Succo del bando anni successivi 2013

5
REGIONE LIGURIA Assessorato all’istruzione, formazione e università. azienda regionale per i servizi scolastici e universitari ANNO ACCADEMICO 2013/2014 ANNI SUCCESSIVI Borsa di studio e servizio abitativo il succo del Bando

description

Le informazioni essenziale del bando di concorso per benefici universitari - anni successivi a.a. 2013/2014

Transcript of Succo del bando anni successivi 2013

Page 1: Succo del bando anni successivi 2013

REGIONE LIGURIAAssessorato all’istruzione,

formazione e università.

azienda regionaleper i servizi scolastici e universitari

ANNO ACCADEMICO

2013/2014

ANNI SUCCESSIVIBorsa di studio e servizio abitativo

graf

ica

YOG

E -

Stam

pa A

LG

il succo

del Bando

Azienda Regionale per i Servizi Scolastici e UniversitariServizio relazioni esterne e comunicazioneVia San Vincenzo 4, 16121 [email protected][email protected]

COME UTILIZZARE IL BONUS Gli studenti, per conseguire il requisito minimo di merito, possono utilizzare crediti “bonus” differenti a seconda dell’anno di corso fre-quentato, come specificato all’art. 8 del Bando di concorso.

COME PRESENTARE LA DOMANDA La domanda dovrà essere compilata on line da tutti gli studenti attraverso la procedura disponibile sul sito www.arssu.liguria.it.

ScadenzeLe domande di borsa di studio e di posto alloggio si presentano:

• 8 luglio al 2 agosto 2013 per gli studenti UNIGE iscritti agli anni successivi al primo

• 14 ottobre al 31 ottobre 2013 per gli studenti AFAM• 2 dicembre 2013 al 14 gennaio 2014 per gli studenti iscritti

ai corsi di dottorato e di specializzazione

ATTENZIONE: Compilazione On line

Per la compilazione della domanda on line, oltre ai requisiti di merito e reddito, occorre avere sottomano:

• numero di matricola universitario• codice fiscale personale e di tutti i componenti il nucleo familiare• codice IBAN del c/c bancario o postale intestato allo studente • indirizzo di e mail valido.

Call Center 840.84.80.38Per informazioni e aiuto nella compilazione della domanda ci si potrà rivolgere al Call Center attivato dal 8 luglio 2013 al 2 agosto 2013 dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 12,00 e il martedì e il mercoledì dalle 14,30 alle 16,30.

LE GRADUATORIE Le graduatorie con i vincitori e gli idonei al concorso per la borsa di studio e posto alloggio verranno pubblicate sul sito di ARSSU entro le date indicate nel bando (art. 22). Gli idonei che non risulteranno vinci-tori della borsa di studio saranno comunque esonerati dal pagamen-to della tassa regionale sul diritto allo studio, dalle tasse e contributi universitari o AFAM e avranno una tariffa agevolata presso i servizi di ristorazione (leggi sul sito di ARSSU il regolamento per la ristorazione).

ATTENZIONE: il Bando Vince

Le informazioni contenute in questo documento non vanno in alcun modo a sostituire i contenuti dei bandi.

!

!

ARSSU TI CONSIGLIA DI... • Leggere attentamente il Bando di Concorso prima di iniziare la

compilazione della domanda on line; • Verificare i termini di scadenza di presentazione della domanda; • Verificare le modalità di presentazione della domanda; • Compilare attentamente la domanda controllando quanto

dichiarato, al fine di non essere escluso dal concorso o incorrere in sanzioni penali;

• Stampare la domanda inoltrata e conservarla come ricevuta.

NON ASPETTARE, INFORMATI! scarica il bando su www.arssu.liguria.it

Sul sito www.arssu.liguria.it trovi tutte le modalità per compilare le domande di bando on line

Seguici su facebook.com/arssu.liguria

Seguici su twitter.com/arssuliguria

Page 2: Succo del bando anni successivi 2013

SERVIZIO ABITATIVO

Cos’è?

ARSSU Liguria dà l’opportunità, agli studenti fuori sede iscritti a tempo pieno e vincitori di borsa di studio, di essere ospitati in una delle pro-prie residenze universitarie o residenze convenzionate (vedi elenco su www.arssu.liguria.it). I requisiti richiesti per partecipare al concorso sono gli stessi della borsa di studio. Lo studente fuori sede che intende chiedere oltre alla borsa di studio anche il servizio abitativo deve sele-zionare nella compilazione on line la richiesta specifica.

