Tabella dei climi

1
Caratteristiche Latitudine Temperatura Precipitazioni Luoghi Ambienti Vegetazione Fauna Equatoriale Umidità, piogge, c'è una sola stazione Equatore 25° 1500-2500 mm anno (foresta pluviale); sulle coste 10000 mm Amazzonia, bacino Congo, Golfo Guinea, regioni insulari Indonesia (da Sumatra alla Nuova Guinea) Foresta equatoriale Grandi alberi (oltre 30 m) Insetti, rettili, pappagalli, scimmie, roditori e felini Tropicale Caldo, stagione secca invernale e stagione umida d'estate Zona compresa tra i Tropici (15°- 25°) 20° 1500-2500 mm anno America Centrale e del Sud e Africa, Australia Settentrionale Foresta tropicale e savana Alberi alto fusto, arbusti, graminacee, fiori Giraffe, elefanti, antilopi, gazzelle, ippopotami, felini, insetti, rettili, uccelli Monsonico Estati caldo umide con intense precipitazioni; inverni miti e asciutti Basse (15°-25°) oltre i 20° variano da 1500 a 3000 mm (monsoni estivi) Zone bagnate dall'Oceano Indiano: India, Bangladesh, Sud Est asiatico, Australia NE Giungla Piante alto fusto (teak, caucciù), bambù, alberi di spezie, canna da zucchero Tigri, elefanti, bufali, scimmie. Rettili, insetti Arido caldo E' il clima più caldo e più secco; forti escursioni termiche tra giorno e notte Basse (18°-28°) Alte in inverno e altissime in estate max estive 30°-40° Tra USA e Messico; Sahara; Kalahari; Namib; Penisola arabica; deserto di Thar; Australia Centro W; Atacama (Cile) Deserto e Oasi Palme Insetti, rettili, roditori, cammelli e dromedari Arido freddo Continentale, asciutto, scarse precipitazioni; estate abbastanza calda e inverni freddi Medie Minime invernali 15°-0°; max estive 25°-30° Deserto di Gobi (Mongolia), Desero del Nevada, Taklimakan Deserto freddo Rara Semiarido secco steppico Forte escursione termica con inverni freddi ed estati calde Medie 24° (in inverno si va sotto 0°; d'estate si superano i 30°) 350 mm all'anno America Nord Occidentale, Asia centrale, America del Sud , Australia Sud Orientale; Europa orientale Steppa; nelle zone dove c'è maggiore umidità: prateria Arbusti e radi cespugli; prateria: erbe alte vari bovini, uccelli; prateria: cavalli, antilopi, etc. Oceanico Coste influenzate dalle masse d'aria umide provenienti dall'oceano; ridotta escursione termica; abbondanti precipitazioni soprattutto durante l'inverno. Inverni comunque miti e estati fresche Medie (30°-60°) Variabili; di solito tra i 6° e i 22° 2000 mm all'anno Europa, Nord America, parte meridionale del Sud America; Sudafrica; Giappone; Australia Sud Orientale Boschi di latifoglie e brughiera Monsonico Cinese E' una varietà del clima monsonico ma fuori dai tropici; asciutto in inverno e umido d'estate Medie (40°-55°) Inverno: medie 15°; Estate: medie 25° 1500 mm all'anno Cina, Giappone e Corea Foresta di latifoglie Mediterraneo In realtà si chiamerebbe "clima dei mari interni" ed è un microclima. E' contrapposto all'oceanico. Clima mite Medie 10-20° Poco frequenti ma talvolta violente Fascia costiera mediterranea, California, Cile entrale, Australia Sud Occidentale e Africa australe Macchia mediterranea Sempreverdi, foresta mediterranea (querce, lecci, pini marittimi) Orsi, lupi, cinghiali Continentale Freddo Terre vicine ai poli, scarsa evaporazione poche precipitazioni Alte (50°-70°) Estate max: 20° Inverno: -25° Alaska; Canada; Eurasia dall'Europa del Nord sino alla Siberia Prateria e Taiga; Foresta boreale Continentale medio Più o meno umido a seconda della vic. Con il mare e più o meno tiepido a secondo della distanza dei poli. E' un clima europeo Medio-Alte (dai 50° ai 48°) Estate max: 20° Inverno: -15° Europa centro- settentrionale (Austria, Rep. Ceca, Polonia, Ungheria, etc.) Taiga, praterie e boschi di latifoglie Subpolare Precipitazioni nevose, freddo inteso; sottosuolo gelato (permafrost) Alte (60°-75°) da -22° a 6° Nevose; 200 mm Zone artiche del Nord America e della Siberia, Groenlandia Tundra ("Pianura senza alberi") Muschi, licheni e alberi nani Renne, alci, volpi, orsi bianchi, galli cedroni, foche Polare Freddo perenne Alte da -80° (record) a -10° Bufere di neve generate dal vento che sposta il ghiaccio come se fosse polvere Polo Nord e Antartide Nevi e ghiaccio perenne Inesistente Inesistente Alta Montagna Dipende dall'altitudine; pressione bassa; basse temperature; aumento con l'insolazione da -18° a 10° 230 mm; nevose in inverno Montagne Rocciose (USA), Ande, Alpi, Kilimangiaro (Africa), Fuji (Giappone), Himalaya (Tibet) Alta montagna Conifere Stambecchi, orsi, lama, leopardo delle nevi Clima Umido Clima Temperato Freddo Clima Nivale 100-250 mm all'anno Abeti, pini, larici, betulle Orsi, alci, bisonti, castori e marmotte 310 mm Abeti, pini, larici, felci, edera, pioppi, querce, faggi Cervi, lupi, caprioli, orsi e linci Clima Temperato Caldo Clima Arido

