2016 a maggio 2017

34

TITOLO: L’ORTO IN CONDOTTA: la cultura del cibo e la conoscenza del territorio (scuola primaria)

REFERENTE: Gorrani Patrizia

AREA DI RIFERIMENTO: Territorio e ambiente

DESTINATARI:

alunni Scuola Primaria di Casteggio e Corvino San Quirico - classi seconde (2^ A-2^ B- 2^

Corvino San Quirico)

ANALISI DEI BISOGNI:

dare agli alunni l’opportunità di contribuire alla salvaguardia del territorio e della sua identità

focalizzando l’attenzione sulle coltivazioni private…l’orto.

FINALITÀ:

Far riflettere sulle nostre abitudini alimentari, in particolare sulla coltivazione dell’orto come

tradizione che rispetto la stagionalità e la genuinità dei prodotti.

METODOLOGIE UTILIZZATE:

Laboratorio da praticare nell’orto. Attività laboratoriale in classe. Laboratorio espressivo.

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ:

Elaborazione di materiali sul tema alimentazione/ambiente

Giochi e attività propedeutiche. Elaborazione di testi e disegni inerenti alla tematica

sull’alimentazione

Visita guidata.a un’azienda agricola specializzata in apicoltura.

TEMPI:

Da ottobre 2016 a maggio 2017

35

TITOLO:

LA BANCA D’ITALIA PER LA SCUOLA

REFERENTE: Barbara Deambrosi

AREA DI RIFERIMENTO:

Ben-essere a scuola

DESTINATARI:

Classe II B-Classe II E Scuola secondaria di I grado sede di Casteggio

ANALISI DEI BISOGNI:

Conoscere in modo approfondito la moneta e gli strumenti di pagamento alternativi al contante

(Bancomat- assegno-Carta di credito)

FINALITÀ:

agevolare il processo di avvicinamento o familiarizzazione dei consumatori di domani ai temi

finanziari. Promuovere un programma di sviluppo che assicuri alle giovani generazioni le

competenze per assumere in futuro scelte consapevoli in campo economico.

METODOLOGIE UTILIZZATE:

Lezione frontale-Visione di CD forniti dalla Banca d’Italia. Test somministrati agli studenti prima

e dopo il ciclo di formazione per testare l’efficacia del progetto.

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ:

Compilazione di questionari prima dell’inizio del progetto-Spiegazioni con l’ausilio di CD

TEMPI:

I e II quadrimestre

36

TITOLO:

LA GIOSTRA DELLE EMOZIONI

REFERENTE:

Giustina G. Mallamace

AREA DI RIFERIMENTO

Lingue - Musica e immagine - Ben-essere a scuola

DESTINATARI:

Gli alunni di tutte le sezioni delle Scuole dell'Infanzia dell'Istituto Comprensivo di Casteggio

(Borgo Priolo, Casatisma, Casteggio, Mornico Losana, Montalto Pavese, Torrazza Coste)

ANALISI DEI BISOGNI:

Il progetto nasce dalle esigenze affettive, emotive e sociali.

Bisogni affettivi: ascolto, comprensione, sicurezza e stabilità, accettazione.

Bisogni cognitivi: curiosità, scoperta, esplorazione, gioco e comunicazione.

FINALITÀ:

Favorire la competenza emotiva dei bambini per abituarli a riconoscere le proprie emozioni , a

gestirle, ad immedesimarsi nelle sensazioni altrui comprendendo le “ragioni” dell’altro.

METODOLOGIE UTILIZZATE:

Laboratori: Manipolativi, Creativi, Espressivi, Musicali e di Attività Motoria

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ:

Ogni plesso svilupperà il progetto secondo la propria pianificazione delle attività.

TEMPI:

Novembre 2016 - Giugno 2017

37

TITOLO:

LABORATORIO SPORTIVO

REFERENTE: Casale Mauro

AREA DI RIFERIMENTO:

Ben-essere a scuola

DESTINATARI:

gli alunni, aderenti, delle classi prime, seconde e terze della sede centrale di Casteggio. S.S.1°

ANALISI DEI BISOGNI:

• Realizzare esperienze motorie e sportive di collaborazione nella ricerca di obiettivi comuni;

• Soddisfare la necessità di relazionarsi con gli altri.

• Favorire la ricerca e l’acquisizione di gesti motori adeguati per il conseguimento di un

corretto e personale benessere fisico e psichico;

• Favorire la padronanza del linguaggio specifico, verbale, gestuale e mimico.

FINALITÀ:

La proposta ha lo scopo di suscitare e consolidare nei giovani la consuetudine ad utilizzare il

movimento come partecipazione responsabile alle attività di gruppo, come momento indispensabile

alla crescita civile e sociale secondo quanto previsto dai programmi di Educazione Fisica per la

scuola media.

METODOLOGIE UTILIZZATE:

Generalmente il livello delle capacità motorie degli studenti dell’istituto risulta essere molto vario,

in relazione alle attività svolte al di fuori dell’ambito scolastico e al grado di sviluppo raggiunto,

molto variabile in questa fascia d’età.

Gli argomenti proposti saranno sviluppati seguendo il principio della complessità crescente

articolando il percorso dal semplice al complesso, dal facile al difficile; generalmente si utilizzerà

un approccio globale, limitando gli interventi di tipo analitico alle situazioni di maggior complessità

o quando si presentino particolari difficoltà da parte di singoli alunni o di piccoli gruppi.

La sequenza delle tappe dell’apprendimento motorio per ogni abilità sarà la seguente:

• fase di esplorazione e apprendimento generale della struttura di base (forma)

• fase di acquisizione e interiorizzazione del gesto generale con sinergie biomeccaniche e

dinamiche (sostanza)

• fase di consolidamento del gesto con padronanza anche in diverse soluzioni di equilibrio

• (disponibilità variabile)

• fase di evoluzione particolare del gesto con riguardo a diverse soluzioni spaziali e specifiche

• fase finale di specializzazione del gesto personalizzato (alta specializzazione per agonisti

fatti e finiti)

lo spirito competitivo sarà mantenuto nei limiti di un corretto e leale confronto, teso

all’affermazione delle proprie capacità più che al superamento di quelle dei compagni.

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ: esperienze motorie e sportive di collaborazione, che

favoriscano le relazioni con gli altri, la ricerca e l’acquisizione di gesti motori adeguati per il

conseguimento di un corretto e personale benessere fisico e psichico, favorendo la padronanza del

linguaggio specifico, gestuale e mimico.

TEMPI: inizio in Novembre – frequenza settimanale – giorno : Lunedì e Giovedì - Ore: 14:30 –

Spazi orari: 2 (ore 1 l’uno) Termine: da stabilirsi

38

TITOLO:

LABORATORIO SUL VETRO

REFERENTE: Raffaella Cevini

AREA DI RIFERIMENTO: Musica e immagine

DESTINATARI:

Tutte le classi della scuola primaria Borgo Priolo

ANALISI DEI BISOGNI: Il progetto si fonda sull'idea che per creare, inventare, liberare la fantasia, sviluppare abilita'

manipolative o manuali e' importante conoscere le tecniche artistiche.

FINALITÀ:

Stimolare la curiosita' dei bambini attraverso un laboratorio sul vetro, sviluppando un

comportamento piu' consapevole sull'importanza dell'immagine come mezzo di comunicazione. Il

progetto prevede un'occasione di condivisione in gruppo di un'esperienza conoscitiva ed

emozionale.

METODOLOGIE UTILIZZATE:

Attivita’ pratico - manuali

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ:

Il progetto ludico – didattico si articola attraverso una breve introduzione sull'arte della lavorazione

del vetro, a cui seguira', da parte degli alunni, la realizzazione di alcuni oggetti di vetro.