Con l’accettazione del posto letto lo studente si impegna a rispettare la normativa del Bando di concorso e il Regolamento stabilito per le Residenze universitarie.

DURATA DEI BENEFICI I benefici sono concessi agli studenti iscritti o che intendono iscriversi per la prima volta per l’anno accademico 2013/2014 ai corsi di studio (nuovo ordinamento e vecchio ordinamento) istituiti presso l’Univer-sità degli Studi di Genova e le AFAM liguri specificati dagli artt. 5 e 6 del Bando di concorso.

Non possono presentare domanda di partecipazione al presente Ban-do di concorso gli studenti debitori nei confronti dell’Azienda salvo che tra ARSSU e gli stessi siano stati concordati piani di rientro, de-bitamente onorati.

REQUISITI ECONOMICI I requisiti economici sono individuati sulla base della condizione economica e patrimoniale del nucleo familiare dello studente. Ven-gono fissate le soglie massime di ISEEU (ISEE integrato con i criteri del DPCM) e di ISPEU, entro le quali è possibile richiedere la borsa; il superamento di anche solo uno dei limiti non consente l’accesso al beneficio (art. 11 Bando di concorso).

I valori dell’attestazione ISEEU/ISPEU devono essere riferiti ai redditi percepiti nell’anno 2012 e al patrimonio posseduto al 31/12/2012 Per la determinazione di tale valore si considerano tutti i redditi prodotti dai componenti il nucleo familiare convenzionale, quindi qualsiasi reddito.

REDDITO PATRIMONIO

vAlORI MAssIMI ISEEU fino a € 16.382

ISPEU fino a € 32.767

ARSSU E I SERVIZI PER GLI STUDENTI

Iscritti all’Università di Genova e alle AFAM liguri

ARSSU Liguria, l’Azienda Regionale per Servizi Scolastici e Universitari della Regione Liguria, offre concrete opportunità agli studenti per vivere al meglio l’esperienza universitaria attraverso bene-fici a concorso e servizi.

I Benefici a Concorso • Borsa di studio• Esonero dalle tasse• Servizio abitativo • Integrazione per la mobilità internazionale • Interventi a favore di studenti disabili

I Servizi • servizio ristorazione • sale studio e aule informatiche • attività culturali e sportive • informazioni e orientamento

BORSA DI STUDIO

Cos’è?

La Borsa di studio è composta da una parte in denaro e da una parte in servizi quali la ristorazione e l’alloggio e viene attribuita per concor-so pubblico agli studenti iscritti all’Università di Genova e alle AFAM presenti sul territorio ligure. L’importo della somma di denaro varia in relazione alla condizione economica e al luogo di residenza.

Ai fini della determinazione dell’importo di borsa di studio, il Bando di concorso (art.2 - art. 19) classifica gli studenti come: • in sede• pendolare• fuori sede

Per beneficiare della borsa di studio è necessario essere in possesso dei requisiti economici (reddito e patrimonio) e di merito previsti dal Bando di concorso.

L’erogazione della parte in denaro avviene in due rate.

Le Borse di studio verranno erogate fino alle disponibilità di bilancio.

A chi rivolgersi

L’attestazione ISEEU è rilasciata gratuitamente dai CAAF (Centri Assistenza Fiscale Autorizzati).

Si consiglia di prestare particolare attenzione alle dichia-razioni rese in merito alla propria condizione economica. ARSSU controlla le autocertificazioni degli studenti che hanno presentato domanda di benefici. In caso di dichia-razioni non veritiere sono previste la restituzione della borsa e del valore dei servizi indebitamente usufruiti e l’applicazione di sanzioni.

ATTENZIONE: Nessuna Conferma

non è più possibile confermare l’attestazione ISEEU/ISPEU precedentemente dichiarata ma occorre obbligatoriamente riportare nella domanda di benefici i valori ISEEU/ISPEU riferiti all’anno 2012.

Studenti stranieri

Gli studenti stranieri Extra-UE devono fare riferimento a quanto previsto dall’art. 12 del Bando di concorso.

REQUISITI DI MERITO Gli studenti iscritti a tempo pieno agli anni successivi al primo de-vono aver conseguito entro il 10 agosto 2013 il numero di crediti/annualità riportati nel Bando di concorso agli artt. 8 e 9 .

•Dottorati e Corsi di specializzazioneGli studenti iscritti ai corsi di dottorato e di specializzazione devono possedere i requisiti necessari per l’ammissione all’ anno di corso previsti dai rispettivi ordinamenti di Ateneo e non devono beneficiare di altra borsa di studio.

