Suggerimenti per la redazione degli atti 1.Raffigurazione in prosa dellatto 2.Riflettere sui diversi...

4
Suggerimenti per la redazione degli atti 1. Raffigurazione in prosa dell’atto 2. Riflettere sui diversi punti di vista avendo presente i destinatari dell’atto (cittadini, organi di controllo politico, magistratura) 3. Evitare eccessivi tecnicismi

Transcript of Suggerimenti per la redazione degli atti 1.Raffigurazione in prosa dellatto 2.Riflettere sui diversi...

Page 1: Suggerimenti per la redazione degli atti 1.Raffigurazione in prosa dellatto 2.Riflettere sui diversi punti di vista avendo presente i destinatari dellatto.

Suggerimenti per la redazione degli atti

1. Raffigurazione in prosa dell’atto

2. Riflettere sui diversi punti di vista avendo presente i destinatari dell’atto (cittadini, organi di controllo politico, magistratura)

3. Evitare eccessivi tecnicismi

Page 2: Suggerimenti per la redazione degli atti 1.Raffigurazione in prosa dellatto 2.Riflettere sui diversi punti di vista avendo presente i destinatari dellatto.

Suggerimenti per la redazione degli atti4. Seguire i principi di verità e completezza

evitando omissioni o manipolazioni

5. Sintetizzare il contenuto degli atti richiamati

6. Sintetizzare il contenuto delle norme, circolari ecc richiamate

Page 3: Suggerimenti per la redazione degli atti 1.Raffigurazione in prosa dellatto 2.Riflettere sui diversi punti di vista avendo presente i destinatari dellatto.

Suggerimenti per la redazione degli atti7. Redigere il preambolo e la motivazione in

funzione del dispositivo

8. Redigere il dispositivo in modo completo senza rinviare al preambolo o alla motivazione

Page 4: Suggerimenti per la redazione degli atti 1.Raffigurazione in prosa dellatto 2.Riflettere sui diversi punti di vista avendo presente i destinatari dellatto.

Esprimere tutte le informazioni necessariesuddividendo il testo nelle seguenti unità informative

ChiChe cosaQuandoDoveCome Perché