TEMPI: Un incontro laboratoriale con artista specializzata nella lavorazione del vetro nel mese di dicembre

2016

39

TITOLO:

L.A.R.A. MUSICA

REFERENTE: Bergonzi Denis

AREA DI RIFERIMENTO: Musica e immagine

DESTINATARI:

alunni S.S. 1 GRADO, sede di Casteggio, classi 1^ e 3^ indirizzo musicale

ANALISI DEI BISOGNI:

Potenziare le singole abilità degli alunni. Avere a disposizione un gruppo/lavoro compatto, distinto,

fondato sulla complessità delle relazioni che si instaurano tra i componenti. Capacità da parte degli

allievi di esprimersi/ascoltarsi meglio in gruppo e singolarmente.

FINALITÀ:

Creare “gruppo” attraverso la musica, l’espressione e l’ascolto in uno spazio e in un tempo dedicato

ai ragazzi, in cui ognuno è al servizio dell’altro, in cui ognuno è strumento per l’altro.

Consapevolizzare gli allievi sul valore delle loro personali abilità e diversità, punti di forza, non di

debolezza, del gruppo. Creare un clima pacifico e costruttivo che possa durare e autoalimentarsi

anche dopo il rientro a scuola.

METODOLOGIE UTILIZZATE:

Giochi di ruolo, di simulazione. Didattica laboratoriale

TEMPI: primavera 2017, singolarmente per ogni classe

40

TITOLO:

LE FRANÇAIS? C’EST FACILE! - Continuità scuola primaria-scuola secondaria

REFERENTE:

Besostri Elena

AREA DI RIFERIMENTO:

Lingue

DESTINATARI:

Alunni scuola primaria classe 5a Casteggio, Casatisma, Montebello, Torrazza Coste, Fumo, Borgo

Priolo, Montalto Pavese.

ANALISI DEI BISOGNI:

Presentare agli alunni delle classi 5^ elementari il metodo di lavoro relativo alla seconda lingua

straniera in vista dell’iscrizione alla Scuola Media.

FINALITÀ:

Presentare alcuni aspetti di lingua e civiltà francese utili al fine di una scelta più consapevole della

seconda lingua straniera.

METODOLOGIE UTILIZZATE:

Approccio ludico

Metodo comunicativo

Total Physical Response

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ:

Attraverso le azioni, il jeu de role, le immagini si cercherà di creare un ambiente di apprendimento

motivante, coinvolgente e soprattutto divertente; verranno proposti materiali autentici quali i

giornali francesi come Le Monde, Le Figaro, Télé Magazine, Femme Actuelle e stampa specifica

per adolescenti (Okapi), cd di artisti conosciuti anche in Italia quali Stromae, Indila, Maître Gim,

numerose foto scattate durante il soggiorno studio ad Aix en Provence, film in lingua originale,

canzoni di successo presentate tramite video clip.

I giovani alunni scopriranno, attraverso supporti LIM, che il francese è una lingua parlata in tutto il

mondo e impareranno a paragonare la propria realtà linguistico-culturale e quella francofona

scoprendo che molte sono le analogie che accomunano le due lingue.

TEMPI: Novembre, dicembre 2016/gennaio 2017

1 ora di lezione per classe

41

TITOLO:

LE MIE AMICHE EMOZIONI

REFERENTE:

Torrielli Alessandra

AREA DI RIFERIMENTO:

Ben-essere a scuola

DESTINATARI:

Scuola Primaria- Casteggio e Corvino San Quirico- 2^ A- 2^ B- 4^ A- 4^ B- 4^ Corvino San

Quirico

ANALISI DEI BISOGNI:

Le emozioni stanno assumendo un ruolo sempre più significativo nell’offerta formativa della

scuola: lo sviluppo delle emozioni positive migliora l’apprendimento, il clima della classe, i

rapporti con gli insegnanti e tra i bambini stessi e sostiene la loro crescita psicologica. Sapere

riconoscere, ascoltare e rispettare le emozioni altrui, significa ascoltare e rispettare le persone nella

loro globalità.

FINALITÀ:

Offrire a bambini adeguate opportunità di esplorazione ed elaborazione dei loro mondi emotivi e

relazionali.

METODOLOGIE UTILIZZATE:

Ascolto attivo e partecipe. Riflessione metacognitiva sul proprio mondo interiore, sul

comportamento e sulle capacità relazionali. Rielaborazione del proprio vissuto.

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ:

Conversazioni, riflessioni, letture, produzioni orali e scritte, disegni, canti, poesie sulle emozioni.

TEMPI:

Da ottobre 2016 a maggio 2017

42

TITOLO:

LET'S FOCUS ON ENGLISH

REFERENTE:

Nigro Laura, Saccomanno Giovanna

AREA DI RIFERIMENTO:

Lingue

DESTINATARI:

classe quinta SP Torrazza Coste

ANALISI DEI BISOGNI:

Il contatto con persone, situazioni, elementi culturali dei Paesi ove viene parlata la lingua inglese è

momento privilegiato nel processo di apprendimento e consolidamento di competenze già

sviluppate.

FINALITÀ:

Promuovere e incoraggiare lo sviluppo delle abilità espressive e comunicative per l'acquisizione di

competenze nell'uso dell'inglese orale, che permetta agli alunni di usare la lingua in contesti

diversificati.

METODOLOGIE UTILIZZATE:

laboratoriale con lezioni ravvicinate del lettore madrelingua onde fornire una continuità

significativa dell'intervento.

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ:

20 interventi dell'esperto in orario curricolare

TEMPI: dicembre 2016 - maggio 2017

43

TITOLO:

LETTORATO IN LINGUA INGLESE

REFERENTE:

Chiara -Contini

AREA DI RIFERIMENTO:

Lingue

DESTINATARI:

• Scuola secondaria di primo grado

• Sedi di Casteggio e Torrazza Coste

• Studenti di tutte le classi, su base elettiva a classi aperte, in orario pomeridiano.

ANALISI DEI BISOGNI:

• Offrire agli studenti un’esperienza comunicativa reale coinvolgente e motivante che ne

migliori le abilità di interazione.

• Proporre attività linguistiche di carattere comunicativo-funzionale come alternativa alle

lezioni di grammatica

• Proporre un’attività extracurricolare adatta sia agli studenti più competenti sia a quelli

dalle competenze più limitate

FINALITÀ:

• Favorire l’apprendimento globale della lingua inglese, in particolare attraverso lo sviluppo

delle abilità di interazione.

• Promuovere l’apertura verso altre realtà culturali.

METODOLOGIE UTILIZZATE:

✓ Metodo comunicativo-funzionale

✓ Aspetti di TPR (Total Physical Response)

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ:

Il lettore/la lettrice coinvolgerà gli studenti sul piano comunicativo e interazionale con attività

incentrate sul dialogo, la discussione, il lavoro in piccolo gruppo e/o a coppie, spingendo gli

alunni a privilegiare l’aspetto comunicativo delle interazioni rispetto a quello strettamente

grammaticale.

TEMPI: da gennaio ad aprile 2017

44

TITOLO:

LETTORATO DI LINGUA SPAGNOLA

REFERENTE:

Pacco Piera

AREA DI RIFERIMENTO:

Lingue

DESTINATARI:

Alunni SS1 Casteggio – Torrazza Coste - Classi 2a,3a con seconda lingua Spagnolo

ANALISI DEI BISOGNI:

Il progetto offre la possibilità agli alunni di consolidare lo studio della lingua spagnola attraverso

lezioni tenute da un’insegnante madrelingua.

FINALITÀ:

- motivare gli studenti all’apprendimento della lingua spagnola

- rafforzare le abilità di ascolto e di comprensione orale

- sviluppare la fluidità dell’esposizione orale

- operare il confronto delle diverse culture

METODOLOGIE UTILIZZATE:

Lezioni tenute da un’insegnante madrelingua.

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ:

Attraverso lezioni frontali ed interattive, si approfondiranno le tematiche lessicali e le funzioni

comunicative apprese, potenziando le attività di listening e speaking.

TEMPI: N. 10 lezioni extracurricolari.