•Passaggi di corso o facoltàGli studenti che effettuano passaggi di corso o facoltà, o si iscrivono a nuovi corsi di studio, prima di richiedere la convalida della carriera precedente, è bene che si informino delle conseguenze, leggendo attentamente l’art. 3 del Bando di concorso.

•Trasferimenti da altra UniversitàGli studenti che effettuano trasferimenti da altra Università devono essere immatricolati a Genova entro e non oltre la data del 31 ottobre 2013.

•Partecipanti a programmi di mobilità internazionaleAi fini della valutazione del merito, ARSSU terrà conto soltanto degli esami sostenuti all’estero riconosciuti dall’Ateneo nell’ambito del proprio corso di studi in Italia.

!

Page 3: Succo del bando anni successivi 2013

SERVIZIO ABITATIVO

Cos’è?

ARSSU Liguria dà l’opportunità, agli studenti fuori sede iscritti a tempo pieno e vincitori di borsa di studio, di essere ospitati in una delle pro-prie residenze universitarie o residenze convenzionate (vedi elenco su www.arssu.liguria.it). I requisiti richiesti per partecipare al concorso sono gli stessi della borsa di studio. Lo studente fuori sede che intende chiedere oltre alla borsa di studio anche il servizio abitativo deve sele-zionare nella compilazione on line la richiesta specifica.

Con l’accettazione del posto letto lo studente si impegna a rispettare la normativa del Bando di concorso e il Regolamento stabilito per le Residenze universitarie.

DURATA DEI BENEFICI I benefici sono concessi agli studenti iscritti o che intendono iscriversi per la prima volta per l’anno accademico 2013/2014 ai corsi di studio (nuovo ordinamento e vecchio ordinamento) istituiti presso l’Univer-sità degli Studi di Genova e le AFAM liguri specificati dagli artt. 5 e 6 del Bando di concorso.

Non possono presentare domanda di partecipazione al presente Ban-do di concorso gli studenti debitori nei confronti dell’Azienda salvo che tra ARSSU e gli stessi siano stati concordati piani di rientro, de-bitamente onorati.

REQUISITI ECONOMICI I requisiti economici sono individuati sulla base della condizione economica e patrimoniale del nucleo familiare dello studente. Ven-gono fissate le soglie massime di ISEEU (ISEE integrato con i criteri del DPCM) e di ISPEU, entro le quali è possibile richiedere la borsa; il superamento di anche solo uno dei limiti non consente l’accesso al beneficio (art. 11 Bando di concorso).

I valori dell’attestazione ISEEU/ISPEU devono essere riferiti ai redditi percepiti nell’anno 2012 e al patrimonio posseduto al 31/12/2012 Per la determinazione di tale valore si considerano tutti i redditi prodotti dai componenti il nucleo familiare convenzionale, quindi qualsiasi reddito.

REDDITO PATRIMONIO

vAlORI MAssIMI ISEEU fino a € 16.382

ISPEU fino a € 32.767

ARSSU E I SERVIZI PER GLI STUDENTI

Iscritti all’Università di Genova e alle AFAM liguri

ARSSU Liguria, l’Azienda Regionale per Servizi Scolastici e Universitari della Regione Liguria, offre concrete opportunità agli studenti per vivere al meglio l’esperienza universitaria attraverso bene-fici a concorso e servizi.

I Benefici a Concorso • Borsa di studio• Esonero dalle tasse• Servizio abitativo • Integrazione per la mobilità internazionale • Interventi a favore di studenti disabili

I Servizi • servizio ristorazione • sale studio e aule informatiche • attività culturali e sportive • informazioni e orientamento

BORSA DI STUDIO

Cos’è?

La Borsa di studio è composta da una parte in denaro e da una parte in servizi quali la ristorazione e l’alloggio e viene attribuita per concor-so pubblico agli studenti iscritti all’Università di Genova e alle AFAM presenti sul territorio ligure. L’importo della somma di denaro varia in relazione alla condizione economica e al luogo di residenza.

Ai fini della determinazione dell’importo di borsa di studio, il Bando di concorso (art.2 - art. 19) classifica gli studenti come: • in sede• pendolare• fuori sede

Per beneficiare della borsa di studio è necessario essere in possesso dei requisiti economici (reddito e patrimonio) e di merito previsti dal Bando di concorso.

L’erogazione della parte in denaro avviene in due rate.

Le Borse di studio verranno erogate fino alle disponibilità di bilancio.