Transcript of Tabella dei climi

Page 1: Tabella dei climi

Caratteristiche Latitudine Temperatura Precipitazioni Luoghi Ambienti Vegetazione Fauna

Equatoriale Umidità, piogge, c'è una sola stazione Equatore 25°

1500-2500 mm anno (foresta pluviale); sulle

coste 10000 mm

Amazzonia, bacino Congo, Golfo Guinea, regioni insulari Indonesia (da Sumatra alla Nuova Guinea)

Foresta equatoriale Grandi alberi (oltre 30 m)

Insetti, rettili, pappagalli, scimmie, roditori e felini

TropicaleCaldo, stagione secca invernale e stagione umida d'estate

Zona compresa tra i Tropici (15°-25°)

20° 1500-2500 mm anno

America Centrale e del Sud e Africa, Australia Settentrionale

Foresta tropicale e savana

Alberi alto fusto, arbusti, graminacee, fiori

Giraffe, elefanti, antilopi, gazzelle, ippopotami, felini, insetti, rettili, uccelli

Monsonico

Estati caldo umide con intense precipitazioni; inverni miti e asciutti

Basse (15°-25°) oltre i 20°variano da 1500 a

3000 mm (monsoni estivi)

Zone bagnate dall'Oceano Indiano: India, Bangladesh, Sud Est asiatico, Australia NE

Giungla

Piante alto fusto (teak, caucciù), bambù, alberi di spezie, canna da zucchero

Tigri, elefanti, bufali, scimmie. Rettili, insetti

Arido caldo

E' il clima più caldo e più secco; forti escursioni termiche tra giorno e notte

Basse (18°-28°)

Alte in inverno e altissime in estate max

estive 30°-40°

Tra USA e Messico; Sahara; Kalahari; Namib; Penisola arabica; deserto di Thar; Australia Centro W; Atacama (Cile)

Deserto e Oasi PalmeInsetti, rettili, roditori, cammelli e dromedari

Arido freddo

Continentale, asciutto, scarse precipitazioni; estate abbastanza calda e inverni freddi