45

TITOLO:

L’ODISSEA DELLE EMOZIONI

REFERENTE: Barbieri Maria Teresa

AREA DI RIFERIMENTO: Ben-essere a scuola

DESTINATARI:

alunni della Scuola Primaria di Torrazza Coste, tutte le classi (1^-2^-3^-4^-5^)

ANALISI DEI BISOGNI:

• Diffondere e sviluppare tra i bambini l’educazione all’amicizia e a tutti quei valori umani sui

quali dovrà fondarsi la società del domani.

• Sviluppare tra i bambini la capacità di ascolto e di espressione dei propri sentimenti;

riflettere su se stessi e sulle modalità con cui ci si rapporta agli/con gli altri;

• esplorare alcune dinamiche relazionali di forte risonanza affettiva.

FINALITÀ:

• Riconoscere le emozioni proprie e degli altri;

• Lavorare sulla consapevolezza emotiva: identificare e denominare le emozioni;

• Lavorare sul rapporto emozioni-benessere/malessere individuale e collettivo;

• Promuovere la comunicazione ed il confronto con i racconti di esperienze;

• Rafforzare ed avvalorare esperienze di condivisione: la solidarietà.

METODOLOGIE UTILIZZATE:

Laboratori di plesso a classi aperte per favorire il senso di appartenenza a un gruppo più vasto di

quello della classe; Attività in presenza di esperti; La lettura e l’analisi di un classico della narrativa

per ragazzi o di un testo moderno, in cui sono presentati, in veste fantastica e non,valori etici e

morali che appartengono al vissuto del bambino, quali l’amicizia, l’amore, l’accettazione dell’altro,

la condivisione; Attività per stimolare nell’alunno la capacità di rielaborare ed approfondire concetti

che fanno parte del suo mondo socio-affettivo con cui si confronta ogni giorno.

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ: Attività, incontri interattivi ed esperienziali di piccolo o

grande gruppo e di classe finalizzate:

• all’utilizzo dei diversi codici di comunicazione;

• al miglioramento della coesione e collaborazione degli alunni all’interno della classe;

• alla conoscenza dell’ambiente dal punto di vista culturale ed artistico;

• all’espressione di situazioni vissute col linguaggio del corpo: il mimo, i gesti, la postura;

• alla rappresentazione di avvenimenti con i colori, le immagini ed i simboli delle emozioni;

• all’esecuzione di canti sul tema dell’amicizia.

TEMPI: tutto l’anno scolastico

46

TITOLO:

LUCA PER NON PERDERSI NEL TEMPO

REFERENTE:

M.E. Nicotra

AREA DI RIFERIMENTO:

Ben-essere a scuola

DESTINATARI:

Scuola Secondaria di 1° grado, sede di Torrazza Coste, classi IF, IIF e IIIF

ANALISI DEI BISOGNI:

Mantenere vivo il ricordo di un giovane psicologo, morto precocemente, che credeva nella gioia,

nell’integrità, nella vita: Luca si domandava perché,mentre lui lottava contro la Morte, inseguendo

la Vita, tanti giovani, bevendo, lottavano contro la Vita, inseguendo la Morte…

FINALITÀ:

Riflettere sulla necessità di salvaguardare il valore

METODOLOGIE UTILIZZATE:

Lezioni frontali partecipate e attività di gruppo nelle quali gli alunni produrranno elaborati,

riflessioni, disegni su un tema stabilito dall’Associazione.

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ:

I genitori di Luca con alcuni esperti, in presenza degli insegnanti di lettere, terranno delle lezioni

agli alunni sul tema stabilito dall’Associazione.

TEMPI:

Due incontri di una/due ore, per classe, nel corso del secondo quadrimestre.

47

TITOLO:

MATOMPIADI

REFERENTE: Massimiliani Roberta

AREA DI RIFERIMENTO: Ben-essere a scuola

DESTINATARI Alunni delle classi 1^A, 1^B, 1^C e 1^D della Scuola Secondaria di 1° grado, sede di Casteggio

ANALISI DEI BISOGNI:

Necessità di incrementare la competenza degli studenti delle classi prime in campo della

comprensione del testo e del problem solving

FINALITÀ Stimolare e potenziare le capacità logiche; abituare gli studenti ad una attenta analisi delle

informazioni ricevute, dalle quali trarre conclusioni logiche e non contraddittorie.

Valorizzare le eccellenze.

METODOLOGIE UTILIZZATE Vengono proposti agli studenti dei quesiti logico-matematici da risolvere indicando anche con

precisione il ragionamento seguito; successivamente ogni docente di matematica riprenderà in

classe i quesiti somministrati ragionando sulla soluzione ed analizzando gli errori.

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ Il progetto prevede la somministrazione di quesiti logico-matematici da risolvere individualmente

da parte degli studenti delle classi prime e la successiva analisi degli eventuali errori commessi,

guidati dall’insegnante di matematica.

TEMPI:

Secondo quadrimestre a.s. 2016/17

48

TITOLO:

ME AND MY WORLD

REFERENTE: Ins. Carta Rosangela

AREA DI RIFERIMENTO: Lingue

DESTINATARI:

Tutti gli alunni della Scuola Infanzia Torrazza Coste Sezione unica

ANALISI DEI BISOGNI:

Far conoscere in modo sistematico, attraverso un corretto sviluppo delle abilità linguistiche, una

lingua straniera in età precoce.

Sensibilizzazione del bambino ad un codice linguistico diverso dal proprio

FINALITÀ:

• Familiarizzare con la lingua inglese

• Sviluppare una sensibilità multiculturale atta a creare cittadini d'Europa e del mondo

• Rafforzare e arricchire il lessico

METODOLOGIE UTILIZZATE:

I bambini imparano meglio “facendo”, quindi tutte le attività proposte saranno mirate al loro

coinvolgimento attivo nel processo di apprendimento, infatti oltre ad essere privilegiati momenti

dedicati al lavoro, singoli e di gruppo verrà privilegiato l'aspetto ludico e attivo del singolo

alunno.

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ:

Le attività si svolgeranno all'interno del laboratorio linguistico per individuare le emozioni di base

attraverso parallelismi che si possono individuare nel vissuto quotidiano, a contatto con la natura

o attraverso stimoli di tipo artistico o musicale atte ad arricchire il lessico.

Tutte le attività verranno differenziate per impegno, difficoltà e tempi adeguate all'età.

TEMPI: da dicembre 2016 a maggio 2017

49

TITOLO:

MOTIVATE YOUR ENGLISH

REFERENTE: Nigro Laura

AREA DI RIFERIMENTO: Lingue

DESTINATARI: Alunni delle classi quinte della Scuola Primaria e alunni di tutte le classi della

Scuola Secondaria di I Grado, su base elettiva.

ANALISI DEI BISOGNI:

offrire agli alunni, la possibilità di “controllare” la propria competenza in lingua inglese, superando

un esame orale graduato secondo i livelli del Quadro Comune Europeo di Riferimento (CEFR).

L’esame costituisce il primo gradino di un progressivo riconoscimento delle abilità linguistiche che

via via gli studenti potranno effettuare nel corso dei loro studi superiori e universitari; ai livelli

successivi sarà infatti considerato un credito nelle scuole superiori e presso alcune facoltà

universitarie per il superamento dell’esame di stato o degli esami di alcuni corsi di laurea.

FINALITÀ:

Certificare il livello di competenza linguistica di alunni in uscita dalla classe 5^ ( Quadro di

riferimento europeo A1), degli alunni della SS 1° grado dell’IC CASTEGGIO, di studenti di altre

scuole, di studenti universitari e di adulti (da A2 a C2), come previsto dalle condizioni contrattuali

in base alla convenzione stipulata dall’IC con l’Ente Trinity in data 01/12/2012.

L’ICCasteggio (ex Circolo Didattico) è Centro esami Registrato dall’anno scolastico 2000/2001.