A chi rivolgersi

L’attestazione ISEEU è rilasciata gratuitamente dai CAAF (Centri Assistenza Fiscale Autorizzati).

Si consiglia di prestare particolare attenzione alle dichia-razioni rese in merito alla propria condizione economica. ARSSU controlla le autocertificazioni degli studenti che hanno presentato domanda di benefici. In caso di dichia-razioni non veritiere sono previste la restituzione della borsa e del valore dei servizi indebitamente usufruiti e l’applicazione di sanzioni.

ATTENZIONE: Nessuna Conferma

non è più possibile confermare l’attestazione ISEEU/ISPEU precedentemente dichiarata ma occorre obbligatoriamente riportare nella domanda di benefici i valori ISEEU/ISPEU riferiti all’anno 2012.

Studenti stranieri

Gli studenti stranieri Extra-UE devono fare riferimento a quanto previsto dall’art. 12 del Bando di concorso.

REQUISITI DI MERITO Gli studenti iscritti a tempo pieno agli anni successivi al primo de-vono aver conseguito entro il 10 agosto 2013 il numero di crediti/annualità riportati nel Bando di concorso agli artt. 8 e 9 .

•Dottorati e Corsi di specializzazioneGli studenti iscritti ai corsi di dottorato e di specializzazione devono possedere i requisiti necessari per l’ammissione all’ anno di corso previsti dai rispettivi ordinamenti di Ateneo e non devono beneficiare di altra borsa di studio.

•Passaggi di corso o facoltàGli studenti che effettuano passaggi di corso o facoltà, o si iscrivono a nuovi corsi di studio, prima di richiedere la convalida della carriera precedente, è bene che si informino delle conseguenze, leggendo attentamente l’art. 3 del Bando di concorso.

•Trasferimenti da altra UniversitàGli studenti che effettuano trasferimenti da altra Università devono essere immatricolati a Genova entro e non oltre la data del 31 ottobre 2013.

•Partecipanti a programmi di mobilità internazionaleAi fini della valutazione del merito, ARSSU terrà conto soltanto degli esami sostenuti all’estero riconosciuti dall’Ateneo nell’ambito del proprio corso di studi in Italia.

!

Page 4: Succo del bando anni successivi 2013

REGIONE LIGURIAAssessorato all’istruzione,

formazione e università.

azienda regionaleper i servizi scolastici e universitari

ANNO ACCADEMICO

2013/2014

ANNI SUCCESSIVIBorsa di studio e servizio abitativo

graf

ica

YOG

E -

Stam

pa A

LG

il succo

del Bando

Azienda Regionale per i Servizi Scolastici e UniversitariServizio relazioni esterne e comunicazioneVia San Vincenzo 4, 16121 [email protected][email protected]

COME UTILIZZARE IL BONUS Gli studenti, per conseguire il requisito minimo di merito, possono utilizzare crediti “bonus” differenti a seconda dell’anno di corso fre-quentato, come specificato all’art. 8 del Bando di concorso.

COME PRESENTARE LA DOMANDA La domanda dovrà essere compilata on line da tutti gli studenti attraverso la procedura disponibile sul sito www.arssu.liguria.it.

ScadenzeLe domande di borsa di studio e di posto alloggio si presentano:

• 8 luglio al 2 agosto 2013 per gli studenti UNIGE iscritti agli anni successivi al primo

• 14 ottobre al 31 ottobre 2013 per gli studenti AFAM• 2 dicembre 2013 al 14 gennaio 2014 per gli studenti iscritti

ai corsi di dottorato e di specializzazione

ATTENZIONE: Compilazione On line

Per la compilazione della domanda on line, oltre ai requisiti di merito e reddito, occorre avere sottomano:

• numero di matricola universitario• codice fiscale personale e di tutti i componenti il nucleo familiare• codice IBAN del c/c bancario o postale intestato allo studente • indirizzo di e mail valido.

Call Center 840.84.80.38Per informazioni e aiuto nella compilazione della domanda ci si potrà rivolgere al Call Center attivato dal 8 luglio 2013 al 2 agosto 2013 dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 12,00 e il martedì e il mercoledì dalle 14,30 alle 16,30.

LE GRADUATORIE Le graduatorie con i vincitori e gli idonei al concorso per la borsa di studio e posto alloggio verranno pubblicate sul sito di ARSSU entro le date indicate nel bando (art. 22). Gli idonei che non risulteranno vinci-tori della borsa di studio saranno comunque esonerati dal pagamen-to della tassa regionale sul diritto allo studio, dalle tasse e contributi universitari o AFAM e avranno una tariffa agevolata presso i servizi di ristorazione (leggi sul sito di ARSSU il regolamento per la ristorazione).

