Sui sentieri della verità Introduzione alla filosofia della conoscenza.

4
Sui sentieri della verità Introduzione alla filosofia della conoscenza

Transcript of Sui sentieri della verità Introduzione alla filosofia della conoscenza.

Page 1: Sui sentieri della verità Introduzione alla filosofia della conoscenza.

Sui sentieri della veritàIntroduzione

alla filosofia della conoscenza

Page 2: Sui sentieri della verità Introduzione alla filosofia della conoscenza.

Introduzione

La crisi culturale La crisi della metafisica (una cultura senza fondamento) La crisi della morale (una cultura senza valori) La crisi della religione (una cultura senza trascendenza)

Le ragioni della crisi culturale

L’obnubilarsi della ricerca della verità E’ ancora possibile mettersi sui sentieri della saggezza perduta?

Page 3: Sui sentieri della verità Introduzione alla filosofia della conoscenza.

Le ragioni del no

La negazione radicale della verità

In nome dell’istanza scettica In nome dell’istanza problematicista In nome dell’istanza storicista In nome dell’istanza pragmatista In nome dell’istanza relativista

La mutilazione sostanziale della verità

Il riduzionismo empirista (intrascendibilità dell’empiria) Il riduzionismo razionalista (intrascendibilità del pensiero) Il riduzionismo ermeneutico (intrascendibilità del linguaggio)

Page 4: Sui sentieri della verità Introduzione alla filosofia della conoscenza.

La tenacia della ragione

Indizi di ordine storico

La lezione del passato L’appello emergente dalla crisi contemporanea Il ritorno della metafisica

Indizi di ordine teoretico

Un’esigenza irrinunciabile dell’uomo Un’esigenza di oggettività Un’esigenza di totalità Un’esigenza autenticamente postmoderna