METODOLOGIE UTILIZZATE: laboratoriale

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ: atelier di conversazione con riferimento al programma dei

vari "grade"

TEMPI: gennaio-maggio 2017

50

TITOLO: MULTIMEDIALITÀ “IL PINGUINO CHE SORRIDE”

REFERENTE: Ins. Giuseppa Solano

AREA DI RIFERIMENTO: Ben-essere a scuola

DESTINATARI:

Alunni di cinque anni scuola dell’infanzia di Torrazza Coste, sezione unica

ANALISI DEI BISOGNI:

Vivendo in una società altamente tecnologica, si ritiene necessaria una prima alfabetizzazione

multimediale anche nell'ambito scolastico attraverso varie attività che permettono di interagire

attivamente e in modo giocoso con il computer.

FINALITÀ:

• Conoscere le possibilità delle nuove tecnologie

• Utilizzo del computer

• Stimolare la creatività, la memoria e l'attenzione

METODOLOGIE UTILIZZATE:

Le metodologie applicate saranno:

l’esposizione narrata e interpretata in chiave ludica (raccontare il computer come fosse una fiaba),

l’applicazione di metodi di apprendimento cooperativo (microgruppi di lavoro) e l’induzione alla

correlazione col vissuto attraverso l’espressione artistica o di verbalizzazione (disegno e racconto).

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ:

Le lezioni cominceranno, a parte la prima, col ripasso di quanto detto in precedenza, in maniera

interattiva, veloce e ludica; verrà quindi esposto brevemente l’argomento della lezione; a seguire, i

bambini verranno divisi in sottogruppi, che si alterneranno in attività di disegno a mano libera e

attività con l’elaboratore.

TEMPI: Le lezioni dureranno da un’ora a un’ora e mezza a seconda della velocità di esecuzione dei bambini

51

TITOLO:

MUSICALMENTE ABILI

REFERENTE:

Torrielli Alessandra

AREA DI RIFERIMENTO:

Musica e immagine; Ben-essere a scuola

DESTINATARI:

Scuola Primaria e Secondaria di primo grado; sedi di Casteggio e Torrazza Coste

ANALISI DEI BISOGNI:

La musica è un linguaggio universale: attraverso la musica tutti siamo in grado di comunicare con gli

altri.

Le attività musicali, opportunamente modulate danno ai bambini e alle bambine l’opportunità di

esplorare se stessi, di esprimersi, di confrontarsi, di relazionarsi, di aprirsi alla condivisione con gli

altri. Ma, soprattutto, per dimostrare che abbattere le barriere, riconoscendo il valore delle differenze,

è possibile.

FINALITÀ:

Favorire l’ integrazione, la socializzazione, l’inclusione di allievi e allieve in difficoltà all’interno del

gruppo classe, utilizzando la musica come veicolo preferenziale, attraverso un percorso specifico di

“educazione al suono, alla musica e al movimento”.

METODOLOGIE UTILIZZATE:

Attività a piccolo e a grande gruppo

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ:

ascolto ed esecuzione sonorità, rumori, canti; letture, produzione orale.

TEMPI:

Da ottobre 2016 a maggio 2017

52

TITOLO:

NATI PER LEGGERE

REFERENTE: Ins .Carta Rosangela

AREA DI RIFERIMENTO: Lingue - Territorio e ambiente

DESTINATARI:

Alunni di cinque anni della Scuola Infanzia di Torrazza Coste sezione unica

ANALISI DEI BISOGNI:

Il libro è lo strumento per veicolare emozioni e per condurre alla scoperta dei simboli del

linguaggio. Compito della Scuola dell'Infanzia è proprio quello di potenziare attraverso la lettura il

primo contatto con la lingua scritta per stimolare la curiosità e l'interesse.

FINALITÀ:

• stimolare nei bambini un atteggiamento di curiosità e di interesse verso il libro

• favorire l’approccio affettivo ed emozionale del bambino al libro

• promuovere un atteggiamento positivo nei confronti della lettura anche in bambini che non

sanno ancora leggere

• educare il bambino al piacere della lettura “in famiglia”

• far conoscere ed amare la biblioteca

• fornire al bambino le competenze necessarie per realizzare un rapporto attivo-creativo e

costruttivo con il libro

METODOLOGIE UTILIZZATE:

• Lettura di racconti e fiabe in piccolo e in grande gruppo.

• Momenti di discussione guidata e attività grafico- manipolative.

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ:

Le attività verranno svolte in parte nello spazio biblioteca allestito a scuola dove saranno messi a

disposizione libri illustrati, tattili e sonori, e nella biblioteca Comunale di Torrazza Coste dove ci

sarà il prestito librario attraverso un tesserino personalizzato.

TEMPI: Da gennaio 2017 a maggio 2018

53

TITOLO:

NOI NEL TERRITORIO – SP FUMO

REFERENTE:

Santonocito Nunzia

AREA DI RIFERIMENTO:

Territorio e Ambiente; Ben-essere a scuola

DESTINATARI:

Tutte le classi della scuola primaria di Corvino S.Quirico

ANALISI DEI BISOGNI:

Arricchire la conoscenza dell’ambiente e favorire l’integrazione con le realtà sociali e culturali che

operano nel territorio.

FINALITÀ:

• Assumere atteggiamenti relazionali positivi e dimostrare interesse verso la realtà territoriale.

• Promuovere una cultura della cittadinanza e della partecipazione.

• Valorizzare la conoscenza del contesto socio- ambientale e del territorio.

METODOLOGIE UTILIZZATE:

Attività laboratoriali a piccoli e grandi gruppi

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ:

Laboratorio teatrale, musicale, artistico. Attività di sensibilizzazione al problema degli anziani.

Uscite didattiche.

TEMPI:

Da Novembre 2016 a giugno 2017

54

TITOLO:

NOI NEL TERRITORIO – SP MONTEBELLO

REFERENTE: Liberale Cinzia

AREA DI RIFERIMENTO:

Territorio e ambiente

DESTINATARI (ordine di scuola, sedi, classi/sezioni):

Alunni di tutte le classi della scuola primaria di Montebello della Battaglia

ANALISI DEI BISOGNI:

si ritiene utile per gli alunni proseguire il percorso intrapreso negli anni precedenti al fine di

favorire l'integrazione con le realtà sociali e culturali che operano nel territorio.

FINALITÀ:

Assumere atteggiamenti relazionali positivi e dimostrare interesse verso la realtà territoriale.

METODOLOGIE UTILIZZATE:

Lezioni frontali

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ:

Lettura, comprensione e produzione di testi di vario tipo, realizzazione di tavole pittoriche e/o

manufatti.

TEMPI:

1° e 2° quadrimestre

55

TITOLO:

NUOTO

REFERENTE: Casale Mauro

AREA DI RIFERIMENTO:

Ben-essere a scuola

DESTINATARI:

gli alunni, aderenti, delle classi prime, seconde e terze della sede centrale di Casteggio. S.S.1°

ANALISI DEI BISOGNI: la crescita di un bambino, in ogni stadio della sua evoluzione, si caratterizza per certi atteggiamenti

che dal punto di vista comportamentale risultano essere comuni in linea di massima a tutti gli altri

fanciulli della stessa età. I bambini realizzano la propria formazione motoria e mentale attraverso una

serie di esperienze fondamentali, le quali sembrano manifestarsi in una successione cronologica quasi

predeterminata come se fossero le tappe di un percorso obbligato. Nell’età evolutiva il passaggio da

una tappa all’altra rispetta tempi e modalità che in buona parte è possibile prevedere anche se ogni

bambino vive un suo personale sviluppo e fornisce risposte ed adattamenti del tutto soggettivi. La

conoscenza, anche superficiale, di quelli che sono gli elementi principali che caratterizzano questo

percorso si svolgono attraverso un progetto didattico che propone esercitazioni adeguate a bambini

dai 10 ai 14 anni. In quest’età il bambino possiede una capacità motoria ancora in via di formazione

dato che il senso dell’equilibrio e dello spazio sono soggetti ad una evoluzione continua in base al

proprio sviluppo fisico. Quindi le esercitazioni proposte non devono presentare particolari difficoltà

né costituire un serio problema realizzativo, dato che a quest’età l’attenzione è particolarmente

volubile ed è difficile poterla stabilizzare per tempi prolungati, di conseguenza bisogna proporre ed

ipotizzare attività varianti e multiformi in grado di mantenere sempre alto l’interesse dei ragazzi.