ATTENZIONE: il Bando Vince

Le informazioni contenute in questo documento non vanno in alcun modo a sostituire i contenuti dei bandi.

!

!

ARSSU TI CONSIGLIA DI... • Leggere attentamente il Bando di Concorso prima di iniziare la

compilazione della domanda on line; • Verificare i termini di scadenza di presentazione della domanda; • Verificare le modalità di presentazione della domanda; • Compilare attentamente la domanda controllando quanto

dichiarato, al fine di non essere escluso dal concorso o incorrere in sanzioni penali;

• Stampare la domanda inoltrata e conservarla come ricevuta.

NON ASPETTARE, INFORMATI! scarica il bando su www.arssu.liguria.it

Sul sito www.arssu.liguria.it trovi tutte le modalità per compilare le domande di bando on line

Seguici su facebook.com/arssu.liguria

Seguici su twitter.com/arssuliguria

Page 5: Succo del bando anni successivi 2013

REGIONE LIGURIAAssessorato all’istruzione,

formazione e università.

azienda regionaleper i servizi scolastici e universitari

ANNO ACCADEMICO

2013/2014

ANNI SUCCESSIVIBorsa di studio e servizio abitativo

graf

ica

YOG

E -

Stam

pa A

LG

il succo

del Bando

Azienda Regionale per i Servizi Scolastici e UniversitariServizio relazioni esterne e comunicazioneVia San Vincenzo 4, 16121 [email protected][email protected]

COME UTILIZZARE IL BONUS Gli studenti, per conseguire il requisito minimo di merito, possono utilizzare crediti “bonus” differenti a seconda dell’anno di corso fre-quentato, come specificato all’art. 8 del Bando di concorso.

COME PRESENTARE LA DOMANDA La domanda dovrà essere compilata on line da tutti gli studenti attraverso la procedura disponibile sul sito www.arssu.liguria.it.

ScadenzeLe domande di borsa di studio e di posto alloggio si presentano:

• 8 luglio al 2 agosto 2013 per gli studenti UNIGE iscritti agli anni successivi al primo

• 14 ottobre al 31 ottobre 2013 per gli studenti AFAM• 2 dicembre 2013 al 14 gennaio 2014 per gli studenti iscritti

ai corsi di dottorato e di specializzazione

ATTENZIONE: Compilazione On line

Per la compilazione della domanda on line, oltre ai requisiti di merito e reddito, occorre avere sottomano:

• numero di matricola universitario• codice fiscale personale e di tutti i componenti il nucleo familiare• codice IBAN del c/c bancario o postale intestato allo studente • indirizzo di e mail valido.

Call Center 840.84.80.38Per informazioni e aiuto nella compilazione della domanda ci si potrà rivolgere al Call Center attivato dal 8 luglio 2013 al 2 agosto 2013 dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 12,00 e il martedì e il mercoledì dalle 14,30 alle 16,30.

LE GRADUATORIE Le graduatorie con i vincitori e gli idonei al concorso per la borsa di studio e posto alloggio verranno pubblicate sul sito di ARSSU entro le date indicate nel bando (art. 22). Gli idonei che non risulteranno vinci-tori della borsa di studio saranno comunque esonerati dal pagamen-to della tassa regionale sul diritto allo studio, dalle tasse e contributi universitari o AFAM e avranno una tariffa agevolata presso i servizi di ristorazione (leggi sul sito di ARSSU il regolamento per la ristorazione).

ATTENZIONE: il Bando Vince

Le informazioni contenute in questo documento non vanno in alcun modo a sostituire i contenuti dei bandi.

!

!

ARSSU TI CONSIGLIA DI... • Leggere attentamente il Bando di Concorso prima di iniziare la

compilazione della domanda on line; • Verificare i termini di scadenza di presentazione della domanda; • Verificare le modalità di presentazione della domanda; • Compilare attentamente la domanda controllando quanto

dichiarato, al fine di non essere escluso dal concorso o incorrere in sanzioni penali;

• Stampare la domanda inoltrata e conservarla come ricevuta.

NON ASPETTARE, INFORMATI! scarica il bando su www.arssu.liguria.it

Sul sito www.arssu.liguria.it trovi tutte le modalità per compilare le domande di bando on line

Seguici su facebook.com/arssu.liguria

Seguici su twitter.com/arssuliguria