MedieMinime invernali -

15°-0°; max estive 25°-30°

Deserto di Gobi (Mongolia), Desero del Nevada, Taklimakan

Deserto freddo Rara

Semiarido secco steppico

Forte escursione termica con inverni freddi ed estati calde

Medie

24° (in inverno si va sotto 0°; d'estate si

superano i 30°)

350 mm all'anno

America Nord Occidentale, Asia centrale, America del Sud , Australia Sud Orientale; Europa orientale

Steppa; nelle zone dove c'è maggiore umidità: prateria

Arbusti e radi cespugli; prateria: erbe alte

vari bovini, uccelli; prateria: cavalli, antilopi, etc.

Oceanico

Coste influenzate dalle masse d'aria umide provenienti dall'oceano; ridotta escursione termica; abbondanti precipitazioni soprattutto durante l'inverno. Inverni comunque miti e estati fresche

Medie (30°-60°) Variabili; di solito tra i 6° e i 22° 2000 mm all'anno

Europa, Nord America, parte meridionale del Sud America; Sudafrica; Giappone; Australia Sud Orientale

Boschi di latifoglie e brughiera

Monsonico Cinese

E' una varietà del clima monsonico ma fuori dai tropici; asciutto in inverno e umido d'estate

Medie (40°-55°)Inverno: medie

15°; Estate: medie 25°

1500 mm all'anno Cina, Giappone e Corea Foresta di latifoglie

Mediterraneo

In realtà si chiamerebbe "clima dei mari interni" ed è un microclima. E' contrapposto all'oceanico. Clima mite

Medie 10-20° Poco frequenti ma talvolta violente

Fascia costiera mediterranea, California, Cile entrale, Australia Sud Occidentale e Africa australe

Macchia mediterranea

Sempreverdi, foresta mediterranea (querce, lecci, pini marittimi)

Orsi, lupi, cinghiali

Continentale Freddo

Terre vicine ai poli, scarsa evaporazione poche precipitazioni

Alte (50°-70°) Estate max: 20° Inverno: -25°

Alaska; Canada; Eurasia dall'Europa del Nord sino alla Siberia

Prateria e Taiga; Foresta boreale

Continentale medio

Più o meno umido a seconda della vic. Con il mare e più o meno tiepido a secondo della distanza dei poli. E' un clima europeo

Medio-Alte (dai 50° ai 48°)

Estate max: 20° Inverno: -15°

Europa centro-settentrionale (Austria, Rep. Ceca, Polonia, Ungheria, etc.)

Taiga, praterie e boschi di latifoglie

Subpolare

Precipitazioni nevose, freddo inteso; sottosuolo gelato (permafrost)

Alte (60°-75°) da -22° a 6° Nevose; 200 mm

Zone artiche del Nord America e della Siberia, Groenlandia

Tundra ("Pianura senza alberi")

Muschi, licheni e alberi nani

Renne, alci, volpi, orsi bianchi, galli cedroni, foche

Polare Freddo perenne Alte da -80° (record) a -10°

Bufere di neve generate dal

vento che sposta il ghiaccio come se fosse polvere

Polo Nord e Antartide

Nevi e ghiaccio perenne Inesistente Inesistente

Alta Montagna

Dipende dall'altitudine; pressione bassa; basse temperature; aumento con l'insolazione

da -18° a 10° 230 mm; nevose in inverno

Montagne Rocciose (USA), Ande, Alpi, Kilimangiaro (Africa), Fuji (Giappone), Himalaya (Tibet)

Alta montagna ConifereStambecchi, orsi, lama, leopardo delle nevi

Clima Umido

Clima Temperato Freddo

Clima Nivale

100-250 mm all'anno

Abeti, pini, larici, betulle

Orsi, alci, bisonti, castori e marmotte310 mm

Abeti, pini, larici, felci, edera, pioppi, querce, faggi

Cervi, lupi, caprioli, orsi e linci

Clima Temperato Caldo

Clima Arido