FINALITÀ: l’obiettivo è l’ambientamento generale in particolare quello acquatico dove, a

differenza di quello terrestre, ha forme naturali e innate di movimento che vengono apprese in forma

globale grazie all’adattamento del corpo all’acqua. L’ambiente acquatico, infatti, impone la

conoscenza e l’elaborazione di nuove informazioni senso-percettive (equilibrio, spinte, resistenze) e

l’adattamento dell’esperienze terrestri all’acqua.

Gli schemi motori acquatici di base sono:

- immersione del viso

- apertura degli occhi

- controllo della respirazione

- rilassamento

- galleggiamento

per poi raggiungere quelli più evoluti che sono l’apprendimento e il perfezionamento dei vari stili di

nuoto.

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA’:

Attività mirate al miglioramento degli schemi motori acquatici di base, che sono:

- immersione del viso

- apertura degli occhi

- controllo della respirazione

- rilassamento

- galleggiamento

per poi raggiungere quelli più evoluti che sono l’apprendimento e il perfezionamento dei vari stili di

nuoto.

Esperienze di approccio alla pallanuoto;

Esperienze di approccio alle tecniche di salvamento

56

METODOLOGIE UTILIZZATE:

Generalmente il livello delle capacità motorie degli studenti dell’istituto risulta essere molto vario,

in relazione alle attività svolte al di fuori dell’ambito scolastico e al grado di sviluppo raggiunto,

molto variabile in questa fascia d’età.

Gli argomenti proposti saranno sviluppati seguendo il principio della complessità crescente

articolando il percorso dal semplice al complesso, dal facile al difficile; generalmente si utilizzerà un

approccio globale, limitando gli interventi di tipo analitico alle situazioni di maggior complessità o

quando si presentino particolari difficoltà da parte di singoli alunni o di piccoli gruppi.

La sequenza delle tappe dell’apprendimento motorio per ogni abilità sarà la seguente:

fase di esplorazione e apprendimento generale della struttura di base (forma) fase di acquisizione e

interiorizzazione del gesto generale con sinergie biomeccaniche e dinamiche (sostanza) fase di

consolidamento del gesto con padronanza anche in diverse soluzioni di equilibrio (disponibilità

variabile) fase di evoluzione particolare del gesto con riguardo a diverse soluzioni spaziali e

specifiche fase finale di specializzazione del gesto personalizzato (alta specializzazione per agonisti

fatti e finiti)

Lo spirito competitivo sarà mantenuto nei limiti di un corretto e leale confronto, teso all’affermazione

delle proprie capacità più che al superamento di quelle dei compagni.

TEMPI:

Frequenza settimanale - 10 settimane – inizio ipotetico nel mese di Febbraio

Giorno: lunedì

Ore:14.30

Spazi orari: 3

57

TITOLO:

PICCOLI POETI DI PACE

REFERENTE: Cinzia Leporati

AREA DI RIFERIMENTO: Ben-essere a scuola

DESTINATARI:

Scuola Primaria di Casteggio classi 4^A e 4^B

ANALISI DEI BISOGNI:

Gli alunni necessitano di sviluppare relazioni interpersonali positive, imparando a condividere, a

collaborare e a progettare insieme, intraprendendo percorsi comuni che abbiano come meta il

rispetto e l’accoglienza.

FINALITÀ: Promuovere atteggiamenti cooperativi e collaborativi, attraverso esperienze

significative e con l’utilizzo di molteplici codici di comunicazione, per sviluppare l’adesione

consapevole a valori condivisi quali il rispetto, la pace e la solidarietà.

METODOLOGIE UTILIZZATE (massimo 200 parole): metodologia laboratoriale che si avvale

di procedure cooperative, a coppie, di piccolo e grande gruppo.

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ (massimo 200 parole): Ascolto ed esecuzione di canti

inerenti alle tematiche della pace, della solidarietà, dell’accoglienza e del Natale. Interpretazione e

ideazione di testi in prosa e poesia. Attività grafico-pittorica.

TEMPI: ottobre-dicembre 2016

58

TITOLO:

POTENZIAMENTO (Progetto di Istituto)

REFERENTE:

Castagna Lucia

AREA DI RIFERIMENTO: Lingue - Ben-essere a scuola

DESTINATARI:

Scuola Primaria: alunni che necessitano di interventi personalizzati.

Scuola Secondaria di 1°: alunni che necessitano di interventi personalizzati.

ANALISI DEI BISOGNI Gli alunni necessitano attività di potenziamento in italiano e matematica nella scuola primaria

relativamente alle competenze della classe di appartenenza, e di prima alfabetizzazione nella scuola

secondaria di 1° grado.

FINALITÀ Garantire agli alunni in difficoltà e agli alunni di prima alfabetizzazione la possibilità di fruire di

interventi personalizzati mirati a soddisfare i loro bisogni.

METODOLOGIE UTILIZZATE - Classi aperte.

- Didattica laboratoriale e cooperative learning.

- Lavoro in piccolo gruppo.

- Interventi individuali docente/alunno.

- Tutoraggio a gruppi e/o a coppia.

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ Utilizzando personale docente dei diversi ordini di scuola, anche a scavalco, saranno proposte agli

alunni bisognosi di interventi personalizzati conversazioni, riflessioni, letture di testi di varia

tipologia, produzioni orali e scritte, disegni, esercizi individuali e collettivi.

TEMPI: da Ottobre 2016 a Giugno 2017

59

TITOLO:

PROGETTO READ ON! – Lettura estensiva in lingua inglese

REFERENTE:

C. Contini

AREA DI RIFERIMENTO:

Lingue

DESTINATARI:

• Scuola secondaria di primo grado

• Sede di Casteggio

• Classe 2A

ANALISI DEI BISOGNI:

Migliorare le competenze di lettura degli studenti attraverso la lettura estensiva in inglese, offrendo una

scelta ampia di libri per promuovere il piacere di leggere.

FINALITÀ:

Il progetto Read On! intende perseguire gli obiettivi dell’Unione Europea, sintetizzati nel documento

“Istruzione e formazione 2020” (ET 2020): “Entro il 2020 la percentuale dei quindicenni con risultati

insufficienti in lettura dovrebbe essere inferiore al 15%”.

In particolare, si prefigge di:

• Promuovere il piacere della lettura

• Migliorare le abilità di comprensione del testo scritto

• Promuovere il pensiero critico

METODOLOGIE UTILIZZATE:

Lettura estensiva

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ:

La promozione della lettura estensiva viene condotta attraverso l’utilizzo di una biblioteca viaggiante

composta da circa 90 letture graduate in lingua inglese. I ragazzi sono invitati e incoraggiati a prendere in

prestito i libri e a dedicare 20 minuti alla lettura almeno tre volte alla settimana, che si traducono un un’ora

ulteriore di input nella lingua straniera rispetto alle ore curricolari. Poiché si mira a promuovere il piacere

della lettura, nessun tipo di verifica o valutazione formale viene effettuato. I ragazzi sono tuttavia monitorati

dall’insegnante nelle loro scelte di lettura e sono incoraggiati a realizzare piccoli progetti digitali ispirati ai

libri letti. Il progetto è organizzato e finanziato dalla Oxford University Press, dal British Council e

dall’Ambasciata Britannica a Roma. La biblioteca è fruibile anche da parte degli studenti dislessici perché i

libri sono accompagnati da CD con l’audio integrale del testo.

TEMPI:

Tutto l’anno scolastico, a partire dal mese di novembre.

60

TITOLO:

REGALAMI UN SORRISO!

REFERENTE: Ins. Solano Giuseppa

AREA DI RIFERIMENTO:

Musica e immagine

DESTINATARI:

Scuola Infanzia Torrazza Coste sezione unica

ANALISI DEI BISOGNI: Sensibilizzare i bambini ai valori dell'accoglienza, pace e solidarietà.

Vivere la festività del Natale in un clima di serenità, collaborazione, gioia, altruismo scoprendo la

gioia di lavorare insieme.

FINALITA’:

• Realizzare un progetto visibile come coronamento di un percorso comune

• Condividere con gli altri esperienze, emozioni e sentimenti

• Sviluppare la creatività, la fantasia e l'immaginazione.

METODOLOGIE UTILIZZATE:

Il progetto prevede una fase di allestimento del plesso con preparazione di addobbi, ricerca di

musiche , canti e poesie alternate ad attività frontali con gli alunni.

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ (massimo 200 parole):

• Coinvolgimento nell’allestimento e realizzazione delle decorazioni dei locali della

scuola.

• Attività musicali, ritmiche, linguistiche, grafico-pittoriche, drammatizzazioni di racconti.

• Memorizzazione di poesie, canti.

• Realizzazione di doni, creazioni di bigliettini di auguri.

TEMPI: Novembre – dicembre 2016

61

TITOLO:

RISORSE AGGIUNTIVE – SP BORGO PRIOLO

REFERENTE: RAFFAELLA CEVINI

AREA DI RIFERIMENTO:

Ben-essere a scuola

DESTINATARI:

SCUOLA PRIMARIA DI BORGO PRIOLO – CLASSI 1^ - 3^- 4^ 5^

ANALISI DEI BISOGNI:

Gli alunni necessitano di sviluppare le competenze curricolari in modo adeguato. Attualmente ciò

risulta problematico in riferimento alla necessità di diversificare gli interventi didattici per adeguarli

a ciascun gruppo classe.

FINALITÀ: tenere in forte considerazione l’apprendimento e i suoi processi; potenziare il contesto

di supporto all’apprendimento; sviluppare e consolidare le competenze focalizzando gli interventi

didattici valorizzando le esperienze e i bisogni degli alunni.

METODOLOGIE UTILIZZATE: le attività prevedono la possibilità di tenere separati i due

gruppi costituenti la pluriclasse 1^/3^ e 4^/5^

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ:

attività curricolari

TEMPI:

intero anno scolastico

62

TITOLO:

RISORSE AGGIUNTIVE – SP CASATISMA

REFERENTE: Dapiaggi L. – Ferrari S. – Scaccabarozzi M.

AREA DI RIFERIMENTO:

Lingue - Ben-essere a scuola

DESTINATARI: Alunni scuola primaria Casatisma cl.3^/4^/5^

ANALISI DEI BISOGNI:

Gli alunni necessitano di sviluppare le competenze curricolari in modo adeguato. Attualmente ciò a

volte risulta problematico in riferimento alla necessità di diversificare gli interventi didattici per adeguarli a ciascuno dei due gruppi.

Sostenere l’alunno straniero in difficoltà linguistica e socio-culturale.

FINALITÀ: Sviluppare e consolidare le competenze focalizzando gli interventi didattici sul

soggetto che apprende valorizzandone le esperienze e i bisogni. Sviluppare le abilità comunicative.

Favorire gli apprendimenti relativi alle discipline di italiano e matematica, anche in situazioni di

difficoltà linguistiche e di apprendimento.

METODOLOGIE UTILIZZATE: lavori in piccoli gruppi; interventi individualizzati.

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ: attività linguistiche e matematiche in base alle competenze

della classe; attività di rinforzo e recupero per gli alunni in difficoltà.

TEMPI: a.s. 2016/2017

63

TITOLO:

RISORSE AGGIUNTIVE - SP MONTALTO PAVESE

REFERENTE:

FAGIOLI ELISABETTA

AREA DI RIFERIMENTO:

Lingue - Territorio e ambiente - Musica e immagine - Ben-essere a scuola

DESTINATARI:

Alunni della scuola primaria di Montalto Pavese – tutte le classi

ANALISI DEI BISOGNI:

Gli alunni necessitano di sviluppare le competenze curricolari in modo adeguato.

Attualmente ciò risulta problematico in riferimento alla necessità di diversificare gli interventi

didattici per adeguarli a ciascun dei gruppi-classe che vanno a formare le due pluriclassi della sede

(cl. 1^/2^/3^ - cl. 4^/5^).

FINALITÀ:

- Tenere in forte considerazione l’apprendimento e i suoi processi.

- Costruire e curare il contesto di supporto all’apprendimento.

- Sviluppare e consolidare le competenze focalizzando gli interventi didattici sul soggetto che

apprende, valorizzandone le esperienze e i bisogni.

METODOLOGIE UTILIZZATE: - Lavoro per gruppi-classe.

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ (massimo 200 parole):

Durante le ore in cui saranno presenti due insegnanti in una pluriclasse, le normali attività didattiche

verranno svolte su gruppi-classe separati secondo la scansione settimanale pianificata dagli

insegnanti. Le attività verranno pianificate durante le ore di programmazione settimanale.

TEMPI:

da ottobre 2016 a maggio 2017

64

TITOLO:

RISORSE AGGIUNTIVE – SP MONTEBELLO DELLA BATTAGLIA

REFERENTE: Simona Menchetti

AREA DI RIFERIMENTO: Lingue - Territorio e ambiente - Musica e immagine - Ben-essere a scuola

DESTINATARI:

Alunni scuola primaria Montebello della Battaglia. – classi 3^/4^/5^

ANALISI DEI BISOGNI:

Gli alunni necessitano di sviluppare le competenze curricolari in modo adeguato. Attualmente ciò

risulta problematico in riferimento alla necessità di diversificare gli interventi didattici per adeguarli

a ciascun gruppo classe.

FINALITÀ:

Tenere in forte considerazione l’apprendimento e i suoi processi; potenziare il contesto di supporto

all’apprendimento; sviluppare e consolidare le competenze focalizzando gli interventi didattici,

valorizzando le esperienze e i bisogni degli alunni.

METODOLOGIE UTILIZZATE:

Le attività prevedono da un lato la possibilità di tenere separati i due gruppi costituenti la pluriclasse

3^/4^ e dall’altro in attività di potenziamento in classe 5^.

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ:

Le attività sono organizzate in ore di potenziamento più tre ore curricolari, rispettivamente martedì

dalle 12:30 alle 14:30, giovedì dalle 15:30 alle 16:30.

TEMPI:

intero anno scolastico

65

TITOLO:

RISPETTO E SOLIDARIETÀ

REFERENTE: DAPIAGGI LAURA

AREA DI RIFERIMENTO:

Territorio e ambiente - Musica e immagine

DESTINATARI Scuola primaria di Casatisma (Classi 1^, 2^, 3^, 4^, 5^)

ANALISI DEI BISOGNI Gli alunni hanno bisogno di conoscere l’ambiente che li circonda e le problematiche ad esso legate

per arrivare alla consapevolezza che è necessario assumere atteggiamenti di rispetto e protezione

della natura. Inoltre, nella vita quotidiana, gli alunni si trovano a vivere situazioni legate al

problema della convivenza civile e alla necessità di essere solidali nei confronti degli altri.

FINALITÀ

Sviluppare il senso di appartenenza alla comunità territoriale e partecipare attivamente alla vita

sociale, esercitando azioni responsabili sia nel proprio ambito sia in realtà diverse (Paesi del Terzo

Mondo) e promuovendo un uso sostenibile delle risorse naturali.

METODOLOGIE UTILIZZATE:

discussioni collettive; lezioni frontali per approfondire i vari argomenti trattati, con l’ausilio di

immagini, sussidi multimediali e di osservazioni dirette sul territorio; ricerche guidate su Internet;

lavori in gruppo.

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ:

laboratorio scientifico; laboratorio creativo; laboratorio di drammatizzazione teatrale; ricerche

storico-geografiche; uscite didattiche.

TEMPI:

ottobre 2016/giugno 2017

66

TITOLO:

RITROVIAMOCI

REFERENTE: SI Palermo Federica - SP Stefania Farina

AREA DI RIFERIMENTO: Ben-essere a scuola

DESTINATARI: alunni scuola infanzia e scuola primaria - Progetto di continuità Casteggio –

Fumo – Mornico Losana

ANALISI DEI BISOGNI:

necessità di relazionarsi in modo positivo con alunni e insegnanti dei diversi ordini di scuola.

FINALITÀ:

consolidare e rafforzare i valori dell’amicizia e i rapporti interpersonali.

METODOLOGIE UTILIZZATE:

attività laboratoriali e per classi aperte.

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ:

numero quattro incontri tra gli alunni dei due ordini di scuola.

TEMPI:

da novembre 2016 a maggio 2017

67

TITOLO:

S.P. SCUOLA PREISTORICA – LA SCUOLA DEL SAPER FARE

REFERENTE:

Signorio Mara

AREA DI RIFERIMENTO:

Territorio e ambiente; Musica e immagine

DESTINATARI:

Alunni delle classi 3^ A- B Casteggio e 3^ Fumo

ANALISI DEI BISOGNI:

Gli alunni necessitano di:

• scoprire le conquiste dell’uomo preistorico con possibilità di confronto con la contemporaneità,

• esplorare in modo via via più approfondito le tracce storiche,

• comprendere l’importanza del patrimonio artistico e culturale.

FINALITÀ:

Imparare sperimentando

METODOLOGIE UTILIZZATE:

Laboratori creativi e manipolativi .

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ:

Presentazione di fonti di diverso tipo per ricavare informazioni sugli argomenti trattati.

Attività manipolative finalizzate alla realizzazione di semplici oggetti e alla raffigurazione delle

prime opere d’arte dell’umanità.

TEMPI: Da novembre 2016 a maggio 2017

68

TITOLO:

SCUOLA SICURA

REFERENTE:

Nigro Laura

AREA DI RIFERIMENTO:

Ben-essere a scuola

DESTINATARI:

Alunni di tutte le sedi e gli ordini di scuola dell’IC CASTEGGIO

ANALISI DEI BISOGNI:

Promozione della sicurezza a scuola come elemento educativo e formativo trasversale a tutte le

discipline nel percorso scolastico.

Indispensabile coinvolgimento delle famiglie nelle attività proposte dalla scuola al fine di creare negli

alunni e nei genitori la necessaria consapevolezza dei rischi presenti nella vita quotidiana negli

ambienti frequentati e fornire loro adeguati strumenti di conoscenza in merito all’adozione di

comportamenti “sicuri” .

FINALITÀ:

Per gli alunni: interiorizzare il "bene salute" quale valore di riferimento nelle scelte di vita.

Per le famiglie: condividere la cultura della sicurezza.

METODOLOGIE UTILIZZATE:

laboratoriale

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ:

Sensibilizzazione degli alunni e delle famiglie attraverso

• interventi mirati,

• partecipazione ad iniziative ed eventi del territorio,

• informazione, formazione e supporto di tipo pratico o psicologico.

TEMPI: intero anno scolastico

69

TITOLO:

SPOSTIAMOCI A GIOCARE E AD APPRENDERE IN PISCINA

REFERENTE:

Marisa Lemme

AREA DI RIFERIMENTO:

Ben-essere a scuola

DESTINATARI:

Scuola Secondaria di 1° grado, sede di Torrazza Coste

ANALISI DEI BISOGNI:

L’attività natatoria, coinvolgendo l’intero sistema neuro-muscolare, contribuisce in maniera

positiva allo sviluppo armonico degli adolescenti, favorendo l’accrescimento della propria

autonomia e autostima.

FINALITÀ:

Diffondere la cultura dell’acqua intesa come utilizzo di un ambiente diverso da quello terrestre,

come mezzo e supporto di sviluppo delle capacità neuromotorie, in un’età in cui è fondamentale.

METODOLOGIE UTILIZZATE:

Lezioni ed esercitazioni in piscina.

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ:

Gli istruttori, attraverso lezioni con esercitazioni in piscina, spiegheranno le tecniche di

galleggiamento e di nuoto.

TEMPI:

Dieci lezioni da 50’, per classe, nel corso del secondo quadrimestre.

70

TITOLO: SULLE NOTE DELLA “FANTASIA”

REFERENTE: Prof. Nicolino Baldo

AREA DI RIFERIMENTO:

Musica e immagine

DESTINATARI:

Classi quinte della Scuola Primaria di Casteggio, Borgo Priolo, Fumo e Montebello della Battaglia con Classe ID della S.S. I Grado di Casteggio – progetto di continuità

ANALISI DEI BISOGNI:

Gli alunni necessitano di sviluppare relazioni interpersonali positive imparando a condividere, a

collaborare e a progettare insieme, favorendo lo sviluppo della musicalità che è in ciascun individuo

e il senso di appartenenza a una comunità, nonché all’interazione fra culture diverse.

FINALITÀ: Diffondere la sensibilità e la pratica musicale nel primo ciclo di istruzione con

riferimento alle linee di indirizzo D.M. 8 del 31/01/2011.

METODOLOGIE UTILIZZATE: Lezioni frontali di gruppo.

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ: Le lezioni saranno suddivise in 3 gruppi diversi: Gruppo A

Fumo e Borgo Priolo – Gruppo B Casteggio – Gruppo C Montebello della Battaglia. Ogni gruppo

avrà lezioni frontali basate sull’insegnamento di brani vocali e/o strumentali con l’ausilio degli

strumenti in dotazione agli alunni e alla scuola.

TEMPI: periodo compreso tra ottobre 2016 e febbraio 2017

71

TITOLO:….

TU CHIAMALE SE VUOI EMOZIONI….

REFERENTE:

Deglialberti ,Valdata

AREA DI RIFERIMENTO:

Musica e immagine

DESTINATARI:

Alunni SI Casatisma Sez Unica

ANALISI DEI BISOGNI:

L’alunno necessita di un ambito educativo specifico per lo sviluppo intenzionale della musicalità,

imparando a coordinare la propria voce in base alle melodie da riprodurre, coordinanado la

percezione uditiva.

FINALITÀ:

potenziare la capacità di riconoscere il ritmo e la melodia

METODOLOGIE UTILIZZATE:

Ascolto brani musicali e riproduzione degli stessi

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ:

Ascolto di brani per l’iniziazione all’armonia e al ritmo, riproduzione di brevi canzoni a tema

natalizio, con particolare attenzione al tema dell’affettività. Coinvolgimento di un esperto esterno.

TEMPI:

OTTOBRE DICEMBRE 2016

72

TITOLO:

TUTTI IN PIAZZA

REFERENTE:

S.I. Carta Rosangela, S. P. Moriniello Vania

AREA DI RIFERIMENTO: Musica e immagine

DESTINATARI

Alunni della scuola dell’infanzia di Torrazza Coste (sezione unica) e scuola primaria di

Torrazza Coste (classe 1^) – progetto di continuità

ANALISI DEI BISOGNI:

Superare l’ansia del passaggio al nuovo ordine di scuola con attività che permettano di condividere

ancora momenti con i vecchi compagni, le maestre dell’infanzia e i luoghi del loro passato. La

necessità di un percorso formativo organico e coerente con scambi e comunicazioni tra insegnanti,

genitori ma anche con il territorio.

FINALITÀ:

• Favorire la crescita e la maturazione complessiva del bambino

• Promuovere la socializzazione, l’amicizia e la solidarietà

• Promuovere interventi congiunti e coordinati per rispondere ai bisogni di tutti gli alunni e

in particolare quelli con disagi

• Innalzare il livello qualitativo dei risultati dell’apprendimento

METODOLOGIE UTILIZZATE:

Incontri periodici durante l’anno tra i due ordini di scuola. Utilizzare in particolare, come unità di

lavoro, la festa del Carnevale per perseguire le finalità e sviluppare gli obiettivi.

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ:

Canti corali, ascolto di canzoni, letture con domande di comprensione e drammatizzazioni. Storie

delle maschere della tradizione italiana. Realizzazione di maschere con tecniche e materiali

diversi.

TEMPI:

Da ottobre 2016 a febbraio 2017.

73

TITOLO:

UN, DUE, TRE… STELLA!

REFERENTE:

FAGIOLI ELISABETTA

AREA DI RIFERIMENTO:

Territorio e ambiente - Musica e immagine - Ben-essere a scuola

DESTINATARI:

TUTTI GLI ALUNNI DELLE SCUOLE DELL’INFANZIA E PRIMARIA DI MONTALTO

PAVESE

ANALISI DEI BISOGNI:

Il progetto di questo anno scolastico nasce come continuazione del progetto del precedente anno che

ha dato risultati apprezzabili e che ha coinvolto in modo positivo tutti gli alunni.

Gli alunni, partendo dalla conoscenza della propria realtà ambientale attuale e del passato, hanno la

necessità di esprimersi e comunicare il proprio vissuto mediante l’utilizzo di linguaggi diversi

(racconto, disegno, drammatizzazione, gioco). Il gioco e lo sport, in particolare, sono tra i modi di

comunicare il proprio vissuto prediletti dai bambini. Essi diventano strumenti per il bambino: lo

aiutano a sviluppare la creatività e a sperimentare le capacità cognitive, dandogli la possibilità di

poter entrare in relazione con i suoi pari, dando vita allo sviluppo della sua personalità.

FINALITÀ:

✓ Acquisire la capacità di valorizzare le tradizioni locali attraverso una loro conoscenza più

approfondita.

✓ Acquisire la capacità di comunicare il proprio vissuto utilizzando linguaggi verbali e non verbali

diversi.

✓ Promuovere uno stile di vita sano attraverso la partecipazione ad attività motorie e sportive.

✓ Creare condizioni favorevoli al benessere psico-fisico degli alunni.

✓ Comprendere, all’interno delle varie occasioni di gioco e di sport, il valore delle regole e l’importanza di rispettarle.

METODOLOGIE UTILIZZATE:

- Attività laboratoriali e di ricerca

- Intervento di esperti in attività motorie

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ:

La prima parte del progetto prevede una serie di attività laboratoriali e di ricerca che porteranno gli

alunni alla scoperta dei giochi tradizionali messi in relazione con i giochi che fanno loro oggi. In

questa parte del progetto verranno coinvolti i nonni e gli anziani del paese allo scopo di far conoscere

meglio la comunità di cui essi sono parte.

Il progetto proseguirà con attività motorie da svolgersi in palestra, sia con gli insegnanti sia con la

presenza e il supporto di esperti. Particolare attenzione verrà data all’aspetto sociale del gioco, come

mezzo di socializzazione e di coesione tra i bambini.

TEMPI:

da ottobre 2016 a maggio 2017

74

TITOLO:

UNA GOCCIA DI …VITA

REFERENTE: BEVILACQUA M.E.

AREA DI RIFERIMENTO:

Territorio e ambiente

DESTINATARI:

CLASSI 4^A e 4^B SCUOLA PRIMARIA DI CASTEGGIO - 4^ SCUOLA PRIMARIA DI

FUMO

ANALISI DEI BISOGNI:

Già dallo scorso anno scolastico (cl.3^) gli alunni hanno manifestato interesse per la ricerca e la

conoscenza del passato. A tal fine si è ritenuto proficuo continuare l’analisi antropologico-

scientifica intrapresa negli anni precedenti, concentrando ora l’attenzione sull’ACQUA, elemento

indispensabile alla vita, a partire dalle prime civiltà fluviali.

FINALITÀ: Cogliere l’importanza dell’acqua come elemento indispensabile alla vita e conoscerne

le molteplici modalità di utilizzo sull’asse diacronico.

METODOLOGIE UTILIZZATE:

il progetto viene realizzato durante le attività curricolari, intervallate da quelle laboratoriali.

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ:

lezioni frontali, confronto di opinioni, interviste, analisi di testi, lavori di piccolo e grande gruppo

su compito e laboratori .

TEMPI:

gennaio –maggio 2017

75

TITOLO:

VERTEBRATI E INVERTEBRATI

REFERENTE:

Saccomanno Maria Giovanna

AREA DI RIFERIMENTO:

Territorio e ambiente

DESTINATARI:

Classe terza Scuola primaria di Torrazza Coste.

ANALISI DEI BISOGNI:

Invogliare gli studenti a riflettere sul tema delle differenze tra le classi animali.

FINALITÀ:

-portare gli alunni ad una maggiore conoscenza e sensibilizzazione dell’ambiente in cui vivono.

-avvicinare gli alunni al tema della biodiversità

METODOLOGIE UTILIZZATE:

Lezioni frontali svolte con l’ausilio di un PC per proiettare immagini e suoni del mondo naturale.

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ:

• Classificazione delle varie classi animali

• Riconoscimento delle specie autoctone e alloctone

• Analisi dei motivi che hanno portato all’introduzione

• Giochi e disegni per facilitare l’apprendimento dei bambini

TEMPI:

4 ore distribuite in due incontri

76

TITOLO:

VIAGGIANDO… SI IMPARA!

REFERENTE: Prof. Giurintano Vincenza

AREA DI RIFERIMENTO:

Territorio e ambiente

DESTINATARI Alunni selezionati in base ai criteri deliberati dal Collegio Docenti, delle classi terze SS 1° grado

sede di Casteggio e di Torrazza Coste.

ANALISI DEI BISOGNI:

Il progetto nasce dall’esigenza di

• valorizzare e premiare gli studenti più meritevoli delle classi terze della SS1° grado (sede

di Casteggio e Torrazza Coste);

• approfondire la conoscenza del territorio in ampliamento al progetto di Istituto “Io e la

mia terra”

FINALITÀ:

Il progetto è finalizzato

▪ alla valorizzazione del merito e al riconoscimento della maturazione raggiunta grazie

all’impegno costante dello studente nel corso del triennio

▪ ad ampliare la conoscenza del territorio seguendo il percorso del Po visitando le zone

interessate dal suo delta in particolare;

▪ a riconoscere l’importanza e i segni (storici e naturalistici) lasciati dal passaggio di un

grande fiume attraverso la visita di città quali Ravenna, Ferrara e dintorni e delle oasi

naturalistiche del delta.

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ Incontro informativo con gli studenti delle classi terze per illustrare il progetto e i criteri di

selezione.

Incontri di preparazione del viaggio con gli alunni selezionati e i loro genitori.

Svolgimento del viaggio di istruzione della durata di tre giorni/due notti a

TEMPI: I tempi previsti sono:

Novembre 2016: Incontro informativo con gli studenti delle classi terze per illustrare il progetto e i

criteri di selezione.

Primavera 2017: Incontri di preparazione del viaggio con gli alunni selezionati e i loro genitori.

Inizio maggio 2017: Svolgimento del viaggio di istruzione della durata di tre giorni/due notti a

Ravenna, delta del Po e Ferrara.

77

TITOLO:

VITA SICURA

REFERENTE: Moriniello Vania

AREA DI RIFERIMENTO: Ben-essere a scuola

DESTINATARI:

Tutti gli alunni della primaria di Torrazza Coste

ANALISI DEI BISOGNI:

Migliorare il benessere individuale e collettivo e la consapevolezza circa l’importanza del rispetto

delle regole comuni.

FINALITÀ:

• Creare un nuovo modo di convivere che conduca ad un positivo modo di pensare per star

bene nel gruppo, nel rispetto delle regole;

• promuovere sane abitudini alimentari;

• promuovere conoscenza dell’educazione stradale.

METODOLOGIE UTILIZZATE:

Laboratori e attività svolte in classe e all’aperto. Intervento di esperti esterni.

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ:

Conversazioni, giochi guidati, allestimento di cartelloni.

TEMPI: Da marzo a giugno 2017